Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000180 |
Carlo Emanuele nel marzo rinuncia alla corona in favore di suo fratello Carlo Felice, e 13.000 austriaci con 6.000 soldati piemontesi rimasti fedeli, posero termine ad una sedizione che era durata trenta giorni.. |
||||||
A001000196 |
In Chieri trenta rivoltosi furono subito passati per le armi, e nove altri per condanna subivano l'estremo supplizio. |
||||||
A001000272 |
E i figli a trenta e più anni rispondevano collo stesso candore e confidenza, come quando erano bambini.. |
||||||
A001000917 |
Chi visse al suo fianco per trenta e per quarant'anni, non conobbe mai in lui il minimo segno da far sospettare volesse egli guadagnarsi la stima de' suoi soggetti, facendosi credere privilegiato di doni soprannaturali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000538 |
Ed era cosa consolante vedere il suo confessionale ogni festa attorniato da venti, trenta, quaranta e fino cinquanta fanciulli, che attendevano per ore ed ore che giungesse il loro turno, per confidare a lui i segreti del loro cuore. |
||||||||||
A002000666 |
I carcerati non erano allora divisi per celle, ma agglomerati in camerate di venticinque o trenta persone, con niente altro che un pagliericcio che serviva loro di letto, di tavolino e di sedia. |
||||||||||
A002000862 |
Presso a questo piantò un'altra casa per trenta orfanelle, che dal suo nome furono chiamate Giuliette, ciascuna delle quali al termine della sua educazione riceveva nell'uscire dallo stabilimento una dote di cinquecento lire.. |
||||||||||
A002000902 |
La Marchesa Barolo aveva donate settanta lire per la compra di venti candellieri, trenta per la tappezzeria, venti per le cotte.. |
||||||||||
A002001188 |
Seicento trenta Vescovi del Concilio di Calcedonia, ascoltata la lettera di Papa S. Leone, il quale condannava l'eresia di Eutiche, a una voce esclamavano: - Noi tutti crediamo così. |
||||||||||
A002001239 |
"Fin dal principio, scrisse D. Bosco, nostri benefattori furono un certo Gagliardi chincagliere che aveva bottega innanzi alla [347] Basilica Mauriziana, il quale, non possedendo denaro sufficiente da versare in elemosina, veniva all'Oratorio per l'assistenza dei giovani e cercava d'interessare altre, persone in nostro favore: ilSig. Montuardi, che per circa due anni dava al Teol. Borel una quota mensile di trenta lire; e il generoso e ricco banchiere Comm. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000594 |
"Mi costa trenta lire, sapete!" aveva detto mentre la consegnava al giovani venuti per trasportarla all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A003001065 |
D. Bosco per amore della povertà evangelica, per varii anni, accompagnato da D. Giacomelli, vi andava a piedi, percorrendo oltre a trenta chilometri in un mattino solo. |
||||||||||||||||||
A003001459 |
Margherita colla coda dell'occhio lo sorprendeva in quell'atto: - Ma bravo, dicevagli: La coscienza è come il solletico: chi lo sente, e chi non lo sente. - Frase che ripeteva eziandio tutte le volte che uno si scusasse quando era avvertito, o diceva: Che male ho fatto io! Quando un allievo non si correggeva di qualche suo difetto, se qualcuno scusavalo col dire che era giovane e che farebbe giudizio poi, ella rispondeva: - Chi a venti (anni) non sa, a trenta non fa e sciocco morrà!. |
||||||||||||||||||
A003001568 |
Altra volta accadde che D. Bosco s'inoltrasse soletto in una piazza attigua ad una via delle più popolate di Torino e s'imbattesse in una ciurma di trenta o quaranta mascalzoni che bestemmiavano e tenevano turpi discorsi. |
||||||||||||||||||
A003001605 |
Ad una certa ora dopo mezzogiorno si presentano nel campo vicino da un trenta a quaranta giovinastri dai sedici soldi. |
||||||||||||||||||
A003001638 |
L'Oratorio di Valdocco rimase quasi deserto, e mentre prima nei giorni festivi era animato da cinquecento e più giovani, per qualche Domenica non se ne videro più di trenta o quaranta. |
||||||||||||||||||
A003001927 |
Egli combatterà la rivoluzione co' suoi stessi precedenti, colle sue confessioni, colla vita de' suoi uomini che ben conosceva, e colle stesse sue armi, rendendo così più efficaci, attraenti, invincibili le meravigliose polemiche del proprio giornale, e questo non tarderà ad avere una diffusione di trenta e più mila esemplari al giorno. |
||||||||||||||||||
A003002367 |
IL 18 novembre 1849 D. Giacomelli veniva ad abitare con D. Bosco nell'Oratorio e trovò, come a noi raccontava, che il numero dei giovani ricoverati era di circa trenta.. |
||||||||||||||||||
A003002848 |
Ci vogliono circa trenta grammi per fare un'oncia; essendo troppo piccolo il gramma useremo il decagramma e l'ettogramma a vece dell'oncia.. |
||||||||||||||||||
A003002855 |
Il gramma eh! ce ne vogliono trenta per fare un'oncia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000341 |
E il 9 marzo, con cento trenta voti contro ventisei, approvavano il progetto. |
||||||||||||||||||||||||
A004000429 |
Il 2 di giugno, che era Domenica e si compivano i trenta giorni stabiliti dalla sentenza, di buon mattino Mons. Fransoni fu posto in libertà. |
||||||||||||||||||||||||
A004000638 |
Il numero inter totum ascende a cento trenta; a tavola siamo solo centocinque, gli altri intervengono di fuori per le sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||
A004000716 |
I commensali erano circa trenta e fra questi Nicolò Tommaseo, il poeta e romanziere Grossi, il napoletano Roggero Bonghi, e il medico Carlo Luigi Farini di Russi; e altri che poi figurarono nelle rivoluzioni italiane. |
||||||||||||||||||||||||
A004000787 |
Esponeva in forma di dialogo i fatti del vecchio e del nuovo Testamento in trenta brevi capitoli, con domande e risposte estremamente concise ma chiare, sicchè restavano subito impresse nella mente del lettore. |
