Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003276 |
E asceso lui al cielo, i suoi Apostoli, i suoi discepoli, sparsero ovunque i consigli evangelici e così si popolarono di monaci i deserti dell'Egitto e della Palestina e sorsero poi i seguaci delle Regole di S. Agostino, i Basiliani, i Benedettini, e gli altri ordini religiosi che Dio suscitava secondo i bisogni della sua Chiesa. |
||
A009010190 |
SCRIVEVA D. Angelo Modini nel 1900: "Se avessi potuto prevedere di essere chiamato a fornire le prove dell'azione cattolica esercitata da questo apostolo che la Divina Provvidenza suscitava pei bisogni della presente età, al certo avrei tenuto conto e nota di quanto importava al [973] caso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002837 |
In pari tempo aveva comunicato il telegramma della quarta eruzione a tutti i Direttori, implorando preghiere comuni e private; e la triste notizia suscitava generosi olocausti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001808 |
Suscitava aspiranti, valendosi di espressioni come queste: "Vuoi bene a Don Bosco?... [267] Vuoi fare il chiericato nell'Oratorio?... Hai voglia col tempo di aiutare Don Bosco, lavorando con lui?... Oh, quanto c'è da fare! Fossero pur molti i preti e i chierici che si fermassero in Casa, ci sarebbe lavoro per tutti". |
||
A011002849 |
Così suscitava ne' suoi sacerdoti la coscienza di poter maneggiare utilmente la penna e la volontà di far gemere i torchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001651 |
Per dare ognora maggiore stabilità alle salesiane missioni la Congregazione di Propaganda, informata dell'incremento della messe evangelica e delle vocazioni che in quei paesi Dio suscitava, autorizzò la fondazione di un noviziato con decreto 6 Luglio 1876.. |
||
A014001745 |
Mentre il Cielo gli schiudeva la porta della Patagonia, mostratagli già nei "sogni" come suo campo di conquiste evangeliche, l'inferno gli suscitava contro ostilità d'ogni fatta per ridurlo all'impotenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003553 |
Un pensiero poi che la presenza di Don Bosco suscitava dovunque andasse, era che egli fosse un Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000047 |
Parrà di leggere scene della Leggenda Aurea, cose di un tempo in cui per la Cristianità intera un uomo in fama di santo, da qualunque parte venisse, suscitava le più vaste ed entusiastiche dimostrazioni; eppure in quello che qui si narra, nulla vi è che non sia debitamente documentato. |
||||
A016000438 |
Alcune particolarità, specialmente circa le disposizioni d'animo che la presenza di Don Bosco suscitava a Lione in chiunque lo avvicinasse, noi le apprendiamo da lettere scrittegli in quei giorni o dopo la sua partenza e scampate dal naufragio di tante altre carte consimili. |
||||
A016001269 |
E realmente non diceva il vero nè l'una nè l'altra; perchè, dovunque andasse, Don Bosco suscitava intorno a sè gare d'amore, e tale amore egli preferiva a tutti gli onori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002146 |
L'aspettazione di questo suo inviato generò una confusione, quasi che stesse per arrivare Don Bosco in persona; la qual voce suscitava una sì crescente attesa, che bisognò opporvi una pubblica smentita [365]. |