Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000358 |
D. Bosco teneva a mente il tempo trascorso, dacchè ogni giovanetto si era confessato, per istimolare con maggior carità coloro che si accorgeva averne più bisogno.. |
||
A002000722 |
In Torino vi erano, non è trascorso gran tempo, ancora molti di quelli antichi prigionieri, divenuti per lo zelo di D. Bosco ottimi padri di famiglia e buoni cristiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000343 |
Avea già parlato per un'ora del solo S. Candido, ma vedendo il tempo trascorso disse esservi ancora la seconda parte del sermone riguardante S. Severo, ma che a quel punto finiva la predica per non stancare l'uditorio. |
||
A003000630 |
Pensare che quei poveri giovanetti erano fuori delle case loro, senza che i parenti si dessero nessuna premura di venirli a cercare, lasciati in piena balía di se stessi, assuefatti prima a girovagare di notte per la città, liberi di commettere qualunque trascorso, e poi avere per legittima conseguenza delle loro azioni la prigione e la galera in questo mondo, e forse la dannazione nell'eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001793 |
In quanto all'ordine generale D. Bosco vide l'importanza che vi fosse nella casa un rappresentante permanente della sua autorità; e quando egli doveva allontanarsi da Torino, per qualche giorno, invitava, come aveva fatto nell'anno, trascorso, anche nel 1852 D. Grassino ad abitare in Valdocco:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000810 |
Intanto voi non dimenticate di ringraziare la Divina Bontà dei tanti benefizii, che vi ha impartiti nel tempo trascorso". |
||||||
A006004524 |
Era contento che facessero passeggiate a Mondonio, a Capriglio, ad Albugnano ed altrove; che prendessero parte alle vendemmie di suo fratello Giuseppe: ma voleva che oltre all'esatta osservanza del regolamento giornaliero dell'Oratorio riguardo alle pratiche di pietà, impiegassero qualche ora tutti i giorni nel ripassare materie scolastiche dell'anno trascorso, ovvero nel prendere cognizioni di ciò che avrebbero studiato nella classe alla quale erano stati promossi. |
||||||
A006005690 |
Ma trascorso appena un quarto d'ora si fece udire vicinissimo un formidabile rimbombo, che scosse dalle fondamenta la casa, la quale nello stesso tempo apparve come in mezzo alle fiamme. |
||||||
A006006523 |
Ho voluto discendere per vedervi e per parlarvi questa sera, perchè era persuaso, se non fossi venuto, che non vi avrei di quest'anno mai più veduti, nè più parlato (si ride.) L'anno 1861 è trascorso: quelli che l'hanno passato bene ora si troveranno contenti, gli altri se ne potranno pentire, ma quest'anno non potranno più averlo: il tempo passa irreparabilmente: fugit irreparabile tempus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000784 |
Nel portare quanto sopra a cognizione del sunnominato Sacerdote Bosco, il Sottoscritto a nome del prelodato Ministero pregiasi soggiungergli, che il medesimo non ha veruna difficoltà d'autorizzare la lotteria, di cui si tratta, appena sarà trascorso il suindicato termine.. |
||||||
A007000921 |
"Dall'annunzio di quella era trascorso un mese e andava scemando in alcuni l'apprensione salutare prodotta dalle parole di D. Bosco. |
||||||
A007001078 |
Allora lo pregarono a volerne scrivere il nome in un biglietto da [166] chiudersi in una busta e da aprirsi solamente trascorso il tempo fissato. |
||||||
A007001113 |
Due furono compilati il giorno dopo la narrazione di D. Bosco, e gli altri due trascorso maggior tempo: ma vanno perfettamente d'accordo e variano solamente per qualche circostanza, che l'uno omette e l'altro nota.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003663 |
Essendo di ottimo cuore provò vivissimo il pentimento del suo trascorso, e, finita la guerra, ritornò a casa, avverando colla sua condotta il vaticinio di D. Bosco.. |
||||
A008007299 |