||||||||||||||||||||||||
A004001092 |
E questa nostra opinione, non l'abbiamo smessa per trenta e più anni continui. |
||||||||||||||||||||||||
A004001233 |
Dovette però accondiscendere, e il suo estimo, piuttosto alto, tenne che quel podere poteva aver il valore dalle venticinque alle trenta mila lire. |
||||||||||||||||||||||||
A004001254 |
- Nei mesi scorsi, - soggiunse D. Bosco, - io l'ho fatta stimare da un vostro e mio amico, il quale mi assicurò che nello stato attuale questa casa deve patteggiarsi tra le ventisei e le ventotto mila lire; e io, affinchè sia cosa compiuta ve ne offro trenta mila.. |
||||||||||||||||||||||||
A004001267 |
Ma dove trovare trenta mila lire, e in così breve tempo?. |
||||||||||||||||||||||||
A004001293 |
Ma ventimila lire non erano trenta, e dovevansene trovare ancora dieci. |
||||||||||||||||||||||||
A004002557 |
Giuseppe teneva la sua casa a disposizione di D. Bosco, il quale conduceva ai Becchi tutti gli anni, ora trenta, ora cinquanta, ora cento de' suoi giovanetti per farvi un po' di vacanza, e Giuseppe davasi attorno per provvedere tutto a tutti. |
||||||||||||||||||||||||
A004002725 |
Nello spazio di trenta e più anni che io lo conobbi, non mi ricordo di averlo veduto passare un istante che potesse dirsi ozioso. |
||||||||||||||||||||||||
A004002930 |
- Del resto colle ammirabili virtù, la temperanza e la fortezza, per trenta e più anni della sua vita nol vidi mai neppure conturbato".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000460 |
Quattordici di essi gli si presentarono bentosto, pronti a compiere i suoi desiderii, e gli diedero il proprio nome, per essere consegnato in nota alla Commissione sanitaria; e pochi giorni dopo altri trenta ne seguirono l'esempio.. |
||||||||||||||||||||
A005000604 |
"È coi trenta denari di Giuda che i protestanti cercano di indurre i Cattolici a rinnegare Gesù Cristo e la sua Chiesa, abusando specialmente delle miserie dei poverelli. |
||||||||||||||||||||
A005000668 |
Venti dei più piccini furono consegnati a Don Bosco e da quel giorno divennero suoi figliuoli adottivi, Formavano essi una classe a parte, che per celia i compagni chiamavano la classe bassignana perchè composta, dei più piccoli o bassi di statura; e prima che finisse l'anno, raccontò Enria Pietro, trenta altri coetanei ai primi, erano da D. Bosco ricoverati.. |
||||||||||||||||||||
A005002485 |
Diversi buoni signori della città intervengono anch'essi di tanto in tanto alle conferenze e fanno crescere la questua che ordinariamente non ascenderebbe che a trenta o quaranta centesimi per Domenica, essendo i confratelli poveri giovani che abbisognano essi stessi di soccorso.. |
||||||||||||||||||||
A005002734 |
Si numeravano circa 150 alunni, perchè una parte degli studenti ritornava dopo un mese di vacanza ad occuparsi negli studi per trenta giorni, e quindi restituivasi per l'ottobre alle proprie case. |
||||||||||||||||||||
A005002949 |
I giovanetti ai Becchi furono trenta trai quali G. B. Piano, ora Curato della Gran Madre in Torino, il quale osservò come in queste passeggiate, che duravano due settimane, non avvennero mai inconvenienti di qualche riguardo, per l'attività e la prudenza di D. Bosco nel disporre le cose. |
||||||||||||||||||||
A005003481 |
La Domenica i marzo, verso le 6 della sera, giungeva alla casa del Modini il ministro Gai; e circa trenta persone vi accorsero per udirlo, più per curiosità o speranza di lucro, che per astio contro la Chiesa. |
||||||||||||||||||||
A005003482 |
Restava ancora il Modini, e contro questo manutengolo dell'empietà, il 4 marzo, si rinnovava una seconda fragorosa, prolungata dimostrazione per costringerlo a sfrattare dal paese; ma chiamati dal sindaco arrivavano in paese trenta carabinieri. |
||||||||||||||||||||
A005003654 |
Ecco: cinque sono i miei sensi e trenta i giorni del mese al tuo onore consacrati. |
||||||||||||||||||||
A005004603 |
Il numero dei ricoverati in Carignano era di trenta, e altri venti qui lavoravano e mangiavano, andando a dormire nella primiera abitazione in Canneto. |
||||||||||||||||||||
A005004843 |
Presso al qual altare un monaco di questo monastero, avendo per comando di S. Gregorio offerto il S. Sacrificio per trenta giorni continui in suffragio dell'anima di un suo fratello defunto, un altro monaco la vide liberata dalle pene del purgatorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004903 |
- Trentamila e più di volontarii andati con Garibaldi, il richiamo sotto le armi di tutti quelli che sono dai venti ai trenta anni, due leve militari fatte in due mesi, parlano da sè e mi dispensano da ulteriore spiegazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000728 |
Visto l'elenco degli oggetti donati in numero di Trecento ottanta tre, il cui valore ascenderebbe a L. Trentaquattro mila novecento trenta nove, centesimi sessanta, giusta la perizia dei signori Professore Giovanni Volpato e Buzzetti Giuseppe in data 14 corrente mese;. |
||||||||||||
A007000906 |
Si voleva indovinare, ma era cosa difficile, perchè più di trenta alunni avevano il cognome che incominciava colla lettera M.. |
||||||||||||
A007004056 |
Quando poi l'esame di licenza ginnasiale venne imposto per legge, come necessario per entrare in liceo, tutti gli anni i giovani dell'Oratorio si presentavano in numero di trenta, quaranta e più agli esaminatori governativi, e riuscivano non di rado i primi, superando nei voti che ottenevano gli allievi di tutte le scuole pubbliche e private di Torino.. |
||||||||||||
A007004179 |
In ora più tarda nello stesso giorno, D. Bosco con trenta altri alunni andava alla stazione di Porta Nuova. |
||||||||||||
A007005312 |
