Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000292 |
Alcune volte rispondeva con un no schietto, e allora non osavano neppure di affacciarsi alla soglia della casa, ma si fermavano egualmente contenti in quella stanza ove si trovavano, e parlando fra di loro sottovoce si divertivano con quei piccoli giuochi, che si erano fabbricati o che la mamma aveva comperati sul mercato. |
||||||||||||||
A001000609 |
Eppure era di carattere sensibilissimo; ma questa sua sensibilità era talmente trasnaturata in carità, che a buon diritto potea chiamarsi la mamma di coloro che si trovavano nel bisogno.. |
||||||||||||||
A001000926 |
Allora Giovanni si appigliò ad un'altra via più profittevole, vale a dire, a spiegare ai compagni le difficoltà che trovavano ed anche ad aiutare quelli cui fosse mestieri. |
||||||||||||||
A001001041 |
Narrava il signor Pompeo Villata d'aver più volte udito da un suo zio, vivente ancora nel 1889, come nella scuola vi erano quattro cinque giovanetti ebrei, i quali si trovavano assai impacciati pel còmpito che dovevano fare dal venerdì al sabato a sera: imperciocchè, secondo il rigore della legge loro insegnata dal rabbino, non avrebbero potuto ciò fare senza colpa, e d'altronde tale omissione era loro causa di vivo rincresci mento e di rossore, dovendo comparire negligenti in faccia a tutta la scolaresca. |
||||||||||||||
A001001127 |
Quando però lo videro raccogliere pallottole dalla punta del naso degli astanti, indovinare i denari che si trovavano nella saccoccia altrui; quando al semplice tatto delle dita si riducevano in polvere monete di qualsiasi metallo, o si faceva comparire l'udienza intera di orribile aspetto ed anche senza testa, allora si cominciò da taluno a dubitare che Giovanni fosse un mago, che non potesse operare quelle cose senza l'intervento di qualche diavolo.. |
||||||||||||||
A001001161 |
Gli occhi degli ospiti nulla trovavano nel suo contegno disinvolto, ma riservato, che fosse meritevole di critica. |
||||||||||||||
A001001219 |
E questa era pur una gran carità per i tardi di mente, pei quali soleva ancora fare sunti sugli autori, allorchè doveano subire gli esami e per l'ampiezza dei trattati si trovavano alquanto imbrogliati. |
||||||||||||||
A001001372 |
Giuseppe Turco, che, invitato dal chierico Bosco, spesse volte lo accompagnava nei varii paesi ove andava a predicare, in questa occasione si trovò a Cinzano, ed ebbe a dire: - La predica sembrò preparata con molto studio e da persona assuefatta al pulpito e nutrita di studii profondi, sicchè destò gran stupore in tutti i parroci che si trovavano presenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000327 |
Ma [77] per quell'inverno D. Bosco limitò la sua cura in modo particolare ad alcuni dei più grandicelli che si trovavano lontani dalle proprie famiglie, perchè forestieri in Torino e più bisognosi di istruzione religiosa. |
||||||||||||||||
A002000409 |
In breve, molti nel carcere gustavano i dolci effetti della misericordia divina e trovavano aperta la porta del cielo.. |
||||||||||||||||
A002000519 |
Il Teol. Nasi adunque, suonando l'organo, accompagnava i piccoli cantori di D. Bosco, fra i quali si trovavano voci bellissime, alla Consolata, al Corpus Domini, a Moncalieri nella Chiesa delle Carmelitane. |
||||||||||||||||
A002000530 |
I popolani, che si trovavano sulle sponde, al sentire quel canto si fermarono ascoltando, quindi, innamorati dell'armonia, si misero a seguire il corso delle barche, camminando per lo stradone. |
||||||||||||||||
A002000554 |
In ciò D. Bosco seguiva e dava norme così precise e sapienti, da rattenere l'impazienza di quelli che trovavano troppo noioso e pesante l'ascoltare certe confessioni, e d'altra parte non ometteva dal porre sull'avviso coloro, i quali troppo facilmente credono alle apparenze di santità di quelli che essi dirigono. |
||||||||||||||||
A002000782 |
Su questi aveva intenzioni sue proprie, e vista la pace e il silenzio che regnava, nel convento del Monte e in quello della Madonna di Campagna, nei quali si trovavano alcuni suoi buoni amici, desiderava ritirarsi per alcun tempo tra quei Cappuccini, o in qualche altro luogo solitario, per meditare sopra i suoi volumi. |
||||||||||||||||
A002000960 |
Perciò quelle famiglie e quei soldati, in quanto a religione, si trovavano abbandonati affatto. |
||||||||||||||||
A002001602 |
- E quei signori si trovavano come obbligati a prometterglielo cordialmente.. |
||||||||||||||||
A002001982 |
Ivi si trovavano sempre da cinquanta a sessanta persone in gran parte ubbriache; e tutta questa gente, al suo comparire, accoglievalo con grida avvinazzate ma abbastanza cortesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000532 |
Sul fazzoletto si trovavano ammucchiate da 15 a 20 e più lire per giuocata. |
||||||||||||||||||||||||
A003000723 |
Tornato a casa verso mezzogiorno, non erasi ancor levato da mensa, che già prendeva la penna per iscrivere suppliche in favore di quei popolani che si trovavano nell'indigenza. |
||||||||||||||||||||||||
A003000749 |
I giovani, suonato il mezzodì, andavano a casa, pranzavano in fretta per non perdere un sol momento di istruzione cristiana, correvano in Valdocco attorno a quel prete dal quale sapevano di essere grandemente amati e quindi si trovavano al loro posto sul lavoro nell'ora stabilita. |
||||||||||||||||||||||||
A003000749 |
Le sue ragioni erano così convincenti, che non trovavano opposizione od ostacolo: quindi la licenza veniva concessa ben volentieri. |
||||||||||||||||||||||||
A003000894 |
Ognuno può immaginarsi che spettacolo fosse quello! Un prete in un albergo, cinto da cotale corona! All'entrare tutti fecero tanto di occhi; ma quanti si trovavano colà presenti, non tardarono a sapere chi fosse quel prete, e perchè vi fosse, e niuno ne prese scandalo.. |
||||||||||||||||||||||||
A003001015 |
Anzi gli avvenne [226] parecchie volte, come già abbiamo narrato, in non poche circostanze di proseguire le confessioni tutta la notte, cosicchè i primi penitenti del mattino trovavano ancora intorno a lui gli ultimi della sera. |
||||||||||||||||||||||||
A003001170 |
Al mattino circa le sette parecchi già vi si trovavano per confessarsi, e intorno alle otto la cappella erane piena. |
||||||||||||||||||||||||
A003001400 |
