Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002364 |
Nel passar pel Rondò, ove allora si eseguivano le sentenze capitali, più di una volta si udirono dirsi a vicenda i più giovani tra i figli del popolo: - D. Bosco ci vuol tanto bene, che se ci conducessero sulla forca, troverebbe egli ancora il modo di salvarci. |
||
A004002382 |
Ma dove trovasi un animo generoso, come non troverebbe simpatia colui, che con lo zelo d'un filantropo, colla perseveranza di un apostolo, colla fede di un cristiano sacrifica i più belli anni di sua vita, supera numerosi ostacoli colla sola forza di una volontà tanto ferma quanto rassegnata, e giunge a compiere dopo molti anni di fatiche una di quelle [444] imprese, che possono onorevolmente mettersi sua traccia delle istituzioni di un Epée, di un Assarotti, di un Cottolengo? Imperocchè, se noi vogliamo por mente ai piccoli principii, a cui s'informarono le opere di quei sommi, scorgeremo facilmente come quella di D. Bosco loro s'assomigli, e come pell'immensa portata del suo beneficio sia degna di stare a lato di quella dei sommi, che abbiamo testè citato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001878 |
Chi riandasse gli atti del Parlamento, troverebbe da inorridire per le tanti atroci bestemmie lanciate dai signori Onorevoli in particolare contro il Catechismo e la Storia Sacra, tra i bravo e gli evviva della Sinistra.. |
||
A006001943 |
Ivi troverebbe pace, sicurezza ed ogni altro bene anche materiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004206 |
Il Servo di Dio la benedisse invocando Maria SS. Ausiliatrice e con segni le fece promessa che al suo ritorno la troverebbe guarita. |
||
A007007597 |
Dal riscontro avutone per mezzo di nota dal sig. Prefetto d'Alessandria il 15 corrente risulterebbe che il suddetto Sebastiano De-Luigi padre, si troverebbe nell'assoluta impossibilità di pagare la benchè menoma pensione, o di fare qualche oblazione in proposito e non conoscerebbe persona caritatevole che voglia supplirvi in sua vece.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000473 |
Si dicono bugie con tutta facilità senza alcun scrupolo e ad ogni occasione; si cercano tutti i pretesti per uscir di chiesa in tempo delle sacre funzioni e chi girasse per la casa troverebbe sempre alcuni che se ne stanno ciarlando; e col pretesto del teatro o di altre commissioni avute, si trova la scusa bell'e pronta per chiudere la bocca a chi ha l'incarico di sorvegliare. |
||
A008000874 |
Ella mi diceva di pregare per ottenere dalla Divina Provvidenza le grazie necessarie per affrontare i pericoli a cui la mia famiglia si troverebbe esposta, ma ahimè... sento pur troppo ch'io prego così male, che ho gran paura di non meritare di ottenere questa gran grazia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004049 |
Ma credo che basterà quanto può asserire S. E. Rev.ma il Nostro Veneratissimo Arcivescovo, il quale, se giudicasse, potrebbe verificare gli esami di tutti quelli che appartengono a questa Congregazione nello spazio di vent'anni, e non troverebbe un voto scadente.. |
||
A009009206 |
Ma siccome, da solo, subito troverebbe ostacoli da parte del vasto Ordine che ha la giurisdizione dell'Egitto, è necessario che subito comparisca come facente parte del mio, che è già innestato nell'Egitto, ed al quale sarà fra poco affidata una grande missione nell'Africa Centrale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004284 |
Qual commozione non prova un'anima cristiana nel vedere giovanotti di bassissima condizione stare con tal raccoglimento in chiesa a pendere a bocca aperta dal labbro dei sacerdote che loro spezza il pane della Divina parola, quale difficilissimamente si troverebbe in ragazzi d'alto lignaggio istruiti ed educati come si usa, purtroppo!, ai giorni nostri! Io stesso, sì, io stesso, sono stato spettatore di questo edificante contegno, ed ho detto in quell'istante col cuore: Volesse il cielo che in ogni parrocchia di tutte le città Italiane si istituissero simili opere e moltiplicassero a vantaggio di tanta misera gioventù, gettata per tempo in bocca al diavolo dagli innumerevoli incentivi al male, che con dolore si veggono nei nostri giorni di malintesa libertà.... |
