Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000268 |
D'ingegno svegliato e di facile parola, sapeva in ogni occasione servirsi del santo Nome di Dio per padroneggiare il cuore de' suoi fanciulli. |
||||||||
A001000914 |
Appena svegliato, balzò dal letto e scrisse quel lavoro, cioè il dettato latino; poi si mise a tradurlo e in ciò si fece aiutare da un prete suo amico. |
||||||||
A001001225 |
Di ingegno svegliato, di indole dolcissima, esatto fino allo scrupolo ne' suoi doveri, illibato nei costumi, costante Del bene, amantissimo della preghiera e dei Sacramenti, era un vero angiolo, che attraeva i compagni a specchiarsi nella sua condotta. |
||||||||
A001001427 |
In quella notte, narrava D. Giacomo Bosco, il chierico Vercellino di Bulgaro, che dormiva in una camerata diversa da quella del chierico Bosco, a un tratto essendo svegliato, si mette a gridare: - C è Comollo, c'è Comollo. |
||||||||
A001001569 |
Stettero ancora qualche minuto in quella poco gradita posizione; e quindi s'udì il rumore delle pianelle del parroco, che solo allora era stato svegliato ed il quale, affacciatosi col bianco berretto da notte, dopo un: - Oh sei tu? disse alla serva non ancor persuasa: - Va ad aprire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000244 |
L'incontrare nelle carceri turbe di giovanetti ed eziandio di fanciulli sull'età di dodici ai [63] diciotto anni, tutti sani, robusti e d'ingegno svegliato; vederli là inoperosi e rosicchiati dagli insetti, stentando di pane spirituale e temporale, espiare in quei luoghi di pena con una trista reclusione, e più ancora coi rimorsi le colpe di una precoce depravazione, fa inorridire il giovane prete. |
||||||
A002000891 |
- Ma parendomi di essere svegliato, dissi: - Io vedo chiaro, e vedo cogli occhi materiali; so dove vado e quello che faccio. |
||||||
A002001687 |
Il nuovo Pontefice era d'animo mite, generoso, ma fermo, e di una bontà di cuore incomparabilmente grande; di svegliato ingegno, di molta scienza, di facile parola, di soda e profonda pietà, esperto nelle cose politiche, conoscitore delle arti settarie. |
||||||
A002002097 |
Colle richieste cautele lo tocca, lo scuote, lo [573] chiama, e allora il ragazzo, come svegliato da un letargo, credendo che gli fosse addosso il padre, si pone a gridare come un'aquila; morde e si dibatte con tanta furia, che fu ad un pelo di rotolare a terra insieme con Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000946 |
Col suo ingegno svegliato, colla sua fedeltà a tutta prova, egli sui 20 anni era già riuscito a crearsi in società una posizione onorata e lucrosa. |
||
A003001990 |
Sognai di essere sull'orlo di un'immensa fornace e di fuggire da molti demoni che mi perseguitavano e volevano prendermi: e già stavano per avventarmisi addosso e precipitarmi in quel fuoco, quando una signora si frappone tra me e quelle brutte bestie, dicendo: Aspettate: non è ancor giudicato! Dopo alcun tempo d'angoscia udii la sua voce che mi chiamava e mi sono svegliato; e ora desidero di confessarmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001041 |
- Don [197] Bosco accettò: entrò in quella piccola botteguccia, si sedette ad un deschetto e dormì dalle due ore e mezzo pomeridiane fino alle cinque Quando si destò, lagnossi col calzolaio che non lo avesse svegliato: -Oh caro lei, gli rispose quel bravo uomo; lo vedeva così stracco, dormiva così profondamente appoggiato a quel muro! Io lo guardava con divozione, pensando alle tante fatiche che avrà sopportate!. |
||||||
A004002204 |
Non è a dire quanta fosse la sorpresa degli intervenuti nell'ascoltare le spigliate e franche declamazioni, i canti e i suoni di quei buoni giovani popolani, i quali incalliti nelle fatiche e nel duro esercizio dei più umili mestieri, dimostravano che sotto la ruvida veste più di una volta si trova un ingegno svegliato. |
||||||
A004002677 |
"Entravano nelle mia camera i chierici Danussi, Buzzetti e Rua, i quali, col loro ridere smoderato, perchè io non mi ero svegliato, mi turbarono il sonno. |
||||||
A004002728 |
Un giorno, riprendendo un sagrestano dell'essersi alzato [526] troppo tardi da letto, gli disse: - Per un uomo dedicato al servizio di Dio, basta un sonno, e una volta svegliato, qualunque sia l'ora bisogna alzarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004586 |
Egli era però d'ingegno svegliato. |
||
A005005287 |
Uno dei deputati della Camera si è rivolto al Sindaco sottoscritto per ottenere il ricovero in qualche pio stabilimento di un povero orfano per nome Cominoli Giuseppe di anni 13 circa, nativo di Margozzo, il quale gode ottima salute, ed è dotato di robusta costituzione fisica ed anche di svegliato ingegno, i parenti del quale, al pari di lui, sono affatto poveri, tranne un di lui zio, il quale sebbene in condizione limitatissima, si disporrebbe tuttavia a fare un'assegnazione di annue lire 80 allo stabilimento, che porgesse asilo all'infelice suo nipote.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001525 |
