Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003733 |
Ciascuno entrando deve avere un attestato del proprio parroco che certifichi l'età o lo stato del giovane; la fede di aver avuto o no il vaiuolo, e di essere esente da mali schifosi o attaccaticci e scevro di deformità che lo rendano inabile al lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006956 |
I° Ogni alunno nella sua entrata deve essere munito della fede di nascita, di battesimo, di vaccinazione o di sofferto vaiuolo, di scuola, e di moralità dal proprio parroco. |
||
A007007030 |
I° Ogni allievo nella sua entrata deve essere munito della fede di nascita e di Battesimo, di sofferto vaiuolo, di scuola e di moralità, in cui sia esplicitamente notata la frequenza alle funzioni parrocchiali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004555 |
A Bologna il vaiuolo arabo venne ad unirsi al colera, con terrore della popolazione, perchè il numero delle vite che mieteva non era inferiore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006494 |
Sette alunni erano infermi per vaiuolo che in alcuni incominciava allora a manifestare le sue pustole, che in altri erano già sviluppate. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008747 |
5 ° Ciascuno, entrando deve avere un attestato del proprio parroco che certifichi l'età, lo stato della famiglia, cui il giovanetto appartiene, la fede di aver avuto o no il vaiuolo, e di essere esente da inali schifosi o attaccaticci, o scevro di deformità che lo rendano inabile al lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009982 |
Erano state richieste agli alunni le fedi di vaccinazione o di sofferto vaiuolo: nè i locali mancavano di pulizia. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009982 |
In Torino serpeggiava il vaiuolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009992 |
Il Signor Prefetto della Provincia di Torino, per incarico avuto dal Ministero dell'Interno con dispaccio 8 andante mese, ha invitato il Sindaco sottoscritto di significare ai Dottori Musso e Gribaudi la disapprovazione del Governo, per la condotta da essi tenuta, in occasione dello sviluppo del vaiuolo nell'Istituto diretto da V. S. Rev.ma, non avendo adempiuto, siccome dovevano, al disposto dagli articoli 34 del Regolamento per l'esecuzione delle leggi 14 giugno e 20 novembre 1859 sulla vaccinazione, ed 82 del Regolamento 8 giugno 1865 sulla sanità pubblica.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010003 |
Musso, La prego di permettermi alcuni schiarimenti che forse mitigheranno assai l'impressione prodotta dal contegno tenuto da questi benemeriti Dottori intorno alla manifestazione del vaiuolo in questo ricovero.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010005 |
Esso da molti anni, in via ordinaria, presta caritatevolmente l'opera dell'arte sua a [955] questi poveri giovani, ma in questo caso non fu richiesto, anzi credo che Egli sia tutt'ora ignaro che qui siasi manifestato il vaiuolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010006 |
2° In sua assenza, e nella fretta, fu pregato e venne di fatto il Dottor Gribaudi che, nella seconda visita assicuratosi della realtà del vaiuolo, diede tosto incarico al Sac. Lazzero, Direttore dell'Infermeria, di farne relazione al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010007 |
3° A schiarimento poi del fatto e a tranquillità di V. S. Ill.ma credo bene di notare che il vaiuolo non presenta più la fierezza che taluno potrebbe supporre; perciocchè nelle varie visite regolarmente fatte, gli stessi Dottori non trovarono che un sol caso di vero vaiuolo, gli altri non furono giudicati che vaiuoloide o varicelle più o meno significanti, di cui parecchi affetti non furono impediti nemmeno dalle loro ordinarie occupazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010025 |
82 del Regolamento per l'esecuzione della Legge sulla sanità pubblica e 34 del Regolamento sulle vaccinazioni, il quale prescrive che manifestandosi il vaiuolo, il vaiuoloide o la varicella, il medico chirurgo, chiamato a curarli, deve farne immediatamente consapevole il Sindaco ed il Vaccinatore Ufficiale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010025 |
In riscontro all'emarginata nota della S. V. M. Rev.da il Sindaco sottoscritto si pregia di parteciparle, che dall'attento esame degli appunti fatti al sig. Dottor Gribaudi sul modo col quale ebbe a comportarsi in occasione dello sviluppo del vaiuolo in cotesto Istituto emerge ad evidenza che il medesimo non ha ottemperato al disposto dell'artic. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010029 |
Dottor Musso erano basati sopra un mero equivoco, non può assolutamente ammettere che nell'occasione dell'epidemia colerosa ed in quella attuale del vaiuolo siansi divulgate [957] sui giornali notizie a carico dell'Istituto per opera degli Impiegati Municipali, i quali procedettero alla visita dello Stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010041 |
Il vaiuolo forse venne dalla città importato nella Casa, e specialmente dall'Ospedale di S. Giovanni, ove un giovane stava prima gravissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002678 |
I° Ogni allievo nella sua entrata deve essere munito della fede di nascita e di battesimo, di vaccinazione o sofferto vaiuolo, di scuola, e di un certificato di moralità dal proprio Parroco.. |
||
A010004615 |
1° Ogni allievo nella sua entrata dev'essere munito della fede di nascita e di battesimo, di vaccinazione o sofferto vaiuolo, della classe percorsa e di un certificato di buona condotta per chi è già stato in altro collegio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003314 |
Attestato di nascita, di sofferto vaiuolo, notandosi pure se può almeno in parte pagare le spese prescritte dal programma.. |
||||
A011003365 |
Attestato di nascita, di sofferto vaiuolo, notandosi pure se può almeno in parte pagare le spese prescritte dal Programma.. |
||||
A011003851 |
5° Presenti certificati comprovanti le condizioni suddette unitamente ai certificati di nascita, battesimo, vaccinazione, o sofferto vaiuolo, e di buona condotta dal parroco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001584 |
Di vaiuolo ordinario casi 25, di cui 12 nella Parrocchia di S. Ippolito. |
||
A014001584 |
Il vaiuolo poi prende una intensità assai inquietante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005769 |
Ho ricevuto l'invito per la gran festa della Consecrazione, ma come farò nella festa dell'Immacolata? Con tanto da confessare, con ammalati molti, che infierisce il vaiuolo nero? Ella sa quanto desidero rivederla, baciarle la mano, avere la sua benedizione, quanto desideri partecipare a tanta gioia, ma... Vedrò, farò tutto il possibile. |