Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000515 |
Il nido era molto addentro nella fessura, che stretta e profonda non lasciava penetrare lo sguardo, e Giovanni avea conosciuta la qualità degli augelletti dalla madre che n'era volata via. |
||||||||||||||
A001000553 |
Non fu questo sogno adunque semplicemente una grazia, ma eziandio una vera missione, un'obbligazione stretta che Dio gli imponeva di obbedire. |
||||||||||||||
A001000572 |
- D. Bosco accondiscese, e strinse la mano che gli porgeva il medico, il quale resse per un istante, guardando colte lagrime agli occhi il suo infermo, in cui sentiva esistere una vigoria non sospettata; ma finalmente mandò un grido: la stretta di D. Bosco gli aveva fatto quasi spicciare sangue dalle punte delle dita. |
||||||||||||||
A001000838 |
Margherita si era prima stretta a consiglio colla sorella Marianna, volendo ponderare maturamente quel passo, al quale molte volte avea già pensato e da cui era stata sempre rattenuta dall'affettuoso suo cuore. |
||||||||||||||
A001000884 |
Mamma Margherita e il fratello Giuseppe, che omai aveva diciott'anni, stretta società con certo Giuseppe Febraro, si erano accomodati in mezzadria nel podere detto il Susambrino, proprietà allora Matta, la quale stendevasi sopra una collina a metà via tra i Becchi e il paese di Castelnuovo e che dopo alcuni anni venne comprata dal cavaliere Pescarmona. |
||||||||||||||
A001001098 |
D'allora in poi tra D. Cinzano e Giovanni Bosco fu stretta una relazione vivissima, quale tra padre e figlio. |
||||||||||||||
A001001142 |
Calmatici alquanto, dopo aver discorso di qualche cosa confidenziale, che doveva rimaner fra noi due soli, ci alzammo e ci dividemmo con una muta stretta di mano. |
||||||||||||||
A001001356 |
Il signor Luigi Moglia sapeva che mamma Margherita era stretta d'alloggio, e però si era fatto promettere da Giovanni che non avrebbe mancato di venire molte volte a visitarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000206 |
- Non ho altro che una bassa e stretta camera, il cui uso mi è per carità concesso. |
||||||||||||||
A002000736 |
Aveva stretta relazione coi Padri della Compagnia di Gesù, col Padre Bresciani e Felice, mentre i Padri Franco, Merlino e Felice venivano a predicare a S. Francesco d'Assisi. |
||||||||||||||
A002000882 |
Così pure riputò sua bella fortuna il coabitare con D. Sebastiano Pacchiotti, altro pio sacerdote addetto al Rifugio, col quale eziandio aveva stretta una preziosa amicizia.. |
||||||||||||||
A002001094 |
Egli aveva quindi stretta grande amicizia con questa nobilissima famiglia veramente cattolica ed eziandio colle persone di servizio.. |
||||||||||||||
A002001226 |
Che fare? La stanza, già stretta di per sè, era ingombra di soprappiù da un gran mucchio di attrezzi per la ricreazione e d'oggetti di chiesa, che qui erano stati riportati dai Molini o tolti dalla cappella provvisoria, dell'Ospedaletto. |
||||||||||||||
A002001789 |
La prego a salutare tutte le persone che hanno con noi qualche relazione, data occasione; donare una stretta di mano a D. Pacchiotti, a D. Dosio, alSig. Teol. Vola. |
||||||||||||||
A002001963 |
A metà circa, in faccia alla scala, si apriva una stretta porta di entrata, presso la quale all'esterno, dalla parte di levante, era fissata al muro una vasca di pietra con una pompa che gettava acqua abbondante, freschissima e salubre. |
||||||||||||||
A002001975 |
L'uffiziale stringeva le labbra pel vivo dolore cagionato da quella stretta e, vedendo che D. Bosco non lo lasciava: - Ma dunque? gridò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000276 |
Per i suoi fini era andato più volte in un'osteria nelle parti di Valdocco, dove aveva stretta amicizia col figlio dell'oste. |
||||||
A003001076 |
Agevolava i suoi intenti l'amicizia da lui stretta con alcuni sacerdoti dell'Istituto della Carità, di stanza nell'Abbazia di S. Michele della Chiusa, i quali emulavano lo zelo e le fatiche degli antichi figli di S. Benedetto; e l'aver egli, D. Bosco, indirizzati al loro noviziato di Stresa alcuni de' suoi [249] giovani, desiderosi di abbracciare lo stato religioso. |
||||||
A003001589 |
D. Bosco, senza nulla rimettere della sua tranquillità, tentava invano di sbrogliarsi da quella stretta. |
||||||
A003002357 |
