Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000241 |
Margherita, amante dell'ordine e del [34] silenzio, molto accorta, prudente, badava alla parsimonia; mentre il buon Francesco, quasi unicamente col suo sudore lavorando i campi, procacciava sostentamento alla madre settuagenaria travagliata da varii acciacchi, a' suoi tre fanciulli ed a due servitori di campagna. |
||||||||||||||||
A001000243 |
Francesco, pieno di robustezza, sul fiore dell'età, animatissimo per dare educazione cristiana alla figliuolanza, un giorno ritornato a casa tutto molle di sudore, incautamente andò nella sotterranea e fredda cantina. |
||||||||||||||||
A001000398 |
Intanto i due fanciulletti che, come era da prevedersi, non si erano imbattuti con chi cercavano, ritornarono colla testa bassa, trasfigurati dall'angoscia e dal sudore; ma giunti che furono nel prato, pensate come rimanessero vedendo scomparsi tutti gli altri tacchini. |
||||||||||||||||
A001000497 |
Finita la magniloquente sua orazione, durante la quale aveva lanciato di quando in quando occhiate poco benevoli, anzi dirò sospettose sopra di Giovanni, mentre si asciugava il sudore, fece dare per un breve istante fiato alle trombe. |
||||||||||||||||
A001000776 |
Bisognava che andasse in cerca di lavoro per procacciarsi il vitto col sudore della sua fronte, senza più avere il conforto di vedersi vicina la madre che amava svisceratamente. |
||||||||||||||||
A001001422 |
Sebastiano Mottura, al vedere che un freddo sudore cominciava a coprirgli il pallido volto, gli impartì la papale benedizione.. |
||||||||||||||||
A001001562 |
I due chierici erano tanto contraffatti dal sudore, dalla polvere e dalla stanchezza, che i ragazzetti delle borgate, per le quali passavano, fuggivano spaventati. |
||||||||||||||||
A001001562 |
L'aria dei monti, frattanto incominciava ad asciugare loro indosso, il sudore ed essi per i brividi battevano i denti. |
||||||||||||||||
A001001570 |
Giacomelli rispose a varie interrogazioni; ma, essendo fradicio dal sudore, chiese al cugino se non fosse possibile avere un po' di fuoco per asciugarsi? - Sì, volentieri.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001537 |
Per l'ansia, il gusto ed il prolungamento del giuoco, io era rosso in faccia e tutto molle di sudore.. |
||
A002001615 |
Finalmente messi sulla buona via, quali da una parte e quali dall'altra giunsero alla parrocchia in più volte un trecento giovanetti, molli di sudore, spruzzati di zacchere e di fango, e per la stanchezza e per la fame così sfiniti da fare compassione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000339 |
Il sole batteva con forza sulle teste, scoperte; eppure tutti stavano così attenti, che non si muovevano punto, e neppure coi fazzoletti si tergevano il sudore che si vedeva scorrere a rivoletti sui loro volti. |
||||
A003001432 |
Passando vicino a lei cercava di schivarla, ma ella lo chiamò, e fermatolo gli diceva: - Tu non vuoi lavorare; vuoi mangiare il pane del sudore altrui. |
||||
A003002075 |
"Aggiungiamo ancora che, trovandosi spesso fra quei poveri giovani chi per la morte o la rovina dei proprii genitori cade in assoluto abbandono, parecchi di questi vengono anche ricoverati in alcune camere esistenti in quelle povere casuccie sovraccennate, e vi ricevono pure il loro sostentamento pel tempo del loro tirocinio, finchè col frutto del loro sudore possano essi medesimi mantenersi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001808 |
Esso, appena fuori dell'Oratorio, [342] correva in piazza Milano ove erano i ciarlatani, dava un'occhiata al giuochi, e quando i compagni giungevano alla porta del prof. Bonzanino, trovavano Cagliero che già li attendeva tutto molle di sudore. |
||
A004003327 |
Soleva raccontarci dell'umile condizione de' suoi parenti, come egli avesse dovuto guadagnarsi il pane col sudore della fronte, come fra mille peripezie, coi soccorsi di benefiche persone e specialmente di D. Cafasso, fosse riuscito 4 compiere i suoi studi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000808 |
