Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000637 |
Mentre studiava il modo di provvedere, ecco venire a caso un suo vicino, certo Luigi Veglio, per salutarla. |
||||||||||||||||
A001000798 |
Del continuo egli studiava questo prezioso libretto, benchè già fosse molto istrutto nella dottrina cristiana, ed alternavane la lettura con qualche preghiera.. |
||||||||||||||||
A001000988 |
Compiuti i doveri del servizio, Giovanni studiava e con diligenza eseguiva i suoi lavori scolastici, impiegando il restante del tempo libero, parte in leggere i classici italiani o latini e parte nel confezionare liquori e confetture. |
||||||||||||||||
A001001090 |
Amenissima fu la giornata; fra professore ed allievi eravi un cuor solo ed un'anima sola, ed ognuno studiava modi per esprimere la gioia che provava. |
||||||||||||||||
A001001158 |
Maravigliato, per un sentiero si avviò a quella volta, desideroso di conoscere chi fosse quel lavoratore, e vi trovò il giovane Bosco che zappava la vigna del Cumino, suo padrone di casa; mentre tenendo un libro aperto, sostenuto da un tralcio, studiava la lezione. |
||||||||||||||||
A001001226 |
Gli fu spedita da un compagno, che studiava filosofia non si sa in quale altra casa di educazione. |
||||||||||||||||
A001001277 |
Non lo vidi mai prendere parte a divertimenti anche leciti e permessi dai superiori; ma, eziandio in tempo della ricreazione, o leggeva, o studiava, o passeggiava conversando coi compagni, sempre raccontando cose edificanti, oppure andava in chiesa a fare una visita al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||
A001001289 |
Noi aggiungiamo che con molto amore egli studiava eziandio i SS. Padri ed i Dottori della Chiesa, S. Agostino, S. Girolamo e specialmente S. Tommaso, tanto che giunse perfino a sapere a memoria alcuni volumi di quest'aquila della filosofia e della teologia. |
||||||||||||||||
A001001304 |
Singolarmente versato nelle lettere latine, ne possedeva l'intiera raccolta de' classici, e, quel che è più, li leggeva, anzi li studiava anche quando era già maturo di anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000176 |
Una cura tutta particolare, che si era prefisso D. Bosco, era quella di farsi intendere dal popolo e dai giovanetti; e però si studiava che la sua predicazione divenisse più popolare che fosse 1 possibile, vale a dire, che il suo parlare fosse bensì corretto, ma accessibile all'intelligenza di tutti. |
||||||||||
A002000211 |
Nelle imprese che gli venivano proposte, osservava se fossero necessarie o di grande utilità per la gloria di Dio e la salute delle anime, quindi studiava ai mezzi, cui appigliarsi, li sceglieva con raro criterio e li metteva, in esecuzione andando avanti con vero coraggio e colla certezza che il Signore non lo avrebbe abbandonato. |
||||||||||
A002000676 |
Con quel suo sguardo acutissimo e direi quasi spirituale, D. Bosco studiava nei singoli individui le inclinazioni, i desiderii, le lotte interne, e trovava all'improvviso e scopriva soavemente nei loro cuori dei germi di virtù soffocati dalle spine dei vizi, dei ricordi della loro innocente fanciullezza, di amore al paese natio, di oppressione per la lontananza dalla famiglia, di desolazione per l'onore perduto, e questi germi sapeva così ben coltivare, da costringerli in fine ad inginocchiarsi davanti a Dio, risoluti di mutar vita. |
||||||||||
A002000863 |
Qui studiava il catechismo, imparava a leggere e [236] scrivere, si esercitava in qualche cucitura o ricamo, nel far cucina, e in tutte le altre faccende domestiche. |
||||||||||
A002000955 |
Conoscendo costoro tutte le obbiezioni che facevano i compagni di sventura contro la Religione e le sue pratiche di pietà, le loro bestemmie contro la Divina Provvidenza, le calunnie contro il clero, D. Bosco studiava or coll'uno or coll'altro di essi qualche dialogo da svolgersi pubblicamente in data occasione, per confutare tutte quelle corbellerie e far entrare i sani principii nelle teste balzane. |
