Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000239 |
Nei momenti di pericolo, di turbolenze, allorchè la società corre estremo rischio e traballa sulle sue basi, la Provvidenza suscita uomini che diventano gli strumenti della sua misericordia, i sostegni e difensori della sua Chiesa, gli operai della ristorazione sociale Sembrava stabilita la pace nel mondo, ma non era duratura. |
||||
A001000884 |
S'era poi formato in un angolo della casa come un piccolo laboratorio, e andava rappezzando le proprie vesti e quelle di Giuseppe, e sopra di un fornello riattava gli strumenti agricoli che si erano guastati.. |
||||
A001001037 |
Egli è pur sempre vero, che gli strumenti più generosi nelle mani di Dio per promuovere la sua gloria, sono i poveri di spirito, le anime semplici ed i cuori retti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001340 |
Dopo Dio i giovani ringraziarono quei cari benefattori, e alle grida di evviva il Preside, evviva il Parroco i musici sposarono il suono dei loro strumenti. |
||
A002001982 |
Qui tutte le domeniche si gozzovigliava, si beveva, si, cantava, si giuocava alle carte, si ballava al suono di strumenti o di organino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000022 |
CAPO XIII. Il canto nelle sacre solennità - Primi strumenti musicali - Nuove scuole, nuovo metodo e nuove composizioni - Pazienza di D. Bosco - I cantori alla Consolata e il maestro Bodoira - I1 canto gregoriano. 50. |
||
A003001826 |
Colà schierati attorno ad una grossa polenta al suono di musicali strumenti e tra mille applausi se la mangiavano saporitamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003612 |
Sant'Antonio ha da seppellire il cadavere di questo abitator del deserto, e gli mancano gli strumenti per iscavar la fossa; ed ecco che due leoni corrono alla sua volta, scavano colle loro zampe la terra a giusta misura, e benedetti dal santo se ne partono quali mansueti agnelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000113 |
Che se giungeremo coi nostri sforzi solo ad arrestare l'immoralità, la corruzione dello spirito e del cuore, che con tanto impegno, con tanti mezzi si tenta vie maggiormente disseminare nella nostra povera patria, specialmente nei villaggi tra le persone rozze ed ignoranti, noi saremo stati gli strumenti con cui Iddio avrà operato un gran bene, del quale darà il merito a noi ed a tutti quelli che con noi si adoperarono alla difesa della fede cattolica e alla diffusione dei principii di cristiana virtù.. |
||||||||||||||||
A005000271 |
Il 2 marzo un decreto reale aveva ordinato all'Economo, Abate Vacchetta di assumere l'amministrazione del Seminario Arcivescovile, già prima convertito in ospedale militare e poi in magazzino per strumenti militari e foraggi. |
||||||||||||||||
A005000989 |
Avrei qui da registrare varii nomi di persone benemerite, che furono per D. Bosco gli strumenti della Divina Provvidenza; ma riserbandomi di farne parola a luogo più opportuno, ricordo in quella vece il signor Marchese Domenico Fassati. |
||||||||||||||||
A005001769 |
Componevasi di soli dodici strumenti, numero che per qualche anno non fu accresciuto.. |
||||||||||||||||
A005002142 |
Un convito sontuoso ed il ballo aveva luogo in una casa vicina all'abitazione del Vicario D. Melino, che poteva udire il suono degli strumenti musicali. |
||||||||||||||||
A005002949 |
Tomatis, Cerutti e Bersano maneggiavano questi strumenti con molta maestria; ed ora eseguivano fantasie, accompagnavano romanze, ed ora essi stessi cantavano i pezzi di Opera scelti fra i migliori.. |
||||||||||||||||
A005003107 |
Tutti poscia ne accompagnarono la salma alla [567] parrocchia, e la banda dell'Ospizio alternava il canto del Miserere col mesto suono dei musicali strumenti. |
||||||||||||||||
A005003481 |
Quand'ecco organizzarsi nel paese un'imponente dimostrazione, una specie di pubblica [624] protesta: una turba di quasi seicento persone, e specialmente di ragazzi, mossi da taluni che non sapevano tollerare un simile scandalo, accorse alla porta dell'adunanza e zuffolando, fischiando, battendo le mani, urlando Abbasso il Protestantesimo! e percuotendo improvvisati strumenti, fecero tanto frastuono da impedire che il sermone si proseguisse. |
||||||||||||||||
A005004771 |