Al fabbricato lungo sì, e piuttosto decente, ma assai basso, e di aspetto più rustico che civile, il quale, sporgendo verso mezzanotte, divide quel recinto in due parti, l'una assai più ampia e lavorata a mo' di orto, l'altra più stretta e lasciata incolta, egli di leggieri estima, questa sia la dimora di alcuni ortolani, di cui infatti abbondano quei [579] dintorni; ma portando l'occhio attento su quell'umile edificio, alle varie religiose iscrizioni, che vi si leggono, al campaniluzzo, che sormontato da una croce si eleva sul tetto, all'avviso: Questa è la casa del Signore, che sta sopra l'uscio verso ponente; egli vede, benchè non senza meraviglia, che qui è un sacro Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000594 |
Il governatore Alfonso de Sonnaz lo accolse cortesemente, ma dovette chiuderlo in poche camere, e tenerlo sotto stretta sorveglianza. |
||||||
A004000874 |
- Intanto aveva presa tra le sue la mano di D. Bosco e la teneva stretta. |
||||||
A004001060 |
Aveva dinanzi una scodella di stagno, mangiava soli fagiuoli malamente conditi, e tutto il suo vitto si ridusse a così poco, che esso Reviglio ne sentì una stretta al cuore.. |
||||||
A004002479 |
Voglio ben supporre che la chiesa sia della più stretta semplicità, ma il pensare che in undici mesi fu fabbricata e resa uffiziabile, mi pare un prodigio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000601 |
Un mattino io era in dormitorio, cioè in una camera bassa, stretta, con quattro letti, nella casa Pinardi. |
||||||
A005001922 |
Il nostro giovane ne provò una stretta violenta e salutare; chiese perdono, pregò D. Bosco, e fu ritenuto nell'Oratorio. |
||||||
A005003325 |
Fantini col quale aveva già da tempo stretta relazione a Chieri con D.. |
||||||
A005003519 |
Erano giunti alla porta che mette fuori dell'Oratorio, ed egli teneva tuttora stretta la mano di D. Bosco, quando si voltò ai compagni che lo attorniavano e disse: Addio, amati compagni, addio tutti, pregate per me e a rivederci colà dove saremo sempre col Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000736 |
Anfossi, avvenne più volte di intendere un amorevole rimprovero o avviso dal solo suo sguardo accompagnato da una stretta di mano; ed essendo io afflitto, senza bisogno di far parola, era da lui inteso e consolato con qualche sentenza morale. |
||
A006004838 |
Se per lo passato ebbi bisogno di conoscere e fare la volontà del Signore, mi è ora e mi sarà sempre di stretta necessità; e questa direzione che sempre e solo in lei trovai, con vive istanze la supplico a continuarmela.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002742 |
Questa furbizia doveva essere quella stessa del sogno, il quale riguardava non solo il presente stato, ma la vita futura di ciascun giovane, uno dei quali, in stretta relazione con Don Rua, cosi gli scriveva molti anni dopo. |
||||||||||||
A007003240 |
Egli nelle sue missioni in Inghilterra aveva potuto occuparsi in studii profondi sulle presenti condizioni del Protestantesimo, sulla stretta parentela della rivoluzione coll'eresia, sull'indole dei tempi presenti e sui mali morali che affliggono la moderna società.. |
||||||||||||
A007003809 |
Questo signore frequentava gli esercizi spirituali di S. Ignazio, dove conobbe D. Bosco e con lui aveva stretta affettuosa famigliarità. |
||||||||||||
A007003969 |
Costoro badino che ancorchè nessun superiore se ne accorgesse, vi è Dio onnipotente che ha veduto e loro ne domanderà stretta ragione. |
||||||||||||
A007004683 |
Egli poi, che in questo mese era tutto in scrivere lettere di riconoscenza agli amici ed ai benefattori, ne indirizzava una a quel coronaro di Roma, col quale aveva stretta amicizia nel 1858.. |
||||||||||||
A007005831 |
Se io qualche volta non dessi uno schiaffetto ad uno, una stretta di mano all'altro, se non mettessi la mano sul capo a un terzo non avrei modo di dimostrare a quel tale la mia benevolenza. |
||||||||||||
A007006048 |
E volendo anche noi concorrere ho data (colle debite licenze) commissione a Pietro di Giacinto Marietti di passarle a questo fine 100 franchi con una sola e stretta condizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001504 |
Volevano abbracciare la stretta regola dell'Ordine del quale erano terziarie, dichiarandosi indipendenti. |