||||||||||
A002001537 |
Qualche volta D. Bosco mi aveva amorevolmente invitato a fare la mia Pasqua, ed io aveva subito risposto di sì; ed intanto ora per un pretesto, ora per un altro, studiava di eludere quei paterni inviti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000510 |
Temendo però D. Bosco di recar disgusto e di allontanare da sè certi sorveglianti che pur erano di buona volontà, predicando dissimulava e studiava di contenersi; ma, risoluto di porre un termine a quel disordine, accordavasi col giovane Brosio Giuseppe, il quale fin dal 1841 aveva incominciato ed aiutarlo a S. Francesco d'Assisi. |
||||||||||||||||
A003000513 |
I cuori chiusi che nascondevano i loro segreti, vale a dire quasi sempre i loro vizii, coloro che stavano solitarii, cupi, dissimulatori, ipocriti formavano il suo tormento, e studiava ogni via per vincerli e rendersene padrone coi beneficii.. |
||||||||||||||||
A003000724 |
[175] Carlo Tomatis, ora professore di disegno nella Regia Scuola tecnica di Fossano, nel 1847 studiava pittura e plastica presso il professore Boglioni. |
||||||||||||||||
A003000956 |
DON BOSCO in tutte le sue spirituali industrie, come nel regime dell'Oratorio, spiegò il maggior zelo, prudenza, giacchè tutto studiava dapprima al cospetto di Dio nella preghiera e poi colla lunga, riflessione andava provando in appresso grado a grado, quale poteva essere l'efficacia di questi mezzi che voleva, adottare a vantaggio dell'anima de' suoi allievi. |
||||||||||||||||
A003001238 |
D. Bosco, che studiava attentamente gli avvenimenti dei giorno, si recò alcuna volta ad assistere alle discussioni del Parlamento nei primi mesi della sua apertura, e intese subito la piega che avrebbero prese le cose pubbliche riguardo alla Chiesa. |
||||||||||||||||
A003001619 |
Ed ecco mentre in Piemonte Mons. Luigi Moreno Vescovo d'Ivrea ne studiava il modo e i mezzi, chiamando a sè e consultando anche Don Bosco, alcuni genovesi ecclesiastici e laici mettevano fuori un programma di giornale da intitolarsi l'Armonia. |
||||||||||||||||
A003002368 |
Fra questi eravi Cagno Benedetto, che poi fu Preside della scuola normale femminile a Mondovì e quindi Direttore di scuola tecnica a Torino; un ex - chierico che, deposto l'abito talare, studiava per conseguire la laurea in belle lettere, ed il chierico Savio Ascanio.. |
||||||||||||||||
A003002376 |
Io però, che studiava attentamente ogni sua parola ed ogni suo gesto, era persuaso che in tutto, anche nelle cose che sembravano più indifferenti, egli mirava costantemente ad un fine spirituale. |
||||||||||||||||
A003002401 |
Di D. Bosco non fu così; più si studiava e più si doveva stimare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001343 |
Stando in mezzo ai giovani, ne studiava attentamente le inclinazioni, la pietà e la condotta, per scorgere se scoprisse indizii di vocazione ecclesiastica. |
||||||||||
A004001483 |
Avendomi egli dato un po' d'esame sulle materie che studiava e sulla elezione dello stato, finì con dirmi: - Io conosco tuo padre e sono suo buon amico; digli che venga domani a trovarmi! - Mio padre andò, e così fu conchiuso che io sarei entrato nell'Oratorio verso la metà di ottobre.. |
||||||||||
A004001547 |
- Ancor secolare, portavasi nella chiesa ad insegnare il catechismo agli ignoranti, ne correggeva i costumi e studiava di acquietarli nelle risse e nelle discordie. |
||||||||||
A004002255 |
Quindi per superare gli ostacoli preveduti, studiava e si valeva di ogni vincolo possibile onde legare i giovani a sè; ecco la ragione per cui di quando in quando parlava della sua persona, di quello che il Signore operava per mezzo suo, che raccontava certi sogni i quali si avveravano sotto gli occhi di tutti, che faceva intendere aver desso una missione speciale per vantaggio dei giovani, che dimostrava ad ogni istante la protezione speciale della Madonna sull'Oratorio. |
||||||||||
A004003253 |