||||
A010007524 |
Venni accertato che mai si troverebbe nel noto Personaggio opposizione, od anche solo ripugnanza, nell'assecondare i voti di V. Eccellenza, ma che il bene dell'Istituto richiedeva si giovasse di quei favori che aveva implorati dalla S. Sede. |
||||
A010007926 |
Ma, miei cari figliuoli, ciascuno di noi tiene veramente una condotta che tenda a salvar l'anima o piuttosto a perderla? Se il nostro Divin Salvatore in questo momento ci chiamasse al suo divin tribunale per essere giudicati, ci troverebbe tutti preparati? Proponimenti fatti e non mantenuti, scandali dati e non riparati, discorsi che insegnarono il male ad altri, sono cose intorno a cui noi dobbiamo temere di essere rimproverati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000217 |
In tal caso egli si troverebbe ridotto all'alternativa di procedere oltre non ostanti le opposizioni di V. E. ed allora ne scapiterebbe Ella stessa; e frattanto non si andrebbe all'incontro dei pericoli da Lei temuti; oppure il Don Bosco rinuncierebbe affatto all'attuazione di quel suo progetto, ed in tal caso ne scapiterebbe certamente la Chiesa, la quale rimarrebbe priva dei vantaggi che altrimenti ne riceverebbe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001583 |
E chi ancora considerando i pericoli straordinari di dannazione che, uscendo di qui, troverebbe in mezzo al mondo, come i cattivi libri e i cattivi compagni, e volesse [152] dire: - Io intendo di mettermi in posizione dove non mi manchi niente neppur per l'anima; - anche costui si faccia ascrivere tranquillamente, alla nostra Pia Società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001931 |
Fa così il missionario cattolico? Niente di tutto questo! Dà l'addio ai parenti ed ai confratelli e parte tenendo per sola sua ricchezza ed appoggio Iddio e null'altro; e va dove l'obbedienza comanda, dove più vi è bisogno dell'opera sua, senza pensare dove, come, e quando troverebbe i mezzi da vivere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003502 |
Anche per aver modo d'intercalare qualche notizia, che non troverebbe luogo acconcio altrove, faremo ora seguire un mazzetto di. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000014 |
Dirò di più: non troverebbe nemmeno un documento sicuro per precisare l'anno del fatto. |
||||
A015002415 |
Ma dopo la sacra funzione troverebbe tosto una vettura che la trasporterebbe dove fosse mestieri. |
||||
A015005271 |
Nel dopo pranzo essendoci parlato a lungo e dandomi egli ogni famigliarità, si venne a parlare del buon avviamento di questa casa e come avessi speranza che Don Bosco troverebbe le cose preparate; e passando d'una cosa in altra, Don Bosco disse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001702 |
Quante falsità in poche righe! Sfogliando tutte le annate dell' Unità Cattolica, non si troverebbe parola men che riverente verso i suoi Arcivescovi. |
||||
A016004663 |
Noto subito che di tale solenne banchetto di 30 commensali non vi è memoria nè per scritto nè per tradizione alcuna fra noi, e che esso si troverebbe anzi in contradizione con tutte le memorie - che noi abbiamo del nostro Fondatore. |
||||
A016004731 |
Chi visitasse il locale, la grande cisterna di novecentomila carre di acqua, la ghiacciaia, le cantine con altre agevolezze unite ad un corpo di fabbrica per cui non occorre colpo di martello, costui, credo, non troverebbe troppo elevato il prezzo mentovato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000350 |
Il Signore ha promesso che dove due o tre si riuniranno insieme per domandare qualche cosa all'Eterno Padre in nome suo, egli si troverebbe, in mezzo a loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005711 |
· Interamente sorda, mandò a chiamare D.B.: con segni le promise che al ritorno la troverebbe guarita, come difatti avvenne [VII 535]. |