Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002099 |
Il Santo Padre, fra tante preoccupazioni per sostenere i diritti della Chiesa e liberare i suoi popoli oppressi, aveva in questo mentre ricevuta la povera, ma affettuosa e giovanile offerta dell'Oratorio di Valdocco, che non solo eragli tornata di sommo gradimento, ma ne conservò memoria finchè visse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000012 |
CAPO V. Tornata del Senato a pro dell'Oratorio - Discussione - Favorevole deliberazione. 17. |
||||||
A004000278 |
Godo molto che l'idea esternata al Venerat.moSig. D. Antonio Rosmini sia tornata gradevole, e ci trovo anch'io il bisogno di un abboccamento; ma più circostanze concorrono a rendere incerta l'epoca in cui possa fare una scorsa fino a Stresa, siccome grandemente desidero.. |
||||||
A004000298 |
Relatore erane il marchese Ignazio Pallavicini, il quale, venuto il turno della prima petizione, sorse, e a nome della Commissione stabilita a tal uopo, parlò così, come ricaviamo, dagli Atti Ufficiali, nella tornata del 1° marzo 1850. |
||||||
A004000510 |
Ma ora prevedeva che la direzione, la sorveglianza sui registri delle somme versate, l'amministrazione, la distribuzione dei soccorsi a lungo andare non gli sarebbe tornata possibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000584 |
Se da un mese che è stato aperto il Lazzaretto e nel quale passarono circa duecento individui, io avessi conosciuto che esisteva in Torino una sì pia associazione per l'assistenza dei malati, avrei sicuramente implorata la filantropica opera di quella benemerita società che di grande utilità sarebbe tornata ai nostri infelici malati.. |
||
A005001943 |
La colica era tornata ad assalirlo nel modo più straziante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002903 |
Finalmente il 4 di aprile ebbe luogo la prima tornata del Parlamento sotto la presidenza del Generale Zanone Quaglia decano di età; ma in quel giorno medesimo avvenne un caso che gettò il terrore nell'interno della Camera e fuori. |
||
A006002903 |
Sulle ore tre e mezzo pomeridiane, dopo che il Presidente ebbe proclamato i deputati di Bologna e di Ravenna, fu colto da un colpo apopletico: svenne e cadde; la tornata si dovette chiudere all'istante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002036 |
Tuttavia se involontariamente fosse avvenuta qualche mancanza di riguardo o qualche dimanda non appagata, si attribuisca alla sola impotenza cagionata dalle molte incombenze che si dovettero compiere, ed io Le dimando benigno compatimento di ogni disturbo cagionato e di ogni cosa che possa essere tornata di minor gradimento.. |
||
A007004310 |
Il sottoscritto, sentito l'avviso del Consiglio Provinciale sopra le scuole nella tornata del 16 ottobre ultimo scorso, approva nel corrente anno scolastico, a condizione che Ella debba uniformarsi intieramente alla legge per l'anno accademico venturo, il personale insegnante di cui seguono i nomi;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000228 |
"Il Consiglio di Reggenza di questa Sede della Banca Nazionale, in sua tornata d'oggi, nel ripartir il fondo assegnato [25] per opere di beneficenza, decideva di allegare a cotesto Oratorio di S. Francesco di Sales, a Portanuova, Vanchiglia, Valdocco, lire 250". |
||||||
A008001351 |
Visto il voto emesso dai Signori Membri del Municipio di Cavour nella tornata del 19 maggio scorso per la riapertura dell'antico Collegio Convitto di quel paese e preso in considerazione l'invito fatto nel verbale di formulare una proposta su quanto venne approvato; considerato eziandio il tenore delle lettere che lo accompagnavano ad unico scopo di promuovere il bene morale e scientifico della gioventù studiosa di Cavour e dei paesi vicini, si ridurrebbe il verbale ai seguenti capitoli:. |
||||||
A008002942 |
- L'ultima proposta da voi approvata nella tornata [333] delli 23 agosto era così concepita: " La Commissione delibera che sia accolta in massima generale l'idea di aprire, potendo, per gli orfani che non trovino ricovero in altri pubblici istituti italiani uno stabilimento di ricovero e di educazione avvalendosi all'uopo delle risorse private e pubbliche, quante volte per queste le rappresentanze, che ne hanno diritto, non si rifiutino alle condizioni che si possono esigere.. |
||||||
A008009197 |
