Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000190 |
Nella sua vita nascosta egli fece poco rumore, ma col lavoro indefesso, coll'umiltà e scienza profonda, era un grande appoggio del Guala e del Cafasso, che lo amavano e stimavano altamente.. |
||
A002001928 |
E quanto ad essi era ancor più caro perchè stimavano essere stata la sua guarigione un dono fatto loro dal Signore, e dalla buona Madre la Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001825 |
- Andando D. Bosco alla parrocchiale di Castelnuovo moltissimi si avvicinavano a lui per consiglio ed ammaestramenti Tutti poi si recavano con grande desiderio ad ascoltare la sua Messa e ad udirlo predicare, tanto lo stimavano come virtuoso ed esemplare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000123 |
In Torino molto se ne parlava e, dimenticate le prime apprensioni, moltissimi lo stimavano e ne dicevano bene. |
||||
A004003438 |
Stimavano un grande onore e una grande felicità trovarsi in compagnia di D. Bosco; e non solo lo amavano, ma lo veneravano e consideravano quale un santo. |
||||
A004003617 |
Per la qual cosa questo tratto di via era molto pericoloso, particolarmente per D. Bosco, fatto segno alla malevolenza dei nemici della religione, i quali stimavano buono ogni mezzo pur di combatterlo, come abbiamo già sopra narrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000225 |
Nel vedere infatti molti signori prendere parte alle loro sacre funzioni [40], inginocchiarsi in chiesa nei loro banchi, far la comunione al fianco di essi, insegnar loro il catechismo, stare in mezzo alle ricreazioni, far da maestri nelle scuole serali, essi li stimavano, li amavano, li trattavano con famigliarità, facevano loro festa, li salutavano per via, ne imitavano i buoni esempi, e si gloriavano di averne fatta la conoscenza.. |
||||||
A005001635 |
Li chiamava amici, lasciava lor intravedere l'aver ancor egli un giorno servito; e quelli si stimavano fortunati per la sua venuta e gli avevano un'affezione che non portavano ai loro stessi padroni. |
||||||
A005001636 |
Tali visite gli portavano per conseguenza inviti a pranzo, poichè le famiglie stimavano un gran regalo che D. Bosco acconsentisse a sedere a mensa con loro. |
||||||
A005002214 |
Regolavasi in questa maniera, perchè le persone raccomandate dalle Autorità, si presentano sempre agli Istituti, come aventi diritti, gloriandosi della raccomandazione ottenuta; e stimavano quindi di non avere contratta obbligazione alcuna verso l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002540 |
Comunque però andasse la cosa, siccome tutti indistintamente lo stimavano un santo, si videro quelli che volevano sembrare indifferenti, non solo, ma anche scettici, tenere così impresse nella mente le parole di D. Bosco, che dopo quaranta o cinquant'anni, all'epoca che loro pareva esser stato preannunziato il termine [433] della loro vita, si prepararono seriamente alla morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009299 |
Il Servo di Dio aveva quindi dato licenza a D. Racca di andare a celebrare a Volvera, sua patria, ov'era aspettato con grande affetto dai suoi compaesani, che lo stimavano grandemente fin da fanciullo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003123 |
Tutti mi stimavano, perchè non mi conoscevano; ma ora tutti conosceranno bene che buona lana è il P. Filippo. |
||
A011003279 |
Il Servo di Dio cantò la Messa, assistito da Don Bologna e da Don Cipriano; i loro nomi sono stati consegnati alla cronaca, perchè i preti ambivano l'ufficio di diacono e suddiacono in tale occasione e i prescelti da Don Bosco si stimavano degni poco meno che di passare alla storia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002806 |
[443] I Direttori dei collegi vicini, in occasione di feste e d'inviti, facevano di tutto per averlo in mezzo a loro; gl'invitati poi, sapendo che a mensa vi sarebbe stato Don Bosco, si stimavano felici di poter godere della sua amabile conversazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000601 |
Le notizie di Roma in quegli anni di transizione dai vecchi ai nuovi ordinamenti politici appassionavano i fedeli al Papa, che nell'aristocrazia piemontese contavansi numerosi; si badava non tanto alle notizie che correvano sii per i giornali, quanto a quelle che si trasmettevano di bocca in bocca per vie confidenziali e che si stimavano più rispondenti al vero. |
||
A014002988 |
Le famiglie religiose della città si stimavano ben fortunate di accogliere Don Bosco anche per brevi istanti fra le loro mura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000315 |
Alla fine il parroco Guiol indusse Don Bosco a dar loro la sua benedizione, dicendogli che si stimavano fortunatissime di riceverla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002167 |
Se altri nelle loro necessità ricorrevano da ogni parte alle preghiere di Don Bosco, tanto più lo facevano coloro che, come i De Maistre, si stimavano fortunati di godere della sua intima familiarità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003922 |
Anche là c'erano i maltrattamenti da parte dei civili, che li riguardavano come bestie e stimavano lecito servirsene a proprio vantaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000630 |
Dalla sala delle udienze passato nella sua camera, egli per prima cosa si alleggerì delle monete d'oro e d'argento che gli sfondavano le tasche; onde in seguito disse scherzando: - A Montpellier se non accettavamo il danaro, ce lo tiravano dietro e stimavano che facessimo loro una grazia accettandolo.. |
||||
A018001447 |
Cessò di vivere l'8 aprile una di quelle benefattrici che si stimavano fortunate di sentirsi chiamare da Don Bosco mamme sue e de' suoi giovanetti, la contessa Gabriella Corsi. |
||||
A018002546 |
Stuoli di sacerdoti, patrizi in gran numero, pie matrone stimavano sommo favore l'essere ammessi a vederlo. |