Questi ne faceva [358] lo spoglio, e i sei, otto, dieci od anche più giovani, che ricevevano più voti, ossia che si trovavano più degli altri scritti nelle singole liste, venivano letti in quella sera e premiati alla presenza di tutti. |
||||||||||||||||||||||||
A003001440 |
Ella non lasciava mai di tener d'occhio, coloro che avevano ricevuta una seria riprensione dai capi [370] d'arte, ovvero si trovavano in castigo. |
||||||||||||||||||||||||
A003001629 |
I Vescovi non tardarono a condannare tali sciocche pretensioni; ma coloro che trovavano pesante un punto così importante di ecclesiastica disciplina non potevano essere elementi di ordine negli Oratorii. |
||||||||||||||||||||||||
A003001638 |
I chierici e i preti che prima prestavano l'opera loro, per motivi anche giustificati, avevano quasi tutti abbandonato D. Bosco Non piccol numero di catechisti e maestri adulti erano stati chiamati a prendere le armi e si trovavano al campo. |
||||||||||||||||||||||||
A003001949 |
Nelle botteghe da caffè non si trovavano che giornali pessimi, ed il rispetto umano impediva che i padroni provvedessero gli avventori di fogli cattolici. |
||||||||||||||||||||||||
A003002304 |
Il portinaio della casa dell'Oratorio e altre persone che si trovavano nella strada, udendo i propositi vociati del Barabba di venire ad eccessi, andarono ad avvisare i soldati di cavalleria acquartierati poco lontano, e questi accorsero colle sciabole sguainate accompagnati da quattro carabinieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000802 |
In quei tempi non vi era anticamera, e quei signori non volendo introdursi per non recar disturbo, trovavano essere cosa poco confacevole stare sul poggiuolo all'aria aperta, al sole od alla pioggia.. |
||||||||||||||||||||||
A004000802 |
Se talora non trovavano D. Bosco in casa, ovvero se in quel momento dava udienza a qualcuno, senz'altro si risolvevano di aspettare intrattenendosi con Mamma Margherita. |
||||||||||||||||||||||
A004000982 |
Tutti i suoi uditori trovavano nelle sue parole in lungo e in largo null'altro che la meditazione sui novissimi e le istruzioni sul modo di confessarsi e di comunicarsi. |
||||||||||||||||||||||
A004001008 |
Ed ecco subito un giovane dire ad un altro: - To', guarda; D. Bosco mangia la minestra questa sera che è digiuno! - Io ascoltando queste parole, desiderai [186] che D. Bosco desse una buona lezione a cosiffatti scrupolosi e dissi ad alta voce alla Margherita: - Eh brava mamma! Ha data la minestra a D. Bosco oggi che è digiuno: non sa che non se ne può mangiare? - A questa mia uscita tutte le persone che si trovavano in quella camera presero a ridere. |
||||||||||||||||||||||
A004001104 |
Egli ben di rado dava importanza al loro consiglio o si atteneva ad alcuna delle cose ordinate, e rispondeva: Ma, se sto bene: io non ho bisogno di tanti riguardi! Ed entrava in argomenti di medicina, sicchè i dottori dicevano che quando si trovavano con D. Bosco dovevano sempre subire un esame. |
||||||||||||||||||||||
A004001808 |
Esso, appena fuori dell'Oratorio, [342] correva in piazza Milano ove erano i ciarlatani, dava un'occhiata al giuochi, e quando i compagni giungevano alla porta del prof. Bonzanino, trovavano Cagliero che già li attendeva tutto molle di sudore. |
||||||||||||||||||||||
A004002011 |
- Ma essi non erano testimoni delle tante virtù che ornavano D. Bosco? Le avessero puranco conosciute, nello stato d'animo nel quale si trovavano, non potevano apprezzarle. |
||||||||||||||||||||||
A004002120 |
Anzi nella infermeria si trovavano due suore malate, che da molto tempo più non si alzavano di letto. |
||||||||||||||||||||||
A004002982 |
L'Arcivescovo, accennati i gravi pericoli in cui si trovavano i suoi diocesani per le insidie colle quali gli eretici si sforzavano di sedurre gli incauti, ricordava loro che il primo potentissimo mezzo, per non cadere vittima dell'errore, era quello "di legarsi indissolubilmente all'autorità della Chiesa Cattolica e perciò [581] al Romano Pontefice suo Capo visibile, successore di San Pietro".. |
||||||||||||||||||||||
A004003310 |
In questi stabilimenti gli artigiani più poveri trovavano lavoro ed abiti, gli orfani imparavano gratuitamente il [648] mestiere, gli apprendisti erano assistiti, il vecchio inabile al lavoro veniva ricoverato, ed era provvisto l'operaio infermo e privo d'aiuto.. |
||||||||||||||||||||||
A004003688 |
Un amico [727] cominciò a condurmi in certi convegni dove si trovavano di molti uomini amanti del viver lieto: ma che tolto il dir male della religione, nel rimanente pareva che pensassero ad opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||
A004003700 |
La grandine veniva dall'alto in basso, da basso in alto, da tutte le direzioni: battevano nella porta, nella muraglia, sul tetto, contro la carta delle finestre, la quale naturalmente doveva restar tutta lacera, e pure non presentò il più piccolo buco; batteva sulla schiena dei poveri cristiani, sullo stomaco, sulle ginocchia, sulla nuca, sul cappello, sulle guance, sul mento, sulla mano, ed anche i pezzi più grossi non facevano mai il più piccolo male; battevano nella mastella, nella secchia con gran fracasso; andavasi a verificare se erano sfondate, e non si trovavano neppure offese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000078 |
Egli ne faceva lo spoglio, e i sei, otto, dieci ed anche più giovani che ricevevano più voti, ossia che si trovavano più volte degli altri scritti nelle singole liste, venivano letti in quella sera e premiati solennemente con qualche libro, alla presenza di tutti, Superiori e alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000221 |
E trovavano sempre chi si prestava volentieri a quest'opera di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000276 |
I giovani dell'Ospizio con molti altri degli esterni si trovavano per la seconda volta in Chiesa; avevano cantato Mattutino o Lodi dell'Ufficio della Beata Vergine, ascoltata la Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000550 |
Altri trovavano che era troppo giovane, avendo ancor da fare l'ultimo anno di ginnasio; ma egli rispondeva: - Non importa: D. Bosco me lo ha detto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000836 |
In appresso poi ingrandita la casa, le riceveva nella sua stanza, la quale però era attigua a quella di aspetto, in cui si trovavano altre persone che attendevano, ed uno della casa che annunziava chi voleva parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000974 |
