Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002909 |
In vista del lodevole scopo cui tende la domanda sporta dalla S. V. al Ministero dell'Interno, si è lo scrivente disposto ad accordarle un permesso gratuito di circolazione, sulle ferrovie esercitate dallo Stato, valevole per l'anno corrente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003480 |
Il favore che la S, V. ha domandato colla lettera 26 scorso Giugno per un sussidio di una somma, valevole a toglierla dagli imbarazzi in cui versa, esce assolutamente dalle facoltà del Ministero, il quale ha una somma relativamente assai tenne a disporre per gli Istituti di tutta l'Italia: e fra essi quello di S. Francesco di Sales conseguisce già annualmente una parte rilevante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000223 |
La Direzione delle ferrovie aveva intanto concesso a Don Bosco il favore del biglietto gratuito sulla rete del Piemonte e dell'Alta Italia, valevole fino al 31 dicembre 1865.. |
||
A008000638 |
Miei cari figliuoli, io vorrei che imparaste da ciò una gran verità, cioè quanto sia valevole presso il Signore l'intercessione dei santi e quanto sia utile rivolgere ad essi le nostre preghiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002220 |
La presente è valevole soltanto per una volta.. |
||||||||
A009002238 |
La presente è valevole soltanto per un settennio.. |
||||||||
A009004817 |
Anche il Ministero dei lavori pubblici aveva disposto che a Don Bosco e ad una persona che lo accompagnasse, si desse un biglietto gratuito di circolazione di prima classe per tutta la rete ferroviaria del sud, valevole fino al 31 dicembre 1869.. |
||||||||
A009005585 |
Il Sommo Pontefice pertanto, nell'udienza avuta dal sottoscritto Mons. Segretario di questa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, in data 19 febbraio 1869, attese le Lettere Commendatizie di moltissimi Vescovi, approvò e confermò l'enunciata Congregazione sotto il governo del Superiore Generale, salva la giurisdizione degli Ordinarii secondo la forma dei Sacri Canoni e delle Apostoliche Costituzioni, come a tenore del presente Decreto l'approva e conferma, differita a tempo più opportuno la approvazione delle Costituzioni, le quali dovranno correggersi secondo le osservazioni per ordine di Sua Santità già altre volte comunicate, eccetto la quarta, che dovrà modificarsi come segue: Cioè la Santità Sua benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesso al medesimo, come a Superiore Generale della Pia [560] Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni, che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione o lo daranno in appresso; ma in modo che, se per qualsiasi motivo vengano licenziati dalla Pia Congregazione, debbano rimanere sospesi dall'esercizio degli Ordini ricevuti, finchè provvedutisi di sufficiente Sacro Patrimonio, se sono insigniti dei Sacri Ordini, non trovino qualche Vescovo che benevolmente li accolga.. |
||||||||
A009008121 |
La società italiana per le strade ferrate meridionali aveva concesso a lui, e a un suo compagno, un biglietto gratuito di prima classe per tutta la rete, valevole dal 1° gennaio al 31 dicembre 1870. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006771 |
Tuttavia, come si leggeva nel Decreto del 1° marzo 1869, il Santo Padre, " benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesse al medesimo, come a Superiore Generale della Pia Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione, o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione, o lo daranno in appresso...".. |
||
A010008485 |
Nell'Udienza di Sua Santità avuta dal sottoscritto Mons. Segretario della S. Congregazione de' Vescovi e Regolari in data 3 Aprile 1874, feria sesta in Parasceve, la Santità Sua, considerate le cose esposte, benignamente concedette al Supplicante, Rettore Generale, la facoltà di rilasciare le Lettere Dimissoriali, valevole per un decennio, in favore dei Soci della sua Congregazione, che alla medesima sono legati col vincolo perpetuo dei voti semplici, affinchè, osservate le cose da osservarsi, possano essere promossi a tutti gli Ordini eziandio Sacri e del Presbiterato col titolo della Mensa Comune; a guisa di Privilegio pei Regolari, secondo il Decreto di Clemente VIII del giorno 15 Marzo 1596, rimanendo tuttavia in vigore le leggi riportate nelle Apostoliche Costituzioni, specialmente quelle della Santa Memoria di Benedetto XIV intorno alle Ordinazioni dei Regolari, che incominciano Impositi, Nobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003980 |
[585] Abbenchè lo scopo, pel quale intraprendono il lungo e penoso viaggio, sia di per se stesso titolo bastevole onde ottenere protezione ed aiuto in qualsivoglia eventualità, pur tuttavia li desidero più particolarmente raccomandati alla S. V. Ill.ma e Rev.ma, nella certezza che, mercè la utile di Lei Direzione, e sotto il valevole suo patrocinio, si renderà ad essi più agevole di conseguire quanto desiderano, e di poter dar opera sollecita ed efficace ai loro intendimenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001203 |
A fine di assicurare ai giovanetti di questo Ospizio un mezzo valevole col tempo a guadagnare da vivere onoratamente, ho presentata una memoria alSig. Ministro della Pubblica Istruzione. |
||
A014002770 |
La contessa, [458] che andava soggetta a scrupoli di coscienza, forse esitava fra il desiderio di dare in certa misura e il timore che fosse troppo rispetto a' suoi doveri familiari; questo dunque sarebbe stato uno spediente valevole a rassicurarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004208 |
Da quanto mi espone Don Lasagna, veggo che essendo Las Piedras un luogo fuori del gran commercio non sarebbe colà possibile l'impianto di un ospizio di Artigiani; questo però si potrà con assai meno difficoltà aprire nella città di Montevideo, se Ella, E, R., ne continuerà il suo valevole appoggio e se i signori Jackson a cui già ho scritto in proposito vorranno prendersi a cuore tale affare.. |
||
A018005844 |
L'annuncio della sua morte se mi addolorò lascio considerarlo alla R. V. Ma il pensiero di avere quinci innanzi appo Dio un avvocato di più, un intercessore valevole, ha sollevato in qualche maniera il dolore dell'anima mia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008180 |
· Un giovane gli offre una cambiale simbolica valevole per sei mesi di buona condotta [XIV 136] nota, [717].. |
||
A020008860 |
· 12-4-1846 Benedizione della Tettoia Pinardi: S. Messa e comunione valevole per il precetto pasquale [II 428] [III 200].. |