Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002598 |
Se lei lo nomina o lo biasima, o peggio ne tesse qualche lode, nei giovani si desterà la curiosità di andarne a comperare e a leggere le opere, con grande loro danno. |
||
A005003741 |
Ivi, lasciando a parte le complicate questioni che non fanno pel suo scopo, sulle tracce dei più accreditati scrittori delle antichità cristiane, tesse una storia ecclesiastica di circa trent'anni, cioè dall'anno 70 di Gesú Cristo al 103 che corrisponde al regno di questi tre primi successori di S. Pietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003157 |
Poi per quell'agnosticismo ecclettico o meglio confusionario che è proprio dei liberali, "la pietà e l'operosità del prete torinese e i meravigliosi frutti che già ne sono derivati ricordano" al corrispondente un corifeo dei pietisti alemanni, del quale tesse l'elogio, per inferirne che "il prete cattolico torinese del secolo XIX non vuol essere da meno" del protestante Franke del secolo XVII, riconoscendo che "sino ad un certo punto vi riesce". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004873 |
V.tesse de LAFRÉGEOLIÈRE. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016007179 |
C tesse de Monti G al de Charette. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006057 |
Mr et Madame le C.te et la C.tesse Colle de Toulon.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000464 |
La diremo dunque questa parola, anche, lo sappiamo bene, per rispondere al desiderio vostro, o dilettissimi figli e sarà una sola fulgente parola, in una grande ricchezza e varietà di cose; una parola sulla divina fedeltà, e sulla incomparabile saviezza di quella grande Madre e Maestra che è la Chiesa; una parola di ammirazione e adorazione per tutte quelle finezze di infinita bontà e, stavamo per dire, infinita eleganza onde la divina Provvidenza sa impreziosire le cose già per se tesse infinitamente preziose.. |
||
A019001161 |
Il culto tributato ai Santi colloca questi eroi sul trono più splendido che vi sia, sul sacro altare nel tempio di Dio, e dinanzi a loro la pietà s'inchina, mentre l'eloquenza ne tesse le lodi, la storia ne tramanda le grandezze e l'arte ne abbellisce il ricordo. |