Se ne accorgevano solamente coloro che avrebbero voluto confessarsi e non lo trovavano al confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001540 |
Egli disse che molti dei giovani Biellesi, i quali vanno a Torino colla secchia per servire i muratori, nelle feste si trovavano senza assistenza ed in pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001774 |
Altre camere della famiglia erano pur state convertite in dormitorio, e tutti trovavano un letto, se non sprimacciato, certo, bastevole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002066 |
E per quelli che.si trovavano occupati in questo ufficio pastorale, come dava loro i più savi e pratichi consigli, così mostrava grande affezione e soddisfazione del loro stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002072 |
Nel 1870 Mons. Cagliero visitando con Monsignor Ferrè il Seminario di Casale trovò che, di quaranta chierici che là si trovavano, trentotto erano usciti dalla scuola di D. Bosco; e i tre quarti degli attuali sacerdoti di questa diocesi furono allievi de' Collegi Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002180 |
Quasi tutte le domeniche tra i giovani che frequentavano o si recavano per la prima volta all'Oratorio festivo, D. Bosco ne scorgeva di quelli i quali si trovavano in tale abbandono, che se non venivano presto ritirati si sarebbero messi infallantemente nella via del male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002456 |
Si trovavano spesso insieme pei catechismi, negli Oratorii di Valdocco, di Porta Nuova e di Vanchiglia, s'incontravano nelle case dei colerosi per assisterli, si intrattenevano sui modi di fare il bene; e le idee dell'uno erano anche dell'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Di queste nel 1856 se ne trovavano sette in Torino e dieci sparse in varie città del Piemonte; perciò era stato fondato il Consiglio Superiore nella Capitale e ne fu eletto presidente il Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Sul finir della seduta si faceva la questua tra i membri, ed anche i più poveri di essi trovavano un soldo da offrire, secondando il desiderio di D. Bosco, il quale amava vederli larghi di cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003083 |
[557] E i giovanetti dell'Oratorio festivo consegnavano a D. Bosco quei libri e quei giornali corrompitori che trovavano nelle loro case o avevano ricevuti in dono, perchè fossero dati alle fiamme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003664 |
Don Riccardini, professore insegnante ad Ivrea, frequentava il club ove si trovavano sovente pretore, brigadiere, segretario, sindaco e le altre autorità; e pregò il segretario a volerlo avvertire subito che sapesse essere stato spiccato, mandato di cattura contro D. Thea. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004080 |
Mandò invece a chiamare i compagni di camerata che si trovavano in ricreazione, facendo dir loro di avere una commissione importante da comunicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004088 |
I primi erano gli innocenti, i secondi i [724] buoni, i terzi quelli che si trovavano attualmente in disgrazia dì Dio, ma non abituati nel peccato, il quarto crocchio coloro che fissi nel male non facevano sforzo alcuno per mutar vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004610 |
Rua, giunti al battello, montarono a bordo e portato il loro equipaggio in una sala, ambedue sedettero in silenzio per riposarsi dopo le scosse sofferte sulla barchetta, ed osservando curiosamente un luogo sul quale si trovavano per la prima volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004757 |
Infatti si trovavano in Roma qualche prelato, varii sacerdoti e alcuni Padri della Compagnia di Gesù, tutti nativi del Piemonte e che conoscevano per bene D. Bosco e la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004807 |
Presentò anche la supplica di D. Cafasso, per quella indulgenza straordinaria in punto di morte e nello stesso, tempo pregò perchè fosse eziandio concessa e in modo distinto a lui e a tutti coloro che attualmente si trovavano, nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, formanti famiglia; e anche a un certo numero indeterminato di benefattori; e il Papa, letta la supplica, annuì a tutto e promise il Rescritto per D. Cafasso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000700 |
In Atene si trovavano due studenti. |
||||||||||||||||||||||
A006001419 |
La improvvisa chiamata di varie classi sotto le armi che si trovavano in congedo illimitato, come pure quelli che dalla seconda categoria avevano fatto passaggio alla prima in occasione della guerra di Crimea, gettò i paesi in grande costernazione. |
||||||||||||||||||||||
A006001629 |
I parroci dei dintorni si trovavano al suo passaggio e generalmente anche le autorità civili. |
||||||||||||||||||||||
A006002003 |
Finalmente non mancarono di quelli che trovavano argomento di critica e facevano le meraviglie di una saggia risoluzione di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A006002015 |
Del resto ricordo sempre d'aver veduto che tutte le persone amanti del bene, se potevano dissentire da lui in qualche punto accidentale, o trovavano qualche cosa da dire sulle opere sue, tutti convenivano con lui e l'approvavano nelle cose essenziali e d'importanza delle sue imprese. |
||||||||||||||||||||||
A006003767 |
Si portarono in refettorio, essendo presente Rossi Giuseppe, mentre vi si trovavano i giovani, esaminando che cosa mangiavano e interrogando questo e quell'altro, se non pativano di fame. |
||||||||||||||||||||||
A006004322 |
Si trovavano tutti i miei giovani in un luogo ameno come il più vago de' giardini, seduti a mense che da terra formando gradinata, si innalzavano tanto che quasi più non se ne vedeva la sommità. |
||||||||||||||||||||||
A006004483 |
Quelli che appartenevano alle scuole superiori di latinità si trovavano in più grave pericolo di perdere la loro vocazione. |
||||||||||||||||||||||
A006004958 |
Poi altri seduti sopra un basso e lurido scanno, altri sdraiati sopra uno sconcio pagliariccio, altri sopra il nudo suolo, altri sopra le pietre che ivi si trovavano. |
||||||||||||||||||||||
A006004969 |
