Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000955 |
Conoscendo costoro tutte le obbiezioni che facevano i compagni di sventura contro la Religione e le sue pratiche di pietà, le loro bestemmie contro la Divina Provvidenza, le calunnie contro il clero, D. Bosco studiava or coll'uno or coll'altro di essi qualche dialogo da svolgersi pubblicamente in data occasione, per confutare tutte quelle corbellerie e far entrare i sani principii nelle teste balzane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001533 |
Per più anni fu un continuo svolgersi di fatti analoghi a quelli che siamo per narrare.. |
||||||
A003001619 |
L'improvviso apparire e il rapido svolgersi del giornalismo settario e liberale aveva fatto sentire ben tosto ai buoni la necessità di pubblicare un periodico che assumesse la difesa della religione e de' suoi diritti. |
||||||
A003001893 |
Questi signori dovevano dar principio a quelle remote attinenze che poi collo svolgersi dei tempi avrebbero condotti nella loro patria i discepoli di S. Francesco di Sales. |
||||||
A003002393 |
Vedendo svolgersi innanzi una simile tela D. Bosco si alzò sul finire del primo atto: - E danno di queste cose? disse ad un superiore che gli era al fianco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000952 |
Nello svolgersi di questi avvenimenti desta sorpresa l'avvisare come il coraggio di D. Bosco, nel fare nota la verità ai governanti, non estinguesse punto in que' giorni l'amorevole loro stima verso di lui. |
||||
A005002468 |
Qui però non possiamo esimerci dal dare in anticipazione una breve notizia sinottica, acciocchè i nostri lettori possano vedere, ad un'occhiata, il sorgere, lo svolgersi, il cessare delle Conferenze annesse, le quali da Don Bosco ebbero vita, finchè la Società di S. Vincenzo, cresciuta di numero, altrimenti provvide ai bisogni di quelle regioni, ove erano stabilite.. |
||||
A005005136 |
Eziandio il Card. Marini mandando a D. Bosco alcune notizie e spiegazioni da lui chieste per lettera, sui riti che aveva visto svolgersi nella settimana santa in Vaticano, così gli scriveva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004192 |
Avvenimenti di grande importanza per la novella Pia Società, incominciavano a svolgersi nel mese di luglio. |
||
A006005656 |
Fu anche interrogato sopra le scene, che gli erano apparse [928] ad ogni dieci giri di ruota, che riguardavano principalmente lo svolgersi della Pia Società Salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006880 |
E primieramente è rimarchevole che nello svolgersi del divisato argomento, bene spesso ai fatti inconcussi per l'autorità stessa delle Divine Scritture, si accoppiano altri racconti, ricavati in parte da incerte tradizioni, ed in parte da apocrifi documenti, senza alcuna distinzione od alcuna avvertenza, come se questi e quelli fossero di egual peso ed ottenessero l'identico grado di certezza. |
||
A008007521 |
La Cronaca prosegue a darci il sunto brevissimo di alcune sue parlate nei mesi di maggio e di giugno che noi coordineremo alquanto collo svolgersi dei fatti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008496 |
Mentre incominciavano a svolgersi gli accennati avvenimenti, la sera del giorno 7 marzo, lunedì, egli tenne conferenza generale ai Salesiani, presenti i Direttori di tutte le Case, e Don Pestarino di Mornese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004897 |
L'accortezza diplomatica del Santo aveva adunque tutelato l'indipendenza del Papa e provvisto alla salute di tante anime, e, come si può dedurre dallo svolgersi degli avvenimenti, era arrivata a stabilire una segreta intesa col Ministro. |
||
A010005993 |
Ora chi visiti quell'Istituto ed ammiri la bella mole del nuovo tempio rimane meravigliato nel vedere come nel giro di pochi anni abbia potuto un tale assieme svolgersi si può dire dal nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000015 |
Quei tempi non si può ancor dire che siano definitivamente chiusi, dal momento [8] mento che è tuttora in corso lo svolgersi di fatti, in cui Egli ebbe parte. |
||||||||
A011000164 |
È facile immaginare la curiosa attenzione, con cui gli uditori in quei primordi della Congregazione seguirono lo svolgersi di questa battuta finale, tanto più che allora per la prima volta il Beato toccava di tale argomento in pubblico. |
||||||||
A011002504 |
Sarebbe assurdo supporre che nello scopo della visita non entrasse anche e, diciamo pure, soprattutto, [381] il desiderio d'informarlo del grandioso avvenimento che si preparava e che con l'andata a Roma cominciava a svolgersi; ma fu trattato in malo modo. |
||||||||
A011002772 |
Don Bosco seguiva amorosamente lo svolgersi dell'opera, dirigendone i superiori con i suoi consigli e largendo loro i suoi paterni incoraggiamenti, spesso anche il conforto della sua presenza".. |
||||||||
A011004456 |
Dal procedimento che ebbe a svolgersi dinnanzi alla Corte d'Assisie ebbe a risultare:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003113 |
Due giorni dopo la morte dell'avvocato Don Bosco assistette alla grandiosa cerimonia dell'incoronazione in S. Pietro, dove essendo stato dal cardinal Oreglia aggregato alla sua cappella, potè osservare da vicino tutto lo svolgersi del sacro rito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000789 |
Per l'altro concorso invece ci volle più lungo spazio e all'ultimo non potè continuare a svolgersi tanto speditamente. |
||
A014001989 |
Don Bosco da una finestra seguì tutto lo svolgersi della scena; poi durante lo studio mandò a chiamare colui che era stato il protagonista della birichinata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000727 |
Di là intanto seguiva trepidante lo svolgersi del contagio [89]. |
||||||
A015001423 |
"L'una e l'altra carta, rispose monsignor Roccali [173], fu per superiore disposizione trasmessa da me alla Sacra Congregazione del Concilio: presso la quale dovrà continuare a svolgersi la causa, fallita essendo la composizione in via particolare.". |
||||||
A015001988 |
Don Bosco mantenne la parola: ma benché avesse un biglietto d'invito personale, che si conserva nei nostri archivi, si confuse tra la folla, né si mise menomamente in vista durante tutto lo svolgersi della funzione [257]. |
||||||
A015002785 |
Rappresentò anzitutto come in un quadro lo svolgersi dell'operosità salesiana dai primordi dell'Oratorio fino alla recente apertura della casa di Faenza e al prossimo ingresso nel Brasile, illuminando la sua esposizione con far vedere i tratti mirabili della Provvidenza, che interveniva sempre opportunamente per mezzo dei Cooperatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000068 |
Tale comprensione accompagnò poi lo svolgersi della sua opera, nè accenna a venir meno oggi, come ne fan lede le più recenti pubblicazioni. |
||
A016007139 |
Un incartamento ivi conservato documenta lo svolgersi della causa solo fino al punto in cui a nome dei cardinale Bilio, protettore dell'Ordine, e per ordine dei Papa si chiedono informazioni sulla natura della lite.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000166 |
La febbre, chi sa?, e la consuetudine di celebrare all'altare di S. Pietro contribuirono forse allo svolgersi in lui di questa fantastica rappresentazione. |
||||
A017001021 |
A tale preludio seguì lo svolgersi del programma, protraendosi fin verso le dieci. |
||||
A017001961 |
Dal 1841 Don Bosco soleva nel dì dell'Immacolata tenere una conferenza a' suoi figli, radunando in un primo tempo i giovani, poi i catechisti, poi i chierici, infine i Salesiani, di mano in mano che lo svolgersi della sua istituzione dava agli tini la preponderanza su gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000926 |
Monsignor Cagliero volle farsi presente con alcune proposte, da svolgersi in una speciale conferenza ai Direttori, le mandava a nome anche di quei Confratelli [112]. |
||
A018002600 |
Prevedendosi che lo svolgersi di dette pratiche avrebbe obbligato a chiedere per il seppellimento una dilazione oltre il termine consentito dalla legge, conveniva levar di mezzo ogni pretesto a un rifiuto, come sarebbero state eventuali emanazioni del cadavere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000280 |
Le sessioni regolari presero tosto a svolgersi senza notevoli intervalli. |
||||||
A019000892 |
Questa è vita cristiana, ed è già gran cosa poterla chiamare così perchè è inestimabile il tesoro che quel nome esprime; ma quanta vita cristiana vi è, oggi, con nessun senso di precisione, senza alcuna cura diligente, generosa, almeno un poco diligente, un poco generosa, corrispondente agli esempi, agli insegnamenti, ai desideri del nostro Divin Maestro!... Quanto bisogno invece di questi esempi proprio di precisione, di vite cristiane diligenti, generose come il Cuore di Dio, il Cuore del Redentore le vuole! É questo un pensiero tanto più opportuno nel provvidenziale e magnifico consolantissimo svolgersi, al quale assistiamo, di questo Anno Santo della Redenzione, perchè il beneficio che noi celebriamo e ricordiamo con gratitudine dobbiamo anche con ogni diligenza, dopo diciannove secoli del gran fatto della Redenzione nostra, far in noi fruttificare, in noi appunto alimentando la vera vita cristiana, poichè essa è proprio la vita totale venutaci dalla Redenzione divina; è il grande dono datoci dalle braccia del Figlio di Dio distese sulla Croce.. |
||||||
A019000957 |
Come viene opportuno questo richiamo, questa preghiera personale del Beato Servo di Dio nello svolgersi così bello, santo, edificante, fruttuoso, di questo Anno Santo della Redenzione! Il Beato Don Bosco infatti aveva proprio studiato e meditato, bene meditato, costantemente, il mistero e l'opera della Redenzione per poter eseguire tutta la sua stupenda fatica. |
||||||
A019001322 |
Tutto questo movimento di alto clero si eseguì con ordine perfetto, grazie ai diligenti preparativi e all'abilità più unica che rara di Don Vismara, il quale seppe far compiere con dignitosa e sincrona uniformità a sì gran numero di Prelati gli atti voluti dallo svolgersi della funzione. |