Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000174 |
Infatti il ministro inglese Pitt, l'Imperatore di Russia, il Re di Prussia lo avevano replicatamente consigliato a far suo il progetto di Giuseppe II d'Austria e imporsi alla Francia e a tutti gli Stati annessi come unico Capo Supremo della Religione. |
||||||||||
A001000226 |
Egli era gravemente imbarazzato, non potendo, per l'urgenza de' suoi lavori, assistere la madre e vegliare sull'unico suo figlio, che omai toccava i nove anni. |
||||||||||
A001000756 |
L'ora del desinare e della cena e qualche furterello al riposo era l'unico tempo che gli rimanesse pe' suoi doveri in iscritto. |
||||||||||
A001000924 |
Questa ferma obbedienza alla buona Lucia tornò utile a Giovanni anche temporalmente; perciocchè ella, vedendolo così diligente in tutti gli umili servigi di casa, che doveva prestare secondo i patti, così assennato, pio e fornito di tante altre belle doti, non potendo essa attendere come avrebbe desiderato alla propria famiglia, distratta troppo da vari negozi, con grande piacere a lui affidò il proprio unico figlio, di carattere assai vivace, amatissimo dei trastulli e pochissimo dello studio, incaricandolo eziandio di fargli ripetizione, sebbene frequentasse la classe superiore alla sua. |
||||||||||
A001001031 |
Benchè Giovanni non avesse ancora famigliarità col giovane e santo prete studente di morale in Torino, questi [304] era pur l'unico, al quale poteva rivolgersi con sicurezza.. |
||||||||||
A001001259 |
Con gelosa cura indossava l'unico suo vestito, perchè non si sciupasse e subito rammendava la minima scucitura, perchè non accadesse qualche strappo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001099 |
Era divenuto un negoziante unico nel suo genere, quanto fu capace di tenere un discorso intelligibile.. |
||||||
A002001179 |
Don Bosco dedicava questo suo lavoro al Provinciale dei Fratelli delle Scuole Cristiane di Torino, fratello Ervè De la Croix, al quale diceva: "La stima ed il rispetto che professo a V. S. Onorat.ma m'impegna a dedicarle questa Operetta, unico omaggio che Le possa offerire. |
||||||
A002001738 |
L'unico sollievo che si prendeva era l'adornamento della sua chiesuola. |
||||||
A002001964 |
Dietro l'altare, unico, ornato colla sacra effigie della gran Madre di Dio, eravi una stanza di discreta ampiezza, che sul principio serviva di sagrestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000317 |
IL PIU' vivo desiderio di D. Bosco, l'unico scopo della sua vita era la distruzione del peccato e che Dio fosse più conosciuto, servito, adorato ed amato in ogni luogo e da tutti. |
||||||||||||||||||
A003000378 |
Quell'unico rimasto continuava ad inveire contro i sacerdoti ed i religiosi, e a dirne ogni peggior male.. |
||||||||||||||||||
A003000528 |
In ciò il suo zelo era più unico che raro, ci notava il Teologo Leonardo Murialdo, come lo era eziandio nel promuovere lo spirito di pietà nel cuore della gioventù.. |
||||||||||||||||||
A003001138 |
Infatti il 9 ottobre il Conte La Margherita, l'unico dei Ministri che non adulasse il Sovrano, fu congedato dal Ministero e nel governo ebbero pieno trionfo i liberali rimanendo padroni del campo. |
||||||||||||||||||
A003001197 |
- Io la ringrazio dei suo buon volere, ma è mio fermo proposito di attenermi all'unico scopo di fare del bene morale ai poveri giovanetti, per mezzo dell'istruzione e del lavoro, senza ingombrare loro il capo d'idee che non sono da essi. |
||||||||||||||||||
A003001832 |
Egli osservava essere questo l'unico mezzo pel quale la Chiesa avrebbe potuto indirettamente influire nell'istruzione pubblica: che diradandosi le file dei molti ottimi insegnanti attuali, altri avrebbero preso il loro posto, ma guasti da falsi principii; che insomma operare diversamente era un abbandonare col tempo tutta la gioventù agli avversarii.. |
||||||||||||||||||
A003001917 |
Ella potrà aiutarci non solo colle azioni, ma anche coi promuovere il Giornale, pel che Le inviamo alcuni numeri del Giornale da proporsi a quelle persone, a cui potranno tornare graditi gli sforzi di chi si propone, per unico compenso delle sue fatiche, la conservazione ed il solo progresso della Cattolica Religione.. |
||||||||||||||||||
A003002215 |
Frequentando il suo Oratorio giovani di ogni provincia e di ogni diocesi, un testo unico era convenientissimo perchè non si confondessero le idee di quelli che dalla diocesi di Torino ritornavano alle proprie, quivi ritrovando formole diverse da quelle che avevano imparato per esprimere le verità della religione. |
||||||||||||||||||
A003002215 |
Si creò una commissione di Vescovi per la preparazione di un catechismo unico, adottando per norma quello del Vescovo Casati di Mondovì e del Cardinale Costa di Torino. |
||||||||||||||||||
A003002371 |
"Presa stanza in Valdocco, incominciai a persuadermi quanto fosse vera l'affermazione di D. Bosco, che l'unico mezzo per guadagnarsi la confidenza dei giovani e per tenerli lontani dal male, era il trattarli con un cuore aperto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000126 |
- Stavamo osservando con istupore lo spettacolo di tanti giovani insieme raccolti in lieti trastulli, spettacolo che ci sembra più unico che raro. |
||||||||||||||
A004000706 |
Temo che il mio ritardo a recarmi a Stresa cagioni qualche incertezza riguardo alla nostra intelligenza; perciò reputo bene lo scrivere a V. S. Car.ma e significarle che l'unico motivo di questo mio ritardo si è l'aspettazione del piano e del disegno della casa da fabbricarsi. |
||||||||||||||
A004001062 |
L'universo mi appariva un'opera così grande, così divina, che non poteva reggere a quello spettacolo, e mio unico scampo era di correre presto nella mia camera... - Tutti i giovani a questo punto stavano sorpresi, ritenendo il respiro, aspettando che cosa avrebbe detto ancora D. Bosco; ed egli, fatta breve pausa, ripigliava: -.... |
||||||||||||||
A004001576 |
Qualcuno forse dirà esser noi troppo minuti nel parlare di questi Istituti; ma formerannosi ben altro giudizio coloro che sanno come la pubblica riconoscenza, essendo l'unico premio che ricevono delle loro continue e gravi fatiche i benemeriti personaggi, che spendono la loro vita a pro di questi giovani, sarebbe ingiusto il negar loro questo tributo di gratitudine a cui hanno un ben meritato diritto".. |
||||||||||||||
A004002249 |
L'unico invito che faceva agli alunni si era di volerlo aiutare; e facendosi forte dell'amore che gli portavano, esprimeva il desiderio di averli sempre al fianco, di poterli sempre guidare verso il paradiso, di poter stare un giorno per sempre insieme con essi nella beata eternità.. |
||||||||||||||
A004002726 |
L'unico vero sollazzo per lui era il cangiamento di occupazione allorchè erane oppresso dalla stanchezza. |
||||||||||||||
A004002966 |
Dio non può concorrere con prodigi ad autorizzare una Chiesa, che non sia quella stabilita da Lui, unico fonte di verità e di santità; altrimenti egli stesso spingerebbe all'errore. |
||||||||||||||
A004003379 |
L'unico riguardo che aveva il prof. Bonzanino era quello di recarsi sulla porta di sua casa e far deporre a quei di Don Bosco i cappotti da soldato che vestivano come soprabito, per ripararsi dalla pioggia o dalla neve.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000467 |
- Prendi, disse la pietosa madre; ecco l'unico oggetto di biancheria che ancor mi rimanga: va e ingegnati alla meglio col tuo povero malato. |
||||||||||||||||||||
A005000515 |
- Egli allora rivolse direttamente a me quella interrogazione, e forse fui l'unico che non accettò, perchè io desiderava un comando. |
||||||||||||||||||||
A005000517 |
Ritiratosi D. Bosco e rimasto il figlio, venne il medico, impiegato alla fucina delle canne, il quale disse unico rimedio essere una replicata estrazione di sangue. |
||||||||||||||||||||
A005000808 |
Fu questo l'unico caso di coléra, che si avesse in casa, il quale però dovette essere cagionato non solo dalla carità verso i suoi giovani, ma anche da un motivo ancor più sublime, inspiratogli da un sentimento di viva fede per il trionfo della Chiesa e di Maria SS. Noi infatti da certe sue parole e scritti [151] abbiamo fondate ragioni per essere convinti che D. Bosco avesse fatto a Dio offerta generosa della propria vita per,ottenere che fosse proclamato in quest'anno il Dogma dell'Immacolata Concezione della Vergine benedetta. |
||||||||||||||||||||
A005000939 |
La stessa sera fu dato il Santo Viatico a S. A. R. Ferdinando duca di Genova, già logoro di sanità, fratello unico del Re Vittorio Emanuele era immerso nel più straziante dolore.. |
||||||||||||||||||||
A005001527 |
L'unico mezzo per mitigarli ed ottener miglior destino si è l'abbandono dell'empietà.. |
||||||||||||||||||||
A005002740 |
Ciò tutto ad unico oggetto di guadagnare anime a Gesù Cristo, specialmente in questi tempi che il demonio fa tanti sforzi per trascinarle alla perdizione.. |
||||||||||||||||||||
A005002942 |
Questo si deve "certamente alla protezione del Cielo; ma bisogna dire altresì che egli, coll'unico scopo di far del bene ai figli del popolo, si studiò anche di praticare il precetto di Gesù Cristo: Date a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio".. |
||||||||||||||||||||
A005003225 |
Un ardente desiderio di fare qualche poco di bene, o almeno di impedire qualche male è il solo ed unico scopo delle nostre fatiche. |
||||||||||||||||||||
A005003808 |
E fu subito eseguita, e dopo una diligente ricerca nell'unico tavolino che possedeva, non essendovi altro nascondiglio, si è trovato il tesoro, il quale consisteva nella grande somma di 40 centesimi.. |
||||||||||||||||||||
A005003931 |
Ma le difficoltà dovevano appunto incontrarsi da parte del padre, il quale essendo ricco con quell'unico erede, appena seppe della sua risoluzione, cercò dissuaderlo prima con lettere, e poi venne all'Oratorio per condurlo a casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001047 |
- Immaginatevi! Quello zio e quella zia sentendo parlare così quell'unico conforto che avevano al mondo, e che tanto amavano, furono commossi fino alle lacrime: -Ebbene, dissegli lo zio: se è questo solo che ti possa consolare, voglio darti questa consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001322 |
La salvezza delle anime, ei ripeteva, dover essere l'unico fine del predicatore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001827 |
"D. Bosco, scrisse il Canonico Ballesio, in tutta la sua condotta verso di noi, si vedeva che l'unico suo pensiero e desiderio era la gloria di Dio, ed il nostro maggior bene morale, religioso e civile, con una gravità, dolcezza, prudenza tutta sua propria, lontana da ogni esagerazione".. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001901 |
Che cosa vi è di più bello in una casa di questo: che cioè i superiori godano la confidenza degli inferiori! È questo l'unico mezzo per fare sì che l'Oratorio divenga un paradiso terrestre, è questo l'unico mezzo perchè in casa non ci sia nessun malcontento. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001928 |
E si mantenne obbediente fino ad esser pronto al sacrifizio del suo unico figlio. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002168 |
