Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000874 |
Si può dire di lui, senza tema di errare, che era un valoroso bersagliere di S. Chiesa; correva da una parte e dall'altra a far acquisto di anime, senza mai rifiutarsi a qualunque opera del sacro ministero, purchè avesse il tempo; e per aver questo tempo, faceva di notte giorno colle più lunghe veglie. |
||
A002001341 |
Ad una cert'ora D. Bosco raccontò l'origine della Basilica consacrata all'Augusta Madre di Dio; additò le pianure sottostanti, che nel 1706 erano occupate dal formidabile e valoroso esercito francese assediante Torino; tratteggiò il Duca Vittorio Amedeo e il Principe Eugenio di Savoia, che, saliti su quella vetta, fecero voto alla Madonna di un magnifico tempio, se concedesse la vittoria alle loro preghiere; mostrò la cittadella salvata dall'eroismo di Pietro Micca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000098 |
Egli designava con tale conquista formare un baluardo in difesa del Papato del quale egli dichiarava, che sarebbe stato fino all'ultimo valoroso difensore.. |
||||||
A003001255 |
E soggiungeva: "E vero che nel movimento generale, in cui tutti gli Stati si trovano per le vertenti forme di governo, la religione deve superare gravi difficoltà, specialmente da parte di quelli che rozzi affatto delle cose ecclesiastiche ne vogliono dare il loro giudizio, bestemmiando perciò quello che ignorano; ma noi italiani abbiamo a capo il gran Pio IX e il religioso e valoroso Carlo Alberto, onde non possiamo aspettarci che un felice avvenire, pieno di avvenimenti onorevoli al trono, alla religione gloriosi".. |
||||||
A003002087 |
Durante il fiero combattimento il valoroso Principe stava impavidamente esposto al pericolo per animare i suoi. |
||||||
A003002497 |
Ti darei dei valoroso, ma nol credo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004135 |
Ma fortunatamente il tentativo degli assassini andò fallito; e il valoroso scrittore poco dopo appieno ristabilito ripigliò la penna, e continuò ad impiegare i suoi impareggiabili talenti a pro della Chiesa e della Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001200 |
Lei è un gentiluomo, un soldato valoroso e non vorrà certamente far violenza ad un povero prete, disarmato, il quale poi all'ultimo ha fatto ciò che credeva meglio per il bene dell'anima del suo Re. |
||
A005001466 |
Il Duca di Genova, quel valoroso che aveva tanto combattuto per l'onore della patria, e che aveva affrontati tanti pericoli nella Lombardia e nella campagna di Novara, sul fior di sua età cessò di vivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000964 |
Questa commedia scritta dal valoroso latinista il P. Palumbo della Compagnia di Gesù è stampata coi tipi dell'Oratorio stesso".. |
||||
A008001964 |
Il nostro caro Prefetto era morto in piedi, come un valoroso soldato di Dio. |
||||
A008009495 |
A Maria si rivolgevano i cristiani di Costantinopoli tutte le volte che ebbero a combattere coi Turchi, e sempre vinsero, finchè essi stessi non consumarono la loro ribellione contro del Vicario di G. C. A Maria pregarono i cristiani della Linguadoca guidati dal valoroso e pio Monfort contro i feroci Albigesi, e riportarono una piena vittoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003719 |
E per quel che riguarda l'andamento degli studi, non vogliamo intralasciare di far conoscere al pubblico, che questi saranno diretti dal valoroso professore Don Celestino Durando, autore del Nuovo Donato (principii di grammatica latina). |
||||||||||
A010003983 |
In giugno il giovane conte Cesare Balbo, nipote dello scrittore de Le Speranze d'Italia, e figlio del Conte Prospero - milite valoroso che veniva con un altro figlio a far scuola di matematica all'Oratorio, ed alla fine d'ogni mese faceva un'offerta a Don Bosco, dicendogli di... pagare il suo onorario! - aveva sposato la contessa Maria, figlia della Contessa Gabriella Corsi e ultima discendente dei Conti Billiani di Cantoira, che aiutava Don Bosco colla traduzione di qualche fascicolo per le Letture Cattoliche. |