Fra questi enumerò in primo luogo quelli che erano piagati, che non si trovavano nè anco in quella sala cogli altri, perchè non avevano i conti aggiustati; quindi mi indicò quelli pure, i quali sebbene avessero i loro conti in regola, avevano però o la nebbia agli occhi o il cuore pieno di terra, o vuoto delle cose del cielo.. |
||||||||||||||||||||||
A006005009 |
-D. Bosco disse dopo le orazioni: -Al punto in cui si trovavano le cose, io mi credo obbligato di parlare e togliere il velo al signore. |
||||||||||||||||||||||
A006005271 |
Io faveva coraggio ai giovani, esterreffati per ciò che vedevano e ciò che loro veniva annunziato, dicendo: - che se dovessimo morir martiri il nostro sangue sarebbe messo in quel vallone: ma le nostre membra non sarebbero mai state gettate con quelle che là si trovavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000029 |
Quindi scrisse sotto dettato currenti calamo il nome di tutti i giovani e di tutte le altre persone, che si trovavano nell'Oratorio, ma senza alcun ordine alfabetico. |
||||||||||||||||||||||
A007001084 |
Oggi si trovavano nella sagrestia dell'Oratorio quattro persone venute una da Chieri, l'altra da Fossano, la terza da Verzuolo, la quarta da Mondovì per confessarsi dal Servo di Dio".. |
||||||||||||||||||||||
A007001638 |
E questa sferzata, sia per mezzo del mio filo misterioso, sia con altro, se lo sentirono quei tre, i quali mentre si trovavano nell'acqua, provarono sulla loro pelle un colpo che li fece sbalzare: e tosto domandarono ad un soldato che con loro nuotava, che cosa fosse stato e perchè li avesse percossi. |
||||||||||||||||||||||
A007002234 |
La pia unione era fondata all'intento di supplire all'impossibilità in cui si trovavano tante zitelle di essere ammesse negli Istituti religiosi, o per mancanza di dote o per altri impedimenti di persona e di famiglia. |
||||||||||||||||||||||
A007002340 |
A mano a mano che questi chierici dovevano ricevere gli ordini maggiori, D. Bosco non avea mancato di provvedere il patrimonio ecclesiastico a coloro le, cui famiglie, ed erano la maggior parte, si trovavano in povertà. |
||||||||||||||||||||||
A007002726 |
L'elefante seguitava la strage e parecchi giovani, che maneggiando una spada, chi due, sparsi qua e là, impedivano ai compagni, che ancora si trovavano nel cortile, col minacciarli e col ferirli, di andare a Maria. |
||||||||||||||||||||||
A007003605 |
Conversando con lui i chierici, parecchi de' quali dotati d'ingegno e molto studiosi, trovavano il Servo di Dio al corrente di tutto; musica, aritmetica, grammatica, poesia italiana e latina, storia ecclesiastica e civile, teologia sia dogmatica sia morale. |
||||||||||||||||||||||
A007003808 |
A questo fatto con me si trovavano presenti parecchi miei compagni".. |
||||||||||||||||||||||
A007003996 |
Le sue parole trovavano le vie dei cuori, poichè la verità che annunziavano, la grazia che accompagnavale, erano avvalorate da una carità che prendeasi cura di ogni bisogno degli alunni. |
||||||||||||||||||||||
A007005572 |
Il Colonnello gli rispondeva che nell'Arsenale non si trovavano gli oggetti richiesti, d'altronde sarebbe stata necessaria un'autorizzazione del Ministero della guerra.. |
||||||||||||||||||||||
A007006395 |
Molti giovanetti di quelli che si trovavano sul carro a poco a poco erano caduti per terra. |
||||||||||||||||||||||
A007006597 |
Altri poi uscirono da quello stato infelice in cui si trovavano, ma quasi per forza, svogliatamente e quasi con rincrescimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000947 |
Giurossi una gran pace fra i due borghi; che non patì mai più detrimento, la Vergine cumulò all'usanza favori a favori, e i malati invocando la miracolosa del Monte trovavano alleviamento e salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001480 |
Quindi pareva conveniente che almeno gli studenti del ginnasio fossero radunati in un medesimo istituto: ma chi era capace di assumerne la direzione e farsi garante che dando un nuovo indirizzo agli studii e maggior impulso alle pratiche di pietà, si potessero avere i frutti desiderati? D'altra parte l'affidare una simile direzione a D. Bosco e a' suoi Salesiani non avrebbe destato gelosie e recriminazioni nel clero della Diocesi? Ed era possibile togliere subito d'ufficio e dare un compenso onorevole a que' superiori e maestri, che da anni si trovavano in un seminario che sarebbe venuto a mancare? Ed era prudente mutare uno stato di cose che durava da tanto tempo, e seminare il malcontento fra quelle popolazioni che, colla soppressione di un seminario, avrebbero veduto danneggiati i loro interessi? Non era meglio che, conservandosi i seminari, D. Bosco fondasse in diocesi un collegio con classi elementari e ginnasiali, regolato coi suoi sistemi? Quest'ultimo parve forse il progetto migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001957 |
Avendo dovuto far quelle veglie per più notti, pur essendo lungo il giorno occupati pei giovani, essi si trovavano molto spossati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001957 |
Varii chierici destinati a vegliarlo si trovavano allora nella sua stanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002468 |
Ma caso singolare! Dopo un po' di quel lavoro, i chierici e i preti si trovavano così stanchi che chi qua, chi là cadevano di sfinimento; e quelli che li surrogavano correvano la medesima sorte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002480 |
Altri attaccavano gli ami alle canne e li distribuivano a questi e a quelli: altri già si trovavano al loro posto colle canne alzate, collo sguardo fisso sulle onde, e attenti al grido di soccorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002512 |
Ma vuol dire che quelli si trovavano allora in disgrazia di Dio, e se fossero morti in quel momento sarebbero andati eternamente perduti - L'isola felice, il tempio, è la Società Salesiana, stabilita e trionfante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002666 |
In quest'anno nell'Oratorio alcuni insegnanti del ginnasio facevano scuola senza diplomi, poichè i professori titolari si trovavano occupati in altri gravi uffizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003211 |
Il Vescovo di Calvi e Teano nella notte sopra il 19 maggio fu arrestato nella sua casa paterna, condotto a Napoli e, dopo breve sosta conceduta a grande stento, costretto a partire alla volta di Roma dove già altri Vescovi e sacerdoti napoletani si trovavano esuli, solo perchè riputati influenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004227 |