Andranno in cerca del rimedio e non troveranno che veleno, perchè l'unico rimedio è la religione che essi medesimi trascurano.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002169 |
Vi dico solo che i mali sono gravi, e che devono cominciare in quest'anno e che l'unico rimedio per allontanarli o almeno alleggerirli è la pratica della religione, la fuga del male.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002251 |
Tutti volevamo confessarci da lui, che a questa santa e ad un tempo dura fatica consecrava da sedici a venti ore per settimana e ciò con tutto il suo da fare e per tanti anni! Sistema questo direi più unico che raro tra superiore e dipendenti; sistema dei santi (e solo di questi) che [388] dà agio a conoscere l'indole e saviamente piegarla e sprigionarne le recondite energie".. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002658 |
Tutte le industrie sovradescritte, benedette dal Signore, avevano per unico scopo la salvezza delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003125 |
Come un altro S. Filippo, Dio aveva condotto Don Bosco ed era giunto nel giorno e nell'istante unico, opportuno per salvare l'anima di un suo caro figliuolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003666 |
Tale è l'unico castigo che si usa in questa scuola. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004164 |
D. Ruffino aggiunge un'osservazione: - "Don Bosco sapeva patire senza stancarsi nelle persecuzioni, ma possedeva eziandio un coraggio più unico che raro nel presentarsi a qualsivoglia autorità per quanto alta fosse. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004838 |
Ecco l'unico mio desiderio, e fine per cui sono dirette tutte le mie azioni e preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005949 |
Risolse adunque di sottrarsi dalla dipendenza dovuta all'autorità di D. Bosco e di farsi riconoscere come unico Superiore del piccolo [985] Seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000181 |
Tolto questo unico e raro caso non permetteva che alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001063 |
Ma non sono ancora questi gli argomenti che mi fanno sperar bene di questa Società; altri maggiori ve ne sono fra i quali v'è l'unico scopo che ci siamo proposti, che è la maggior gloria di Dio e la salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001124 |
Cappellano maggiore di Garibaldi fu l'unico Vescovo ribelle al Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002070 |
Gli facevano eziandio osservare ripetutamente che durante la sua vita sarebbe stato l'unico e libero amministratore, e che in conseguenza, per la maggiore abbondanza di mezzi, avrebbe potuto procurarsi un esistenza più comoda e più tranquilla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003106 |
Tali iscrizioni non furono prese per l'unico motivo che questi maestri essendo poveri, e lavorando [400] e vivendo in una casa che si sostiene di sola beneficenza, non si potevano pagare le tasse stabilite dalle leggi 13 novembre 1859.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003324 |
Mentre alacremente si lavora ad innalzare la fabbrica, Don Bosco in mezzo a quella fosca successione di tempi, ricevuta [427] il 23 marzo l'ultima isposta dal Ministero, vedeva che l'unico mezzo per conservare le sue scuole era quello di tenersi alla legalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003677 |
D. Bosco gli ripetè ciò che altra volta avea detto, cioè che egli e i suoi sapevano conciliare il dovere di buoni cattolici [474] con quello di onesti cittadini; che egli non aveva mai avuto relazioni compromettenti, contrarie alla tranquillità dello Stato, col Papa, coi Vescovi e coi Gesuiti, e che era invenzione di mentitori solenni che questi personaggi facessero cosa disdicevole al loro carattere; essere suo sistema, costantemente osservato, di non immischiarsi in politica ne prò nè contro, perchè la politica non è pane per i giovani e perchè un superiore, un maestro, un capo d'arte non deve essere uomo di partito, ma avere per unico fine dell'opera sua la savia istruzione e la morale educazione de' suoi allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003956 |
Questo è non solo il principale, ma l'unico motivo, per cui venni qui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004059 |
Narrando le disgrazie che gli accaddero, lo facciamo con profonda commiserazione e coll'unico scopo che servano di utile ammaestramento a chi legge e a quelle persone o pubbliche o private, che volessero opporsi alle opere di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004283 |
Imperciocchè hanno per unico scopo di beneficare poveri giovani, che hanno il merito dell'ingegno e della moralità, ma affatto privi o quasi del tutto privi di mezzi di fortuna, per coltivare quell'ingegno che la Divina Provvidenza ha loro largito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004819 |
Allora io son sicuro, che riuscirci a farvi tutti santi ed è questo l'unico mio desiderio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005041 |
Coll'unico scopo e soltanto col desiderio di promuovere la gloria di Dio e il bene delle anime, umile, mi prostro ai piedi di V. S. per domandare l'approvazione della Società di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005108 |
- VII. Nei casi di correzione ed anche deposizione del Rettor Maggiore, in luogo di convocare il Capitolo sarebbe salutare ad un Istituto novello di prescrivere come unico rimedio il ricorso alla S. Sede, da cui otterrebbe le opportune disposizioni reclamate dal caso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005428 |
Con questo disegno manifestatoci dal Signore io sono sempre andato avanti e questo fu l'unico scopo di quanto fin'ora operai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005590 |
Egli vedeva con vivo dolore allontanarsi sempre più dalla Chiesa i giovanetti parrocchiani e si accorgeva, che unico mezzo per conservare nei loro cuori la fede era il provvederli di una istruzione religiosa, alla quale fossero obbligati di assistere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006239 |
Il teatro fu invaso dal popolo: le loggie erano occupate da tutti i Signori della città, e caso unico, intervenne anche il clero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007459 |
Il giovinetto Giovanni Fissore figlio minore dei fu Giacomo Fissore, già capo usciere presso questo Ministero, fu di recente colpito dalla disgrazia di perdere anche la madre che era l'unico sostegno della sua famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000049 |
Egli non cessò per un solo istante della sua vita di anelare, come ad unico scopo, alla salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000640 |
È un fatto unico nel suo genere che, per quanto sappiamo, sia accaduto nell'Oratorio, ma anche tale che dimostra la fermezza di D. Bosco nel voler rispettata e obbedita l'autorità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001088 |
Mentre ho tuttora l'animo pieno di gratitudine per quanto ha fatto, mi si parano davanti novelli bisogni, novelle circostanze che mi spingono ad iniziarne un'altra, come unico mezzo per fare ricorso alla piccola beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001291 |
Noi ci contenteremo di dame un unico saggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001351 |
Visto il voto emesso dai Signori Membri del Municipio di Cavour nella tornata del 19 maggio scorso per la riapertura dell'antico Collegio Convitto di quel paese e preso in considerazione l'invito fatto nel verbale di formulare una proposta su quanto venne approvato; considerato eziandio il tenore delle lettere che lo accompagnavano ad unico scopo di promuovere il bene morale e scientifico della gioventù studiosa di Cavour e dei paesi vicini, si ridurrebbe il verbale ai seguenti capitoli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001869 |
Poveretto! Questo è il suo unico sollievo e non sia detto che per me debba privarsene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002204 |
Finita la funzione, il Rettore Sac. Bosco Giovanni inculcando ciò che già aveva premesso tenne breve discorso, dicendo specialmente che nessuno facesse i voti per far piacere al Superiore, o per fare i suoi studi, o per qualche interesse o fine umano, nè manco per essere utile alla Società, ma che ciascuno avesse per unico scopo la salvezza dell'anima propria e di quelle del prossimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002282 |
D. Celestino Durando fu l'unico che in tutta l'Italia godè del favore di quell'esame straordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002852 |
Pel passato io ne so niente, ma per l'avvenire ogni nostra speranza è fondata sopra il provento della Lotteria, cioè sopra la bontà (si indichino colle mani) di quei signori che per nostro bene e per proseguire la cominciata costruzione idearono una Lotteria, qual unico mezzo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002984 |
Ed in primo luogo secondo il nostro sistema educativo abbiamo un unico amministratore e perciò non si potrebbe in questo stabilimento ammettere una sorveglianza esterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003436 |
Con questo D. Bosco sarebbe rimasto unico proprietario delle Letture Cattoliche e Mons. d'Ivrea ed il Teol. Valinotti si sarebbero obbligati a tenerlo rilevato da ogni qual siasi pretesa di chicchessia verso la passata Amministrazione delle medesime Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003642 |
Come le annunziava con altra mia il mio unico figlio è partito volontario per l'armata ed entrerà nel Battaglione delle Guide dell'Esercito regolare, credendo suo dovere di rendere questo servigio al paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004058 |
2° Far vedere ai soggetti (principalmente in principio dell'anno) [446] che il bene dell'anima loro è l'unico nostro movente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004080 |
Tuttavia lo faremo andare avanti ed è l'unico lavoro che io abbia tra mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004944 |
Senonchè per le vigenti [542] regole di contabilità essendo vietato di distrarre alcuna somma dai fondi che figurano nel bilancio attivo come introiti dello Stato, ed essendo quindi necessario di prelevare il sussidio dal fondo unico stanziato nel Bilancio Passivo per le Spese casuali, quasi tutto oramai esaurito non si potè concedere una somma equivalente a quella pagata dall'Istituto a titolo d'imposta sulla Ricchezza Mobile per non aver fatto valere in tempo utile le ragioni di esenzione che gli poteano competere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005356 |
Che bello sguardo ha Pio IX! Che dolce parola gli piove dal labbro! Sapendo che io ero stato un povero artigiano, non mancò di ricordare il Collegio apostolico formato da pescatori, nè ha dimenticato il pubblicano che era forse l'unico di qualche condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005681 |
L'unico affetto che provavano i radunati era la paura che D. Bosco non venisse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006017 |
Articolo unico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006094 |
