Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000207 |
Margherita allora, per rendere loro la pariglia, prese a rispondere con un altro monosillabo che in dialetto piemontese significa affermazione, ma in modo canzonatorio - bo bo! - S'intrecciò così un dialogo, nel quale si rinnovava la scena di colei che interrogata: dove vai? rispondeva: porto pesci. |
||||||||
A001000275 |
Perchè vai con quei compagni? Non vedi che sono cattivi?. |
||||||||
A001000600 |
I rettori del ballo, che vedevano col cessare delle danze cessare eziandio il loro guadagno, gli si avvicinarono e offrendogli del danaro gli dissero: - Ecco; o tu accetti questo danaro e te ne vai, o sono busse che ti prendi, quali non hai mai sentite.. |
||||||||
A001000778 |
Il suo primo incontro fu collo zio paterno del padrone, per nome Giuseppe Moglia, il quale lo interpellò: - Oh! dove vai?,. |
||||||||
A001000908 |
A un certo punto Filippello lo interruppe dicendogli: - Vai solo ora a studiare in collegio e sai già tante cose? Presto diventerai parroco! - Bosco, fissandolo attentamente in volto, gli rispose: - Parroco? Sai tu che cosa voglia dire essere parroco? Sai quali sieno i suoi obblighi? Quando egli s'alza dal pranzo o [250] dalla cena, deve riflettere: io ho mangiato, ma e le mie pecorelle hanno tutte avuto da sfamarsi? Ciò che egli possiede oltre il suo bisogno, deve darlo ai poveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000303 |
- Dimmi: vai sempre alla Messa tutte le domeniche?. |
||||||||||||||||||
A002000305 |
- Vai al Catechismo?. |
||||||||||||||||||
A002000848 |
D. Bosco nell'entrare in Canelli fu colpito vivamente dalla parola di un giovanetto, il quale ad un compagno che venivagli incontro chiedendogli: - Dove vai? - Vado all'uva - aveva risposto l'interrogato. |
||||||||||||||||||
A002001090 |
Dal mattino fino ad ora assai tarda vi regna un meraviglioso e animatissimo via vai. |
||||||||||||||||||
A002001475 |
[413] Il giovanetto Michele Rua s'imbattè in quei giorni coll'uffiziale che presiedeva alla regia fabbrica delle canne da fucile, posta nei dintorni del Rifugio, e questi lo richiese: - Vai ancora all'Oratorio di D. Bosco? - E avuto per risposta che qualche volta vi si recava: - Povero D. Bosco, gli disse; non lo sai che è impazzito? - E altra fiata lo stesso Michele udì persone distinte esclamare: - D. Bosco si è tanto infatuato dei miseri giovani abbandonati, che gli ha dato volta il cervello.. |
||||||||||||||||||
A002001536 |
Ad un altro domandava: - Vai ancora in quel tal posto, o con quel tal compagno? Fammi il piacere, non vi andar più; - e ne riceveva parola. |
||||||||||||||||||
A002001906 |
- Ed ora dove vai ad abitare?. |
||||||||||||||||||
A002002072 |
D. Bosco però che attendevalo, gli disse: - Dove vai? Non vieni qualche minuto in chiesa cogli altri?. |
||||||||||||||||||
A002002084 |
D. Bosco lo confortava: - Vieni pure: e necessario pel bene dell'anima tua: non è bugia dire che vai a passeggio: sta tranquillo che la Beata Vergine ti aiuterà. |
||||||||||||||||||
A002002086 |
Furibondo gli venne incontro mentre rientrava [570] in casa dopo aver eseguita una commissione, ed afferratolo per un braccio, gridava: - Non hai inteso che io ti ho assolutamente proibito di andare fra quella canaglia che circonda D. Bosco? Se tu ci vai ancora un giorno o l'altro ti spacco il cranio! Le belle cose che vi ha insegnate D. Bosco: oh! son proprio degne di lui! Insegnare ai figli di disobbedire al padre! Ma vedrai che nessuno potrà impunemente burlarsi di me! - E questo padre modello, così geloso della propria autorità, imprecando e borbottando ritornò in bottega al suo lavoro, seguito dal figlio, che dovette per lunga ora soffrirne gli ingiusti rimbrotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001353 |
- Vai al Catechismo?. |
||
A003002018 |
Ma ciò che a noi più di tutto importa sono le conversioni e le confessioni sincere senza numero che D. Bosco ottenne con questo suo racconto; e furono portenti morali, ciascun dei quali vai quello che abbiamo esposto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002503 |
- Giuseppe, gli dissi un giorno, perchè tal novità, e non vai dirittura cogli altri al posto assegnato? A che ti arresti in fondo alla chiesa?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001830 |
Vuoi imparare moltissimo? Mettiti a far scuola di ciò che vai studiando. |
||||||
A005003499 |
- Perchè, gli si domandò, vai a casa così di mal animo; mentre dovresti andarvi con gioia per godervi la compagnia de' tuoi amati genitori?. |
||||||
A005004173 |
