Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000723 |
Dipoi quel buon sacerdote, sempre più stupito e colle lagrime agli occhi per la commozione, si fece ad interrogarlo: - Come è il tuo nome? I tuoi parenti? Hai fatte molte scuole?. |
||||||||||
A001001093 |
- Basta! esclamò stupito ad un certo punto il professor Lanteri, dammi la mano; voglio che siamo amici davvero. |
||||||||||
A001001158 |
A quella vista stupito il professor Bosco concepì maggior stima ed affetto pel suo allievo, che pure già amava teneramente.. |
||||||||||
A001001258 |
Però non ne faceva mai pompa; anzi il suo umile contegno non permetteva neanco di sospettarla: e solo quando ve ne era bisogno o convenienza ne' famigliari discorsi, essa scattava fuori all'improvviso come un lampo di luce, che abbarbagliava e faceva rimaner stupito chi non lo conosceva. |
||||||||||
A001001446 |
Il chierico Giacomelli, che ciò riferivaci, lo guardava stupito, ammirando la sua destrezza e forza muscolare, ed esclamò: Ora incomincio a credere! - Contuttociò la sanità di Giovanni andava sempre più deperendo. |
||||||||||
A001001554 |
Il vicario, che faceva da esaminatore delegato dall'Arcivescovo, vedendo che Giovanni rispondeva letteralmente alle sue molteplici interrogazioni ed obbiezioni, stupito ed entusiasmato, benchè già conoscesse quanto valeva, chiamò noi giovani chierici ad essere testimoni di tale portento e in nostra presenza continuò quell'esame meraviglioso".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000386 |
appena ebbe quella chiave tra le mani: - È questa, esclamò stupito, la chiave del mio baule. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000380 |
Quel tale, stupito, squadrava bene D. Bosco da capo a piedi per ricordarsi se realmente e quando già si fosse in lui incontrato; e D. Bosco proseguiva: - Io sono uno de' suoi più grandi amici; ed ha una prova del mio affetto perchè, mentre Ella mi rimprovera, io non mi offendo, e se potessi farle qualunque servizio, glielo farei volentieri, e immediatamente. |
||||
A003001986 |
Il servo lo guardò stupito e con aria ironica. |
||||
A003002480 |
Egli me ne trattò con tanta estensione, profondità di cognizioni e precisione, che io rimasi stupito di quell'uomo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000721 |
Lo stesso Rosmini rimase stupito del coraggio di D. Bosco e quando fu solo con lui esclamò: - Io non mi sarei azzardato di dire a Farini tali cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000617 |
Conobbi in quel giovane un animo tutto secondo lo spirito del Signore e rimasi non poco stupito considerando i lavori che la grazia divina aveva già operato in così tenera età.. |
||||||
A005000974 |
Non lasciava sfuggire alcuna occasione per dare con grande carità avvertimenti spirituali, eziandio a persone non mai prima d'allora conosciute; e qualche sacerdote o chierico che lo accompagnava, rimaneva stupito dell'affetto che poi tutti gli dimostravano Talvolta si vedevano giungere all'Oratorio uomini che si erano incontrati con D. Bosco viaggiando; e da lui esortati a confessarsi, venivano per soddisfare la fatta promessa. |
||||||
A005001931 |
Io stupito cercai subito di avvicinarlo per dirgli che lasciasse quell'arnese da carnevale: ma ecco mentre Varia si oscurava, come se fosse stato dato un segnale di campanello, il cortile si sgombra e scorgo tutti i giovani sotto i portici della casa, disposti in fila. |
||||||
A005004946 |
Di qui D. Bosco procedette alla chiesa di forma basilicale, detta dei quattro coronali, a visitare i sepolcri dei santi martiri Severo, Severino, Carpoforo e Vittorino, uccisi sotto Diocleziano; passò a S. Giovanni avanti la porta latina, presso la quale sta una cappella edificata sul luogo ove S. Giovanni Evangelista fu immerso nella caldaia d'olio bollente; s'inoltrò fino alla chiesina del Domine quo vadis, così chiamata perchè apparve in quel punto il Divin Salvatore a S. Pietro che usciva da Roma, per sottrarsi, pressato dai fedeli, al furore della persecuzione: - Signore, dove vai? gridò l'Apostolo stupito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000425 |
