Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000450 |
Il Conte La Margherita dichiarava poi essere stata una fortuna per lui aver studiato da sè il diritto ecclesiastico in autori non condannati dalla Chiesa, avendo presa la laurea in legge prima della restaurazione, quando non vi era in Torino la cattedra di diritto canonico.. |
||||||||||
A001000455 |
Antonio, rozzo di modi, di poca o nessuna delicatezza di sentimento, millantatore, manesco, era il vero ritratto del me ne infischio! Messo a scuola, avea imparato a leggere e a scrivere; ma vantavasi di non avere mai studiato e di non essere mai andato a scuola. |
||||||||||
A001000725 |
- Non hai studiato il Donato o la grammatica?. |
||||||||||
A001001313 |
Ho già studiato quegli avanzi di logica e di etica, che si sono omessi nel decorso dell'anno; leggerei volentieri la storia sacra di Giuseppe Flavio, che mi suggerisci: [428] ma ho già cominciato a leggere la storia delle eresie, onde verrà a mancarmi il tempo. |
||||||||||
A001001367 |
- Ma non sa che le sue interrogazioni non può farle se non chi ha studiato medicina?. |
||||||||||
A001001369 |
Checchè ne sia, appoggiato all'aiuto di Colei, di cui debbo favellare, mi dispongo ad ubbidire: l'ho già scritto e mediocremente studiato; lunedì sarò da te, onde l'ascolti a recitare e mi faccia le osservazioni, che stimerai a proposito, sia riguardo al gesto, sia riguardo alla materia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000478 |
Egli sapeva toccare discretamente l'organo ed il pianoforte, aveva studiato per intero alcuni metodi dei più rinomati per imparare il suono ed il canto, e la sua voce si prestava a qualunque parte salendo armoniosa fino al secondo do della seconda ottava. |
||||||
A002000732 |
I sediziosi del 1821 e dei 1831 e gli amici della Giovane Italia avevano studiato efficacemente di riconciliarsi gli animi e di acquistar credito coll'introdurre e promuovere opere ed [188] istituzioni che favorissero l'educazione popolare, la letteratura, la scienza, il commercio e la costruzione delle ferrovie. |
||||||
A002000849 |
Fu nel continuo esercizio di tante prediche fatte in questo modo che io imparai a predicare, e credo che se io avessi studiato lutti i trattati dell'arte oratoria e letti tutti i più celebri predicatori, non sarei riuscito per certo a fare del bene al popolo. |
||||||
A002001242 |
Dicevasi essere l'Oratorio un ripiego studiato per allontanare la gioventù dalle rispettive parrocchie e per [350] istruirla in massime sospette. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000952 |
Aveva studiato la pedagogia nella santa Scrittura dettata da quel Divino educatore il quale rialzò l'uomo caduto e lo vuole simile a sè, perfetto, santo, beato, immortale. |
||||||||||
A003002573 |
Tu, Antonio, che hai studiato molto e che ne sai ancor più di quello che hai studiato, dimmi: è proprio vero che ci sono tutte queste grandi difficoltà?. |
||||||||||
A003002654 |
Supponi che un par mio che ha studiato la grammatica non sappia questo? deca è numero singolare: deci è numero plurale.... |
||||||||||
A003002734 |
Oh! questo a te deve poco importare: tu sei andato a scuola e hai studiato il sistema metrico.. |
||||||||||
A003002802 |
Per lo più i militari hanno studiato; voglio provare. |
||||||||||
A003002925 |
Neppur qui abbiamo delle difficoltà, ed è fortuna che per gente che non ha studiato sia così facile il rapporto fra la tesa e lo stero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001408 |
- Infatti ho studiato; senonchè, stancatomi presto, continuai nella mia professione di negoziante; ma nulla perdetti della famigliare confidenza di D. Bosco.. |
||||||||||
A004002116 |
A dire tutto, questo intreccio di fatti, per quanto siasi studiato di spiegarlo colle leggi della fisica, niuno vi potè riuscire, e quindi fu ed è uopo scorgervi la mano di Dio onnipotente e la protezione della divina Madre, che mostrava con ciò di vegliare sulle sorti di Torino.. |