Dalla chiesa parrocchiale di Borgo Dora e dalla Consolata fino al Borgo S. Donato il suolo è tutto coperto di edifizii ove dimorano oltre a trenta mila abitanti; ma in tutto questo largo spazio non avvi chiesa nè poco né molto spaziosa entro cui si eserciti pubblicamente il divin culto.. |
||||||||||||
A007006129 |
Aggiungo che quando i giovani dell'Oratorio andavano in vacanza, venivano in quel tempo a confessarsi da me, si trovassero anche alla distanza di venti o trenta miglia. |
||||||||||||
A007007230 |
3° La elezione del successore al Rettore defunto si farà così: Non prima di dieci e non più tardi di trenta giorni dopo la morte del Rettore, si raduneranno il Prefetto, Economo, Direttore spirituale, tre consiglieri, il Vicario, i Direttori delle case particolari che possono intervenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000015 |
Ciò dimostrano le deposizioni giurate da trenta testimonii nel Processo Ordinario, compiutosi nella Curia Arcivescovile di Torino, delle quali noi, colle debite licenze, ci siamo largamente giovati e ci gioveremo nel nostro lavoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000480 |
Si noti che circa trenta alunni portavano il cognome con questa iniziale, e in casa tutti i giovani stavano bene di salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000663 |
Non appena ebbi messo piede sul limitare di una, nella quale dormono trenta giovani tra i più grandicelli, vidi certi letti, cinque o sei, così disordinati che facevano bruttissima figura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001574 |
Anche il Ministero non tardò a trasmettere al Prefetto di Ancona l'offerta di Don Bosco di ricoverare nell'Oratorio venti o anche trenta giovani rimasti orfani in quella città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001583 |
A nome mio e della Commissione di soccorso prego partecipare al Sacerdote Giovanni Bosco dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in cotesta città i vivi ringraziamenti di questo popolo desolato, commosso per generosa offerta che si accetta, di ricevere suo stabilimento venti, ed anche trenta giovani fatti orfani dal colera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001595 |
Ancona, 17 Agosto 1865] L'onorevole membro di questa Commissione,Sig. Conte Carlo Torre, Prefetto della Provincia, ci ha partecipato la egregia offerta, colla quale la S. S. Ill.ma si propone pietosamente di accogliere in cotesto suo stabilimento, alle condizioni ivi indicate, da venti a trenta giovanetti, fatti orfani in questa luttuosa circostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001659 |
P.S. -Faccio le mie congratulazioni per l'atto caritatevole della S. V. nell'accettare trenta orfani nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001685 |
Questa infatti, dopo aver narrato con spirito apertamente settario quanto abbiamo già riferito, conchiudeva in tono di trionfo: "Dopo ciò che cosa significhi l'offerta di D. Bosco di ricevere trenta orfani anconitani, lo dica il pubblico! Il bravo Sindaco di Ancona assuma per carità informazioni [188] presso la Commissione Sanitaria di Torino, per non essere poi maledetto dagli orfani stessi!".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002479 |
Erano trenta, ed essendo l'acqua profonda e melmosa appena vi furono dentro, più nulla si vide di loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002562 |
Dopo sette anni se non era al tutto finita, era però stata condotta a tal termine da poter essere offerta in omaggio al Papa per l'anniversario secolare del martirio dei santi apostoli Pietro e Paolo, rilegata in trenta volumi, gioielli d'arte anche per la legatura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002880 |
A richiesta del Sac. Giovanni Bosco dichiaro di avere proceduto oggi all'esame e valutazione degli oggetti d'arte qui sopra descritti, formanti insieme la somma di lire quindicimila quattrocento trenta, dico L. 15.430. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002959 |
Questi, che calcolando più sul cuore che sulle forze avevaci da principio offerto nel suo stabilimento trenta posti gratuiti, non potè darne in realtà che cinque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003037 |
Oltre a trenta mila abitanti, una moltitudine di ragazzi raccolti da vari lati della città, lamentano tale edifizio per soddisfare ai religiosi doveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003865 |
Predicando in quel piccolo Seminario il Teol. Antonio Belasio, D. Belmonte dall'orchestra e tutti gli altri che erano con lui notarono un vivo muoversi ed agitarsi dei ragazzi di prima e seconda elementare (circa trenta) nel tempo della benedizione, e anche prima, quando era esposto il SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004136 |
La media dei giovanetti che domandano di iniziarsi nella milizia clericale è da circa cinquanta a cinquantacinque all'anno; di cui da venticinque a trenta appartengono e chieggono di essere aggregati alla diocesi di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005153 |
- Vita di S. Pietro, in trenta capitoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005952 |
Se fosse a Torino che fortuna per l'Oratorio! Pensa che in pochi giorni trenta scudi si mutano in cinquanta e settanta e magari in cento per virtù sua particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006138 |
Per i trenta domestici, Bertinetti Michele.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007087 |
Io credo per altro che tale somma si possa ridurre a trenta mila e si terrebbe aperto il convitto senza che il Municipio ci avesse da aggiungere un soldo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Fui al momento dal Card. De Angelis, feci consegnar la lettera, ma per le tante brighe, in cui tutti gli Eminentissimi hanno dovuto trascorrere i trenta ultimi giorni fra i concistori, le processioni, le visite da fare e da ricevere ecc., ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008464 |