E come questo deve essere l'unico fine di ogni nostra azione, così sarà pure il solo premio, la sola corona che si aspettano quelle anime generose che con tante fatiche, annegazioni ed inestimabili sacrifizi cercano ogni via per informarci l'animo alla virtù ed alla vera sapienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006772 |
Due illustri e ricchissime persone di Marsiglia, marito e moglie, avevano tentato tutte le risorse dell'arte medica per far guarire l'unico loro figliuolo, erede delle loro sostanze, che a stento reggevasi in piedi ed era sordo e muto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006773 |
E que' buoni signori comparvero nell'Oratorio, esposero a D. Bosco la loro disgrazia, e gli presentarono l'unico pegno così infelice del loro amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008729 |
"A mali estremi, estremi rimedii" pensava il Servo di Dio, perchè il suo unico fine era la salute delle anime, e quindi guerra al peccato a qualunque costo, senza rispetti che lo rattenessero, senza curarsi dei giudizii che certi prudenti avrebbero potuto emettere sopra il suo modo di operare e di parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009229 |
- Sì, sì, risposero tutti, D. Bosco è l'unico che possa risolvere la questione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009466 |
Epperò la nostra vita presente deve essere tutta consecrata alla gloria del sommo Iddio, il quale come è il nostro principio, così ha da essere il nostro unico fine: vale a dire, la nostra vita vuol essere santificata costantemente dalla religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009488 |
Se all'entrare in una città, e percorrendone le vie non si incontra alcuna immagine sacra, non si vede la casa di Dio, o assai di rado, egli non è possibile il non domandare a noi stessi: e che classe di gente abita in questi luoghi? Sanno essi di avere un'anima creata per la eternità? Sanno essi, che la religione è l'unico fondamento sicuro dei doveri, che si hanno da adempiere tra marito e moglie, tra i genitori ed i figli, tra padroni e servi, tra cittadini e cittadini? Se non lo sanno: in verità non vi ha popolo così selvatico, non tribù così aliena dal vivere civile, che non li sorpassi in ciò che forma la prima coltura dell'uomo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000817 |
E questo l'unico mezzo per trarli nella Pia Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001131 |
Mentre si provvede con queste disposizioni al bene materiale della Congregazione e dei socii si dannifica grandemente la diocesi, perchè il clero essendo investito di essi nell'unico fine di avere ministri che possano servire la diocesi, dando il nome alla Congregazione, non restano più al servizio di essa e tuttavia continuano a godere i benefizii, togliendo ai Vescovi i mezzi di provvedersi di altri in loro vece.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002066 |
Le notizie della ribellione d'un membro del Sacro Collegio, l'unico che fosse causa di scandalo, erano venute a cognizione di Don Bosco, non solo dall'Unità Cattolica, ma da lettele private da Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Don Bosco scriveva "fra gli altri" di "una madre che vedendo l'unico figliuolo strozzato dalla violenza del male, lo invitò a fare ricorso a Maria SS. Aiuto dei Cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002202 |
Creda, sig. Rettore, che l'unico motivo per cui si è differito a pagare l'annualità dell'interesse dovuto al Seminario derivò dal novello genere di amministrazione dei beni finora dall'autorità ecclesiastica amministrati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002266 |
È di un giovanetto che appena in sui vent'anni di età, mosso dal desiderio della gloria di Dio, abbandona i propri genitori, di cui era unico figlio, rinuncia alle vistose sostanze del padre e di un ricco zio che lo vuole suo erede: e solo, all'insaputa di tutti, senza mezzi di sorta, appoggiato alla sola Divina Provvidenza, lascia Firenze, va a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002560 |
- Io, rispose, vengo da Faenza; aveva un bambino, unico oggetto delle mie speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002622 |
"L'unico rimedio sarebbe un miracolo del Signore", rispose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002629 |
Ma che sono mai queste maraviglie paragonate con quelle che noi vediamo ogni giorno operarsi nella Chiesa di Gesù Cristo e specialmente nell'amministrazione dei SS. Sacramenti?" Conchiudeva animando il fedele cristiano a conservarsi coraggiosamente, a costo di qualunque sacrifizio, nel grembo di questa salita Madre Chiesa finchè vivrà sulla terra, come unico mezzo per assicurarsi la somma felicità preparata in Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002698 |
Un padre dovendosi recare ad Atene pe' suoi negozi lasciò l'unico suo figlio in custodia ed in educazione ad un amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002802 |
Conchiuse che "l'unico scopo dell'Oratorio è di salvare anime".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004917 |
Il nipote era un fanciulletto di circa undici anni, unico rampollo di ricca e nobilissima famiglia, quindi erede d'uno straordinario patrimonio: cui dovevano essere devoluti anche i beni di alcune altre case, e perciò molte speranze erano poste sopra di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004936 |
Don Bosco recavasi invano a far visita agli uni e agli altri, dimostrando come la pratica della povertà evangelica, espressa nelle sue Regole, non fosse contraria alla natura di questo voto, e ciò fosse l'unico modo per salvare i beni degli Ordini religiosi dagli incameramenti della rivoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004937 |
Videro anch'essi che in questi tempi l'unico mezzo di sussistenza per un religioso doveva essere il proprio patrimonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005166 |
E qui descritto l'arrivo in Roma di D. Bosco, le accoglienze, l'invito fattogli dal Cardinal Berardi di recarsi a visitare l'unico figlio di suo fratello, il giovanetto infermo di cui si è parlato, proseguiva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005173 |
L'avvocato Ignazio Bertarello desiderava molto far [523] la conoscenza di Don Bosco, e confidava che una sua visita avrebbe guarito un unico suo nipote, rimasto vivo dopo varii suoi figli e nipoti morti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005254 |
Don Bosco discese in sagrestia e quivi trovò un religioso, suo grande amico, da cui aveva ricevuto l'invito, l'unico che conoscesse in quel luogo, il quale gli fece mille feste, e Don Bosco poté confessarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005372 |
E pur questa l'ebbe presto a suoi cenni, nella persona dell'avvocato Ignazio Bertarello, cui, come abbiamo visto in una lettera di Mons. Manacorda, il Venerabile aveva guarito l'unico figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005636 |
Vi sia un solo spirito per raggiungere un unico fine; quindi vi sarà Società, quando siate anche due o tre soltanto, ma questi buoni. [566] I molti e cattivi imbrogliano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005793 |
L'organo sarà unico in Torino, e tornerà ad essere una quarta o quinta meraviglia di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007288 |
Non giova qui esporre i motivi per cui altri mi diedero un opposto parere, e il perchè questo abbia prevalso: ciò che importa e che io desidero si conosca per espressa mia dichiarazione si è che unico motivo di questa mia risoluzione fu la convinzione in me nata essere questo il volere di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007651 |
Abbracciarono questa Congregazione, perchè loro era l'unico mezzo per fare i loro studi, essendo sprovveduti di beni di fortuna; giudicarono questa una strada loro aperta dalla Divina Provvidenza per procacciarsi la salvezza dell'anima propria e fare del bene agli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008453 |
Era quindi conveniente il provvedere che i cristiani, specialmente i fanciulli, ovunque andassero, trovassero il loro catechismo, e questo doveva essere il Catechismo unico, universale, obbligatorio, composto e promulgato dalla Sede Romana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009161 |
Don Bosco aveva pensato a provvedere con tal mezzo ai loro bisogni spirituali, ma non era questo l'unico suo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009775 |
È impossibile educare la gioventù senza i dieci comandamenti e il santo timor di Dio, unico freno alle umane passioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009844 |
L'Imperatrice Eugenia, reggente, ai primi moti repubblicani, era partita da Parigi, e si ritirava in Inghilterra col suo unico figlio, prendendo stanza nella modesta residenza di Chislehurst. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010701 |
Se il Concilio non fosse stato sospeso subito dopo, dopo le precedenti deliberazioni sarebbe stato approvato il Catechismo unico, poichè non mancava che l'ultima votazione solenne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000758 |
E questo era anche l'unico scopo per cui il Servo di Dio s'induceva a fare tali predizioni, in pubblico specialmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000799 |
La madre, poi, dopo questa grazia ottenuta, pose una singolare fiducia nelle preghiere di Don Bosco, e specialmente dopo la sua morte affidò i suoi interessi così temporali come spirituali [84] nelle sue mani, attribuendo alla sua intercessione il felice esito de' suoi affari di famiglia, designando col nome di suo unico avvocato il Servo di Dio e consigliandolo ad altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001309 |
Di quell'anno Don Bosco aveva fatto accettare nel Collegio di Borgo S. Martino l'unico figlio del marchese Fassati, perchè con lezioni particolari venisse ben preparato a dar l'esame d'ammissione al liceo, ed usandogli speciali trattamenti potesse rinforzarsi in salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001430 |
Il sottoscritto per unico motivo di igiene, che l'anno scorso fu gravemente turbata e che presentemente è purtroppo minacciata, Sarebbe venuto nella spiacentissima deliberazione di ritirarsi dal [134] l'Amministrazione del Collegio Convitto che codesto rispettabile Municipio gli ha voluto benevolmente affidare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001456 |
Che negli anni 187o e '71 durò pertinace e invincibile in collegio 1Influsso delle febbri intermittenti, dovute allo stato in cui fu [136] consegnato il Collegio, da non presentare altro dormitorio che un lungo camerone a mezzanotte, verso il fiume Stura, con un unico pozzo pure a mezzanotte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002925 |
Appena cessano queste eruzioni, le quali lo tengono inchiodato, il sudore e le febbri lo rendono così spossato che farebbe pietà ai còrsi! Siamo sicuri di vederlo presto convalescente e poi guarito perfettamente? Per carità, dica che si preghi, ma di vero cuore; e Gesù Bambino si moverà a compassione di noi, e ci renderà il nostro caro Padre Don Bosco sano e in perfetta salute, unico nostro pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003372 |