||||||||||
A004003020 |
D. Bosco intanto prometteva che pel mese seguente avrebbe studiato il modo di pagare egli stesso; ma dopo qualche tempo eccolo presentare con bel garbo un'altra nota del panettiere. |
||||||||||
A004003159 |
Poco tempo dopo i compagni conducevano a D. Bosco un giovanetto di diciassette anni nato protestante valdese, il quale di bell'ingegno, percorse con profitto le scuole, aveva [620] studiato la Bibbia e letti molti libri ostili al Cattolicismo ed era stato imbevuto dei loro pregiudizii. |
||||||||||
A004003188 |
In una di quelle tornate un interlocutore per nome Pugno, confessando di non saper tenere fronte a Don Bosco, conchiuse: "Noi non sappiamo rispondere, perchè non abbiamo studiato abbastanza: ma se fosse qui il nostro Ministro! Egli è un'arca di scienza, e con due parole fa tacere tutti i Preti". |
||||||||||
A004003255 |
- E cosi praticò eziandio allorchè i chierici avevano frequentata l'università, fatta scuola di latinità nell'Oratorio e studiato teologia prendendo l'esame regolare in seminario'. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000626 |
- Presi il libro e con mia sorpresa conobbi che non solo aveva letteralmente studiato la pagina assegnata, ma che comprendeva benissimo il senso delle cose in essa contenute.. |
||||||
A005000641 |
Savio aveva studiato i principii di latinità a Mondonio; e perciò colla sua grande assiduità nello studio e colla non ordinaria sua capacità ottenne in breve di essere classificato nella quarta, o come diciamo oggidì, nella seconda grammatica latina. |
||||||
A005003197 |
Qualora fossero ridotti a qualche punto conclusivo, da cui non potessero allontanarsi, per lo più solevano dire: - Noi nonsap piamo [585] rispondere a queste difficoltà, perchè non abbiamo studiato abbastanza; ma se ci fosse mai il nostro Ministro! Egli è un'arca di scienza; egli con due parole fa tacere tutti i preti.. |
||||||
A005003214 |
Comprendo che alcune delle cose ivi trattate sono alquanto, superiori alla capacità del popolo per cui particolarmente scrivo; al che mi sono studiato di supplire colla chiarezza e colla popolarità con cui spero di aver sciolte le difficoltà opposte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000696 |
Ma sapete perchè? Da giovanetto aveva studiato bene il Catechismo, aveva fatta bene la sua prima comunione.. |
||||||||||||||
A006001618 |
Il giorno dopo incominciavano le passeggiate, che ben si meritano l'appellativo di classiche ed uniche nel loro genere, perchè si prolungavano per 10, 20 e più giorni, passando di paese in paese e seguendo l'itinerario di un ben studiato programma. |
||||||||||||||
A006002029 |
E nel giorno finale dell'anno inviteremo i parenti, i parroci, i sindaci, gli amici e che bel trionfo sarà allora per chi avrà studiato! E poi se non tutti avessero i pieni voti, per coloro che avessero ottenuta la sola promozione, non è un bel premio poter dire: Ho fatto quel che ho potuto, Dio è contento di me, i miei parenti sono felici per la mia condotta, la mia coscienza è piena di consolazione, ho arricchita la mia mente di utili cognizioni? Ma l'aver ottenuto buoni voti ho detto indicare eziandio che voi siete buoni, perchè il mezzo principale che stimola allo studio è la pietà. |
||||||||||||||
A006003638 |
D. Bosco non oppose difficoltà, trattandosi del bene della diocesi e assicurò il Canonico che qualora le condizioni di convenzione offerte dal Consiglio Comunale di Giaveno fossero state accettabili, avrebbe studiato il modo di secondare i suoi desiderii.. |
||||||||||||||
A006003727 |
- Hai studiato la storia romana?. |
||||||||||||||
A006003728 |
- Sì, signore; ho studiato quella parte, che secondo il programma scolastico sarà materia dell'esame finale.. |