Imperversò a Catania, ove morivano da trenta a quaranta al giorno; a Palermo, in un mese circa, vi furono più di 6000 colpiti e 2620 estinti, e la mortalità continuò in varii luoghi anche in settembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008863 |
[966] Una flotta di otto o nove legni di guerra accerchia l'isoletta per impedirgli di tornare in terra ferma, e trenta mila uomini in pieno assetto di guerra sono disposti sui confini della Toscana e dell'Umbria per tenere indietro i volontarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008872 |
Contemporaneamente si sarebbero accesi trenta vulcani coinvolgendo nella strage un gran numero di povere famiglie, e la distruzione di chi sa quanti gloriosi monumenti i. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009374 |
Circa trenta sono tuttora nello Stabilimento inviati dai Ministeri dello Stato, cui fu sempre aperta questa casa.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002556 |
Nell'orchestra i soli violini eccedevano il numero di trenta. |
||||||||||||||
A009002781 |
Maria Ausiliatrice si raccomanda a Lei, signora Marchesa; i lavori della chiesa sono assai bene avviati, ma per mancanza di mezzi invece di trenta muratori ne ho solamente otto. |
||||||||||||||
A009007931 |
Trenta giorni durammo a Roma con provvidenza tanto spiccata dell'Angelo che a Torino ci aveva benedette, che ridirne le liete combinazioni mi porterebbe all'infinito. |
||||||||||||||
A009008576 |
Ogni [844] quindici giorni, per tre anni, non mancò mai la paga degli operai che erano più di trenta: anzi, venendo questi a scarseggiare per la molte fabbriche che incominciavano ad erigersi nei dintorni del paese, per ritenerli Don Bosco accrebbe la giornaliera. |
||||||||||||||
A009009029 |
- Per le classi ginnasiali resta stabilito, d'accordo delle parti, una minervale secondo le leggi sull'insegnamento da imporsi agli alunni, designata dal Sacerdote Bosco; cioè per le due Rettoriche il maximum non potrà eccedere le lire trenta, e per le grammatiche le lire ventiquattro.. |
||||||||||||||
A009009625 |
Ora in quest'anno, essendo esposta alla pubblica venerazione al lato sinistro dell'altare la predetta statua, mentre compiute le sacre funzioni circa trenta persone poco prima del mezzogiorno oravano, d'improvviso si vide il sacro Simulacro, come se vivo fosse muoversi all'innanzi, quindi retrocedere, alzare e poi deporre il braccio destro e corrugando la fronte accompagnare questi moti con isguardi, or severi e minacciosi verso gli astanti, ora mesti ed ora dolci e riverenti quando verso la Vergine del SS. Rosario volgevali, a quella guisa, come ci vien riferito, che gli evangelici banditori adoprano dal sacro pergamo.. |
||||||||||||||
A009009629 |
È questo... il prodigioso avvenimento, del quale prima ci pervennero [920] da private lettere unanimi ragguagli, oggi confermati dal M. R. Vicario Foraneo di Soriano, il quale per ordine di S. E. Mons. Vescovo di Mileto ne distese autentica relazione sottoscritta con giuramento da trenta testimoni oculari scelti tra le persone più capaci ed oneste del paese, sebbene innumerevoli altri, come ivi si dice, avessero attestato la verità del prodigioso movimento.... |
||||||||||||||
A009010196 |
Il vivo desiderio di provvedere in qualche modo alla salute di tante povere anime, mi induce, Beatissimo Padre, a mettere a vostra conoscenza la posizione invero deplorevole, in che versano gli interessi religiosi di Onsernone, una delle vallate le più alpestri e la più povera del Canton Ticino, disseminata in nove villaggi, lungo una estensione di circa trenta chilometri e con una complessiva popolazione di presso a cinque mila anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000885 |
- Voi dovete dare dieci, venti, trenta, quaranta mila lire!. |
||||||||||||||||||||||||
A010001533 |
10° - Per le Classi Ginnasiali resta stabilito d'accordo delle parti un Minervale secondo le leggi sull'insegnamento da imporsi agli alunni, designato dal Sacerdote Bosco, cioè per le due Rettoriche il massimo non potrà eccedere le lire trenta, e per le Grammatiche le lire ventiquattro.. |
||||||||||||||||||||||||
A010001750 |
9° Le Minervali non potranno essere maggiori di lire italiane trenta per le due rettoriche e di lire italiane ventiquattro per le grammatiche.. |
||||||||||||||||||||||||
A010004951 |
Fin dal marzo 1871 erano stati incamerati otto conventi, altri sedici in agosto, e sempre avanti, col pretesto della necessità di locali per scuole, sedi di ministeri, caserme, magazzini, tribunali, scuderie, ed anche per allevar razze di cavalli (a questo scopo veniva destinato il Convento di Santa Croce in Gerusalemme!), di modo che nel giugno 1872 erano già stati occupati trenta dei più grandiosi conventi e delle case religiose di Roma; ed anche quella di Tor de' Specchi delle Nobili Oblate di Santa Francesca Romana veniva assegnata a scuole municipali.. |
||||||||||||||||||||||||
A010007427 |
Dopo tali premesse, passava ad esporre altre trenta Osservazioni, e nell'ultima, la 38 a, diceva chiaro che il suo " sottomesso parere sarebbe che prima di essere presentate all'approvazione della S. Sede, queste Costituzioni fossero diligentemente corrette a norma sì delle già comunicate animadversioni, che di quante le precedenti [le sue] Sua Santità giudicherà di comunicare; e forse sarebbe anche opportuno che prima di essere approvate, fossero già da qualche tempo messe ad esecuzione, principalmente nella parte concernente il Noviziato e gli studi " [131]. |
||||||||||||||||||||||||
A010007567 |