- Vai già a confessarti?. |
||||||
A005004946 |
Di qui D. Bosco procedette alla chiesa di forma basilicale, detta dei quattro coronali, a visitare i sepolcri dei santi martiri Severo, Severino, Carpoforo e Vittorino, uccisi sotto Diocleziano; passò a S. Giovanni avanti la porta latina, presso la quale sta una cappella edificata sul luogo ove S. Giovanni Evangelista fu immerso nella caldaia d'olio bollente; s'inoltrò fino alla chiesina del Domine quo vadis, così chiamata perchè apparve in quel punto il Divin Salvatore a S. Pietro che usciva da Roma, per sottrarsi, pressato dai fedeli, al furore della persecuzione: - Signore, dove vai? gridò l'Apostolo stupito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001686 |
- Dove vai?. |
||||||||||||||
A006002296 |
Vai a confessarti? - ovvero: - Quando tornerai a trovarmi? - e quindi qualche parola sotto voce, secondo la risposta.. |
||||||||||||||
A006002457 |
- Ti sei confessato bene? - Perchè non vai più sovente alla comunione? - Ah! quei compagni! - Coraggio! invoca Maria e ti aiuterà. |
||||||||||||||
A006002722 |
Ne conobbe il carattere; lesse: Se stanotte ti accadesse la disgrazia di morire, dove vai?. |
||||||||||||||
A006003785 |
- Da chi vai a confessarti?. |
||||||||||||||
A006003789 |
- Ci vai volentieri?. |
||||||||||||||
A006005448 |
Costui mi salutò famigliarmente, come se io fossi persona a lui nota da molto tempo, e mi domandò: - Dove vai?. |
||||||||||||||
A006005474 |
- Ma di qual sera mi vai parlando? Vorrai dire che debbo proprio preparare il fagotto e partire? Che io debba presto andarmene alla mia eternità?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001710 |
Quella corda si era disposta in modo che formava le parole Ave Maria! - Ma come vai ho detto. |
||||||
A007004537 |
Scriverò presto qualche lettera in cui voglio notare tutto quel che ha veduto nelle vane mie visite che ho fatto colla mente, in vai epoche della settimana ed in ore diverse del giorno.. |
||||||
A007005623 |
- Ma che cosa vai dicendo! Io son venuto, perchè ti voglio bene e perchè voglio che tu viva: hai inteso? Ora dimmi: vuoi confessarti da D. Bosco?. |
||||||
A007006569 |
Presolo allora per mano gli dissi: - Mio caro Saracco: tu vai a casa e il Signore ti benedica; ma ascolta; prima di partire confessati che sarà meglio per te.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000055 |
E a me, soggiunse Maria SS. non possono piacere le tue devozioni, per i molti peccati che vai commettendo. |
||||||||||
A008000364 |
A questi io dico: - Guarda, figliuol mio, cambia costume, altrimenti lo stesso castigo che ha colpito gli altri, colpirà anche te; emendati, hai ancora aperta la strada del pentimento; perchè se continui nella via incominciata, tu vai diritto all'eterna perdizione.. |
||||||||||
A008000516 |
- Dimmi, vai volentieri in paradiso?. |
||||||||||
A008001762 |
- Dunque tu vai a Mirabello. |
||||||||||
A008004093 |
Questi, essendosi recato a trovar D. Bosco per prendere da lui congedo, vide che il Servo di Dio ne era spiacente e sentì dirsi: - Tu vai in un luogo santo, ed io non posso dirti che faccia male, e meno ancora impedirtelo. |
||||||||||
A008008349 |
Trovai il caro D. Bosco sotto i portici, e dopo un lungo ragionare mi disse: - Adesso tu vai a casa, non è vero? Ebbene portami un bel sacco di marenghi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000455 |
Il tempo che perdi ti conduce al vizio: e se continui così dove vai?. |
||
A009009837 |
Prima di lasciarlo partire gli rivolse calde ed affettuose parole, tracciandogli il tenore di vita che dovrebbe tenere in faccia al mondo, quando fosse lontano da' suoi occhi; e dopo di avergli raccomandato la santificazione delle feste, la fuga dei perversi compagni, conchiuse dicendogli: "Bada bene, figlio mio, di questi giorni partono migliaia di soldati per la Crimea, questi vanno a porre a repentaglio la loro vita; tu, andando a Torino, così giovane, vai nella tua Crimea: se farai tesoro delle mie parole, sarai savio e prudente e buono di cuore, trionferai del mondo e ti formerai un tenore di vita che ti renderà felice nella presente vita e nell'eternità: se al contrario dimenticando i miei avvisi seguirai la corrente guasta che domina nelle grandi città, comincerà per te una serie di sventure che non avranno fine". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009088 |
- Se vai là, non te la darò mai, conchiuse l'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001964 |
- Ma, caro mio, e a confessarti non vai più?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000162 |
