Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000181 |
E nell'articolo 37 ordinavano: "Il Papa attuale sarà pregato di accettare la dignità [8] di Patriarca dell'Ausonia e riceverà, in compenso delle sue rendite, temporali unite al tesoro della Repubblica, una indennità personale, pagata annualmente sua vita durante.., che non potrà passare ai successori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000221 |
Perciò "dolce è la vita dell'operaio contento di sua sorte, e in essa egli troverà un tesoro [7] ".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000371 |
Ella sentiva profondamente nel cuore, ma con maggior nobiltà, gli affetti espressi un giorno dalla madre dei Gracchi, la quale ai romani, richiedenti di vedere i suoi monili, presentando i figli avea risposto: - Ecco le mie perle! - Per Margherita i figli erano tutto il suo tesoro, il suo ornamento, la sua gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000464 |
Così conservava quella preziosa pace nella famiglia, che in terra è il primo tesoro dopo la grazia dì Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000529 |
Lo stesso posso assicurare di tanti altri fatti, che ebbe la bontà di confidarmi e dei quali io feci tesoro per i miei cari confratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000558 |
Non v'ha tesoro che superi il tesoro della sanità del corpo; nè piacere maggiore del gaudio del cuore [42] ".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000772 |
E svelerà a lui i suoi arcani e lo arricchirà di un tesoro di scienza e di cognizione della giustizia" [53].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000792 |
I padroni, vedendo l'obbedienza esatta di Giovanni ai loro comandi, la sua spigliatezza e perseveranza nel lavoro, la sua modestia e spirito di preghiera, si accorsero quale tesoro possedessero, ed ogni giorno più s'innamoravano di lui e delle sue virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000982 |
Oh se allora avessi avuto una guida, che si fosse presa, cura della mia vocazione, sarebbe stato per me un gran tesoro; ma questo tesoro mi mancava! Aveva un ottimo confessore, che pensava a farmi buon cristiano, ma di vocazione non si volle mai mischiare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001058 |
Tanta tenacità di memoria adunque in Giovanni era un dono non ordinario, che Iddio aveagli fatto; ed egli non lasciollo irrugginire questo tesoro, ma acuivalo viemmaggiormente col continuo esercizio, studiando non solo i punti più salienti dei libri, ma questi stessi tutti intieri dalla prima all'ultima riga, e fissandosi specialmente su testi assai difficili o per lingua, come la latina e poi la greca, o per costruzione di periodi, o per oscurità di senso, non mai stancandosi finchè non se ne fosse pienamente impossessato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001105 |
L'amico fedele è una protezione possente; e chi lo trova, ha trovato un tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001195 |
- Nel terminare queste parole mia madre era commossa: io piangeva: - Madre, le risposi, vi ringrazio di tutto quello che avete detto e fatto per me; queste vostre parole non saranno dette invano e ne farò tesoro in tutta la mia vita. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001223 |
Ei possedeva nella sua memoria un tesoro inesauribile di versi e di rime. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001284 |
"Questi tre compagni furono per me un tesoro, lasciò scritto D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001349 |
La giocondità del cuore è la vita dell'uomo; è tesoro inesausto di santità; la letizia allunga i giorni dell'uomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000346 |
Egli teneva dietro e con intensa attenzione a tutte le lezioni sia del Teol. Guala, sia di D. Cafasso, facendo tesoro di tutti i loro ammaestramenti con quell'acume d'intelletto, col quale noi poi lo vedremo ideare e compiere tanti grandiosi disegni. |
||||||||||||||
A002000387 |
La giocondità del cuore è la vita dell'uomo, ed è un tesoro inesausto di santità [21]. |
||||||||||||||
A002000472 |
Per eccitare tutti a farne grande stima ed arricchirsi di questo spirituale tesoro fondato sui meriti infiniti di Gesù Cristo, della Beata Vergine e dei Santi, egli nelle sue istruzioni ne spiegava sovente l'efficacia a' suoi uditori e disapprovava i pregiudizi di coloro che esagerano le difficoltà per l'acquisto delle medesime. |
||||||||||||||
A002000825 |
VARII illustri sacerdoti, fra i quali il Teol. Nasi, conoscendo quale tesoro di scienza e di virtù fosse D. Bosco, e osservando come tornasse necessario il suo zelo alla salute eterna di molti giovani, erano seriamente preoccupati pel timore che non fermasse sua dimora in Torino. |
||||||||||||||
A002001381 |
Per questa sua assiduità nello scrivere a lui si possono applicare le parole di N. Signor Gesù Cristo: "Ogni scriba istruito pel regno dei cieli è simile ad un padre di famiglia, il quale cava fuori dal suo tesoro roba nuova e roba antica" [66]. |
||||||||||||||
A002001837 |
Di qui egli scriveva al Teol. Borel e dal suo foglio, festevole come sono tutte le sue lettere, veniamo a conoscere e il suo desiderio di ordinare sempre meglio l'Oratorio facendo tesoro delle osservazioni del Teologo, e la premura di assicurare un felice avvenire a qualche suo giovane. |
||||||||||||||
A002001882 |
Il guadagnar anime sia la nostra ricchezza e il nostro tesoro; e nell'arca del nostro petto siano rinchiusi i talenti delle nostre virtù. |
||||||||||||||
A002002006 |
Spiegando quindi assai minutamente la natura delle indulgenze, i loro mirabili effetti e il modo di guadagnarle, esclama: - "Sia sempre benedetta la Divina Misericordia e ringraziato il pietosissimo e clementissimo nostro Divin Redentore Gesù Cristo, il quale conferì alla sua Chiesa fin dalla sua origine la podestà di comunicare a noi e a noi partecipare il tesoro delle sante indulgenze, in virtù delle quali con leggerissimo nostro incomodo possiamo anche interamente pagare alla divina Giustizia quello che le dobbiamo per i nostri peccati".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000118 |
La ragione di questo mio affetto si è che nel vostro cuore voi conservate il tesoro della virtù, il quale possedendo avete tutto; perdendolo, voi divenite i più infelici e sventurati del mondo.. |
||||||||||||
A003000574 |
D. Bosco raccomandava in queste maggior devozione e raccoglimento, specialmente per l'indulgenza plenaria concessa poi per ciascuna di esse dal Romano Pontefice; e desiderava che i giovani ne comprendessero l'importanza e quindi conoscessero le condizioni necessarie per lucrare tutto l'inestimabile tesoro. |
||||||||||||
A003001027 |
Qui venite pertanto finchè le circostanze della vita ve lo permetteranno; fate tesoro degl'insegnamenti che vi s'impartiscono; fatene regola della vostra condotta per tutta la vita, e io vi assicuro che ancora nella vostra età più tarda voi benedirete il giorno [233] in cui imparaste la via, che vi guidò in questo asilo della scienza e della virtù. |
||||||||||||
A003001362 |
D. Bosco ne fu intenerito, e come se Dio gli avesse fatto trovar un tesoro, prende per mano, il desolato orfanello e se lo conduce all'Ospizio. |
||||||||||||
A003001462 |
Agente di ciò era il fine buon senso di Margherita, buon senso che valeva un tesoro. |
||||||||||||
A003001881 |
E D. Bosco ne aveva un tesoro di queste parole e le suggeriva a' suoi volontarii discepoli: come pure quei sentimenti brevi e taglienti come una saetta, coi quali muoveva al dolore.. |
||||||||||||
A003002239 |