Il pretesto fu facile: "I ribelli erano trincerati nei conventi e nei monasteri!" Questi si trovavano in luoghi opportuni e i rivoltosi vi erano entrati con violenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004334 |
Sul principio di Agosto sei di questi giovani arrivavano all'Oratorio, ove si trovavano già cinque loro compagni, giunti prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005805 |
Sapendolo molti giorni prima, avevano di ciò avvisati i parenti, che pur numerosi si trovavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005943 |
Questo religioso era per decidersi di andare in una casa del suo ordine in Polonia, anzi era quasi sulle mosse per partire, quando qualche tempo dopo la risposta di D. Bosco giunge notizia che quella casa era rovinata, schiacciando i religiosi che in essa si trovavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006469 |
Questi privilegi però erano personali, e quindi riguardavano solo quelli che si trovavano in que' giorni nella Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006773 |
Quei signori fecero una vistosa offerta per la Chiesa, e passando nell'anticamera, trasecolati e piangenti per la contentezza, dissero al segretario e ad altri che ivi si trovavano, come invidiassero la fortuna di coloro che abitavano nell'Oratorio vicini a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006792 |
Or bene: più volte disse a' preti e a' chierici che si trovavano con lui in tempo delle orazioni: - Va' a vedere là, nel tal sito del parlatorio: ci sono alcuni che invece di pregare si divertono; vicino al muro, in quell'angolo, si dorme, si chiacchiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008143 |
Erano figli orfani di un uffiziale, nipote di un tenente colonnello pure defunto, che si trovavano senza mezzi di fortuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008358 |
che si trovavano nella lontana America, ove Lui voleva che i suoi cari figli andassero a portare la luce del Santo Vangelo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009021 |
Vi giunsero poco dopo il mezzogiorno, mentre si trovavano in quella casa settanta cospiratori, e in quel momento si incominciava la distribuzione delle armi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009196 |
Presso Sora, benchè sbandati, si trovavano 3000 Garibaldini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009480 |
Nè questo ottimo spirito religioso venne meno nelle età seguenti; chè anzi quante volte si ampliò la nostra città, in proporzione dell'aggiugnersi nuove case si innalzarono nuovi templi; e spesse volte la casa di Dio sorgeva prima degli altri edifizi, ed i nuovi abitatori col prender possesso delle loro dimore già trovavano il luogo santo ove provvedere alle necessità dello spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000183 |
Io intanto osservava quelle turbe che gridando - fame! fame! cercavano pane da mangiare e non ne trovavano, cercavano di che togliersi la sete che loro ardeva le fauci e non trovavano acqua.. |
||||||||||||||||||
A009000207 |
Erano dunque nove quelli che dovevano andare all'eternità fra 800 e più persone che si trovavano in casa. |
||||||||||||||||||
A009002028 |
Di molte scene non diede spiegazione: ad esempio dei personaggi di bell'aspetto che si trovavano nella sala magnifica che noi siam propensi a [182] chiamare: - Il tesoro della misericordia di Dio, per salvare i giovani che sarebbero periti. |
||||||||||||||||||
A009004572 |
"Vedemmo, ei disse, una moltitudine sterminata di gente pallida, abbattuta, smunta, sfinita, coi panni laceri... che gridando: fame! fame! cercavano pane da mangiare e non ne trovavano; cercavano di togliersi la sete che loro ardeva le fauci e non trovavano acqua".. |
||||||||||||||||||
A009005243 |
Il Servo di Dio rispose che era grande davvero la bontà della Madonna, e grande la riconoscenza dei beneficati; ma che vi erano anche alcuni, i quali, mentre erano ammalati, promettevano mille cose, e poi quando erano guariti, trovavano mille pretesti per sottrarsi all'obbligazione: - Era il medico.... |
||||||||||||||||||
A009006725 |
Quasi ognuna di esse portava con sè una sequela di disturbi gravissimi, di ostilità e liti, spesso senza fine, per causa di coloro che si trovavano esclusi dal testatore e contestavano le sue ultime volontà. |
||||||||||||||||||
A009007140 |
4° S. Tommaso di Villanova e tanti altri, con uno sguardo a Gesù Crocifisso, non trovavano difficoltà nella vita religiosa. |
||||||||||||||||||
A009008159 |
"Ebbe la consolazione, depose Don Rua, di togliere colle sue ragioni, parecchi Vescovi, che vennero a visitarlo, dalle titubanze in cui si trovavano su tale controversia e di dissuaderli dell'opposizione che si preparavano a fare. |
||||||||||||||||||
A009009907 |
Finalmente, avendo saputo che i giovanetti ricoverati nello Stabilimento, detto di S. Francesco di Sales, si trovavano in gravi strettezze per saldare alcune note scadute e per provvedere ai medesimi pane di cui totalmente difettavano, mosso da vero spirito di carità fece la vistosa largizione di franchi cinque mila.. |
||||||||||||||||||
A009010266 |
Vi si trovavano 5 preti e ilSig. Vicario per condecorare la funzione, ed il Comune ha voluto che io facessi il panegirico del suo glorioso patrono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000705 |
Don Bosco trasse fuori una carta e colla matita ne segnava i nomi e lo stato in cui si trovavano. |
||||||||||||||||||||||||
A010000891 |
Teresa Martinengo da Savona gli comunicava che un suo figliuolo, uscito di collegio nel 1874, dopo una ventina di giorni che era a casa, venne colpito da un dolore alla gamba, e che il male era divenuto così grave, che i migliori medici di Torino e di Genova non trovavano nessun rimedio efficace; per cui, mentre cominciava una novena a Maria Ausiliatrice, alla quale aveva ricorso altre volte, lo piegava d'unirsi alle sue preghiere, anche perchè la grazia avrebbe fatto del bene [92] spirituale ad un'altra persona della sua famiglia; e Don Bosco annotava in capo alla lettera il sunto della risposta: - Molte preghiere, molta fede, con qualche opera di carità.. |
||||||||||||||||||||||||