In febbraio si teneva una conferenza ai sacerdoti e ai chierici addetti agli alunni artigiani, di cui abbiamo un interessante ragguaglio, l'unico delle conferenze che si tennero nel 1872, scritto da Don Lazzero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003593 |
La cosa pertanto viene affidata a me [335] quasi unico che abbia cognizione delle cose, perciocchè in assenza del Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003595 |
4° Un mezzo poi che io giudico facile per sistemare i conti, sarebbe che Ella volesse mandare scritte le sue osservazioni a ciascuno articolo, a cui io mi adoprerei nel miglior modo possibile di rispondere ricavando dai libri, unico documento di cui possiamo servirci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003656 |
Nel giugno 1863 la Gazzetta Ufficiale annunziava, che con decreto del Ministro Amari era stata intimata la chiusura [341] del Collegio di S. Primitivo, diretto in Torino dai benemeriti Fratelli delle Scuole Cristiane; e tanto fu il dolore che n'ebbero i buoni, che il mese dopo sorgeva una Società di Sacerdoti Torinesi, "al fine unico - così si legge nell'articolo 3° dello Statuto fondamentale, approvato dal Vicario Capit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004652 |
È un fatto così straordinario il veder un semplice prete, unico mediatore, ardito e intrepido, nella "Questione Romana", che ci tien fisso il pensiero che egli si accingesse all'opera, non tanto per semplice sua iniziativa, ma per ispirazione divina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005322 |
Avendolo percorso mi è d'uopo significarle che per l'oggetto [495] di cui trattasi l'unico modo da potersi seguire è quello da me già indicatole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005759 |
- Un mezzo ci sarebbe, ma è l'unico!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006924 |
La ringrazio delle benevoli espressioni usate nella sua lettera, e questo è l'unico conforto che io posso avere, mentre colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008319 |
E questo, come abbiam visto, non fu l'unico accenno della stampa, che di quei giorni s'era tanto interessata e continuava ad interessarsi dell'ardita impresa a favore delle Temporalità Vescovili!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008772 |
Ed è questo unico fine (intorno a cui in 1° luogo, di proposito, m'interpelli) che mi guidò ed incoraggiò nella ultima personale mia visita a dirti alcune parole sul vero stato presente della prefata Congregazione: quello, cioè, di metterti al chiaro, da una parte, di alcuni documenti esaminati da me nella camera di Don Bosco, e dall'altra, di ben afferrare, se mi fosse stato possibile, le varie cause di tua disapprovazione dello spirito dell'Instituto e di offerire e prestare l'opera mia perchè fossero tolte di mezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009932 |
Soggiunge che questa distinzione è l'unico mezzo di conservare l'Istituto a fronte delle attuali leggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010961 |
L'unico suo sollievo era quello di passeggiare modestamente per pochi momenti, con qualche confratello, dopo pranzo e dopo cena, premessa immancabilmente una visita al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011311 |
[1047] Come dimenticare cotesti sapientissimi insegnamenti? La pratica di questo Testamento paterno è l'unico mezzo per far fiorire nelle nostre case il suo spirito e vivere quella vita di famiglia che voleva in esse caratteristica.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013291 |
Il Conte Belletrutti, vedovo, in età avanzata e con un unico figlio, illegittimo, che gli aveva sciupato gran parte delle sostanze, per cui non voleva lasciargli altro che il prescritto dalla legge, cioè un tanto che gli bastasse per vivere, era sopra pensiero sul modo di fare il testamento, anche perchè due nipoti gli avevano dato non pochi fastidi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014496 |
Tutto l'edificio è posseduto dal Ministero della Guerra, che lo tiene qui inutilmente, dacchè a spedale militare, l'unico servizio che abbia reso fin qui, non si presta affatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014630 |
Al prevosto Don Ceccarelli ripeteva nettamente esser unico desiderio dei Salesiani, di lavorare nel sacro ministero " specialmente per la gioventù povera ed abbandonata", perchè "catechismi, scuole, predicazioni, giardini festivi per la ricreazione, ospizi, collegi, formano la principale nostra messe "; e mentre lo ringraziava della sua carità e del suo zelo veramente disinteressato, lo pregava a continuare la sua dimora in S. Nicolás almeno fino a tanto che i novelli missionari avessero acquistato sufficente cognizione della lingua e dei costumi del paese per poter promovere la maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014637 |
Non occorre più altro per compiere il nostro progetto, perchè l'unico nostro desiderio si è di lavorare nel sacro ministero, specialmente per la gioventù povera ed abbandonata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000189 |
Quando occorse la festa di S. Giuseppe, non ho potuto dare all'E. V. il segno di gratitudine che io desiderava, come tributo unico pel tanto bene che ci fa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000552 |
Dalla Città Eterna scrisse all'Oratorio alcune righe, che ricevono luce dai fatti or ora narrati e insieme li illuminano; righe tanto più preziose, perchè costituiscono l'unico documento che siasi finora rintracciato intorno all'andamento della controversia sui Cooperatori durante la fase risolutiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000675 |
È uno dei più intimi amici del nostro Arcivescovo, conviene in tutto con lui, ed è forse l'unico, che siasi rifiutato l'anno scorso di farei la commendatizia presso al S. Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000751 |
Uscito di là, si volse al Foro Traiano e andò a confortare l'avvocato Bertorelli, immerso nell'afflizione per la perdita dell'unico figlio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002000 |
Sarei veramente ansioso sapere i particolari di tali asserzioni per unico motivo di poterli scongiurare in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002089 |
Il segreto durava impenetrabile; l'unico particolare nuovo era che trattavasi di un insigne benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002385 |
L'occasione di poter conferire con tanti vescovi sui bisogni delle sue Opere dovette essere l'unico motivo che gli consigliò quell'andata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002470 |
Fu condotto ad un confessionale, l'unico che fosse libero, nel posto della chiesa più disagiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002851 |
Sentendosi la necessità di far conoscere la vita e le opere di San Francesco di Sales, ma apparendo le biografie esistenti disadatte ai giovani o ai tempi, il Beato invitò pubblicamente nel gennaio del '76 i primari Salesiani a comporne due: una per il popolo e per la gioventù, in unico volume di piccola mole, da potersene tenere molte copie nei collegi e nelle sacrestie, e l'altra in due giusti volumi, raccolta dai migliori autori e diligentemente elaborata, per le persone istruite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002909 |
Il volumetto di cui ora ci occupiamo, l'unico stampato a Torino, e quivi pure ristampato, porta in fine tanto di approvazione ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002965 |
Questo è l'unico scopo del viaggio: il cercare di salvar molte anime Salvar anime e niente altro! Solamente quest'oggi io ho ricevuto lettera dal Sindaco di Sali Nicolàs, luogo dove fisseranno la prima stazione i nostri Missionari, ci promette ogni aiuto anche materiale e ci dice che tutta la popolazione è in grande aspettativa pel bene che saremo per fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003012 |
L'autorità Arcivescovile in Torino, spogliata affatto di ogni lustro civile, privata dei quattro quinti delle sue rendite, svillaneggiata, derisa, schernita insultata ogni dì in quasi tutti i giornali di Torino, e ciò perchè l'Arcivescovo tien fermo nel mantenersi affezionato alla S. Sede e nel richiedere la osservanza della legge di Dio e della Chiesa, non deve ricevere ulteriori diminuzioni per parte di D. Bosco; il quale colle sue lettere e le sue parole ed i suoi fatti le si mostrò [474] opposto così, che in un giornale peggiore di Torino si manifestò allegrezza, perchè D. Bosco sapesse essere l'unico Sacerdote capace di resistere all'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003026 |
La questione dei seminaristi licenziati dall'Arcivescovo e accolti da Don Bosco si riduceva a quest'unico caso, esposto limpidamente da Don Rua in una lettera a Sua Eccellenza: "Tornato ieri sera a casa, ho cercato chi potesse essere quell'allievo, di cui l'E. V. mi diceva che era stato accettato dal [476]Sig. Don Bosco a suo dispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003163 |
Monsignore alludeva a un'infelice asserzione contenuta in quest'articolo, quando scrisse al Cardinal Bizzarri di un giornale rallegratosi "perchè Don Bosco sapesse essere l'unico sacerdote capace di resistere all'Arcivescovo" [202]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003260 |
Ma dirà qualcuno: - L'unico motivo da cui cominciò a nascere in me il dubbio, e la quasi certezza che il Signore non mi vuol qui, si è il bisogno in cui sono i miei parenti; io son loro molto affezionato; vedo che potrei soccorrerli stando con loro e far sì che abbiano a condurre meno disagiatamente quel po' di vita che il Signore loro concede ancora; e poi essi stessi mi consigliano ad andare con loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003291 |
Vedete, questo è e deve essere l'unico ed il vero vostro amico, Egli la consolazione nelle afflizioni, Egli il distributore delle grazie e delle allegrezze Dalle sue mani provengono ogni sorta di doni ed anche di croci; ma queste Egli ce le manda, per provare la nostra fede, la nostra costanza e poi donarci in cielo la sua gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003636 |
faceva a mia madre ed a me, all'unico scopo di esortarci a trovare modo di informare direttamente Monsignor Arcivescovo delle dicerie che si propagavano, specialmente in mezzo al Clero, anche per mezzo della Stampa con danno per ambe le parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003647 |
Come già dissi, a questo unico scopo miravano le confidenze che ci faceva in proposito, anzi aggiungo che una volta mi pregò di scrivere allo zio Arcivescovo per riuscire a questo intento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003913 |
Non l'unico, ma un vero segno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004462 |
2° La sua moglie unico sostegno della famiglia male andata di sanità, si trova nella massima miseria; a segno che essa con fanciulli mancano di pane per levarsi la fame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004497 |
Queste lettere han veduto la luce in uno splendido Numero Unico pubblicato il 1° giugno di quest'anno a Fermo, quale "Omaggio del Venerabile Seminario Arcivescovile" al Beato Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000871 |