||||||||||||||
A006004524 |
Era contento che facessero passeggiate a Mondonio, a Capriglio, ad Albugnano ed altrove; che prendessero parte alle vendemmie di suo fratello Giuseppe: ma voleva che oltre all'esatta osservanza del regolamento giornaliero dell'Oratorio riguardo alle pratiche di pietà, impiegassero qualche ora tutti i giorni nel ripassare materie scolastiche dell'anno trascorso, ovvero nel prendere cognizioni di ciò che avrebbero studiato nella classe alla quale erano stati promossi. |
||||||||||||||
A006005086 |
Tutte le settimane, come abbiamo già narrato, dava loro da studiare a memoria alcuni versicoli del Nuovo Testamento e radunandoli poi al giovedì, dopo la recita, talvolta commentava egli stesso brevemente ciò che si era studiato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002327 |
esame i trattati di fisica, che egli ha studiato nel corso delle spiranti vacanze, quindi cominciare il corso di teol. nell'entrante anno scolastico.. |
||||||||||||||
A007003065 |
- Il Ministero quando diè l'ordine accennato non aveva ancora studiato a fondo la questione; ma ora si è verificato che, per essere ammesso agli esami pubblici, fa d'uopo avere non solo assistito alle lezioni dei rispettivi corsi universitarii, ma aver ciò fatto dopo presane regolare iscrizione.. |
||||||||||||||
A007003515 |
- Ma lei ne sa più di un avvocato! Ha forse studiato legge?. |
||||||||||||||
A007003968 |
Ve ne è qualcheduno, il quale non avendo studiato e non essendo stato promosso, fa sapere ai parenti che si sono commesse ingiustizie a suo carico e che i maestri e gli assistenti lo trattano male. |
||||||||||||||
A007003985 |
Egli ha studiato la filosofia, la storia, la teologia, la geografia e sa ragionare con sottigliezze che presenta sotto aspetto seducente per ingannare. |
||||||||||||||
A007004057 |
Oltre essere diligentemente preparati su tutte le materie, un certo numero di essi, animati dai loro professori con qualche volumetto di premio, avevano studiato a memoria autori classici, prosatori e poeti. |
||||||||||||||
A007004431 |
Abbiamo già detto quanto avesse studiato nella compilazione delle sue regole e il metodo da lui tenuto col praticarle esso stesso e facendole praticare. |
||||||||||||||
A007006751 |
Noi lo abbiamo attentamente studiato, ma dobbiamo conchiudere che non giungeremo a conoscere la millesima parte delle sue meravigliose virtù: come Cristoforo Colombo che avanzandosi di isola in isola, procedendo di scoperta in scoperta, appena toccò un punto del continente Americano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000098 |
- Ella non capisce che ha studiato tanto? Come si chiama la pernice in latino?. |
||||||||||||||
A008000109 |
- Come ella che ha studiato le matematiche non sa che cosa vuol dire X?. |
||||||||||||||
A008000118 |
- Prete! Prete! non sa queste cose dopo aver studiato la Sacra Scrittura? Si ricorda quando gli Ebrei nel deserto mormoravano e Dio mandò le quaglie, e ne mangiarono e avevano ancora quelle carni fra i denti, quando tante migliaia di loro furono puniti dalla mano di Dio? Dunque questa quaglia significa che ne uccide più la gola che la spada e che l'origine della maggior parte dei peccati deriva dalla gola.. |
||||||||||||||
A008000288 |
Quelli che hanno studiato giorno per giorno ciò che veniva insegnato dai maestri, si troveranno contenti: quelli che hanno fatto qualche poco il poltrone si troveranno imbrogliati, essendosi accumulate le materie delle quali è difficile che si mettano al corrente in queste settimane. |
||||||||||||||
A008004001 |
7° Procurate di raccontare qualche fatto, qualche esempio, letto, udito, studiato a quelli che lo vogliono ascoltare; oppure leggete [437] qualche buon libro; ma guardatevi dalle cattive letture, come da un mortale veleno delle vostre anime.. |