Ivi notò i varii strumenti con cui i persecutori [853] della Chiesa solevano tormentare i martiri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000241 |
Per esso molto tempo innanzi mettonsi in moto i musicali strumenti e liuti e cembali e violoncelli, armonizzano dolcissime sinfonie, ed ispirasi il genio dei poeti inneggiando al Santo tutelare. |
||||||||||
A006001032 |
Bellingeri comprò gli strumenti, sostenendo spesa non lieve. |
||||||||||
A006001649 |
- Neppure: non vedete che hanno gli strumenti di musica!. |
||||||||||
A006001840 |
Con tutta calma il Servo di Dio dichiarò sciolto il corpo musicale, ordinando a Buzzetti di ritirare e chiudere tutti gli strumenti e di pensare a quali nuovi allievi consegnarli, perchè li studiassero e si esercitassero. |
||||||||||
A006005537 |
Presiedeva il Cavaliere Oreglia di S. Stefano, il quale distribuiva strumenti agricoli di ogni sorta a quelli che zappavano; e faceva lavorare coloro che ne avevano poca voglia. |
||||||||||
A006006496 |
Gli uomini sono miseri strumenti della divina potenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001344 |
La banda die' fiato agli strumenti e si cantò un inno. |
||||||||
A007001738 |
- Bisogna sottoporre i giovani alle azioni di questi strumenti.. |
||||||||
A007002827 |
- Ed era cosi; e nessuno di coloro i quali erano incaricati di quell'impresa, neppur sognavano di essere gli strumenti della Provvidenza.. |
||||||||
A007005211 |
La classe della banda che ripeteva allegre sinfonie; gli apprendisti che si esercitavano nel maneggio degli strumenti, o nel monotono suono del tamburo; la classe de' cantori provetti che, imparavano nuove messe e nuovi vespri ed i principianti nel canto che studiavano colla voce i non facili esercizi; la classe del Canto Gregoriano divisa in più sessioni alle quali presiedeva D. Alasonatti: qui scale e là antifone e salmi, gli uni cessavano, gli altri ripigliavano e talora risuonava una confusione generale di musica indescrivibile.. |
||||||||
A007006252 |
1 giovani vennero condotti in un magnifico salone, ove deposti gli strumenti musicali, furono tutti ordinati in circolo e il Marchese stesso incominciò a servirli di pane, companatico e vino eccellente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002288 |
Finalmente i più restii, i più vanerelli erano per così dire strascinati nei giardini di ricreazione cogli strumenti musicali, colle bocce, colle stampelle, colle piastrelle, con offerte di frutta e di piccole refezioni, di colazioni, di merende. |
||||||||||
A009003085 |
Gli domandai: - Come va che ti trovi in uno stato così miserabile? - Non lo conosce, mi rispose, dagli strumenti che mi stanno attorno? Sono diventato un assassino e fra poche ore sarò condannato alla morte". |
||||||||||
A009005302 |
Quando il Cavaliere, dopo aver raccontate le cose più amene di questo mondo, faceva riposare i suoi polmoni, i musici davano fiato ai loro strumenti, eseguendo pezzi di celebri maestri: ma ad ogni pezzo si gridava dalla moltitudine: La polka di Don Bosco! la polka di Don Bosco! - e la musica doveva appagare il comun desiderio. |
||||||||||
A009005710 |
Ringraziamo il Signore che si voglia servire di noi, come di strumenti per procurare la sua gloria e la salute delle anime. |
||||||||||
A009009137 |
2° La Notte e il giorno del M. ° Giovanni De - Vecchi, scena fantastica, in cui con nuovo genere di strumenti è rappresentato il sonno, cui fan contrappunto il gufo, l'usignuolo. |
||||||||||
A009009443 |
Perfetta è l'imitazione della banda; mirabile l'effetto degli strumenti a corda, nei quali è difficile il poter comprendere come con una semplice piva si possa imitare il fregamento dell'archetto, senza togliere la trasparenza e l'espressione delle più difficili note; completa poi è l'illusione delle voci umane, che con tanta perfezione imitano la natura, che ti par quasi di udire articolare le parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003227 |
"De - Vecchi - scriveva Buzzetti ad Enria - prepara una bella polka fantastica con nuovi strumenti. |
||||||||
A010004046 |
Il giovanetto tutto occupato dal pensiero che al dimani partirà dal collegio per le vacanze, non può pigliar sonno, e mentre si ravvolta pel lettucciolo ode il lungo respirare de' compagni, che intorno a lui dormono tranquilli, e lontano il gracidar delle rane, il lamento dell'usignolo, il grido del gufo, sì bene espressi dal suono degli strumenti che sembra udirli [374]. |