In una parola: l'unico mezzo per propagare lo spirito nostro è l'osservanza delle nostre Regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000873 |
L'osservanza della Regola è l'unico mezzo, perchè possa durare una Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000875 |
Il Rettor Maggiore poi ha le Regole; da esse non si diparta mai, altrimenti il centro non resta più unico, ma duplice, cioè il centro delle Regole e quello della sua volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000875 |
Tutti diano mano al Rettor Maggiore, lo sostengano, lo aiutino in ogni modo, si faccia da tutti un centro unico intorno a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002699 |
Quando il Beato si accomiatava da lui, l'infermo in uno sforzo supremo volle alzarsi, diceva di volerlo accompagnar a Torino, di voler entrare nella Congregazione, perchè questo era da gran tempo il suo unico pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003806 |
Se parlava di questa vita, ne cantava le bellezze, come non sanno fare generalmente gli uomini; se guardava, lo faceva con una modestia tale, che noi a stento potevamo vedere quelle sue maravigliose pupille; se toccava (e in ciò l'unico tratto che si permettesse era di porre a noi la sua mano sul capo a modo di benedizione), al suo tocco pareva che l'alito di uno spirito celeste ci riempisse di amore per la purezza." La seconda impressione di Don Picollo era che "Don Bosco pregasse sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004356 |
Egli infatti fu l'unico che abbia rappresentato una parte notevole allora in Lanzo, poichè le autorità del paese si erano eclissate interamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004582 |
Predicatore unico [461] fu il padre Gaspare Olmi, un missionario apostolico assai conosciuto e assai stimato specialmente nell'Alta Italia per virtù, zelo ed efficacia oratoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004861 |
Vuoi dunque sapere l'unico modo che vi sia per troncare efficacemente il male, nel suo principio? Appena la fillossera si manifesta sopra una pianta, cautamente tagliarla, tagliare le siepi che ha intorno e tutto gettare alle fiamme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Ed ecco, che una parte dei Missionari che ora partono, sono appunto destinati ad aprire quel collegio, unico cattolico in detta [515] Repubblica, che fu chiamato Collegio Pio, per ricordare il passaggio che di là fece il gran Pontefice Pio IX, quando nel 1823 si recava nel Chilì come incaricato dalla S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005166 |
I selvaggi della Patagonia, uomini feroci e che finora non permisero a nessun Europeo di penetrare nelle loro terre, avendo udito parlare di Missionari, il cui unico scopo si è di educare la gioventù, istruire e soccorrere i bisognosi, si persuasero anch'essi che tali uomini farebbero del bene e non del male alle loro tribù e mandarono ad invitare Don Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005386 |
Noi andiamo non per capriccio, ma coll'unico scopo di far la volontà del Signore, e per salvare l'anima nostra e quella del prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005818 |
L'unico scampo che ti resta per ottenere che io ti perdoni, si è che tu mi racconti per filo e per segno tutto quello che hai fatto, e che non mi nasconda nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006104 |
- Ecco, diceva, come si lavora da tutti questi sacerdoti, chierici e coadiutori, con uno stesso spirito e con l'unico scopo di salvare le anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006139 |
Quando una di esse è in campagna ed ha fame, [603] prende di quello che ha raccolto per cibarsene? No, giammai! Essa osserva la regola; quando abbia terminato di raccogliere tutto quello che ha potuto, torna all'alveare, ed entra per quell'unico foro, per cui passano tutte le altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006422 |
Il Cagliero stesso è l'unico che dorme dal Benitez, ma colazione, pranzo, cena, e tutto quanto loro abbisogna lo hanno dal Ceccarelli [6 23], il quale ci tratta da principi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008331 |
Numero unico del Collegio di Borgo S. Martino nell'anno della Beatificazione, pag. 23. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008408 |
[237] Lettera scritta nel maggio del 1898 e pubblicata in Charitas, numero unico per il primo decennio dalla morte del Servo di Dio (Torino, Tip. Sal.).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000442 |
Non parlerò della sanità di quei giovani, perchè Lanzo è il luogo della sanità per eccellenza, e l'unico fastidio dei giovani si è quello di saziar l'appetito, quantunque sia loro somministrato abbondantemente il cibo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000741 |
- Questo è l'unico mezzo per [127] farle conoscere e sostenerle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000741 |
Il mondo attuale vuole vedere le opere, vuole vedere il clero lavorare a istruire e a educare la gioventù povera e abbandonata, con opere caritatevoli, con ospizi, scuole, arti, mestieri... E questo è l'unico mezzo per salvare, la povera gioventù istruendola nella religione e quindi di cristianizzare la società [67]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001110 |
L'esperienza ci fa persuasi che questo è l'unico mezzo per sostenere la civile società: aver cura dei poveri fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001630 |
Riguardo ai disturbi, fu osservato che l'Oratorio, essendo il centro unico per un numero già grande di associati, vi aveva certo il suo da fare; tuttavia, una volta regolata l'amministrazione, le cose dover procedere più comodamente: richiedersi quasi solo una persona abile, che se ne occupasse esprofesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001793 |
Buenos Aires è l'unico luogo centrale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001898 |
Pertanto ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio ed adoperare le deboli forze di questa Congregazione a dilatare il regno di G. C. supplico umilmente la E. V. a voler donare la sanzione a queste due Missioni da affidarsi ai Salesiani in capo al Teol. Gio. Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002138 |
Ella se vuole lo può, ed io credo che secondo la morale del Liguori (unico autore che nominatim sia stato approvato dalla S. Sede), tanto l'arcivescovo quanto lei, sono tenuti sub gravi ad occuparsi di finire questa faccenda (come le altre due) iuxta mentem S. Sedis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002590 |
L'unico mezzo è troncare risolutamente, bruscamente, il ramo infetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003111 |
Quando seppi che nella casa di mio fratello morto Don Bosco si era trovato come padrone assoluto, solo, senza testimoni, debitore di quarantamila lire, io pensai: "E come?! Poteva far sparire quella carta, ed era cosa di un momento e di facilissima esecuzione; eppure non lo fa e rispetta un documento di tanto suo aggravio! Ah! Don Bosco è proprio un galantuomo; è più unico che raro un uomo di simile lealtà nel mondo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003380 |
L'aveva fondata nel 1863 il sacerdote Giacomo Vincent, mercè la carità del signor Roujou, proprietario della tenuta, il quale la diede all'unico scopo di farla servire a un'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003468 |
L'infermo conobbe da sè il proprio stato, riconobbe non esservi più rimedio umano, e l'unico suo rincrescimento era dì non poter continuar ad aiutare i confratelli, che tanto lo amavano; in tutto però si mostrava rassegnato alla volontà del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003817 |
L'unico mio appoggio è sempre stato il ricorso a Gesù Sacramentato ed a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004210 |
Allora l'arciprete, con qualche appoggio del vescovo monsignor Placido Pozzi, inviò alla sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari una supplica, nella quale, esposto lo stato della questione e dichiarato che Don Bosco accettava l'uso e l'ufficiatura del santuario, restandone [641] la proprietà al Municipio, e che si sarebbe conformato interamente alle decisioni della Santa Sede, asseriva essere questo "l'unico mezzo, onde togliere ad una inevitabile profanazione e rovina sia il Convento che il Santuario sacro a Maria Santissima e ridonarlo nel tempo stesso al primitivo splendore e ridestare la primitiva frequenza alla Chiesa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004462 |
L'anima timida e tranquilla di Baratta n'ebbe spavento sì forte che gli durò ancora il dì appresso, e quello fu l'unico inconveniente della giornata; gli altri dietro le persiane ascoltavano la musica infernale, durata appena un quarto d'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004903 |
D'altro canto la società civile era l'unico mezzo per iscansare spese e pericoli nella successione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005070 |
In questo collegio Pio ora stanno raccolti circa i 50 allievi, unico vivaio da cui si possano sperare vocazioni ecclesiastiche per l'attuale Repubblica e per le missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005088 |
L'unico benefattore fisso e stabile è il S. Padre il quale colla sua inesauribile carità ci venne più volte generosamente in soccorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005318 |
Questo è l'unico mezzo per non fallire la nostra via e per non rendere infruttuose le molte grazie che Dio ci ha concesso e che assai maggiori le tiene già preparate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007729 |
Procedendo le cose in buona armonia ed all'unico scopo prefissoci, non mi sognava tampoco che quasi nel suo esordire avessi a lamentare contravvenzioni, abusi, prodotti da chi?... E perché? Ma pur troppo la sbagliai nelle mie persuasioni! ed ora ne gusto le amare conseguenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008047 |
[42] Tanto si rileva da una letterina al Direttore Don Cibrario, unico preavviso che abbiamo potuto trovare del suo passaggio per le case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008067 |
[54] Il venerando Don Cartier, l'unico al quale si possa oggi far capo per aver notizie sicure di quei primordi, ci scrive (lett. 11 febbraio 1831): " On peut conjecturer que le mémoire dont il est question dans cette lettre du Bienheureux concernait l'ouverture de l'école libre secondaire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008388 |
[349] Lettera di Don Rocca nel numero unico Il Beato Don Bosco, La Spezia, 17 giugno 1930, e articolo di Don Rua in altro numero unico I Salesiani alla Spezia, dicembre 1902. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000599 |
Poi volle che, ad evitare facili sperperi pecuniari, si studiasse come costituire in casa un centro unico, da cui partissero tutte le deliberazioni concernenti spese. |
||||||||||||||||||||||||
A014000608 |