D. Bosco intanto faceva affiggere qua e là alle pareti dell'Oratorio molti cartelli coll'iscrizione: - Ogni momento di tempo è un tesoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000986 |
I due figli siamo noi; la madre è la S. Chiesa; i compagni, gli angeli custodi; il viaggio, la vita nostra mortale; la città, il paradiso; il padre che ci attende, il Signore; il nemico, il demonio; il gran tesoro, l'anima nostra. |
||||||||||||||||||
A004000986 |
La prima sua parola fu la parabola di una madre che manda in viaggio due suoi figliuoli con due rispettivi compagni e dà loro i necessarii avvisi, perchè possano giungere sani e salvi, con un tesoro che loro affida, ad una lontana città ove li attende il padre loro. |
||||||||||||||||||
A004002128 |
L'immagine di Maria Immacolata colla scritta - Auxilium Christianorum, ora pro nobis, che allora teneva nella sua stanza e che noi custodiamo come un tesoro, ci dimostra il motivo della sua confidente sicurezza.. |
||||||||||||||||||
A004002538 |
- Come lessi che saranno rimandati gli originali, mi sarà graditissimo il di nuovo riceverla, e mi sarà sempre di maggior prezioso tesoro stante la sperata sua Onorificenza sugli Altari. |
||||||||||||||||||
A004002586 |
S. M. riconoscendo il nobile e pio scopo dell'istituzione degli Oratorii da V. S. M. R. fondati a benefizio della gioventù abbandonata in questa capitale, i morali vantaggi che ne derivano e l'instancabile zelo che Ella consacra a promuoverne lo sviluppo, si è compiaciuta di accogliere con particolare bontà le istanze di Lei ed accordarle per il corrente anno a pro di questa eccellente opera una sovenzione di lire trecento sul tesoro dell'Ordine de' SS. Maurizio e Lazzaro. |
||||||||||||||||||
A004002844 |
Di tante lettere non ce ne rimane più che una piccola parte, circa un migliaio e mezzo, prezioso tesoro che ci fa conoscere sempre meglio D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A004002870 |
La scelta di un buon portinaio è un tesoro per una casa d'educazione.. |
||||||||||||||||||
A004003665 |
Furono perciò praticati varii scavi profondi; ma di tesoro non si trovò mai la traccia. |
||||||||||||||||||
A004003665 |
La magnetizzata affermava di vedere il tesoro, lo descriveva e faceva nascere nei molti spettatori il desiderio di possederlo. |
||||||||||||||||||
A004003665 |
Presso S. Pietro in Vincoli aveva messo stanza un certo dottor Fiorio, il quale col mezzo di una magnetizzata pretendeva di poter scoprire un prezioso tesoro che asseriva nascosto in quella regione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000509 |
D. Bosco gli chiese se desiderava che egli glieli custodisse, e quel giovane tranquillatosi gli con segnò il suo piccolo tesoro, dicendogli: - Me li conservi per quando sarò guarito. |
||||||||||||||
A005000841 |
Parlava continuamente del tesoro intrinseco inestimabile che dessa è; dipingeva la bellezza di un'anima casta e le gioie che gode, i premii che il Signore le ha preparato in terra ed in cielo, e come nel paradiso stesso segua l'Agnello, ovunque vada. |
||||||||||||||
A005000990 |
Esempio questo e parole assai edificanti, e ben meritevoli [199] che ne faccia tesoro ogni buon cattolico specialmente nei giorni che corrono.. |
||||||||||||||
A005002018 |
Era una festa per D. Bosco ogni vocazione assicurata, e lasciò scritto: "Ricordiamoci che noi regaliamo un grande tesoro alla Chiesa, quando noi procuriamo una buona vocazione; che questa vocazione, o questo prete vada in diocesi, nelle missioni, o in una casa religiosa, non importa; è sempre un gran tesoro che si regala alla [397] Chiesa di Gesù Cristo. |
||||||||||||||
A005003808 |
E fu subito eseguita, e dopo una diligente ricerca nell'unico tavolino che possedeva, non essendovi altro nascondiglio, si è trovato il tesoro, il quale consisteva nella grande somma di 40 centesimi.. |
||||||||||||||
A005004054 |
Sebbene sia scopo nostro di pubblicare piuttosto cose di dottrina e non di polemica, come quelle che sono principalmente dirette al semplice cristiano, tuttavia gli sforzi che da qualche tempo l'eresia fa per introdursi nelle classi basse del popolo e negli stessi casolari campestri, ci mostrano la necessità di dar luogo a qualche fascicolo atto a premunire i fedeli contro al veleno che taluni sotto al nome di protestanti, valdesi o evangelici (che sono quasi sempre una cosa medesima) studiano di portar or qua or là per rubare o deturpare il prezioso tesoro de' nostri avi: la santa cattolica religione.. |
||||||||||||||
A005004122 |
Era un foglio che Pio IX aveagli fatto scrivere in ringraziamento, e che per lui era come un tesoro.. |
||||||||||||||
A005005054 |
Era pronto eziandio il fascicolo del mese di maggio, come dichiarazione naturale di ciò che era stato esposto nel libretto di aprile, col titolo: Il Tesoro delle Sante Indulgenze ad uso del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000172 |
Il Conte Spada parti più contento di quella tabacchiera che di un gran tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006000521 |
Voi possedete un tesoro così bello, così grande, che fino gli angeli ve lo invidiano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006000679 |
Da tutta la sacra Bibbia, dalla Storia Ecclesiastica e da moltissime storie profane di popoli antichi e moderni; dalle vite dei Santi, dei filosofi, degli artisti celebri; dalle opere del Magister sententiarum, Giovanni Gersone, celebre cancelliere dell'università di Parigi; dai Bollandisti, e da altri moltissimi autori aveva raccolto un tesoro inesauribile di fatti e sentenze che egli esponeva mirabilmente ogni volta che facevano pel suo argomento.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006001164 |
Era un vero tesoro, che andavano accumulando di massime, esempi, consigli, esortazioni [185], per trasmetterlo a quelli che loro sarebbero succeduti col trascorrere degli anni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006001368 |
Nessuno essendosi presentato a reclamare il tesoro con sufficienti dati di riconoscimento, il Magistrato lasciò a Silvio la sua fortuna. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006001600 |
Ho avuto l'onore di intrattenere Sua Maestà della poco felice situazione in cui trovasi al presente la Pia Opera da Lei fondata pel ritiro dei giovanetti abbandonati, e per la lontananza dei benefattori e per le spese straordinarie cagionate dal numero insolito di ragazzi ch'Ella ebbe a ricoverare nella circostanza della chiamata all'esercito di non pochi contingenti padri di famiglia; e la Maestà Sua, volendo venire ancora per questa volta in di Lei aiuto, si è graziosamente degnata, in seguito a mia proposizione, di accordarle una sovvenzione straordinaria di L. 250 sul Tesoro Mauriziano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006001896 |
Or bene; nel tabernacolo non vi è il tesoro più grande che possa trovarsi in cielo e in terra? Pur troppo che gli uomini ciechi non lo conoscono questo tesoro, ma è certo, certissimo, di fede che là vi sono immense ricchezze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006002780 |
- Ma quale Bibbia? - rispondevagli D. Bosco; - la vostra o la nostra? Chi l'ha conservata a noi per tanti secoli? Voi siete nati ieri! E chi prima di voi ha custodito gelosamente questo tesoro? La sola Chiesa Cattolica, colla sua tradizione vi può recar le prove dell'autenticità dei sacri libri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003320 |
Allora il fiscale, assistito dai colleghi, sperando di rintracciare qualche lettera del Papa si mise a far passare ad una ad una le buste delle lettere, i pezzi di carta ed ogni altro oggetto, razzolando per buona pezza nella spazzatura e nella polvere, come se avesse a scoprire un tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003687 |