Delle due divisioni imperiali, una, composta di 9500 soldati, era tornata in Francia: l'altra si era concentrati nella provincia e città di Civitavecchia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004810 |
Il Consiglio di Reggenza di questa sede della Banca Nazionale in sua tornata d'oggi, nel ripartire il fondo assegnato per opere di beneficenza, decideva di allogare a cotesto Oratorio di San Francesco di Sales a Porta Nuova, Vanchiglia e Valdocco, L. 250.. |
||
A009007929 |
Siccome l'affabilità sua ci aveva levato di riservo, gli spiegammo il piano del nostro viaggio, sul quale ci presidiò con ottime norme; io teneva un pacco di lettere raccomandatizie, ma esso me ne volle aggiungere una sua, dicendomi che mi sarebbe tornata utile, ci benedisse, e - Entro quindici giorni, disse, sarò anch'io a Roma, chi sa v'abbia a vedere di nuovo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000133 |
Verso la fin d'agosto del 1869, Cesare Bardi, che abitava presso il tutore, "sul Ponte Mosca - Casa Crida - numero 6" poco lungi dalla chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda, era ormai alla fine, e non si pensava, anzi non si voleva chiamare il prete per amministrargli gli ultimi sacramenti, - per non diffondere tra i vicini, così si diceva, una notizia che sarebbe tornata indubbiamente sgradita ai gaudenti! - Eppure la voce della gravità del male del povero giovane s'era diffusa, e il parroco aveva già tentato due volte di poterlo avvicinare, ma l'una e l'altra volta era stato respinto. |
||||||||||||||
A010000257 |
Don Bosco le ottenne dal Card. Vicario quanto desiderava; ed ella, tornata in patria, gli scrisse più volte, piena di riconoscenza, sempre ringraziandolo.. |
||||||||||||||
A010003470 |
La poveretta, piena di contentezza e colle lagrime agli occhi, non avendo di che fai dono a Colei che le aveva concessa la grazia, si tolse gli orecchini [325] e li offerse al Santo, dicendo che sarebbe tornata a fare un dono maggiore.. |
||||||||||||||
A010005253 |
Già, nella tornata [490] del 29 aprile 1871, discutendosi la Legge delle Guarentigie, egli aveva dichiarato in Parlamento:. |
||||||||||||||
A010005634 |
La questione dell' exequatur per le bolle di preconizzazione dei Vescovi italiani è tornata a galla. |
||||||||||||||
A010006283 |
La Serva di Dio Suor Maria Enrichetta Dominici, Superiora Generale, annuì alla domanda, anche in segno di riconoscenza per i favori elargiti dal Santo all'Istituto delle Suore di Sant'Anna nei suoi primordi; e durante la quaresima si recava ella stessa a Mornese e vi restava alcuni giorni, insieme con la segretaria Suor Francesca Garelli, seconda Assistente Generale; e, tornata a Torino per Pasqua, passate le feste, vi rinviava la segretaria con Suor Angela Alloa.. |
||||||||||||||
A010008064 |
Avrà tal cosa accresciuto il dolore a te, ma sarà tornata a lui di grande conforto. |
||||||||||||||
A010012744 |
Prima di partire, si recò due volte all'Oratorio per esporre a Don Bosco come lasciava le cose; ed essendo egli assente, appena tornata a Roma, gli scriveva: [1158] Consultato per questo incidente l'egregio Abate Botto, mio confessore fin dall'infanzia, mi consigliò, che ove ora non potessi venir a capo di rinvenire quelle carte e valori, a non rivolgermi ai Tribunali e intentare un processo che sarebbe stato clamoroso, oltre allo scandalo derivante dai giornali, che ne avrebbero fatto argomento di articoli risalenti a grave detrimento del Sacerdozio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000142 |
Tuttavia Don Bosco ci fece notare che questo soccorso era stato chiesto al Santo Padre, ma che egli aveva già notificato a chi di ragione, che la detta somma sarebbe tornata alla fonte nel danaro di S. Pietro; non cessare però di essere un gran segno di distinzione e di stima per noi dal Santo Padre". |
||
A011001269 |
Anche per l'ultima tornata i convenuti si riunirono intorno a Don Bosco nella sua cameretta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000739 |
Fu questa una solennissima tornata, a cui parteciparono tutti i confratelli dell'Oratorio, compresi gli ascritti e gli aspiranti, in numero di centocinquantasei. |
||||||||
A012000818 |
Se non che per mozione di lui medesimo il Capitolo Superiore nella tornata del 27 gennaio aveva consentito che continuasse Don Rua a fare il resoconto della casa madre.. |