LE VACANZE autunnali delle scuole duravano quattro mesi, e D. Bosco non poteva soffrire che in questo tempo i suoi alunni stessero in ozio, e studiava i modi per occuparli seriamente e con diletto. |
||||||||||
A004003340 |
Il malcostume e l'irreligione purtroppo facevano progresso fra gli operai e D. Bosco si avvedeva che i motteggi a cui erano fatti segno i suoi allievi, miravano a distruggere in gran parte il frutto dell'educazione morale e religiosa che si studiava di loro impartire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000406 |
Nato il 15 novembre 1812 in Avigliana, aveva frequentate le scuole normali del suo paese, che allora comprendevano eziandio la prima ginnasiale, e nel Seminario di Giaveno compieva i corsi di Grammatica, Umanità e Rettorica; in Avigliana vestiva l'abito clericale per mano del Prevosto D. Pautassi; e nel Seminario di Torino studiava la Filosofia e la Teologia. |
||||||||||||
A005000643 |
Di questi giovani D. Bosco studiava attentamente l'indole, i portamenti, le propensioni, e se non davano segni di vocazione al sacerdozio, intendeva di conservarli o condurli a Dio, formarne uomini virtuosi, che non solo amassero il Signore essi medesimi, ma che colla parola e coll'esempio promovessero poi il timore e l'amor di Dio nelle famiglie e nella società. |
||||||||||||
A005001823 |
Ma i giovani erano sopratutto persuasi della sua santitá dall'affetto soprannaturale che loro portava, diffuso egualmente su tutti, studenti ed artigiani Desideroso di far, ogni sforzo anche pel bene di questi, alla sera venivano da lui fatti istruire nel leggere, scrivere e tener conti, [359] mentre egli studiava tutti i mezzi per ritirarli dalle officine della città.. |
||||||||||||
A005001872 |
Egli stesso accoglieva i giovani, studiava di guadagnarsi il loro affetto e tutta la loro confidenza, li induceva ad una buona confessione; e le anime si aprivano a lui come i fiori in sul mattino all'apparire del sole. |
||||||||||||
A005001934 |
Valente suonatore di pianoforte e di organo studiava da mane a sera la musica e guadagnava di bei, soldi dando lezioni in Torino. |
||||||||||||
A005001954 |
Nelle istruzioni religiose e nei discorsi famigliari si studiava sovente di dare ai giovani un'idea esatta della credenza delle pene del purgatorio; e le descriveva con tanta vivezza di colori, che ispirava in tutta l'udienza una profonda compassione e un caldo desiderio di pregare e patire in suffragio delle anime purganti. |
||||||||||||
A005002421 |
Se scriveva, parlava di Maria; se studiava, cantava, andava a scuola, tutto era per amore di Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000820 |
E questo paterno suo annunzio dava in un modo così grave e prudente ed accompagnato da tali consigli, che noi si rimaneva salutarmente impressionati, ciascuno metteva in ordine i fatti suoi; e, senza che cessasse la solita nostra chiassosa allegria, si stava più buoni, si lavorava e si studiava di più, ed il solo a portare la pena della profezia era il profeta medesimo, che aveva molto più da lavorare nell'ascoltare le confessioni fatte con più buoni propositi e nel rispondere a tante interrogazioni che naturalmente gli venivano mosse.. |
||||||
A006002153 |
Mentre era sopra quella collinetta intorniato dai nemici studiava sempre di nascondermi or accanto alle piante, or dietro [374] ai sassi, ora dietro a rive o nei fossi. |
||||||
A006002310 |
Altre volte invitava tutti al giuoco della bararotta, ed egli si faceva tirare tra le file di una squadra, quando vedeva nella schiera avversaria un giuocatore che da lungo tempo [403] teneva una condotta equivoca, e si studiava di star lontano da lui per non essere ammonito. |
||||||
A006004379 |
Condotti a termine questi accordi, D. Bosco studiava chi avrebbe dovuto scegliere per gli altri ufficii inferiori del piccolo Seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002288 |