Laonde, tenendo con ambe le mani la coperta e le lenzuola, ei si diede a fregare l'uno coll'altro e a dimenare i piedi e le gambe con tanta forza nel letto, che, dopo un quarto d'ora, stanco ed oppresso dalla fatica, tutto il suo corpo era immerso in un sudore. |
||||||
A005003676 |
D. Bosco, afflitto da otto giorni da un continuo e atroce mal di denti, oppresso dal caldo, tutto coperto di sudore erasi fermato un istante. |
||||||
A005004395 |
Il povero prete era inzuppato dal sudore, la neve l'avea tutto ammollato; non aveva più figura umana. |
||||||
A005004619 |
Questa bibita lo confortò veramente e rompendo in un tenue sudore potè prendere un po' di sonno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001368 |
Grattarsi il cranio, cacciarsi le mani nei capelli, prendere in mano le scarpe, il ficcarsi le dita nel naso, tenere il cappello in testa, non usare il moccichino, asciugarsi il sudore nella manica, camminare strisciando i piedi e cento altre gentilezze di simil genere si succedono rapidamente. |
||||||||||
A006003320 |
In quel basso lavoro il poverino s'insudiciava gli abiti abbastanza eleganti, si lordava la faccia grondante di sudore, ed appariva simile a quella gente, che vanno a cercare nelle spazzature delle pubbliche vie, colla speranza di trovare il soldo, onde comperarsi un tozzo di pane e campare la vita.. |
||||||||||
A006004749 |
L'infermo continuava a lagnarsi di grandissimo freddo, anche dopo che era passato ad una straordinaria e precipitosa traspirazione, e trovavasi tutto molle di sudore. |
||||||||||
A006004787 |
Lunga e malagevole era stata la via, e giunse alla Canonica contrafatto dalla stanchezza e tutto inzuppato pel sudore e per la neve. |
||||||||||
A006006409 |
Mi sentii consolato allora, soggiunse Francesco, nel trovarmi tranquillo nel mio letto e fuori d'ogni pericolo, ma vi assicuro che mi sentiva realmente affranto di forze, tutto in un sudore. |
||||||||||
A006006524 |
Io auguro poi agli artigiani che possano attendere allo studio della loro professione e venire capaci di guadagnarsi onoratamente il pane col sudore della propria fronte: auguro loro maggior sollecitudine per la salute dell'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002136 |
Alle 3 e ½ i giovani tutti in sudore stanchi, trafelati ascendevano una collina. |
||||||
A007002227 |
Il lavoro sia materiale sia intellettuale obbligare tutti gli uomini: mediante il sudore della tua fronte mangerai il tuo pane. |
||||||
A007002733 |
Ma non andò molto che il canto incominciò ad illanguidirsi, poi svanì tutto quello spettacolo ed io mi svegliai bagnato interamente di sudore. |
||||||
A007005885 |
"Intanto, ci raccontò il sig. Luigi Porta, ora Sacerdote e Salesiano, io andava alla Chiesa col Marchese e si parlava appunto della pioggia promessa; il sudore gocciolava dalle nostre fronti benchè dal palazzo alla Chiesa non vi fossero che dieci minuti di strada. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002160 |
In quel momento si mitigò la violenza del morbo, [202] l'infermo diede in un copioso sudore a segno che in poche ore restò fuori di ogni pericolo e quasi interamente guarito. |
||||||
A009003325 |
Per più di venti anni si guadagnò il pane col sudore della sua fronte. |
||||||
A009007120 |
Colla sua grazia Dio sosterrà quelli che con fatica e sudore vogliono arrivare al premio della loro vocazione. |
||||||
A009010534 |
- Non usare la tovaglia a pulirsi il naso, gli occhi, il sudore; - il cucchiaio come la penna; forcellino come il temperino; - non prendere minestra o pietanza colle dita; non sorbire nel piatto o nella scodella; - molta discretezza nel prendere pietanze; - sobrietà nel bere; - non mai biasimare le persone, o le cose che si apprestano; - non mai parlare di cose affliggenti o di cose che possono cagionare schifo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002829 |
