Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000845 |
Costui, occupato nell'infornare il pane, appena li vide comparire così malconci, temette che fossero malviventi travestiti; ma poi, conosciutili per uomini dabbene, fece loro ogni più onesta accoglienza; li mutò di panni, imbandì una buona cena e corse ad una cappella lontana per avere breviario e calendario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000359 |
- D. Bosco dato uno sguardo attorno e non vedendo nessun altro cittadino comparire in quel deserto quantunque si fosse già a due ore di sole, temette qualche affronto. |
||
A003001087 |
L'ultima volta furono venticinque, e cessò dall'andare alla Moglia, perchè temette abusare della generosità de' suoi ospiti e pel numero sempre crescente dei suoi compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003601 |
Che cosa era avvenuto? Cagliero, non potendo più afferrare il senso delle ultime parole pronunciate dalle voci cupe e basse, temette alcun male per D. Bosco; perciò aveva dato un potente pugno all'uscio, e quindi volò a chiamare Buzzetti, il quale accorse all'istante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003184 |
Perciò fu ritenuto come uno dei capi del partito cattolico e si temette che potesse imbarazzare i nuovi [541] assalti che meditavansi contro il Papa. |
||
A006006034 |
- Ruffino era del paese di Giaveno e fu consolato dalla crescente prosperità di quel piccolo seminario: fu addolorato, come vedremo, dall'essere stato costretto Don [998] Bosco a ritirarsi coi suoi chierici dalla direzione di quello; fu tribolato da una malattia che si temette assai lo portasse alla tomba.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001008 |
Si ebbe sospetto che D. Bosco facesse un primo passo per sottrarsi ad una tutela non voluta, ma tollerata; si temette che tolto a Paravia l'incarico di quelle stampe, il tipografo avrebbe chiesto per lo meno il pagamento de' suoi crediti, senza più accordar dilazioni; si vide il pericolo di dover presentare un resoconto dell'attivo e del passivo che per varie cause non potevasi in que' giorni determinare e regolare. |
||
A007004781 |
Infine apparve così stanco, ed i polsi erano così sfiniti, che si temette che rendesse l'ultimo respiro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003211 |
Il Governo era pieno di speranza nella vittoria, ma chi aveva sempre vissuto congiurando temette che i partiti sovversivi potessero muovere a tumulto e a ribellione le plebi con grave pericolo dell'unità d'Italia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006101 |
- Senta! gli rispose con dignità il Venerabile; siccome Lei si è fatto lecito di biasimare uomini innocenti, benemeriti, in presenza di tante persone, credo che potrò ancor io riferire a quegli stessi uomini, in privato, ciò che Lei non temette di dire in pubblico sul conto loro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002728 |
La comparsa così improvvisa di Don Cerruti allarmò il Servo di Dio, che temette di qualche grave sciagura. |
||
A011002849 |
Temette che questo chiamarsi "della Congregazione Salesiana" sapesse un po' di millanteria e non piacesse guari a molti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002330 |
Partito Don Cagliero, si temette nella musica un arresto o per lo meno un decadimento; ma Dogliani degnamente lo suppliva. |
||
A012003817 |
Temette che vi fosse non giustificato dispendio nel dare ogni anno il bianco a metà della casa; onde il 31 maggio se ne lamentò con alcuni Superiori e [376] aggiunse: - Bisogna che voi mi aiutiate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000423 |
Vi si trattò anzitutto di personale, di amministrazione economica e di nuove fondazioni, tutte cose, sulle quali qui non mette conto di soffermarci; faremo invece qualche rilievo sopra tre argomenti, che presentano lati d'interesse generale o storico per la Congregazione. [65] Il dilatarsi dell'opera Salesiana e il moltiplicarsi degli affari rendevano sempre più difficile a Don Bosco quella cura individuale, che con tanta efficacia egli si prendeva dei Soci, si temette quindi che dovesse venir meno lo spirito di pietà, massime nei nuovi chierici. |
||||||||
A013001046 |
Temette che la povertà gliene chiudesse la porta; ma non fu così. |
||||||||
A013001415 |
Il mutamento di vita gli si affacciava così arduo, che temette di non poterla durare a lungo. |
||||||||
A013003020 |
Si temette cioè che in seno ai Cardinali radunati in Congregazione prevalesse il pensiero di riunire il Conclave altrove che a Roma. |
||||||||
A013006016 |
L'iscrizione biblica [463] con ogni probabilità fu di quelle poste a ornamento del tumulo in qualcuno dei funerali celebratisi a Torino per Pio IX, " cui piacque resistere ai forti ", dice il De Cesare [464], che non temette di opporsi ai prepotenti, diremo meglio noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004242 |
Costei, che conosceva la santità di Don Bosco, temette che egli le vedesse nell'anima qualche cosa fuori di posto, com'ella si esprimeva narrando il fatto, e si nascose dietro le spalle della genitrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003299 |
Al sabato, l'infermiera che curava l'ammalata e continuamente l'assisteva, sentì di buon mattino nella camera di lei un rumor di passi, che la fece trasalire; temette che vi fosse entrato qualche ladro. |
||||
A015003769 |
Vi fu un momento, nel quale la Louvet temette che non tutte le volte il suo danaro arrivasse a destinazione. |
||||
A015003987 |
Don Lasagna temette che i protestanti avessero a profittare della sciagura; ma in sì breve tempo i nostri si erano guadagnate tante simpatie, che furono presto raccolti i fondi per i restauri e il sacro edifizio risorse dalle ceneri più sontuoso di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000577 |
Fin dalla sua venuta a Torino Monsignore forse temette il formarsi dell'opinione che, essendo stato chiamato a reggere l'archidiocesi per opera di Don Bosco, egli si lasciasse guidare da lui nel suo governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002106 |
Discrete proposizioni vennero da Castel S.Giovanni nel circondario di Piacenza; ma Don Bosco temette di dover andare incontro a forti spese, mentre il Capitolo allora ne aveva già troppe. |
||
A017003262 |
Donna punto facile alle emozioni nè dotata di fervida fantasia, le accadde là un fenomeno, per cui temette di essere allucinata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000240 |
Al suo passaggio fu un'accalcarsi intorno a lui per baciargli la mano: in qualche momento si temette che restasse schiacciato. |
||
A018000253 |
Chi infrenava quella violenza? Si temette per la vita di Don Bosco, se fosse uscito. |