- Dove vai?. |
||||
A012003825 |
All'occasione pigliava una di quelle liste, vi scriveva una parola o un nome o vi tracciava un segno; quindi durante la ricreazione del dopo pranzo con quei promemoria in mano si accostava a uno, fermava un altro, chiamava un terzo: erano coloro a cui aveva qualche cosa da dire, e nel dirla usava le espressioni di Don Bosco: -Mi vuoi fare un piacere?... Saresti disposto ad andare nel tal luogo?... Sapresti dirmi come vai negli studi?... Nel tuo ufficio incontri qualche difficoltà?... Vuoi che parliamo di questo, di quello?... Finiva pure alla maniera di Don Bosco:- Stammi allegro... Siamo sempre amici... Fatti coraggio! - Don Vespignani ricorda che non solo si ammirava tanta sollecitudine, ma si aveva quasi piacere di essere segnati nelle sue polizze per aver occasione d'intrattenersi un istante con lui, e dice che le sue chiamate facevano del bene, tenevano i confratelli desti al dovere e ispiravano generosi sensi.. |
||||
A012005955 |
Io intanto notava come Savio sembrasse avere la preminenza su quella moltitudine che era dietro a lui un dieci passi, quasi in rispettosa distanza e: - Dimmi, o Savio: tu sei il più giovane fra i molti che ti seguono e fra quelli che morirono nelle nostre case: perchè dunque vai così innanzi ad essi e li precedi? perchè tu parli e gli altri tacciono?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000593 |
- Dove vai a sonare?. |
||
A013007086 |
4° Serve perché V. R. mi scriva e vai dica francamente il pensiero suo ed i suoi sentimenti circa questa grande opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001872 |
Per quelli di Ariccia alle cause accennate si aggiungeva il pessimo stato della loro abitazione che era incomoda, malsana, ristretta, disturbata nell'interno dal via vai degl'impiegati municipali e di chi si recava nei loro uffici. |
||
A014003866 |
Mi parve di vedere nell'aia di casa tanti tanti ragazzi! Allora una persona mi dice: - Perchè non vai ad istruirli?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000186 |
O mio caro Panaro, che fai? Vai avanti nello studio e nella pietà? Io lo spero e perciò ti raccomando di continuare a costo di qualunque sacrifizio. |
||
A015001382 |
Ne ottenne una paternale niente paterna, e conchiuse con queste parole che prego permettermi di scriverle testuali: "Se tu vai a farti Salesiano, oppure vai nelle missioni, tu vai a casa del diavolo a gambe levate."Spero con un atto di contrizione si possa facilmente ottenere il perdono del peccato commesso nel farsi Salesiano, e nel recarsi nelle missioni estere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002159 |
Dio ti benedica, o caro Franceschino, e la Santa Vergine ti protegga in mezzo ai tanti pericoli che vai ad incontrare in mezzo al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000696 |
La sua lettera vai ha consolato assai perchè questo mi fa conoscere come Ella si ricordi ancora di questo povero D. Bosco. |
||||||
A017002020 |
- Con quale treno vai?. |
||||||
A017002795 |
Nell'andare dall'Oratorio alla stazione, domandò improvvisamente al primo: - Oh, Viglietti, dove vai?. |
||||||
A017007650 |
Allora era un continuo via vai a quel santo tempio non ancora terminato, da gente di ogni nazione e di ogni lingua, che andava colà per vedere da vicino, per sentir parlare e per ammirare il santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001352 |
Fattolo sedere accanto a sè, dopo aver discorso di varie cose, gli domandò: - Perchè da parecchi mesi non vai più ai sacramenti? - Il giovane, abbassato il capo, non gli rispondeva. |
||||
A018003423 |
Si udì una voce: Invan cercando vai!. |
||||
A018005848 |
Allora era un continuo via vai a quel santo tempio non ancor terminato, da gente di ogni nazione e di ogni lingua, che andava colà per vedere da vicino, per sentir parlare e per ammirare il santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002598 |
· "Perché non vai ad istruirli?... Va', va', ti mando io". |
||||||||
A020003667 |
· Se tu vai a farti salesiano, tu vai a casa del diavolo a gambe levate (il Rettore del Seminario a un exallievo) [XV 220].. |
||||||||
A020005867 |
· Vuoi imparare moltissimo? Mettiti a fare scuola di ciò che vai studiando (S. Francesco di Sales) [V 361].. |
||||||||
A020009001 |
· "Vai ancora all'Oratorio?... Povero D.B.; non lo sai che è impazzito?"( l'ufficiale della fabbrica d'armi a Rua) [II 413].. |
||||||||
A020010010 |
Da 9 a 10 anni mi parve di vedere nell'aia di casa tanti tanti ragazzi... "Perché non vai ad istruirli?... Va', va', ti mando io" [XIV 609].. |