E' già trascorso un anno e mezzo da che questa benemerita Direzione concedeva ai poveri giovani della nostra casa la riduzione al quarto di tariffa pei viaggi sulle ferrovie dell'Alta Italia. |
||||
A008008089 |
Ma l'Em.mo De Angelis arrivò in Roma ed io non ebbi che molto tardi la lettera per Sua Eminenza, acclusa nella graditissima sua del dì 25 trascorso giugno, consegnatami da due cari suoi alunni D. Angelo Savio e D. Giovanni Cagliero nel giovedì seguente al Centenario di S. Pietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002115 |
In pari tempo gli assegnò il termine perentorio di tre mesi per presentarsi a Lui e riceverne umilmente gli ordini: trascorso inutilmente questo termine il d'Andrea sarebbe privato del Cardinalato e degli altri benefizi. |
||
A009005849 |
Neppure credo si abbiano ad incontrare difficoltà presso il Consiglio Provinciale, perchè non sarebbe un contratto niente oneroso dalla parte del Municipio, giacchè vestirebbe la natura della convenzione di chi permette la fabbricazione sul proprio suolo, a condizione che, dopo trascorso quel numero di anni, l'edifizio ceda in proprietà del padrone del terreno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000241 |
Non era ancor trascorso un mese, che fu ricevuta notizia di sua morte. |
||||||||||||
A010006309 |
Il 19 agosto, Mons. Sciandra, dopo aver compiuto la visita pastorale in paese, con apposito decreto concedeva [625] speciali facoltà per sacre funzioni da celebrarsi nella cappella dell'Istituto, " avendo rilevato con somma... consolazione, che l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, stato fondato, nell'anno ora trascorso, dallo zelo del benemerito signor Sacerdote Giovanni Bosco, fu benedetto da Dio, e che va largamente prosperando ".. |
||||||||||||
A010006771 |
Come fare? Non c'era altra via, per toglier ogni difficoltà, che inoltrare alla S. Sede la domanda della definitiva approvazione: e difatti, dopo aver trascorso cinque anni "sempre [669] tra le incertezze e le difficoltà", il Santo, munito delle Commendatizie di ventiquattro Vescovi, nel 1869 si recava a Roma, ed insieme coll'esemplare delle Costituzioni in lingua latina, edito nel 1867, inoltrava l'istanza ed otteneva l'approvazione definitiva della Pia Società, mentre quella delle Costituzioni veniva differita. |
||||||||||||
A010008583 |
Trascorso l'anno del noviziato, se il socio avrà mostrato [8 17] che in ogni cosa saprà zelare la gloria di Dio e il bene della Congregazione, ed avrà dato, insieme coll'adempimento delle pratiche di pietà, esempio di buone opere, l'anno della seconda prova si potrà ritener compiuto; altrimenti si prolunghi di alcuni mesi ed ancor di un anno.. |
||||||||||||
A010011067 |
Giovanni Tamietti, entrato nell'Oratorio nel 1860, nel 1863 aveva vestito l'abito chiericale, e due [1027] anni dopo fatti i voti triennali, ma, compiuto il triennio, che aveva trascorso nel far scuola con molta abilità, non si sentiva più di restare in Congregazione, e lo comunicava ripetutamente a Don Bosco pregandolo di trovargli un altro luogo dove potesse continuare a far scuola; e il buon Padre gli rispondeva ogni volta di lasciare a lui ogni pensiero sul suo avvenire e di star tranquillo.. |
||||||||||||
A010012772 |
Premendo alla stessa consorte ed a me pure che la veneranda volontà dell'ottimo mio cognato fu Teologo Felice Golzio sia religiosamente adempiuta, sono ricorso al giornale Unità Cattolica, a far capo dal 27 p. p. Marzo, epoca dolorosa della perdita di esso cognato, fino a tutto Aprile prossimo trascorso; non mi fu fatto di rinvenire che da Torino veruna persona pia abbia offerto al S. Padre lire 500; [1161] ma si ha di più; siccome l'obolo del suddetto cognato consisteva in numero 25 marenghi in oro, e che in quel frattempo tale moneta valeva in corso lire 23, 50 o meglio lire 23, 52, se quei marenghi si fossero convertiti in biglietti di banca, la offerta sarebbe ascesa a lire 587, 50 e non solo lire 500, a meno che le lire 87, 50 siansi calcolate per ispese di spedizione, lo che sarebbe veramente esorbitante. |
