Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000604 |
Altra volta una persona straniera alla borgata, con lazzi poco verecondi, discorreva in mezzo a un numeroso crocchio di uomini e fanciulli, infiorando eziandio i suoi ragionamenti con motti che sapevano di bestemmia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000097 |
Carlo Alberto per lo spazio di diciotto anni ebbe la gloria di essere stato padre più che principe del suo popolo, di avere amata la legge di Dio, venerata la Chiesa... Per lui mantenne il Piemonte un posto rispettato fra le potenze di Europa, per lui fiorì il commercio, prospere furono le finanze, retta la giustizia, il nome sardo conosciuto e benedetto ne' più rimoti lidi... Politica libera da ogni influenza straniera, attitudine d'indipendenza assoluta.... [1]. |
||
A002000731 |
- Le stesse ragioni esponeva il La Margherita a nome del Re, aggiungendo: - Il convento essere protetto dall'immunità ecclesiastica: questa costituire un diritto superiore ai privilegi diplomatici; e non potersi far violenza alla volontà della figliuola, perchè straniera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003507 |
"Due giorni dopo D. Bosco, parlandosi di Garibaldi in Sicilia, osservava: - Se non interviene il braccio di Dio o la forza di una Potenza straniera, Napoli di per sè non può sostenersi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002841 |
A farne rilevare la necessità, il Pontefice, nel suo immortale documento, descritte le condizioni tristissime della società, il disprezzo in cui molti avevano l'autorità e la dottrina della Chiesa, la profanazione delle cose sante, la dispersione degli Ordini religiosi, la rapina dei beni ecclesiastici, le vessazioni recate al Clero, il prevalere delle sette, la corruzione portata dalla stampa malvagia, il danno dell'educazione straniera alla religione, dichiarava voler con questo Concilio porre rimedio a tanti mali.. |
||
A009007953 |
Nella terza cadrai in mano straniera: i tuoi nemici di lontano vedranno i tuoi palagi in fiamme, le tue abitazioni divenute un mucchio di rovine, bagnate dal sangue dei tuoi prodi che non sono più.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000611 |
Le madri dovranno piangere il sangue dei figli morti in terra straniera nemica 1. |
||
A010003583 |
Ovunque e presto stendasi - la santa tua bandiera, - non resti al mondo spiaggia - al nome tuo straniera!.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002520 |
Andate, cercate questi nostri fratelli, cui la miseria o la sventura portò in terra straniera, e adoperatevi per far loro conoscere quanto sia grande la misericordia di quel Dio, che ad essi vi manda pel bene delle loro anime, per aiutarli a conoscere e seguire quella strada, che sicura li conduca alla eterna loro salvezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002437 |
5° D'ora in avanti qualunque prete dei nostri, anche di nazione straniera che sia approvato per le confessioni in una diocesi, può confessare e dir messa, senz'altra formalità di licenza, in qualunque casa, collegio, ospizio della nostra Congregazione; per esempio se venisse qui a Torino un prete di Genova, egli nelle nostre case, qui e fuori, negli Oratori festivi di S. Luigi, di S. Giuseppe, potrebbe liberamente esercitare tutti gli uffizi sacerdotali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000996 |
[168] Cultore appassionato e intelligente della natura, egli consacrava le ore libere nel suo ritiro di Rivalta a far ricerca di uccelli rari, a imbalsamarli e a classificarli, riducendo una sala della sua villa a museo e ordinandovi in vetrine un bel saggio di ornitologia nostrana e straniera. |
||||||
A014003826 |
Don Bologna e gli altri Salesiani, a cui la nazionalità straniera non permetteva di abitare nella casa, ma che vi stavano di fatto a compiere la parte loro, si sarebbero eventualmente sottratti alle ricerche, finchè l'uragano fosse passato. |
||||||
A014003864 |
Vedere sbandate tutte le Congregazioni francesi che da tanto tempo fanno del bene in Francia, e poi vedere la nostra straniera, che vive del pane raccolto sulle spalle dei Francesi... con il giornalismo sfegatato, il quale grida contro al governo perchè non ci manda via, e noi lì tranquilli! Questo ci serva d'incoraggiamento per porre sempre la nostra fiducia in Maria Vergine. |
||||||
A014003906 |
segno che si era persuasi seriamente della sua santità, non mai straniera in nessuna parte della Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001915 |
Quel poveretto era stato fatto prigioniero e sembrava appartenesse ad una nazione straniera dalla maggiore regolarità dei suoi lineamenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002429 |
Ci limiteremo a questi primi venti giorni di gennaio, tenendo conto unicamente della corrispondenza straniera e attingendo solo dove appaia alcun che di notevole. |
||
A018003825 |
Ond'è che quando io pongo il piede in terra straniera, e con orgoglio mi chiamo italiano, su nient'altro m'odo interrogare se non sul sapientissimo Pontefice che regge il timone della sola vera religione. |