Imbevuti di questi pregiudizi i tre perquisitori pretendevano ad ogni costo che D. Alasonatti indicasse loro il tesoro; onde il Malusardi con fiera voce e per incutergli timore gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006004523 |
Sulla porta della sua camera stava scritto: - OGNI MOMENTO DI TEMPO È UN TESORO. - Ed egli non fu mai visto perdere un istante [743] sia che fosse in casa, sia che fosse fuori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006004659 |
Enrico Bonetti fu un vero tesoro per l'Oratorio, venne ordinato sacerdote, ed egli raccontava sempre pieno di gratitudine la misericordia usatagli dalla Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006004942 |
E siccome dopo le orazioni della sera e finito il breve sermoncino, i giovani si pressavano a lui d'intorno per augurargli la buona notte od esporgli un dubbio e chiedergli un consiglio, così egli coglieva premurosamente il destro, e diceva a questo e a quell'altro una parola confidenziale, che veniva custodita come un tesoro e praticata con molta fedeltà. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005057 |
Il tesoro più grande è la grazia di Dio: la prima ricchezza il santo timor di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005078 |
Pel mese di febbraio si pubblicava da Paravia l'operetta del Beato Leonardo da Porto Maurizio: Il tesoro nascosto, ovvero pregi ed eccellenza della santa Messa con un modo pratico e divoto per ascoltarla con frutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000163 |
Giuocate questi numeri e vi guadagnerete un tesoro infinito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000531 |
Verso il mattino, dopo avermi disturbato tutta la notte, ora scuotendo gli usci ora le finestre, prese il cartello sopra cui è scritto: Ogni minuto di tempo è un tesoro e diede un colpo sì forte in terra, che pareva uno sparo di fucile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000983 |
- Perchè voglio conservare quel tesoro per la nostra Diocesi, e non che si estenda a servizio di altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001087 |
Più volte dal pulpito l'ho udito parlare di questo argomento, ma sempre, una volta più dell'altra, lo confesso, sperimentai la forza delle sue parole, e sentivami spinto ad ogni sacrifizio, per amore di così inestimabile tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002474 |
- Se lei, sig. Commendatore, volesse essermi tanto cortese di notarmi o farmi notare le modificazioni o le correzioni da introdursi, l'assicuro che ne farei tesoro per la nuova ristampa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002937 |
Un libro di più per lui era, un tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003463 |
Le molte largizioni già state accordate in quest'anno per ristauri e costruzioni di Chiese e quelle già promesse alla Basilica di Pavia e alla Chiesa Cattolica di Londra, avendo esaurito il fondo stanziato nel Bilancio Mauriziano per essere erogato in pie sovvenzioni, io lui trovo per ora nell'impossibilità di promuovere da Sua Maestà il Re, Generale Gran Mastro, una largizione sul tesoro di quest'Ordine per la Costruzione di una Chiesa in Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003564 |
- Ho compreso benissimo, signor Ministro, e se la E: V. si degnerà di farmi notare le cose meritevoli di modificazioni, le do parola di farne tesoro per la prima ristampa del povero, mio lavoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003888 |
Entrato la prima volta in mia camera lesse sopra un cartello queste parole: Ogni momento di tempo è un tesoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003889 |
Come noi possiamo in ogni momento di tempo guadagnare un tesoro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004723 |
Per lui ogni istante era un tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004921 |
A seguito di mia proposta e in udienza d'oggi S. M. il Re, Generale Gran Mastro, si è degnata di concedere una largizione straordinaria di L. 250 sul Tesoro Mauriziano, quale concorso dell'Ordine nella costruzione di una nuova Chiesa in Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005322 |
- A meno che non abbia trovato un tesoro! - esclamava questi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005523 |
Una signora aveva un figlio che era tutta la sua delizia, tutto il suo tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005799 |
Io tengo la sua preziosa lettera come un tesoro e sempre voglio tenerla per regola della mia vita......". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006137 |
Nel rimanente del giorno gli alunni si recarono [754] a visitare la cattedrale, il suo ricco tesoro, l'ospedale maggiore e la chiesa annessa ove si venera il corpo incorrotto di S. Caterina di Genova, e il Cimitero monumentale di Staglieno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006556 |
Chi invece fu sempre diligente, possiede con sicurezza il tesoro delle sue cognizioni e il giorno dell'esame non reca a lui nessun fastidio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006749 |
L'avviso dato a D. Bonetti fu la strenna che D. Bosco donava a tutti i suoi Salesiani: Salvare molte anime e tra esso l'anime propria. Agli alunni poi, dopo aver fatto commemorazione [848] de' compagni morti nell'anno e fra questi di Marenco Lorenzo ascritto alla Pia Società, compiuti appena i 16 anni, ripeteva e commentava il detto di Isaia al Capo XXXII versicolo 6, a Sionne: Et erit fides in temporibus suis: divitiae salutis, sapientia et scientia: timor Domini ipse est thesaurus eius: "E regnerà ne' suoi tempi la fede: la sapienza e la scienza sono sue ricchezze salutari e il timor del Signore il suo proprio tesoro".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000399 |
Un'ora guadagnata al mattino è un tesoro per la sera: cioè a dire: è un'ora più di vita, un'ora più di studio, [46] un'ora più di meriti. |
||||||||||||
A008002424 |
Egli si fece vedere in Lei mirabile eziandio dai primi suoi anni; mirabile nelle grazie straordinarie, che versò fin d'allora nel suo tenero cuore; mirabile nella pazienza, nella fortezza che le ispirò nei maggiori contrasti; mirabile nella scienza, nella prudenza, nella carità, nello zelo [270] che le infuse da renderla non che una perfetta religiosa, ma un vero apostolo del Signore, un tesoro, un giardino delle sue delizie. |
||||||||||||
A008002860 |
Il giovane in stile berniesco narrò di aver fatto in sogno un lungo viaggio, e di aver trovato nella sala di un magnifico palagio un'enorme quantità di monete d'oro e d'argento e di biglietti di banca; che il padrone aveagli donato tutto il tesoro ed egli riempiute le tasche di quello e caricatesene le spalle quanto poteano portarne, correva per darlo a D. Bosco, gridando che finalmente si erano trovati i danari per la chiesa; ma la sua contentezza durava poco, perchè, cadendo dal letto, si svegliava colle mani vuote. |
||||||||||||
A008003095 |
- È roba grama nel tempo, ma spero che per Lei sarà un tesoro per l'eternità.. |
||||||||||||
A008006280 |
Ma il Signore nella sua infinita misericordia, mosso dalle preghiere della sua povera madre, gli fece una grazia che non concede a tutti coloro che hanno la sventura di ostinarsi nel male... Una piccola medaglietta dalla mano di D. Bosco è reputata un tesoro. |
||||||||||||
A008007591 |
Erano venute per assistere alla sua messa, molte illustri persone, sue penitenti, che, accorate di doverlo presto perdere, cercavano ansiosamente di far tesoro delle sue ultime parole. |
||||||||||||
A008007714 |