Ad unico fine di provvedere almeno in parte a questi giovanetti, ho procurato di attivare un Patronato pei poveri fanciulli nella città di Nizza Marittima, una colonia agricola alla Navarra presso Frejus ed un'altra a S. Cyr presso Tolone. |
||||||||||||||||||||||||
A014000886 |
- Questo è l'unico punto nero, disse Nicomede Bianchi. |
||||||||||||||||||||||||
A014001404 |
Ho poi fatto stampare tale Esposizione ad unico fine di facilitarne la lettura. |
||||||||||||||||||||||||
A014001474 |
A nome di D. Bosco che si trova presentemente a Marsiglia io presento alla E. V. la qui unita copia all'unico scopo che Ella abbia un argomento di più onde persuadere i dissenzienti che i Salesiani sono in regola, e non solamente sono da Lei autorizzati ma ancora dalla Santa Sede, e perciò per un vano timore non ci si mettano incagli nella via del bene.. |
||||||||||||||||||||||||
A014001621 |
Prima di abbandonare la sua dimora, la giovane consegnò a chi di ragione questo autografo, elle si conserva nei nostri [273] archivi: "Io sottoscritta in presenza dei testimoni con me sottoscritti dichiaro di uscire da questa casa Via Cottolengo N. 31, non già perchè vi abbia ricevuto o vi riceva pressione nella mia deliberazione di farmi Cristiana, ma per l'unico motivo di annuire a un Consiglio del Procuratore Generale di S. Maestà, che me ne pregò, e così evitare disturbi e sfregi ai miei benefattori, che mi hanno usato tanta Carità".. |
||||||||||||||||||||||||
A014001626 |
Questa pubblicazione era stata l'unico intervento del quotidiano cattolico nel fervore della mischia. |
||||||||||||||||||||||||
A014002263 |
Dimanda solo per via di grazia di poter per ora non dare pubblicità nei giornali della sua ritrattazione, per unico motivo che se ne farebbe troppo gran rumore, e potrebbe impacciare alcuni suoi disgraziati antichi colleghi, i quali ugualmente desiderano far ritorno alla verità.. |
||||||||||||||||||||||||
A014002539 |
Dopo le orazioni s'intratteneva volentieri e anche lungamente a parlare, essendo quello l'unico tempo che avesse libero. |
||||||||||||||||||||||||
A014003664 |
- Ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio e il decoro di Nostra Santa Religione di buon grado con tutti i miei religiosi io mi associo a V. E. Rev.ma per cooperare al proseguimento dei lavori in corso per la erezione della chiesa da dedicarsi al Sacro Cuore di Gesù in omaggio al glorioso Sommo Pontefice Pio IX di sempre cara memoria.. |
||||||||||||||||||||||||
A014004333 |
Accertata omai la santità dell'Uomo, non crediamo di dover passare sotto silenzio un prodigio, che nella vita dei Santi non è nuovo e che, come vedremo a suo tempo sulla scorta di documenti irrefragabili, non è unico nella vita stessa del nostro Beato.. |
||||||||||||||||||||||||
A014004831 |
Pensa all'unico ed ultimo tuo fine, che è di prepararti a fare una buona morte. |
||||||||||||||||||||||||
A014006151 |
Ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio ed il decoro di nostra Santa Cattolica Religione, la Congregazione Salesiana, rappresentata dal sottoscritto Superiore generale, assume l'incarico di proseguire e compiere a proprie spese la costruzione in Roma della Chiesa Parrocchiale al Castro Pretorio, da dedicarsi al Sacro Cuore di Gesù, in omaggio al glorioso Pontefice Pio Nono di sempre cara memoria, con le seguenti condizioni:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000014 |
Meno male che qui abbiamo la testimonianza di uno, il quale di scienza propria conferma la verità del fatto, unico documento scritto di qualche autorità finora sul celebre avvenimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000124 |
Per Don Remotti, unico sacerdote addetto alla chiesa di Mater Misericordiae in Buenos Aires e quindi stracarico di lavoro, trova espressioni, che sotto la sua penna acquistano una forza straordinaria d'incoraggiamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000491 |
Nel febbraio del 1881, mentre il Servo di Dio si trovava a Marsiglia, venne da Tolone il parroco di Santa Maria a supplicarlo che andasse in quella città a benedire il figlio unico dei signori Colle, ridotto ormai in fin di vita nella fresca età di diciassette anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000503 |
Il cuore dei genitori era troppo affezionato al loro unico figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000515 |
Tuttavia continuò a pregare per lui, domandando pure a Dio che gli facesse conoscere altro e aspettando dalla sua infinita misericordia questo favore, perché bramava nei limiti del possibile consolare un padre e una madre immergi nella desolazione dalla perdita del loro unico figlio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000635 |
Infatti egli ai desolati genitori dopo la perdita del figlio aveva detto con l'ardire proprio dei Santi: - Dio toglie loro questo unico figlio, perché adottino come figli tutti i miei orfanelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000967 |
L'unico informatore sarebbe dovuto essere Don Rua; ma di lui abbiamo appena una lettera e tre affrettati biglietti a Don Lazzero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001246 |
L'unico mezzo pertanto per finire una delle più disgustose vertenze parmi debba essere: 1° Togliere a Don Bonetti la sospensione, come giá si aveva fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001441 |
In Curia, com'era naturale, si smaniava di scoprire la fucina da cui emanavano scritti così roventi; poiché a un semplice confronto non apparivano opera di un solo, sebbene unico potesse dirsene l'ispiratore, colui che si qualificava per Il Cappellano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001543 |
Ma acciocché possiamo compiere liberamente questo sacro dovere; affinché possiamo lavorare alacremente e secondo il bisogno di questi tristissimi tempi; affinché l'umile sottoscritto possa governare i suoi sudditi com'é d'uopo, deh! Beatissimo Padre, fate sentire una parola efficace a Colui, che unico tra i mille membri dell'Episcopato Cattolico pare che tenda a distogliere dalla retta via questa povera Congregazione, e le mette nella Casa Madre e centro di tutte le altre, incagli sopra incagli, affinché non cammini colla necessaria speditezza e si arresti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002029 |
Da quanto udiva là e altrove egli riportava l'impressione che si sentisse "possente il bisogno di moralizzare la classe operaia" e si fosse persuasi essere "la nostra Istituzione l'unico rimedio ai mali sociali" del tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002343 |
Che uomo unico! Dandomi idea del prezzo da spendere votato dall'Amministrazione aggiungevi con una pace e confidenza invidiabili: - Però é meglio far le cose bene e se la stima eccedesse anche il doppio le somme stanziate, non fa niente, troveremo modo di soddisfarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003489 |
Il colloquio si volse poscia sul disegno di un Catechismo unico per tutte le diocesi del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003507 |
Appresso il Santo Padre esaminasse o facesse esaminare il volumetto; in ultimo lo annunciasse come testo unico per tutte le diocesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003574 |
La contessa de Liniers di Champdeniers aveva un figlio unico di sei anni colpito da angina cotennosa, che lasciava ai genitori ben poca speranza di guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003604 |
"Il duca di Norfolk, scriveva egli, desidera sapere se sia vero che Ella gli abbia mandato un'ambasciata intorno al suo unico figliuolino, il quale é nato cieco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003727 |
L'unico mezzo sarebbe quello di poter ammansare almeno uno di quei signori di Cremona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003982 |
Eccole, caro padre, quali sono i nostri sentimenti, la cui manifestazione é l'unico regalo che ci sia dato inviarle da queste lontane terre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004258 |
Da più giorni voleva scrivere ad unico fine di sapere di sue notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004383 |
Dio lo esaudì; infatti l'unico suo male era una grande stanchezza e prostrazione di forze senz'altra sofferenza fisica o morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005169 |
Mi diffondo su questo per l'unico motivo che Ella sappia che io era in regola colla Curia, almeno mi pare; e che gli esami gli diedi da un Esam. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005274 |
Io feci osservare che qui in casa era unico confessore e che, sebbene credessi di essere molto amalo e di avere la confidenza di tutti, temeva... Mi rispose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005407 |
IV. Se non mi viene restituita intieramente la giurisdizione, in questo caso con qual altro mezzo potrò io essere ristorato nell'onore? E' forse egli giusto che senza colpa io debba proseguire ad essere creduto dai fedeli quale un Sacerdote e religioso indegno con tanto scandalo delle anime? Ed é cosa giusta che la Congregazione Salesiana, che attende con tutte le forze a fare nel mondo il maggior bene che può, rimanga anch'essa disonorata, e riceva una sì cattiva mercede? I padri e le madri di famiglia della città di Chieri che dovranno pensare, quando sapranno che il Sacerdote Salesiano, mandato ad istruire le loro figliuole fu degno di essere in tal modo punito? Non sarebbe questo un colpo fatale ad un'Opera che fece già tanto del bene coll'unico fine della gloria di Dio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005719 |
Ed ora io domando se sia questo il modo di coadiuvare la buona stampa e diffonderla in mezzo al popolo come innondato ed affogato dalla colluvie di libercoli e fogli infami ed empii; domando se sia questo il mezzo di eccitare lo zelo dei Sacerdoti, dei religiosi, dei laici, ad opporsi allo spirito del male, come sovente raccomanda il Santo ed invitto Pontefice che ci governa; domando se sia questo il premio da darsi a scrittori e a tipografi, che a tutta loro spesa hanno sparso gratuitamente 100 mila copie di un opuscoletto all'unico scopo di ravvivare la fede nella Divinità di N. S. Gesù Cristo, in questa istessa Torino impunemente assalita da una mano audace di cosidetti anticlericali: domando ancora se sia questa la pace sincera e duratura, che il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007749 |
di Don Giordano, Alassio 30 novembre e 4 dicembre 1932.Quest'anno 1932 in un Numero Unico pubblicato dai Concettini o Confezionisti per commemorare il 75 o anniversario della loro fondazione, il padre Spreafico barnabita, storico di quell'Istituto, asseriva che Don Bosco volle ingerirsi nelle cose dei Concettini per mutarne le regole e che per questo Pio IX non lo volle più ricevere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008073 |
[400] Don Berto in una sua copia della lettera ha cura di annotare a questo punto: "E ciò ad unico fine di ottenere maggiori aiuti e sussidi per promuovere la gloria di Dio e il bene delle anime.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008180 |
[480] Don Bosco ritorna! Numero unico 1934, Rimini, Stabil. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000055 |