||||||||||
A010004078 |
Tra l'altro il Casalese aveva detto che la tragedia " San Eustachio " era immorale, e che sarebbe stato meglio il dare una commedia anzichè una tragedia; e Don Bonetti, dopo aver osservato e dimostrato che il dramma metteva sott'occhio " un cittadino che in pace ed in guerra è il sostegno del suo principe ", "un valoroso guerriero, che dannato ad ingiusto esilio, uditi appena i pericoli della Patria, dimentica tosto i passati insulti, corre ad impugnare il brando per debellarne le nemiche orde ", " un soldato " che prorompe in questi generosi accenti:. |
||||||||||
A010004086 |
Don Bonetti, colto e di gran cuore, fu in tante circostanze un valoroso polemista!. |
||||||||||
A010011470 |
"Ma se è mio grandissimo desiderio che questa nostra Congregazione cresca e moltiplichi i figli degli Apostoli, è pure mio grandissimo e maggior desiderio che questi membri siano zelanti ministri di essa, figli degni di S. Francesco di Sales, come già i Gesuiti, degni figli del valoroso S. Ignazio di Loyola. |
||||||||||
A010013934 |
Amici e nemici del valoroso artista riconoscono del pari che in ciò che dicesi sentimento, cioè espressione d'affetto religioso, di quel non so che, il quale parla all'anima, e che desta vivi e svariati affetti nel cuore di chiunque rimiri la pittura, benchè non conoscitore dell'arte, non è secondo a veruno dei nostri tempi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001928 |
Per formar bene i suoi chierici allo spirito ecclesiastico egli affidava la scuola di teologia a bravi sacerdoti di Torino, quale il valoroso canonico Marengo, che di buon grado si sobbarcavano a rendergli un sì segnalato servigio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003441 |
Era opera di monsignor Carlo Maria Rosini, dotto Vescovo di Pozzuoli, morto nel 1836; l'aveva ritoccata opportunamente in alcuni luoghi un altro valoroso latinista, il padre Luigi Palumbo della Compagnia di Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008348 |
[312] Il conte Carlo Reviglio della Venaria, cattolico d'antico stampo e valoroso architetto, fu zelantissimo cooperatore salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000051 |
Era prossima l'Epifania: unanimi quei superiori supplicarono Don Bosco di lasciare là per alcuni giorni il suo valoroso compagno di viaggio, affinchè aiutasse i giovani a far bene la festa e con la sua grande briosità ne ravvivasse l'allegria. |
||||||
A014003092 |
Il valoroso giornale cattolico di Torino, sebbene non gli fosse concesso di sbilanciarsi nei riguardi del nostro Beato, pure volle scrivere [346]: "Fu uno spettacolo veramente degno della pietà dei Torinesi. |
||||||
A014003113 |
Di ritorno da Roma, dove aveva condotto un gruppo di pellegrini suoi connazionali, L'ungherese Antonio Lonkay, valoroso direttore del giornale cattolico Idok Tannuja di Budapest, passò per Torino e volle vedere Don Bosco, elle già conosceva per fama. |
||||||
A014003919 |
Nel 1884, avviata e rimessa ad altri quella Missione, andrà Prefetto Apostolico nella Patagonia Meridionale e Terra del Fuoco, dove il valoroso figlio di Don Bosco opererà prodigi di zelo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000575 |
Un po' men noto è che per la questione rosminiana sbandì dall'archidiocesi il valoroso pubblicista Don Tinetti, diocesano d'Ivrea, divenuto poi direttore dell'Unità Cattolica, di cui prima era redattore; se la prese col teologo Margotti, che per liberarsi da tante noie cedette al fratello Stefano la proprietà del giornale; scrisse perfino una lettera assai risentita al padre Beckis, Generale dei Gesuiti [83]. |
||||||
A016001733 |
Quegli Indi, che durante la campagna del generale Roca non si erano nè sottomessi nè rifugiati nel Cile o allontanati verso il Sud, a poco a poco tornarono ad accostarsi fra loro, attratti come sempre dal valoroso cacico Namuncurá. |