D. Bosco disse sorridendo: - Eh! Il Signore che me li ha mandati me li mantenga! - E si compiaceva di scendere nel cortile in mezzo a loro e di intrattenerli colle sue mirabili industrie; mentre studiava attentamente la loro indole, le inclinazioni, le deficienze, i progressi e regressi nel bene, qual vocazione appariva in ciascuno; studio che noi diremmo essere come il primo grado di quella grazia, che dona il Signore ad un suo servo per la discrezione degli spiriti. |
||||||||||||||||
A007002646 |
Vedendolo così disposto a parlare, io studiava come fargli qualche altra interrogazione, quando egli soggiunse: - Avremo presto un terribile esempio di un altro chierico che finirà peggio.. |
||||||||||||||||
A007002651 |
Noi osserveremo che questo secondo chierico messo poi da D. Bosco fuori dell'Oratorio, perchè insopportabile mentre studiava filosofia; accettato nel Seminario, ordinato prete, laureato in Teologia, finì coll'andare nell'America del Nord senza che più di lui avessimo notizia. |
||||||||||||||||
A007002672 |
Studiava all'Oratorio un giovane forte ed aitante della persona, di 16 anni, C.....Alberto di....., il quale, mutato da quello di una volta, si era messo per una cattiva strada.. |
||||||||||||||||
A007004956 |
Ma D. Bosco, mentre cercava elemosine, studiava anche il modo di ridurre a meno le spese. |
||||||||||||||||
A007005884 |
Egli studiava che cosa dire dal pulpito se la Madonna non avesse fatta la grazia.. |
||||||||||||||||
A007005955 |
Studiava l'interpretazione che davasi a certi articoli, o la loro applicazione non rigorosa che le Autorità [735] si permettevano in date circostanze. |
||||||||||||||||
A007006011 |
Il Municipio si dichiarò disposto a favorirlo, mentre egli studiava sempre nuovi modi per far accettare dalle persone benefiche e religiose le schede di sottoscrizione, per la Chiesa delle quali abbiamo presentato il modulo ai nostri lettori nel capitolo LXIV. Parecchi del Clero le avevano - raccomandate dal pulpito, ed egli ne aveva distribuito un buon numero, accluse nelle prime sue circolari, ed ora rinnovava l'appello ai fedeli [61]. [744]. |
||||||||||||||||
A007006165 |
D. Bosco si allontava con tutti i suoi, quando si vide il Marchese Ignazio a passi affrettati che si studiava di raggiungerlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001643 |
[183] Mentre studiava in qual modo si sarebbe potuto impedire la strage spirituale di tanti innocenti, giungeva al Servo di Dio un'altra penosa notizia. |
||||||||
A008004840 |
La grand'anima di Pio IX studiava il modo di provvedere di Vescovi le sedi vacanti in Italia, ma non aveva mostrato desiderio di queste trattative, poichè potevano nascondere un tranello e finire come quelle iniziate per mezzo dei Comm. |
||||||||
A008007106 |
Nelle prediche, nelle pubblicazioni di ogni genere studiava sempre di mettere in chiaro nel modo più semplice questo supremo principio di Nostra Santa Cattolica Religione. |
||||||||
A008007936 |
D. Bosco lasciava dire, studiava il fine dal quale erano mossi a parlare, confrontava i detti di uno coi detti dell'altro, e, conosciuta la verità, quand'era del caso, preavvisandoli, informava il Papa delle cose che lo riguardavano. |
||||||||
A008008870 |
Con Luigi Castellano di Pavia si aggirava in ogni sotterraneo e a sangue freddo studiava i siti ove stipare le polveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002066 |
Il suo cuore sanguinava per le offese che riceveva l'angelico Pio da chi avrebbe dovuto dargli consolazioni in tante angustie religiose e politiche; e studiava il modo di far cessare così grave disordine.. |
||||||||||
A009003505 |
Ciò che scandalizzava gli osservatori superficiali, incantava Don Bosco, il quale era sicuro che così ogni male morale era impedito, mentre egli studiava anche le energie fisiche e i modi di ciascuno. |
||||||||||
A009003998 |
Questa è una nostra supposizione, ma è una realtà che Don Bosco col suo ingegno e colla sua perspicacia studiava tutti gli aspetti di un disegno e ne prevedeva tutte le difficoltà e le conseguenze. |
||||||||||
A009004247 |
Prima di partire per Firenze, egli si studiava di assicurare sempre meglio il buon esito de' suoi affari a Roma. |