A010001296 |
Don Bonetti, felice del caro preannunzio, se ne servì per preparare gli alunni a riceverlo degnamente, narrando loro, e commentando per più sere, il sogno fatto da Don Bosco nel 1860 e da lui descritto agli alunni dell'Oratorio, dei tre ordini di mense, posti ad anfiteatro, dove i poveri figliuoli, [125] seduti nel più basso, mesti e luridi, che si cibavano di sozzure, eran coloro che si trovavano in peccato mortale; quelli che si trovavano nell'ordine medio, avvolti in candida luce e serviti con grande squisitezza in ricchi vasellami, eran quelli che s'erano rimessi in grazia di Dio con una buona confessione; e quelli assisi nell'ordine più alto, che godevano di un'imbandigione d'una finezza indescrivibile, immersi nella gioia più lieta, più belli a cento doppi dei secondi, e splendenti di raggi più luminosi di quelli del sole, erano gli innocenti. |
||||||||||||||||||||||||
A010001296 |
"Si trovavano allora nell'Oratorio 212 giovani - ricordava Don Bonetti - e 12 appena Don Bosco ne vide seduti alla mensa degli innocenti". |
||||||||||||||||||||||||
A010002283 |
Oreglia sapeva che era posta in vendita la tipografia suddetta, e la prese con suo rischio e pericolo; in seguito senza darne pubblicità ne fece parola con diverse persone, esponendo come si trovavano le cose. |
||||||||||||||||||||||||
A010002760 |
La sua casa era aperta a tutti i poverelli, che vi trovavano quanto loro abbisognava. |
||||||||||||||||||||||||
A010005010 |
Anche il Papa, benchè commosso nel veder le cordiali accoglienze che ricevevano, soffriva per le condizioni in cui si trovavano: tuttavia non voleva, a nessun costo, che dimandassero, nè direttamente, nè in altro modo, il R. Exequatur: si limitassero... a dar partecipazione al Governo della loro nomina, e senz'altro prendessero ad esercitare il sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||
A010005448 |
Ciò mise in agitazione, com'era naturale, la più parte dei vescovi recentemente eletti, i quali si trovavano cosi fra l'incudine e il martello, fra la disubbidienza alla Santa Sede, e l'acquisto non ispregievole delle temporalità.. |
||||||||||||||||||||||||
A010006252 |
A questo punto il buon Padre si alzò da sedere, e, siccome la stanza ove si trovavano era grande, prese a camminare dicendo: - Ecco come dovete camminare! - A quell'atto rimasero tutte ammirate e commosse della sua carità.. |
||||||||||||||||||||||||
A010007255 |
Tutti capirono dove andava a colpire l'accenno; e Don Savio Ascanio, ripetitore di morale, preso l'elenco dei sacerdoti che si trovavano nel Convitto, gli faceva osservare che quattro appena non erano stati educati nell'Oratorio di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A010008468 |
Il 3 aprile Mons. Vitelleschi aveva esposto al S. Padre anche la decisione della Congregazione Particolare di concedere a Don Bosco la facoltà delle Dimissorie ad decennium, ed il S. Padre aveva annuito; e Monsignore, per compiere regolarmente le pratiche, estendeva egli stesso l'istanza relativa (nella quale si accenna l'estensione della Pia Società in non meno di sette diocesi, mentre erano appena sei: Torino, Casale, Genova, Savona, Albenga ed Acqui, dove si trovavano le Figlie di Maria Ausiliatrice).. |
||||||||||||||||||||||||
A010012437 |
Salimmo in un vagone, dove si trovavano sei signore americane, protestanti... e Don Bosco, come già in Roma si fece ammirare da tutti per la sua benignità, piacevolezza, tranquillità d'animo in mezzo ad infinite faccende, fino al punto che molti stupiti a tanta virtù e dolcezza di carattere vennero da me commossi ad esclamare: - Ma quest'uomo è santo, è proprio santo! basta parlargli una volta insieme per esserne convinti; e il numero cosi grande dei suoi giovani senza redditi non è un miracolo continuo?! - così anche con quelle protestanti cominciò a parlare dolcemente e di cose indifferenti; e, sebbene in principio si dimostrassero ritrose, giunti nell'Umbria, mettendosi a pranzo, poichè suonava [1137] mezzogiorno, tuttavia ci offersero e ci costrinsero ad accettare il loro cibo. |
||||||||||||||||||||||||
A010015349 |
Contemporaneamente, con questo caro bigliettino, l'incaricava di salutare, uno a uno, cominciando dal Direttore, tutti i confratelli che si trovavano a Borgo S. Martino:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001538 |
4° Vi si facevano molte speciali conferenzine, a cui volentieri partecipavano i giovani migliori, che, non costretti, vi trovavano un pascolo adattato per loro.. |
||
A011002066 |
Si trovavano presenti circa dieci persone, sicchè le due signore rimasero ancor più mortificate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001680 |
In tale condizione si [164] trovavano colà due chierici e due coadiutori. |
||||
A012005193 |
Alle dodici del 9 si trovavano schierati a semicerchio nella sala vicina a quella, dove Sua Santità soleva fare i ricevimenti privati, quand'ecco apparire il Santo Padre, accompagnato dagli Eminentissimi Asquini, Caterini, Franchi e Di Pietro e da molti Prelati, Vescovi e Arcivescovi. |
||||
A012008418 |
Le persone qui nominate, come risulta dal catalogo, si trovavano a Mornese nel 1875. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000067 |
Il Beato aspettava da circa quindici minuti, quando il Papa, licenziati i Cardinali che si trovavano presso di lui e messosi a letto per una forte costipazione, mandò segretamente a chiamare il Servo di Dio, che ricevette così coricato dicendogli: - Don Bosco mi prende in letto prima del tempo. |
||||||||||||||||||||||||
A013000390 |
Ma invece mi incominciò allora a parlare di modificazioni e lasciare press'a poco le cose come prima si trovavano. |
||||||||||||||||||||||||
A013002056 |
Le medesime istruzioni furono inviate ai collegi di Valsalice e di Lanzo, perchè si trovavano nell'archidiocesi. |
||||||||||||||||||||||||
A013002585 |
Il conversare di Don Bosco, a detta di quanti vissero accanto a lui o sotto di lui, non aveva mai l'aria d'un qualsiasi barattar di parole; specialmente i suoi figli vi trovavano sempre del buono da apprendere o ne riportavano incitamenti al bene: donde il prolungato ricordo delle cose udite ed anche la cura di porsele in iscritto. |
||||||||||||||||||||||||
A013002729 |
Dalla " buona notte " del 24 agosto si vede che alcuni si trovavano ancora presenti. |
||||||||||||||||||||||||