Se voi conosceste la bellezza di un innocente, vi assoggettereste a qualunque più penoso stento, perfino anco alla morte, per conservare il tesoro dell'innocenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002028 |
Di molte scene non diede spiegazione: ad esempio dei personaggi di bell'aspetto che si trovavano nella sala magnifica che noi siam propensi a [182] chiamare: - Il tesoro della misericordia di Dio, per salvare i giovani che sarebbero periti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002284 |
Questo tesoro, diceva Filippo [218] in cuor suo, è totalmente confidato ai sacerdoti, e per lo più da essi dipende il salvarlo o il dannarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002284 |
Sapeva eziandio che in questo campo mistico vi è un gran tesoro nascosto, vale a dire le anime di tanti giovanetti per lo più innocenti e spesso perversi senza saperlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002291 |
Dammi conto di quel tesoro prezioso che ti ho affidato, tesoro che costò la mia passione, il mio sangue, la mia morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002537 |
"Questo tempio poi, della cui consecrazione di presente ci rallegriamo, è in particolar modo il tesoro delle grazie celesti, perchè è dedicato espressamente in onore di Maria Vergine Ausiliatrice, e quindi è guardato da Lei con occhio di specialissima predilezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002901 |
Pel mese di agosto era in corso di stampa: Il gran tesoro: guai a chi lo perde. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002901 |
È il tesoro della fede, tanto necessario per tutti, specie per la classe innumerevole di quelli che faticano e soffrono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003106 |
Ogni più piccolo sacrifizio, fatto in gioventù, procaccia un tesoro di gloria in cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003356 |
Per esempio chi fa scuola spiegando un autore pagano e incontrando una bella massima, ne faccia tesoro, richiami su questa l'attenzione dei discepoli, ne ricavi utili conseguenze per sé e per gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004861 |
"Ricevo in questo punto un tesoro di lettera del nostro Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006120 |
Il Venerabile da più anni aveva conosciuto qual tesoro ella fosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007112 |
- Una cosa sola ti manca, se vuoi essere perfetto; va', vendi quanto hai e dallo a' poveri e avrai un tesoro nel cielo: vieni e seguimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008050 |
Qualunque osservazione o consiglio che l'autorevole Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari giudicasse di dare a maggior gloria di Dio, si avrebbe come un gran tesoro per tutti i socii della Congregazione di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008212 |
Sebbene qui in Roma io non mi occupi unicamente delle cose nostre e de' nostri giovani, tuttavia il mio pensiero vola sempre dove ho il mio tesoro in Gesù Cristo, i miei cari figli dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009837 |
Prima di lasciarlo partire gli rivolse calde ed affettuose parole, tracciandogli il tenore di vita che dovrebbe tenere in faccia al mondo, quando fosse lontano da' suoi occhi; e dopo di avergli raccomandato la santificazione delle feste, la fuga dei perversi compagni, conchiuse dicendogli: "Bada bene, figlio mio, di questi giorni partono migliaia di soldati per la Crimea, questi vanno a porre a repentaglio la loro vita; tu, andando a Torino, così giovane, vai nella tua Crimea: se farai tesoro delle mie parole, sarai savio e prudente e buono di cuore, trionferai del mondo e ti formerai un tenore di vita che ti renderà felice nella presente vita e nell'eternità: se al contrario dimenticando i miei avvisi seguirai la corrente guasta che domina nelle grandi città, comincerà per te una serie di sventure che non avranno fine". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010010 |
Mentre poi metto sotto alla sua paterna protezione questo Stabilimento, che come in passato sarà sempre aperto a qualunque poverello giudicasse di raccomandarmi, l'assicuro che farò sempre tesoro di ogni consiglio o suggerimento sia per darmi a pubblica e privata utilità dei ragazzi di questa città o di altri paesi, che la povertà o la sventura conducesse tra noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010512 |
Questo amico, questo tesoro noi l'abbiamo nel Superiore, cui secondo le nostre regole dobbiamo avere illimitata confidenza in tutte le cose, anche di coscienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003244 |
Sebbene un po' discolo, stimo e tengo come tesoro i consigli della mia buona Mamma. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010003568 |
E su di te, o Giovanni, faccia il Signore piovere come rugiada mattutina il tesoro delle sue grazie; sì,... avvalora, o Signore, col dono della tua grazia i generosi suoi propositi, conforta lo zelo del mite e benefico nostro padre e versa su di esso come pioggia benefica le tue più elette benedizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010004740 |
- L'avete veduto il tesoro d'Italia?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010004741 |
La signora rispose che non sapeva dove fosse questo tesoro, ma faceva conto di visitare il Tesoro Vaticano nei giorni seguenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010004743 |
- È il tesoro d'Italia, che voi dovete visitare.... |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010004743 |
Se domani verrete qui, voi lo vedrete... Questo tesoro è il nostro Don Bosco!... [430]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010005403 |
Il Santo Padre non ha mai, per quanto sappiamo, fatto opposizione a che l'assegno votato dal Parlamento fosse riscosso dal Tesoro pontificio, alle medesime condizioni in cui fu riscossa in settembre del 1870 la somma dovuta per il primo mese... Se dopo quel primo pagamento la Santa Sede ricusò l'assegno, si fu semplicemente perchè l'amministrazione della finanza reclamava certa forma di ricevuta, che la Santa Sede non ha creduto del proprio decoro rilasciare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007065 |
In questo affare ho bisogno di consiglio; e se qualcheduno, o V. S., oppure l'Eminentissimo benemerito Cardinale, giudicassero di farne parola al Santo Padre, sarebbe per me un vero tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007340 |
4° Occorrendo ulteriori schiarimenti saranno dati colla massima prestezza ad un semplice cenno del Superiore ecclesiastico, i cui consigli saranno sempre un tesoro per lo scrivente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007606 |
Tu, o caro D. Lemoyne, che so voler tanto bene ai tuoi allievi, procura di spiegare in modo chiaro e pratico questo mio consiglio, e procurerai loro un grande tesoro, ed a me una vera consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010008337 |
- Questo è un tesoro, esclamò l'Eminentissimo; ne mandi una copia a tutti i Cardinali, ed anche a me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010009066 |
Qualunque cosa Ella sia per rispondere o consigliarmi sui dubbi sovra esposti, l'assicuro che i Salesiani faranno tesoro de' suoi consigli e li terranno come norma sicura da seguirsi fedelmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010010281 |
Il Cardinale Gaudi lesse tutto con molta bontà; e facendo io tesoro de' savi di lui riflessi e consigli, avuta di nuovo la benedizione e l'incoraggiamento del S. Padre ritornai a Torino in seno alla famiglia di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010011921 |
