Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000853 |
Giovanni svolse così bene la traccia, che nessuno poteva capacitarsi l'avesse lui fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001812 |
UN AVVENIMENTO, lieve in sè, ma caro e memorabile per la famiglia di D. Bosco e fecondo di bei risultati si svolse in quest' anno così tempestoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000986 |
Su questa idea fondamentale svolse gli argomenti del fine dell'uomo, della salvezza dell'anima, dello scandalo, della morte che può venire improvvisa, della sacramentale confessione e del paradiso.. |
||||
A004001158 |
Compieva la funzione il Teol. Collegiato Ortalda Giuseppe Canonico Teologo della Metropolitana, il quale in così bella occasione svolse il testo del Vangelo di quel giorno: Positus est hic in resurrectionem et in ruinam multorum, e spiegò ai nuovi chierici quale sarebbe stata la loro missione se avessero corrisposto alla grazia ricevuta.. |
||||
A004002380 |
La prefata solennità, e pel buon ordine con cui si svolse, e pel nobile scopo a cui mirava, fu riguardata di tale importanza, che persino un giornale politico di quei giorni, intitolato La Patria, credette di farne argomento di un suo articolo, che giudichiamo opportuno inserire in queste pagine, sì per completare le notizie di quel dì memorando, sì per far meglio rilevare con qual criterio fin d'allora gli uomini politici giudicavano l'opera dell'Oratorio in riguardo al benessere della civile società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003483 |
Ritornato a Torino, mise in moto le alte influenze di cui disponeva pel buon esito del processo, che si svolse in Asti contro i quattro accusati; ed ottenne piena sentenza di assolutoria. |
||
A005004901 |
Il Pontefice prese dalle mani di D. Bosco quel regolamento, svolse alcune di quelle pagine, approvò di bel nuovo l'idea che le aveva ispirate e pose quel manoscritto sopra di un tavolino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004772 |
"La domenica 2 dicembre, mancando alla sera il Teologo Borel, cui è affidata la solita istruzione ai giovani nella chiesa, D. Bosco salì il pulpito ed improvvisò una commoventissima predica sulla necessità di darsi a Dio da giovani e svolse brevemente questi tre punti: che cioè aspettando, vi è pericolo che manchi il tempo, la volontà, o la grazia".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000307 |
"Il 23 gennaio trovandosi D. Bosco al mattino in mezzo ai suoi chierici alla recita del Testamentino, scuola che ha luogo ogni giovedì, pregato di ricavare dal sacro testo qualche moralità, si fermò su quelle parole di S. Giovanni qui facit veritatem venit ad lucem e, fra le altre cose che disse, svolse questo pensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002630 |
Svolse questi pensieri coll'autorità dei libri sacri e de' santi Padri, con similitudini e con esempi analoghi.. |
||||||||||||
A009002705 |
Quindi con maravigliosa maestria svolse il pensiero che col ricevere la S. Eucarestia, l'uomo soddisfa pienamente ai tre desideri che sogliono agitare gli uomini, di ricchezze cioè, di onori e di piaceri. |
||||||||||||
A009002710 |
Svolse di poi le parole di Giuda Maccabeo: Sancta ergo et salubris est cogitatio pro defunctis exorare ut a peccatis solvantur: Santo e salutare è il pensiero di pregare pei defunti, affinchè così siano sciolti dai loro peccati.. |
||||||||||||
A009004394 |
Non smise, per qualche tempo ancora, di predicare nella nuova chiesa, nella quale la sua voce argentina risuonava chiara in ogni angolo; ma infine gli successe D. Michele Rua che per molti anni, al mattino, svolse e commentò la storia universale della Chiesa Cattolica incominciando da quella del Vecchio Testamento.. |
||||||||||||
A009004394 |
[452] La domenica 27 dicembre, festa di S. Giovanni Evangelista, Don Bosco predicando nella Chiesa di Maria Ausiliatrice svolse i due punti seguenti: - Di guardarsi diligentemente dal dare scandalo; di non aspettare a ripararlo in punto di morte. |
||||||||||||
A009007074 |
Qui ci limitiamo a indicare i temi che Don Bosco svolse in questo primo corso di esercizi tenutisi nel 1869, che sono i primi notati nel citato manoscritto, come ci risulta dal confronto fatto colle memorie prese da chi udì il Venerabile.. |
||||||||||||
A009008235 |
- Svolse molti fogli della Divina Commedia, e lodandone il chiosatore volle sapere chi fosse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000177 |
E il colloquio si svolse così: - Questo l'hai fatto, non è [17] vero?... - Sissignore! - Questo non l'hai fatto?... - Nossignore! Tutte le interrogazioni, affermative e negative, quadravano a capello con la verità, cosicchè la confessione, incominciata con molta confusione nella mente del bravo giovinetto, che temeva di non farla bene, finì colla certezza d'aver detto tutto ciò che doveva dire, senz'alcuna omissione, e con una pace invidiabile di coscienza che non gli fu mai turbata in avvenire, avendo constatato che Don Bosco gli aveva letto nel cuore, come in un libro. |
||||||||
A010001848 |
Il programma dalla solennità, come bramava Don Bosco, si svolse nel massimo raccoglimento in chiesa e nella più schietta e gioconda letizia nei cortili.. |
||||||||
A010002790 |
Come le fu annunziato, fu sorpreso qui in Varazze (il 6 - 12) da un forte reumatismo, che ora è nella sua felice crisi e si svolse in un'espulsione cutanea. |
||||||||
A010006473 |
Dal 22 al 29 si svolse, in modo edificante, il corso degli esercizi spirituali per le signore, predicati da Don Giovanni Cagliero e da Don Mallarini, Vicario di Canelli.. |
||||||||
A010008313 |
Il 24 Marzo, vigilia dell'Annunciazione, alle 10, presso il Card. Vicario si radunò la Congregazione Particolare, che si svolse, nonostante le molte varianti ed aggiunte all'esemplare delle Costituzioni, in modo assai favorevole; ma le lettere di Mons. Gastaldi, specialmente quella del 20 aprile 1873, protrassero la discussione, e gli Eminentissimi, all'una e mezzo pomeridiana, stabilivano di radunarsi nuovamente l'ultimo del mese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002512 |
Un giovane molto intelligente raccolse nelle sue linee essenziali il sermone, in cui l'oratore svolse i concetti qui condensati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003534 |
Alla sera della vigilia la festa si svolse nel cortile, ma nel giorno di S. Giovanni non fu possibile far nulla all'aria aperta. |
||
A012004501 |
via cerimonia si svolse così. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001049 |
Il poeta dunque, pensando ai nomi portati dal Vescovo e da Don Bosco, svolse intorno alla pesca miracolosa del Vangelo il concetto che come Pietro dalla sua barca, non potendo sostenere il peso delle reti strapiene di pesci, chiamò dalla barca di Giovanni pescatori che gli venissero in aiuto per mettere in salvo la strabocchevole pescagione, così monsignor Pietro Lacerda, per assicurare vie meglio il tanto bene da lui operato nel suo ministero episcopale invocava le braccia dei figli di Don Giovanni Bosco, che unissero ai suoi gli sforzi loro nella divina pesca delle anime giovanili. |
||||||||
A013001369 |
La chiesa, appena ripulita venne ribenedetta il 27 ottobre; la cerimonia per altro si svolse senz'apparato per motivi accennati da Don Bosco in una sua lettera alla contessa Maria Balbo, figlia della contessa Corsi.. |
||||||||
A013002718 |
La sera del 21 agosto, salito sul pulpitino e aspettato un poco per dar tempo agli artigiani di prender posto presso gli studenti, dopo un esordio atto a conciliare col silenzio l'attenzione, svolse mirabilmente il pensiero della presenza di Dio, presentandolo quale mezzo efficace per passare le vacanze senza cadere in peccato.. |
||||||||
A013004096 |
Svolse poi il testo di San Paolo: Vos autem, fratres, nolite deficere benefacientes, esortando i Cooperatori a non rallentarsi nel ben fare. |
||||||||
A013006024 |
Omettiamo per debiti riguardi il dialogo che si svolse, quando il Macchi vide là Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000713 |
Il discorso di Don Bosco si svolse sopra uno schema che sostanzialmente era sempre il medesimo: nuove fondazioni dell'anno in Italia, in Francia e nell'America la parte avuta dai Cooperatori; invito a proseguire nella cooperazione. |
||||||
A014002444 |
Qui si svolse rapidamente una scenetta, che, a dir vero, non sarebbe materia di storia, ma che nondimeno serve a ritrarre la cara familiarità solita a regnare fra Don Bosco e i suoi figli. |
||||||
A014002565 |
La scena però si svolse rapidissima, senza che nè Don Bosco arrestasse il suo andare nè altri cessassero di affannarsi per fargli largo attraverso la moltitudine, che si protendeva nervosamente da ogni parte verso di lui; quindi nel parapiglia la donna sgusciò fuori pazza di gioia, gli astanti poco o nulla badarono e forse il solo Don Cagliero si rese pienamente conto dell'accaduto [302].. |
||||||
A014006561 |
Nel 1850 fece parte della Commissione che per incarico del Senato visitò l'Oratorio (LEMOYNE, M. B., IV, 17); poco dopo svolse nel Senato una petizione di Don Bosco per ottenere qualche sussidio (ivi, pag. 42). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000015 |
La missione di Don Bosco si svolse in forma tutta confidenziale e puramente orale, senza la menoma ombra di ufficialità. |
||||||||
A015002334 |