||||||||||
A009004521 |
Studiava in quest'anno nel collegio di Lanzo il giovane Antonio Varaia, nato a Leynì (Torino), orfano di padre e di madre, poverissimo, cui erano mancati i soccorsi di due anime generose: di Don Savio professore di rettorica in ritiro, e di Suor Atanasia, Superiora delle Suore di carità, traslocata dopo venti e più anni dall'Ospedale di Lanzo a quel di Mirabello. |
||||||||||
A009007782 |
"Io fui dei primi a conoscere i saggi di sode virtù sacerdotali, che diede il compianto fin da quando studiava nel Convitto Ecclesiastico di S. Francesco d'Assisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010994 |
Egli studiava il modo di alleggerirci il peso della vita di studio e di lavoro con feste religiose, passeggiate, teatrini ed altre ricreazioni, sempre svariate ma innocenti. |
||||
A010013993 |
[1255] Senza dubbio a chi non conosceva intimamente il Santo, e la vita che conduceva, e le continue benedizioni che riceveva, da Dio, potevano sembrare esagerazioni, e più ancora chi studiava ogni cavillo per criticarlo, non poteva pensare altrimenti. |
||||
A010014195 |
Questi da anni studiava il modo di aprire a Savannak un collegio - seminario, ove gli alunni potessero essere istruiti almeno fino alla Teologia; e, prima di partire per Roma a questo scopo, anche il Vescovo Mons. Gross gli aveva dato l'incarico di cercar dei religiosi che lo potessero aiutare ad erigere un seminario diocesano, assegnando per quell'impresa settecento acri di terreno (un acro è uguale a m 2 4046) col reddito dei quali si sarebbero coperte le spese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000135 |
Per una regola, che poi fu abrogata quando ne divenne impossibile l'osservanza, tutti i Direttori nel triduo precedente la festa di San Francesco di Sales si riunivano a particolare convegno nell'Oratorio, e qui da loro si riferiva sull'andamento delle proprie Case, si trattavano affari, si risolvevano dubbi, si ricevevano comunicazioni, il tutto nella massima semplicità e confidenza reciproca e con ogni comodità di conferire con il Beato Padre, sicchè ne riusciva rinsaldato quello spirito di famiglia che il Fondatore si studiava tanto di mantener vivo fra i suoi.. |
||||||||||||||
A011000151 |
Il buon esito degli esami, il sapere che ivi si studiava sul serio, un viaggio a Roma con i migliori durante le vacanze e specialmente la benedizione del Santo Padre aver contribuito molto a tale incremento. |
||||||||||||||
A011001225 |
Guai se Don Bosco fosse stato di così corte vedute! Formato il suo disegno davanti a Dio, egli era ben lungi dall'immaginarsi che l'avrebbe condotto a termine senza difficoltà; ma, all'affacciarsi di un ostacolo, non che smarrirsi, subito studiava il modo di superarlo, tenendo per sua norma il suggerimento di santa Teresa: Niente ti turbi.. |
||||||||||||||
A011001518 |
Si studiava dunque o non si studiava nell'Oratorio? Antica [219] fama diceva di sì. |
||||||||||||||
A011001883 |
Frattanto egli si studiava di far penetrare questo spirito nel cuore dei giovani chierici, valendosi di tutti i mezzi che la sua paterna sollecitudine gli suggeriva.. |
||||||||||||||
A011002563 |
Egli non faceva un passo, che quelli non lo seguissero, quasi attratti da una forza misteriosa, che non li lasciava staccarsi dalla sua persona: lo tempestavano di domande, gli chiedevano sempre nuovi consigli, gli ridicevano i loro bisogni spirituali Ma si poteva anche vedere quale patema tenerezza egli nutrisse per ognuno di quei figli, tutti da lui cresciuti, istruiti e formati nell'Oratorio: con calma inalterabile si studiava di contentarli, comunicando ad essi i tesori della sua esperienza e de' suoi lumi superni.. |
||||||||||||||
A011002830 |
Si battagliava intorno a un'idea? Senza gettar parole al vento, studiava la questione, ne scopriva il lato buono e pratico e, mentre altri discutevano, egli faceva.. |
||||||||||||||
A011003280 |
