Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000584 |
È in questo tempo che incominciò a predicare pubblicamente in alcune chiese di Torino, dettando tridui, novene ed esercizi spirituali. |
A002000902 |
Il Superiore Ecclesiastico con decreto 6 dicembre concedeva a D. Bosco la facoltà di benedirla, di celebrarvi la santa Messa, impartirvi la benedizione col Venerabile, e farvi tridui e novene. |
A002001526 |
L'Arcivescovo ancora, per mostrare la sua soddisfazione e per dargli un segno di benevolenza, rinnovò a D. Bosco le facoltà già conferite per vantaggio dell'Oratorio, cioè di celebrare Messa, dare la Benedizione, amministrare i Sacramenti, predicare, fare tridui, novene, esercizi spirituali, promuovere alla Cresima ed alla Comunione, come pure di soddisfare al precetto pasquale, come se i giovani fossero nella propria parrocchia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000320 |
Si era preparato le meditazioni e le istruzioni per diciotto giorni di missione da predicarsi al popolo, varii corsi per esercizii spirituali ai religiosi, ai chierici, alle monache, ai giovanetti; varie novene, tridui per le Quarantore, con molti panegirici e discorsi per le principali feste dell'anno.. |
A003001462 |
Infatti in que' primi anni D. Bosco era quasi sempre fuori di casa per visitare carceri, ospedali, ospizii e dettare missioni, tridui, novene in moltissimi luoghi; e più volte alla settimana recavasi a confessare in varii Istituti di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001113 |
Compose e pubblicò pertanto alcune tavole sinottiche intorno alla Chiesa Cattolica, foglietti volanti, ricchi di ricordi e di massime morali e religiose adattate ai tempi, e si diede a spargerli gratuitamente tra i giovani e tra gli adulti a migliaia di copie, specialmente in occasione di esercizi spirituali, di sacre missioni, di novene, di tridui e feste.. |
A004001345 |
Avvicinandosi la festa di Pasqua, che nel 1851 occorreva il 20 aprile, ferveva l'opera santa dei tridui e delle confessioni, e i Cappuccini del Monte a Portanuova e gli Oblati di Maria della Consolata in Valdocco, si prestavano, come altre volte nell'anno, ad esercitare con loro disagio il sacro ministero. |
A004002422 |
E per raggiungere questo scopo egli istituiva associazioni e compagnie, invitava con più insistenza in occasione di tridui, di novene e di feste, stampava un bel numero di opuscoletti che spargeva tra il popolo, per poco o niun prezzo a più migliaia di esemplari, inculcandone a' suoi giovani la lettura. |
A004002869 |
In occasione poi di Esercizi spirituali, tridui, novene, predicazioni e catechismi, si faccia rilevare la bellezza, la grandezza la santità di quella Religione, che presenta dei mezzi così facili, così utili alla civile società, alla tranquillità del cuore, alla salvezza dell'anima, quali appunto sono i santi Sacramenti. |
A004004095 |
1° Di celebrare la S. Messa letta e cantata, dare la Benedizione col Venerabile, fare Tridui, Novene, Esercizi spirituali;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003086 |
Nello stesso tempo era sempre pronto a dettare esercizi spirituali, tridui, missioni, novene. |
A005005162 |
L'anno 1846 concedeva che tutti quelli che intervenivano a tale istituzione potessero ivi essere ammessi alla Santa Comunione e adempiere il precetto pasquale, permettendo di cantare la S. Messa, fare tridui e novene, qualora ciò si ravvisasse opportuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002863 |
Ora continua lo sforzo di propagare stampati perversi, e molti sacerdoti e religiosi che predicano nella quaresima, nei sacri tridui e negli esercizi spirituali, come pure parecchi parroci ed altri sacerdoti, volendosi opporre al male crescente, fanno domanda di libri religiosi o di altri oggetti di divozione, che nei catechismi e in molte altre occasioni distribuirebbero utilmente; ma loro mancano i mezzi per farne acquisto.. |
A006005676 |
Don Bosco parlò: - Le novene e i tridui sono sempre funesti per qualche allievo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007117 |
L'anno 1846 concedeva che tutti quelli che intervenivano a tale istruzione potessero ivi essere ammessi alla Santa Comunione e adempiere il precetto pasquale, permettendo di cantare la Santa Messa, fare tridui e novene qualora ciò si ravvisasse opportuno. |
A007007132 |
Ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali, con tridui e novene, colla pubblicazione delle Letture Cattoliche e colla tipografia da due anni appositamente iniziata nella casa di Valdocco per la stampa di libri buoni.. |
A007007314 |
2° Egli non fa alcun voto; ma procurerà di mettere in pratica quella parte del regolamento, che è compatibile colla sua età, stato e condizione, come sarebbe fare o promuovere catechismi a favore de' poveri fanciulli, promuovere la diffusione di buoni libri; dare opera perchè abbiano luogo tridui, novene, esercizii spirituali ed altre opere di carità che siano specialmente dirette al bene spirituale della gioventù o del basso popolo.. |