||||||||||||||||||||||||||
A008002381 |
Il giorno della partenza, quando la madre l'ebbe consegnato a D. Bosco, egli asciugatesi le lagrime e stretta e baciata la mano al Servo di Dio, gli disse con volto ilare:. |
||||||||||||||||||||||||||
A008002653 |
Guadagnati dalle belle maniere, tutti i giorni andava accrescendo il numero de' suoi amici: e nel 1866, e precisamente a Milano, egli fece più stretta conoscenza coll'avvocato Comaschi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008003299 |
A quei tempi [370] il Teol. Margotti non aveva ancor stretta coll'Oratorio quell'intima relazione che ebbe di poi. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004299 |
Il Servo di Dio prese stanza presso il Conte Medolago col [473] quale aveva stretta amicizia, e predicò gli esercizi spirituali al clero della città e ai giovani del Collegio di S. Alessandro.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004763 |
Durante i sei anni Don Bosco a quando a quando era andato a visitarlo e aveva stretta con lui intima relazione; e il Cardinale si interessava vivamente delle cose dell'Oratorio a segno che, con chiunque gliene parlasse, si mostrava premuroso di sapere tutto ciò che riguardava il suo buon andamento. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005123 |
Fra gli abitanti dell'alma città il Conte Giovanni Vimercati, ricco signore, dato alle opere di beneficenza e stimatissimo in Roma, avendo stretta amicizia col Cav. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005429 |
Pacifici, che aveva stretta cordiale amicizia col Venerabile, dovendo andare due volte la settimana in Vaticano pel proprio uffizio, passava infallibilmente colla sua carrozza a casa Vimercati, per vedere se Don Bosco abbisognasse [596] di recarsi presso il Papa o presso il Cardinale Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005439 |
Ha stretta amicizia con dragoni pontificii che pure vogliono, malgrado ogni difficoltà, conferire con lui di cose spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005640 |
Di questi giorni D. Bosco ha stretta relazione col principe Torlonia. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005650 |
Un buon Padre Gesuita, P. Delorenzi, si occupa specialmente della gioventù romana; era ed è in relazione stretta e confidenziale con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005860 |
IL 5 febbraio D. Bosco celebrava la S. Messa nella cappella privata del signor Filippo Canori Focardi, coronaro, che aveva stretta intima amicizia con lui nel 1858; e di quel giorno scriveva a D. Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007397 |
Così han già voluto fare i giovanetti di quest'Oratorio di S. Filippo Neri; così faranno quelli del vostro Oratorio di S. Francesco di Sales; così poi cento e mille altri per tutta Italia faranno; e molti del popolo udrannosi raccontare piacevolmente l'importantissima storia degli ultimi due anni della vita di san Pietro, la quale ha pur sì stretta attinenza col domma dell'unità della Chiesa e del Primato del Romano Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008008650 |
Per conoscere meglio la cosa, senza che essa se ne avvedesse, tolsi una medaglia dalla mia saccoccia, tenendola stretta e nascosta nella mano e mi [938] avvicinai a lei per vedere se avrebbe fatto qualche gesto o strepito, perchè il demonio ordinariamente non sta alla presenza di una medaglia della Madonna o di altri oggetti benedetti, senza dar segni manifesti di ripugnanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002036 |
Il Cardinale Gerolamo d'Andrea, uomo di vasta cultura, di straordinario orgoglio e in stretta attinenza col Pantaleone e col Passaglia, da lungo tempo sentiva avversione non tanto verso Pio IX, del quale irrideva spesse volte l'alta [184] misticità, quanto verso il Cardinale Antonelli, di cui non approvava la politica e invidiava la carica. |
||||||||
A009002276 |
- Non ho altro che una bassa e stretta camera il cui uso mi é [216] per carità concesso. |
||||||||
A009007237 |
Io non volli dire che una stretta di mano, una simpatia onesta, una parola affettuosa, ancorchè talora producano qualche cattiva immaginazione, se questa non è acconsentita, sono peccato: ma dico solamente che non bisogna mettersi nelle occasioni che siano tali per un animo debole. |