||||||||||||
A010014800 |
6° Sul termine di ogni anno il Superiore comunicherà a' soci le opere, che nel corso dell'anno seguente sembrano doversi di preferenza promuovere e nel tempo stesso darà notizia di tutti quelli che nell'anno trascorso fossero stati chiamati alla vita eterna e li raccomanderà alle comuni preghiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000640 |
Intanto, essendo già trascorso quasi un mese dacchè Don Bosco aveva ricevuto le lettere del card. |
||||||||
A011000982 |
Dopo trascorso oltre mezzo secolo, non si commette più indiscrezione consegnando alla storia questo manipoletto di originalissimi documenti, che rivelano quanto grande fosse in Don Bosco la conoscenza degli uomini, il tatto e la tattica nel maneggiarli e lo spirito di fede anche nei doveri di semplice cortesia. |
||||||||
A011001697 |
Ai 16 dello stesso mese coincidevano due date di somma importanza: ricorreva il centenario della rivelazione fatta dal [250] Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque e si compiva il venticinquesimo anno del Pontificato di Pio IX; onde si scelse quel giorno per fare l'esercizio della buona morte, sebbene fosse trascorso breve tempo dagli esercizi spirituali. |
||||||||
A011001876 |
Trascorso un anno, gravi sintomi di debolezza destarono inquietudine per la sua vita. |
||||||||
A011003449 |
Sul fine poi di ogni anno il superiore comunicherà ai soci le opere che nel corso dell'anno successivo sembrano dovere di preferenza promuovere, e nel tempo stesso darà notizia di tutti quelli, che nell'anno trascorso fossero stati chiamati alla vita eterna, e li raccomanderà alle comuni preghiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004411 |
Un mese appena era trascorso dai fervori dell'ordinazione sacerdotale, quando, nella medesima cappella che aveva echeggiato delle melodie di cento voci osannanti intorno all'altare del neolevita, risonava il lugubre canto del Requiem e del Dies irae dinanzi alla sua bara. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001247 |
Di tutto diede notizia alla contessa Corsi in una lettera, con la quale mandava un Salesiano bisognoso di sollievo, al posto di un altro che per lo stesso motivo aveva già presso di lei trascorso qualche tempo.. |
||||||||||||
A013001485 |
Noto solamente che il tempo prescritto per il Noviziato del Conte Cays essendo già da più mesi trascorso, io farò al medesimo ripetere la formola della professione religiosa, e compierò tutte le altre cose che la E. V. giudicasse di comandare.. |
||||||||||||
A013001544 |
Poco tempo era trascorso dall'invio dello schema, che fu dato l'avviso del giorno di convocazione: l'apertura venne fissata per il pomeriggio del 5 settembre. |
||||||||||||
A013002394 |
Anonima anch'essa, era indirizzata a un Vicario anonimo; nel luogo della firma si leggeva: Un antico allievo dell'Oratorio, onorato di potersi dire COOPERATORE SALESIANO. Esordiva cosi: " Nell'inverno trascorso aveva inteso a dire qualche cosa di un opuscolo scritto da S. E. R. Monsignor Lorenzo Gastaldi, sopra la Congregazione Salesiana; ma non potei averlo fra le mani se non ora che V. S. Molto Reverenda si compiacque trasmettermelo in dono. |
||||||||||||
A013002394 |
" trascorso il 15 dicembre, conchiudeva il prosegretario, senza che siasi mandata all'Arcivescovado una tale dichiarazione.... |
||||||||||||
A013005436 |
- Trascorso un po' di tempo, Vacchina gli chiese che lo lasciasse andare a Sampierdarena. |
||||||||||||
A013006454 |
Ognuno pertanto immagini il suo stupore quando si udì precisare il tempo trascorso dacchè alla sua mente erasi affacciata l'idea di farsi prete, e poi si sentì chiamare per nome così subito nell'istante del suo ingresso, con tutto il resto che abbiamo narrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000348 |
Dal I° al 28 marzo, per il tempo cioè trascorso da Don Bosco a Roma, nel Diario di Don Berto non troviamo quasi altro che una lunga e monotona rassegna di nomi propri: nomi di persone che Don Bosco visitò o da cui fu visitato o incontrato; nomi di luoghi, dov'egli andò [45]. |