||||||||||||||
A008004040 |
Si noti che la massima parte dei Salesiani era composta di chierici e giovani preti ai quali si dovevano togliere alcuni giorni di vacanza: ed avevano studiato e preso esami, assistito gli alunni e fatto scuola regolare tutto l'anno e dovevano farla ancora interrompendo le ferie autunnali, poichè a que' tempi gli alunni dalla metà di agosto alla metà di settembre ritornavano in buon numero nell'Oratorio e ne' collegi per le ripetizioni, e molti giovani non venivano ritirati dai parenti; perciò continua era l'assistenza anche per le passeggiate più frequenti e più lunghe, per render loro meno spiacevole la lontananza dalle proprie case. |
||||||||||||||
A008005577 |
- È un santo: fu studiato bene e nulla si trovò in lui di meno retto. |
||||||||||||||
A008007866 |
- Avete studiato Teologia e quindi potete sapere e farvi la risposta da voi stesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000987 |
- E che cosa avete studiato?. |
||||||||
A009003945 |
Le cose stando così, lo consigliai di fare quanto poteva per andare presto dal suo Vescovo; e qualora che da esso, o forse per qualche difetto venisse richiamato e che fosse veramente deciso per lo stato ecclesiastico, me ne avesse parlato; quindi avremmo studiato modo di prendere gli Ordini. |
||||||||
A009004029 |
Questo benemerito compianto Prelato instava costantemente che fosse studiato un mezzo per dare forma stabile a questa Istituzione, da poter esistere dopo la morte dello scrivente. |
||||||||
A009007320 |
Ho sempre cercato e studiato di metterti fra le mani quelle cose che mi sembrano consentanee al tuo carattere e secondo la maggior gloria di Dio. |
||||||||
A009009791 |
- Dove avete studiato?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003904 |
- Io ho studiato la sua Storia d'Italia!... e conosco anche la sua Storia Ecclesiastica, e la sua Storia Sacra!. |
||||||
A010004702 |
Don Bosco gemeva in quello stato di cose, e, come aveva fatto nel 1867, dopo aver pregato e studiato come rimediare, almeno in parte, a tanti mali, senz'umani appoggi si accinse all'ardua impresa.. |
||||||
A010009125 |
Prima però di chiedere a Roma come io debba regolarmi stimo bene di esporle alcuni miei riflessi, e ciò unicamente per non aumentarle disturbi e dispiaceri che ho sempre studiato di poterle diminuire, checchè se ne voglia dire.. |
||||||
A010011152 |
Ma ecco le poche memorie che ci restano, scritte dal piissimo Cesare Chiala, il quale, dopo essere stato per oltre due lustri direttore delle R. Poste, nel 1872, a 35 anni, entrava nell'Oratorio e si ascriveva, alla Pia Società, ed avendo da [1034] giovane conseguito la licenza ginnasiale e studiato filosofia, prendeva subito a studiar teologia; nel '73 faceva i voti; nel '74 vestiva l'abito clericale e riceveva gli Ordini sacri, e il 4 ottobre saliva al sacerdozio; quindi per due anni fu catechista degli artigiani e, l'ultim'anno, anche prefetto interno dell'Oratorio, e il 28 giugno 1876, ricco di meriti, passava alla vita eterna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000141 |
Su di essi si poggerebbe per ottenerne anche per la nostra Congregazione; ma che ora si andava molto più a rilento a concederne; anzi essersi stabilito di non accordarne più per communicationem, che è concedere in massa ad una Congregazione i privilegi che gode già un'altra; tuttavia avrebbe studiato molto questo punto, e sperare di potervi riuscire a bene".. |
||||||
A011000242 |
Ti prego di dire a S. E. Rev.ma, Mons. Arcivescovo che io non ho ricevuto alcun ordine nè esortazione dalla S. Sede nè da alcuno de' suoi organi di mettermi d'accordo coll'Arcivescovo di Torino intorno all'opera di Maria A. Se mi fosse anche solo esternato un desiderio a questo riguardo, l'avrei fedelmente eseguito, siccome ho sempre studiato di fare. |
||||||