||||||||
A009008694 |
Ora mi fo animo a supplicare rispettosamente V. E. a voler prendere in considerazione quest'Ospizio di poverelli e dare benevola [853] disposizione, affinchè non abbia a rimanere privo di quegli aiuti che prima godeva e che gli sono di stretta necessità, altrimenti sarà costretto a non più dare ricetto a non pochi giovanetti delle provincie più distanti, dove per lo più si manifesta maggior bisogno.. |
||||||||
A009010700 |
In fondo a questo volume riferiamo anche la seconda profezia, per giusta soddisfazione dei lettori, essendo essa, riguardo al contenuto, in stretta attinenza colla prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001965 |
Quanto a noi ci raccomandiamo caldamente alle tue fervide preci, acciò dietro le tue orme possiamo percorrere con piè fermo e costante la stretta via del Cielo, gloriandoci sempre di essere Tuoi Umil.mi ed Obbl.mi Figli.... |
||||||||
A010004706 |
La Francia, ad esempio, non riteneva cessata la famosa convenzione del 14 settembre, che Napoleone aveva stretta coll'Italia, con la quale si garantiva al Papa la sua indipendenza. |
||||||||
A010005562 |
Che cosa domanda infine? Una parola, una stretta di mano, ed esser creduto onesto, e questo proprio non si può fare.. |
||||||||
A010005689 |
Quello che la S. Sede attende dal governo si è che mantenendosi in stretta coerenza colle sue promesse e colle sue leggi, non abbia a frapporre ostacolo all'esercizio pieno del diritto episcopale, ma lasci che questo diritto, il quale sorge dalla nomina pontificia, nomine che anche il governo riconosce legittime, diffonda liberamente nei fedeli quel benefico influsso, pel quale i Vescovi furono posti a reggere la Chiesa di Dio.. |
||||||||
A010011898 |
5° Eziandio ne' commestibili si può introdurre qualche economia; aver cura delle cose che possono conservarsi; fare compre all'ingrosso, parsimonia nei generi più cari, come la carne ed il vino; la regolarità e la qualità dei condimenti: curare che non si sciupi nè pane, nè pietanze, nè vino, nè lumi, nè legna; fare soltanto inviti in caso di stretta convenienza, ed in questi stessi inviti non dimenticare mai che viviamo di Provvidenza, nè abbiamo alcun reddito, e che lo spirito di povertà deve informare ogni casa nostra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000596 |
Tre giorni dopo il Card. Berardi, mantenendo una promessa fattagli, spedì a Don Bosco, naturalmente "con la più stretta riserva e per sola sua norma", una copia di questo documento, nella speranza che si sarebbe una buona volta trovato il mezzo "per liberarlo dalla Croce che lo tormentava [61] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001303 |
Capisco facilmente che la località divenne e sarà sempre più stretta; ma noi supplichiamo Dio che ce la ingrandisca. |
||
A012008188 |
[66] Poichè i membri della nobile famiglia De Maistre furono in stretta ' 'relazione col Beato e i loro nomi ricorrono di frequente nella sua corrispondenza, mettiamo qui la parte dell'albero genealogico che muove dal celebre antenato a tutti noto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001020 |
Il direttore Don Lasagna ebbe cura di mantenersi in stretta relazione col suo collega di S. Nicolás, che dirigeva un collegio della medesima specie; poichè entrambi gl'istituti avevano un elemento omogeneo, formato da figli di agiati estancieros, che aspiravano a professioni e carriere liberali. |
||||||||
A013001449 |
E chi non sa che stretta è la via del cielo?. |
||||||||
A013001461 |
La legge essendo rigorosa, come abbiamo detto, vuole essere interpretata nella stretta significazione dei termini, secondo cui la parola professione significa solennità di voti religiosi. |
||||||||
A013001711 |
Anzi, ripigliò, è necessario essere strettissimo, perchè si tratta di cosa che, se non si tiene molto stretta, quasi per natura sua s'allarga, [276] essendo naturale, al vedere una cosa che non garba tanto, il volerla far cambiare, e qui bisogna tirare su un tramezzo e là demolire quell'altro, e qui aprire una porta e là chiudere quell'altra; ben inteso però che, cambiandosi in quella casa prefetto o direttore, verrà di nuovo il bisogno di atterrare l'eretto e di erigere l'atterrato, andando avanti così di spesa in spesa e con poca o nessuna utilità.. |