||||||||
A012001662 |
Il Custode pertanto profferse a Don [160] Bosco di venir a leggere una prosa d'introduzione nella tornata del venerdì santo del '76, che cadeva ai 14 di aprile. |
||||||||
A012002882 |
La prontezza della risposta favorevole dimostra quanto accetta fosse tornata a Roma la domanda di aprire un noviziato nell'Argentina. |
||||||||
A012004225 |
Sul principio del mese una giovane madre di famiglia, tal Isabella Grossetti, già disperata da valenti medici chiamati a consulto dalla città, dopo aver fatto ricorso a Maria Ausiliatrice e alle preghiere di Don Bosco, entrata ormai in agonia, con istupore universale era tornata da morte a vita [168]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000626 |
Spessissime volte dappoi, allorchè alla vista dei mali onde questa nostra età è travagliata, sentiva un'amara tristezza impadronirsi dell'animo mio, quella voce sacerdotale mi è tornata nella memoria, e mi ha reso fiducioso nell'avvenire d'una società a cui Iddio manda tali riformatori".. |
||
A013002835 |
Allora dunque il Consiglio provinciale scolastico, nella tornata del 17 dicembre 1877, pur dichiarando di non opporsi a che per l'anno scolastico in corso le scuole elementari maschili di Lanzo venissero [448] ancora dirette dai maestri già nominati, avvertiva però che in forza di quel parere la convenzione fra il Comune e il sacerdote Bosco Giovanni per il mantenimento di dette scuole doveva cessare con la fine dell'anno scolastico già avviato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000554 |
Il senatore Pépoli nella tornata del 23 gennaio 1879 aveva rinnovato all'alta Camera una sua interrogazione sul perchè di quel diniego. |
||||||
A014005166 |
Tra i giovanetti elle frequentavano gli Oratorii se ne incontravano alcuni talmente poveri ed abbandonati, che loro forse sarebbe tornata inutile ogni sollecitudine, se non venivano raccolti in qualche Ospizio, ove alloggiati, vestiti, nutriti fossero avviati a qualche arte o mestiere. |
||||||
A014005177 |
Di fatto nella tornata I marzo 1850 la Camera dei Senatori diede una splendida testimonianza all'Opera degli Oratorii. |
||||||
A014005234 |
Difatto nella tornata 10 marzo 1850 la Camera dei Senatori diede una splendida testimonianza a questa istituzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003581 |
- Ella si mise tosto a mangiare e vi riuscì a meraviglia; qualche giorno dopo era tornata allegrissima, fuori di sé dalla gioia, riprendendo gusto alla vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000302 |
Si gettò ai piedi d'un confessore e tornata di lì a poco da Don Bosco, questi, appena la vide, senza lasciarle aprir bocca: - Oh figliuola, esclamò, oggi lei è a posto. |
||||||||
A016000412 |
Non fu una conferenza, disse la stampa, ma una causerie, una conversazione, originale, amena, spiritosa, istruttiva; il suo fare a un tempo serio, fine e festevole diedero alla tornata un'impronta simpaticissima. |
||||||||
A016000786 |
Così il conte di Villermont (23 aprile), lietissimo di essere stato fatto cooperatore e di aver parlato con Don Bosco, vorrebbe tornare da lui, per studiare [145] subito il modo di cooperare; il signor Bastard (26 aprile), direttore dell'ebdomadaria Gazette Illustrée e autore del libro Cinquante jours en Italie, in cui ha parlato di Don Bosco [109], ardisce ora sollecitare un'udienza per portargli personalmente un più rispettoso omaggio; con affetto di figlio, perchè cooperatore salesiano, l'abate Moigno (26 aprile) lo supplica di accordargli pochi minuti, tanto tempo che basti per una benedizione [110]; la signora Dufrasne (20 maggio) vorrebbe presentargli il marito, agitato da monomania religiosa, perchè lo benedica e gli ottenga dal Signore sanità di mente; una figlia (21 maggio) brama condurgli la madre paralizzata a ricevere la sua benedizione; la baronessa Racat De Roman (22 maggio) ha bisogno di consiglio e di una benedizione; la signora Franconie (22 maggio) prega umilmente di essere ammessa a ricevere la santa benedizione; la signora D'Ervan di Tours (22 maggio) è desolata perchè suo figlio ingegnere e ispettore ferroviario non farà più in tempo a vedere Don Bosco, mentre avrebbe tanto bisogno di una sua benedizione che lo riavvicinasse a Dio e lo richiamasse alle abbandonate pratiche