Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000195 |
Sua patria fu Capriglio, paese di circa 400 abitanti, della Diocesi di Asti, posto in mezzo ad un piccolo altipiano circondato da vette di vaghe colline, in un territorio ricco di boschi, lontano sei miglia da Chieri. |
||
A001001291 |
Riavutosi presto, si ritirava in Chieri per ricuperare nella quiete di quelle vaghe colline la pristina sanità, ospitato da un ragguardevole ecclesiastico Chierese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002118 |
Aveva scarpe bianche con rose attorno di varie tinte, calze e grembiale di color giallo, una veste bianca tutta cospersa di perle, un candido fazzoletto al collo orlato di rose, una cuffia o mitra un poco pendente in avanti con una corona di vaghe rose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000172 |
Fui contento di aver deposto i calzari perchè mi avrebbe rincresciuto calpestare quelle rose, tanto erano vaghe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005093 |
Per conseguenza necessaria, sono alquanto vaghe, di forme e contorni indecisi e quasi avvolti in una specie di nube. |
||
A006005297 |
Quelle rose tanto vaghe e rosseggianti fuori, dentro poi erano infracidite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003583 |
mi disse, cioè che occorrendo qualche osservazione a farsi su questa Casa, l'avrebbe senz'altro fatta a me stesso; tuttavia avendomi Ella parlato di alcune relazioni malevoli a Lei presentate e ciò avendo avuto qualche pubblicità ne' giornali, credo bene di notare qui alcune voci che vaghe e senza fondamento, giunsero a preoccupare il Provveditore [459] degli studii, il Ministro della Pubblica Istruzione e la stessa V. S. Esporrò le dicerie e loro darò risposta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006867 |
Alcune voci vaghe mi fecero supporre che le Monache temessero gli schiamazzi dei fanciulli, mentre dai chierici studenti non vi sarebbe a temere tal cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000726 |
Esso era posto [74] all'apertura di una grande e lunga valle, fiancheggiata da due monticelli in forma di due vaghe colline.. |
||
A010007536 |
Sono sedici mesi che io chiedo quello che Ella ha col povero D. Bosco e fin ora più di cose vaghe non potei sapere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000339 |
L'Opera di Maria Ausiliatrice, sebbene tanto bersagliata sul nascere, si deve porre nel novero di quelle che davano a Don Bosco non vaghe probabilità di riuscita, ma "speranze straordinarie". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001390 |
Le sue vaghe aspirazioni finalmente si fissarono sulla Congregazione Salesiana; del che si aperse nel seguente maggio con Don Bosco, in cui aveva avuto sempre una confidenza illimitata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001872 |
Alle ripetute domande di qualche miglioramento si rispondeva sempre con vaghe promesse; il municipio indebitato non aveva fondi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001995 |
La risposta non si fece sospirare, ma conteneva solo vaghe speranze. |
||
A015003481 |
Egli finora non mi accusò che di cose vaghe e per individui che non appartenevano a noi, gettando sempre tutto sopra i Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002269 |
Sono cose vaghe, non intese, esposte con senso diverso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001152 |
Ma più di quel giardino incantato attirarono la sua attenzione due vaghe fanciulle sui dodici anni, sedute sul margine della riva presso la stradicciuola dov'egli stava. |
||||||
A017002337 |
Voleva che ogni voto avesse fondamento sulle verità discusse e provate, e non su voci vaghe e sulla semplice opinione, fosse anche di una maggioranza. |
||||||
A017004036 |
Don Bosco il 10 settembre mise sull'avviso i Superiori osservando: - Noi non dobbiamo fondarci su certe vaghe speranze di eredità. |
||||||
A017004754 |
Se D. Bosco era meravigliato alla vista di quel giardino, molto più attiravano la sua attenzione due vaghe fanciulle in sui dodici anni, sedute sul margine del tappeto ove la riva faceva scalino. |