A011002037 |
Ha molta rettorica, immaginazione, bella voce, forse un po' troppo studiato.... |
||||||
A011003946 |
Nè si dica neppure: - Oh è mia sorella! oh è persona religiosa! oh è fanciulla ancora! - Poichè il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000516 |
- Ella ha studiato il latino: qual è il primo nome della seconda declinazione che ha studiato nel Donato? lo sa ancora?. |
||||||||||||
A012002562 |
Don Bosco però che l'aveva studiato da vicino, ne sperava bene, pur evitando di precipitare le cose. |
||||||||||||
A012002618 |
- Sicuro, sicuro! Da giovane egli aveva studiato per farsi prete. |
||||||||||||
A012003639 |
Il fratello Michele mi rispose: - Dovresti sapere, e lo hai studiato, che, finchè l'anima non sarà riunita al corpo, è inutile tentare di toccarmi. |
||||||||||||
A012004990 |
Si sono tenuti insieme varii congressi, ed il suddetto Superiore Generale essendo stato pienamente informato dello stato attuale dell'Istituto, e di tutti i suoi precedenti, ed avendo anche studiato le attuali Costituzioni approvate già in linea di esperimento, ha potuto formarsi una sufficiente idea di ciò che può farsi in senso di corrispondere ai Sovrani Voleri, e per stabilire le basi implora per ora dalla Santità Vostra le seguenti facoltà, cioè:. |
||||||||||||
A012006116 |
A questo riguardo S. Ambrogio che toglie dalla Storia sacra e profana i fatti da applicare alla vita religiosa, fa una bella similitudine, prendendola dalle api, e credo che questo Santo abbia studiato bene Virgilio, o almeno lo abbia letto più volte. |
||||||||||||
A012006163 |
Qui sono i differenti uffizi: uno lava i piatti, un altro fa il cuoco: un terzo invece ha studiato, e predica e confessa o fa scuola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000513 |
Ma non tutti quelli che hanno studiato molto possono avere i voti migliori, perchè può esservi difetto di capacità o di studi precedenti; ma quando [91] uno abbia tenuto buona condotta morale da meritarsi i dieci decimi, coll'aiuto del Signore e con quello che si potè studiare, si riuscirà certamente nella prova con voti sufficienti. |
||||||||||||||
A013000513 |
Riguardo agli esami io vi dirò, che vedremo se avete studiato. |
||||||||||||||
A013001632 |
Il più grande sforzo che io abbia fatto per questi Cooperatori, cosa per cui ho studiato molti anni e in cui per questo solo parmi di essere riuscito, fu appunto di trovare il modo di rendere tutti uniti al capo e che il capo possa far pervenire i suoi pensieri a tutti. |
||||||||||||||
A013001770 |
È stato un passo ardito, dobbiamo dirlo, ma studiato. |
||||||||||||||
A013001921 |
Don Cagliero, che prima di tornare in Italia aveva preparato ai nuovi il loro posto, si era studiato d'iniziarli alla vita che li attendeva. |
||||||||||||||
A013002774 |
E gli altri che non avessero occupazione fissa, devono sempre far vacanza? Quando non vi fossero più libri da leggere, nè in libreria, nè in biblioteca, e li avessero già letti tutti, io direi loro: - Riposatevi pure! - Ma fin tanto che vi sono libri da leggere, vi dirò sempre: Leggete! Fra costoro sono quelli che vennero per passare alla filosofia; ed io li consiglierei a leggere il trattato che avranno da studiare in [438] quest'anno: potrebbero anche leggere o mandare a memoria un libro di Virgilio, di Orazio, di Ovidio, o un canto di Dante, o ripassare e ripetere quegli autori che hanno studiato nel corso di latinità.. |
||||||||||||||
A013005003 |
Finora questo non è che un mio progetto, non ancora studiato nei particolari, ma che mi pare, così in generale, assai bene eseguibile.. |
||||||||||||||
A013007349 |
Questo tema sia studiato e tradotto in pratica da D. Barale, Don Bonetti, da p. Romovaldo Giuseppe [505], cui fo' saluti cordialissimi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000878 |
