Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000676 |
Sonvi cose che umanamente ributtano; eppure non eravi modo di porvi riparo. |
||||
A002000821 |
La resistenza diretta la conobbe umanamente impossibile, perchè senza effetto, anzi con effetto contrario. |
||||
A002000929 |
Infatti non è egli vero che in tutto il corso di sua vita svelò i più arcani segreti che umanamente non si potevano conoscere? I suoi sogni, quell'essere misterioso che in questi sempre lo accompagna chi mai sarà? Comunque sia, egli sapeva infondere rei suoi giovani una grande riverenza e un grande amore al loro Angelo Custode. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000268 |
Anche d'arcivescovo, prevedendo come ben presto la Chiesa sarebbe rimasta destituita dell'appoggio delle autorità civili, giudicava umanamente necessario sopperirvi con quello del popolo e che i sacerdoti si avvicinassero sempre più alle moltitudini dei fedeli, attraendoli a sè, col soccorso in tutti i loro bisogni, colle persuasioni della divina parola, coll'influenza della loro autorità e della santità della vita.. |
||
A003002231 |
Egli doveva fondare una Congregazione senza averne, umanamente parlando, gli elementi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000556 |
D'altra parte la posizione di Don Bosco e del suo Istituto era allora così modesta, che umanamente parlando sembrava impossibile che un suo allievo potesse essere prescelto per un Vescovato. |
||||
A005001926 |
Aveva egli, fra le altre cose, predetta la morte di parecchie, persone ed altri avvenimenti contingenti ed umanamente imprevidibili. |
||||
A005001965 |
Provvedere alla penuria di vocazioni sembrava adunque un'impresa umanamente impossibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001934 |
E se non fosse sempre stato santo? Allora si può asserire con assoluta certezza che, umanamente parlando, egli in patria non potrà fare un gran bene. |
||||
A006004036 |
Avrebbe spesa non solo la vita, ma messo [664] sossopra il cielo e la terra, prima di permettere che gli fossero strappati dal fianco i suoi figli, e senza di lui ed umanamente parlando l'Oratorio era perduto.. |
||||
A006004759 |
Ma gli indicati erano in buona età ed umanamente parlando, potevano ancor vivere degli anni assai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000229 |
Dopo averci dato qualche saggio della profonda cognizione che aveva di Teologia, collo spiegarci, come umanamente si può, la visione intuitiva di Dio, per cui i santi guardando in Dio come in uno specchio, secondo il suo beneplacito, vedono tutto il passato, il presente, l'avvenire, tutti i punti dell'Universo e perciò come essi pure trovinsi in tutti i punti del mondo; passò a direi che la Madonna volendo trovarsi in qualche luogo particolare, ha solo da fare un atto di volontà di essere in quel tal posto, ed allora vi si trova realmente. |
||||||
A007000341 |
Umanamente parlando non vi è predicazione di sorta che valga contro la forza della stampa cattiva".. |
||||||
A007001591 |
Quando poi giunse a casa, (D. Bonetti) interrogai quelli che erano con lui agli esercizii e dopo varie interrogazioni potemmo conoscere aver D. Bosco annunziata quella morte dopo breve ora che di fatto era accaduta: la quale cosa era impossibile sapersi umanamente, stante la lontananza dei luoghi di oltre 21 miglia.. |
||||||
A007002913 |
E questa fiducia aveva un fondamento sicuro, perchè da quanto io ricordo, nel mio soggiorno di otto anni nell'Oratorio, ed in seguito tutte le volte che ebbi a trattare col Servo di Dio, conobbi che egli aveva nella Madonna piena fiducia e che col suo aiuto era certo di ottenere moltissimo, anche quello che umanamente parlando pareva impossibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001274 |
Umanamente parlando io credo che non potessi sopravvivere senza un miracolo, avuto riguardo allo sfinimento di forze già predisposto molto tempo prima per soverchia stanchezza ed alla veemenza del male durata per oltre ad un mese".. |
||||
A008002650 |
Un giorno vi fu chi alla sua presenza meravigliavasi delle previsioni avverate, dei segreti scoperti, delle cose che egli umanamente non avrebbe potuto conoscere, e D. Bosco esclamò: - Indovino senza saperlo! Un mattino mi trovai in una casa di religiose e una monaca, a me sconosciuta, portandomi il caffè mostravasi troppo affaccendata per la premura di servirmi. |
||||
A008008464 |
Un sabato, sul finire del mese di agosto, parlando dopo cena di questi avvenimenti coi Salesiani che aveva intorno, diceva che, umanamente parlando, egli non era sicuro, che quanto prima la rivoluzione non andasse a Roma, e ripeteva: - Se tutti i Romani fossero d'accordo nel fare ogni giorno una visita a Gesù Sacramentato la rivoluzione non solo non entrerebbe in Roma, ma riceverebbe una lezione solenne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000100 |