||||||||
A010004049 |
4° La Sveglia. Un suono improvviso di trombe è il segno della levata: succede un rumoroso frastuono del suono di tutti gli strumenti; sono i giovani che s'alzano, si preparano alla partenza, e salutano il sospirato giorno, che alfine giunse.. |
||||||||
A010004050 |
A poco a poco ritorna la calma, l' Ave Maria suona, e un canto divoto, accompagnato dal suono degli strumenti, è la preghiera mattutina.. |
||||||||
A010010206 |
Si aggiunge il corso intero della Banda militare per allettamento tanto degli interni quanto degli esterni; si insegna il Pianoforte, la fisarmonica, armonium, organo, tutti gli strumenti musicali in legno, in metallo e a corda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000333 |
Noi diamo la spinta e siamo ben contenti che il bene si propaghi, qualunque siano i modi e gli strumenti coi quali si propagherà. |
||||
A011001154 |
Con essi vi andrà un maestro di musica per suonare ed insegnare il canto, il pianoforte, l'organo, ed altri strumenti, tanto nelle chiese se fosse d'uopo, quanto nel collegio e nelle scuole serali.. |
||||
A011002091 |
Di lì a pochi minuti Don Bosco, passando per la biblioteca, condusse i suoi ospiti a visitare lo studio e qualche dormitorio e, dato uno sguardo al giardino dietro la casa, si scese sotto i portici, dove la banda die' fiato agli strumenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000498 |
In quel campo vidi molti che lavoravano colle zappe, colle vanghe, coi rastrelli ed altri strumenti. |
||||||||||||
A012002330 |
Anche la banda aveva ripreso con una trentina di strumenti. |
||||||||||||
A012005146 |
Se qualche cosa si riferisce alle nostre povere persone, come umili strumenti di cui Egli si volle servire, noi diremo sempre: Dalla grazia di Dio fu fatto questo, e perciò a Lui solo sia reso l'onore e la gloria: soli Deo honor et gloria!. |
||||||||||||
A012005450 |
In questo lavoro bisogna badare soprattutto allo scopo, e lo scopo di Don Bosco nell'affidarlo all'autore fu duplice: anzitutto far ammirare la Provvidenza di Dio che sovente si serve di umili strumenti per eseguire i suoi adorabili disegni; in secondo luogo dare una soddisfazione a quanti avevano concorso alla prima spedizione e muovere altri ad aiutare con la preghiera e con mezzi materiali gli operai evangelici.. |
||||||||||||
A012005874 |
Erano centomila strumenti e tutti davano un suono differente l'uno dall'altro e tutti i suoni possibili svolgevano per l'aria le loro onde sonore. |
||||||||||||
A012005876 |
Ogni voce, ogni nota faceva l'effetto come una riunione di mille strumenti, tutti diversi l'uno dall'altro. |
||||||||||||
A012005946 |
Il coro ripigliò allora la sua armonia, accompagnato dal suono di tutti gli strumenti, e cantò: Ipsi habuerunt lumbos praecinctos et dealbaverunt stolas suas in sanguine Agni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
I musici coi loro strumenti attendevano immobili dinanzi al portone. |
||||||||||||||
A013003374 |
Ospite del parroco di San Giuseppe, s'incontrò nella sua casa con due persone destinate a essere ivi per lui strumenti della divina Provvidenza; vogliamo dire la signora Prat - Noilly e l'abate Mendre. |
||||||||||||||
A013003418 |
Molti di essi portavano la falce, molti le zappe e molti recavano gli strumenti di varii mestieri. |
||||||||||||||
A013003449 |
Se i profeti i medesimi non comprendono sempre tutto il significato delle proprie profezie, che sarà dei loro commentatori? Nell'ultima parte del nostro sogno è rimasta fino a pochi anni fa un enigma quella nuova schiera di giovani che non maneggiavano strumenti contadineschi e che si trasformarono in chierici e preti. |
||||||||||||||
A013005132 |
Essendo Nostro massimo [777] desiderio la gloria e l'estensione del Regno di Cristo, sarà per Noi cosa gratissima il dimostrarvi tutta la Nostra benevolenza e pregarvi ardentemente dal Cielo la pienezza di tutte le grazie, affinchè possiate essere sempre validi strumenti della divina gloria e della salvezza delle anime".. |
||||||||||||||
A013006677 |
Ragione e Religione sono gli strumenti di cui deve costantemente far uso l'educatore, insegnarli egli stesso praticarli se vuol essere ubbidito ed ottenere il suo fine.. |
