Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000791 |
- Ma se egli tacque, a suo tempo parlarono i coniugi Moglia, i loro figliuoli, i vicini, il parroco di Moncucco, D. Francesco Martina, successore di D. Cottino, dai quali abbiamo le notizie che stiamo per riferire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000079 |
2° Memorie ai miei figli i Salesiani, le quali contengono norme suggerite dall'esperienza, e che D. Bosco lasciava come in eredità al sua Successore nella difficile direzione di tutte le Istituzioni.. |
||||||||||||
A002000106 |
E volete sapere il perchè? Perchè? [7] con questo solo, per istritolare lo scoglio, sopra cui Dio ha fabbricata la sua Chiesa, noi non abbiamo più bisogno dell'aceto di Annibale, nè della polvere da cannone, e nemmeno delle nostre braccia; giacchè noi avremo il dito mignolo del Successore di Pietro ingaggiato nel complotto: e questo dito mignolo varrebbe per questa crociata tutti gli Urbani secondi e tutti i San Bernardi della Cristianità. |
||||||||||||
A002000189 |
Braccio forte dei Teologo Guala era D. Giuseppe Cafasso, suo supplente nelle conferenze morali e poscia suo successore. |
||||||||||||
A002000436 |
Alcuni anni prima, trattenendosi questo gran servo di Dio a parlare col re Carlo Alberto nel palazzo reale, presso ad una finestra che dà sulla sottostante piazza, il Sovrano gli manifestava qualche timore sulla sorte avvenire della Piccola Casa: - Caro Canonico, gli diceva, il Signore ce la conservi; ma ella ha già pensato al suo successore? Se mai morisse, che cosa diverrebbe la sua Istituzione? - Oh Maestà, rispondeva il Cottolengo, dubita della divina Provvidenza? Vede là abbasso che si cangia la sentinella al portone? Un soldato bisbiglia all'orecchio del compagno una parola, questi si ferma coll'archibugio alla spalla, quell'altro se ne va, e, senza che nessuno se ne sia accorto, la sentinella continua e [119] fa il suo dovere benissimo. |
||||||||||||
A002000995 |
Con queste due suppliche era la prima volta che D. Bosco si rivolgeva alle Sacre Congregazioni e interrogato da uno dei suoi allievi dei motivo che avevalo determinato a quelle domande, rispondeva: - Non erano solo le indulgenze che mi stavano a cuore, ma sopratutto anelava incominciare a mettermi in relazione diretta colla S. Sede Romana, godeva al pensiero che il mio povero nome sarebbe posto sotto gli occhi del successore di S. Pietro ed erede dei suoi poteri Divini, voleva avvicinarmi a Lui in quel solo modo che allora mi era concesso. |
||||||||||||
A002001188 |
Sia anatema a chiunque non crede così! - Nel II Concilio di Lione, tenutosi per la riunione della Chiesa Greca colla Latina, presieduto dal Papa Gregorio X, l'assemblea composta dei Patriarchi latini e greci, di cinquecento e più Vescovi, di mille e settanta tra abati e altri insigni teologi, protestava unanime: il Romano Pontefice essere il vero, legittimo successore di S. Pietro e l'impossibilità dì salvarsi per chiunque si ostini a non volergli stare unito. |
||||||||||||
A002001345 |
D. Cafasso per mezzo di un suo servitore aveva loro mandato dal Convitto il companatico per la colazione, mentre l'Abate Truffat Don Paolino Nicola savoiardo, successore dell'Audisio nella carica di Preside dell'Accademia, apprestava un magnifico pranzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000452 |
Nella Parte I, Cap. I, art. 9, ove si parla del Rettore, sta scritto: Egli può nominarsi un successore, la qual nomina però deve essere di un Ecclesiastico ed approvato dal Vescovo. |
||||||||
A003001501 |
Terminata l'opera bisognava stamparla; ma come gli era possibile mancando di mezzi? D. Bosco andò pertanto a visitare il Canonico Anglesio, successore del Venerabile Cottolengo, e presentandogli il suo manoscritto gli disse: - Ho bisogno che mi aiuti in questa stampa, prendendone un buon numero di copie. |
||||||||
A003002032 |
Ciò non di meno desiderosi di dare un segno di stima e di figliale venerazione verso il Capo della Cattolica Religione, verso il comune nostro Padre, il Successore di S. Pietro, il Vicario di Gesù Cristo, abbiamo fatto i nostri sforzi, abbiamo unito l'obolo del povero. |
||||||||
A003002034 |
Ci protestiamo vostri affezionatissimi figli; e malgrado gli sforzi dei malevoli per allontanarci dall'unità cattolica, noi riconoscendo nella Santità Vostra il Successore di S. Pietro, il Vicario di Gesù Cristo, a cui chi non è unito va eternamente perduto, e nell'intima persuasione che niuno da Voi disgiunto può appartenere alla vera Chiesa, dichiariamo di voler vivere e morire sempre uniti a questa Chiesa, di cui Voi siete Capo visibile, offrendoci pronti a spendere ogni nostro avere, ogni sostanza e la vita medesima, per mostrarci degni figli di un sì tenero Padre".. |
||||||||
A003002299 |
Dopo il Teol. Carpano, che non vi stette gran tempo e che nel 1853 era eletto a cappellano a S. Pietro in Vincoli, successore al defunto D. Tesio, vi fu impiegato il suo coadiutore Teol. Giovanni Vola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000216 |
Cercate adunque un successore che pigli a suo tempo il vostro posto. |
||||||||||||||
A004000423 |
Il 15 aprile l'intrepido successore di S. Massimo, adempiendo con un prudente coraggio al suo apostolico ministero, senza accennare a coloro che avevano votata ed approvata la legge Siccardi, scriveva una pastorale segreta ai parroci della Diocesi, perchè la comunicassero a tutti gli ecclesiastici delle loro parrocchie. |
||||||||||||||
A004000533 |
Che poi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Cattolica Religione, il Vicario di Gesù Cristo, dal mezzo delle molteplici cure, cui deve attendere nel reggere e governare l'universo mondo cattolico, rivolga un [86] pensiero verso di noi poveri artigianelli, questa, ah sì questa è degnazione sì grande, che ci rende altamente confusi, e nella nostra umiliazione siamo solo capaci di parlare cogli affetti della gratitudine.. |
||||||||||||||
A004000537 |
Del resto, lasciando alla sublime sapienza di Vostra Santità a supplire all'insufficienza nostra, diciamo unanimi che, riconoscendo in Voi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Chiesa Cattolica ed unica vera Religione, a cui chi ricusa di essere unito perisce eternamente, [87] supplichiamo la Santità Vostra, che si voglia degnare di aggiungere un nuovo beneficio coll'impartire a noi, vostri umili figli, l'apostolica benedizione,. |
||||||||||||||
A004000565 |
Quando questo glorioso Successore di S. Pietro esulava in Gaeta, i buoni fedeli, ad imitazione di quanto operavano i primitivi cristiani verso del Principe degli Apostoli, andavano a gara non solo nell'innalzare fervide preci all'Altissimo, affinchè gli alleviasse le fatiche, addolcisse le pene dell'esilio e presto lo ridonasse alla sua Sede, ma inoltre vedevano, secondo le loro forze, di concorrere a fornirgli quel mezzi materiali, che erano indispensabili per condurre vita meno dura in terra non sua. |
||||||||||||||
A004001129 |
Siate intimamente persuasi di queste grandi verità: Dove c'è il successore di S. Pietro, là c'è la vera Chiesa di Gesù Cristo. |
||||||||||||||
A004002958 |
Il Sac. D. Pietro Ponte aveva avuto per successore il teologo Felice Rossi, uomo di molto zelo, ma di precaria salute.. |
||||||||||||||
A004002982 |
L'Arcivescovo, accennati i gravi pericoli in cui si trovavano i suoi diocesani per le insidie colle quali gli eretici si sforzavano di sedurre gli incauti, ricordava loro che il primo potentissimo mezzo, per non cadere vittima dell'errore, era quello "di legarsi indissolubilmente all'autorità della Chiesa Cattolica e perciò [581] al Romano Pontefice suo Capo visibile, successore di San Pietro".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002487 |
Tuttavia il successore del Conte Cays e altri due che succedettero a questo, Baron Ricci e Falcone, furono sempre benevoli verso D. Bosco e verso l'Oratorio.. |
||||||||
A005003880 |
Si era intrattenuto anche col P. Giovanni Battista Pagani, immediato successore dell'Abate Antonio Rosmini, per aver norme che rendessero possibile ciò che la condizione dei tempi pareva non permettesse. |
||||||||
A005004058 |