Pertanto, come nessun cattolico può agli altri imporre una fede più che umana nei vaticini umanamente autorevoli e sicuri; così nessuno può ragionevolmente imporre una incredulità recisa, per quelli che si dicono improbabili e fantastici. |
||
A009003077 |
Noi ricorderemo qui, come Don Bosco continuasse anche a manifestare cose umanamente occulte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000057 |
I primi bagliori di cotesto apostolato, e più ancora qualche accenno dell'espansione che avrebbe assunto, fecero nascere dei dubbi anche in quelli che sinceramente l'ammiravano, tant'è vero che due bravi ecclesiastici pietosamente cercarono di condurlo al manicomio, ed anche il Beato Cafasso, che lo riteneva e lo diceva ripieno dello Spirito di Dio, richiesto che pensasse di quel "povero prete, divenuto pazzo", lo si udiva esclamare: - Mistero!... mistero!... Anch'io certe cose non le comprendo, ma sapendo che i Santi non vanno giudicati umanamente, m'accontento d'ammirare quanto fanno!. |
||||||||||||||||||
A010000241 |
Umanamente parlando non v'era alcuna speranza che il fratello n'andasse esente; ma che? venuto il giorno della visita militare, egli parte, coi suoi compagni coscritti, alla sera precedente dal suo paese, camminando tutta la notte a piedi, per arrivare al mattino a Susa. |
||||||||||||||||||
A010005186 |
Ma per ora, umanamente parlando, non c'è speranza alcuna. |
||||||||||||||||||
A010006048 |
Una scena singolare, diciam pure preternaturale, perchè umanamente inesplicabile, cui ella aveva assistito, la consigliò ad apprendere quel mestiere?. |
||||||||||||||||||
A010006236 |
E umanamente parlando, e stante la mancanza di molte cose, avrebbe dovuto essere così. |
||||||||||||||||||
A010009078 |
Veggo ancor io che umanamente parlando non v'ha nel mondo alcunchè di consolante e che tutto anzi fa prevedere doversi sempre andare di male in peggio, ma nudro nondimeno fiducia, che l'Onnipotente mosso dalle preghiere di tanti buoni sia alfin per consolarci col dare un trionfo completo alla Chiesa, alla Religione, ed alla Santa Sede. |
||||||||||||||||||
A010010267 |
Mentre gli istituti religiosi si andavano così disperdendo; i preti erano vilipesi, taluni messi in prigione, altri mandati a domicilio coatto, come mai umanamente parlando era possibile coltivare lo spirito di vocazione?. |
||||||||||||||||||
A010011048 |
"Ricordo sempre - narrava Don Francesco Cerruti - che un anno mandò ad Alassio un tale che aveva gravemente mancato, e per cui certo, umanamente parlando, non sarebbe stato troppo castigo un'espulsione. |
||||||||||||||||||
A010015585 |
Quello su cui umanamente io fondo il piano si è sulla affezione dei cittadini, che non conviene pesare sul Vescovo o sulla Chiesa, tuttochè in casi d'urgenza ci presterebbero soccorso.. |
||||||||||||||||||
A010015611 |
Si persuada, Rev.mo, che un S. Francesco Zaverio, umanamente parlando, non sarebbe l'uomo più adatto colà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000719 |
Era umanamente impossibile che nell'Oratorio tutto andasse pel filo della sinopia; inoltre, occhi avvezzi a guardare gl'istituti educativi composti di gioventù scelta o comunque governati a bacchetta, quanto avrebbero trovato da ridire [108] nei metodi dell'Oratorio! Per capire l'Oratorio bisognava viverci; il certo si è che i vecchi Salesiani, non punto rimbambiti, tornavano col pensiero all'Oratorio d'allora come al paradiso dei loro verdi anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000855 |
Eh! Io debbo rispondere che se dovessi guardare solamente le cose umanamente, a ciò che sta nella palma della mia mano, sarei spinto a mettermi in testa un fazzoletto bianco, a travestirmi, andarmi a seppellire nella solitudine della Tebaide e non lasciarmi mai più vedere nella società; poichè non vedo modo di aggiustare i nostri affari con mezzi umani. |
||||||||
A012001194 |
"Dio vuole quest'opera e non possiamo rifiutarci senza ledere i suoi santi voleri; e se noi coopereremo, siamo certi del buon esito": ecco l'uomo della santità che, una volta conosciuto il volere divino, affronta in pieno il suo dovere, che è di fare tutto l'umanamente possibile per attuare i disegni della Provvidenza.. |
||||||||
A012002973 |
Umanamente parlando, una famiglia così numerosa non si mantiene senza una qualche base finanziaria adeguata, che permetta di guardare con tranquillità in faccia all'avvenire. |
||||||||
A012004775 |
- Don Bosco che sentiva più di tutti la perdita imminente, rispondeva: - Se umanamente parlando si può dar caso, in cui ci sia bisogno che la Madonna faccia un miracolo, questo è proprio uno. |
||||||||
A012004775 |
Tanti visitarono Don Bosco in collegio e, come se si fossero passata parola, gli venivano ripetendo: - Umanamente parlando, non vi è più speranza di guarigione; ma lei lo raccomandi alla sua Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001437 |