A questo punto voi mi dimanderete: Quali sono queste regole pratiche, che ci possono giovare all'acquisto di tanto prezioso tesoro? Due cose: Una generale, l'altra particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010012631 |
Quanto alle Lire 100 favorisci rinviarle al Ministero con altro vaglia del tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010012631 |
Tu hai quindi fatto ottimamente a sospendere l'esazione del vaglia del tesoro che ti era mandato pel pagamento dei 10 biglietti offerti al Ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000486 |
Molti Vescovi furono solleciti di accoglierlo [77] per le rispettive Diocesi, ed ora colle loro Commendatizie inviarono l'umile esponente a supplicare V. S. affinchè con atto di speciale Clemenza si degni aprire il tesoro delle Sante Indulgenze. |
||||||||||||||||||||
A011001421 |
Al quale scopo si solevano anche rileggere le deliberazioni degli anni anteriori con le relative annotazioni post eventum; poichè Don Bosco insegnava a raccogliere e a fissare sulla carta i dati dell'esperienza per farne tesoro e valersene in circostanze analoghe.. |
||||||||||||||||||||
A011001643 |
E praticate tutti i mezzi che possono aiutarvi conservare così inestimabile tesoro, come la comunione frequente fatta proprio bene, la divozione fervente alla Beata Vergine, le visite in chiesa, e cose simili. |
||||||||||||||||||||
A011001788 |
Il Signore dice: Dove è il tuo tesoro, ivi è il tuo cuore. |
||||||||||||||||||||
A011001830 |
Facciamo tesoro delle scarse notizie di quest'anno giunte fino a noi.. |
||||||||||||||||||||
A011001846 |
La tenne il 17 febbraio 1876 con Don Barberis, che, non contento di farne tesoro per sè, l'ha voluta serbare anche per noi nella sua umile cronaca. |
||||||||||||||||||||
A011001930 |
- Quindi, rivolgendosi a Don Vespignani, che ascoltava edificato e ammirato un così spontaneo e fervido elogio del Breviario, conchiuse a modo d'interrogazione: - Non è vero che questo è il più bel tesoro del chierico, quand'è in sacris?. |
||||||||||||||||||||
A011002025 |
Quale tesoro ci troveremmo accumulato davanti, se il tempo non ce ne fosse stato troppo avaro! Intanto raccogliamo le briciole.. |
||||||||||||||||||||
A011002369 |
3° Chi abbandona patria, parenti e amici e segue il divin Maestro, ha assicurato un tesoro in Cielo, che niuno gli potrà rapire.. |
||||||||||||||||||||
A011003247 |
Essendo la Vocazione un gran tesoro, se si manifesta ovunque, lo si perde. |
||||||||||||||||||||
A011003391 |
Tale scopo essendo affatto caritatevole e religioso, fanno umile preghiera a V. S. ad usare un grande atto di Clemenza e di aprire il tesoro delle Sante Indugenze e concedere ai religiosi della Congregazione Salesiana e agli Associati di quest'Opera:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000062 |
Ora nella posizione in cui vi trovate, voi avete bisogno di conoscere certe piccole cose, che sommamente concorrono a conservare una virtù così bella, senza la quale un sacerdote, un chierico è nulla,- colla quale posseduta un sacerdote, un chierico è tutto, ed ogni tesoro ha nelle sue mani.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001714 |
Gazzolo qual buon cristiano, non abbia cercato e nemmeno ora cerchi onori temporali, tuttavia pel governo Argentino Cattolico che rappresenta in Italia, per la grande venerazione, che nutre alla persona di Vostra Santità e pel desiderio di lasciare alla famiglia propria un documento del suo attaccamento alla Cattedra di Pietro, avrebbe quale prezioso tesoro se l'alta Clemenza di Vostra Santità si degnasse concedergli una decorazione di quel grado che alla Santità Vostra fosse beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001784 |
Altri particolari dell'udienza apprenderemo da sue parlate dopo il ritorno; qui farem tesoro dei ragguagli fornitici da un gruppetto di lettere, che il Beato spedì il giorno dopo l'udienza, cioè nella solennità della Pasqua.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002445 |
Tutte queste indulgenze si faranno stampare in apposito manuale, del quale a ciascheduno si distribuirà una copia, affinchè conoscendole e mettendo la voluta attenzione, possiamo partecipare a tanto tesoro della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002475 |
Queste due virtù si compiscono l'una l'altra e chi conserva obbedienza esatta, costui è sicuro altresì di conservare l'inestimabile tesoro della purità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002493 |
Abbiamo un tesoro e non si mette in vista. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002705 |
Don Barberis ci godeva e faceva tesoro; ma a Don Bosco il mal di testa non diminuiva. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002931 |
Le autorità ecclesiastiche della capitale fecero tesoro delle notizie da lui fornite sulla Congregazione; le notizie poi delle fondazioni di Buenos Aires e di San Nicolás confermarono in loro il buon concetto dei Salesiani: onde fino dai primi mesi del '76 la Curia Vescovile di Montevideo cominciò le sue pratiche per avere colà i figli di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003540 |
Procuri ciascuno di voi di acquistare questo grande tesoro pel vantaggio dell'anima sua e di proporsi intanto per modello di virtù S. Luigi, che è il protettore della gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003749 |
La custodirete colla massima cura? Vigilerete perchè il demonio non vi rubi un tanto tesoro? E i mezzi per custodirla?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005520 |
Ricordatevi che un sol minuto di tempo è un prezioso tesoro, vale un infinito, vale quanto Dio stesso, dice S. Agostino, perchè in questo piccolo ritaglio di tempo si può fare un'opera buona, e così acquistar Dio e guadagnarsi il paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005601 |
Saremmo oggetto di sdegno a Dio, se ne facessimo getto, perchè sarebbe un disprezzar il tesoro più prezioso.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005619 |
Se sapeste quanto è prezioso il tempo! Dicono i savi che il tempo è un tesoro; quindi chi perde un minuto di tempo, perde una parte di questo tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006028 |
- Dunque, sarà l'aver fatto tesoro di molte opere buone?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006104 |
In primo luogo li fece entrare dalla porteria, ricevuti con belle maniere dal portinaio salesiano, che definì un gran tesoro per una casa di educazione; li presentò al prefetto degli esterni e li menò in direzione, ritraendo loro al vivo l'amabilità e la paternità propria di chi esercitava tali uffici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000720 |
È da molto tempo che non ci siam più veduti: ma, come dice il proverbio, là è il cuore dove è il suo tesoro; così mentre io era a Nizza e a Marsiglia pensava sempre ai miei cari giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A013001346 |
- Uscito di chiesa e fattasegli umilmente innanzi la Madre, le disse: - Mi piacerebbe che sotto questo porticato ci fossero due cartelli con le scritte: LA MORTIFICAZIONE È L'ABBICCÌ DELLA PERFEZIONE e OGNI MINUTO DI TEMPO VALE UN TESORO. Don Bosco non era ancora partito che già i due cartelli stavano appesi nel luogo indicato.. |
||||||||||||||||||||||||
A013001447 |
Un gran tesoro è nelle nostre mani. |
||||||||||||||||||||||||
A013001451 |
E noi tutti, o Salesiani, ci arriveremo, conservando il tesoro della nostra vocazione, osservando le nostre regole e mantenendoci sempre sotto la protezione dì Maria Santissima, che tanto vuole favorirci.. |
||||||||||||||||||||||||
A013001935 |
Dite loro che qui in questa chiesa si prega per loro; dite loro che continuino le loro beneficenze, assicurandoli che il bene che voi farete, sarà anche tesoro di chi vi aiutò.. |
