Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002030 |
Per conoscere e sventare le trarne di quelle teste riscaldate, bisognava che io non mi dimostrassi loro avversario; quindi presi a parlare in questi termini: Compagni, nessuno di voi mi accuserà di amar meno il nostro onore di quello che lo ami ciascuno di voi. |
||
A004002096 |
Di ciò D. Rodrigo era indispettito vedendo che faceva fiasco, e D. Bosco per sventare le sue arti accrebbe tutti i divertimenti con nuovi dilettevoli giuochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003196 |
Un alto impiegato addetto al Ministro degli Interni suo amico gli fece sapere [543] come fosse decisa la chiusura dell'Oratorio; quindi si preparasse e cercasse di sventare il pericolo.. |
||
A006004182 |
Invece era solito a dire: - Eh là! pazienza! Anche questa passerà!... Buona gente! Se la prendono contro D. Bosco, che non cerca che fare del bene! Avremo dunque da lasciar che si perdano le anime? Avversano senza volerlo l'opera di Dio! Egli saprà bene sventare le loro trame!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003168 |
Egli saprà bene sventare le loro trame [204].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000381 |
Conviene però tener ognora presente che Don Bosco mediante simili atti non mirava esclusivamente e nemmeno prevalentemente a conseguire favori o benefizi: egli se ne valeva soprattutto come dei mezzi i più semplici e naturali per richiamar l'attenzione del Papa e delle Congregazioni romane sulle sue opere, il che giovava al consolidamento della Società e a sventare erronee informazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001283 |
Meno male che fece giusto in tempo a sventare ogni tranello, prevenendo la sospensione del giudizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002397 |
Parlate, parlate pure, che così potrò sventare le vostre trame.. |