In quanto a me, non posso fare a meno, umanamente parlando, che rallegrarmi anche molto con coloro che hanno emesso i voti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000870 |
Egli disse in Capitolo l'8 giugno: - Il ministro Coppino intenda almeno, che abbiamo alti sostenitori e come, nonostante la sua malignità, il Signore disponga che possiamo anche umanamente resistere. |
||||
A014003778 |
Davvero soltanto la fiducia illimitata nella Provvidenza potè indurre Don Bosco a curvare le spalle sotto sì grave peso; chi guardava le cose umanamente, dinanzi a tanto ardire tentennava il capo. |
||||
A014004218 |
- É questo dovuto, interruppe il Marchese, alla grazia ed all'aiuto divino in modo visibile, poichè umanamente ciò non sembrerebbe altrimenti possibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001620 |
Rincresce Nina ritardo, dovendo egli il ventotto partire." E Don Rua da capo: "Impossibile umanamente venuta padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000573 |
Sotto l'azione continua di questi molteplici fattori non era umanamente sperabile che gli urti una volta cominciati, si potessero di leggeri arrestare o attutire. |
||||
A016001702 |
"Don Margotti (sono parole del giornale) lavora umanamente lui e fa lavorare Don Bosco per le cose divine. |
||||
A016001930 |
Anche qui si è costretti a ripetere che tanta precisione non era umanamente possibile se non ad una persona che avesse veduto con i propri occhi quel paesaggio così caratteristico e di così arduo accesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000065 |
Sono espansioni di cui allora, umanamente parlando, neppure sulle ali della più fervida fantasia egli avrebbe mai potuto raggiungere il sospetto. |
||||||
A017000073 |
Osservando inoltre come le notizie comunicategli per tal via rispondessero al vero e come si avverassero le previsioni di morti e di altri fatti contingenti e umanamente imprevedibili, noi abbiamo le più tangibili prove che non si navigava nel solito gran mare dei sogni. |
||||||
A017000470 |
Nessuno, fuorchè Dio, conosce l'avvenire; tuttavia, umanamente parlando, è da credere che l'avvenire sarà grave. |
||||||
A017001187 |
Siamo uomini e bisogna fare le cose umanamente, Mettiamo le nostre risoluzioni su d'un piano che possa andare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000329 |
"Se ciò sarà, scriveva Don Lazzero a monsignor Cagliero il 28 marzo, si potrà con tutta verità chiamare un miracolo, giacchè, umanamente parlando, considerato lo stato fisico di Don Bosco, sarebbe cosa da neppur sognare". |
||||||||
A018000908 |
LA vita di Don Bosco, obbligato ormai dal peso dell'età e dagli acciacchi, a trascorrere le sue giornate seduto nella propria cameretta con il solo svago di qualche passeggiatina serale in carrozza, doveva essere, umanamente parlando, monotona, massime per lui avvezzo a incessante attività. |
||||||||
A018001607 |
Umanamente parlando, vi era da temere che questa volta Don Bosco a Roma dovesse starsene fra quattro pareti, senza fare nè ricevere visite, confortando i suoi con la pura e semplice presenza, ma la Provvidenza dispose diversamente. |
||||||||
A018002675 |
Alcuni di essi lo osservarono per anni e anni nella sua vita d'ogni giorno, lo videro abitualmente nell'intimità della vita domestica, lo sorpresero in quelle circostanze nelle quali d'ordinario gli uomini non badano più che tanto a contenersi; ora in tutta questa frequenza di contatti è umanamente impossibile che, se difetti vi sono, stiano nascosti. |
||||||||
A018002779 |
Invece, riguardato in sè, il numero tocca un vertice che, umanamente parlando, sembrò follia sperare di raggiungere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000149 |
Nella stessa lettera Don Rua aveva accennato a guarigioni che, umanamente parlando, portavano il carattere del miracolo. |
||||
A019000168 |
2° Il prelodato Servo di Dio era arricchito di doni soprannaturali, e lo dimostrò più volte, predicendo avvenimenti privati e pubblici, che umanamente non si potevano prevedere e che successero nel tempo e colle circostanze da lui prenunciate; lo dimostrò ancora scrutando e svelando il segreto delle coscienze, e sanando malati da vicino e da lontano col solo benedirli.. |
||||
A019000616 |
Non è parola nostra quella che Noi ora pronunciamo, ma è parola di Dio: Gloria patris filii sapientes, il vostro padre sarà glorificato con la gloria più bella che anche umanamente gli può arridere, se voi sarete i figli sapienti di tanto padre; se saprete come ora, anzi sempre più e sempre meglio intendere lo spirito suo e dell'opera sua, se saprete sempre meglio continuarla precisamente come egli voleva, senza misurare il lavoro (ricordiamo quello che gli stesso diceva, gloriosa divisa: Chi non sa lavorare non è Salesiano), senza misurare (Ci sembra ancora di vederlo con gli occhi nostri) la dedizione, anzi l'abdicazione intera di tutto quanto riguardava la propria persona ad ogni cosa che potesse contribuire al bene delle anime. |