A007007416 |
[891] Per dare stabilità al luogo ed alle cose da farsi, il Superiore Ecclesiastico con decreto del 6 dicembre 1844 concedeva di benedire e destinare ad uso di chiesa un edifizio, con facoltà di celebrare ivi la S. Messa, dare la benedizione col Venerabile, fare tridui, novene, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006060 |
La Principessa, piissima signora, non cessava perciò di pregare, far celebrare tridui e novene in varii celebri santuari d'Italia, e raccomandarsi alle preghiere delle persone più conosciute per virtù e santità di vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000764 |
Quivi l'Arcivescovo Fransoni, di cara e felice memoria, intervenite, più volte per amministrare il sacramento della Cresima e per fare altre sacre funzioni, dava eziandio [62] facoltà di fare tridui, novene, ammettere a ricevere la Cresima, la S. Comunione, che valesse anche per l'adempimento del Precetto pasquale. |
A009004726 |
6° Adempirà i legati pii annessi, sia in messe lette o cantate, sia in tridui, novene, quarant'ore, e per tutte le altre solennità che corrono nel corso dell'anno.. |
A009005818 |
Inoltre ai medesimi Soci, i quali, almeno con cuor contrito adempiranno le sopradette opere di pietà in ciascun giorno di novene o tridui, che solennemente in detta Chiesa si sogliono fare in onore della Madre di Dio, concediamo sette anni d'Indulgenza ed altrettante quarantene: ogni qual volta poi interverranno al divoto Esercizio, che con licenza dell'Ordinario ogni mattina si celebra in detta Chiesa, e parimente di cuore pentiti reciteranno le consuete. |
A009006014 |
6° Ogni Aggregato, intervenendo alle pratiche di pietà che in questa Chiesa compionsi nel corso dell'anno in occasione di Tridui o Novene, può una volta al giorno lucrare l'Indulgenza di sette anni e di altrettante quarantene. |
A009008046 |
Secondo lo scopo della Congregazione, i Sacerdoti si prestano, per quanto è possibile, alla predicazione di esercizii spirituali, tridui, novene e a supplire ai Parroci in caso di necessità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000836 |
Avviene bensì di frequente che si presentino da me persone per ottenere simili grazie per sè o per i loro conoscenti ad intercessione di Maria Ausiliatrice, facendo tridui o novene o preghiere con qualche promessa da compiersi per grazia ottenuta, ma in simili casi le guarigioni avvengono in grazia di Maria SS., non certo di me.. |
A010002902 |
Il Parroco di Varazze annunziò dal pulpito la nostra disgrazia, e tutto il paese ne rimase addolorato, e si fanno tridui e novene in particolare.. |
A010008754 |
Che fin dai primi tempi dell'Oratorio l'Autorità Ecclesiastica concedeva la facoltà di fare a piacimento tridui, novene, esercizi spirituali nelle chiese o cappelle degli Oratorii. |
A010008888 |
Prega in primo luogo l'E. V. di credere che se diramò una Circolare ai Professori e Maestri di scuola fu a solo scopo di far del bene avendo di mira specialmente i secolari, e non pensò, avendo un permesso [841] generale anche dall'E. V. di far Tridui, Novene, Esercizi, che questo sarebbe stato a Lei di disgusto. |
A010009054 |
A chiarezza delle cose è bene di premettere, come fin dal 1844 l 'Arcivescovo Fransoni, di chiara e gloriosa memoria, concedeva in modo formale di poter fare nelle nostre chiese tridui, novene, esercizi spirituali, senza limiti di età o di persone. |
A010009192 |
di portare il Viatico, amministrare l'Estrema Unzione, fare funerali, esequie mortuarie a quelli che abitano nelle nostre case; predicare tridui, novene, esercizii spirituali, dare la benedizione col Venerabile, l'adorazione delle Quarantore e simili. |
A010010195 |
Sono poi oltre a cinquanta i Sacerdoti Salesiani i quali lavorano continuamente a dare esercizi spirituali, missioni, tridui, novene, a confessare negli ospedali, negli Istituti di beneficenza, nelle carceri e nei paesi e città delle varie diocesi. |
A010010325 |
Di essi parecchi esercitano il loro ministero della confessione e della predicazione con tridui, novene, esercizi spirituali, nelle case di educazione, negli ospedali, nelle carceri, e ne' paesi di campagna, secondo il bisogno delle diocesi, che ne fanno richiesta.. |
A010013454 |
In tutte le chiese, oratorii, cappelle di Lanzo si fanno tridui colla benedizione del SS. [1213] perchè il Vicario non parta. |
A010014742 |
Quindi osservare le leggi della Chiesa e promuoverne l'osservanza, inculcare il rispetto al Romano Pontefice, ai Vescovi, ai Sacerdoti, promuovere catechismi, novene, tridui, esercizi spirituali, e in generale intervenire, ed animare altri ad intervenirvi, ad ascoltare la parola di Dio, sono cose proprie di questa associazione.. |
A010014755 |
7) Ogni associato considererà come madre la Congregazione Salesiana e si adoprerà per aiutarla colla preghiera, col promuovere le opere che ella ha tra mano, cioè a promuovere catechismi, esercizi, predicazioni, novene, tridui, ospizi di carità, scuole pubbliche e private. |