La cerimonia della benedizione, accuratamente preparata ed eseguita con solennità dal canonico Berardi, provicario generale dell'Archidiocesi, si svolse nella chiesa non ancora terminata, alla presenza di numerosi benefattori e amici, a cui Don Bosco aveva rivolto personale invito, e in mezzo a gran folla di fedeli. |
||||||||
A015003208 |
Eccetto alcune parole sulle Missioni verso la fine, il suo discorso si svolse tutto intorno alla virtù rigeneratrice dell'educazione cristiana, quale s'impartiva nelle sue case ai fanciulli derelitti. |
||||||||
A015003524 |
Questi due concetti svolse nell'ultima parte del suo discorso.. |
||||||||
A015006253 |
Qui Don Bosco indirizzando al suo uditorio un caldo appello, perché volesse continuargli il suo caritatevole appoggio, svolse alcuni pensieri sopra i vantaggi della limosina, che crediamo utilissimo di mettere sott'occhio ai nostri lettori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000050 |
Si svolse essa rapida e in terra austriaca; ma fu in sommo grado avvenimento francese. |
||||||
A016000311 |
I lavori intrapresi da men di un anno erano stati eseguiti con tanta celerità che all'edifizio non mancava più se non la benedizione di Don Bosco Subito all'ingresso si svolse in suo onore una cordiale accademiola, terminata la quale, egli disse: - Quando un padre ritorna dopo lunga assenza in mezzo a' suoi figli, ognuno di essi gli dice: Buon giorno, padre; buon giorno, papà. |
||||||
A016000406 |
Don Bosco dans un langage pittoresque [68] e, come dice un testimonio vivente, en méchant petit français, stimolò tutti a concorrere nello sviluppo di un'opera, che egli considerava come posta in certa guisa sotto il suo patronato; svolse quindi due concetti: uno, religioso, che i fanciulli sono la delizia di Dio, e l'altro, sociale, che, se cattiva è la gioventù, cattiva sarà la società. |
||||||
A016001793 |
La cerimonia dell'addio si svolse il 10 novembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002226 |
Nel Belgio il primo istituto salesiano, intitolato a S. Giovanni Berkmans, fu aperto a Liegi da Don Rua nel 1891; ma il suo promotore per arrivare alla meta svolse un'azione non mai interrotta, che ebbe principio otto anni avanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000535 |
La cerimonia sì svolse more solito, compresa la lettura preliminare di un capo della vita di S. Francesco di Sales. |
||||||
A018000564 |
Come quell'operazione fu terminata si svolse una scenetta interessante. |
||||||
A018001673 |
Il rito, secondo il cerimoniale, si svolse a porte chiuse. |
||||||
A018002198 |
Si svolse questa nella chiesa di Maria Ausiliatrice dinanzi [468] a gran folla attratta dalla notizia di sì interessante novità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000059 |
Se non vi fosse stata l'opera dell'ultimo dei quattro Papi sotto cui si svolse, probabilmente la Causa sarebbe ancora in allo mare.. |
||||||||||||||||
A019000391 |
La cerimonia si svolse solenne alla presenza del Papa e della sua Corte. |
||||||||||||||||
A019000657 |
Il sacro rito dunque si svolse con la massima solennità nel pomeriggio del 4 giugno, mentre nella Basilica del Sacro [164] Cuore i Salesiani davano principio al grande triduo, che si suol celebrare nell'Urbe in onore dei nuovi Beati. |
||||||||||||||||
A019000779 |
Grazie dunque alle prese disposizioni e all'abilità degli esecutori, quella che era la fase conclusiva e la più critica del corteo, si svolse con l'ordine e la calma di un ben comandato esercito.. |
||||||||||||||||
A019000893 |
Il mondo non la conosceva questa vita; conosceva la vita pagana, con tutti i suoi errori ed orrori; appena iniziata, la vita cristiana subito si svolse con una meravigliosa fioritura di celesti bellezze, di celesti preziosità; sin dai primi momenti, da quei fanciulli che il Divino Redentore carezzava e abbracciava Egli stesso, fino ai Tarcisi di tutti i tempi, sino a questo nuovo Venerabile Servo di Dio.. |
||||||||||||||||
A019001476 |
La cerimonia si svolse con tanta rapidità che, quando la campana di S. Pietro sonò l'Angelus, tutto era finito.. |
||||||||||||||||
A019001510 |
Si svolse questa in lungo percorso, divota e pittoresca, tra fitte ale di popolo. |
||||||||||||||||
A019001524 |
Dopo la lettura del Breve, proseguì l'imponente rito, che si svolse in un'atmosfera di commossa e divota pietà, vibrante di ardori giovanili.. |
||||||||||||||||
A019001822 |
Se lo spazio ci permettesse di narrare per filo e per segno tutta l'opera che Don Bosco svolse in quell'occasione, verso il Governo da una parte e verso il Papa ed alti prelati dall'altra; l'indicare tutti gli ostacoli che incontrò e che riuscì a superare, si toccherebbe con mano che la santità, quando coroni singolari doti naturali, diventa in ogni caso la valentìa di cui abbiamo bisogno. |