Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000188 |
Le lezioni procedevano colla [43] massima circospezione, perchè, se la notizia di questo nuovo indirizzo dato agli studii della Morale fosse giunta all'orecchio dei Direttori dell'Istruzione nell'Archidiocesi, avrebbe suscitato gravi ostacoli all'opera santa intrapresa.. |
||
A002000435 |
Il venerabile Cottolengo, l'uomo da Dio suscitato in soccorso di ogni sorta di infermità e miseria umana, santamente spirava la sua bell'anima in Chieri, il giorno 30 di aprile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002008 |
Non saprei quale persona al mondo, parlando meco mi abbia suscitato maggiore ammirazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000669 |
La passeggiata del mattino e l'aria finissima che spirava su quelle giogaie alpine, avevano suscitato dentro di loro un bisogno, a cui si dà il nome di appetito; anzi più che appetito, il loro si poteva dire vera fame. |
||
A004001397 |
Io non ho mai sentito parlare della S. V. M. R. e Pre.ma e delle sante opere in cui si sta occupando a beneficio della gioventù, senza che ringraziassi veramente con tutto l'animo il Signore di avere in questi tempi così perversi suscitato in Lei un Sacerdote pieno del suo spirito e di santo zelo per la salute delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004524 |
Orazio, il quale aveva insegnato che omne tulit punctum qui miscuit utile dulci, non si sarebbe pensato che il cristianesimo avrebbe suscitato di tali uomini, i quali per segreto e soave impulso della divina grazia, o, come altri direbbe, per felicità di natura, avrebbero in ogni atto largamente applicato quella sua massima, non per guadagnarsi gli applausi, ma per avviare turbe di gente sulla strada del cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003186 |
Quella violenza aveva suscitato un gran fermento nella Comunità, non assuefatta a tali repressioni. |
||
A007007366 |
A conforto dei Pastori e ministri sacri e di tutti i buoni grandemente afflitti pel danno gravissimo che in questi tempi calamitosi soffre la Chiesa dalla diffusione dei libri cattivi e dei giornali antireligiosi, dalle calunnie dei tristi e dai pubblici scandali, il Signore ha suscitato il venerando Sacerdote Giovanni Basco, il quale da molti anni si rende segnalato, massime col prendere la più amorosa e indefessa cura della povera incauta gioventù, presa di mira in modo specialissimo, dai settarii e da quei moltissimi che ne sono i ciechi istrumenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000053 |
"Iddio ha suscitato in ogni tempo dei Santi adattati ai bisogni dell'epoca in cui vivevano. |
||||||
A010007170 |
Dopo aver rilevato come "il nome del sacerdote Don Giovanni Bosco da vari lustri" risuonasse "grato e venerato principalmente in Piemonte", essendo "comune e somma l'ammirazione per il bene da lui operato", diceva "non necessaria" la sua Commendatizia " perchè le opere del santo Sacerdote parlano da sè ", tuttavia tornargli " cosa assai grata rendere questa testimonianza dell'ammirazione e gratitudine" che professava " per un Sacerdote che " aveva " apprezzato costantemente, ed in cui fino dagli esordii delle sante sue imprese " aveva " ammirato un uomo suscitato dal Signore a gloria del Cattolico Sacerdozio, a bene dell'umanità".. |
||||||
A010010024 |
Non era necessaria questa Nostra testimonianza, perchè le opere del D. Bosco parlano da sè: Ci riesce però cosa assai grata rendere questa testimonianza dell'ammirazione e gratitudine, che professiamo per un Sacerdote che abbiamo apprezzato costantemente, ed in cui fino dagli esordii delle sante sue imprese abbiamo ammirato un uomo suscitato dal Signore a gloria del Cattolico Sacerdozio a bene dell'umanità.. |
||||||
A010014500 |
ammirato dai più come un personaggio dalla Provvidenza suscitato per volgere al bene in ispecie la gioventù crescente, ed a ciò fare aiutano chicchessia con mettere nelle sue mani tesori di carità cristiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003037 |
Ma d'altra parte si avvicinavano le feste natalizie, nel qual tempo il Beato aveva moltissimo da confessare e si sarebbe suscitato uno scandalo enorme, se avesse dovuto improvvisamente smettere senza un visibile perchè, Quindi Don Rua tacque ancora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004514 |
Quel suo compaesano mi disse dopo che fu conturbatissimo per più giorni, e che gli, aveva detto: - Maledetto il giorno in cui mi sono incontrato con D. Bosco! - Per chè gli aveva suscitato nel cuore la più terribile delle battaglie mettendogli in mente la pace antica dell'Oratorio e la disperazione odierna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007777 |