||||||
A014000376 |
Era già trascorso un mese, e i signori dell'amministrazione discutevano ancora. |
||||||
A014000525 |
Un terzo insegnante fatto avvertire, a quanto pare, della visita che si stava facendo, vi giunse tutto ansante, quando io aveva già adempiuto al commessomi incarico ed era ormai trascorso il tempo della lezione".. |
||||||
A014003844 |
Non era trascorso un anno che, assistendo egli da un palco a una pubblica festa, il tavolato si sfasciò e il poverino fu raccolto di mezzo ai rottami più morto elle vivo, avendo fra l'altro riportato la frattura di quattro costole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001520 |
Trenta giorni di tempo all'imputato per presentarsi; trascorso senza giusto motivo quel termine, procedimento in contumacia [198]. |
||||
A015003287 |
Peccato che sul tempo ivi da lui trascorso i nostri archivi siano muti!. |
||||
A015003891 |
Ogni anno: revisione annuale della coscienza, riflettendo sul progresso e sul regresso dell'anno trascorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000050 |
Un mese e mezzo era appena trascorso dal suo ritorno in Italia, che un episodio clamoroso richiamò di bel nuovo su Don Bosco l'attenzione della Francia e per rimbalzo quella del mondo: la vicenda del Conte di Chambord. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001891 |
Trascorso così un anno, Don Bosco procedette alla proclamazione ufficiale prima nel Capitolo Superiore, poi oralmente dinanzi ai confratelli dell'Oratorio e da ultimo con sua lettera circolare a tutte le case.. |
||||
A017002526 |
Dopo le benevole espressioni del Santo Padre e l'ordine dato a monsignor Macchi, sembrava che tutto fosse bell'e concluso; invece, trascorso già un mese, tutto restava da fare. |
||||
A017002530 |
Mentre sto attendendo l'effettuazione delle decorazioni che il Santo Padre si degnò di accordare ad alcuni benemeriti Cattolici in data del 9 Maggio trascorso, mi raccomando caldamente ai benevoli suoi uffizi, affinchè ciò abbia luogo possibilmente presto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000726 |
Gli amici di Barcellona non dimenticavano Don Bosco; se n'ebbe novella prova, trascorso che fu l'onomastico. |
||||||||
A018000928 |
Trascorso il rimanente della giornata nell'Oratorio, partì alle dieci del 10 settembre per Valsalice. |
||||||||
A018001312 |
A questa incalzante spinta di Don Bosco la parola incitatrice di Don Cerruti fece sì che numerosi Confratelli, anche quando era già trascorso per essi il tempo più confacente, si dedicassero a laboriosi studi per mettersi in grado di conseguire i titoli legali indispensabili a poter impartire l'insegnamento negli istituti privati.. |
||||||||
A018002751 |
Trascorso qualche tempo nell'ospedale, fece ritorno alla sua povera abitazione, dove caritatevoli dame della città la visitavano, portandole soccorsi. |
||||||||
A018002846 |
Trascorso ormai mezzo secolo dalla morte di Don Bosco, se volgiamo indietro lo sguardo, ci si affaccia il pieno avveramento delle tre idee di monsignor Manacorda: unione, capacità, avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000233 |
Tra costoro, nel secolo testè trascorso, la Divina Provvidenza inviò a presidio e ornamento della sua Chiesa il sacerdote Giovanni Bosco che seguendo le orine dei santi Giuseppe Calasanzio, Vincenzo de' Paoli, Giovanni Battista de La Salle e di altri della stessa virtù e grandezza, prodigandosi tutto a tutti per tutti far salvi si dedicò interamente, con la Pia Società Salesiana, che egli stesso fondò e con altre varie opere, a condurre gli uomini all'eterna salvezza e specialmente ad educare e istruire i giovani nella religione, avviarli agli studi o alle arti.. |
||
A019000266 |
Don Bosco è Venerabile! Questa è la fausta novella che da tanti anni noi sospiravamo e che finalmente sull'ali del telegrafo ci giunse la sera del 24 Luglio testè trascorso. |