Credo che suo padre è pronto a pagare le trenta lire mensili e provvederlo di libri e vestiario. |
||||||||||||||||||||||||
A010010174 |
I membri che la compongono presentemente sono trecento trenta tra sacerdoti, chierici e laici.. |
||||||||||||||||||||||||
A010010325 |
I membri poi di questa Congregazione sono circa trecento trenta. |
||||||||||||||||||||||||
A010012272 |
Egli, intanto, veniva alla questua di piccole oblazioni di dieci franchi, offrendo in premio agli oblatori, insieme con altri trenta premi di lire 100, da estrarsi a sorte, quello del prezioso dipinto della Madonna di Foligno. |
||||||||||||||||||||||||
A010012285 |
Una benemerita persona per incoraggiare in qualche modo i benemeriti oblatori fece l'offerta di un prezioso dipinto, rappresentante la B. V. detta di FOLIGNO [223]; ed un'altra pia persona offre trenta premi di franchi 100 caduno, da vincersi nella estrazione che si farà dopo il mese di Marzo prossimo. |
||||||||||||||||||||||||
A010012650 |
Alla fin di maggio, vedendo che le pratiche sarebbero andate per le lunghe, chiedeva alla Prefettura il permesso di procedere almeno all'estrazione dei trenta premi di lire 100 ciascuno; ma il Comm. |
||||||||||||||||||||||||
A010012657 |
Duolmi di non poter dare una risposta affermativa alle sollecitazioni fatte dalla S. V. R., per ottenere facoltà di fare l'estrazione dei trenta premi promessi agli acquistatori dei biglietti della lotteria predisposta a favore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||
A010016108 |
- Le feci osservare che molti dei nostri preti e chierici avevano pubblicato opere letterarie e religiose, lodate e diffuse nelle mani di molti; che noi abbiamo centocinquanta professi applicati allo studio, di cui cento trenta sostennero pubblici esami e riportarono la patente o il diploma nell'esame, cui aspiravano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000330 |
Solo trenta o quarant'anni fa c'erano vari Stati cattolici: uno poteva sperare salute dall'altro; ora più niente, niente. |
||||||||||||||||||||||||
A011001432 |
Vi si toccano ben trenta oggetti, disparatissimi. |
||||||||||||||||||||||||
A011001499 |
La Commissione che raccoglieva i fondi necessari, composta di nobili cittadini, gli doveva la somma di trenta mila lire e, per pagarla, aspettava che venissero i [215] denari. |
||||||||||||||||||||||||
A011001569 |
L'idea di Don Bosco in pochi mesi divenne un fatto compiuto: trenta giovinotti fra i migliori elementi, che fossero usciti dall'Oratorio, eransi costituiti in società di musicanti.. |
||||||||||||||||||||||||
A011001611 |
E sì che il numero di costoro non è del tutto piccolo, potendosene contare uno sopra trenta circa. |
||||||||||||||||||||||||
A011001822 |
L'anno dopo crebbe questo numero, l'anno appresso ancora dì più, e l'anno scorso si credette un vero portento, perchè i chierici nuovi ascendevano a trenta e si gridava da tutti: Non si vide mai tanto nell'Oratorio! - Ora sono quarantotto, e vi è speranza che un altr'anno il numero dei chierici riesca molto maggiore". |
||||||||||||||||||||||||
A011002123 |
Contro le usanze de' suoi predecessori, egli andava in persona a visitare e ispezionare i municipi, intascandosi la diaria di trasferta, che era di lire trenta. |
||||||||||||||||||||||||
A011002183 |
Ad Ottobre 1876 partiranno eziandio trenta delle nostre monache richieste dal governo argentino. |
||||||||||||||||||||||||
A011003823 |
Trenta giorni circa dal suo noto rescritto sulla causa dei Salesiani e di D. Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||
A011003823 |
naturae debitum solvit! Erano appunto trenta giorni dalla sua promozione. |
||||||||||||||||||||||||
A011004129 |
In questo intento, di fare cioè io in seguito un qualche progetto [593] al ven.do D. Bosco; se non ne fossi stato graziosamente prevenuto, mercè una limosina avuta dal Santo Padre, ed altre da pii fedeli, ho comperato nel mese scorso un pezzo di terreno lungo la strada provinciale, nel bel mezzo tra lo stabilimento dei protestanti, e la casa Lavagnino, (località ch'Ella conosce), terreno di trenta per sessanta metri all'incirca, in cui può benissimo capire un comodo stabilimento con Chiesa, con un po' d'orto o giardino d'avanzo.. |
||||||||||||||||||||||||
A011004268 |
Abbiamo una popolazione Italiana di trenta mila anime, e i preti italiani comunemente detti preti napolitani, nella maggioranza pensano a far quattrini e niente altro. |
||||||||||||||||||||||||
A011004279 |
Solo gli Italiani sono un trenta mila a Buenos - Ayres e la maggioranza dei preti italiani vengono, mi stringe il cuore al dirlo, per far quattrini e niente altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000459 |
Ricordati che per ottobre noi faremo di spedire trenta figlie di M. A. con una decina di Salesiani; alcuni anche prima, se vi è urgenza.. |
||||||||||||||||
A012001153 |
Nelle varie lettere si domandano ora due, ora quattro, altra volta trenta Missionari... Avuta questa nota, si penserà subito alla spedizione e la faremo partire".. |
||||||||||||||||
A012001379 |
Sopra un'area di metri trenta per quaranta bisognava far sorgere una chiesa di discrete dimensioni e da una parte di questa l'abitazione dei confratelli con le scuole per i ragazzi, dall'altra l'abitazione delle Suore con le scuole per le ragazze. |
||||||||||||||||
A012001740 |
Ora sono circa trecento i giovani ricoverati; di cui cento trenta grandicelli sono applicati allo studio e si preparano per lo stato ecclesiastico; gli altri attendono alle arti e mestieri.. |
||||||||||||||||
A012001842 |
Ma presentemente come provvedere a tanto numero, chè vi si dimanda dieci Salesiani e trenta Suore?. |
||||||||||||||||
A012004081 |
2° In questo tempo io farò in modo di mettere a tua disposizione i trenta mila franchi ed anche di più, se farà mestieri.. |