Il Cardinale Schúster, Arcivescovo di Milano ed eminente studioso, dopo aver letto il volume precedente scriveva [2]: " È un monumento unico nel suo genere, perchè, senza pretese bibliografiche, [8] l'autore ci dà più che il ritratto che è qualche cosa di statico, la cinematografia di Don Bosco, così come egli veramente la visse e vi si santificò". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000192 |
Conosco persone agiate e di assai civile condizione, che in lunghi viaggi vanno coi più poveri, negano a se stessi comparse di onore, di piacere; si negano l'andata ad un onesto trattenimento; fan diminuzione di persone di servizio, facendo, per dir così, il servitore a se stessi, ad unico fine di avere qualche soldo di più a largire in opere di carità [17]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000407 |
É lì l'unico mezzo per preparare un miglior avvenire alla società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000765 |
É l'unico mezzo per afferrarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000944 |
La Madre, che orinai teneva il letto, si fece trasportare a braccia in cappella, accomodandosi distesa dietro l'altare, unico posto libero [181] dalla folla, che dalle sei e mezzo aveva invaso il convento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001145 |
La religione è l'unico solido conforto fra le miserie e le afflizioni di questa vita; essa sola ci assicura inoltre la felicità dopo la morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001497 |
Queste parole di Don Bosco non gli fecero nè caldo nè freddo, perchè neppur per sogno avrebbe voluto farsi salesiano; figlio unico di madre vedova, non pensava affatto di abbandonare la sua diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001543 |
Era certamente Don Guidazio, che da quattro anni dirigeva il collegio di Randazzo, l'unico esistente allora nell'isola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001553 |
Passando ora alle impressioni ricevute dal giovane levita in quell'unico incontro col Servo di Dio, dobbiamo riconoscere che dovettero essere delle più profonde, se a tanta distanza di tempo gliene torna così vivo e tenero il ricordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001631 |
Unico il Secolo di Milano fece orecchio di mercante, benchè gli si fosse spedita una seconda lettera raccomandata; soltanto venti giorni dopo pubblicò una tardiva e insufficiente rettifica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001678 |
Del resto le parlo ora a cuore aperto, giacchè so ch'Ella mi crede, e non stampa ciò che le scrivo; e le dirò che da che ho perduto il mio caro angelo di marito, l'unico mio desiderio è che non si parli più di me, come se già fossi sepolta con lui alla Castagnavizza qui vicina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001926 |
Da tutti si pensava che esse fossero come un muro divisorio, cioè una catena omogenea, la quale si estendesse da Nord a Sud per più di 30 gradi di latitudine, un cordone unico insomma per elevazione e corso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001982 |
Unico documento ci rimangono i verbali delle sedute compilati da Don Marenco; ma purtroppo sono assai deficienti e per giunta mutilati, poichè cominciano dal giorno 3 [343]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002153 |
Questa lettera è l'unico documento che ci riveli un'andata di Don Bosco a Nizza Mare dopo il 17 settembre; poichè fino a questo giorno esistono parecchie lettere datate da Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002354 |
Questo vostro confratello convertiva coi pensi; ciò lo credo una benedizione di Dio, e caso piuttosto unico che raro; ma riusciva perchè si faceva vedere caritatevole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004377 |
Pertanto l'unico desiderio del mio cuore si è che Ella, leggendo la presente mi offra con uno dei suoi ardenti affetti a Gesù ed a Maria, perchè Essi benedicano la mia volontà, le mie potenze e tutti i miei sforzi e mi aiutino colla loro assistenza a compiere esattamente ciò che ora prometto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005969 |
Il cuore dei genitori era troppo affezionato al loro unico figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006913 |
L'unico ricordo di questo passaggio a Hyères è la lettera di una Isabella Guille, che il 15 novembre 1883 scrisse a Don Bosco da Parigi: " La guérigon de ma mère que nous vous avons recommandée plusieurs fois, est en très bonne voie, elle est presque obtenue; aussi nous voulons que la sainte Vierge achève complètement cette guérison. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000084 |
Nel 1884 per significare il suo gradimento ricorse a una forma più solenne del consueto, indirizzando a tutti una bella circolare, in cui, ricordate le generali testimonianze di affettuosa devozione o lui rese, li eccitava a fare del loro meglio per raggiungere lo scopo prefissosi nell'abbracciare la vita salesiana e indicava nell'osservanza delle Regole l'unico mezzo per conseguire sicuramente l'intento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000149 |
L'unico che finora intese la cosa nel giusto senso è il Vescovo di Padova, il quale disse chiaramente che non si deve aver gelosia dei Cooperatori Salesiani, poichè sono cosa della diocesi, e che tutti i parroci dovrebbero con i loro parrocchiani essere Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000313 |
Per conservare tuttavia quest'abito ancora un po' di tempo, l'unico mezzo sarebbe di riporlo in guardaroba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000314 |
- Ed è l'unico rimedio, al quale non posso assoggettarmi, rispose sorridendo il Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000552 |
Gli starebbe sommamente a cuore il titolo di Conte Romano, per così legare sempre più l'unico suo figlio alla S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000582 |
Ho affermato che voi siete l'unico ed il continuo pensiero della mia mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001013 |
- È l'unico frutto del mio orticello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001139 |
Suo unico e vero ufficio è di sorvegliare sempre e di sorvegliare tutto e tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001212 |
Il 14 si fece venire a Valsalice il dottor Fissore, che, visitatolo, gli suggerì quale unico rimedio di porsi a letto, affinchè la gamba stesse in riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001887 |
L'unico studio era di mettere tutte le forze insieme, perchè uno non paralizzasse l'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001923 |
Ma l'Eminentissimo Nina ricantava volentibus et nolentibus che due ragioni dovevano far conchiudere il contrario, cioè l'estendersi meraviglioso dei Salesiani e il bene incontestabilmente da loro operato; un pochino più, tardi potè aggiungere ancora un terzo argomento, vale a dire il caso unico nella storia degli Ordini religiosi che, vivente il fondatore, vi fosse un accordo così pieno nella scelta di chi gli sarebbe succeduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002159 |
- Insistendosi per la continuazione delle trattative con lo scopo di arrivare a un accomodamento, Don Bosco ribadì il suo concetto: - L'unico modo di accomodare le cose è che ci paghino i debiti e che ci lascino andare nel termine più breve possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002160 |
L'unico mezzo per tenerci ancora un po' di tempo è quello di pagarci i debiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002790 |
Ma Iddio sia benedetto, benedetta pure la Santissima Vergine Ausiliatrice; la notizia era senza fondamento e questo prova una volta di più la leggerezza dei giornalisti, i quali per l'unico piacere d'annunziare in fretta novità sorprendenti, non temono, senza pigliare sicure informazioni, di mettere nelle angoscie il cuore di figli devotissimi, annunziando false notizie del loro padre tanto teneramente amato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003295 |
Volle che per raccogliere le offerte destinate alla costruzione della facciata si stabilisse un centro unico, il Cardinale stesso, e che tutto il danaro degli oblatori italiani venisse rimesso in Vaticano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003298 |
- Questo, disse a Don Viglietti, è l'unico modo per andare [532] innanzi nelle ingenti spese che la chiesa del Sacro Cuore richiede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004010 |
- Si deliberò dunque potersi in ogni Ispettoria d'Italia avere una Commissione ispettoriale; tuttavia per allora si provvide unicamente alla Commissione per l'Ispettoria piemontese, sede dell'unico noviziato di S. Benigno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004042 |
Don Bosco respinse tutte le proposte e tornò a dire: - Sostengo la necessità di un unico Bollettino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004567 |
Questo è l'unico mezzo per me di far del bene colla grazia di Dio, e di convertire la mia povera famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004781 |
Se la giustizia di Dio in quel momento gli sottrae quell'unico punto sul quale sta, è perduto per sempre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006539 |
Gli chiesi ancora: - Ma non ha mai visto nessun libro di religione? - Allora, quasi ricordando una cosa molto interessante, soggiunse: - L'unico libro di Religione, che si è visto in mia casa (oltre la bibbia ebrea e protestante di papà) è Il giovane provveduto, che un mio amico che era stato in questo Collegio di S. Carlos, vi lasciò per dimenticanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006777 |
Rinvenne l'originale di questa lettera fra le carte del destinatario il conte Lovera di Castiglione, che ne diede il facsimile in un numero Unico di Cuneo [446].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006970 |
Furono pubblicate nel 1929 in un Numero Unico per il Primo centenario dell'erezione della parrocchia del SS. Nome di Maria in Verzuolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000087 |
Fu consuetudine di certi ambienti e di certa stampa, massime dopo la caduta del potere temporale, svilire la Casa di Savoia, che aveva riunito sotto il suo scettro l'intera penisola; egli invece e a Torino e durante i suoi viaggi deplorò sempre tale maniera di fare, perchè, e la storia dovrà dargli pienamente ragione, ravvisava nella dinastia sabauda l'unico vero sostegno dell'ordine pubblico in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000089 |
L'unico, il più lividamente settario, non volendone dir bene, e non potendone dir male, si astenne dal parlarne, non comunicando ai lettori nemmeno la notizia della sua morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000508 |
Unico spediente parve il dare tanto di catenaccio al portone, affinchè almeno non s'entrasse più; quindi in parecchi si lavorò di mani e di piedi per aprirgli un varco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000578 |
Ogni speranza pareva svanita, quando il proprietario improvvisamente morì e suo figlio, unico erede, risoluto di abbandonare un luogo la cui vista gli rinnovava del continuo l'acerbo dolore, di sua spontanea volontà offerse la casa a un prezzo mitissimo; inoltre si trovò subito chi sopperì alle spese di acquisto, sicchè le Suore non tardarono a prenderne possesso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000850 |