Nei verbali del locale Capitolo, sotto il giorno 26 dicembre si nota "la calca della gente"nell'accostarsi alla sacra Mensa, sicchè si studiava il modo di facilitarne in avvenire l'accesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000750 |
Si lavorava e si studiava molto; della sanità non c'era da essere malcontenti, nonostante la posizione della casa, esposta a vento continuo. |
||||||||||
A012002560 |
Quanto più vi studiava, tanto più forti lo assalivano le incertezze sul valore del protestantesimo. |
||||||||||
A012002964 |
Il Beato si studiava di risolvere il problema missionario sotto tutti i suoi aspetti. |
||||||||||
A012003682 |
Sedevano a mensa alcuni signori; il cronista, certo per quel sentimento di gratitudine che il Beato nutriva abitualmente in cuore e si studiava di trasfondere nei suoi verso i benefattori, si compiace di menzionare distintamente fra gli altri il dentista dottor Sistelli che prestava all'Oratorio l'opera della sua professione gratuitamente. |
||||||||||
A012005052 |
Don Bosco studiò ben bene per un mese e più le Regole dei Concettini; ma, mentre studiava, pensò che fosse utile avere per alcuni giorni nell'Oratorio o il Superiore dei Concettini o un altro Concettino idoneo a informarsi sul luogo circa lo spirito della Congregazione Salesiana. |
||||||||||
A012005721 |
Ed egli, o miei cari figliuoli, era della vostra età, era di carne e di ossa come noi, aveva le medesime cattive inclinazioni come tutti noi, stava in questi stessi luoghi, era stato educato nel medesimo Oratorio come voi, studiava nello stesso studio e nelle stesse scuole, dormiva nelle vostre camerate, mangiava lo stesso pane che mangiate voi; solamente era un po' più buono di noi e ci lasciò un buon esempio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000980 |
Proprio allora studiava il modo di dar vita a una pubblicazione periodica, ideata già da tempo: al Bollettino Salesiano.. |
||||||||||||
A013001186 |
Parole così semplici gli penetrarono l'anima; d'allora in poi prese ad amare il Servo di Dio, che a sua volta si studiava di disporlo a chiudere santamente i suoi giorni. |
||||||||||||
A013001749 |
In tempi nei quali si studiava ogni mezzo per abbattere tutto che sapesse di religione e si cercavano appigli d'ogni fatta per distruggere sacre istituzioni, manipolandosi apposta l'insegnamento e cambiandosi e ricambiandosi programmi, perchè i religiosi, attaccati ai loro metodi, antichi, non potessero più rispondere alle esigenze del moderno insegnamento, i nemici della Chiesa qualora avessero scorte nei collegi Salesiani tante pratiche di pietà, li avrebbero subito fatti bersaglio alle loro vessazioni. |
||||||||||||
A013002447 |
S'accorse però ancor meglio [382] che bisognava state in guardia: Monsignore si studiava di scandagliare i pensieri e le intenzioni di Don Bosco e mirava a scoprire con quali propositi egli si accingesse a trattare la causa in Roma.. |
||||||||||||
A013003097 |
Al nuovo Papa il Beato si studiava di appressarsi con gli scritti, giacchè nemmeno allora riusciva a trovar la via per presentarglisi in persona. |
||||||||||||
A013004504 |
Per volere del Papa egli studiava come ritornare il seminario diocesano alla fama di un tempo; a tal fine gli occorrevano professori titolati. |
||||||||||||
A013006062 |
Studiava nel collegio di Alassio ed era aspirante alla Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000074 |
Una mattina che con l'architetto Itier egli studiava un piano di costruzione, sopraggiunse l'abate Timon [13], che stette lungamente con loro esaminando, consigliando, approvando, obbiettando, disapprovando; finalmente prese [20] commiato. |
||||||||||||||
A014000255 |
Don Bosco studiava la maniera di prevenirlo, recandosi ad Albenga; ma il Vescovo fece più presto e venne ad Alassio e si strinse per buona pezza a colloquio col Beato. |
||||||||||||||
A014000358 |