||||||||||||||||
A012005152 |
Fu grande il frutto, e la gente correva ad ascoltarlo fin da venti o trenta leghe lontano. |
||||||||||||||||
A012005156 |
Credereste? Nello spazio di sei mesi, quella costruzione giunse al punto da rendere il collegio capace di contenere un cento trenta allievi; e vi sono, e dànno le più soddisfacenti prove di studio, di moralità e di disciplina. |
||||||||||||||||
A012006524 |
Là per lo più quando vanno a confessarsi non si domanda: - Da quanto tempo è che non vi siete più confessato? - Ma si dice: Vi siete già confessato qualche volta? - E, non di rado capita di avere uomini e donne sui trenta o quarant'anni, elle non si sono mai confessati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000094 |
Ma quale non fu la sua delusione, allorchè, pubblicatosi in data 10 maggio il decreto, vide imposte condizioni tali, che di trenta suoi candidati ben pochi erano in condizione di usufruire della concessione! Si richiedeva infatti l'età di trent'anni e sei anni d'insegnamento, ovvero venticinque anni d'età e qualche patente elementare o tecnica. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000448 |
Due o tre anni fa le Figlie erano solamente trenta fra professe, novizie, postulanti, ed ora sono da 160 a 180. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000722 |
Ora passando dalla facezia a qualche cosa di più sodo, vi dirò che là a Nizza vi è un entusiasmo grande per la nostra Congregazione e [125] nella sola Marsiglia ci offrono nove case; trenta in tutta la Francia; senza contare le molte e molte altre che ci offrono in gran numero di città nella varie parti del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001253 |
Io ho già settemila franchi; ce ne vogliono trenta, e gli altri ventitrè mila in qualche modo bisogna trovarli; altrimenti facciamo un brutto fiasco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
L'ultimo Titolo contiene trenta regole generali, alcune delle quali danno come i lineamenti distintivi delle Figlie di Maria Ausiliatrice. "9. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002818 |
Subodorato ciò il teologo Luigi Botto, Lanzese e condiscepolo del Beato, lo esortò a non lasciarsi sfuggire l'occasione propizia di rendersi definitivamente padrone del luogo; tanto più che il prezzo d'acquisto sarebbe oscillato fra le quaranta e le trenta mila lire. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002945 |
Don Bosco nel mese di novembre presentò la sua domanda per una forza di trenta cavalli e ordinò all'ingegnere Spezia di escogitare una forma di motore adatta per l'Oratorio e in base a tale misura di energia. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003144 |
Uno dei più zelanti è morto sul lavoro, [499] oltre a trenta sono gli indigeni [252] ascritti, sicchè tra tutti toccano i cento. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003233 |
procura di prepararmi una biografia del novello Pontefice che faccia da trenta a cinquanta pagine delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004740 |
Per procurarsi il denaro del viaggio Don Perrot si dovette [724] obbligare alla celebrazione di trenta messe: la limosina bastò appena appena. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005080 |
Dai collegi e dalle scuole aperte uscirono già trenta giovani che animati per lo stato ecclesiastico si fecero Missionarii con animo di recarsi a portare il Vangelo al loro parenti ed amici, che sono tuttora immersi nella idolatria. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005425 |
In camera Don Bosco gli disse: - Vedi, tolgo la scuola al chierico È perchè mena le mani ed è troppo amico del pensum. Figùrati che dà a copiare trenta volte le orazioni! Come devono fare quei poveri ragazzi? Ogni volta che ti trovi imbrogliato, vieni da me. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005741 |
Vi raccomanderò ogni giorno nella S. Messa e voi pregate anche per me e per la mia famiglia (trenta mila ragazzi) e credetemi sempre nel Signore. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006911 |
I. La vendita si fa dalla Società Enologica Saviglianese rappresentata dalSig. Lanzetti Stefano in favore del Sac. Giovanni Basco al prezzo di franchi trenta mila.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000234 |
I Capitoli generali che si raduneranno fra trenta o cinquant'anni, quando noi saremo morti, perderanno molto della loro importanza.. |
||||||||||||||||||||||
A014001119 |
Per trenta e più anni, cioè fino al 1876, averlo il Governo lasciato fare come gli consentivano i suoi mezzi e gli dettava la sua carità. |
||||||||||||||||||||||
A014001689 |
Fu un viaggione di trenta e più giorni, a schiena di cavallo e fra i più gravi disagi. |
||||||||||||||||||||||
A014001884 |
Durante il medio evo l'influenza di questa abbazia crebbe a segno che il suo capo ne reggeva trenta altre, esercitando giurisdizione anche temporale non solo in Italia, ma in Francia, in Austria e in Corsica; poichè Papi, sovrani e signori feudali dotarono largamente la badia di villaggi, castelli e beni. |
||||||||||||||||||||||
A014001965 |
Negli anni di cui parliamo non esisteva ancora la ferrovia circumetnea: la linea ferroviaria più vicina era quella che da Messina conduce a Catania, distante circa trenta chilometri. |
||||||||||||||||||||||
A014002657 |
Prat mi scrive che al 10 aprile prossimo ti darà trenta mila lire per la casa in costruzione. |
||||||||||||||||||||||
A014003311 |
Ma io conosco una banca inesauribile, che presenta guarentigie tali da rendere impossibile ogni fallimento e che passa un interesse non dico del cinque, del dieci, del trenta, del cinquanta per cento, ma il cento per uno. |