Siccome nessuno si alzava a difendere l'operato [53] retto e secondo i canoni dell'Arcivescovo, si alzò il chierico a protestare e difenderlo, e lo fece con tanto calore, che stupito il detto maestro sacerdote, domandò chi fosse il suo giovane avversario. |
||||||||||||
A006000908 |
Cagliero ne rimase grandemente stupito e non sapeva darsene ragione; passò tosto in Curia per riconoscere come fosse andata la cosa, ma ebbe dei rimbrotti per quelle patenti di vestizione chiericale non ritirate.. |
||||||||||||
A006001902 |
- Il giovane guardò stupito il superiore, aprì il suo cuore e disse: - Sì! -Detto quel sì cessò ogni molestia.. |
||||||||||||
A006004471 |
Il Canonico Vogliotti venne anche a visitare il Seminario, essendo già l'anno inoltrato e fu grandemente contento e stupito di quella riforma: sè visto in cortile l'altalena, il passo del gigante, le parallele e altri attrezzi di ginnastica - Si vede, disse, che qui entrò D. Bosco!. |
||||||||||||
A006005496 |
Io stupito e addolorato per quella stranezza, domandai per qual motivo il lucchetto stringesse le labbra di quei tali. |
||||||||||||
A006005599 |
Non vidi che una vasta solitudine senza persona viva: - Oh! esclamai stupito, non vedo più nessuno de' miei! E dove dunque sono ora tutti i giovani che furono da me accolti, così allegri, vispi e robusti, e che attualmente si trovano con me all'Oratorio? [915]. |
||||||||||||
A006005624 |
- Molino fu stupito di simile risposta, che parvegli strana e ben lontana dalla verità: ma l'evento provò che D. Bosco aveva detto il vero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002236 |
Giunto a tal fine in Torino rimaneva talmente stupito dello zelo e della carità di D. Bosco, che strinse con lui amicizia. |
||
A007003997 |
Stupito Sala andò subito e gli chiese: - Che cosa desidera?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005970 |
Don Francesia stupito esclamò:. |
||||
A008006233 |
Che meraviglia se tornato a far visita al Papa, e richiesto che cosa avesse visto in Roma che gli sembrasse da correggere, rispondesse essere stupito come alla Domenica non si predicasse e non si facesse il catechismo: - In Piemonte, egli aggiunse, ogni parroco non crede di aver soddisfatto al suo dovere se non fa la spiegazione del Vangelo, l'istruzione agli adulti, il Catechismo ai fanciulli ogni Domenica.. |
||||
A008008900 |
"L'umiltà profonda che aveva nell'animo si rilevava nelle sue parole, nei suoi atti ed in tutta la sua persona, fino a dargli quell'impronta di bonomia, per cui a prima vista chi non lo conosceva ancora, rimaneva stupito di vedere sotto sì modeste e semplici parvenze Don Bosco, quell'uomo che riempiva del suo nome l'uno e l'altro mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001261 |
Don Bosco ne è veramente stupito; non che nella sola settimana scorsa in oblazioni straordinarie abbiamo raccolto circa 10.000 lire. |
||
A009005151 |
Monsignore, in atteggiamento d'uomo stupito, lo guardò fisso, e disse:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000201 |
Di alcune cose Don Bosco gli disse: - Basta! - e com'ebbe finito gli chiese: - Hai più niente? - Ho detto tutto, tutto!... - E questo?... - e gli ricordò una cosa così lontana dalla faraggine di quelle da lui accennate, che, stupito e commosso, si mise a piangere, dicendo: - È vero! - e continuò a piangere per un po' di tempo.. |
||||||||||||
A010000356 |
Resta stupito, e salito in camera chiama il giovane, l'interroga, e lo sente rispondere che... non ricordava d'avergli parlato!. |
||||||||||||
A010000845 |
Sono stupito di sapere ancor fare questo segno, sono quarant'anni che ho smesso l'uso di farlo!. |
||||||||||||
A010005384 |
Si fece spiegar bene lo stato della causa, come era stata condotta, e poi si pose egli stesso ad istruirlo intorno al modo di condurre a buon termine la questione e in modo tale che l'avvocato stesso ne fu stupito. |
||||||||||||
A010007019 |
Don Bosco rimase stupito nel veder in essa, dopo le lodi più entusiaste, apposte quattro condizioni, colle quali dava norme tassative alla S. Congregazione dei Vescovi e Regolari. |
