Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001671 |
Questo atto di prudenza e di buona politica, questo sentimento di umanità non tornò gradito ad una torbida fazione, che, messa a tumulto una parte del popolo milanese, si recò furibonda sotto il palazzo del Re gridando: Morte al traditore! Il coraggioso Principe non esitò punto a mettersi al balcone per [426] rivolgere una parola amica ai tumultuanti; ma poco mancò che quella vita, la quale sui campi di battaglia era stata risparmiata dalle palle nemiche, non rimanesse spenta dalle palle cittadine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003148 |
La moglie non potè contenere la sua indignazione e chiamando il marito apostata, traditore della sua religione, conchiuse che sarebbesi piuttosto lasciata fare a pezzi, anzichè farsi protestante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001244 |
Forsechè si possono chiamare profanatori gli Apostoli perchè ci fu un Giuda traditore? Ma egli insistendo sui fatti che diceva di sapere, io venni a questa proposta: - Se [254] voi; gli dissi, o qualche vostro amico, mi potrete addurre un solo fatto di questo genere, ma che sia certo, io propongo di darvi cinquecento franchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003505 |
Il nostro trionfo era ancor più sentito perchè un traditore, che dicevasi amico e frequentava la Casa, era andato al Ministero ed aveva narrate mille menzogne a carico di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007936 |
Così il Pontefice talvolta potè guardarsi da pericoli imminenti e da qualche traditore; ma più spesso tali avvisi altro non facevano che disporre l'animo suo all'abbandono ed alla confidenza in Dio.. |
||||
A008008501 |
Il mondo è un traditore e non ci potrà mai appagare. |
||||
A008008577 |
Il martire, nell'udire il compagno che consigliavalo a seguire il suo esempio, lo respinse con un urtone e gli disse: -Allontànati da me, che sei un traditore, un pessimo consigliere! - E poi voltosi ai carnefici esclamò: - Guardate: costui è un vile, disprezzatelo: ha rinunziato alla religione cristiana per conservare la vita del corpo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002072 |
S. Pietro non ebbe riguardo al traditore e disse pure in piena adunanza che suspensus crepuit medius ed altro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011187 |
E non avvengano mai tra di noi le critiche e le mormorazioni; colui che critica in qualunque modo un suo fratello è un traditore!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003908 |
Lo dice a suo padre, che assolutamente non vuole; gli ricorda le promesse, lo scritto; ma egli dice: - Oh, io ho provato abbastanza com'è traditore il mondo e non si può vivere sicuro stando in esso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001320 |
Dalla porta si rivolse a salutare Don Bosco, che, guardandola con occhio paterno, le disse in tono vibrato: - Lasciamolo questo mondo traditore! Queste ultime parole, proferite in tal modo, la impressionarono grandemente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003825 |
Erasi già combinato un modus agendi, quando la stampa radicale, subodorato il maneggio, assalì con furore il Presidente dei Ministri, trattandolo da vigliacco e traditore e aizzando le turbe contro il Governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002428 |
Questo carattere derivava alla chiesa di San Giovanni dall'essere monumento a Pio IX, "traditore d'Italia". |
||
A015005934 |
Si vuole infliggere un'onta alla liberale Torino! In questa città, in via San Secondo, é sorta una Chiesa, monumento a Pio IX, traditore e spergiuro nel '48, proclamatore dell'infallibilità papale, creatore del Sillabo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000096 |
Animo adunque, o cari ed amati figli; abbiamo posto la mano all'aratro, stiamo fermi; niuno di noi si volti indietro a mirare il mondo fallace e traditore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002866 |
· Colui che critica in qualunque modo il suo fratello è un traditore [X 1037].. |