È la quarta eruzione e la continua febbre ed il sudore copiosissimo lo stremano di forze.. |
||||||||||||
A010002842 |
La febbre, le eruzioni cutanee, il sudore copiosissimo, gli davano molto tormento; "ma - dichiarava Enria - egli non si lamentava mai; i suoi affanni erano sempre per noi che temevamo di perderlo e ci diceva sempre:. |
||||||||||||
A010002897 |
La febbre è leggerissima, l'espulsione delle migliari è cessata, [254] il gran sudore è diminuito. |
||||||||||||
A010002925 |
Appena cessano queste eruzioni, le quali lo tengono inchiodato, il sudore e le febbri lo rendono così spossato che farebbe pietà ai còrsi! Siamo sicuri di vederlo presto convalescente e poi guarito perfettamente? Per carità, dica che si preghi, ma di vero cuore; e Gesù Bambino si moverà a compassione di noi, e ci renderà il nostro caro Padre Don Bosco sano e in perfetta salute, unico nostro pensiero. |
||||||||||||
A010003078 |
alle 5 ha sempre un po' di febbre, e questo basta per farlo andare tutto in sudore e indebolirlo in modo da impedirgli per ora di discendere da letto... Deve essere ben duro quel letto... Eppure in tutto il tempo della malattia non mosse mai un lamento e dice sempre di essere nelle mani di Dio, pronto a fare la sua volontà.. |
||||||||||||
A010003143 |
È vero che ogni due o tre giorni, appunto sul cader del giorno, viene tutto coperto di sudore, però senz'altro effetto. |
||||||||||||
A010003177 |
Ebbe circa dodici eruzioni di migliari, più volte mutò la pelle, per sei intere settimane fu sempre tutto in un sudore copioso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001494 |
Egli stava mangiando la minestra e vidi che tra un cucchiaio e l'altro [si noti che era il mese di gennaio, e il refettorio non aveva riscaldamento], gli cadevano dalla fronte nel piatto gocce di sudore, ma senz'affanno e senza interrompere la sua modesta refezione". |
||||
A011003806 |
Quivi attorno però certi altri animali scorrazzano, ed oziano e varino in pingui pascoli, sfiorando le migliori erbe, e ricalcitrano, e ogni dì più s'impinguano ed ingrassano: et asinae pascebant secus ipsos, insultando quasi alla fatica e al sudore benefico del bue paziente e laborioso!. |
||||
A011003806 |
Si rinnova quasi ogni giorno la scena descritta nel sacro libro di Giobbe, in cui si presentano i buoi, che trafelati dall'ardore del sole e dal sudore traggono lentamente il passo sotto il giogo per fendere con diritti solchi la terra, e preparare a beneficio dell'uomo una messe copiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003516 |
Dopo il ritorno da Roma non aveva più avuto un giorno solo senza incomodi La morte del figlio del conte Callori gli causò nuovi disturbi; perchè, rincasando madido di sudore, prese aria, il che finì con prostrarlo del tutto. |
||||
A012003530 |
E' un vantaggio, per esempio, eccitare il sudore ai piedi, e questo effetto non si ottiene sedendo; poi il moto che parte dal piede, quella piccola scossa che si dà alla persona battendo i piedi per terra, mi pare che ecciti tutto il corpo e lo rinvigorisca".. |
||||
A012004083 |
Michel e Barone Héraud e di' loro che essendoci messi in ballo di comune accordo, bisogna che conduciamo la danza a termine a costo di qualunque fatica, sudore, sbadiglio ed anche di più.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001110 |
Raccogliendo ragazzi abbandonati si diminuisce il vagabondaggio, diminuiscono i tiraborse, si tien più sicuro il denaro [181] nella saccoccia, si riposa più quieto in casa, e coloro che forse andrebbero a popolare le prigioni, e che sarebbero per sempre il flagello della civile società, diventano buoni cristiani, onesti cittadini, gloria dei paesi ove dimorano, decoro della famiglia cui appartengono, guadagnandosi col sudore e col lavoro onestamente il pane della vita.. |
||||
A013003506 |
Questa mattina gli vennero altri simili disturbi di stomaco e dopo si trovò tutto in un sudore e tanto stanco, da non potere da sè tirarsi su il guanciale. |
||||
A013003523 |
Alle sei gli mutai camicia e corpetto a maglia perchè erano impregnati di sudore ed ora ricadde in un sonno tranquillo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004100 |
Il sudore mi bagna la carta e non posso più scrivere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001467 |
Credo opportuno notificare per istruzione di V. S. che il sopranominato Brunetti fu cinque anni allievo di questa Casa con irreprensibile condotta, e che da 22 anni che vive fuori di questo istituto fu sempre conosciuto onesto e laborioso operaio che si é sempre guadagnato il pane col sudore di sua fronte. |
||||
A015002833 |
Abbiamo cominciato il corso regolare del sudore che serve di bagno permanente da un mezzo giorno all'altro mezzo giorno. |
||||
A015003079 |
Aprite il vostro collegio, dite mattina e sera un Pater al Sacro Cuore di Gesù e di Maria, studiate d'impedire il sudore negli allievi, riparateli dal passaggio dal fresco al caldo nel mattino e nella sera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001878 |
Guardate! - E prese uno di quei fichi e lo mise a bagno in un vasetto di sangue; poscia lo immerse in un altro vasetto pieno di acqua, e disse: - Col sudore e col sangue i selvaggi ritorneranno ad essere attaccati alla pianta e ad essere gradevoli al padrone della vita.. |
||
A016004645 |
Erano circa le tre ore della notte del giorno d'oggi e Luigi conservando inalterabile la serenità del suo volto, senza dar il menomo movimento o sforzo, fu veduto in volto tutto coperto d'un freddo sudore, che indicava l'ultima sua agonia; piangevano singhiozzando gli astanti, e il dolore lor impediva di parlare e Luigi col cuore levato in Dio, dicendo quelle parole: In manus tuas Domine, commendo spiritum meum: Signore nelle vostre mani raccomando l'anima mia; pronunziando i SS. Nomi di Gesù e di Maria, formando un dolce sorriso, come chi vede un giocondo e consolante spettacolo, come se dolcemente s'addormentasse, rendè l'anima al suo Signore (anni 23, mesi 3, giorni li, 1591).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000170 |
Dal 1872 i profluvi di sudore notturno lo obbligavano al mattino dopo la levata a rimanere un'oretta in camera per non arrestare bruscamente la traspirazione e per cambiarsi flanella e camicia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002536 |
Don Bosco, circondato dai primi e principali suoi allievi, versava in penosa agonia, e il sudore della morte gli bagnava la fronte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000652 |
Cominciato il corso regolare del sudore: ancora nessuno cotto [XV 506].. |
||||||||||||||||
A020004114 |
· Notizia che deve pagare 40.000 lire per l'avallo di una cambiale: gli cadono dalla fronte gocce di sudore (gennaio!) [XI 212].. |
||||||||||||||||
A020006706 |
Dal 1872 i profluvi di sudore notturno lo obbligavano dopo la levata a rimanere un'oretta in camera [XVII 30].. |
||||||||||||||||
A020006734 |
· D.B. versava in penosa agonia e il sudore della morte gli bagnava la fronte [XVIII 541].. |
||||||||||||||||
A020007828 |
· Invitato a predicare in un paese degli Appennini, inzuppato pel sudore e per la neve, riceve accoglienza inospitale [VI 790-1].. |
||||||||||||||||
A020008423 |
· Invitato a predicare in un paese degli Appennini, riceve una ospitalità inadeguata, benché inzuppato pel sudore e per la neve (coliche notturne straziano la sorella del parroco) [VI 790-1].. |
||||||||||||||||
A020011831 |
Alla notizia che deve pagare 40 mila lire per l'avallo di una cambiale, gli cadevano dalla fronte gocce di sudore [XI 212].. |
||||||||||||||||
A020011833 |
· Dal 1872 i profluvi di sudore notturno lo obbligavano dopo la levata a rimanere un'oretta in camera [XVII 30].. |
||||||||||||||||
A020011834 |
· D.B. versava in penosa agonia e il sudore della morte gli bagnava la fronte [XVIII 541].. |