Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001534 |
L'ignoranza dei giovani, invece di scoraggiare D. Bosco, lo stimolava a farsi tutto a tutti e a moltiplicarsi, per così dire, a fine di istruirli secondo il bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002189 |
La terza a Don Chiatellino, maestro in Borgo Canalense, dev'essere messa in rapporto con una del precedente giugno, nella quale Don Bosco in termini faceti lo stimolava a cercargli offerte per i Missionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001966 |
- Don Bosco si difende, non offende - disse una volta il Beato a Don Francesia, parlandosi di chi lo stimolava a prendere l'offensiva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000385 |
Il Beato però non potè rispondere con la sollecitudine desiderata, perchè in quei giorni accompagnava l'Arcivescovo di Buenos Aires nella Liguria e per la Francia; onde una replica di Sua Eminenza, che, vedendo quanto premesse al Santo Padre la pronta sistemazione dell'affare, stimolava Don Bosco a far note premurosamente le sue definitive osservazioni. |
||||||||
A013001816 |
In essa Monsignore, rappresentata al vivo l'inquietante diminuzione dei sacerdoti, stimolava lo zelo dei sacri pastori a coltivare nella pietà i giovanetti inclinati allo stato ecclesiastico, mandandoli poi ai seminari di Bra e di Giaveno. |
||||||||
A013003020 |
Gli Eminentissimi Elettori si sarebbero potuti riunire a Roma? e l'elezione si sarebbe svolta libera e tranquilla, cioè senza tumulti di piazza e senza mene o pressioni o inframmettenze di qualsiasi genere da parte di coloro che sedevano al potere? Di qua e di là si stimolava il Governo italiano a immischiarvisi, in onta alla legge delle guarentigie, che glie lo vietava; avvenivano anche clamorose dimostrazioni settarie in più città d'Italia al grido di "Abbasso le guarentigie!". |
||||||||
A013003786 |
Offerte veramente non erano mancate, massime per la lettura del Bollettino, che stimolava la carità dei Cooperatori; tuttavia i debiti restavano sempre ingenti. |
||||||||
A013003823 |
L'Unità Cattolica del 28 agosto 1877 pubblicò un articolo, in cui, rendendo conto del già fatto, stimolava gli amici a "concorrere con offerte di danaro, di materiali da costruzione, dì mano d'opera, con oggetti d'arte e con arredi sacri". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001601 |
Il ricordo della madre defunta, sotto il cui capezzale, dopo morta, i suoi avevano rinvenuto un catechismo, la stimolava al gran passo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001323 |
Don Bonetti che stava sulle spine, faceva fuoco e fiamme con l'avvocato Leonori, quasi gettando su di lui la colpa dell'indugio; lo stimolava pertanto a finir di scrivere la difesa in tempo per distribuirla stampata ai Cardinali prima delle ferie, sicché subito dopo queste la causa si potesse discutere [156].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000217 |
Il buon Padre sentiva bene che le forze gli s'illanguidivano; ma l'amore al Papa, che gliene aveva affidato l'incarico, lo stimolava ad agire con tutta la sua energia, intraprendendo un viaggio sì faticoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002926 |
Non è da tacere che la Contessa, non meno ricca che nobile, stimolava sempre il marito a essere largo con Don Bosco, da lei amato di amore materno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002182 |
Don Bosco lo stimolava a far presto. |