Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000568 |
Correggeteli con bontà, ma non sgridateli mai; se voi li sgridate, essi non vengono più a trovarvi, oppure tacciono quello, per cui avete loro fatto aspro rimprovero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000074 |
CAPO LXVI. Una commedia latina del Palumbo - Perchè la morte del giovane Quaranta non fece impressione sugli alunni - Conseguenze del sogno dell'ultimo giorno dell'anno 1860 - I giovani tacciono facilmente in confessione - Coscienze svelale - Il Capitolo accetta nuovi socii Sermoncino! Come uno può divertirsi stando in peccato - Morte predetta e avvenuta di un altro allievo - Lavoro indefesso di D. Bosco - Sermoncino per quelli che stanno lontani da D. Bosco - Conferenza ai socii: Carità da praticarsi nel parlare coi forestieri, coi giovanetti e coi confratelli - I chierici protestano di voler stare sempre con D. Bosco: estranei che dal loro contegno li riconoscono come alunni dell'Oratorio - Non si riesce a ritrattare D. Bosco - Esercizii spirituali - Virtù di D. Bosco e stima che ne ha il clero - Giovani fortunati quelli che vissero con D. Bosco - Utilità Recita del miserere ogni sera -Risposta di D. Bosco ad un prete di Osimo ed ai parroci che gli chiedono consiglio - Sussidii del Ministero dell'Interno. 304. |
A006005377 |
per un tal prete è suo pane il confessare, ma non i giovani, sibbene gli adulti; perchè per confessare i giovani giova moltissimo avvicinarli, frequentarli, conoscerli bene, studiarne l'indole e quando vanno a confessarsi far noi ben molte volte l'esame per loro; saper mettere insieme costui ha dato causa della tale lagnanza, questo ha il tal difetto, questo ha il tal altro: perchè i giovani tacciono, oh sì! tacciono facilmente!! Sono due grandi bestie la vergogna e la paura di scapitarne nella stima del confessore.. |
A006005496 |
Egli mi rispose: - E non lo intendi? Questi sono coloro che tacciono.. |
A006005497 |
- Ma che cosa tacciono?. |
A006005498 |
- Tacciono! - Allora capii che ciò voleva significare per rispetto alla confessione. |
A006005499 |
L'amico continuò: - Vedi quei tre che, oltre il lucchetto alla bocca, hanno le mani alle orecchie? quanto è deplorevole la loro condizione! Questi sono quei tali che non solo tacciono in confessione, ma non vogliono in nessuna maniera ascoltare gli avvisi, i consigli, i comandi del confessore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004360 |
I piccolini saltano incolumi e con sicurezza il pozzo, perchè tacciono ancora in essi le passioni, nulla intendono del male, il divertimento assorbe tutti i loro pensieri e l'angelo dei Signore protegge la loro innocenza e semplicità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000474 |
Vi sono alcuni che si confessano e tacciono qualche peccato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001244 |
Ma per lo più tacciono il motivo, e vanno dove vogliono e a fare quel che loro piace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005955 |
Io intanto notava come Savio sembrasse avere la preminenza su quella moltitudine che era dietro a lui un dieci passi, quasi in rispettosa distanza e: - Dimmi, o Savio: tu sei il più giovane fra i molti che ti seguono e fra quelli che morirono nelle nostre case: perchè dunque vai così innanzi ad essi e li precedi? perchè tu parli e gli altri tacciono?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005010 |
Da questo punto e per buon tratto le nostre fonti tacciono o dicono pochino, riguardo a ciò che forma argomento del presente capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004350 |
Sia, per esempio, il parroco di Breuil in quel di Bois-d'Oingt presso Lione o il parroco di Diemaze presso Vienne", [684] Questa lettera ebbe risposta? I nostri archivi tacciono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005273 |
Ve ne sono sempre di quelli che tacciono e per fare che si faccia... E si va avanti mesi ed anni e molti anni e se ne trovano anche tra i medesimi adulti e preti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001219 |
Una lauta imbandigione gli fu allestita da un signore, del quale le nostre fonti tacciono il casato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002012 |
Intorno all'andamento di questa pratica i nostri archivi tacciono fino al febbraio del seguente 1887. |
A018002133 |
Intendeva dire in Capitolo; ma i verbali tacciono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012483 |
Ma per lo più tacciono il motivo (d. Dalmazzo) [XI 162].. |