In sì molteplici e travagliose cure non perdeva di vista i bisogni dell'Oratorio, ma si studiava di raggranellare un po' di quattrini da mandare a Don Rua, che chiedeva, chiedeva... Gl'inviò una volta 1250 lire, un'altra volta 1900, una terza 600. |
||||||||||||||
A014000870 |
Scrivere a lui non mi conviene, perchè, avendogli io scritto e parlato varie volte negli anni scorsi, mi prometteva sempre mari e monti a parole, mentre invece co' fatti si studiava poi d'imbrogliarmi in ogni maniera.. |
||||||||||||||
A014002969 |
In quell'anno studiava filosofia a Roma il chierico Peri-Morosini, che salì poi all'episcopato e divenne amministratore apostolico del Canton Ticino, Orbene una sera egli e i suoi compagni, andando a passeggio in squadra e attraversando Piazza San Luigi dei Francesi, scorsero [479] la mite figura di un prete, che alcuni riconobbero per Don Bosco e lo dissero agli altri. |
||||||||||||||
A014003698 |
Per animare alla carità le persone ricche, pie e generose, Don Bosco le stringeva vie più alla Chiesa e al Papa con i vincoli di onorificenze o di favori spirituali, che a seconda dei casi egli si studiava di ottener loro dalla Santa Sede. |
||||||||||||||
A014004230 |
Persuasa che fosse un santo, come tutte dicevano, era sicura che la sua parola sarebbe stata infallibile; quindi nell'agosto del 1880 studiava il modo di avvicinarlo. |
||||||||||||||
A014004283 |
Ora, mentr'egli si studiava d'incarnare il suo disegno organizzando un' Officina di San Giuseppe ecco che venne a sapere di Don Bosco e delle sue scuole professionali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000968 |
Dal 4 marzo Don Faustino Confortóla abitava là in via Cimabue un'umilissima casetta [112], alla quale si studiava di attirare il maggior numero possibile di ragazzi per catechismi quotidiani e per l'oratorio festivo. |
||||||||
A015002059 |
Le ultime parole commossero fortemente il cuore di Don Bosco, che studiava col suo Capitolo la maniera di accelerare l'andata. |
||||||||
A015002663 |
FALLITE le pratiche dirette del 1875 per ottenere dalla Santa Sede la comunicazione dei privilegi [355], Don Bosco, senza turbarsi né disperare, ma fedele al suo programma di girare le difficoltà che non poteva prendere di fronte, si studiava di raggiungere a poco a poco per diverse vie il suo intento. |
||||||||
A015003274 |
Se ti domanda: Gli altri anni come si faceva? Risponderai: Si facevano debiti, che Don Bosco studiava di pagare, ma che in quest'anno non può a cagione di altre spese. |
||||||||
A015003883 |
Allora non si contentava di ringraziare, di pregare e di far pregare; in quei casi, ricevendo benefizi, si studiava di beneficare i suoi stessi benefattori, col condurli all'evangelico e tanto meritorio distacco dai beni della terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000586 |
Questi, sempre in calma, si studiava di persuaderlo in contrario, ma senza pro; chè Monsignore, dicendogli duramente: - Se ne vada! - gli voltò le spalle e Don Bosco afflitto fu dal suo segretario preso per un braccio e condotto fuori della sala. |
||||
A016001047 |
Questo giovane studiava a Saint - Cyr nella scuola militare e doveva dare importanti esami; per questo si voleva che il Santo pregasse. |
||||
A016001586 |
Nonostante la stanchezza egli si studiava di alleviare in treno la noia del Du Bourg con interessanti conversazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000281 |
Tutta la famiglia, fuori di sè dalla contentezza, studiava in che modo dar prova della comune riconoscenza, quando si seppe che a Don Bosco abbisognava una casa presso Marsiglia, ove collocare i suoi novizi, e la signora che, oltre a parecchie ville nei dintorni di Parigi, ne possedeva due anche nelle vicinanze di Marsiglia, ne offerse immediatamente una a Don Bologna è a Don Albera. |
||||
A017000872 |
Da Torino però studiava il modo di sollecitare l'effetto delle promesse papali, tenendosi in corrispondenza con monsignor [139]. |
||||
A017001424 |
Gli stavano da presso Don Rua e Don Lazzero, con i quali studiava la maniera di pagare [222] urgentemente una somma di ventimila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000199 |
Sentendo di dover fare presto, perchè altrimenti non avrebbe più potuto appagare questo suo desiderio, si studiava di vincere le opposizioni degli affezionati suoi figli, trepidanti per la sua preziosa esistenza. |
||||||||||||||||||
A018000255 |
Mentre si studiava come risolvere il problema dell'uscita, si avvicinò a Don Bosco un contadino con un braccio al collo e gli disse: - Preghi per me. |
||||||||||||||||||
A018000310 |
Nell'attesa Don Rua studiava lo spagnuolo, usando come libro di lettura l'opuscolo del Vescovo di Milo, da noi citato nella Prefazione del volume precedente [28].. |
||||||||||||||||||
A018000452 |
Poco tempo dopo Don Branda lo accettò nel collegio, dov'egli rimase soltanto alcuni mesi, perchè entrò fra i Maristi e nel 1890, quando il Direttore narrò il fatto a Don Lemoyne, studiava teologia.. |
||||||||||||||||||
A018000951 |
Don Bosco entrò nell'aula ed assunse la presidenza, tenuta fino allora da Don Rua, quando si studiava la maniera di rendere [184] il Parroco amovibile ad nutum Superioris, e, informatosi sommariamente delle cose discusse, prese a parlare così: - Io sono di parere che, trovandoci ora in tempi calamitosi per la divisione del potere civile dall'ecclesiastico, convenga tirare innanzi come meglio si può, regolandoci secondo gli eventi per le parrocchie che già esistono. |
||||||||||||||||||
A018001026 |
Mentre Don Bosco accoglieva così le novelle speranze della sua famiglia religiosa e si studiava di formare in loro l'anima dell'apostolato, altri apostoli si riunivano lo stesso giorno a comizio in Torino per "combattere e scongiurare i pericoli che nel vigoroso risveglio del clericalismo intransigente [208] e del gesuitismo si preparavano a danno della patria", come proclamava un deputato liberale [150]. |
||||||||||||||||||
A018002184 |
Egli che se n'accorgeva, si studiava da buon padre di confortarli, rassicurandoli che la Congregazione non avrebbe a soffrire per la sua morte, che anzi riceverebbe straordinario incremento. |
||||||||||||||||||
A018003574 |
In quei due mesi che restava a casa, mi mandò a scuola da un bravo prete del paese, Don Grasselli, che allora studiava lettere all'Università di Torino. |
||||||||||||||||||
A018005790 |
Io fui dei primi a conoscere i saggi di sode virtù sacerdotali che diede il compianto fin da quando studiava nel Convitto ecclesiastico di San Francesco, d'Assisi. |
||||||||||||||||||
A018006749 |
Don Bosco erasi recato a Roma, se non erriamo, nel principio del 1876, e con altre faccende, si studiava di penetrare nelle segrete cose, e venir a conoscere perchè tanta opposizione, perchè tanta guerra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000112 |
Lamentato che nel discorso mancasse un cenno di Don Antonio Cinzano compaesano loro e uno dei primi maestri di Don Bosco, proseguiva: "Il teologo Cinzano, parroco e vicario foraneo a Castelnuovo, coltivò sempre con amore gli studi letterari ed era singolarmente versato nelle lettere latine, di cui possedeva l'intiera collezione dei classici e, quel che è più, la leggeva, anzi la studiava quando era già maturo d'anni: ed io mi ricordo che si gloriava di aver avuto a suo discepolo Don Bosco e qualche altro suo parrocchiano a cui prodigava le sue cure nelle vacanze autunnali, anche quando era chierico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006418 |
· Tenendo un libro aperto sostenuto da un tralcio, studiava la lezione [I 358,424].. |
||||||
A020006439 |
· Nei primi tempi dell'Oratorio studiava alquanto la lingua tedesca... Persino la lingua greca mi venne in soccorso per un cattolico di Oriente [II 279].. |
||||||
A020008378 |
· Fedele al suo programma di girare le difficoltà, che non poteva prendere di fronte, si studiava di raggiungere a poco a poco per diverse vie il suo intento [XV 423] [VII 457].. |
||||||
A020011800 |
· Tenendo un libro aperto, sostenuto da un tralcio, studiava la lezione [I 358, 424].. |