Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000223 |
Non vi è casa, nella quale non sia entrato per asciugare gli ultimi sudori dei morenti, innalzando i loro cuori colla speranza di un'altra vita felicissima, che non avrà più termine, temperando nello stesso tempo le angoscie dei superstiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000544 |
"Oh! quanti bei casi di morale abbiamo sciolti ancor noi in detta scuola in quell'occasione, mi diceva uno dei superstiti! Davvero! Facevamo scomparire lì su due piedi le difficoltà posteci innanzi, cioè i biscottini, che era una maraviglia. |
||
A002001518 |
"Ma dopo qualche istante non fu più possibile farci star fermi e quieti, ci attestavano alcuni dei superstiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002648 |
Attese le circostanze dei tempi, non potendosi la durazione della proprietà assicurare altrimenti, ho invitato ilSig. Teol. Borel, il Teol. Murialdo, D. Cafasso ad intervenire alla compra di quanto sopra; quindi fu fatta disposizione testamentaria a vantaggio [506] reciproco, dimodochè, alla morte di uno, la proprietà passa ai tre superstiti, i quali certamente sono liberi di associarsi un altro individuo: ben inteso così convien pagare il diritto di successione per la parte del defunto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000717 |
Il Sindaco della città fece ricoverare due miei superstiti ragazzi, che spero presto poter ritirare in casa mia; alcuni pii signori della società di S. Vincenzo de' Paoli mi hanno con assiduità assistito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004784 |
Stante i buoni precedenti dell'agente suddetto che non diede mai occasione di lagnanze contro se stesso, e delle eccellenti qualità di cui è dotato, ed in considerazione massime della disgrazia toccatagli colla morte di sua moglie, che lasciò superstiti 7 figli nella più squallida miseria, io non esito a raccomandarlo alla S. V. Rev.ma, perchè voglia caritatevolmente annuire alla domanda che le verrà sporta al suddetto riguardo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003282 |
In quella funzione capitò un incidente, il cui ricordo desta tuttora l'ilarità nei rari superstiti dei testimoni auricolari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000673 |
Tanto ci attestavano unanimi i superstiti di quei tempi.. |
||||||||
A012003054 |
Dalle memorie del tempo non traspare che morti così numerose nel giro di un anno gettassero lo sgomento nelle superstiti; non vi si parla anzi che dei buoni esempi dati in vita dalle defunte e dell'edificazione dei loro ultimi istanti.. |
||||||||
A012003437 |
E' sempre bello udire dalla bocca dei superstiti il racconto particolareggiato delle cose di quei tempi, sebbene sia vero che, udito uno, sono uditi tutti, quanto alla sostanza dei fatti. |
||||||||
A012003505 |
Per coloro che leggeranno queste pagine noi soggiungeremo: quanto sarebbe utile che i fortunati superstiti d'allora c'inviassero relazioni di fatti consimili, ad essi noti e, fors'anche ad essi accaduti!. |
||||||||
A012004411 |
Il ricordo de' suoi santi esempi non si cancellò dalla memoria di quanti lo conobbero: i pochissimi [440] superstiti ne parlano tuttora con sincera e tenera ammirazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004900 |
Un consiglio di tal genere non moriva; poichè scomparso un membro, i superstiti ne eleggevano un altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000633 |
In fine rimasero pochissimi superstiti.. |
||||||||||||||
A014000634 |
A costoro si congiunsero i giovanetti superstiti alla antecedente battaglia e tra tutti formarono una specie d'esercito aventi ognuno per arma nella destra il Santissimo Crocifisso, nella sinistra un piccolo stendardo di Maria Ausiliatrice modellato come si è detto sopra.. |
||||||||||||||
A014001686 |
Durante quelle offensive non pochi Indi erano stati massacrati o presi e condotti a Buenos Aires e distribuiti come schiavi alle famiglie; quindi nei superstiti regnava un'acrimonia, che rendeva oltremodo difficile ai bianchi l'avvicinarli. |
||||||||||||||
A014001876 |
Di questa benevolenza del popolo e della gioventù, i superstiti Salesiani. |
||||||||||||||
A014003873 |
Infatti alcune settimane dopo fu presentato alla Camera francese un disegno dì legge che mirava alla distruzione delle case religiose e degl'istituti di beneficenza superstiti, per mezzo di gravami fiscali, che ne rendessero l'esistenza impossibile [422]. |