||||||||||||||||||||||
A014004339 |
Dimostrava un'età fra i trenta e i quarant'anni, e aveva una bella presenza. |
||||||||||||||||||||||
A014005286 |
4° Che tale è il concetto, in che lo ebbero per trenta e più anni le Autorità scolastiche del Regno, le quali perciò non pensarono mai ad imporgli una sì gravosa condizione;. |
||||||||||||||||||||||
A014005287 |
5° Che l'attuale R. Provveditore di Torino, esigendo dall'Oratorio Salesiano i professori titolati, mostrò di non conoscerne la natura o di ignorare lo spirito delle nostre libere istituzioni, e fece oltraggio a quelli, che per trenta e più anni lo precedettero nel governo della pubblica istruzione;. |
||||||||||||||||||||||
A014005324 |
I migliori alunni della quinta classe del Ginnasio si presentano annualmente in numero di venti o trenta agli esami di Licenza in uno dei ginnasi governativi dì questa Città e generalmente vi fanno buona prova. |
||||||||||||||||||||||
A014005904 |
Questa città, che in pochi anni portò il numero degli abitanti da quattro a trenta mila, versa in deficenza assoluta di Chiese, di scuole, e di Ospizii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001520 |
Trenta giorni di tempo all'imputato per presentarsi; trascorso senza giusto motivo quel termine, procedimento in contumacia [198]. |
||||||||||||||
A015001997 |
E' situata Utrera a trenta chilometri da Siviglia, verso sudest, in mezzo a una sterminata e fertile pianura, coltivata a frumento e popolata di ulivi e di bestiame; ma la sua maggior rinomanza le deriva dall'essere il luogo più importante della Spagna per l'allevamento dei tori destinati alle corridas e detti ganaderos. |
||||||||||||||
A015002116 |
Si veda se è possibile portare il numero a trenta gli accettandi di Monsignore;. |
||||||||||||||
A015002124 |
La casa era ancora piccola, sicché trenta ricoverati la riempivano; ma quando il virgulto è piantato in buon terreno, lentamente l'albero si forma e cresce e stende i rami, sfidando le bufere.. |
||||||||||||||
A015003724 |
Non possiamo tacere che a Cremona gli aderenti del Rosminianismo facevano partito; poi vi erano trenta preti fedifraghi, che menavano vita secolaresca, addetti in parte all'insegnamento; il municipio infine era interamente infeudato alla Massoneria. |
||||||||||||||
A015005226 |
Presentemente vi sono cento trenta Case in cui hanno cristiana educazione circa ottanta mila fanciulli, di cui molti si potevano dire nel vestibolo delle carceri. |
||||||||||||||
A015007383 |
Soltanto in Francia ce ne offrono trenta coi mezzi necessari. |
||||||||||||||
A015007409 |
Cosicché ora abbiamo oltre a settanta case con trenta mila allievi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000225 |
Al giorno trenta di questo mese farò vela verso Nizza: ma il giorno e l'ora ti sarà precisata. |
||||
A016000781 |
Erano trascorsi così da venticinque a trenta minuti per un tragitto di dieci o quindici. |
||||
A016001741 |
La superficie della Patagonia Argentina misura 850.000 chilometri quadrati ed ha oggi una popolazione vicina ai 900.000 mila abitanti, mentre allora non ne contava più di 35.000 Vi potrebbero vivere benissimo da trenta a quaranta milioni d'uomini, data l'ampiezza del territorio abitabile, non che la grande feracità del suolo e la ricchezza, che ogni giorno più si fa manifesta, del sottosuolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002357 |
L'associazione delle Letture Cattoliche sì raccomandi al principio dell'anno; i giovinetti nuovi sì entusiasmano, tanto più che si tratta dell'esigua somma di trenta soldi. |
||||||||||||||||
A017002943 |
Talvolta ho venti, trenta lettere a cui bisogna che io risponda, ho quindici, venti fatti da registrare; ho da preparare la tale e tal altra cosa per Don Bosco; ha da quietare la gente che inonda tutta la casa e vuol vedere Don Bosco; ho da spedire a spasso altri che furono già introdotti o non è conveniente che lo siano. |
||||||||||||||||
A017002964 |
C'erano più di trenta invitati, fior di gentiluomini e presidenti di altre associazioni consimili a Lione, a Marsiglia, a Menton, a Cannes. |
||||||||||||||||
A017003545 |
La città di Spezia, che da un numero assai limitato di abitanti in breve tempo crebbe fino a trenta mila, si trovò, or sono circa due lustri, nella massima penuria di istruzione religiosa. |
||||||||||||||||
A017003592 |
Il Podestà di Trenta con una lettera molto bella faceva noto a Don Bosco che di pieno accordo con le autorità ecclesiastiche e civili la cittadinanza chiedeva i Salesiani per la direzione di un riformatorio della gioventù; essere già pronta la casa; dipendere questa dalla Congregazione di Carità e dal Municipio; tacesse conoscere i suoi criteri di educazione e quali disposizioni si dovessero dare ai locali per non partire da punti di vista differenti; doversi cominciare nel prossimo [584] novembre con un piccolo nucleo di giovanetti già ivi ricoverati. |
||||||||||||||||
A017003659 |
Prima il seminario non aveva in tutto che venti o trenta chierici, ed ora ne ha centoventi interni e cinquanta o sessanta esterni. |
||||||||||||||||
A017006654 |
Havvi pure un ospizio per ricevere da venti a trenta individui e questo per li casi particolari di estremo bisogno in cui spesso taluno si trova.. |
||||||||||||||||
A017007749 |
[125] Il Capitan Fracassa di Roma, nel numero del 5 maggio, in un articolo intitolato L'Esposizione della letteratura scriveva: " Due editori si levano sulla comune massa il Sonzogno il quale, se non altro, è uno speculatore in grande, e mercanteggia la letteratura come i negrieri facevano degli schiavi, e D. Bosco editore della Biblioteca Salesiana, il quale serve il Vaticano assai meglio che i trenta editori onde si ammirano le vetrine istoriate e pompose nella sezione didattica ".. |