||||||
A016001740 |
Un sì felice successo agevolò a Don Milanesio l'evangelizzazione di alcune tribù stanziate lungo le rive del Neuquén, mentre in altre parti operavano tranquillamente Don Beauvoir e il loro valoroso superiore Don Fagnano. |
||||||
A016004429 |
Venne però a Marsiglia il più piccolo e più lesto Don Perrot, il quale potè offrire di propria mano al valoroso capo - carovana le offerte del suo distretto ascendenti a L. 300.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002725 |
Oh! il Signore lo benedica, lo mantenga sempre nella sua santa grazia e ne faccia un valoroso protettore e difensore della religione, un santo.. |
||||
A017003404 |
Dal canto suo il valoroso Direttore dell' Unità Cattolica testimoniava negli atti e nelle parole la devota affezione che da tanti anni lo legava al Santo. |
||||
A017003827 |
Onde mandò il valoroso Don Milanesio con un coadiutore a fare un'escursione per preparare il terreno a una sua visita; Don Fagnano a sua volta aveva suscitato grande aspettazione fra gli Indi Linares. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001098 |
Abbiamo fatto sette vestizioni di chierici novizii, tra quali quella di Caprioglio che è un veterano e valoroso salesiano. |
||||||||
A018001612 |
Nella lettera d'invito egli diceva: "Colla morte del Teol. G. Margotti il giornalismo cattolico ha perduto il suo più valoroso campione, il clero un sacerdote esemplare; ma il nostro Oratorio ha perduto inoltre un consigliere, un amico, un benefattore".. |
||||||||
A018001969 |
Erano pronti venticinque fucili, che ad un minimo cenno si sarebbero scaricati sopra quel petto di valoroso. |
||||||||
A018002058 |
Otto Salesiani avrebbero formato la spedizione, condotta dal valoroso Don Luigi Calcagno [334], reduce dall'Uruguay, dov'era approdato con la spedizione del 1878, ancora semplice chierico.. |
||||||||
A018004092 |
E mentre Sua Maestà Oréile Antoine si conduceva in Europa per trattare con le Potenze Europee, sventuratamente sen moriva, e Suo Successore addiveniva il valoroso Principe Achille de Laviarde, oggi Achille 1, che provvisoriamente risiede a Parigi, 110 Boulevard Rochechouart, continuando le pratiche affinchè con lo appoggio di Stati Civili possa andarsi a stabilire tra quei popoli, che già lo riconobbero qual Successore del Primo fondatore del Reame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000960 |
Null'altro vogliamo aggiungere se non l'invito a rimanere con questa grande parola, con questo grande amore delle anime che alla parola e all'amore del Divin Redentore tanto avvicinò il suo fedele, valoroso, efficace operaio, il Beato Don Bosco, uno strumento così valido della Redenzione per tante anime.. |
||||||
A019001514 |
Dovendosene trasportare la sede in altra località presso il viale di Stupinigi, il valoroso industriale volle che ivi non lungi dalle gigantesche costruzioni in corso fosse edificato un grande oratorio festivo con pubblica chiesa per la cristiana educazione dei figli delle maestranze e un modernissimo istituto internazionale di elettromeccanica per la formazione di tecnici salesiani da inviare in varie parti del mondo. |
||||||
A019001947 |
Nel giorno lontano in cui il Beato Giovanni Bosco, quasi inconsapevolmente, ebbe a dettare la sua piccola melodia Ah si canti in suon di giubilo, come nel sogno che gli fece apparire la visione del mondo morale quale da Lui attendeva d'essere rigenerato, avrà Egli presentita la possibilità che la frase sgorgatagli dal cuore e dalle labbra in un momento di ingenua e santa letizia, per l'arte di un suo valoroso discepolo, potesse risuonare in suo onore sotto le volte della Basilica di Maria Ausiliatrice da Lui eretta, ma più ancora nell'anima dei fedeli oranti presso la Sua Salina benedetta elevata alla gloria degli altari? No dì certo!. |
||||||
A019002501 |
[12] Il valoroso latinista Padre Angelini, gesuita, dettò per l'occasione quattro elegantissime iscrizioni latine. |