Non vi sia nè promessa, nè minaccia, nè pretesto che valga a staccarvi dalla dottrina che insegna il supremo pastore della Chiesa, il successore di S. Pietro, il Vicario di Gesú Cristo, che fondò la sua Chiesa dicendo: Tu sei Pietro e sopra questa pietra edificherò la mia Chiesa. |
||||||||
A005005227 |
Il vicario farà le veci del Rettore dalla morte di esso finchè ne sia definitivamente eletto il successore.. |
||||||||
A005005230 |
L'elezione del successore al Rettore defunto si farà così: otto giorni dopo la morte del Rettore si raduneranno il Prefetto, Economo, Direttore spirituale, i tre consiglieri e il vicario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000148 |
Perciò è anche nostro dovere che dopo Dio obbediamo al Papa, che è il vero successore di S. Pietro, dobbiamo obbedire alla S. Chiesa e perciò osservare i suoi comandamenti ascoltare la santa Messa tutti i giorni festivi, non mangiar carne il venerdì ed il sabato, confessarci almeno, una volta all'anno e comunicarci alla Pasqua di Risurrezione, e non trasgredire gli altri precetti. |
||||||
A006002581 |
D. Costantino Giulio successore del Teol. Murialdo nella direzione dell'Opera Pia degli Artigianelli in Torino, diceva or son molti anni ad alcuni nostri confratelli salesiani: - Voi avete una gran fortuna in casa vostra che nessun altro ha in Torino, e neppure hanno le altre comunità religiose. |
||||||
A006004296 |
Tu insomma amato ed ammirato da tutti, porti in te il cuore di un altro D. Bosco, e già tutti ti notano a dito come ben degno di lui successore". |
||||||
A006004301 |
Perciò t'avrà (preveggo) successore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001104 |
I Piloti radunati lo hanno eletto così subitamente, che la [171] notizia della morte del Papa giunge colla notizia dell'elezione del successore. |
||||||||||||||
A007001121 |
Venuto a Torino per invito di Cavour, erasi accordato con lui anche sul da farsi quando morto Pio IX si radunasse il conclave per l'elezione del successore; e ritornato a Roma cercò di corrompere, ma invano alcuni prelati per averli complici nel riuscire ad indurre il Papa alla rinunzia de' suoi diritti. |
||||||||||||||
A007004521 |
In via Dell'Arco havvi altra scuola dell'Evangelista Rossetti, successore del De Sanctis, dove sono circa 80. |
||||||||||||||
A007005690 |
Si differiva però a tempo più opportuno l'approvazione delle Costituzioni e, attese le speciali circostanze de' tempi e de' luoghi, costituivasi D. Bosco Superiore Generale a vita, fissando a dodici anni la durata in officio del suo successore.. |
||||||||||||||
A007006147 |
Dovendo io a tenore del regolamento organico nominare il mio successore, vorrei che Ella mi dicesse se crede conveniente che nel mio Testamento segreto l'abbia nominata Lei, oppure se debba sostituirvi un altro nome de' suoi. |
||||||||||||||
A007007221 |
9° Il Vicario farà le veci del Rettore dalla morte di esso finchè non sia definitivamente eletto il successore; ma non potrà introdurre mutazione di sorta nella disciplina e nell'amministrazione durante il suo provvisorio governo.. |
||||||||||||||
A007007222 |
Di poi inviti tutti i Direttori delle medesime case ad intervenire alla elezione del successore.. |
||||||||||||||
A007007230 |
3° La elezione del successore al Rettore defunto si farà così: Non prima di dieci e non più tardi di trenta giorni dopo la morte del Rettore, si raduneranno il Prefetto, Economo, Direttore spirituale, tre consiglieri, il Vicario, i Direttori delle case particolari che possono intervenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000538 |
Negli antichi stati del Piemonte, diciotto Vescovi, chi per l'età avanzata, chi perchè logoro dalle fatiche e dalle pene, erano scesi nella tomba senza che fosse dato loro un successore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002237 |
Nel piccolo Seminario si era preparata una gran festa, nella quale ai maggiorenti del paese invitati e agli alunni D. Bosco presentava con parole di elogio D. Bonetti, come successore di D. Rua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003691 |
Redditi di Curia non ne ho per certo a disporre, poichè appena sono sufficienti ai tenui onorarii degli impiegati; altronde per molte cause che ella può ben conoscere codesti redditi ogni dì si attenuano di molto, e se accadesse di qualche sopravvanzo io debbo riserbarlo al Vescovo successore, al quale dovrò render conto dei proventi della vacanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005184 |
Nella nomina del Superiore e nelle norme pel suo successore i Vescovi ravvisavano la costituzione di un corpo morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005913 |
Il libro insomma è atto a servire di notizia e di preparazione alla celebrazione del Centenario di S. Pietro, al quale il suo successore, il Pontefice Romano, invita quest'anno la Chiesa ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005928 |
Quoniam enim ab initio Romanus Pontifex, isque solus, pro successore Petri habitus est ab universa Ecclesia, vel dicendum est eum verum esse successorem, vel dicendum est universam Ecclesiam ab initio, non solum suum verum caput non agnovisse sed aperte caput aliud fictitium appellasse eique paruisse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006723 |
Non trascuri la S. V. di coltivare questo buon elemento, e, se crede, scriva anche a S. E. Mons. Cerruti una lettera di rallegramento per la di lui promozione e gli dia in essa un sol cenno che - "s'impromette anche da lui la protezione al suo nascente Istituto e spera di ottenerla dal suo antecessore, ora traslato a Torino, per di lui opera, ossia del di lui successore in Savona". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006723 |
Ragione di ciò il sapere io bene che il Cerruti è amicissimo del Riccardi e quasi il suo alter ego, oltrecchè successore in Savona e che può di ragion sua, come ogn'altro Vescovo di codesta contrada, influenzar moltissimo in favore delle Costituzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006958 |
In questa enumerazione, giunto a D. Rua, così mi disse: - Guarda, Giacomo, se Dio mi dicesse: "Preparati, che devi morire, e scegli un tuo successore perchè non voglio che l'Opera da te incominciata venga meno; chiedi per questo tuo successore quante grazie, virtù, doni e carismi, credi necessarii, perchè possa disimpegnare bene il suo ufficio, chè io tutti glieli darò..." tacque e poi soggiunse: "ti assicuro che non saprei che cosa domandare al Signore per questo scopo, perchè tutto quanto già lo vedo posseduto da D. Rua".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007125 |
Altrimenti che il Romano Pontefice sia successore di S. Pietro credo d'averlo ripetuto cento volte nel corso del testo, anzi chi legge può di leggieri accorgersi che questo comunque siasi lavoro non ha altro scopo che provare, insinuare e definire il primato di S. Pietro passato nel Romano Pontefice suo successore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007125 |
Non credeva necessario, ripeterlo qui stante che alcune pagine dopo (206) vi è un capo, ossia un'intera considerazione: sul Capo visibile della Chiesa, successore di S. Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007125 |
Tuttavia su questo punto si toglierà ogni ambiguità nella futura edizione, ed anche si toglierà interamente quel preavviso che non altera la collegazione della materia: oppure al luogo notato pag. 192 riporterà o meglio ripeterà la definizione del Concilio Fiorentino da me riferito a pag. 58, come segue: Sebbene non sia dogma di fede la venuta di S. Pietro a Roma, tuttavia è dogma dalla Chiesa definito che il [788] Sommo Pontefice n'è il Successore, come definì il Concilio Fiorentino con queste parole "Noi definiamo che il... Romano Pontefice è il Successore del Principe degli Apostoli..." ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007365 |
Il 1° di luglio di quell'anno il regnante Pio IX per mezzo di un decreto della lodata Congregazione, commendava e lodava queste Costituzioni, costituiva il Superiore della Società e il Successore in caso di decesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007398 |