A010014786 |
È pure ufficio dell'Associazione il promuovere novene, tridui, esercizi spirituali e catechismi soprattutto in quei luoghi dove si manca di mezzi materiali o morali. |
A010014813 |
2° Parteciperanno di tutte le Messe, Indulgenze, preghiere, novene, tridui, esercizi spirituali, delle prediche, dei catechismi e di tutte le opere di carità che i Salesiani compieranno nel Sacro Ministero, e specialmente della Messa e delle preghiere, che ogni giorno, mattina e sera si fanno nella chiesa di Maria Ausiliatrice in Torino per invocare le benedizioni del Cielo sopra gli Associati e sopra le loro famiglie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000564 |
Le facoltà di amministrare i santi Sacramenti della Confessione e Comunione, soddisfare al Precetto Pasquale, ammettere i fanciulli alla S. Comunione, predicare, fare tridui, novene, esercizi spirituali, dare la benedizione col SS.mo Sacramento, cantar Messa furono le prime concessioni di Mons. Arciv. |
A011000616 |
In forza di che la Benedizione del SS. Sacramento, le quarant'ore, tridui, novene, viatico, olio santo, esequie, funerali nell'interno delle case, dopo circa 30 anni d'esercizio furono tutte giubilate. |
A011003435 |
Sia pertanto uffizio dell'associato promuovere novene, tridui, esercizi spirituali e Catechismi, sopratutto in quei luoghi dove si manca di mezzi materiali e morali.. |
A011003462 |
Parteciperanno di tutte le messe, Indulgenze, preghiere, novene, tridui, esercizi spirituali, delle prediche, dei catechismi e di tutte le opere di carità, che i Salesiani compieranno nel sacro ministero. |
A011003505 |
Promuovere novene, tridui, esercizi spirituali e catechismi, 'sopratutto in quei luoghi dove si manca di mezzi materiali e morali.. |
A011003537 |
Parteciperanno di tutte le messe, preghiere, novene, tridui, esercizi spirituali, delle prediche, dei catechismi e di tutte le opere di carità, che i religiosi salesiani compieranno nel sacro ministero in qualsiasi luogo ed in ogni parte del mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002503 |
Si presentano, sì, da me persone desiderose di ottenere simili grazie per sè o per i loro conoscenti, ad intercessione di Maria Ausiliatrice, facendo tridui o novene o preghiere, con qualche promessa da compiersi se otterranno la grazia; ma in questi casi le guarigioni avvengono per opera di Maria Ausiliatrice, e non certamente per virtù mia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001528 |
Vengono quindi certi "Rigagnoli per cui le grazie e le benedizioni scorrono e si fanno via al cuore dei giovanetti", cioè piccolo clero, compagnie, sacramenti, tridui, novene, esercizi spirituali, funzioni e solennità di chiesa. |
A013006681 |
Nei casi poi di esercizi spirituali, tridui, novene, predicazioni, catechismi si faccia rilevare la bellezza, la grandezza, la santità di quella Religione che propone dei mezzi così facili, così utili alla civile società, alla tranquillità del cuore, alla salvezza dell'anima, come appunto sono i santi Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001345 |
Sebbene questa Congregazione abbia per iscopo di occuparsi in modo particolare della gioventù pericolante, tuttavia i suoi membri si prestano volentieri in aiuto delle parrocchie e degli Istituti di beneficenza colla predicazione in occasione di tridui, novene, esercizi spirituali, missioni, dando comodità colla celebrazione della S. Messa, e coll'ascoltare le confessioni dei fedeli. |
A014001543 |
Esercitò coli buon successo il ministero della predicazione in occasione di esercizi spirituali, missioni, tridui, novene e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001691 |
Le sue feste, e più ancora le sue solennità, le sue novelle, i suoi tridui, il mese a Lei consacrato, siano sempre caldamente inculcati in pubblico ed in privato; coi foglietti, coi libri, colle medaglie, colle immagini, col pubblicare o semplicemente raccontare le grazie e le benedizioni che questa nostra celeste benefattrice ad ogni momento concede alla soffrente umanità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001411 |
Intanto erano cominciati i così detti tridui liturgici. |
A019001411 |
Questi tridui si possono celebrare entro l'anno dalla data di una canonizzazione in tutte le diocesi del mondo, previa domanda dei rispettivi Ordinari alla Sacra Congregazione dei Riti. |
A019001526 |
Nelle settimane seguenti due tridui solennissimi furono celebrati in onore della Beata, uno a Roma nel tempio dei Sacro Cuore e l'altro a Torino nella Basilica di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005705 |
� Guarigioni non subitanee: dopo qualche speciale atto di pietà, tridui, novene [III 492] [IX 326]; preferibile non tanto presto [XV 69]; sordomuta dopo novena [XVI 183]; [XVII 424].. |
A020010878 |
� Nelle novene o tridui il Signore fa sempre conoscere qualcuno che è di scandalo [VIII 948] [IV 685]; [V 156]; [VI 787,934]; [VII 332]; [IX 337].. |