- Io ho studiato la cosa e credo che avrebbe in mano ragioni sufficienti per ottenere questo legalmente; ma non glielo consiglio per due motivi. |
||||||
A014002014 |
Gli eretici agognavano di ottenere che Salesiani e Suore sloggiassero da Vallecrosia; Don Bosco invece aveva già studiato il modo di cambiare l'umile cappella in una grande chiesa che bastasse ai bisogni spirituali dei cattolici, e voleva dare una decorosa sede alle scuole d'ambo i sessi. |
||||||
A014002612 |
A Marsiglia in una riunione presso il parroco Guiol, presenti anche i signori Rostand e Bergasse, si era studiato come prevenire eventuali sorprese. |
||||||
A014004251 |
Indubbiamente, dinanzi a un desiderio incondizionato della Santa Sede, egli avrebbe studiato il modo di assecondare la richiesta; pia così nulla gl'impediva di dichiarare senz'altro l'impossibilità di mettere insieme un personale tanto numeroso e di tale qualità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000244 |
Mentre aspettava l'atto chirurgico, l'operoso uomo non era stato con le mani alla cintola, ma si era dato d'attorno per cercare aiutanti e mezzi e in pari tempo aveva studiato il modo di attuare un suo disegno. |
||||||||||
A015000930 |
Don Bosco per troncare così sciocchi scherzi, disse bonariamente di ricordare un sonetto che aveva studiato a. memoria da giovane e in cui si giocava sulle parole donna e danno e prese a recitare adagio adagio la prima quartina. |
||||||||||
A015001883 |
Si metta un po', Ella che ha un cuore così sensibile, senza di che non avrebbe potuto produrre opere così belle di carità, nella mia posizione! Sprovvisto di mezzi, tutto solo, con una vasta diocesi sulle spalle, col dovere di rialzarla, gettato nella impotenza!" Qualche ecclesiastico istruito c'era, avendo studiato da sé o frequentato la regia Università, quando vi esisteva la facoltà teologica; ma nessuno sapeva che cosa fosse seminario e come si educasse la gioventù. |
||||||||||
A015002704 |
Nel riferire a Don Bosco questo dialogo, il Cardinale gli domandò se avesse studiato belle lettere. |
||||||||||
A015003669 |
Gli pareva di non avere ancora studiato abbastanza e di ritenere ancora troppo del profano, com'egli non si stancava di ripetere.[571]. |
||||||||||
A015004050 |
Abbiamo in qualche maniera studiato di provvedere alla meglio possibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000599 |
Don De Barruel, francese autentico, discendente da nobile famiglia del Delfinato, aveva prima studiato giurisprudenza ed era stato capo di gabinetto in una Prefettura durante la presidenza del maresciallo MacMahon. |
||||||||
A016000881 |
Io voglio che questo punto sia ben studiato e poi se lo permettete ritornerò a farvi un'altra visita.. |
||||||||
A016001558 |
Aveva studiato moltissimo, continuò per molto tempo a studiare vastissimamente".. |
||||||||
A016004865 |
Si ha timore che i chierici siano presentati agli ordini senza che abbiano studiato abbastanza; ma la prova di ventiquattro anni esclude ogni timore, e d'altronde si inetta pure che qualunque Vescovo, ordinando, abbia facoltà, anzi debba esaminare il candidato siigli studi fatti e su quanto riguarda alla vocazione allo stato Ecclesiastico.. |
||||||||
A016005087 |
Ho pensato e studiato sull'affare di cui parli di cameriere segreto di S. S.; cosa che è difficile per la grande difficoltà di parlare al S. Padre, tanto meno poi trattare affari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000149 |
- Ho studiato molto, disse, sul modo dì fondare i cooperatori Salesiani. |
||||||||||||
A017000857 |
- No, lo dice Don Bosco, e Don Bosco in queste cose fa testo, perchè ha studiato bene la materia.. |
||||||||||||
A017002174 |
Inoltre, qualunque siano le questioni da trattarsi con le Congregazioni Romane, è necessario aver studiato bene la materia ed essere sicuri del fatto proprio, perchè altrimenti non ci si riesce. |