||||||||||||||
A014003911 |
In quest'opera di civiltà ebbero la loro parte notevole i Salesiani, che dopo il passaggio delle truppe si fissarono in luoghi opportuni, donde organizzare l'assistenza religiosa e civile dei coloni e prendere contatto con le tribù superstiti. |
||||||||||||||
A014004170 |
Di questa risposta abbiamo l'originale, rinvenuto fra le pochissime carte superstiti del compianto missionario.. |
||||||||||||||
A014004327 |
Essa quindi dovette dividere quel cumulo di lavoro con le superstiti e cinquanta anni dopo a gloria del novello Beato ci raccontava a voce e per iscritto il prezioso incontro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002939 |
Per colpire sempre più le superstiti Congregazioni religiose, venne decretata dal radicale Ministero Gambetta una nuova imposta del tre per cento sui loro beni. |
||||
A015007754 |
In questo opuscolo la parte più notevole per noi é costituita da testimonianze di superstiti, delle quali terremo il debito conto.. |
||||
A015007798 |
Questo fatto fu sentito pure da me biasimare dallo stesso Card. Ferrieri, quando gli parlai. " Nel processicolo di Roma (1915-16) due superstiti Oblate d'allora, fecero deposizioni onorevolissime per il Servo di Dio tanto su questo fatto quanto su altre imposture del Colomiatti ( Summarium, Pgg. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001350 |
L'Italia intera si commosse al disastro; i Vescovi fecero appello al cuore dei fedeli, perchè dessero aiuto a soccorrere i miseri superstiti. |
||||
A016001648 |
Questo confessano e deplorano oggi i più illuminati superstiti del legittimismo e questo in fondo era anche il pensiero di Don Bosco, come abbiamo visto a proposito delle dimissioni dei magistrati nel 1880.. |
||||
A016006955 |
Altre fonti particolari saranno citate volta per volta, come: 5° appunti di Don Lemoyne su informazioni fornitegli oralmente; 6°testimonianze recenti di superstiti, che Don Bosco videro e udirono a Parigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002108 |
Resosi vacante il locale convento dei Francescani, perchè i religiosi superstiti se n'erano ritirati, il Provinciale manifestò legalmente la soddisfazione del Generale, che vi sottentrassero i Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000620 |
"Tout était en joie ce jour - là; on allait voir un Saint ", ci scrisse il 25 febbraio 1934 una delle superstiti, la quale proseguiva: "Molto si era pregato per ottenere quella visita, considerata come una grazia grande. |
||||
A018001829 |
Si chiudeva così tutto un cielo di soavi manifestazioni, alle quali specialmente i giovani partecipavano con vera esultanza e il cui ricordo durava nei loro animi salutarmente incancellabile per tutta la vita, com'è ancora possibile vedere nei pochi vecchi superstiti. |
||||
A018001987 |
Qui Monsignor Cagliero presiedette una conferenza ispettoriale da lui stesso convocata e resa più notevole dalla fortuita e fortunata presenza di tutti i sette salesiani superstiti della prima spedizione, quella di dodici anni addietro [311].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000174 |
Ora nel caso del Sacerdote Giov. Bosco, il pericolo che i testimoni oculari vadano deperendo è evidente, perchè essendo morto nella grave età di 73 anni, i compagni e conoscenti dei primordii di sua vita ancora superstiti sono più pochi, e di qui a qualche tempo o Mancheranno affatto, oppure per vecchiaia saranno ridotti all'impossibilità di presentarsi a deporre giuridicamente.. |
||||
A019000302 |
Tutte poi le difficoltà superstiti, coordinate dal Promotore Generale della Fede, che era allora Monsignor Salotti, e fatte stampare anonime, si passano all'Avvocato, perchè le studi, vi risponda, formi un'altra posizione, la dia alle stampe e ne presenti una copia ai Cardinali e ai Consultori almeno un mese prima del giorno stabilito per la Congregazione preparatoria.. |
||||
A019000342 |
E ve ne sono i segni superstiti come sparse membra, sparsi elementi - diciamo così - che dimostrano che da un primo concetto avrebbe dovuto assorgere alla composizione di un gran corpo scientifico, di una grande opera scientifica; ve ne sono i segni nei suoi volumi, nei suoi opuscoli, nella sua grande propaganda di stampa. |