A013002770 |
Il ritorno all'Oratorio doveva essere fra il 15 e il 20 ottobre; ma fin dal 7 vi era un discreto numero di giovani, perchè, fra gli altri, si trovavano presenti quelli che avevano da dare o da ridare esami. |
||||||||||||||||||||||||
A013002848 |
Don Bosco era ben lungi dal considerare stabile la condizione, in cui si trovavano allora i Salesiani: egli la riguardava solo come uno stato di cose transitorio per arrivare ad aprire in Albano un collegio suo, al che lo movevano le insistenze di tanti impiegati dell'alta Italia, i quali, trasferitisi a Roma col trasporto della capitale, avrebbero molto volentieri affidati i loro figli ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||
A013003450 |
Le difficoltà si complicavano con tre altre pratiche, le quali si trovavano già sul tappeto, per l'orfanotrofio cioè di Saint - Cyr, fondato pure dall'abate Vincent, per una casa a Cannes, che in un primo tempo si annunziava di grandi proporzioni, e per la fondazione di Marsiglia, dove anche l'importanza della città imponeva inizi adeguati.. |
||||||||||||||||||||||||
A013004462 |
Sul mattino [679] dalla casa prospiciente piovvero sassi nel cortile, dove si trovavano alcuni ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||
A013004743 |
Le terziarie francescane, chiamatevi dall'abate Vincent, erano rimaste in poche e non se ne trovavano più che volessero andarvi; inoltre il tifo aveva fatto strage degli orfani: una suora sola ormai stava, a custodia della casa, e quella ricevette come potè meglio la Madre. |
||||||||||||||||||||||||
A013004909 |
Questa comunicazione partì da Alassio il 9 febbraio 1879, stesa forse da Don Ronchail e firmata da Don Bosco, che si trovavano in quel collegio. |
||||||||||||||||||||||||
A013005306 |
Fra gli altri si trovavano presenti monsignor Scotton, quel Don Antonio Fusconi di Bologna e il conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||
A013005850 |
I visitatori non vi trovavano, si può dire, nulla di quelle agiatezze che vanno sotto il nome di comfort; eppure [854] è bello vedere le impressioni che ne riportavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001872 |
Molto a disagio si trovavano pure i figli di Don Bosco ad Albano e Ariccia. |
||||||||
A014003283 |
Gli rispose il direttore Don Barberis, spiegandogli le cose come noi le abbiamo esposte; i chierici poi essersi ritirati, perchè attendendo a un lavoro materiale non si trovavano in istato da potersi presentare a un Arcivescovo.. |
||||||||
A014003863 |
[609] Tutti quanti questi mostri e fulmini e palle erano rivolti contro i nostri che stavano sotto il manto di Maria; ma nessuno arrecò danno a coloro che si trovavano sotto una così potente difenditrice: tutti i dardi andavano a spuntarsi nel manto di Lei e cadevano a vuoto. |
||||||||
A014003920 |
Fu una vera provvidenza per tutti gli abitatori del Rio Negro; ma diventò specialmente il padre degli Indi, dei quali parlava benissimo l'idioma e dai quali il suo nome veniva proferito come una salutare invocazione, quando contro maltrattamenti di civili non trovavano riparo. |
||||||||
A014004291 |
Sventuratamente questi istituti si trovavano nei siti dove succedettero le ostilità dei belligeranti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000931 |
Si trovavano presso l'inferma una sorella e il cognato avvocato Ascheri, che in [141] poche parole gli espose natura e circostanze della malattia, da cui i medici disperavano di liberarla. |
||||||||||
A015001239 |
Questi rilevato come gli avversari fossero in timore, perché si trovavano nel torto, raccomandò a Don Rua di tener duro sulla riparazione dell'onore leso da una sospensione non canonica, e riparazione senza condizioni di scusa, perché l'ipotetica mancanza di rispetto non era causa canonica; e stesse duro anche riguardo agli opuscoli. |
||||||||||
A015001994 |
L'Arcivescovo era carmelitano e aveva soggiornato nel convento di Lucca, quando già si trovavano quivi i [318] Salesiani; perciò, avendoli conosciuti molto favorevolmente, gli rispose di chiamare i figli di Don Bosco. |
||||||||||
A015002281 |
Il Papa, sentendo che si trovavano anche nella Repubblica Argentina, nell'Uruguay e nella Patagonia: - Oh brave le Suore! esclamò. |
||||||||||
A015003576 |
I migliori medici consultati da più parti e nella stessa Parigi non trovavano rimedio che arrestasse la consunzione, sicché la giovane donna era ridotta al peso di venticinque chili. |
||||||||||
A015005667 |
Questo si disse per tutta la valle grande di Lanzo, per dove passò l'Arcivescovo e Colomiatti; si disse a Torino, a me fu ripetuto da sei Parroci a Cavallermaggiore, tra i quali Don Menzio priore affermò di aver esso letto una lettera Arcivescovile divisa in cinque punti, diretta ad un Vicario Foraneo, (credo quel di Castelnuovo d'Asti), nella quale si diceva lo stesso; mi fu ripetuto a Saluzzo dove si recò l'Arcivescovo con Chiuso per la consacrazione di S. Agostino; mi fu ripetuto dal Can.co Assom di Nizza Mare, il quale a [742] Mondovì fu ricevuto dall'Arcivescovo e s'intrattenne con Colomiatti; mi fu ripetuto da Don Aniceto, Rettore del Seminario di Giaveno, il quale il giorno innanzi che parlasse con me, pranzò coll'Arcivescovo alla Sacra di S. Michele, il giorno stesso di S. Michele, dove si trovavano quaranta e più Sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000377 |
Ma quella mattina con loro sorpresa non ne trovavano più da nessuna parte e ad ogni banco si sentivano ripetere: - Li ha portati via tutti Don Bosco. |
||||||||||
A016001065 |
Nella casa dell'infermo si trovavano parecchie distinte persone, fra cui una signora di Bogotá, capitale della Colombia; si chiamava Ortega ed era figlia d'un medico. |
||||||||||
A016001108 |
Fra i vagabondi raccolti a Torino se ne trovavano di quelli molto grandi e molto ignoranti. |
||||||||||
A016001582 |
Poi, come sempre, visi trovavano signori e signore che desideravano di dire e di udire una parola, e Don Bosco a fermarsi pacatamente un istante qua, un istante là. |
||||||||||
A016001953 |
Don Rinaldi con la massima sollecitudine e con il massimo sangue fi eddo i ispose al sindaco che nella casa dei Salesiani di Faenza non esistevano scuole, per le quali si richiedessero maestri patentati, sebbene quelli che vi si trovavano fossero realmente tali [335]. |
||||||||||
A016007041 |