||||||||||||
A017002303 |
Dicano con molta pacatezza: " Ho studiato molto la mia vocazione e mi sono persuaso che per essere felice ho bisogno di abbracciare una Congregazione. |
||||||||||||
A017003297 |
Egli l'aveva studiato fin dall'inverno con il cardinale Alimonda, con i monsignori Bertagna e Cagliero e con il teologo Margotti; poi gl'intralci sopravvenuti ne fecero ritardare l'annunzio, finchè s'arrivò al 25 maggio, nel qual giorno furono inaugurati festeggiamenti mondiali per l'ottavo centenario dalla morte di S. Gregorio VII, e sotto questo titolo i giornali cattolici d'Italia apersero sottoscrizioni di offerte al Santo Padre Leone XIII. Bisognava dunque lasciare che il tramestio per tale ricorrenza passasse. |
||||||||||||
A017003740 |
Don Bellamy, che, sebbene venuto nella Congregazione già prete, aveva studiato bene i metodi salesiani, [610] istituì fra gli esterni di Ménilmontant le piccole compagnie, come aveva visto fare a Torino.. |
||||||||||||
A017004029 |
Si interroghi: Avete studiato? come andò la condotta? avete perso inutilmente nessun anno? Esigere moralità e teologia insieme; che i voti dei trattati dei quali sì diede l'esame, siano sufficienti; che non vi sia letargo negli studi, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000592 |
A tali minacce sette buoni signori nel 1885 si erano accordati fra loro di farne acquisto per impedire che un luogo sì bello cadesse davvero in mano al demonio; compratolo, si sarebbe quindi studiato quale ne potrebbe essere l'uso migliore. |
||||
A018002012 |
Una buona speranza tuttavia gli faceva balenare, promettendo che in settembre, tenendosi il Capitolo Generale, si sarebbe studiato il modo di raccapezzare il personale occorrente. |
||||
A018002613 |
La perdita del Sacerdote Don Giovanni Bosco, che godeva la stima, l'affetto e l'ammirazione universale per le Opere di cristiana carità da lui fondate, per lo zelo onde erasi studiato mai sempre di promuovere il bene delle anime, e per quanto aveva egli fatto perchè il nome santissimo di Dio risuonasse e fosse venerato in ogni più remoto angolo della terra, la perdita di quest'Apostolo forma un vuoto, di cui si duole la Chiesa, e con essa debbono meritamente dolersene i suoi figli, che lo ebbero Padre affettuosissimo ed esempio di ogni più bella virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000269 |
Veda, ho studiato assai la vita di Don Bosco, e la sua figura mi appare sempre più provvidenziale. |
||||||
A019000303 |
Ognuno dei presenti, avendo studiato ulteriormente la Causa, diede lettura dei proprio voto o parere; indi i Consultori uscirono. |
||||||
A019000862 |
Aveva studiato moltissimo, continuò per molto tempo a studiare vastissimamente e un giorno ci disse ciò che non aveva confidato a nessuno, ma che, incontrandosi con un uomo di libri e di biblioteca, gli pareva di dover dire: aveva un vasto piano di studi, un vasto piano anche di opere di storiografia ecclesiastica. |
||||||
A019000957 |
Come viene opportuno questo richiamo, questa preghiera personale del Beato Servo di Dio nello svolgersi così bello, santo, edificante, fruttuoso, di questo Anno Santo della Redenzione! Il Beato Don Bosco infatti aveva proprio studiato e meditato, bene meditato, costantemente, il mistero e l'opera della Redenzione per poter eseguire tutta la sua stupenda fatica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003071 |
· Il demonio è furbo ha studiato ben bene la logica e sa a meravi-glia far l'astrazione. |
||||||
A020003939 |
· Il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
||||||
A020004327 |
· Un giovane exallievo, assunto in un ufficio di contabilità, trovò un biglietto di 250 lire... Dove avete studiato?... " Da D.B.". |
||||||
A020005122 |
· Il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |