Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000249 |
I raccolti dell'annata, unica sua risorsa, andarono falliti per il gelo sopravvenuto fuori di stagione e per una terribile ed ostinata siccità. |
||||||||||||||||||||||||
A001000283 |
Questa a lui sembrava l'unica felicità possibile sulla terra. |
||||||||||||||||||||||||
A001000464 |
Quantunque Antonio fosse suo figliastro, tuttavia essendo primogenito avea per lui una deferenza unica piuttosto che rara, tanto più che nulla egli avea fatto per meritarsela. |
||||||||||||||||||||||||
A001000592 |
Ciò formava il suo più vivo desiderio, ciò sembravagli l'unica cosa che far dovesse su questa terra. |
||||||||||||||||||||||||
A001000799 |
- E questa fu l'unica volta che parve schermirsi dall'obbedienza. |
||||||||||||||||||||||||
A001000853 |
La scuola di lingua latina, da poco tempo istituita, era unica, e quindi in essa venivano raccolti tutti i giovani appartenenti alle varie classi di ginnasio, sotto la direzione di un solo professore, D. Emanuele Virano da Castelnuovo [223] d'Asti, quegli stesso che aveva benedetta la veste chiericale del Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||
A001000875 |
La sua casa era l'unica scuola, nella quale [233] il caro giovine avrebbe potuto imparare con sufficiente perfezione il canto: in qualunque altro luogo la madre lo avesse messo, e specialmente se lo avesse mandato fin da quell'anno a Chieri, con tutta probabilità sarebbe rimasto privo di così preziosa istruzione. |
||||||||||||||||||||||||
A001000958 |
Era questa la sua unica ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||
A001000974 |
Col pieno accordo e l'aiuto del Re, essi fondarono, la celebre Accademia di Superga, nella quale dovevansi, formare agli alti studi di religione i più eletti ingegni dei sacerdoti già laureati in teologia e in leggi: riordinarono le Provincie degli Ordini religiosi e abolirono alcuni conventi ove era rilassata l'osservanza delle regole: pensarono di promuovere l'osservanza delle leggi canoniche e togliere quegli abusi che fossero invalsi nel clero, con un regolamento conforme per tutte le diocesi: si proposero di porre l'insegnamento della teologia sotto l'unica direzione del Vescovo, fondar piccoli seminari, erigere cattedre di pubblico insegnamento, lasciando soltanto all'università le facoltà di legge, medicina, chirurgia, ed introdurre nelle città e terre i Fratelli delle Scuole Cristiane, le Suore di S. Giuseppe, le Figlie della [284] Carità. |
||||||||||||||||||||||||
A001001139 |
È la prima e l'unica lettera che di lui, studente di ginnasio, possediamo e la prendiamo dalla brutta copia che sola ci rimane.. |
||||||||||||||||||||||||
A001001203 |
Fu questa l'unica pena che ebbi a provare in seminario. |
||||||||||||||||||||||||
A001001290 |
Di continuo si tratteneva con noi e con una affabilità ed amorevolezza unica al mondo. |
||||||||||||||||||||||||
A001001442 |
E questo suo ossequio alla Santa Sede lo aveva già chiaramente dimostrato promulgando il suo codice civile nel 1837; Dopo avere premesso: Essere stato suo studio procurare agli amati suoi sudditi il beneficio di una legislazione unica e conforme al principii della santa religione cattolica e ai fondamentali principii della monarchia, stabiliva: "La Religione Cattolica, Apostolica, Romana essere la sola Religione dello Stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
Mentre Massimo d'Azeglio stampa i suoi romanzi pieni d'amor patrio, il Balbo, credente cattolico, ma illuso, pubblica il suo libro Le speranze d'Italia, esaltando l'idea dell'unione dell'Italia in una lega fra tutti gli Stati Italici, l'unica possibile, ove non si voglia il Papa Re dell'intera penisola, non dovendo egli essere suddito di nessuno per la divina missione che ha da compiere. |
||||||||
A002000561 |
Era ben persuaso che solo colla frequenza a questo Sacramento e quindi a quello della S. Comunione il giovanetto può passare immacolato il tempo, nel quale coll'età si sviluppano in lui le passioni più pericolose, mentre è pure l'unica tavola di salvamento e di ravvedimento per coloro che dalle [150] passioni fossero sopraffatti. |
||||||||
A002000953 |
PADRE NOSTRO, che sei ne' cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, si dilati e trionfi la Chiesa Cattolica, la sola vera Chiesa di Gesù Cristo; tutte le nazioni riconoscano i suoi diritti e quelli del suo Capo e de' suoi Vescovi, tutti gli intelletti a lei docente aderiscano come l'unica depositaria delle verità rivelate, testimone divina della autenticità ed autorità dei libri sacri, maestra infallibile degli uomini, giudice supremo inappellabile nelle questioni dottrinali. |
||||||||
A002001081 |
Giunti sul luogo e deposta ogni cosa nella stanza affittata, tutti entrarono in chiesa, e il caro D. Bosco, colla sua popolarità e piacevolezza più unica che rara, tenne all'immensa folla dei giovani il seguente discorso: - I cavoli, o amati giovani, se non sono trapiantati, non fanno bella e grossa testa. |
||||||||
A002001382 |
I racconti di questa prima edizione finiscono coll'ascesa di Gesù al cielo, e Doti Bosco facendone il riassunto stabiliva tre corollarii: La certezza della venuta del Messia, essendosi compiute in Gesù Cristo tutte le profezie; L'esistenza di una Chiesa, unica arca di salvezza per tutti gli uomini, divinamente fondata da questo Messia, infallibile nell'insegnamento della dottrina e nell'assegnare il vero senso ai libri sacri, indefettibile sino alla fine del mondo per l'assistenza continua del suo Fondatore; Questa Chiesa essere la Cattolica, Romana la quale sola a traverso i secoli tenne sempre le verità insegnate e confermate da Gesù Cristo, e nella quale non è interrotta la successione legittima dei Pontefici dall'attuale Papa regnante risalendo fino a S. Pietro; e questi investiti su di essa di un potere pieno, assoluto, indipendente da ogni umana autorità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000135 |
Quindi, appena ebbe un numero di alunni interni che poterono leggere in latino, si incominciò a cantare prima il Vespro della B. V. alla sera fra il catechismo e la predica e più tardi a recitarne il Mattutino e le Lodi avanti all'unica Messa, mentre egli confessava. |
||||||
A003000549 |
A questo modo si erano formato un concetto altissimo della scienza di D. Bosco che, secondo essi, era unica, inarrivabile. |
||||||
A003001221 |
Poi guardandosi la veste forata esclamava: "Oh! povera mia veste! Mi rincresce per te che sei l'unica mia risorsa".. |
||||||
A003001401 |
Con un metodo tutto suo e con una pazienza più unica che rara, egli in poco tempo li rese capaci ad intraprendere onorate carriere, o a condurre egregiamente i negozii di loro famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000537 |
Del resto, lasciando alla sublime sapienza di Vostra Santità a supplire all'insufficienza nostra, diciamo unanimi che, riconoscendo in Voi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Chiesa Cattolica ed unica vera Religione, a cui chi ricusa di essere unito perisce eternamente, [87] supplichiamo la Santità Vostra, che si voglia degnare di aggiungere un nuovo beneficio coll'impartire a noi, vostri umili figli, l'apostolica benedizione,. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000800 |
Dalle parole di Margherita si vede come ella non avesse altra mira che esaltare il suo D. Giovanni al cospetto dei giovani e farlo tenere come l'unica autorità.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000929 |
Infatti l'unica copia era stata consegnata a chi di dovere. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000989 |
Allora tra Milano e Monza vi era l'unica ferrovia che si avesse nelle terre lombarde. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004001122 |
"Popoli Cattolici, così egli scriveva, aprite gli occhi tendono a voi moltissime insidie col tentare di allontana da quell'unica, vera, santa Religione, che solamente conservasi nella Chiesa di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002014 |
A me non constano di D. Bosco nè prolungate orazioni, nè penitenze straordinarie; ma mi consta il lavoro indefesso, incessante per lunga serie di anni in opere di gloria di Dio, con fatiche non interrotte, fra croci e contraddizioni d'ogni fatta, con una calma e tranquillità al tutto unica, e con un risultato per la gloria divina ed il bene delle anime al tutto prodigioso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002368 |
ULTIMATI i lavori necessarii e preparati gli oggetti occorrenti per benedire ed inaugurare al divin culto il sacro edifizio; fu scelto il 20 di giugno, terza domenica dopo Pentecoste, festa solenne in Torino ad onore di Maria Santissima sotto il dolce titolo della Consolata. Troppo lungo sarebbe il descrivere i particolari di quella giornata memoranda, giacchè per l'Oratorio fu una giornata più unica che rara. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002491 |
A destra di questo eravi l'unica scaletta interna, per la quale salivasi fino alle soffitte mettendo ai balconi di prospetto, e scendevasi nei sotterranei, una parte dei quali dovevano poi essere destinati per le cucine, le cantine ed i refettorii. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002605 |
Il chierico viveva felice, quando vi fu chi prese a parte suo padre e cercò persuaderlo di allontanare il figlio dall'Oratorio; poichè, dicevagli, ei non poteva nutrire speranze che restando con D. Bosco, potesse riuscire teologo, parroco, canonico; affermava il giovane aver tanto ingegno, da riuscire ottimamente, e l'unica via per fare splendida carriera essere quella di compiere gli studii, entrando come alunno in un seminario.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002727 |
- Altre volte diceva: - L'uomo è veramente infelice a questo mondo! L'unica cosa che lo potrebbe consolare, sarebbe il poter vivere senza mangiare, senza dormire per occuparsi unicamente a lavorare pel paradiso!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002845 |
Era questo la facoltà più unica che rara di occuparsi simultaneamente in cose diverse e disparate, reggendo senza sforzo la sua mente ferma e serena al presentarsi contemporaneo di varie idee e senza confondere l'una coll'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002926 |
Ma nonostante la sua mitezza abituale ricordavasi in qualche circostanza più unica che rara, che qui parcit virgae odit filium suum. Il suo movente era perciò l'amore della giustizia e delle anime, non già la passione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002979 |
Benedica il Signore tutti i Torinesi e conservi tutti i Cattolici nella Santa Cattolica Fede, unica religione che possa presentare veri miracoli in conferma delle verità che professa.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003210 |
L'unica Congregazione che avrebbe potuto secondare in que' tristi giorni il suo disegno, con sicurezza di stabilità, era quella dei Rosminiani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003338 |
Per molto tempo quella unica stanza servì per camera da letto, per sala di ricevimento, di aspetto e di ufficio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000078 |
[12] In tale plebiscito però, in quest'anno, ma solo per unica eccezione, era stata introdotta una novità: cioè, gli alunni diedero i loro voti anche ai chierici.. |
||||||||||||||||
A005001070 |
Ricondotto dopo alcuni momenti il silenzio e la calma, D. Bosco continuò: - Voi vedete quanto sia grande questo favore; è questa una grazia più unica che rara; e fino ad oggi non fu concessa ancora. |
||||||||||||||||
A005001240 |
Questa religione di Gesù Cristo trovasi solamente nella Chiesa Cattolica: niuno è cattolico senza il Papa; guai a chi separasi da questo capo supremo! egli è fuori di quella religione, che unica può condurre a salvamento: chi non ha la Chiesa per madre non può avere Iddio per padre.. |
||||||||||||||||
A005002426 |
L'unica cosa che potrebbe protrargli la vita si è l'allontanarlo intieramente qualche tempo dallo studio, e trattenerlo in occupazioni materiali adatte alle sue forze.. |
||||||||||||||||
A005003106 |
L'unica veste rimasta servì ad avvolgere il suo cadavere, e nelle saccocce di questa si rinvennero 12 lire che Margherita non ebbe tempo a spendere. |
||||||||||||||||
A005003246 |
Intanto uniamoci tutti a pregare Iddio misericordioso affinchè conduca tutti gli uomini del mondo alla conoscenza della cattolica religione, sola ed unica religione di Gesù Cristo fuori di cui niuno può salvarsi.. |
||||||||||||||||
A005004613 |
L'unica cosa che gli potè recare alcun conforto fu mettersi a letto e stare, quando lo stomaco glielo permetteva, col corpo lungo e disteso.. |
||||||||||||||||
A005004955 |
D. Bosco, salutato affettuosamente, usciva di mezzo a quella turba, e ritornando a que' signori che lo aspettavano, loro mostrava quell'unica medaglia che teneva ancora in mano. |
||||||||||||||||
A005005113 |
In questo anno, l'unica volta, vi prendevano parte anche i giovani delle scuole private di Umanità e Rettorica tenute dal Professore D. Matteo Picco, i quali da gran tempo venivano a confessarsi regolarmente da D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000305 |
Il parroco non mise tempo in mezzo, portò anche l'olio santo, ma potè darlo appena sub unica unctione, perchè il poveretto spirava.. |
||||||||||||||
A006000834 |
Fu l'unica volta che D. Bosco fidandosi nella virtù e amor di Dio veramente grande, che ornava il cuore di questo giovane, siasi lasciato sfuggire qualche parola di più, che indicassegli, benchè oscuramente, essere vicino il suo ultimo giorno. |
||||||||||||||
A006001762 |
E non si accorgono che la storia, e tutta la natura, è quasi una grande parabola agli uomini proposta da Dio; della quale voler fare una applicazione unica, isterilisce la fecondità inesausta del vero, ammiserisce il concetto divino. |
||||||||||||||
A006002025 |
L'unica differenza sta in ciò, che i pastori lo videro cogli occhi del corpo, noi lo vediamo solo colla fede, e non vi è cosa, che possiamo fargli più grata, che di andare spesso a visitarlo. |
||||||||||||||
A006002482 |
E questa fu l'unica ardente brama della sua vita".. |
||||||||||||||
A006004267 |
L'unica cosa che parmi potersi fare, e per cui m'adoprerei quanto posso nel Signore, si è di studiare di montare un seminario unicamente per giovani che aspirano allo stato ecclesiastico; [702] e rinunciando ad ogni trattativa col predetto Municipio, mettersi in piena libertà pei maestri limitandosi ad alcuni patentati.. |
||||||||||||||
A006004371 |
Essa pertanto decise di attenersi a Don Bosco come ad unica tavola di salvezza.. |
||||||||||||||
A006004477 |
Il restituire l'antica floridezza al piccolo Seminario di Giaveno, non era stato in questi mesi l'unica impresa di D. Bosco per assicurare vocazioni allo stato ecclesiastico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001807 |
Questa religione è la Cattolica, unica vera, unica santa, fuori di cui niuno può salvarsi.. |
||||||||||||
A007002407 |
D. Bosco non si era lasciato illudere da quelle lustre, ma aveva inteso benissimo quale unica via gli fosse aperta, per giungere al conseguimento del suo scopo. |
||||||||||||
A007002978 |
L'unica consolazione a questo disastro si è la fermezza e la prudenza dei Vescovi con cui riuscirono ad impedire la caduta di molti e procurarono il ravvedimento di non pochi. |
||||||||||||
A007004053 |
Come D. Bosco gli ebbe detto che veniva per raccomandare alla sua bontà tre alunni, egli, facendo pompa d'imparzialità, rispose che non poteva accettare raccomandazioni [514], e che l'unica raccomandazione possibile era la scienza e lo studio dei giovani esaminandi; la legge essere chiara; esso tenersi strettamente alla legge; i giovani adempiano a quanto prescrive la stessa legge e l'esito del loro esame sarà sicuro. |
||||||||||||
A007004199 |
Parlò quindi dell'antichità di Tortona, descrisse l'assedio postole da Barbarossa, narrò della lega Lombarda, e concluse che il Papa era stato per l'Italia la salvezza nei secoli passati, come presentemente ne è l'unica vera gloria. |
||||||||||||
A007005420 |
La scuola elementare, unica, diurna, si divideva in due sezioni con 90 alunni, in una delle quali insegnava Miglietti Giacomo di Occhieppo.. |
||||||||||||
A007006649 |
Se non che sentiranno piombare sull'anima l'unica risposta che dovrebbero dare: - Io lasciai l'Oratorio perchè commisi la più brutta delle colpe! - Si ricorderanno di aver troncati i loro studii, di non aver potuto conseguire ciò che desideravano, di avere d'un tratto veduto svanire ogni più bella speranza della lor vita e dovranno rispondere dolorosamente a se stessi: Io solo ne son la cagione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001638 |
Ora, per grazia di Dio, son venuto a conoscere l'errore in cui ho vissuto; desidero di abiurare il Protestantismo per affigliarmi alla Chiesa Cattolica che è l'unica vera".. |
||||||||||||
A008001642 |
"I Valdesi fanno attualmente unica propaganda fra i teneri fanciulli. |
||||||||||||
A008003496 |
Lavorando in questo senso si è aperta una strada, forse l'unica, ad una pacifica soluzione.. |
||||||||||||
A008004037 |
La setta dei Vecchi Cattolici sarebbe riconosciuta come l'unica religione cattolica. |
||||||||||||
A008004292 |
Molto lontano dalla spiaggia, stanco, sentendosi mancare le forze, vicino ad annegare, invocò Maria Ausiliatrice e prese una posizione verticale; e i suoi piedi s'incontrarono su l'unica punta di scoglio coperto dalle acque, che si trova in un larghissimo specchio di mare. |
||||||||||||
A008005648 |
L'unica soddisfazione in quell'orrore era l'avere in nostra compagnia D. Bosco. |
||||||||||||
A008009471 |
Già ve lo accennai, che abbiamo bisogno di percorrere lo stadio dei nostri giorni vicini alla casa di Dio: perchè la religione oltre ad essere il nostro primo dovere è anche la prima necessità della nostra esistenza, conciossiachè noi viviamo su questa terra pel solo fine di arrivare al cielo, e l'unica via per giungere è la religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001539 |
A costoro io dirò colle parole stesse di Don Bosco: Perchè coi vostri discorsi cattivi volete accendere nel cuore dei compagni la fiamma di quelle passioni che poi dovranno consumarli in eterno? Perchè insegnate il male a certuni che forse sono ancora innocenti? Perchè colle vostre burle e con certi vostri patti vi ritirate dai Sacramenti e non volete ascoltare le parole di chi vi può mettere sulla strada del Paradiso? L'unica cosa che guadagnerete sarà la maledizione di Dio. |
||||||||||||||||
A009002031 |
Noi abbiam qui fedelmente notato quanto udimmo per disteso dal Venerabile e quanto ci riferirono a voce o per iscritto numerosi testimoni sacerdoti, coordinando il tutto in un'unica narrazione. |
||||||||||||||||
A009002958 |
Giunse opportuna la sua lettera che mi invitava a cominciare una novena in onore di Maria Ausiliatrice, unica nostra speranza in quel terribile frangente. |
||||||||||||||||
A009003879 |
A voi - o supremo Gerarca della chiesa cattolica - che zelante Promotore delle glorie - dell'augusta Regina del cielo colle parole e coi fatti - alla costruzione della chiesa - a Maria aiuto dei cristiani - testé consacrata - efficacemente cooperaste; - a voi, veneratissimo Arcivescovo - della diocesi Torinese, - che con non leggero incomodo - la consacraste al Divin culto; - a voi venerandi prelati - che colla predicazione, - colle sacre funzioni, e prolungate fatiche - ne rendeste maestoso l'Ottavario - con solennità fra noi - piuttosto unica che rara; - a voi tutti, benemeriti Oblatori - ed Oblatrici, che col guardo della consolazione - mirate il frutto della vostra carità - sorgere a decoro della gran Madre del Salvatore [406] a vantaggio dei divoti suoi figli; - a voi questa rimembranza - qual piccolo segno - di molta ed incancellabile gratitudine - non potendo di più offro e dedico - pregando Iddio pietoso - che degnamente vi compensi - nel tempo e nella eternità.. |
||||||||||||||||
A009005164 |
Avrei prima d'ora scritto qualche mia lettera ai cari figli di Don Bosco in Mirabello, dando loro qualche ragguaglio della venuta e dimora in Roma del loro padre; ma così non piacque al nostro Padre Celeste: fu questa l'unica e sufficientissima, ragione per cui mi astenni. |
||||||||||||||||
A009007471 |
Vestiti nel loro abito nazionale, col candido mantello svolazzante e il fez rosso col fiocco turchino, con faccia imperterrita chiesero con l'unica parola che sapevano in italiano: - Don Bosco! - E fu loro indicata la via più diretta verso l'Oratorio. |
||||||||||||||||
A009007718 |
L'unica mercede che ho sempre dimandata e che con tutta l'umiltà del cuore dimando, si è compatimento e consiglio nelle cose che V. E. giudicasse tornare alla maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||
A009008964 |
In queste cose la Contessa Callori è unica. |
||||||||||||||||
A009009934 |
Le sarà noto per altra parte, come non havvi qui rendita alcuna, e che la carità pubblica è la sua unica risorsa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000548 |
Per la brama ardente di far del bene a tutti, ebbe anche illustrazioni singolari, che gli servirono di direttiva per alleviare i mali della Chiesa e della Civile Società, [57] Il sogno profetico del 1870 non fu l'unica illustrazione che ebbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010001397 |
Sebbene i Superiori abbiano cercato ogni modo per diminuirne l'importanza, tuttavia parecchi allievi dimandano di essere altrove traslocati, e non poche delle nuove domande escludono Cherasco adducendo le febbri per unica ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010001870 |
Quella voce benigna, o Reverendo Sacerdote, è la sua che inspira vigore e forza, questa ci chiama attorno a sè, ci vuole uniti sotto un'unica bandiera, ci dà consiglio e vita; e dirigendoci per la retta via ci addita il cammino per giungere alla vetta donde si scorge il mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002961 |
Unica nostra speranza è di vederlo presto guarito, tutti i nostri voti presso il Signore sono per questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010003595 |
(3° Dovendo richiamare i conti nel suo principio si dovrà anche ripigliare quello della tipografia, perciocchè quando D. Bosco rimise le cose al giudizio altrui si pensava che quella fosse l'unica difficoltà per venire ad un definitivo assestamento dei conti, come di fatti si è venuto. Ma se si ripigliano di nuovo le cose, dovrà di nuovo esaminarsi sopra quali ragioni si fondava la transazione fattasi in allora). |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010003907 |
Si aggiunga che la popolazione crebbe quasi di nove decimi, 25 mila anime, mentre la chiesa dell'unica parrocchia valeva a capirne appena [364] un migliaio, con un clero che invece di aumentare a proporzione del bisogno, si andava ognora assottigliando, pei sacerdoti che spesso la morte mieteva. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007713 |
[752] La 16 a, rilevando la mancanza del Noviziato, lo voleva prescritto in conformità della Costituzione Regularis disciplinae di Clemente VIII e delle altre disposizioni canoniche, cioè in modo che i novizi stessero nelle case di noviziato in completa separazione dai professi ed avessero per unica occupazione i loro esercizi spirituali, senz'attendere a nessun'opera dell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010008668 |
Ho letto e ponderato la sua lettera, e dovendo, come Ella mi chiede, dare un mio parere sul da fare, io crederei che per ora l'unica cosa da farsi sarebbe il consegnare a Mons. Arcivescovo come documento da conservarsi in Curia, un esemplare autentico del Rescritto ottenuto dalla S. Congr. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010009937 |
È nota a questa Congregazione la rigorosa disciplina inculcata dai Sacri Canoni, segnatamente da Clemente VIII [925] nella sua Costituzione Cum ad Regularem disciplinam, dove fra le altre prescrizioni si ordina la completa separazione dei novizii dai professi, nonchè la loro unica occupazione nei soli esercizi spirituali; veggasi la Collettanea nel testè citato luogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010010155 |
Manca affatto la Costituzione dei Noviziati; dovrebbe prescriversi in quelli la osservanza della Costituzione Regularis disciplinae di Clemente VIII e delle altre Leggi Canoniche, giacchè in maniera singolare interessa la riunione dei Novizi nella Casa di Noviziato, la loro completa separazione dai professi, la loro unica occupazione nei soli esercizi spirituali senza che possano essere applicati alle opere dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010011188 |
Ubbidienza! E questa ubbidienza alle regole ed ai Superiori non solo, ci rende il buon esempio degli altri, in modo che chi ci vede glorifichi Patrem nostrum qui in coelis est, ma renderà contento il nostro cuore, in fin di vita sarà l'unica consolazione che noi possiamo avere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010012408 |
O Mamma Corsi, mamma unica, perchè non averne almeno una in Roma?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010013627 |
Quasi l'unica lettera che mi è possibile scrivere per augurare buone feste è questa che indirizzo a Lei che da tanto tempo fa da madre a questo povero e discolo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010015059 |
10° - Se mai ne' miei scritti o stampati si trovasse qualche cosa, che, o potesse essere interpretata minimamente contraria alla Santa Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, intendo di ritrattarla, perchè protesto di voler vivere e morire in questa Chiesa, che sola conserva la religione di Gesù Cristo, unica vera, unica santa, fuori di cui niuno può salvarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010015164 |
Unica difficoltà è l'articolo del regolamento che prescrive una quota in ogni adunanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010015168 |
Al pellegrinaggio regionale di Nostra Signora del Laghetto, il 9 maggio, uno dei nostri confratelli che aveva una figlia unica, aveva visto questa consacrarsi a Dio nella Congregazione delle Suore del Buon Soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000330 |
Ma vedrai che riuscirà certamente bene e col tempo resterà l'unica risorsa dei Vescovi e delle Missioni. |
||||||||||||||
A011000333 |
Io li credo l'unica risorsa della Chiesa in questi tempi.. |
||||||||||||||
A011000752 |
- Non fu l'unica volta che Don Bosco, quasi a confusione sua, ricordasse l'innalzamento di mons. Gastaldi dalla sede Vescovile di Saluzzo alla metropolitana di Torino. |
||||||||||||||
A011001105 |
Poi Don Bosco, levatosi in piedi, prese la parola e disse che, per quanto stava da lui, le proposte erano accettate; ma che egli aveva sul momento un'unica riserva da fare, che cioè il Santo Padre vi accordasse il suo pieno consenso; che egli sarebbe andato a Roma per udire dalle sue labbra, se la cosa fosse di suo gradimento; solo nel caso di un diniego da parte del Sommo Pontefice egli avrebbe risposto negativamente alle domande argentine.. |
||||||||||||||
A011001616 |
- L'unica cosa, soggiunse, che abbiano potuto fare per compensarla in qualche modo, si fu di mandarle queste sei robiole. |
||||||||||||||
A011002278 |
- I collegi si moltiplicano, dovettero dire quegli zelanti figli di Don Bosco; ma unica e identica bisogna glie ne sia dappertutto l'impronta. |
||||||||||||||
A011003804 |
Chi non avrebbe creduto, che in die natalis sui (della sua promozione) Mons. Segretario non avesse voluto realizzare sì bella circostanza in favore dell'Amico, e forse grande Benefattore, D. Bosco? E vedendolo ritenere presso di se questa unica posizione riguardante l'amico D. Bosco, smessi e consegnati tutti gli altri affari in mano del sostituto, chi non si sarebbe aspettato, che volesse inaugurare la sua nuova dignità con un bell'atto di favore e protezione verso il nascente Istituto, quasi geloso da non permettere che altri gli rapisca di mano sì bella gloria? E il vederlo correre, e ricorrere più volte dal Card. Vicario, da Bizzarri, a che altro alludeva se non al favore che l'amico ha in cuore di mostrare al suo amico, e dirò meglio al Chiericato, alla Chiesa, alle anime, a Dio? Tutt'altro però, fino al punto che laddove un'altra mano recise il capo del Profeta e non quella d'Erodiade, in questo caso la stessa mano jugulò la nostra causa in via straordinaria, la presentò, la seppellì, e si dilettò d'averla morta e sepolta. |
||||||||||||||
A011003909 |
Due mesi dopo la sorella, l'unica che ancora fosse in casa, dice lo stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001040 |
Con un discorso di infiammata eloquenza veramente italiana purificò il nome della patria dalle infamie, di cui nell'aprile precedente l'avevano macchiato orde selvagge della Boca con la sassaiola contro l'Arcivescovo e la chiesa di san Francesco e con l'incendio del collegio del Salvador, e per rinnovare l'elemento della Confraternita proclamò alto dal pulpito che chiunque volesse farne parte, presentasse in persona il biglietto pasquale: quella essere l'unica entrata, quella la vera porta dell'ovile di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||
A012001571 |
La precipua, anzi l'unica fu, che alcuni giovani facevano benissimo il loro dovere; senonchè da molti non si faceva la parte dei musicante buono, che è quella dì tener allegra l'anima degli uomini e di farli partecipi della musica che andremo poi a sentire in paradiso; ma si faceva la parte del musico cattivo, di colui che vuol fare stare allegro il demonio. |
||||||||||||||||
A012001690 |
Ceccarelli, Sacerdote italiano, ha fatto i suoi studi in Roma e si recò nella Repubblica Argentina come Missionario, ed ora è Parroco Vicario Foraneo dell'unica, ma popolatissima parrocchia di S. Nicolas. |
||||||||||||||||
A012003137 |
Poi i governanti avevano modo di convincersi sempre più essere unica mira di Don Bosco far del bene all'Italia e agl'Italiani, anche allorquando si drizzavano le vele verso lidi remoti. |
||||||||||||||||
A012003458 |
Il dolore della famiglia è immenso, perchè l'unica speranza che le rimaneva stava riposta in quel figlio, della cui perdita oggi non sanno darsi pace, nè trovar sollievo.. |
||||||||||||||||
A012005098 |
L'unica difficoltà è questa: chi potrò condurre a Roma come direttore? Io ho già scritto a Lanzo, ho parlato con Don Lemoyne; il suo prefetto Don Scappini pare attissimo a questo uffizio: è molto attivo, ha bei modi, e poi abbiamo [507] assolutamente bisogno di un prete a Roma, che ci faccia, quasi direi, da Procuratore generale. |
||||||||||||||||
A012006712 |
Come figlio affezionato ed ubbidiente alla S. Sede, espongo alla E. V. Rev.ma un progetto che in questi tempi parmi si possa effettuare a benefizio di una vasta regione, forse l'unica in cui finora il Vangelo non abbia ancora potuto far sentire i misericordiosi effetti della Fede in Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||
A012006814 |
Infine, non posso prestar fede a quanto asserisce il prelodato di Lei Secretario, che la mia apparizione colle divise diede ampia materia di chiacchiere agli Ecclesiastici e Secolari Torinesi, perchè tutti quei Sacerdoti e Secolari che ho veduti ed avvicinati nella Chiesa di Maria Ausiliatrice seppero apprezzare nei debiti modi e la semplice mia qualità di Famigliare Pontificio ed il mio intervento a dette Feste: un altro motivo pel quale non accetto detta gratuita osservazione si è, che crederei di fare un torto agli Ecclesiastici e Secolari di Torino (ex-capitale ed insigne città) se li mettessi al disotto di Casale ed altre piccole città e borgate in cose che non sono del tutto nuove, e godo che anche a' miei Superiori e Colleghi di Curia non fecero alcuna impressione le lettere sopraccennate, avendo essi a prima vista intravveduta la vera ed unica causa che le promossero.. |
||||||||||||||||
A012008122 |
El tema de su discurso fué la benéfica influencia de la religión en el individuo en la familia y en los pueblos y probó así mismo que el catolicismo es la fuente ùnica de la civilización y del progreso ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000017 |
misura; ma sdoppiandolo ne sarebbero risultati due monconi, mentre le cose compiute in quel biennio s'adagiano tanto per benino entro unica cornice e piace assai più a chi legge il poter cogliere a colpo d'occhio nella loro interezza i singoli fatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013000447 |
Ho detto l'unica messa, ma alcuna volta erano due, essendo la seconda celebrata da un prete che in vista della necessità era mandato da Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013000447 |
Tutta la popolazione è molto riconoscente e vuole un gran bene ai Salesiani, manda volentieri i suoi ragazzi alle nostre scuole, e quando venne a mancare il parroco, tutti correvano all'unica messa nella nostra povera chiesuola, stando pigiati l'uno sovra l'altro fuori della porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001184 |
Trovò dunque che la solidità della costruzione, l'unica cosa rimasta sana, non lasciava nulla a desiderare e che sebbene a costo di molti lavori e spese il convento poteva certamente essere ridotto a istituto di educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001624 |
Non recava più l'indicazione tipografica dell'Oratorio, ma di Sampierdarena; Don Bosco aveva dovuto appigliarsi a questo espediente, perchè la Curia arcivescovile di Genova non gli sollevava le difficoltà di quella torinese per la concessione dell' imprimatur. La doppia intestazione durò soltanto fino al numero di dicembre; il primo numero del '78 porta in fronte l'unica dicitura di Bollettino Salesiano. L'abbonamento costava tre lire, le quali per altro non si faceva obbligo al alcuno di versare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002067 |
L'unica risposta alla predetta lettera fu una severa pena comunicata al Lazzero con cui gli si toglieva la facoltà di confessare per lo spazio di venti giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002169 |
Si chiesero schiarimenti e per unica risposta e ragione fu intimata la sospensione al sac. Lazzero direttore di questa casa che aveva scritta la lettera con cui si chiedevano rispettosamente le ragioni di quella proibizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002415 |
Mi raccomando infine di non fare stampare altre cose su questo [379] argomento, per unica ragione che parecchi nemici miei e della E. V. attendono ansiosi tale pretesto per venire ad altre più insolenti pubblicità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002739 |
A. quelli che vanno e a quelli che rimangono l'unica cosa che io raccomando è la fuga dell'ozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002776 |
E questa non è l'unica notizia di morte che mi sia pervenuta in questi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002960 |
In quella unica udienza mi rimproverò l'accusa che faceva l'Arcivescovo di Torino, che non si domandavano le lettere testimoniali nell'accettare in Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004415 |
Il missionario apostolico Don Giuseppe Persi, predicando il mese mariano nella chiesa abbaziale e collegiata di Santa Maria Assunta, unica parrocchia allora del luogo, vide a fondo le miserrime condizioni di quella gente, per quanto si riferiva alla vita cristiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004498 |
Don Bosco fece stampare il programma, eguale in tutto a quello degli altri nostri istituti allora esistenti, tranne che la retta era unica di lire venticinque e si concedeva un mese solo di vacanza, nel quale la retta continuava a decorrere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013005164 |
Il Paraguay formava allora un'unica diocesi, audacemente amministrata da un disgraziato che aveva ucciso il Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013005279 |
Noi facciamoci coraggio per corrispondere a tante grazie! Animiamoci nel bene e non ci mancherà per certo quella felicità eterna che deve essere l'unica e costante nostra meta, il premio delle nostre fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013006941 |
Si pone per l'unica condizione che il compratore sia fatto indenne delle spese, a tale uopo incontrate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001597 |
- Ed io, soggiunse [262] Don Cagliero, vado a chiamare l'unica minorenne, che è Maria Terzano. |
||||||
A014002558 |
Fu concertato che funzionasse una cassa unica per i due comitati.. |
||||||
A014002963 |
Giunse al Servo di Dio dalla Francia una lettera, in cui una signora lo supplicava di mandare una benedizione alla sua unica figlia gravemente inferma. |
||||||
A014003295 |
Il catechismo cattolico negli oratori festivi è l'unica tavola di salvezza per tanta povera gioventù in mezzo al pervertimento generale della società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000071 |
Ho detto quasi tutti, per mettere anche me, stavolta, ed unica, in tanti viaggi che feci in mare, tra le invidiate e veramente fortunate eccezioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000500 |
Ma abbiamo di meglio: ci sembra che il germe della breve trattazione stia già racchiuso nell'unica sua lettera italiana [70], scritta quando la biografia era ancora soltanto un pensiero della sua mente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000720 |
E' una povera, ma unica maniera che noi abbiamo per dirle che Le siamo riconoscenti, che Le vogliamo bene e che per Lei preghiamo in modo specialissimo." Vi torna sopra una terza volta il 18 gennaio 1885: "Le domando alla buona una cosa ed Ella avrà la bontà di dirmela. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001644 |
2° Si noti che la Esposizione fu provocata dai reclami sporti dall'Arcivescovo di Torino e pur pubblicati per le stampe; reclami che richiedevano un'adeguata risposta; altrimenti sarebbero state ammesse come verità accuse gravissime contro la Congregazione Salesiana, della quale l'unica ricchezza é il buon nome e l'appoggio [260] morale, che le occorre per lavorare alla maggior gloria di Dio e alla salute delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002058 |
Dopo quest'adunanza un devoto Cooperatore, il canonico Giustino Campolari, scrisse a Don Bosco: "Saputo ciò da persona che si trovava presente, pensai che forse il difetto di personale non fosse la sola e unica causa di questo suo temporeggiare, e che il motivo vero stia nel non avere Ella in mano tanto da esser sicuro dei mezzi pecuniari per il mantenimento della casa, giacchè io pure non credo che quello che si è raccolto possa essere sufficiente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002667 |
In quella unica udienza mi rimproverò l'accusa che faceva l'Arcivescovo di Torino, che non si domandavano le lettere testimoniali nell'accettare in Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003527 |
Dal 28 aprile al 9 maggio le note del segretario si susseguono scarne come le precedenti [475]; l'unica notizia di qualche rilievo é del 5 maggio [476]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003621 |
L'unica speranza sarebbe stata di battere alla porta dei Cappuccini; non ne fece però nulla, essendo quello il tempo dell'espulsione dei religiosi dalla Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003627 |
Doveva dirgli tutto o soltanto domandargli consiglio sulla sua vocazione? Non trovava il coraggio di aprir bocca, tanto più che l'unica volta, che ne aveva parlato a un religioso francese in confessione, avevane ricevuta una sconfortante risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005548 |
Canonicus Emanuel Colomiatti, constitutus a Reverendissimo Archiepiscopo Taurinensi, iudex delegatus in causa criminali de libellis infamatoriis typis editis contra eundem Archiepiscopum, cum exceperit a Reverendissimo Domino Michaéle Sorasio Curiae Archiepiscopalis promotore fiscali denunciationem, qua asseritur Dominus Sacerdos Salesianus Taurini degens Ioannes Bonetti scriptor libelli, L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino, editi a typographia Bruno huius civitatis anno 1879, iuxta gravia indicia exhibita, prout in actis ex praevia Curiae informatione, cumque inde sufficientia emerserint contra praefatum Dominum Sacerdotem Joannem Bonetti, ut possit et debeat reus constitui, ulterius volens mandato suo satisfacere, eundem Dominum Sacerdotem Ioannem Bonetti decrevit citare, prout harum serie citat ad personaliter comparendum coram se in Archiepiscopali Curia loco officii fiscalis infra spatium triginta dierum ab intimazione praesentim ipsi faucta computandorum, quorum decem pro primo, decem pro secundo et decem pro tertio et peremptorio termino assignat, hac unica pro trina monitione valitura. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005582 |
Et 2° Sit quaesitor et provisor documentorum pro dictis libellis; in qua denuntiatione denominantur plures testes ad probandos duos supradictos articulos, prout in praevia Curiae informatione; cumque inde sufficientia emerserint contra praefatum Dominum Sacerdotem Ioannem Bosco, ut possit et debeat reus constitui; ulterius volens mandato suo satisfacere, eundem Dominum Sacerdotem Ioannem Bosco decrevit citare, prout harum serie citat, ad personaliter comparendum coram se in Archiepiscopali Curia loco officii fiscalis, infra spatium triginta dierum, ab intimatione praesentium ipsi facta computandorum; quorum decem pro primo, decem pro secundo et decem pro tertio peremptorio termino assignat, hac unica pro trina canonica monitione valitura. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005654 |
Pare che questa sia l'unica via per salvare ogni diritto, conciliare la verità colla autorità, ravvicinare la giustizia colla pace onde si possa dire: justitia et Pax osculatae sunt.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005891 |
E lo stesso Arcivescovo di Catania mi lasciò un serio vae, se gli porto via l'unica rarità di Bronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005991 |
E questo favore impartite eziandio a coloro, che non sono del novero dei veri credenti; a coloro che non seguono il Vangelo del Nostro Signor Gesù Cristo; a coloro che sono stranieri alla Chiesa Cattolica Apostolica e Romana che é l'unica vera Chiesa, fuori della quale non vi é salute. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015008128 |
Fingendo di prendere sul serio l'accusa che Don Bosco fosse un politicante, mossagli pure da giornali torinesi, l'autore dice a un certo punto: "E noi... noi tre volte meschini, che in tanti anni che coabitammo con quell'uomo misterioso, noi, che ne ascoltammo le migliaia di volte le parole di carità, noi, che potemmo le mille volte sorprendere i suoi segreti maneggi in favore della triste politica, che fa tremare i grandi della terra; noi meschinissimi, che non ci avvedemmo di nulla! Noi semplici, che abbiam sempre creduto e crediamo che l'unica politica di Don Bosco fosse di trovar modo da far bollire la tradizionale pentola dell'Oratorio, fosse di rendere alacri e volenterosi a lavorare nella vigna del Signore i cento e cento, che la voce di un tal maestro chiamava a coadiuvarlo nelle gravi cure di un apostolato vasto e diffìcile assai; fosse d'ispirare in cuore dei mille e mille alunni, che entrarono, si fermarono ed uscirono da quest'ostello di benedizione e di pace un salutare timore del male, un disinteressato amore del bene, una sana prudenza nella condotta, una franca indipendenza nel carattere; - ripeto, noi meschini tre volte, che non sapemmo vedere come tutto questo affannarsi nel bene non era per Don Bosco che un mezzo sicuro per raggiungere i suoi fini politici!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000056 |
Quanto alle " pretese bibliografiche" non potevamo averne, sia perchè qui si lavora su documenti d'archivio e di prima mano, sia perchè dalla lussureggiante fioritura di Vite non vengono alla luce reali contributi biografici, attingendosi generalmente ad un'unica fonte, a Don Lemoyne [3]. |
||||||||||
A016000632 |
Perchè le folle gli corrono dietro?... L'unica preoccupazione della capitale in questo momento non è di vedere e di avvicinare Don Bosco?. |
||||||||||
A016000967 |
Vi auguro specialmente [189] di conservare sempre la vera ricchezza, l'unica ricchezza, la ricchezza delle ricchezze [151], la sola ricchezza desiderabile e da doversi acquistare e conservare con tutti i mezzi possibili, il timor di Dio, senza del quale non si gode l'amicizia di Dio, ma con il quale voi godrete la sua amicizia qui nel tempo per continuare poi a goderla nell'eternità. |
||||||||||
A016001897 |
Tutti e due questi fiumi erano larghissimi [Arguendo da questi pochi dati sembra che questa futura linea di ferrovia partendo da Ia - Paz, toccherà Santa - Cruz, passerà per l'unica apertura che è nei monti Cruz della Sierra ed è attraversata dal fiume Guapay; valicherà il fiume Parapiti nella provincia Chiquitos della Bolivia; taglierà l'estremo lembo nord della Repubblica del Paraguay; entrerà nella provincia di S. Paolo nel Brasile e di qui farà capo a Rio Janeiro. |
||||||||||
A016002495 |
Pel contenuto che è un impasto di villanie e di bestemmie contro le cose e le persone più venerande, pel nome augusto che porta in fronte, cotale periodico è un insulto permanente alla Cattolica Religione, che lo Statuto fondamentale proclama unica religione dello Stato; è un insulto a 200 e più mila Torinesi, anzi ai 25 e più milioni d'Italiani che adorano Gesù, Cristo; è un insulto alla stessa Reale famiglia battezzata e credente in questo nome augustissimo.. |
||||||||||
A016004780 |
Si ha qui l'unica notizia di un'andata ad Alba verso la fine di luglio del 1868. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000501 |
Nella nuova Roma non battezzata l'unica croce che si vede torreggiante è quella del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||
A017000909 |
La conferenza fu unica e nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||
A017000963 |
Ossia, come si esprimerà ancor più tardi [84]: "Capisco che abbiamo debiti e dobbiamo adoperarci con tutti i mezzi pel continuare i lavori; ma presentemente l'unica sorgente di danaro sono le decorazioni sopra notate ".. |
||||||||||||||||||||||
A017001009 |
Riferendosi quindi alle lodi tributategli, disse che del bene compiuto bisognava render lode a Dio, a Maria Ausiliatrice e a coloro che avevano aiutato Don Bosco con la loro carità; che in quanto a sè, non avendo le virtù dall'amore dei figli attribuitegli, avrebbe procurato di acquistarle per l'avvenire, affinchè un'altra volta non si avessero più a dire bugie poetiche; l'unica cosa che ammetteva per vera, essere il grande amore da lui portato sempre ai giovani, al bene dei quali voler spendere quel poco di vita che ancora gli resterebbe. |
||||||||||||||||||||||
A017001495 |
L'unica condizione che appongo si è che i giovani ricoverandi siano prima visitati dal medico, che attesti non presentare essi alcun sintomo del morbo, a fine di non mettere a rischio la salute dei compagni.. |
||||||||||||||||||||||
A017002257 |
L'unica cosa che posso e che fo ben di cuore si è offerire a V. S. Rev.ma la nostra servitù, e pregarla di voler considerare le case salesiane come totalmente sue. |
||||||||||||||||||||||
A017002378 |
In villa conversazione familiare del 15 dicembre Don Bosco narrò due episodi di carattere opposto, ma per trarne un'unica e identica morale. |
||||||||||||||||||||||
A017002567 |
Capisco che abbiamo debiti e dobbiamo adoperarci con tutti i mezzi per continuare i lavori, ma presentemente l'unica sorgente di danaro sono le decorazioni sopra notate.. |
||||||||||||||||||||||
A017003063 |
L'unica speranza riposava in Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A017003084 |
Praticate fedelmente quella religione, che è l'unica vera e servirà a raccoglierci tutti un giorno nella beata eternità. |
||||||||||||||||||||||
A017003433 |
Egli, guardandole con grande bontà e posando l'occhio specialmente sopra una di esse, agitata da certe [557] sue lotte interiori, disse con accento ispirato: Facciamoci santi, se vogliamo che il mondo parli di noi! Il senso era chiaro; bando alle velleità di gloria vana; l'unica gloria vera è quella che viene dalla santità.. |
||||||||||||||||||||||
A017003547 |
Così procedevano le cose con frutti [577] veramente consolanti a pro delle anime, quando sui primi dell'Agosto del corrente anno ci venne partecipato dal Cassiere Economo che questo sussidio, unica risorsa di questa poverissima Casa, rimaneva sospeso fino a nuove disposizioni della Santità Vostra [352].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000420 |
Suo padre, che aveva quell'unica figliuola, che cosa non avrebbe fatto per rimediare a quella fisica imperfezione! Egli sperava allora in un miracolo, e la bimba vi si era preparata con una novena di preghiere. |
||||||||||||||||||||
A018001251 |
Si tornò dunque alla direzione unica, la quale venne affidata all'autorità di Don Belmonte. |
||||||||||||||||||||
A018001761 |
Che tortura quel mal di mare! Balzando dalla diligenza, toccò il suolo della città santa con la commozione degli antichi romei Quella fu l'unica volta che visitò l'urbe. |
||||||||||||||||||||
A018002217 |
L'unica cosa che posso ancor fare e che assai volentieri faccio per Lei, [471] e per tutti i suoi vivi e defunti, si è di pregare ogni giorno per loro affinchè le ricchezze, che sono spine, siano cangiate in opere buone, ossia in fiori con cui gli angeli tessano una corona che loro cingerà la fronte per tutta l'eternità. |
||||||||||||||||||||
A018002313 |
- Ma c'era una cosa più unica che rara in questa sua affezione: amava tutti in modo che ognuno si pensava di essere un suo prediletto.. |
||||||||||||||||||||
A018002544 |
- Il medesimo dottore, quando udì le perfide insinuazioni del Secolo XIX, protestò dinanzi a tutto il Capitolo Superiore, dicendo che l'arte medica non poteva neppur venire in sospetto che la malattia non fosse originata dall'unica causa dell'enorme lavoro.. |
||||||||||||||||||||
A018003008 |
Humilde comienzo tuvo la obra de Dom Bosco, como lo han tenido esas grandes instituciones católicas de Caridad que son hoy el único bálsamo eficaz para las heridas sociales y la única medicina para enfermedades y miserias de esta clase, que de otro modo son incurables. |
||||||||||||||||||||
A018003813 |
Tutti i Soci Salesiani così ecclesiastici come laici si stimino fortunati di prestarvi l'opera loro, persuadendosi essere questo un apostolato di somma importanza, perchè nel tempo presente l'Oratorio festivo è per molti giovanetti, specialmente nelle città e nelle borgate, l'unica tavola di salvamento.. |
||||||||||||||||||||
A018004140 |
Sarebbe a Propaganda che dovevano rivolgersi, ma neanche là si aveva notizia della cosa e l'unica notizia che avesse il Vaticano, proveniva dall'avere il SullodatoSig. Lenti accennato qualche cosa a voce, a qualcuno della Corte Pontificia; ma nessun documento venne mai presentato. |
||||||||||||||||||||
A018004823 |
Era mestieri (conforme a' disegni della divina sapienza e bontà) che già trionfasse il cuore di Gesù, quando l'Amore ipostatico del Padre e del Figlio, l'Amore mandato da entrambi con una missione unica, siccome uno e identico è il principio ond'Egli procede, scendeva il divino Paracleto a inaugurare sulla terra il regno nel cuore. |
||||||||||||||||||||
A018005370 |
Sua unica consolazione era udir parlare di Don Bosco al quale aveva portato vivissimo amore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000533 |
Sospinti dall'unica brama di assistere all'esaltazione di Don Bosco, tutti si affrettavano a conquistarsi un posto nell'immensa Basilica. |
||||||||||
A019000572 |
Le fiumane della gente, erompendo da tutte le porte, si rimescolavano nel pronao e confluivano a formare una piena sola, che sgorgava con impeto dall'unica ampia apertura. |
||||||||||
A019001100 |
Seguì il Pontificale Papale con la solennità unica e sola della sovrana Basilica. |
||||||||||
A019001152 |
Ogni Santo però attua il duplice comandamento della carità unica, secondo la individuale missione ricevuta da Dio. |
||||||||||
A019001286 |
Egli era sempre pronto a dedicarsi all'ultimo incontro, all'ultima richiesta; Era pronto a dedicarsi a tutto e a tutti, come se ognuno e ogni cosa fossero l'unica cosa e l'unica persona. |
||||||||||
A019001322 |
Tutto questo movimento di alto clero si eseguì con ordine perfetto, grazie ai diligenti preparativi e all'abilità più unica che rara di Don Vismara, il quale seppe far compiere con dignitosa e sincrona uniformità a sì gran numero di Prelati gli atti voluti dallo svolgersi della funzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000129 |
· Alla chiusura dichiarò: "L'unica cosa che ammetteva per vera essere il grande amore da lui portato sempre ai giovani" [XVII 164].. |
||||||||||||||||||||||
A020000296 |
· Unica divergenza: D. Cafasso diceva che il bene doveva farsi bene, ed io sosteneva che talora bastava farlo così alla buona, in mezzo a tante miserie [IV 587] [XII 207].. |
||||||||||||||||||||||
A020000432 |
· L'unica cosa che ammetteva per vera essere il grande amore da lui portato sempre ai giovani (all'Onomastico) [XVII 164]. |
||||||||||||||||||||||
A020000765 |
· "Oh! povera mia veste! Mi rincresce per te che sei l'unica mia risorsa" (fu raccolto il proiettile nel coro) [III 301], Teol. Borel [405]. |
||||||||||||||||||||||
A020001889 |
· Il catechismo negli Oratori l'unica tavola di salvezza [XIV 541]. |
||||||||||||||||||||||
A020005454 |
· Chiudendo l'accademia: L'unica cosa che ammetteva per vera essere il grande amore da lui portato sempre ai giovani [XVII 164]. |
||||||||||||||||||||||
A020008298 |
· L'Oratorio festivo è per molti giovani, specialmente nelle borgate e nelle città, l'unica tavola di salvamento [XVIII 703].. |
||||||||||||||||||||||
A020010480 |
· Ed ora D.B. è venuto in Roma... Nella nuova Roma non battezzata l'unica croce che si vede torreggiare è quella del S. Cuore (card. Parocchi, Vicario) [XVII 94].. |
||||||||||||||||||||||
A020010750 |
Il catechismo negli oratori è l'unica tavola di salvezza [XIV 541]. |
||||||||||||||||||||||
A020011973 |
Il catechismo negli oratorii è l'unica tavola di salvezza [XIV 541].. |
||||||||||||||||||||||
A020011976 |
· L'Oratorio festivo è per molti giovani... l'unica tavola di salvamento [XVIII 703].. |
||||||||||||||||||||||
A020012639 |
· "E uno scherzo... Povera mia veste! Mi rincresce per te, che sei l'unica mia risorsa" (dopo l'attentato nel coro) [III 301].. |