Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000901 |
Questo era destinato per le ricreazioni dei sacerdoti del Rifugio, quando essi avessero colà trasferita la loro abitazione al secondo piano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001293 |
- Il Chierico Bonetti la godeva intiera l'anno scorso; Ella mi ha fatto sperare che prendendo io in casa il Bonetti, l'avrebbe trasferita al giovane Chierico Alasia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004739 |
ERA QUI TRASFERITA. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004534 |
Il giorno stabilito dalla Chiesa per la festa di Maria Ausiliatrice è il 24 maggio; ma in quest'anno cadendo nell'ottava privilegiata di Pentecoste, nel venerdì delle tempora, in cui ogni altra festa è trasferita, S. S. il Sommo Pontefice Papa Pio IX con rescritto dell'8 aprile 1872, fece facoltà:. |
||
A010009921 |
Che anzi [918] in Mirabello nel 1863 fu istituito un piccolo Seminario di S. Carlo e la casa dove nel 1870 si alimentavano circa Duecento giovani è di proprietà della Società, non altrimenti che quella di Torino, ed al presente è stata trasferita nel villaggio di S. Martino, territorio della Diocesi di Casale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000440 |
Questa Opera come V. E. ricorderà, doveva iniziarsi qui in Torino, ma per evitare certe difficoltà fu trasferita in altra diocesi e precisamente in Sampierdarena, diocesi di Genova. |
||
A011002958 |
Il 5 novembre andò a parlare di san Carlo, la cui festa nell'Oratorio era stata trasferita alla domenica seguente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003524 |
La festa di S. Luigi i Superiori dell'Oratorio avevano pressochè stabilito che fosse trasferita ai 25 del mese; ma Don Bosco vi si oppose per una ragione tutta sua. |
||
A012005645 |
Infatti il 21 novembre andò a visitare il collegio di Borgo S. Martino, dove assistette alla festa del Titolare San Carlo, trasferita al 23. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001038 |
N. B. Fu comperata una casa a Nizza Monferrato dove sarà trasferita la casa di Mornese con grande vantaggio, spero.. |
||||
A013002811 |
Don Bosco, ogni volta che poteva, andava a fare San Carlo nel collegio di Borgo S. Martino, e appunto perchè egli avesse comodità di recarvisi la festa non di rado veniva trasferita anche molto innanzi; così nel '77 fu celebrata il giovedì 22 novembre. |
||||
A013004444 |
Questo grande cooperatore, fattosi salesiano sui settant'anni e ordinato sacerdote nel 1895, vide esaudito il voto del suo cuore che la Madonna della Neve [353], tanto venerata dagli Spezini, fosse trasferita nella nuova chiesa, alla cui consacrazione egli assistette il 27 aprile 1901. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000254 |
Io la vidi nascere e dilatarsi, la nuova Congregazione, come una pianta di paradiso trasferita in terra; simile in tutto al crescere e al dilatarsi dei bei monasteri della Visitazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000388 |
Nel 1883 la solennità di Maria Ausiliatrice fu trasferita per ragioni liturgiche al 5 di giugno. |