||||||||||||||||||||||||
A013002498 |
Dio ci conservi ancora questo prezioso tesoro.. |
||||||||||||||||||||||||
A013002785 |
Che cosa è che avete portato di bene? Ecco: per esempio uno mi disse che il parroco a casa gli aveva dato questo ricordo: - Ogni momento di tempo è un tesoro, ed ogni momento che impiegherai bene sarà un tesoro che guadagnerai. |
||||||||||||||||||||||||
A013004092 |
Il Santo Padre ci manda la sua apostolica benedizione e ci concede il prezioso tesoro dell'indulgenza plenaria, mentre il Cardinal Vicario si degnò di venire ad [617] assistere e a presiedere questa adunanza. |
||||||||||||||||||||||||
A013005010 |
Faremo tesoro del poco.. |
||||||||||||||||||||||||
A013005058 |
In questo generale bisogno preso ammaestramento dalla storia e facendo tesoro di quanto altri hanno detto o fatto, considerando lo stato attuale di que' paesi, si giudicò di venire ad un nuovo esperimento. |
||||||||||||||||||||||||
A013005102 |
Ora non mi rimane che compiere un mio dovere da parte di tutta la Congregazione Salesiana, ringraziare la E. V. di tutta la carità usata ai Salesiani, e pregarla a continuare il tesoro della sua benevolenza e de' suoi consigli. |
||||||||||||||||||||||||
A013005550 |
Si possono dire un vero tesoro. |
||||||||||||||||||||||||
A013006682 |
La scelta d'un buon portinaio é un tesoro per una casa di educazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000161 |
Poco prima che si mettesse in tavola, il Beato, attraversando un salotto in cui vide sopra un tavolo vasellami e posate d'argento, si fermò a osservare quel piccolo tesoro; poi con affettata serietà e con tutta calma, stese la mano e pezzo per pezzo parte si cacciò nelle tasche, parte chiuse nella valigia che era là in un canto. |
||||||||||||||||||||
A014000588 |
Chi aveva maggior bisogno di rivedere presto Don Bosco era Don Rua, tesoriere dell'Oratorio, ma purchè s'intenda per tesoriere uno che amministra, sì, ma ben sovente anche senza tesoro. |
||||||||||||||||||||
A014001367 |
Prima di tutto ringrazio umilmente la E. V., assicurandola elle di tali rilievi ne farò tesoro a vantaggio dei Soci Salesiani, e serviranno di norma per le future relazioni che ogni triennio devonsi fare alla Santa Sede.. |
||||||||||||||||||||
A014001743 |
Testimonianze sfuggite agli aggressori nel furor della mischia ne sono già state da noi riferite in parecchi luoghi; qui dobbiamo far tesoro ancor di due,. |
||||||||||||||||||||
A014002075 |
Impertanto l'umile esponente si rivolge con riverente fiducia al nobile cuore di V. S. affinchè degnisi Ella concedergli sul tesoro dell'Economato Generale quel sussidio che meglio si addica ad un'opera di tanta importanza e necessità, per cui egli con imperitura gratitudine non cesserà di invocare sull'augusto venerato sovrano ed incliti suoi consiglieri le più elette benedizioni del cielo.. |
||||||||||||||||||||
A014002271 |
Egli sentiva di possedere in questo un perenne tesoro spirituale, a cui ricorrere fiducioso sia per ottenere dal Cielo le grazie di cui abbisognava nell'allargarsi della sua ardua Missione, sia per soddisfare ai debiti che aveva verso i suoi benefattori. |
||||||||||||||||||||
A014002275 |
Che tu possa star bene e per noi basta; giacchè dopo la grazia di Dio la sanità è il primo tesoro.. |
||||||||||||||||||||
A014002544 |
Narrava della scoperta da lui fatta di un tesoro, che era corso a deporre ai suoi piedi, sapendo quanto egli avesse estremo bisogno di mezzi pecuniari per condurre a fine le sue imprese: tesoro però trovato e portato solamente in sogno, il qual sogno egli augurava che diventasse realtà grazie alla carità generosa dei Cooperatori e delle Cooperatrici marsigliesi. |
||||||||||||||||||||
A014003928 |
Secondo il venerato comando di V. S. ho conferito a lungo coll'Em.mo Card. Alimonda e col Reverend.mo Mons. Domenico Jacobini; e facendo tesoro dei saggi riflessi e suggerimenti di questi due dotti personaggi, si conchiuse essere necessario un Vicariato Apostolico tra le colonie già costituite sulle rive del Rio Negro, ed un Seminario in Europa con cui provvedere Evangelici operai.. |
||||||||||||||||||||
A014004284 |
- Il sacerdote, ritornato in patria, conformandosi alle istruzioni di Don Bosco e facendo tesoro delle cose viste all'Oratorio, a Sampierdarena e a Marsiglia, formò una commissione delle maggiori personalità cittadine e aperse l'Officina di San Giuseppe con la riserva esplicita di cedere poi ogni cosa ai Salesiani, appena arrivassero; ma gli toccò pazientare fin dopo la morte di Don Bosco, alla cui promessa diede esecuzione il suo Successore.. |
||||||||||||||||||||
A014006498 |
Le dica: la speranza in Dio non confonde mai, ogni spina del tempo è un tesoro per la eternità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000117 |
Ai tuoi giovani dirai che io prego per loro e che ricordino sempre che il tempo é un gran tesoro e si guardino dal perderne anche un bricciolo. |
||||||||||
A015004518 |
Dio la benedica, o sempre caroSig. Marchese, Dio le conceda il gran tesoro della pace e tranquillità della famiglia sua.. |
||||||||||
A015007523 |
Io desidero ch'Ella sia sempre contento di me e dei Salesiani, ed abbiamo sempre come un tesoro i suoi consigli ed anche le sue strillate. |
||||||||||
A015007537 |
La sua ultima mi é un tesoro e mi mette in chiaro di molte cose che io credeva ben diversamente. |
||||||||||
A015007587 |
Dopo l'ultima sua avevo scritto all'Arcivescovo come la E. V. mi aveva dato cenno dalla risposta e lo supplicava per la carità del Signore a volermi concretare quanto trovava biasimevole in me ed avrei accettati e praticati i consigli come un vero tesoro. |
||||||||||
A015007626 |
Lo stesso posso assicurare di tanti altri fatti, che ebbe la bontà di confidarmi e dei quali io feci tesoro per i miei cari confratelli". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000056 |
In locali pubblicazioncelle d'occasione o nella stampa periodica spuntano talora [9] qua e là notizie di detti o fatti non ancora conosciuti; naturalmente ne facciamo tesoro o nel testo o nell'appendice, secondo il tempo a cui si riferiscono.. |
||||||||||||||||
A016000186 |
Dopo le più minute ed accurate indagini in una cassa collocata in un nascondiglio fu trovato il gran tesoro, ed era di un franco e sessanta centesimi.. |
||||||||||||||||
A016000562 |
4° Occorrendo ulteriori schiarimenti saranno dati colla massima prestezza ad un semplice celino del superiore ecclesiastico, i cui consigli saranno sempre un tesoro per, lo scrivente. |
||||||||||||||||
A016000654 |
Una signora, che aveva ottenuto un autografo di Don Bosco, scrisse a Don De Barruel che esso formava la sua gioia; ma un suo autografo sembrarle così prezioso da supplicare il segretario che facesse copiare da lui e rimettere a lei alcune altre righe che gli inviava per suo fratello, bramoso di possedere anch'esso un simile tesoro [97]. |
||||||||||||||||
A016001318 |
Assente dalla città, il noto gentiluomo attestava tuttavia a Don Rua d'aver preso ugualmente parte "al felice compleanno del venerato e caro amico" e poi soggiungeva: "Se in 68 anni egli ha saputo fare tesoro di tante preziose gemme che splenderanno nella sua corona in cielo, il frutto delle sue fatiche resterà in terra a santificare numerose anime nell'uno e nell'altro emisfero. |
||||||||||||||||
A016002014 |
Di due sole sedute è fatta menzione nei verbali per il 1883, ed in entrambe si leggono osservazioni del Santo, di alcune delle quali noi possiamo far tesoro.. |
||||||||||||||||
A016002483 |
Il zelante sac. Don Giovanni Bosco, il quale non solo coll'azione ma anche cogli scritti si adopera infaticabilmente in pro delle anime, viene con questo libro, piccolo di mole ma tutto succo e sostanza di [456] dottrina cattolica in aiuto della gioventù sì maliziosamente insidiata nel tesoro più prezioso che possa aversi, che è quello della fede cattolica. |
||||||||||||||||
A016004643 |
Lungi da me gli onori e le grandezze, lungi, o fasto mondano; io voglio Gesù, e Gesù solo formerà il mio tesoro, le mie ricchezze. |
||||||||||||||||
A016004744 |
A tale scopo avrei bisogno di un progetto da potersi proporre ad una scelta di avvocati amici perchè lo meditino, e facendo tesoro dei loro riflessi venire a qualche pratica conclusione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000178 |
Quando manifestò definitivamente il suo arrischiato proposito, Don Cagliero con rispettosa risolutezza si oppose, [33] dicendogli essere la sua vita a tutti più cara d'ogni bene del mondo e preferibile a ogni tesoro. |
||||||||||||||||||||||||
A017000397 |
Il Preside acconsentì, sicuro di aver tra poco la preda agognata; ma Lorenzo distribuita ai poveri la somma di danaro ritratto dal tesoro venduto, di costoro radunò una folla grandissima nell'atrio del Preside. |
||||||||||||||||||||||||
A017000658 |
Questo scritto è un tesoro, che con il trattatello sul Sistema Preventivo e con il Regolamento delle case forma la trilogia pedagogica lasciata da Don Bosco in eredità a' suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||
A017000905 |
Di qui innanzi noi sapremo farne tesoro. |
||||||||||||||||||||||||
A017001700 |
Ricordiamoci che noi regaliamo un gran tesoro alla Chiesa quando noi procuriamo una buona vocazione; che questa vocazione o questo prete vada in Diocesi, nelle Missioni o in una casa religiosa non importa sempre un gran tesoro che si regala alla Chiesa di G. C.. |
||||||||||||||||||||||||
A017003041 |
Egli tutto osservò, di tutto fece tesoro e, tornato in patria, diffuse negli ambienti di attività cattolica sensi di calda simpatia verso Don Bosco e la sua opera. |
||||||||||||||||||||||||
A017003760 |
Che se nelle Missioni od in qualunque altro modo tu giungi a ravvisare qualche giovanetto che dà qualche speranza pel sacerdozio, sappi che Dio ti manda tra mani un tesoro.. |
||||||||||||||||||||||||
A017003795 |
"E a Lei, mio caro e venerando Padre, che dirò? A misura che Iddio mi fa meglio conoscere l'immenso tesoro che mi aveva concesso nel suo affetto e nella sua guida, dovrò rassegnarmi a perderlo? Eppure Lei me lo ripete nelle sue lettere e, nelle sue circolari! Almeno avessi meglio approfittato de' suoi consigli! Almeno sapessi portarmi in tal modo che potessi corrispondere alle sue care aspettazioni! [...] Deh! m'aiuti colle sue preghiere! Non m'abbandoni sotto il peso delle grandi responsabilità che m'afferrano! ".. |
||||||||||||||||||||||||
A017003901 |
Tutto fa e sopporta per piacere a Dio, per far la sua santa volontà, ed un tesoro di meriti ti preparerai per [633] la beata eternità. |
||||||||||||||||||||||||
A017004768 |
Le due donzelle fecero un istante di pausa, come per prendere respiro dopo uno sfogo così affocato e quindi si presero per mano e si guardarono: - Oli se i giovani conoscessero qual prezioso tesoro è l'innocenza, come fin dal principio della loro vita custodirebbero gelosamente la stola del santo battesimo! Ma purtroppo non riflettono e non pensano che cosa voglia dire macchiarla. |
||||||||||||||||||||||||
A017004778 |
- L'innocenza e l'integrità resta violata se viene imbrattata da una sola macchia e perde il tesoro della sua grazia. |
||||||||||||||||||||||||
A017006545 |
Dio voglia che tutti giovani e vecchi, cattolici ed eretici conoscano il tesoro che in quel piccolo libretto si nasconde.. |
||||||||||||||||||||||||
A017007060 |
- Il pane che da circa un anno mescoli con le lagrime e col dolore, sebbene il difetto di rassegnazione ne diminuisca alquanto il merito, tuttavia fu un gran tesoro per sollevare tuo marito, fare a te conoscere il nulla delle cose della terra e anche darti occasione di fare un po' di penitenza per la vita passata; e assai più per evitare una lunga serie di pericoli spirituali cui saresti andata soggetta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000076 |
Per i figli di Don Bosco le sue Memorie Biografiche saranno in ogni tempo un tesoro domestico d'incalcolabile valore.. |
||||||||||||||||
A018001156 |
Oh quanta festa faremo noi pure il 24 prossimo! Quel dì lo spirito nostro sarà costi nell'Oratorio, vagando intorno intorno a quella cameretta che in sè racchiude il nostro tesoro, il Padre nostro. |
||||||||||||||||
A018002561 |
Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori e Cooperatrici, giovanetti e giovanette alla nostra cura affidati, noi non abbiamo più il nostro buon padre in terra: ma lo rivedremo in Cielo, se faremo tesoro dei suoi consigli e ne seguiremo fedelmente le virtuose pedate.. |
||||||||||||||||
A018002587 |
Si presentò al Prefetto e al Sindaco della città e dichiarò a entrambi che, piuttostochè portare la salma di Don Bosco al cimitero comune, avrebbe preso le opportune disposizioni per mandarla a Parigi o a Barcellona, dove certamente sarebbe stata accolta come un [554] tesoro. |
||||||||||||||||
A018002684 |
La contessa Matilde di Romelley, nata di Robbiano, dimorante nel Belgio e allora vivente, essendosi presentata a Pio IX, udì farsi questa interrogazione: - Avete veduto il tesoro d'Italia? [582]. |
||||||||||||||||
A018002687 |
Venne ella a trovarlo, rimanendone così affascinata, che in seguito non tornò mai più in Italia senza passare a Valdocco "per visitare, diceva, colui che il Santo Padre aveva qualificato tesoro d'Italia".. |
||||||||||||||||
A018006180 |
Ma non contentiamoci di farne tesoro, sibbene cerchiamo di trarne il maggior profitto possibile, mettendoli in pratica. |
||||||||||||||||
A018006249 |
- Santità, la ringrazio di questi santi consigli e procureremo di farne tesoro, come provenienti dal Capo della Chiesa, dal Vicario di G. C., a cui il nostro amato Don Bosco c'inculcava cotanto di professare [849] la più illimitata obbedienza, rispetto ed affezione. |
||||||||||||||||
A018007372 |
" La morte dell'amato Don Bosco è per i De Maistre una grave perdita, perchè l'amicizia di quel santo uomo era un impareggiabile tesoro, del quale tutti di casa godevamo immensamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000092 |
Sua Eminenza proclamava [7]: "Tenne ognora il Papa in cima dei suoi pensieri, lo ebbe caro come la pupilla degli occhi suoi: delizia e tesoro di Pio IX che tante volte lo benediceva in Vaticano, delizia e venerazione di Leone XIII che ripeteva sopra il suo capo la benedizione apostolica, Don Bosco in tutto che fece, in tutto che scrisse, mirò fedelmente a condursi come più era in amore del Vicario di Gesù Cristo [... ]. |
||||||||||||||||||||||
A019000294 |
Voi tutti avvolge la benedizione nostra; ma sopra di voi e prima di voi essa va a coloro che della vostra educazione si occupano con particolare affetto; a coloro che, nel nome di Gesù e del Suo Servo Venerabile Don Giovanni Bosco, vengono educando la vostra giovane vita ai principii della cristiana educazione, e così vi porgono un dono e un tesoro, del quale non vi basterà la vita ad apprezzarne la preziosità, e del quale, ogni giorno, ogni ora, vi si farà più solidamente sentire l'immenso ed inestimabile valore. |
||||||||||||||||||||||
A019000298 |
Che questo tesoro rimanga in voi, e maturi e porti sempre più abbondanti i frutti dei quali è inesauribile sorgente. |
||||||||||||||||||||||
A019000430 |
Da mihi animas! Sì, Don Bosco amava le anime perchè amava Nostro Signore Gesù Cristo e perchè le considerava attraverso il pensiero, il Cuore, il Sangue del Redentore; perciò non v'era per lui impresa impossibile, nè tesoro che fosse troppo prezioso per contribuire alla salvezza, fosse anche di una sola anima. |
||||||||||||||||||||||
A019000614 |
Quando si pensa che cosa è il valore di un'anima sola, quando si pensa che immenso tesoro è una sola educazione cristiana, una educazione cristiana come Don Bosco l'intendeva, cioè profondamente, completamente, squisitamente cristiana e cattolica; quando si pensi a questo tesoro moltiplicato per dei moltiplicatori così grandi, è veramente una esaltazione di gioia e di gratitudine verso Dio che sa suscitare così grandi le opere sue e sa mantenerle vive in questo mondo, in questo misero mondo, in cui è pur sempre così pertinace la lotta del male contro il bene, contro la verità cristiana.. |
||||||||||||||||||||||
A019000885 |
Ma si direbbe proprio che il piccolo, grande Servo di Dio dicesse a se stesso quelle parole che la Divina Sapienza mette in bocca appunto allo spirito che va in cerca della purezza: Quando ho veduto e considerato, Dio mio, che senza l'aiuto Vostro io non potrei essere continente e puro, mi sono rivolto a Voi e da Voi ho domandato questo tesoro. |
||||||||||||||||||||||
A019000892 |
Questa è vita cristiana, ed è già gran cosa poterla chiamare così perchè è inestimabile il tesoro che quel nome esprime; ma quanta vita cristiana vi è, oggi, con nessun senso di precisione, senza alcuna cura diligente, generosa, almeno un poco diligente, un poco generosa, corrispondente agli esempi, agli insegnamenti, ai desideri del nostro Divin Maestro!... Quanto bisogno invece di questi esempi proprio di precisione, di vite cristiane diligenti, generose come il Cuore di Dio, il Cuore del Redentore le vuole! É questo un pensiero tanto più opportuno nel provvidenziale e magnifico consolantissimo svolgersi, al quale assistiamo, di questo Anno Santo della Redenzione, perchè il beneficio che noi celebriamo e ricordiamo con gratitudine dobbiamo anche con ogni diligenza, dopo diciannove secoli del gran fatto della Redenzione nostra, far in noi fruttificare, in noi appunto alimentando la vera vita cristiana, poichè essa è proprio la vita totale venutaci dalla Redenzione divina; è il grande dono datoci dalle braccia del Figlio di Dio distese sulla Croce.. |
||||||||||||||||||||||
A019000894 |
Ecco il dono, il grande dono, il completo dono della Redenzione; essa è sempre la stessa cosa portata ai diversi gradi di perfezione ai quali la mano di Dio sa portarla; poichè è proprio la perfezione divina, per quanto irraggiungibile nella sua pienezza, quella che ci viene proposta; e tale perfezione è la vita cristiana, quella che ci si presenta nell'umile fedele, nella più modesta misura anche dell'ultimo fedele, fino alle più alte figure, alle più magnifiche, alle più gigantesche figure della agiografia, della santità di tutti i secoli; è la vita cristiana, grande, immensa ricchezza che noi portiamo dall'istante stesso del dono del santo Battesimo, poichè è in quell'ora benedetta che noi abbiamo cominciato a vivere questa vita, e quale preziosissimo tesoro noi la portiamo dentro dentro le anime nostre, nei nostri corpi. |
||||||||||||||||||||||
A019000894 |
É dunque perciò, di continuo, immanente in ciascuno e proprio incessante il richiamo: approfittare di questo grande dono e non lasciarlo inerte, negletto, scoperto con le nostre imprecisioni; approfittare, invece, con precisione, di questo tesoro magnifico, di questo tesoro di cui abbiamo una misura adeguata proprio in quel Sangue che, quale prezzo, il Divino Redentore, ha pagato: il prezzo appunto del Sangue suo, della Sua Vita, della Sua Croce. |
||||||||||||||||||||||
A019000897 |
Infatti questo tesoro che ricevete ogni giorno, viene direttamente dalla Croce, ed è il tesoro dell'educazione cristiana. |
||||||||||||||||||||||
A019001202 |
Per tutti, anche per voi il primo frutto è quello delle Sante Indulgenze, prezioso tesoro al quale non si può a meno di pensare con molta umiltà e sentimento di confusione, perchè dire indulgenza, indulgenza grande, indulgenza massima vuol dire perdono, perdono grande, perdono massimo. |
||||||||||||||||||||||
A019001215 |
Noi li benediciamo innanzi tutto perchè sono un tesoro tanto prezioso e tanto spesso abbandonato e negletto, deserto di attenzioni benefiche; e poi perchè hanno davanti a sè la vita e la nostra benedizione vuol benedire in essi il loro avvenire con tutte le promesse e le speranze ed anche come antidoto a tutti i pericoli e le minacce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000465 |
· Le anime sono un tesoro affidato ai sacerdoti [IX 217]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002025 |
· Noi regaliamo un gran tesoro alla Chiesa, quando noi procuriamo una buona vocazione [XVII 262,618].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003627 |
· Perché, Monsignore, combatte D.B.? "Per conservare quel tesoro alla Diocesi e non si estenda a servizio di altri... I mezzi che adopera per ritenere i chierici per sé non mi piacciono" [VII 144] [XIII 23]; [XV 534].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005543 |
· Pio IX: L'avete veduto il tesoro d'Italia?... L il nostro D.B. [X 429]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005637 |
· Il tesoro più grande è la grazia di Dio [VI 835].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008626 |
L'avete veduto il tesoro d'Italia?... è il nostro D.B. [X 429] [XVIII 581].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009360 |
· Un buon portinaio è un tesoro per una casa di educazione [IV 550] [VII 854].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010568 |
· Le anime sono un tesoro affidato ai sacerdoti [IX 217].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010609 |
· Ogni più piccolo sacrificio fatto in gioventù, procaccia un tesoro di gloria in Cielo (lettera a un giovane) [IX 333].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010728 |
· Dopo la grazia di Dio la sanità è il primo tesoro [XIV 382].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012059 |
· Un'ora guadagnata al mattino è un tesoro per la sera [VIII 45].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012062 |
· Ogni minuto di tempo vale un tesoro [XIII 210] (Cartello [VI 742]; [VII 75,495].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012097 |
Un buon portinaio è un tesoro per una casa di educazione [IV 550].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012098 |
· Noi regaliamo un gran tesoro alla Chiesa, quando noi procuriamo una buona vocazione [V 396].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012100 |
· Ogni minuto di tempo è un tesoro (cartello buttato a terra) [VII 75] [XIII 210].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012101 |
Le anime sono un tesoro affidato ai sacerdoti [IX 217].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012101 |
· Un'ora guadagnata al mattino è un tesoro per la sera [VIII 45]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012102 |
· Il mio pensiero vola sempre dove ho il mio tesoro in G.C., i miei cari figli dell'Oratorio [IX 806].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012103 |
· L'avete veduto il tesoro d'Italia?... Questo tesoro è il nostro D.B. ( Pio IX a una contessa ) [X 429].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012623 |
A terra il cartello: Ogni minuto di tempo è un tesoro [VII 75].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012879 |
· Far getto della vocazione sarebbe disprezzare il tesoro più prezioso [XII 563].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012895 |
· Noi regaliamo un gran tesoro alla Chiesa quando noi procuriamo una buona vocazione [XVII 262].. |