Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004141 |
- Ecchè? signor ministro; in tempo di tanta libertà di opinione, vorrebbesi persino dare aggravio ad un cittadino, se in privato la pensa come gli pare e piace? Vorrebbesi portare la tirannia sino ad imporgli o incatenargli le idee?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009498 |
Deh che giorni di prova e dolore furono mai quelli per i cristiani! Il Padre comune, strappato violentemente dalla sua Sede, gemeva da cinque anni sotto la tirannia di un imperatore scaltro e potente, il quale voleva costringerlo a tradire la Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002820 |
E Don Bosco dimostrava qual tirannia eserciti sul cuore delle persone, anche buone, l'affetto smoderato alle ricchezze.. |
||
A009010095 |
Dal 1855 al 1872 fu un tempo di esosa tirannia del radicalismo svizzero sulle popolazioni e sulla religione; specialmente nel Canton Ticino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000333 |
Il 6 febbraio del '76 conversando con parecchi Salesiani, dopo aver deplorato la tirannia della legge sulla leva, così rovinosa per le vocazioni, [54] e detto com'egli vi cercasse un rimedio col raccogliere giovani adulti che o avessero già fatto il servizio militare o ne fossero esenti, proseguì: "Anche in questo vi saranno molti vescovi che, vista la buona prova che facciamo noi di questi adulti, seguiranno il nostro esempio e apriranno case a questo fine [33]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007122 |
[129] Cfr. Unità Cattolica, 16 dicembre 1 8 79, articolo "La tirannia dell'Insegnamento in Italia ed opportuni ricordi del professore Allievo ".. |