||||||||||||||||
A017008053 |
[372] Il vaiolo visitò la casa nel mese di luglio; in breve vi furono trenta casi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000115 |
Egli andava a dar missioni a Chieri, a Castelnuovo, a Ivrea, a Biella, e i giovani, non interni qui dell'Oratorio, ma giovani della città di Torino si radunavano a dieci, a venti, a trenta, una volta fino a cento e trenta e andavano a piedi fin dove era Don Bosco per confessarsi da lui. |
||||||||||||||||||||
A018000386 |
Anche a Barcellona come a Marsiglia le Cooperatrici Salesiane avevano costituito un comitato di circa trenta dame, tutte non meno caritatevoli che nobili, e aiutavano con zelo la casa di Sarrià. |
||||||||||||||||||||
A018000533 |
Nella chiesa, abbastanza vasta e fornita dì ben trenta capaci tribune, la gente stava pigiata oltre ogni dire.. |
||||||||||||||||||||
A018001016 |
Don Lasagna non si era unito con Don Bosco nel suo viaggio di ritorno, perchè doveva andar a parlare ai Cooperatori [201] di Busto Arsizio e di Casale Litta Ve lo accompagnarono i trenta cantori dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A018001134 |
La messe raccolta in questa Missione dai nostri coraggiosi missionari fu di 100 Comunioni, venticinque o trenta matrimoni e circa 800 battesimi, seicento dei quali sono di Indi. |
||||||||||||||||||||
A018001168 |
Diedero la missione in trenta stazioni, ossia centri di popolazione, più o meno numerosi. |
||||||||||||||||||||
A018001627 |
La componevano trenta soprani, ventidue contralti, nove tenori e sette bassi; la scortavano tre maestri insigni: il Petrali di Bergamo, il Galli di Milano e il Bersano di Torino. |
||||||||||||||||||||
A018001715 |
In larghezza ne misura trenta. |
||||||||||||||||||||
A018002808 |
Non occorre pertanto che noi ve lo raccomandiamo con molte parole; imperocchè siamo più che sicuri che tutti lo amerete e lo obbedirete non solo per dovere e per la stima' che gli portate, ma eziandio in ossequio al Santo Padre, e in grata memoria di Don Bosco, del quale per trenta e più anni fu il più intimo confidente, e del cui spirito s'imbevette fin dalla sua più verde età".. |
||||||||||||||||||||
A018003894 |
Indotti da questi potenti motivi abbiamo deciso di preparare per il prossimo novembre la spedizione di un nuovo drappello di Missionari, che raggiungeranno almeno il numero di trenta, e che potranno anche essere di più se i soccorsi dei Benefattori ci giungeranno a tempo e copiosi.. |
||||||||||||||||||||
A018005892 |
Teologo Ramello, canonico arciprete di Pinerolo a Don Rua, 2 febbraio: "Quanto questo caro padre mi amava, quante dimostrazioni mi diede del suo affetto fino all'epoca in cui io ebbi la bella sorte di conoscerlo, avvicinarlo, quando era nei suoi primordii questo Oratorio Salesiano; e quindi in seguito per il non breve corso di circa trenta anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000245 |
A questa umile casa risale il principio dell'Ospizio chiamato di S. Francesco di Sales, che nel 1851 contava trenta giovinetti ospitati, e nel 1860, ingrandita la casa, quattrocento, e nel 1870 ottocento.. |
||||||||||||||||||||
A019000372 |
Aveva trenta [88] anni. |
||||||||||||||||||||
A019000429 |
La sua Storia d'Italia ha avuto già da trenta a quaranta edizioni, la sua Storia Sacra vent'anni fa era già arrivata alla 70a o 77a, i suoi libri di preghiera Il Giovane Provveduto e la Figlia Cristiana avevano visto già forse allora la 600a edizione, e le popolari Letture Cattoliche che, già vent'anni fa erano arrivate ad una tiratura di dieci milioni di esemplari e il Bollettino Salesiano che si pubblica in tante lingue e che, secondo una memoria di anni addietro, tirava già 300.000 esemplari ogni mese, - adesso molto di più! - sono cose veramente meravigliose e, si può dire molto bene, miracolose.. |
||||||||||||||||||||
A019000589 |
Sul podio si disposero trenta Vescovi e con loro Don Rinaldi, il Capitolo Superiore, Don Francesia e il Senatore Conte Rebaudengo. |
||||||||||||||||||||
A019000766 |
Sospingevano l'urna i presidenti delle Unioni Insegnanti Don Bosco, organizzate nelle principali città italiane, e quelli delle Unioni ex - allievi; la fiancheggiavano trenta carabinieri in alta tenuta. |
||||||||||||||||||||
A019001272 |
Un terzo pellegrinaggio riunì ai piedi del Santo Padre le rappresentanti di sessanta Leghe Femminili Cattoliche, venute a Roma da trenta Stati per partecipare - al nono Consiglio internazionale dell'Unione. |
||||||||||||||||||||
A019001308 |
Queste tessere avevano trenta pagine, venti delle quali si componevano di tagliandi per buoni di cestini e di pranzi con lo sconto del dieci per cento, e le altre contenevano il programma dei festeggiamenti, il circuito della processione e l'inno sociale. |
||||||||||||||||||||
A019001316 |
Cantò la Messa il Cardinale Maurin, Arcivescovo [329] di Lione, con l'assistenza di trenta fra Arcivescovi e Vescovi. |
||||||||||||||||||||
A019001911 |
Con l'Amen finale esso forma un brano di trenta battute le quali si svolgono nella più logica architettura lineare, quasi diremmo classica; il che fa un grande onore al Maestro Antolisei.. |
||||||||||||||||||||
A019002072 |
Maria Ausiliatrice si raccomanda a Lei,Sig. Marchesa; i lavori della chiesa sono assai bene avviati, ma per mancanza di mezzi invece di trenta muratori ne ho solamente otto. |
||||||||||||||||||||
A019002349 |
Lontano almeno trenta passi da Don Bosco, non ero proprio di fronte a lui, ma alquanto ad angolo, e Don Bosco era assiepato dai giovani, gran parte dei quali egli teneva per le mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007500 |
ˇ Si prevedeva che le F.M.A., sarebbero state ausiliarie preziose anche nelle Missioni [XII 66], chieste trenta [177], pronte sei [537].. |