Un giovanetto di nome Francesco D... d'ingegno svegliato, studente di ginnasio aveva frequentato l'Oratorio di Valdocco. |
||||||||
A006002691 |
Piuttosto svegliato, e non dei più esemplari, egli rideva delle parole e degli atti di D. Bosco e dei compagni e con una certa aria, quasi di sprezzo, indicava abbastanza quel che pensasse di simili cose. |
||||||||
A006004663 |
Ritiratosi a riposo, sull'alba, non essendo ancora ben svegliato, mentre suonava la campana dell'alba, sentì una voce distinta che gli diceva all'orecchio: - Va a L... e troverai D. Bosco. |
||||||||
A006004767 |
Appena svegliato mi levo la pezza di seta nera dagli occhi, e quindi me li lavo con acqua fresca. |
||||||||
A006006640 |
Il Ministero della guerra ha fatto calde raccomandazioni a questo dell'Interno pel ricovero in qualche pio istituto del giovanetto Rosario Pappalardo d'anni 9 circa, nativo di Giarre (Messina), orfano d'entrambi i genitori, venuto in Casale colla 12ª compagnia del 2° reggimento d'artiglieria di ritorno dalla città di Messina, osservando che fino agli anni 14 non potrebbe essere ammesso in verun Istituto militare, onde dedicarsi alla milizia, per cui sembra aver inclinazione e dare speranza di buona riuscita per essere d'ingegno assai svegliato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000892 |
Uscito lo spettro, mentre io andava ripensando chi mai fosse, mi sono svegliato.. |
||||
A007002546 |
- Un sogno? Io sono svegliato come adesso. |
||||
A007006619 |
Se uno che studia la lingua latina volesse nello stesso tempo studiare l'inglese e il francese, quale lingua saprebbe al fine dell'anno? Il programma della scuola di latinità è già tale da preoccupare un ingegno svegliato per tutto il tempo delle scuole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000460 |
Non appena svegliato per assicurarsi ch'era desto si mise a battere le mani; e intanto rifletteva su quello che aveva visto e fece anche una preghiera:. |
||
A008004584 |
Esso è miserabilissimo, ma di buon indole, svegliato d'ingegno e bramoso d'imparare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001813 |
- Come vi ho detto ieri sera, io mi era svegliato parendomi di aver udito il suono della campana, ma tornai ad assopirmi e riposava con un sonno tranquillo, quando venni scosso per la seconda volta e mi sembrò di trovarmi nella mia camera, in atto di sbrigare la mia corrispondenza. |
||||
A009005878 |
Certo così di essere svegliato, dissi: - Già che son qui, confessiamo: - e cominciai a confessare. |
||||
A009007393 |
Don Bosco si prese cura degli orfani, e vedendoli dotati d'ingegno svegliato e di buone qualità morali, ed anche per secondare le loro istanze, li applicò agli studi per la carriera ecclesiastica, a cui mostravano inclinazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000147 |
- Se è così, per non far scene... vado a vedere se s'è svegliato.. |
||||||||||
A010000685 |
- Dètto questo, egli si voltò da una parte, ed io mi voltai dall'altra, e rimasi svegliato nel mio letto.. |
||||||||||
A010002942 |
Dopo il pan trito prese un sonno saporitissimo, e, quando io sono tornato dalla parrocchia, non si era ancora svegliato, ed erano le 2. |
||||||||||
A010003010 |
In questo momento il nostro Padre si è svegliato ed io gli ho subito augurato un buon capo d'anno e per me fu consolazione essere il primo a felicitarlo. |
||||||||||
A010003117 |
Don Bosco che era stato testimonio di tutto, sbalordito alla disgrazia, gridò sì forte che si svegliò, ed Enria che stava sonnecchiando seduto al tavolino, s'alzò in piedi spaventato, corse al letto a vedere e vide Don Bosco svegliato che ridendo gli raccontò il sogno del pozzo. |
||||||||||
A010007779 |
Chiapale poi fece i suoi studi nell'Oratorio, tenne sempre buona condotta ed è di svegliato ingegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000180 |
Io mi sono svegliato e mi restò così impresso questo sogno che non posso più togliermelo dalla mente.. |
||||||||
A011000332 |
"Non più tardi di ieri mi si presentò un parroco esponendomi che nella sua parrocchia vi è un giovane di ventiquattro anni, fuori della leva militare, di molta pietà e di svegliato ingegno, il quale bramerebbe di abbracciare la carriera ecclesiastica; ma ignaro qual è della lingua latina, non può nella inoltrata sua età assoggettarsi nel seminario ai corsi ordinari di latinità ed anche non ne avrebbe i mezzi sufficienti per percorrerli. |
||||||||
A011001514 |
Per occupare convenientemente gli alunni d'ingegno più svegliato, si assegnino compiti e lezioni di supererogazione, premiandoli con punti di diligenza. |
||||||||
A011002029 |