religiose; la signora Loison di Lavantie (22 maggio) non si può dar pace per aver ricevuto con troppo ritardo il biglietto di udienza; la signora Pepin - Leballeur (22 maggio), a cui Don Bosco ha dato appuntamento presso il libraio Josse alle cinque e mezzo della sera, riceve all'ultimo momento dalla signora Josse l'avviso di non muoversi, perchè a impedire disordini deve chiudere la bottega, e n'è desolata; il sacerdote Baiville (23 maggio), recatosi più volte inutilmente dal medesimo libraio nella speranza d'incontrarvi Don Bosco, ridomanda il favore di un'udienza per la necessità che sente di una sua parola e della sua benedizione; la signora Hiendonne (24 maggio), avuto il biglietto dì udienza e fatte senza pro quattro ore di anticamera e senza pro tornata altre due volte, perduta ogni speranza, gli fa umile supplica di pregare l'Onnipotente che [146] pieghi la volontà di un padre egoista; la stessa sorte è toccata alla baronessa Des Graviers, che, tornata per parecchi giorni inutilmente in via Ville l'Evéque, secondo l'indicazione avuta da Don Bosco, gli promette un obolo di mille franchi, se rende la pace a un'anima sconvolta e lontana dai doveri religiosi; la duchessa d'Aremberg (23 maggio) è disposta a ritardare di qualche giorno la sua partenza da Parigi, pur di ottenere una brevissima udienza il dì appresso a qualunque ora e in qualunque luogo e intanto gli offre la sua ospitalità nel palazzo d'Aremberg, quando, come si spera, egli si recherà nel Belgio [111].. |
||||||||
A016001060 |
Al principe risanato Don Bosco mandò più tardi qualche scritto e seppe dal suo precettore che la madre, tornata a Rio Janeiro, aveva parlato in suo favore al Sovrano. |
||||||||
A016001551 |
La questione romana in quei mesi era tornata, come suol dirsi, di attualità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000238 |
In quegli estremi Don Bosco l'aveva benedetta e la salute era tornata. |
||||
A017002939 |
Infatti la si poteva dire un miracolo vivente; poichè, spedita dai medici e giunta ormai al lumicino, era tornata da morte a vita subito che le avevano appesa al collo una medaglia di Maria Ausiliatrice donata dal Santo.. |
||||
A017003990 |
Tornata quindi a casa, lo pose in capo al malato senza dirgli nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000317 |
Se non che, tornata in famiglia, per la gran gioia dimenticò e la preghiera e la promessa. |
||||
A018000946 |
La tornata non diede luogo a formali deliberazioni.. |
||||
A018001011 |
Quella, come chi ode e intende, si ritirò in un angolo, pregò nel modo indicatole, e tornata a lui, gli disse: - Vede, Don Bosco? Io sono bell'e guarita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000120 |
A Barcellona, oltre al solennissimo funerale celebrato nella chiesa di Belém, santificata già dalla [27] presenza del Servo di Dio, si tenne una imponente tornata accademica, della quale rimane degno ricordo in una lussuosa monografia [31]. |
||||||||
A019001222 |
Allo scopo nessun altro luogo si prestava meglio dell'Istituto di Via Tuscolana, che portava il nome di Pio XI. Là dunque, nella Chiesa di Maria Ausiliatrice che, come abbiamo narrato, si stava costruendo, fu tenuta il 4 aprile una solenne tornata in onore del Papa e fu scoperta una monumentale lapide commemorativa.. |
||||||||
A019001238 |
Nel 1876 il Custode generale dell'Arcadia aveva invitato il Servo di Dio a leggere un suo discorso sulla Passione del Signore in una tornata che si soleva tenere ogni anno il Venerdì Santo dall'Accademia. |
||||||||
A019001384 |
Il refettorio, nel quale il giovane sacerdote lombardo sedette allora a mensa col Santo, corrispondeva esattamente al vano dell'ormai famosa tettoia, trasformata ottantotto anni innanzi in povera cappella e tornata oggi la graziosa chiesina che conserva il nome del vecchio proprietario. |
||||||||
A019001417 |
Nulla avrebbe potuto spiegare ed esaltare la mia tristezza, se la fede non fosse tornata col mio viso di fanciullo, quando senza saperlo avevo impetrata la forza di cui avrei avuto bisogno nell'avversità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007050 |
· Il fiume Roverno si trova alquanto lungi dal paese... tornata stanca e anche bagnata ella non si occupava di sé, ma era tutta sollecita per far cambiare le altre, per preparare loro qualche cosa di caldo [X 614].. |