La Presidenza, dandone antecedentemente notizia a Don Bosco, l'aveva pregato d'una particolare benedizione, ed egli scrisse al Presidente questa bella lettera che fu con altre di sommi personaggi stampata in un numero unico intitolato CARITÀ. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001383 |
Nel 1887 il mondo cattolico celebrava il giubileo sacerdotale di Leone XIII. In suo onore sul principio dell'anno a Bassano Vicentino si preparava un Numero Unico intitolato Exultemus, per il quale i compilatori chiedevano agli uomini più ragguardevoli del campo cattolico scritti adatti all'occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001419 |
Comprese essere un paterno avvertimento per quando fra non molto Don Bosco, suo unico sostegno al mondo, gli fosse venuto a mancare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002313 |
Don Lemoyne ricorda a questo proposito aver egli detto parecchi anni prima: - L'unico distacco che io proverò in punto di morte sarà quello di dovermi separare da voi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002378 |
IL 1888 si apriva con l'inizio dei feggiamenti in onore di Leone XIII per il suo giubileo sacerdotale, festeggiamenti a' cui partecipava il mondo intero con un trasporto di fede e di amore forse unico fino allora nella storia del Papato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002842 |
Scrive pure da Madrid il senatore Lastres [445] riconoscendo in Don Rua l'unico che potesse essere chiamato [628] a continuare l'opera fondata con raro ingegno e viva fede da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003008 |
Humilde comienzo tuvo la obra de Dom Bosco, como lo han tenido esas grandes instituciones católicas de Caridad que son hoy el único bálsamo eficaz para las heridas sociales y la única medicina para enfermedades y miserias de esta clase, que de otro modo son incurables. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018004746 |
Salesiani e Suore, allievi ed allieva di ogni Casa andarono esenti nonchè dalla morte, financo da ferite e da contusioni - L'unico male fu lo sbigottimento, l'apprensione, l'ansie indescrivibile, che s'impossessò di tutti, nonchè il timore insuperabile di rimanere nell'interno dei fabbricati, per cui in alcuni luoghi della Riviera, si dovettero passare varii giorni e varie notti attendati alla meglio e all'aria aperta nei cortili e nei giardini.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018005658 |
Piaccia adunque a V. S. Reverendissima di accoglierle benevolmente per l'unico pregio che hanno di essere al tutto sincere. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018006248 |
Questi, quando entrano portano con sè della scoria; e quindi hanno bisogno di esserne purgati e venir rimpastati allo spirito di abnegazione, di obbedienza, di umiltà e semplicità e delle altre virtù necessarie alla vita religiosa; e perciò nel noviziato lo studio principale e direi unico dev'essere di attendere alla propria perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018006945 |
[104] Il pio desiderio di Don Bosco è rammentato da monsignor Cesano, che era appunto quel segretario del Vescovo, in un Numero unico per l'inaugurazione della luce e dell'acqua a Monte Oliveto (Torino, Soc. Ed. Interi. 1923), pag. 6.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000075 |
Verso quell'unico punto si polarizzarono da lui pensieri, parole, opere. |
||||||||||||||||||
A019000331 |
Imitare Don Bosco per riprodurre in noi la sua unione ininterrotta con Dio, la sua inesauribile carità verso il prossimo, la sua prudenza, la sua incrollabile fortezza, l'affabilità che rasserena e fa gioire ogni cuore, la purezza illibata che fa detestare in sommo grado il peccato [80] e sospirare incessantemente alle cose celestiali, è, Beatissimo Padre, la missione che intensificheremo d'ora innanzi, per arrivare più facilmente a seguire l'unico Maestro, Guida e Modello, Gesù Nostro Signore e Redentore.. |
||||||||||||||||||
A019000440 |
Dopo aver pregato alquanto: - Unico esempio, esclamò, il caso di Don Bosco, arrivato così presto alla gloria dei Beati e con una venerazione che è ormai estesa a tutto il mondo! - Scrisse poi sull'albo d'onore: "L'imminente Beatificazione del Servo di Dio Don Giovanni Bosco, il più grande Apostolo del secolo XIX, ottenga dal Cielo che la recente Conciliazione tra Chiesa e Stato d'Italia rechi al mondo intiero la pace di Cristo nel Regno di Cristo, come auspicò [105] il Santo Padre Pio XI fin dall'inizio del suo gloriosissimo Pontificato".. |
||||||||||||||||||
A019000496 |
Lo eseguirono in modo che tronco, bacino e cosce si mantenessero in unico pezzo; gli altri pezzi staccati furono protetti con una soluzione e vernice alcoolica di lacca o gomma di benzoino. |
||||||||||||||||||
A019000497 |
Fra le reliquie consegnate da Mons. Salotti a Don Rinaldi spiccavano la lingua e il polmone destro, unico non consunto. |
||||||||||||||||||
A019000533 |
Chi sapeva di latino, vi leggeva sotto un distico, del quale era questo il senso: Sorreggono sulle loro spalle con festose acclamazioni il sacerdote Giovanni Bosco i giovani esultanti e animati da un unico amore [56].. |
||||||||||||||||||
A019000535 |
Dall'alto della tribuna, donde si affacciava lo stato maggiore dei Salesiani, un venerando vegliardo, unico superstite dei tempi più antichi dell'Oratorio, Don Giovanni Battista Francesia, rievocava nell'attesa il ricordo di un'altra celebrazione simile, sebbene non tanto grandiosa, e su quel ricordo vedeva riaffiorare un suo presagio lirico, che stava per tradursi in realtà. |
||||||||||||||||||
A019000543 |
Entrato nel Convitto ecclesiastico torinese di S. Francesco d'Assisi, sotto la direzione e la guida del Beato Cafasso, si dà ad esercitare alacremente, con grande vantaggio delle anime, il ministero sacerdotale nelle carceri e negli ospedali; assiduo al confessionale, di qualunque cosa tratti o parli, tutto dirige costantemente all'unico scopo della salute delle anime; seguendo San Francesco di Sales, già propostosi ad esempio, con dolcezza e pazienza mirabili si studia di ricondurre pentiti a Dio i peccatori. |
||||||||||||||||||
A019001063 |
Spettacolo unico al mondo! Gente di ogni condizione, sesso ed età, sacerdoti, chierici, religiosi, suore, studenti, professionisti, operai, signore eleganti e donne del popolo, in una straordinaria disparità d'aspetti, di fogge, di lingue si pigiavano sotto le volte della basilica e sulla più gran piazza del mondo, uniti in un solo palpito con Don Bosco e con Pio XI.. |
||||||||||||||||||
A019002544 |
[55] Su Don Bosco e la Conciliazione un Numero Unico pubblicato dai Salesiani di Roma il 2 giugno 1929 conteneva un articolo importante del Marchese Filippo Crispolti, Senatore del Regno (App., Doc. II).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000465 |
L'unico scopo dell'Oratorio è salvare anime [IX 295].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000604 |
· Articolo unico: la prima volta che qualcuno verrà a Roma... sarà d. Cagliero [VIII 665].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000806 |
· L'unico mio appoggio è sempre stato ricorrere a Gesù Sacramentato e a Maria SS. Ausiliatrice [XIII 576] [XVIII 502].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002501 |
· L'osservanza della regola è l'unico mezzo perché possa durare una Congregazione [XII 81] (Gloria duratura) [XVII 272].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003490 |
· L'unico distacco in punto di morte, separarmi da voi [XVIII 490].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004317 |
· L'unico mio appoggio è sempre stato ricorrere a Gesù Sacramentato e a Maria SS. Ausiliatrice [XIII 576] [XVIII 502].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004419 |
· Aver cura dei fanciulli è l'unico mezzo per sostenere la civile società [XIII 180].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004789 |
· L'unico scampo è che racconti per filo e per segno tutto [XII 581]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004812 |
· Unico scopo dell'Oratorio è salvare anime [IX 295] [X 1063]; popolare il Cielo [XIV 511].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006166 |
· Sono opere queste che non solo i cattolici debbono sostenere viribus unitis, ma anche tutti gli uomini cui stia a cuore la moralità dell'infanzia... É l'unico mezzo per preparare un miglior avvenire alla società [XVI 67].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006214 |
· Conseguire le lauree... l'unico mezzo pel quale la Chiesa avrebbe potuto indirettamente influire nell'istruzione pubblica [III 449].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006371 |
· Letture Catt.: laborioso arbitrato, il vescovo di Ivrea riconosce D.B. unico proprietario [VIII 392].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007685 |
· L'unico distacco che io proverò in punto di morte, sarà quello di dovermi separare da voi [XVIII 490].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008258 |
· L'unico scopo dell'Oratorio è di salvare anime [IX 295].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008435 |
· L'osservanza delle Regole è l'unico mezzo per propagare lo spirito nostro [XII 80].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009871 |
· É l'unico mezzo per far conoscere e consolidare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010094 |
· A queste si dia... quell'autorità suprema che realmente hanno... L'unico mezzo per propagar lo spirito della Congregazione è l'osservanza delle Regole [XII 80].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010115 |
· La Religione è l'unico solido conforto tra le miserie e le afflizioni di questa vita [XVI 245] [XII 327].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010293 |
· Ed è l'unico rimedio cui non posso assoggettarmi [XVII 57]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010349 |
· "Ed è l'unico rimedio cui non posso assoggettarmi" (al dr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010746 |
· Unico scopo dell'Oratorio è salvare anime [IX 295] (la prima parola ai nuovi [VI 382]; popolare il Cielo [XIV 511].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010872 |
· L'unico scampo si è che racconti per filo e per segno tutto quello che hai fatto [XII 581].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011144 |
· L'unico distacco che io proverò in punto di morte sarà quello di dovermi separare da voi [XVIII 490].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011150 |
· L'unico distacco che io proverò in punto di morte sarà quello di dovermi separare da voi! [XVIII 490].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011545 |
· D. Cagliero riportava l'impressione che si sentisse "possente il bisogno di moralizzare la classe operaia": la nostra istituzione unico rimedio [XV 323].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012456 |
· Si faccia da tutti un centro unico attorno al Rettor Maggiore... Si procuri di conservare la dipendenza tra superiore e inferiore, e ciò spontaneamente e non coacte [XII 81] [XIII 281].. |