||||||||
A013008173 |
- Tanto egli narrò parecchie volte a Salesiani, con cui aveva stretta familiarità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000751 |
Ma Don Bosco, tenendogli stretta la destra, gli disse di fermarsi. |
||||
A014002148 |
A Marsiglia, essendosi posta la pietra fondamentale della nuova fabbrica nel giorno di Maria Ausiliatrice, si lavorava con alacrità a costruire; ma i fondi disponibili furono presto esauriti, onde la necessità del prestito accennato da Don Bosco nella seconda lettera, con la quale ha stretta relazione un'altra al parroco di San Giuseppe. |
||||
A014002568 |
E poi si rendeva ogni di più urgente la necessità d'ingrandire, tanto numerose fioccavano le domande per accettazioni di ragazzi bisognosi; [432] occorreva inoltre costruire una cappella più ampia e più decorosa e ci voleva una sala di studio da sostituire a quella che c'era, bassa, stretta e mal situata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000838 |
E' così stretta che vi si soffre mancanza d'aria ed io non poteva resistere e mi sentiva venir meno il respiro. |
||||
A015001139 |
E' cosa chiara che le distinzioni accordate dal Governo guadagnavano credito a chi le riceveva e quindi ne favorivano gl'interessi; quelle poi concesse dalla Santa Sede venivano presentate in guisa che fossero accolte da buoni cattolici o da ragguardevoli ecclesiastici come vincoli di più stretta unione con il Capo supremo della Chiesa. |
||||
A015003308 |
Don Ronchail mise in opera tutte le sue energie per istrapparlo alla stretta di tanti che gli si accalcavano intorno, mentr'egli, come intontito e ansante, ripeteva sommessamente: Dieu soit béni en toutes choses!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000106 |
- Ciò detto, fece un atto con cui indicava voler partire e la sua mano che stretta teneva colla mia, mi diveniva quasi insensibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000649 |
Intanto io continuava a guardare i miei giovinetti e allo spettacolo di coloro che vedeva avviati verso l'eterna perdizione sentii tale stretta al cuore che mi svegliai. |
||||||||||
A017000995 |
Quegli allora cercò di deviare il discorso, ma Don Bosco [ 162] fermo incalzava tenendone intanto stretta la destra fra le sue mani.. |
||||||||||
A017001152 |
Lunga la capigliatura e stretta da un a corona che cingeva la fronte, lasciando ricadere ondeggianti sulle spalle e inanellate a ricci le chiome. |
||||||||||
A017001575 |
La povera mano, stretta fra quei due solidi arnesi, fu in un attimo spellata e schiacciata, [247] e il braccio ne seguiva la sorte, mentre la manica della camicia del braccio sinistro, col quale il giovane aveva tentato di soccorrere il destro, veniva presa dalle stesse morse e tirata. |
||||||||||
A017004757 |
La loro lunga capigliatura era stretta da una corona, che cingeva la fronte, e così folta che faceva onda sotto la corona e ricadendo sulle spalle finiva inanellata a ricci.. |
||||||||||
A017006980 |
Noi due poi scambieremo i saluti con una forte stretta di mano che non farà male a nessuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001786 |
Già parecchie volte ci è occorso di rilevare quanto fosse di manica stretta in questa materia. |
||
A018002675 |
Invece riguardo a Don Bosco accadde proprio il contrario; quanto più stretta e continua era l'intimità, tanto più convinta si veniva formando l'opinione che egli fosse veramente un santo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000587 |
Soggiunse che la marea immensa di popolo acclamante a Don Bosco e al Papa indicava nella forma più precisa la stretta aderenza che il nome, la figura e l'apostolato di Don [151] Bosco avevano con l'anima popolare. |
||||
A019000677 |
La stretta collaborazione di queste varie attività portò a successi che maggiori non si sarebbero potuti desiderare tanto a Roma che a Torino. |
||||
A019002447 |
Con una buona stretta di mano ci salutammo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005850 |
ˇ Io non volli dire che una stretta di mano, una simpatia onesta, ancorché producano qualche cattiva immaginazione... sono Peccato [IX 712].. |
||
A020006856 |
ˇ Io non volli dire che una stretta di mano, una simpatia onesta.... |