Verità importantissima, che unita alla dommatica verità del Primato di giurisdizione da Gesù Cristo conferito a S. Pietro, rafforza nei cuori dei fedeli la riverenza obbediente al Romano Pontefice, Successore di S. Pietro, Vicario di Gesù Cristo in terra, capo e maestro di tutti i cristiani, centro dell'unità nella Cattolica Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007401 |
In ogni modo, poichè è più vostro che mio, se varrà alcun poco a ravvivare l'amore e la divozione al glorioso Principe degli Apostoli ed al suo Successore venerando, son certo che ne sarete pago abbastanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007906 |
- Ancora una sola parola: Ha nessuna commissione che io possa eseguire nel mondo? Mi lascia nulla da dire al suo successore?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007952 |
Più circostanze concorrono ad impedirmi di recarmi a Roma per fare ossequio al Vicario di Gesù Cristo nell'occasione del Centenario [865] di S. Pietro, di cui la Santità Vostra è Successore nel governo della. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009338 |
Ed ora là attorno a quella cattedra di Pietro a dire al suo Successore: Per Te, e per quello che tu approverai o condannerai [1029] saremmo pronti di sopportare di nuovo altri e più terribili dolori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Visitai ancora una volta S. Pietro, baciai ossequioso il suo piede confessandomi a lui devoto ed all'angelico suo Successore e partii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000770 |
Ma attese le speciali circostanze dei tempi veniva costituita la Società nella persona del Rettore generale, che doveva durare a vita e passare nel successore, che doveva in carica durare dodici anni.. |
||||||||||||||||
A009002506 |
S. Cirillo ci avvisa che dagli Apostoli fu consacrato in chiesa il cenacolo, ove avevano ricevuto lo Spirito Santo, sala che raffigurò anche la Chiesa Universale. Anzi, secondo Niceforo Calisto (Hist. lib. 2, cap. 33), fu tale la sollecitudine degli Apostoli, che in ogni luogo ove predicarono il Vangelo consagravano qualche chiesa od oratorio, ed è perciò che il Pontefice S. Clemente I, creato l'anno (3, successore non meno che discepolo di S. Pietro, tra le altre sue ordinazioni, decretò che tutti i luoghi di orazione fossero a Dio consagrati. Certamente al tempo di S. Paolo le chiese erano consagrate, al che allude egli, come vogliono alcuni dottori, scrivendo ai Corinti al cap. II: Aut Ecclesiam Dei contemnitis? S. Urbano I, eletto nell'anno 226, consagrò in chiesa la casa di S. Cecilia, come riferisce il Metafraste; San Marcello I, creato l'anno 304, consagrò la chiesa di Santa Lucina, come racconta il Papa S. Damaso I (C 21; ); e così di seguito in mille altri luoghi e tempi.. |
||||||||||||||||
A009004036 |
Intanto, come per garanzia della esistenza della Società, costituiva il Superiore a vita e dava norme sulla elezione del Successore.. |
||||||||||||||||
A009004044 |
Credo che a ciò non osti il quesito che si dice fatto dalla Santa Sede pel futuro Concilio Ecumenico: "Se convenga approvare nuove istituzioni religiose", perciocchè trattasi qui soltanto di compiere un'opera lodata e commendata dal Santo Padre; il cui Superiore e Successore sono regolarmente stabiliti, e che fra gli argomenti di sua esistenza ha già la definitiva diocesana approvazione del Vescovo di Casale.. |
||||||||||||||||
A009004268 |
La nostra Congregazione ha già avuto il Decreto di collaudazione e di raccomandazione coll'approvazione del Superiore e del successore. |
||||||||||||||||
A009006918 |
Egli fa voti che la infallibilità dottrinale del Romano Pontefice, sebbene nota e certissima, sia dichiarata nel prossimo Concilio dogma di fede, a gloria di Dio e della sua Chiesa, a sicurezza e consolazione dei buoni, ad ornamento, con nuova e più bella gemma, della veneranda fronte del successore di S. Pietro.. |
||||||||||||||||
A009007781 |
Fissore, poi da anni Arcivescovo di Vercelli, scrivesse in morte di Don Bosco al suo successore Don Rua:. |
||||||||||||||||
A009008005 |
1864 - La sempre benemerita Congregazione sopra mentovata con decreto 1° luglio espone che con speciale bontà il Santo Padre loda la Congregazione Salesiana, ne stabilisce il Sacerdote Bosco superiore a vita, sebbene si stabilisca che il successore debba soltanto durare dodici anni in ufficio.. |
||||||||||||||||
A009008187 |
E volgendo il discorso agli uditori: "Per tal guisa, o dilettissimi, si celebra con ragionevole ossequio l'odierna solennità, vedendo voi, e onorando nella mia umile persona colui nel quale persevera la sollecitudine di tutti i Pastori, e la cura di tutte le greggie, e la cui dignità non viene meno nell'indegno successore: cuius etiam dignitas in indigno haerede non deficit (serm. II et III)." Conforme a questi pensieri fu tutto il governo di S. Leone, nelle sue immense relazioni coi vescovi, coi concilii, cogli imperatori".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000031 |
Così era caduto ogni ostacolo per continuare la pubblicazione dei volumi, e nel 1930 usciva l'XI, perchè noi avevamo l'incarico di raccogliere le memorie del 1° Successore di Don Bosco e di pubblicarne la vita. |
||||||||||||||||||||
A010000670 |
Già essendo noi campati fino a quest'anno venticinquesimo del prodigioso Pontificato di Leone XIII, successore di Pio IX, cose straordinarie abbiamo vedute e stiamo vedendo, le quali comprovano il detto dell'illustre Cardinale Mermillod, ora defunto: - Il Papa è guidato da Dio!.. |
||||||||||||||||||||
A010005033 |
Il 17 giugno 1872 Pio IX si rallegrava di nuovo delle nomine vescovili, "specialmente in questa misera Italia, che, abbisogna di assistenza, consiglio, protezione", e diceva al Sacro Collegio: "È stato un conforto vedere quasi tutte le [463] Sedi vescovili provvedute di Pastori, e così animato sempre più questo popolo italiano; ed è stato per me e per tutti i cattolici di vera consolazione il vedere come la fede è ancora così grande, così potente in questa penisola, forse perchè qui risiede il successore di San Pietro, il Vicario di Gesù Cristo".. |
||||||||||||||||||||
A010005437 |
- Morto Pio IX, il successore verrà eletto a Monaco, oppure a Malta, o fors'anche in una città della Francia, avendo il governo del maresciallo Mac - Mahon fino d'ora dichiarato che non riconoscerebbe un papa eletto a Roma.. |
||||||||||||||||||||
A010006606 |
Già il maggior numero delle succitate zitelle aveva ricevuto in Mornese la medaglia di Maria SS. Immacolata dalle mani di Monsignor Modesto Contratto, di venerata memoria; e Mons. Sciandra suo immediato Successore, essendosi degnato di accettare l'ospitalità in questa Casa a lui offerta, unicamente perchè in quest'aria salubre si riavesse da una sofferta malattia, compiva l'opera con presiedere egli medesimo alla funzione sunnotata. |
||||||||||||||||||||
A010007264 |
Questa Congregazione si formò col consenso dell'Arcivescovo di Torino Mons. Luigi Fransoni: proseguì col consenso del suo Successore Mons. Alessandro Riccardi: ed ha il mio consenso; che anzi desidero di tutto cuore che essa prosperi e duri al bene dell'istruzione ed educazione cristiana della gioventù; ma le sue Regole finora non furono approvate nè da me, al quale non fu chiesta tale approvazione, nè da alcuno de' miei Predecessori. |
||||||||||||||||||||
A010008971 |
Luigi Anglesio, successore del Can.co Giuseppe Cottolengo nel reggere il celebre Istituto da questo fondato in Torino, personaggio, come le scrissi, di singolare santità, ai consigli del quale io sono uso di ricorrere e lo pregai caldamente di esaminare la mia condotta, ed espormi cordialmente coram Domino che cosa egli vi potesse trovare appuntabile, dicendogli che prendesse il tempo che giudicherebbe necessario a un tale esame. |
||||||||||||||||||||
A010010288 |
Attese però le speciali circostanze de' tempi e de' luoghi costituiva lo scrivente Superiore Generale a vita fissando a dodici anni la durata in officio del suo successore.. |
||||||||||||||||||||
A010010295 |
Nella nomina del Superiore, e nelle norme pel suo successore i Vescovi ravvisavano la costituzione di un corpo morale. |
||||||||||||||||||||
A010010961 |
Addetto all'ufficio di Don Rua, quando era prefetto della Pia Società, poi Vicario di Don Bosco e suo 1° Successore, fu di un'operosità e di una prudenza più uniche che rare; mai che si prendesse uno svago, mai che proferisse una parola di più; sempre saggio, sempre sereno, sempre intento al lavoro più assiduo, al quale consacrava anche molte ore della notte. |
||||||||||||||||||||
A010013231 |
Ora ci va D. Francesia, che si fermerà secondo il bisogno; io gli sarò successore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002771 |
Dinanzi al primo santo Successore di Don Bosco, allorchè si festeggiò il venticinquesimo della fondazione, l'oratore ufficiale disse: "Confrontiamo con l'umile Betlemme di venticinque anni fa il comodo stabilimento di oggi, e con i suoi alunni e maestri che in sì gran numero vi fanno corona, e specialmente i sacerdoti che domani vi recheranno omaggi affettuosi da tutte le Case di Francia, e noi saremo costretti di ammirare con vivo sentimento di gratitudine l'azione onnipotente di Dio".. |
||
A011003833 |
[572] Il Successore conscio del fatto non insistette Più Mica a voler Card. S. Filippo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001169 |
Inteso che trattavasi di un'opera a vantaggio di orfanelli e diretta dai Salesiani, se ne mostrò contentissimo, perchè, come disse poi, era bene che il successore di san Francesco di Sales predicasse in pro di un'opera affidata a una Congregazione avente per Patrono il santo Vescovo di Ginevra. |
||||||
A012001763 |
Con naturale e bel trapasso viene ivi a parlare dell'unione dei veri credenti con Pietro e co' suoi successori, e invitando tutti a stare "schierati intorno al degno successore di Pietro, [171] intorno al grande, al coraggioso Vicario di Gesù Cristo, al forte, all'incomparabile Pio IX", prosegue: "In ogni dubbio, in ogni pericolo, ricorriamo a Lui, come ad áncora di salvezza, come ad oracolo infallibile. |
||||||
A012003836 |
Tale l' alter ego che il Servo di Dio si era cercato e formato e che la Provvidenza destinava a esserne il primo successore [152].. |
||||||
A012006683 |
Ma come al tempo della vita mortale del Salvatore gli Apostoli raccoglievansi intorno a Lui come a centro sicuro, e maestro infallibile: come dopo di Lui i veri credenti per non errare si tennero strettamente uniti con Pietro e coi suoi successori nel governo della Chiesa; così noi tutti schierati intorno al degno successore di Pietro, intorno al grande, al coraggioso Vicario di Gesù Cristo, al forte all'incomparabile Pio IX. In ogni dubbio, in ogni pericolo, ricorriamo a Lui, come ad àncora di salvezza, come ad oracolo infallibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000026 |
Dedicato alla sua cara memoria, muova invece incontro al suo successore e, chiunque egli sia per essere, gli porga il più cordiale e riverente benvenuto nella serie dei successori del Beato Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000062 |
Venti giorni dopo tornò dal medesimo signore, che di nuovo gli si mostrò oltremodo gentile e si offerse di condurlo dal suo successore nella deputazione dell'Ospedale. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000438 |
Sebbene siamo soliti di riferire testualmente nel corso della narrazione soltanto le parlate di Don Bosco, pure ci sembra cosa utile far luogo qui, in via eccezionale, alla relazione di Don Rua, arrivata per buona sorte fino a noi quale la raccolse chi la udì; essa è condotta con l'accuratezza che il primo successore del Beato metteva in tutte le cose sue, e poi dovette essere preparata sotto la diretta ispirazione del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002811 |
Nessuno dei commensali badò alla parola e al gesto; ma il nostro giovane, che era molto bene informato delle cose salesiane, veniva fra sè e sè ruminando: - Don Albera non fu il secondo a entrare nella Congregazione; non è il secondo in dignità, non essendo nemmeno del Capitolo Superiore; non è stato neppure il secondo a essere nominato direttore... Non dovrà forse diventare il secondo successore di Don Bosco? - Si tenne in cuore la sua supposizione, attendendone dagli eventi la conferma.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002812 |
Passato Don Rua a miglior vita e compiutasi appena l'elezione del successore, Don Rinaldi si fece recare al suo tavolo, dissuggellò alla presenza di tutti e lesse il suo scritto. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003056 |
Tutti prostrati ed uniti in un cuor solo ed in un'anima sola, venerano, riconoscono il successore di S. Pietro, il capo supremo della Chiesa, il Vicario di Gesù Cristo nell'augusta persona di V. S.; tutti [486] i Salesiani e i fanciulli loro affidati, con affetto filiale, offrono fatiche, cure, sostanze e vita, sia in Europa sia nelle missioni estere, qualora V. S. giudichi di servirsi dell'opera loro.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003063 |
Il sabato 23 Leone XIII accordò la prima udienza pubblica a un numeroso stuolo di Francesi venuti in pellegrinaggio alla tomba di Pio IX e ai piedi del suo successore. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004444 |
Come si vede, ci volle del tempo; ma le difficoltà insorte non impedirono che il disegno concepito e portato a buon punto da Don Bosco fosse condotto a compimento dal suo primo successore. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004500 |
Anche ad un suo successore nella direzione del Manfredini il Servo di Dio aveva da tempo nell'Oratorio annunziato che sarebbe morto fuori della propria casa, andando attorno per affari. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004795 |
Il vescovo monsignor Place ebbe appena tempo di benedire l'oratorio, perchè il 15 luglio Leone XIII lo promosse alla sede arcivescovile di Rennes; monsignor Luigi Robert, suo successore, traslato nel settembre da Oran, si mostrò non meno benevolo verso i Salesiani, della cui attività, facendo l'ingresso nella diocesi, vide già frutti consolanti. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004919 |
Egli si mostrò sempre cordialmente amico di Don Bosco e del suo successore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005352 |
Chiuderemo questi cenni con le parole da lui scritte nel 1891 al primo successore di Don Bosco: "D. LUIGI GUANELLA protesta il suo immenso attaccamento a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005694 |
M'invitò a fermarmi costì dicendo per ischerzo a Don Cagliero che si era avvicinato, che io sarei stato il successore di Don Bonetti nella direzione del Bollettino Salesiano. Accettai l'invito, ed Egli mi fece assegnare la miglior stanza libera e mi affidò ad un compagno (certo Alessandro Mora di Milano) che mi tenesse allegro. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006480 |
Degnissimo successore del Cottolengo, egli da gran tempo conosceva, stimava e amava Don Bosco [477]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000012 |
QUARTO SUCCESSORE DEL BEATO DON BOSCO. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000027 |
Di tanta concordia fraterna qual prova più luminosa che la recente elezione del quarto Successore di Don Bosco? Più di ottanta elettori convenuti dalle quattro parti del mondo ecco che, senz'ombra di previa intesa, si sono affermati sul nome di Don Pietro Ricaldone con sì mirabile unanimità, seguíta da sì pronto consenso dei mille e mille non elettori, che il fatto non isfuggì all'attenta osservazione del Papa, il quale nella prima udienza concessa al novello Rettor Maggiore si compiacque di rilevarne il significato e il valore [3]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000144 |
Era la vedova signora Matilde la quale, avendo casualmente appreso che dimorava colà il terzo successore di Don Bosco, non aveva potuto resistere alla forte brama di fargli visita e parlare con lui del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000374 |
Dicendo degl'Istituti d'Italia, rilevò quelli aperti in luoghi minacciati dall'eresia protestante, massime le scuole diurne e serali attivate alla Spezia mercè la liberalità di Pio IX e la carità del suo Successore: circa duecento ragazzi erano ivi sottratti all'influsso dei vicini eretici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001755 |
Solo nel 1913, sedici anni dopo l'apertura dell'istituto San Giuseppe a Modena, doveva il secondo successore di Don Bosco mandar i Salesiani a dirigere il piccolo seminario di Finale, intitolandolo a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001872 |
Trasferito alla sede di Ostia e Velletri il cardinale Di Pietro che li aveva chiamati, e morto poco dopo il suo successore cardinale Morichini, i quali due Porporati avevano amato i Salesiani come figli, questi non erano più nelle grazie del nuovo Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001912 |
Fra i cinquanta [336] che ricevettero allora l'abito sacro, dite meritano speciale menzione: Michele Unia, l'eroico apostolo dei lebbrosi e Filippo Rinaldi, terzo successore del Beato Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001927 |
Morto Monsignor Magnin quando le lunghe pratiche volgevano al termine, il suo successore Monsignor Isoard si disse ben lieto di continuare il suo favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002085 |
A Varazze nel movimento del personale per l'anno scolastico 1879-80 vi fu il cambio del Direttore: Don Francesia, trasferito a Valsalice, lasciò là per successore Don Monateri, che, avvenuta la chiusura della casa di Albano, era a disposizione dei Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
Il Beato, volgendosi a Don Dalmazzo, [387] gli disse: - Ritornerai a Torino quando si dovrà tenere il Capitolo per eleggere il successore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
Nella festa dell'Immacolata Concezione del 1879 si faceva a Valsalice il pranzo di commiato per lui e di buon arrivo per il suo successore Don Francesia; poichè egli doveva partire per Roma a farvi da Procuratore generale della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003089 |
Durante la novena ogni sera la benedizione col Santissimo veniva data da canonici e curati della città, e alla vigilia fu riserbato quell'onore a monsignor Luigi Anglesio, successore del Beato Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003779 |
Sono incredibili gli strapazzi e le sofferenze a cui si sottopose per eseguire il desiderio del Pontefice, strapazzi e sofferenze che, al dire di Don Cerruti che ne fu testimonio, gli abbreviarono la vita N. Per tutti questi motivi, a cose fatte, Leone XIII alcun tempo dopo la morte del Servo di Dio, disse al successore di lui: - Ah, fu veramente una felice idea quella di affidare a Don Bosco l'erezione della chiesa del Sacro Cuore al Castro Pretorio! [407] -.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003905 |
più volte si servì quando lo vedeva necessario per la gloria di Dio e il bene, delle anime, [615] come mi consta dallo stesso Venerabile e dal suo successore Don Albera".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004284 |
- Il sacerdote, ritornato in patria, conformandosi alle istruzioni di Don Bosco e facendo tesoro delle cose viste all'Oratorio, a Sampierdarena e a Marsiglia, formò una commissione delle maggiori personalità cittadine e aperse l'Officina di San Giuseppe con la riserva esplicita di cedere poi ogni cosa ai Salesiani, appena arrivassero; ma gli toccò pazientare fin dopo la morte di Don Bosco, alla cui promessa diede esecuzione il suo Successore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004350 |
E non lo dovette sapere nemmeno la donna, perchè tornò a scrivergli il 13 aprile 1891, stimolata quasi da rimorso, come se non facesse abbastanza per render noto il portento al successore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007366 |
In questo giorno sacro al Principe degli Apostoli i Salesiani umilmente prostrati rendono omaggio al suo Successore nella persona di V. S. invocando Apostolica benedizione ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007418 |
Don Dalmazzo avrebbe potuto aggiungere che il padre Lodovico era corso a Roma da Napoli la sera innanzi col padre Bonaventura suo primo successore, proprio per fare quella compera e che s'incontrarono su per le scale della Banca Tiberina mentre il nostro Procuratore ne discendeva dopo aver conchiuso l'affare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000247 |
Nel mese di giugno Don Lasagna aveva avuto il dolore di apprendere la morte fulminea di monsignor Vera, suo grande amico e buon padre dei Salesiani in quella [35] repubblica [34], poi, poco prima di ripartire per l'America, ricevette la lieta novella, che Leone XIII aveva dato al defunto Presule un degno successore nella persona di monsignor Innocenzo Yeregui, amicissimo dei Salesiani, come altrove si é narrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001042 |
Nella parole ai medesimi rivolte espresse due concetti: encomiò il loro buon pensiero di recarsi divotamente a quella che era Mater et caput omnium ecclesiarum dopo d'aver reso omaggio al Vicario di Gesù Cristo, al Pastore dei pastori, e con loro si rallegrò che fossero venuti a ritemprare la propria fede nell'attaccamento alla Cattedra di San Pietro e nell'affetto al suo successore Leone XIII, la cui benedizione, ricevuta pochi dì avanti, sarebbe pegno di giorni migliori per essi, per le loro famiglie e per la loro patria, dove con tanto male c'era pur sempre tanto bene, sicché quella nazione non aveva [157] punto smentito il suo titolo glorioso di Figlia primogenita della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001199 |
Ma allo scomparire di Don Bosco la Provvidenza ci aveva fatto trovare nel suo successore la mente illuminata e la volontà energica che per quella fase critica si richiedevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001256 |
Se V. S. ed i suoi desiderano trarre sopra di loro tutta la pienezza delle benedizioni di S. Massimo vescovo di Torino, si dispongano a riconoscere i torti che hanno verso l'attuale suo successore, ed a chiederne venia; e gli promettano di non fare, né dire, né pubblicare colle stampe in qualunque sia luogo alcuna cosa che riguardi la diocesi di Torino se non d'accordo col medesimo, e vedranno che immantinenti ritorna tutto il sereno e tutto lo splendore dei tempi passati" [149].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001854 |
L'interessato ne interpellò la Sacra Congregazione del Concilio, la cui risposta fu: Nihil innovetur: nessuna novità, fino all'ingresso del successore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001915 |
Ma la parola data da Don Bosco senza determinazione di anno fu tenuta nel debito conto dal suo Successore, che vi diede corso quattro anni dopo la morte del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001916 |
Lo sosteneva però sempre la speranza che nutriva in cuore di potere un giorno abbandonare tutto nelle mani di Don Bosco; onde, cresciutagli la famiglia, crebbero del pari le sue insistenze che non diedero requie al Beato e al suo Successore, finché i suoi voti, come abbiamo detto, non furono da quest'ultimo appagati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001969 |
Si richiesero ben sedici anni prima che il buon volere di lui venisse posto ad effetto dal suo Successore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001999 |
Potrebbe darsi che più d'un di loro sia da Dio eletto a fare dei miracoli da queste parti, dove abbiamo un vastissimo campo da lavorare! E pensino che è la terra delle Terese, degli Ignazi, dei S. Domenico, degli Avila e dei Rodriguez, degli Isidori e dei Tommasi da Villanova." Fra i novizi che udirono leggere questo pronostico trovavasi per l'appunto colui che la Provvidenza destinava a diffondere e organizzare l'Opera salesiana nella Spagna, Don Filippo Rinaldi, il terzo successore di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002280 |
Il 16 ottobre circa ventimila pellegrini italiani, radunati nella basilica del Principe degli Apostoli, acclamavano entusiasticamente il Successore di San Pietro; la mattina seguente poi vi fu un ricevimento nelle Logge vaticane, dove i pellegrini si schierarono ad aspettare il Papa divisi per regioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002335 |
il 21 febbraio 1882 a Don Rua, sperando di vieppiù trarre su questa Archidiocesi la protezione di questo Santo, [372] ed affine di mostrare sia la mia benevolenza alla Congregazione Salesiana, checché siasi pubblicato alle stampe in contrario; sia il mio vivo desiderio che questa Congregazione abbia coll'attuale successore di San Massimo, tutti quei rapporti, che le regole del Vangelo e della Chiesa esigono che tutte le congregazioni religiose conservino col Capo della Diocesi." Fu forza di ringraziare non accettando, perché la cancellata era troppo alta e per adattarla bisognava spenderci almeno quanto sarebbe occorso a provvederne una nuova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002585 |
Evidentemente tali intersecessioni saranno tanto più efficaci, quanto più generosi sacrifizi i Fratelli si saranno imposti." Le somme, riunite in Roma dal Procuratore Generale, formarono il bel totale di ventimila franchi, che furono dal successore del defunto fratello Irlide portati personalmente a Don Bosco il 15 febbraio 1885 [343].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002916 |
A Sampierdarena il futuro secondo successore di Don Bosco godeva la stima non solo di tutto il clero, che a lui ricorreva per consiglio, ma anche della Curia e dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002919 |
In ottobre Don Albera fece la consegna al suo successore; poi, pensando che nessun ordine espresso gli era ancora giunto di partire e illudendosi che gli potesse ancora venir risparmiata un'obbedienza cosi difficile, venne a Torino per parlare con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003285 |
Una signora dì Brignoles ricordava nel febbraio del 1891 quel suo passaggio, scrivendo al Successore [440]: "Noi l'abbiamo visto da vicino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004012 |
Nella diocesi di Cartagena venne loro affidata da monsignor Brioschi, successore di monsignor Biffi, una parrocchia a Barranquilla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007483 |
Preghiamo che Dio ci mandi un degno successore di così eroica carità e fermezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000761 |
Don Couturier, abate di Solesmes e successore immediato di Don Guéranger, dopo aver fatto pregare Don Bosco a Marsiglia di una visita alla sua badia, gli scrisse il 20 aprile a Parigi, sollecitandolo direttamente in nome suo e di tutti i padri. |
||||||
A016001046 |
Monsignor Richard, coadiutore dell'Arcivescovo di Parigi e suo futuro successore, lo prega vivamente di celebrare una Messa per un padre di famiglia infermo a Nantes, e celebrata che fu la Messa, gl'invia un'elemosina di cento franchi; l'una e l'altra volta si raccomanda caldamente alle sante orazioni del Servo di Dio [177]. |
||||||
A016003093 |
Il successore di S. Giovanni Bosco, dopo aver espresso i suoi rallegramenti per l'esito del Congresso Eucaristico di Londra, continuava:. |
||||||
A016004643 |
I Castiglionesi lo volevano per loro Signore; la famiglia per successore; l'esortavano in contrario gli amici, s'opponevano i parenti, eccetto la madre; e il suo padre, come colui che aveva solo di mira il bene temporale, disse assolutamente di no. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000141 |
Quell'illustre Prelato, quell'eroe della Chiesa, quella vittima gloriosa del suo ufficio pastorale, che tanto ci amava e che fin nel suo lungo esilio non lasciò mai di beneficarci e proteggerci, avrà in quel giorno certamente sorriso a noi dal cielo ed esultato nel vedere un suo degno Successore, e pur suo concittadino genovese, a ricercare le sue antiche pedate e a prendere viscere di padre verso un Istituto, che ebbe il suo cominciamento ed il suo primo sviluppo sotto le ali di sua benevolenza, al chiarore dei suoi consigli, all'ardore dei suoi affetti ".. |
||||||||||||||||||||||||
A017000172 |
Il pensiero della prossima fine gli occupava la mente, tanto che il 18 preparò una circolare che il suo successore avrebbe dovuto spedire ai Cooperatori Salesiani, qualora egli cessasse di vivere. |
||||||||||||||||||||||||
A017001619 |
E che andasse avanti così alla ventura, si vede anche dal fatto che qua e là intercalò una o più lettere che il suo successore avrebbe poi dovuto raccogliere, trascrivere e spedire a determinate persone, delle quali gli si affacciava casualmente il ricordo. |
||||||||||||||||||||||||
A017001620 |
Al mio decesso il Successore per qualche tempo farà in modo che:. |
||||||||||||||||||||||||
A017001631 |
Il mio Vicario d'accordo col [137] Prefetto prepari e legga in Capitolo una lettera da dirigersi a tutti i confratelli in cui si dia notizia della mia morte, loro raccomandi preghiere per tue, e per la buona scelta del mio successore. |
||||||||||||||||||||||||
A017001753 |
I° Raccomando al mio successore che faccia o faccia fare un catalogo di tutte le mie operette, ma dell'ultima edizione di ciascuna.. |
||||||||||||||||||||||||
A017001883 |
Egli con ciò dimostra il grande amore e l'interesse che professa alla nostra Congregazione ed anche un segno di benevolenza allo stesso Don Bosco, volendo che dipenda da lui la scelta dei successore. |
||||||||||||||||||||||||
A017002144 |
Dopo varie vicende il suo secondo successore cardinale Prisco ottenne da Don Rua i Salesiani, che hanno portato a grande floridezza la sezione maschile, interessandosi pure di quella femminile diretta da religiose.. |
||||||||||||||||||||||||
A017002151 |
Tuttavia il Bilio aveva permesso di aprire un semiconvitto, che toglieva convittori ai Salesiani e che il suo successore lasciava sussistere. |
||||||||||||||||||||||||
A017003385 |
A Roma, esaminate le questioni, vista la pertinacia degli oppositori e l'impossibilità di un accordo, temendosi inconvenienti e scandali, si giudicò prudente invitar Monsignore a rassegnare le dimissioni; ma in pari tempo gli si ordinò di continuar ad occupare la Sede e amministrare la diocesi, finchè non fosse nominato il successore. |
||||||||||||||||||||||||
A017004349 |
Il successore di S. Potino e di s. Ireneo nella chiesa metropolitana e primaziale di Lione, cardinale Lodovico Maria Giuseppe Eusebio Caverot nacque in Joinville, piccola città della diocesi di Langres, il 28 maggio 1806. |
||||||||||||||||||||||||
A017004353 |
Rimasta vedova la Chiesa di Lione per la morte di monsignor Guenouilbaè, il Governo francese, al quale toccava proporre la nomina dei successore, presentò alla Santa Sede il Vescovo di St-Didié. |
||||||||||||||||||||||||
A017007535 |
Infatti nel 1891 il primo Successore di Don Bosco, il Servo di Dio don Michele Rua aderiva alle ripetute richieste di Abuna Antùn Belloni e inviava a Betlemme alcuni Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice e così veniva assicurata la continuazione e lo sviluppo di quelle opere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000074 |
Don Bosco in morte potè rimettere al successore un'istituzione, a cui nulla mancava di quanto le era essenziale per una vitalità rigogliosa e perennemente feconda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000871 |
Un mattino sull'alto del colle denominato dal Martire della legione tebea si fermò a contemplare il bellissimo panorama e vedendo di fronte sopra un poggio isolato un caseggiato cospicuo, disse: - Oh come è bello e incantevole quel monticello con quel magnifico fabbricato! Come sarebbe adatto per un collegio salesiano! Era Monte Oliveto, dove sorgeva un edifizio appartenuto già ai Gesuiti e più tardi al Certosini, ma allora proprietà demaniale Don Albera vi aperse nel 1915 un asilo per orfani della grande guerra e il suo successore, venuto col tempo a cessare lo scopo primitivo, v'istituì un noviziato salesiano [104].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000984 |
Dice infatti il secondo [190] successore del Santo [126]: "Ciascuno esponeva con calma e delicatezza il proprio modo di vedere e, finita la discussione, si aspettava che D. Bosco sciogliesse le difficoltà, decidesse le questioni, e con sicurezza e precisione indicasse la via da tenersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001672 |
Nè la sospirata aurora del 14 maggio venne a porvi termine; anzi misero a prova la sua pazienza fin sul letto di morte per passare quindi in eredità al suo successore [246].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002037 |
Anima di tutto era il sacerdote Riccardo Arteaga, che cominciò a moltiplicare i Cooperatori Salesiani e poi, morto il Santo, perseveravit pulsans, finchè il successore non esaudì i suoi ardenti voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002114 |
Si vide allora pienamente in qual concetto Monsignore avesse il Successore di Don Bosco; poichè scrisse a Don Durando [351]: "Debbo dirle quanto egli ci abbia edificati con le sue belle maniere unite alle virtù interne? Le sue parole così piene di unzione e di pietà e la sua fisionomia così soave gli guadagnavano i cuori di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002330 |
Contiene le norme pratiche di condotta da trasmettere al suo successore; noi le abbiamo pubblicate nel capo decimo del volume precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002335 |
A mezzogiorno venne a vederlo il canonico Bossi, superiore della Piccola Casa e secondo successore del Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002347 |
- Il degno successore del Margotti nel numero del 29 descrive così l'infermo: "Il suo viso, che nulla ha perduto della calma e serenità abituale; il suo sguardo, al solito, dolce, vivace e pieno di soave espressione; il colore perfettamente lo stesso di prima; l'intelligenza piena, perfetta e, diremmo, sfavillante, fanno singolare contrasto colla debolezza in che lo si vede prostrato e col filo di voce che debole e a stento esce dalle sue labbra".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002637 |
Qui non terminò il Successore di Don Bosco, ma riprese: - Vi lascio tre speciali ricordi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002646 |
Don Giovanni Bosco per tutti i Salesiani, con incarico al Successore di farne avere una copia a ciascuno dopo la sua morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002696 |
Dopo la morte, in un'udienza accordata a Don Rua, il Papa tre volte chiamò Don Bosco col titolo di santo, dicendo lui fortunato per essere successore di un santo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002781 |
Si comprende facilmente quanto fosse per dipendere dal successore sia il conservare le cose istituzionali nello statu quo, sia il ben governare quel movimento di azione impressovi dal fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002788 |
Se l'umiltà di Don Rua poteva trovare il proprio appagamento nella pratica dell' ama nesciri et pro nihilo reputari, non la pensavano allo stesso modo gli altri Superiori, ben consapevoli d'interpretare l'universale sentimento dei Soci; perciò [617] con a capo monsignor Cagliero inviarono al Cardinale Protettore una calda lettera, sottoponendogli le considerazioni che dovevano secondo loro consigliare la conferma di Don Rua a successore di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002792 |
Il Sac. Michele Rua, già Vicario del venerando nostro Fondatore Don Giovanni Bosco, di cui piangiamo tuttavia l'irreparabile perdita, espose al S. Padre un dubbio intorno al Successore, e ne domanda e attende lo scioglimento dalla sua alta sapienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002810 |
Allargando poi lo sguardo oltre ai limiti degli ambienti salesiani, Don Rua stava per rivolgere anche ai Cooperatori e alle Cooperatrici la sua prima parola come successore di Don Bosco, quando un fortunato rinvenimento gliene agevolò la via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002822 |
Ma se avete aiutato me con tanta bontà e perseveranza, ora vi prego che continuiate ad aiutare il mio Successore dopo la mia morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002823 |
A vostro incoraggiamento e conforto lascio al mio Successore che nelle comuni e private preghiere, che si fanno e si faranno nelle Case Salesiane, siano sempre compresi i nostri Benefattori e le nostre Benefattrici, e che metta ognora l'intenzione che Dio conceda il centuplo della loro carità anche nella vita presente colla sanità e concordia nella famiglia, colla prosperità nelle campagne e negli affari, e colla liberazione ed allontanamento da ogni disgrazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002833 |
Benchè durante la vita del Santo non ci fossero state comunicazioni in proposito, tuttavia essi lo ritenevano universalmente come il successore nato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002833 |
Ma i Cooperatori non avevano aspettato questo prezioso documento per manifestare al successore di Don Bosco i loro sentimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002836 |
Da Bergamo il signor Luigi Roasenda ex - allievo: "Per quelli che restano, per gli istituti che Doti Bosco ha lasciato dobbiamo rallegrarci che il Successore già da gran tempo prescelto da lui stesso nella persona di V. S. Rev.ma è sicuramente il più idoneo per conservare e far prosperare tutte le opere da lui stabilite".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002836 |
Il signor Carlo Brovio, ex - allievo presidente diocesano delle Società Operaie e presidente locale di quella di Nizza Monferrato, alla quale Don Bosco aveva dato molte prove [625] di benevolenza: "Son venuto a casa contento e tranquillo, perchè prima di partirmene dall'Oratorio ho trovato il mio secondo Padre nella S. V. Rev.ma e ho potuto versare le lacrime del dolore della morte del primo Padre, in seno all'amato e degno successore, che sempre mi terrà come un suo figlio, sebbene ne sia indegno, come con questo dolce nome l'amato Padre Don Giovanni mi chiamava". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002839 |
Monsignor Brandolini, vescovo di Céneda: "Don Bosco lo ha designato di lui successore; meglio non si poteva provvedere in tanta iattura". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002840 |
Da Nizza l'ingegnere Levrot, che non abbisogna di presentazione, al suo "bon Père" Don Rua diceva: "Gli amici di Don Bosco restano amici di Lei; i suoi figli si sentono fortunati e orgogliosi di vivere e morire nell'affettuosa amicizia e nella dolce paternità del successore di quel gran santo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002840 |
La famiglia dei conti Villeneuve di Hyères, devotissima a Don Bosco, gli faceva sapere: "Il degno successore di Don Bosco ci sarà sempre caro". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002840 |
La signora Quisard, la nota cooperatrice lionese, nella sua lettera di condoglianza ci teneva ad assicurarlo che la sua famiglia, come in passato per Don Bosco, così d'allora in poi sarebbe stata sempre tutta per Don Rua, di Don Bosco figlio privilegiato, braccio destro e successore, e lo pregava di far parte anche a loro delle benedizioni e grazie, di cui Don Bosco l'avrebbe costituito canale e intermediario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002843 |
L' Eco di Bergamo dello stesso giorno: "Annoverati da Don Bosco, senza proporzionato nostro merito, fra i cooperatori Salesiani, porgiamo al degno successore di lui i nostri affettuosi e profondi ossequi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002848 |
Che la Congregazione non abbia patito difetto di uomini capaci, si vide subito nel periodo forse più delicato della stia esistenza, quando sotto il primo Successore di Don Bosco venne il momento di dover consolidare per ogni verso e portare a finimento l'edifizio costruito dal Fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004092 |
E mentre Sua Maestà Oréile Antoine si conduceva in Europa per trattare con le Potenze Europee, sventuratamente sen moriva, e Suo Successore addiveniva il valoroso Principe Achille de Laviarde, oggi Achille 1, che provvisoriamente risiede a Parigi, 110 Boulevard Rochechouart, continuando le pratiche affinchè con lo appoggio di Stati Civili possa andarsi a stabilire tra quei popoli, che già lo riconobbero qual Successore del Primo fondatore del Reame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005995 |
Noi sappiamo che il S. Padre già da tempo aveva designato la S. V. come successore al venerato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006189 |
a successore immediato di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006247 |
Ammesso pel primo all'udienza di quel dì verso le 10 antim., il S. Padre Leone XIII mi accolse con grande bontà e chiamandomi per nome mi disse: - Don Rua, voi siete il successore di Don Bosco; mi condolgo con [848] voi per la perdita che avete fatta, ma mi rallegro perchè Bosco era un santo e dal Cielo non mancherà di assistervi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006698 |
Allevar della mensa S. E. brindò con elevatissime parole al prodigioso sviluppo della Congregazione Salesiana che sotto la illuminata e ferma direzione di Don Rua continua le orme apostoliche di Don Bosco superando ogni difficoltà conchiudendo: "Godo, disse, immensamente di presentare quest'oggi sacro all'Ausiliatrice in questa solenne adunanza il Rev. Don Chiuso, il quale intende di chiudere un periodo quanto mai spinoso e durato anche troppo a lungo, e dimostrare coi fatti il grande suo attaccamento e la grande sua stima a Don Bosco, al degnissimo successore Don Rua, a tutta la Congregazione Salesiana". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007082 |
[209] Non molto dopo la morte di Don Bosco il suo successore tornò nel refettorio comune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007332 |
Diceva: "Bosco morto, Rua successore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000221 |
Morto nel 1898 Monsignor Riccardi, il suo successore Monsignor Agostino Richelmy per incarico della Santa Sede emanò il 25 ottobre di quell'anno un'ordinanza, nella quale "in virtù di santa obbedienza e sotto la comminazione delle consuete censure" ingiungeva a tutti i fedeli dell'Archidiocesi la consegna di detti scritti, che fossero da essi posseduti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000229 |
Lo affidò loro il Cardinale Parocchi; ma, morto lui nel 1903, ricevette i loro voti il Cardinale Tripepi, nominato Ponente dal Successore di Leone XIII. Un gruppo notevole di documenti riguardava le controversie fra Don Bosco e l'Arcivescovo Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000264 |
Il successore del Venerabile, interprete del sentimento comune, appena ebbe la comunicazione ufficiale del decreto, sciolse un inno di giubilo, scrivendo il 6 agosto a tutti i carissimi figli della Congregazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000281 |
L'anno appresso mori il Cardinale Ponente Vives y Tuto, a cui Pio X diede per successore il Cardinale Ferrata; ma questi pure sopravvisse meno di un anno, e Benedetto XV deputò a tale ufficio il Cardinale Vico, che il 13 e 14 luglio 1915 condusse finalmente all'approvazione e alla ratifica del processo incoativo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000503 |
Ne aveva fatto dono il Sommo Pontefice Benedetto XV al Rettor Maggiore Don Paolo Albera nel 1918, celebrandosi il giubileo d'oro sacerdotale del secondo successore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000507 |
Festosissima accoglienza fecero a Don Rinaldi, terzo successore del Beato, gli amici romani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000859 |
Poi continuò: "Tale dono corrisponde interamente al nostro pensiero, che è il pensiero di un Grande, del Beato Don Bosco, il quale si gloriava, parlando un giorno con Colui che doveva poi essere il Successore di S. Pietro, di essere sempre all'avanguardia del progresso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000942 |
Ecco i sentimenti con i quali l'umile Successore del Beato Don Bosco si prostra stamani ai piedi della Santità Vostra per tributarle l'omaggio della comune riconoscenza e per implorare sui Salesiani e sulle Figlie di Maria Ausiliatrice, sui loro allievi ed ex - allievi e sulla grade Famiglia dei Cooperatori, la grazia dell'Apostolica Benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001005 |
Con particolar commozione prendo la parola all'augusta presenza di Vostra Santità in questa faustissima circostanza, in cui la divina Provvidenza ha soavemente disposto che toccasse all'umile successore di Sant'Ignazio il grande onore e la grande consolazione di presentare alla Santità Vostra i vivi ringraziamenti della duplice vasta Famiglia del Beato Don Bosco per il Decreto che orinai assicura i supremi onori della canonizzazione al loro meraviglioso Padre e Fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001093 |
L'infallibile successore di S. Pietro, scandendo gravemente le parole, pronunciò allora questa formula:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001141 |
Egli comprendeva benissimo che le notizie recate dalla stampa non potevano appagare i loro cuori, ma che ad essi avrebbe fatto gran piacere il ricevere una parola intima da parte del Successore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001238 |
Nella chiusa con il più naturale dei trapassi venne a dire dell'unione dei veri credenti con Pietro e con i suoi successori ed invitando tutti a stare "schierati intorno al degno successore dell'Apostolo, intorno al grande, al coraggioso Vicario di Gesù Cristo, al forte, all'incomparabile Pio IX" (tutti questi aggettivi sono suoi), proseguiva con una esortazione ed una protesta, che io ripeto letteralmente, intendendo di rivolgerla con filiale devozione, a nome dei Salesiani, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, dei loro allievi ed ex - allievi, dei Cooperatori e Cooperatrici e di tutti gli amici e divoti di Don Bosco Santo, dal nono all'undecimo Pio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001457 |
Se la gloria dei figli ridonda a gloria del padre, che dire della gloria venuta a Don Bosco da parte di questo suo impareggiabile figlio, che egli plasmò, che volle ed ebbe a successore e che per tutta la vita altro non fece se non emularne le virtù? Se scarseggiassero le prove della santità di Don Bosco, la santità di Don Rua varrebbe per mille.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001512 |
Fatto dunque allestire sollecitamente il disegno di un vasto fabbricato, il quarto successore di Don Bosco dispose che ne fosse posta la prima pietra poco dopo i descritti festeggiamenti torinesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001529 |
Dieci giorni prima di lasciare la terra, Egli aveva accordato al quarto successore di Don Bosco un'udienza indimenticabile, al termine della quale era giunto a dirgli paternamente: - Non può credere quanto mi abbia fatto piacere questa sua visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001827 |
Fu lui ad ottenere dal ministro [414] dell'Interno Crispi l'assicurazione ai Cardinali, che il Conclave onde aveva ad uscire il Successore di Pio IX, avrebbe avuto a Roma tutte le garanzie di difesa e di libertà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000124 |
· Prima Messa di D. Rua: "Già tutti ti notano a dito come ben degno successore di lui" [VI 706] (D. Cagliero e Francesia [VII 181]. All'onomastico di D.B. [IX 295] [X 331-4]; al chiuso per la pioggia [XI 228; [XVII 164,481,482].. |
||||||||||||
A020001511 |
Voi avete una gran fortuna che nessun altro ha... Avete una camera nella quale chiunque entra pieno di afflizione, ne esce raggiante dì gioia; e questa è la camera di D.B. (il successore del Murialdo) [VI 441] [VII 19].. |
||||||||||||
A020001724 |
· Il Cottolengo, cui raccomanda di pensare a un successore, gli fa notare che è come il cambio di sentinella che si stava effettuando [III 18].. |
||||||||||||
A020002484 |
· Voi siete mortale come gli altri uomini e, se non provvedete, i vostri oratori morranno con voi... Cercate adunque un successore. |
||||||||||||
A020004908 |
· Voi avete una fortuna che nessun altro ha Avete una camera nella quale chiunque entra pieno di afflizione, ne esce raggiante di gioia; e questa è la camera di D.B. (il successore del Murialdo) [VI 441].. |
||||||||||||
A020006501 |
· Mensile largizione di L. 500 da Pio IX per La Spezia [XVIII 576], L. 5.000 inviate a chiusura sotto il successore [578].. |
||||||||||||
A020008700 |
· (D. Rua) fortunato per essere successore di un santo [XVIII 586]. |