Il piano che la S. V. sommette pare sia quasi la conferma di quanto ha suscitato la questione medesima, né si potrebbe tanto facilmente consentire all'accettazione, stanteché le persone che (sic) non sarebbero escluse dall'Oratorio; sarebbe (sic) così indeterminato e vago e potrebbe comprendere un'infinità di persone, che si volessero addette al canto od alla cura delle ragazze; e la Dichiara che le giovani che si portano alla casa dell'Oratorio, si lascierebbero in libertà di assistere alle funzioni dove loro meglio aggrada, cioè a dire come per lo innanzi, come [995] già nella casa dell'Oratorio per la ricreazione, così possono restarvi per le funzioni del medesimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000565 |
Descritti i pericoli nuovi che correva la gioventù, additò in Don Bosco l'uomo suscitato da Dio a salvarmela per mezzo della Congregazione Salesiana, di cui tessè brevemente la storia; disse poi dei Cooperatori Salesiani, che cosa fossero e che cosa facessero, e sciolse una difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000635 |
Ma tornando alle apparizioni, noi ci domandiamo: forseché solamente per consolare due cuori afflitti Don Bosco riceveva e confidava ai coniugi Colle queste comunicazioni celesti? Come non pensare invece che con tal mezzo la Provvidenza mirasse soprattutto a incoraggiare quei doviziosi e cristiani Signori, perché impiegassero volentieri una gran parte delle loro sostanze in soccorrere l'uomo di Dio, suscitato a compiere nella Chiesa tante opere di bene secondo i bisogni del tempo? Così appunto doveva pensarla Don Bosco. |
||||||
A015001480 |
Anzi siccome quei libri furono e sono tuttavia letti da molti ed hanno suscitato dei dubbi intorno ad alcuni importanti punti di dottrina, così io supplico umilmente ma istantemente la Santità Vostra, che voglia farli esaminare, e dare apposito giudizio per norma di chi li ha letti o li avesse a leggere.. |
||||||
A015001500 |
Siccome questi opuscoli furono e sono tuttavia letti da molti ed hanno suscitato dei dubbi di coscienza, così ho intenzione di scriverne a Sua Santità e pregarla umilmente che voglia farli esaminare, e dare un apposito giudizio per norma di chi li ha letti o li avesse a leggere.. |
||||||
A015005485 |
Siccome poi questi opuscoli furono e sono tuttavia letti da molti ed hanno suscitato dei dubbi di coscienza, così ho intenzione di scriverne al S. Padre e pregarlo umilmente che voglia farli esaminare e dare un apposito giudizio per norma di chi li avesse letti o li volesse leggere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000395 |
Proseguì per Lione, sua terza grande tappa, dove l' Éclair con un articolo di buona penna aveva suscitato un'ansiosa aspettazione del suo arrivo [64]. |
||
A016004322 |
Le sono poi assai grato per le care speranze che colla sua lettera mi ha suscitato nell'animo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000740 |
Il tripudio suscitato dal suo felice ritorno raddoppiò nell'Oratorio l'ardore per i preparativi della festa di Maria Ausiliatrice, mentre le voci correnti circa il suo cattivo stato di salute valsero ad attirare più numerosi del consueto alla grande solennità gli amici e ammiratori del Santo.. |
||||
A017001425 |
Questo uomo fu dunque suscitato da Dio a difesa della Religione e della Chiesa ". |
||||
A017003827 |
Onde mandò il valoroso Don Milanesio con un coadiutore a fare un'escursione per preparare il terreno a una sua visita; Don Fagnano a sua volta aveva suscitato grande aspettazione fra gli Indi Linares. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001962 |
L'Ispettore, vedendolo così animato da buoni sentimenti, gli osservò che egli veniva a essere un braccio della divina Provvidenza, la quale aveva fino allora suscitato il pensiero della Missione nel Sommo Pontefice e in Don Bosco; mancandovi però un braccio per dare un efficace movimento, volere Iddio che quel braccio fosse il signor ministro Dosse [292].. |
||||||
A018002688 |
Orbene t io non so, dice, se altro sacerdote abbia suscitato intorno a sè tanto entusiasmo quanto Don Bosco mentre viveva, e sia stato più universalmente tenuto per santo, ancora vivente. |
||||||
A018003350 |
Coi suoi miraggi ha sollevato i popoli, e non ha potuto mantenere le sue promesse: ha armato gli operai e dato pietre in luogo di pane, ha suscitato malvagie passioni senza contentare alcuno, e sollevato il dubbio in tante intelligenze. |
||||||
A018005645 |
Era l'uomo provvidenziale che Iddio aveva suscitato per confondere l'apatia, l'egoismo e l'incredulità di un secolo corrotto e corrottore, era un miracolo permanente di quella carità ingegnosa, disinteressata e molteplice che abbracciava tutti i bisogni, viveva di sacrifizi e li rendeva fecondi di fede, di consolazione, e di amore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000271 |
L'entusiasmo suscitato dal decreto si tradusse in molteplici e calorose dimostrazioni, specialmente nei luoghi dov'erano opere salesiane. |