||||||||||||||
A013007134 |
Ma quel che noi chiamiamo equivoco, non sarebbe mai disposizione della Provvidenza che si vale bene spesso degli strumenti più meschini per operare prodigi? E volesse pure operarne uno grande per mezzo di me poveretto, anzi poverissimo: volesse che l'Istituto di Mendrisio contribuisca potentemente a formare una generazione nuova di uomini credenti, laboriosi, morigerati, degni di un popolo repubblicano e cattolico.. |
||||||||||||||
A013007945 |
In questo chi non vede chiaro che noi siamo servitoti dei Vincentini? Ad ogni modo io ho pensato di fare così: Dirò loro che D. Bosco desidera che gli strumenti d'acquisto di stabili siano in testa ad un Salesiano giovine e dei più affezionati alla Congregazione al fine di impedire i pericoli d'un incameramento da parte del Governo e spese di trapasso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000447 |
NELLA lunga e odiosa guerra mossa alle scuole dell'Oratorio le autorità Scolastiche agirono come strumenti più o meno consapevoli delle sètte, che, col passaggio del potere governativo nelle mani della sinistra parlamentare, moltiplicarono le congiure contro il fiorire ognor crescente delle scuole private, aperte e dirette da ecclesiastici o religiosi. |
||
A014002553 |
I Santi essere strumenti del Signore, condotti dalla mano divina senza che essi veggano dov'ella li guida. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000060 |
"Sappiamo che le parole di Don Bosco non sono cadute sopra sterile terreno; poiché i caritatevoli Torinesi si mostrarono per lui e per la sua Missione degni strumenti della divina pietà.". |
||||||||||
A015000297 |
Non oso nemmeno lodarvi, perché temo di offendere la vostra modestia; ma rendo grazie a Dio, del quale noi siamo gli strumenti e alla cui opera si attende.. |
||||||||||
A015000300 |
Noi siamo gli strumenti della divina Provvidenza, e la divina Provvidenza e Maria Ausiliatrice quest'anno ci han protetti in modo abbastanza sensibile.. |
||||||||||
A015000641 |
Loro sono proprio la nostra provvidenza e gli strumenti scelti dalla mano del Signore per venirci in aiuto." A ritirare i doni della Provvidenza andò allora Don Rua, al quale Don Bosco diede l'incarico di concertare con i Conti un viaggio a Roma, da essi desiderato. |
||||||||||
A015004978 |
Queste due stazioni saranno anch'esse fornite di tutti gli strumenti richiesti per una completa stazione di meteorologia. |
||||||||||
A015007778 |
[137] Servi e strumenti di Dio Onnipotente, ascoltate e intendete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000395 |
Senza dubbio la sede dei Primati delle Gallie, centro di tante opere meravigliose, rivedrà con gioia il dolce e santo prete, che l'Italia intera da gran tempo venera come una delle sue più belle e soprattutto delle sue più pure glorie, e che la Francia, sempre ammiratrice delle opere grandi e degli uomini eletti dalla Provvidenza a strumenti della sua misericordia, comincia ad amare e a benedire. |
||
A016001717 |
Quando il Cardinale entrava, tutto era silenzio; ma nel frattempo, a una parola d'ordine, i vari superiori dalle scuole [364] e dai laboratori condussero i giovani nel cortile, il maestro della banda vi mise in ordine i musici, i campanari corsero alle campane e altri imbandierarono la casa, sicchè, uscendo dalla camera di Don Bosco e affacciandosi al ballatoio, egli fu accolto dagli evviva e dagli applausi di tanti ragazzi, dal suono degli strumenti musicali e dal concerto delle campane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000918 |
Ed i Cooperatori Salesiani e le Cooperatrici sono gli strumenti, di cui si serve Iddio per propagare sempre più la sua gloria e la gloria della sua Madre. |
||||||||||||
A017003190 |
Non era voce umana, non erano strumenti musicali; ma un'armonia così soave, distinta, inenarrabile, che non solo l'orecchio, ma tutta la persona ne era compresa.. |
||||||||||||
A017003511 |
Prima obbligai i capi a provvedere i ferri del mestiere anche per i giovani; poi quest'obbligo fu ristretto personalmente al capo, mentre la casa era obbligata a provvedere i ferri ai giovani; talora si pattuiva che io avrei messo solo certi ferri determinati a disposizione dei capi, mentre gli altri se li sarebbero portati da casa; tal altra che il capo avrebbe dovuto provvedere ai giovani una parte degli strumenti del mestiere e l'altra [570] sarebbe provvista dall'Oratorio. |