Il Beato Don Bosco, che lanciava nelle occupazioni soggetti forniti assai più di buon volere che non di buona preparazione, persuaso che la funzione avrebbe svegliato e sviluppato l'attitudine, in cose poi del sacro ministero andava con piè di piombo, mostrandosi esigente più che altri non crederebbe. |
||||||||
A011002518 |
[385] In questo modo noi diamo principio ad una grand'opera, non perchè si abbiano pretensioni o si creda di convertire l'universo intero in pochi giorni, no; ma chi sa, che non sia questa partenza e questo poco come un seme da cui abbia a sorgere una grande pianta? Chi sa, che non sia come un granellino di miglio o di senapa, che a poco a poco vada estendendosi e non sia per fare un gran bene? Chi sa che questa partenza non abbia svegliato nel cuore di molti il desiderio di consacrarsi a Dio nelle Missioni, facendo corpo con noi e rinforzando le nostre file? Io lo spero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000665 |
Se poi vuole saperne di più, e che io mi spieghi meglio, ecco! Stia attento! Aperse le braccia, poi battè le due mani una contro l'altra forte forte: ciac Ed io mi sono svegliato. |
||||||
A012004389 |
Svegliato d'ingegno, primeggiò nella quinta. |
||||||
A012004733 |
Svegliato, come ha detto, dal riapparire della bestia furente, ebbe desiderio di conoscere ancora una cosa; ne fu appagato non appena riprese sonno. |
||||||
A012007734 |
Oh! se mai potesse vedere di presenza che entusiasmo si è svegliato per noi poveri missionari! I chierici paiono come elettrizzati, e, se potessero diserterebbero dal Seminario per fuggire a Torino od in America sotto le ali di un San Francesco di Sales, che è il Santo più venerato in Francia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008248 |
Sta a te il metterlo sulla buona via, massime che è svegliato di ingegno: te lo raccomando proprio di cuore".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000453 |
Il che sarebbe un vero disastro per questi poveretti, perciocchè numero notabile di costoro che sono di svegliato ingegno si troverebbero nella impossibilità di farsi una posizione onorata nel commercio, nella milizia, e nell'insegnamento.. |
||||||||||||
A014000714 |
D'ingegno svegliato, progrediva rapidamente negli studi, bevendo insieme all'istruzione profana il veleno dell'eresia, talchè i ministri protestanti si ripromettevano da lui grandi cose. |
||||||||||||
A014001128 |
Gran numero di essi sono avviati alle arti e mestieri, mentre altri, o perchè di svegliato ingegno, o perchè appartenenti a civili famiglie decadute, fanno il corso ginnasiale, affinchè non vada fallita la loro vocazione agli studi, e non siano violentate le loro propensioni. |
||||||||||||
A014001190 |
Quelli di più svegliato ingegno sono avviati alla carriera degli studii secondarii.. |
||||||||||||
A014005168 |
Alcuni poi, perchè forniti di svegliato ingegno, o perchè appartenenti a famiglie decadute, solevansi destinare al corso tecnico, al francese ed anche ad alcuni anni di studio classico. |
||||||||||||
A014005228 |
Alcuni poi, perchè forniti di svegliato ingegno, o perchè appartenenti a famiglie decadute, soglionsi destinare al corso tecnico, al francese ed anche ad alcuni anni di studio classico. |
||||||||||||
A014005671 |
Una nuova scuola libera, quando fosse nelle medesime condizioni di quella che ha svegliato tante gelosie, le farebbe forse rinnovare, e comprometterebbe e l'oratorio e l'insegnamento del catechismo e fin anche l'esistenza di un futuro pensionato e della casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001956 |
Durante il corso delle trattative monsignor Villa, prendendosi a cuore la sorte di una civile famiglia, che la perdita improvvisa del suo capo gettava bruscamente in ben critiche condizioni, ne raccomandò a Don Bosco il maggiore di due figli, fanciullo di appena nove anni, "giovanetto, scriveva il Vescovo, di [305] belle speranze pel suo svegliato ingegno", e pregava che fosse "accolto in qualche istituto salesiano allo scopo che avesse a progredire negli studi e nelle vie del timor di Dio, alle quali era stato avviato dagli ottimi suoi genitori". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001740 |
Questo giovane, chiamato Zeffirino, d'ingegno svegliato e di ottima indole [314], prometteva assai bene di sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000214 |
Descrisse il diluvio universale e la distruzione di Sodoma, continuando così con tale ordine e divisione di punti, che svegliato se ne ricordava pienamente. |
||||
A017002390 |
Nella notte del io dicembre il chierico Viglietti fu svegliato di soprassalto da strazianti grida, che partivano dalla camera di Don Bosco. |
||||
A017003199 |
Il segretario che dormiva nella camera attigua, svegliato dalle grida di aiuto, era accorso e aveva trovato Don Bosco come chi in preda a spavento si voglia scuotere dal sonno per liberarsi da un incubo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011441 |
Il segretario accorre svegliato dalle grida di aiuto [XVII 506].. |