Ogni volta che alcuno dei Salesiani andava per affari in quella parte di Parigi, assai lontana dalla loro casa di Ménilmontant, era già inteso che a rue Monsieur trovavano la mensa apparecchiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001011 |
Monsignor Bertagna, pregato di parlare, disse che da parte del Cardinale invitava gli antichi allievi a lasciare per un poco di cercar i Santi in cielo, ma che si limitassero a contemplarli vivi in questa terra: contemplassero Don Bosco, nel quale si trovavano adunate tutte le virtù del grande Giovanni Battista. |
||||||||||||||||
A017001080 |
Taluni di questi ultimi da un anno o da due non avevano parlato con lui; ma alquanti di essi da cinque anni si trovavano all'Oratorio senza che neppure una volta gli si fossero avvicinati, sicchè le loro fisionomie gli riuscivano nuove. |
||||||||||||||||
A017001228 |
Erasi ben voluto in anni antecedenti comprare un posto al cimitero e l'impresario Carlo Buzzetti aveva trattato col Municipio per il contratto; ma non si trovavano più aree vendibili. |
||||||||||||||||
A017001572 |
Un giornale chiamò questa la regina delle macchine che si trovavano [246] nell'Esposizione [127]. |
||||||||||||||||
A017001990 |
Una gran quantità di tavole in forma di mensa si trovavano là di una lunghezza straordinaria. |
||||||||||||||||
A017002247 |
Le cartelle eran nominative e si trovavano presso l'abate Pisani, che le avrebbe intitolate al portatore e consegnate a chi rappresenterebbe i Salesiani, di mano in mano che si versassero le somme, sicchè, effettuato il versamento intero, tutte le azioni sarebbero in potere di detto rappresentante. |
||||||||||||||||
A017003013 |
Non pochi meravigliati, si comunicavano poi nelle reciproche confidenze ciò che avevano udito o per lo meno si ripetevano l'uno all'alto com'egli avesse con precisione posto loro dinanzi lo stato in cui si trovavano. |
||||||||||||||||
A017003799 |
Intanto però non se ne rimanevano inoperosi: oltrechè della chiesa e dell'ospedale, si occupavano a visitare colonie d'emigrati italiani, dove trovavano vasto campo al loro zelo [386].. |
||||||||||||||||
A017007714 |
[98] Con gli ecclesiastici si trovavano pure alquanti secolari, che non erano potuti intervenire con i loro colleghi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
La sagacia dell'ingegno gli aveva permesso di scrutarne oggettivamente [8] il pensiero e l'opera; la sua memoria tenacissima gli rispondeva Pronta e fedele a ogni richiamo; nella sua coscienza poi di uomo santo non trovavano adito mistificazioni e neppure quegli alteramenti del vero che una pietà poco illuminata stima leciti a scopo di edificazione. |
||||||||||||||||||
A018000633 |
Queste furono allevate a Montpellier nell'orfanotrofio delle suore di Nazaret dove appunto si trovavano, quando arrivò il loro grande cugino. |
||||||||||||||||||
A018000864 |
Aveva visto tanti contadini salire sopra un fienile e osservare di qua e di là se vi fosse fieno, ma non ne trovavano. |
||||||||||||||||||
A018001290 |
Per essi e per tutti i giovani che si trovavano nelle medesime condizioni aveva fatto tradurre dal francese e stampare l'opuscoletto intitolato: Sentimenti di S. Tommaso d'Aquino e di S. Alfonso Maria de' Liguori intorno all'entrata in religione [192]. Migliaia di copie ne furono spedite ai parroci delle diocesi pedemontane ed a Cooperatori salesiani, affinchè, quanti ignoravano l'importanza dello stato religioso, v'imparassero a non porre ostacoli alle vocazioni [193].. |
||||||||||||||||||
A018001426 |
- Sì, sì, gli rispondevano suo fratello Giuseppe e Buzzetti, che si trovavano fra i vignaiuoli. |
||||||||||||||||||
A018002009 |
Una o più residenze nell'Araucania avrebbero procurato un prezioso vantaggio alle Missioni della Patagonia, massime per rifornire i Missionari quando si trovavano presso le falde delle Ande; poichè in tre o quattro giorni si sarebbero potuti recare dal lago Naheèl - Huapì a una residenza di loro confratelli senza più dover ricorrere a Buenos Aires o a Patagones, due punti tanto lontani.. |
||||||||||||||||||
A018002346 |
Don Rua ne mandò a comperare uno nel mercato di Porta Palazzo, dove se ne trovavano sempre esposti in vendita; ma quella volta non ce n'era nessuno. |
||||||||||||||||||
A018002353 |
Accolto con affabilità, venne da lui accompagnato nell'anticamera, dove si trovavano i dottori Albertotti e Fissore. |
||||||||||||||||||
A018002719 |
Perciò, conoscendo le angustie in cui si trovavano questi miei amici, pensai tosto a loro, e rivolsi al Signore in cuor mio la preghiera che, se Egli voleva glorificare il suo Servo, avesse ispirato loro di rivolgersi a Lui per ottenere una guarigione ormai disperata; mentre, senza aggiungere una parola del mio, indirizzavo sotto fascia, il numero del Corriere Nazionale che riferiva la santa morte di Don Bosco". |
||||||||||||||||||
A018002785 |
Ma mentre Don Cagliero teneva i Superiori al corrente delle cose di Roma, a Torino i Superiori si trovavano di fronte a un grave problema. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000506 |
Quei baldi giovinotti, deposto sul coperchio un magnifico mazzo di fiori, passavano baciando il cristallo e portando con sè, come caro ricordo, fiori appassiti che trovavano qua e là ammassati negli angoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000687 |
· I chierici lo trovavano al corrente di tutto: musica, aritmetica, grammatica [VII 462] [XVII 122].. |
||||||||||
A020002396 |
· Oggi si trovavano nella sagrestia quattro persone venute una da Chieri, l'altra da Fossano, la terza da Verzuolo, la quarta da Mondovi per confessarsi da D.B. [IX 167].. |
||||||||||
A020002881 |
S. Tommaso di Villanova e tanti altri, con uno sguardo a Gesù Crocifisso, non trovavano difficoltà nella vita religiosa [IX 702].. |
||||||||||
A020002917 |
· I chierici lo trovavano al corrente di tutto: musica, aritmetica, grammatica,... Marchisio disegnò sotto la scorta di D.B. le carte geografiche, accettate poi dalle poste come edizione ufficiale [VII 462] [XVII 122].. |
||||||||||
A020004158 |
· Entrava in argomenti di medicina, sicché i dottori dicevano che, quando si trovavano con D.B., dovevano sempre subire un esame [IV 218] (conosce causa e cura delle malattie) [XVII 122].. |
||||||||||
A020010959 |
· Conversando con lui, i chierici lo trovavano al corrente di tutto:. |