||||||||||||
A017003748 |
Gli accordi furono così facili e così rapidi, [613] che il 16 dicembre seguente gli strumenti e coloro che li dovevano maneggiare partivano già per Montevideo [378].. |
||||||||||||
A017005049 |
E solo mi conforta il pensiero che Iddio bene spesso fa uso di strumenti ignobili e deboli nelle più ardue imprese, perchè rifulga di maggior splendore la sua gloria e la potenza del suo braccio divino.. |
||||||||||||
A017006497 |
Ringrazia Dogliani della sua bella lettera e digli che la Messa di S. Cecilia data a Buzzetti in proprietà, sia eseguita, se si può, come quella dell'Haydn con il concorso di alcuni strumenti a corda e dedicata, [837] se si crede, a Sua Em.za Rev.ma il Cardinale. |
||||||||||||
A017008063 |
Don Albanello, direttore dell'Osservatorio, andò per un mese sopra una corvetta italiana ad accomodarvi gli strumenti meteorologici, che in una tempesta si erano guastati; e poichè egli era renitente alla leva, ottenne per questo servizio a mezzo del comandante il congedo assoluto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000595 |
Quella voce mi ripeteva: Tibi dabo, tibi dabo! Sì, o signori voi siete strumenti della divina Provvidenza. |
||||||||||||||
A018000595 |
Ve ne ringrazio; ma sappiate che in questo istante voi siete strumenti della divina Provvidenza. |
||||||||||||||
A018001069 |
Dalla camera che quei signori chiamavano di Don Bosco, egli scrisse il 12 al buon Padre: "Oh! quanto sono felici queste due creature di conoscere Doli Bosco, di essere stimate e amate da lui; quanto godono di deporre nelle sue mani la loro fortuna, affinchè l'impieghi a maggior gloria di Dio e a bene delle anime Essi stessi confessano di essere strumenti benedetti della Provvidenza divina nelle mani di Don Bosco". |
||||||||||||||
A018001633 |
Il ripieno è grave e maestoso; la sua forza ben calcolata è proporzionata al bellissimo tempio; congiunta con una batteria di 27 pedali cromatici, produce quell'effetto misterioso ed imponente che costituisce il vero carattere di questo sovrano fra gli strumenti. |
||||||||||||||
A018001633 |
Ottima è l'imitazione dei registri di concerto estesi a tutta la tastiera, perfettamente corrispondente agli strumenti di cui portano il nome. |
||||||||||||||
A018001718 |
Circondano il gruppo numerosi Angeli, recanti altri gli emblemi della Passione, altri i gigli della purezza, altri chini in atto di adorazione, e Serafini ineggianti al Sacro Cuore con musicali strumenti. |
||||||||||||||
A018001996 |
Ecco gli uomini che Don Bosco formò e fece strumenti delle sue molteplici e grandiose concezioni. |
||||||||||||||
A018005155 |
Per la vita morale e civile occorrono degli abiti per vestire decentemente, e dei fabbricati per ospitare le fanciulle e i fanciulli abbandonati nel deserto, e per istruirli per tempo, onde farne dei cristiani e prepararli ad essere gli aiutanti dei Missionarii nell'incivilimento dei loro connazionali; occorrono infine strumenti per l'agricoltura, per l'apprendimento e l'esercizio delle arti e dei mestieri, e via dicendo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000442 |
Finalmente dall'alto della terrazza parlò ai giovani, animandoli a rendersi buoni strumenti per le opere di bene.. |
||||
A019001236 |
Onde il grande Te Deum sposato all' Alleluia pasquale nel massimo tempio della Cristianità fu solenne ringraziamento a Dio per aver dato alla sua Chiesa uno di quei Santi che maggiormente ne fanno risplendere la santità e della santità sono in più larga misura strumenti e ministri.. |
||||
A019002464 |
Una fantastica cornice con figure angeliche, indumenti episcopali, strumenti liturgici, fronde e fiori inquadra un testo che reca in luogo di firma la dicitura Un amico dei fanciulli; ma consta con certezza che questo amico dei fanciulli era Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011786 |
Alcune volte il Signore si serve degli strumenti più inetti ed indegni, come si servì dell'asina di Balaam facendola parlare... Perciò lo stesso può accadere di me [VI 915].. |
||
A020012364 |
· A volte il Signore si serve degli strumenti più inetti ed indegni, come si servì dell'asina di Balaam facendola parlare... Perciò lo stesso può accadere di me [VI 915].. |