||||||||||||
A010008719 |
Mons. Galletti, Vescovo d'Alba, ebbe un colloquio con Don Bosco dopo l'approvazione delle Costituzioni, nel quale questi gli fece vedere anche la Positio, cioè la Consultazione per la Commissione Cardinalizia che ne compì l'esame, ove, come s'è detto, si leggevano, due lettere di Mons. Gastaldi; e il Vescovo d'Alba, che venerava e amava tanto Don Bosco, rimase stupito nel veder le condizioni poste dall'Arcivescovo per l'approvazione e ritenne conveniente di farne a Sua Eccellenza un accenno alla lontana per cercar di mitigarlo e renderlo favorevole, prendendo lo spunto... dal tenore di certe lettere stampate!.... |
||||||||||||
A010014342 |
Subito aveva compreso che non lo volevano e s'incamminò per tornare indietro, ma nello scendere la gradinata s'imbattè in un signore il quale, stupito di vederlo ripartire, gli chiese il perchè, e, intesa la cosa, sdegnato corse da quel sacerdote dicendogli:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003822 |
Io sono stupito! e quasi non credo alla verità e certezza, di ciò che qui mi affretto a scriverle. |
||
A011003826 |
Che fatto! che meditazione! Io, ripeto, ne sono stupito, senza rimorso però d'aver desiderato per nulla questa morte o di rallegrarmene dopo avvenuta! La deploro anzi e mi dispiace l'altrui male, sebbene sia verissimo ch'io l'ho predetta e ne sono stato veridico profeta prima che avvenisse, quando niuno al mondo avrebbe potuto prevederlo, o pensarlo, non dico credere, perchè sarebbe sembrato un paradosso, un assurdo, un che quasi impossibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000498 |
Io osservava stupito e non sapeva darmi ragione di quel luogo. |
||||
A012002671 |
- Io voglia di scherzare? Ma non è vero che sei più contento che ti abbia detto così, anzichè se ti avessi dato uno scappellotto? - Ad un chierico chiamato Bodrati che doveva insegnare nella scuola di fuoco: - Preparati, che voglio procurarti tanti allievi da restarne tu stesso stupito, e tu con la tua mano maestra ne farai tante piante elette nella vigna del Signore. |
||||
A012003588 |
Tutti eravamo sollevati in aria ed io era stupito che non cadessimo per terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003418 |
Io mirava questi giovani sempre più stupito. |
||
A013005383 |
L'esaminatore stupito e contrariato abbassò il capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001596 |
Possiamo ben figurarci come Don Chicco fra stupito e sospettoso lo rassicurasse su questo punto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003215 |
Io ne resto proprio stupito: si potrebbe credere che sian favole, ma sono realtà, ed é facile riscontrare il vero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000339 |
Oggi è finito e chi, al pari di me, abbia visto l'anno passato quello che vi era e vegga adesso quello che vi è, non può non rimanere stupito e non ringraziare il Signore che ci abbia così visibilmente protetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000511 |
- Il canonico, non poco stupito, promise d'interessarsene. |
||
A017003232 |
- Don Bosco rimase stupito nell'osservare un tanto personaggio vestito molto alla buona e con un largo cappellone in testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001063 |
Rimase stupito a tal vista e, non comprendendo niente, rimise il coperchio alla scatolina e la ripose. |
||
A018002729 |
Il medico che quel giorno stesso aveva dichiarata [599] spedita la suora, l'indomani, stupito del repentino mutamento, disse che c'era del miracolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000092 |
"Ho stupito anch'io spesse volte, dice il Cardinale [6], nel considerare il moral carattere di Don Bosco, sempre tranquillo, sempre [15] uguale a sè, vuoi nelle gioie, vuoi nelle pene, sempre imperturbabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010810 |
· A d. Borgatello, stupito per la sua disinvoltura con donne, in un orecchio disse: "Vedi, non bisogna far consistere la santità nell'esteriore" [XVI 24].. |