Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000958 |
Era stimato e amato da tutti, ed io non posso far di lui tanti elogi quanti si merita". |
||||||||
A001001290 |
Una lettera di un certe Brosio a D. Bonetti così narra: "Mi ricordo, essendo io, ancor giovinetto in Chieri, che D. Bosco, allora chierico, non solo dai ragazzi, ma altresì dagli adulti e dagli uomini di matura età era stimato come fornito di grande virtù. |
||||||||
A001001344 |
I suoi preti ebbero da ciò un grande aiuto e risparmio immenso di tempo, poichè dovendo far prediche, panegirici, prepararsi ad esami, scrivere libri, ricorrevano a lui, il quale indicava sempre cinque o sei volumi, accennava qual fosse l'autore più stimato, [434] precisava il modo, coi quale dovevano avvantaggiarsene. |
||||||||
A001001356 |
Sapevasi che in seminario egli si faceva onore ed era molto amato e stimato dai superiori; ed il parroco di Moncucco Teol. Cottino, che recavasi qualche volta a visitare quei proprietari, loro portava di sue notizie, godendo, del grande piacere che ne provavano. |
||||||||
A001001416 |
Sebbene lo stato della sua malattia apparentemente sembrasse assai migliorato, tuttavia sul fare dell'alba, ho stimato di avvertirlo essere cosa buona che in quel giorno ricevesse i SS. Sacramenti, occorrendo appunto la solennità di Pasqua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000671 |
Il detenuto si inteneriva al vedersi amato e stimato da un prete conosciuto per santo. |
||
A002001113 |
LA MARCHESA BAROLO, fatto per alcuni anni l'esperimento necessario delle Costituzioni da lei dettate per l'Istituto delle Suore di Sant'Anna e per le religiose di S. Maria Maddalena, aveva stimato essere omai tempo di portarsi a Roma per darne cognizione alla Santa Sede e invocarne l'approvazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001428 |
Oh prova un giorno solo quanto sia bello essere stimato dai compagni, veder sereno il volto dei superiori, aver nulla da rimproverarsi, pensare che Dio è contento di te!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000897 |
- Non parli di confessione adesso; si segni; non è buono a segnarsi? Vorrei vedere che un avvocato, dotto e stimato come lei, non sappia fare il segno della santa croce. |
||||||||
A004000936 |
Il passaporto reca contrassegni che noi abbiamo stimato bene di non ommettere: età anni 35; statura oncie 38 capelli castagni oscuri; fronte media; sopraciglia castagne occhi id.; faccia ovale; carnagione bruna; condizione maestro di scuola elementare.. |
||||||||
A004002214 |
Prego la S. V. a perdonarmi l'involontaria mancanza, ed a concedermi la speranza di ammirare in qualche altra occasione, la santa sua Opera: La prego intanto a gradire un foglio, nel quale un giovane Av.to dell'Emigrazione ha voluto far conoscere all'Italia, come siasi la Dio grazia, rinnovato fra noi il grande esempio dei Calasanzi e dei Vincenzi di Paola: chè il sacerdote, quando segue le massime del Vangelo, è stimato e venerato come merita, e da tutti indistintamente; ed anche da quelli che, poco curanti della religione, lo sarebbero, se più generalmente dal clero venissero seguite le caritatevoli orme d'un Dio Salvatore. |
||||||||
A004002518 |
Ho ricevuto la cara tua lettera, e mentre ammiro e lodo la tua disposizione per adattarti alla Divina Provvidenza che ti chiama al servizio militare, ho tuttavia stimato bene di raccomandarti ancora al Signor Conte Lunel tuo grande benefattore, per fare ancora una prova. |
||||||||
A004003167 |
Per motivi ragionevoli ho stimato di omettere i nomi di alcune persone a cui si riferiscono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000036 |
[4] In questo caso eccezionale ho stimato bene di raccomandarmi all'Eccellenza Vostra, onde mi voglia prestare quell'aiuto che nella sua carità stimerà a proposito e di raccomandarmi a quelle benefiche persone che nella sua prudenza stimerà propense a queste opere di carità. |
||||||||||||||
A005000097 |
- Il giovane stesso raccontò: Io tanto allora come poi ho sempre stimato l'improvvisa cessazione de' miei mali come una cosa straordinaria. |
||||||||||||||
A005000408 |
Il giorno 14 del mese di agosto 1854, D. Alasonatti, lasciata generosamente l'agiatezza di sua benestante famiglia, rinunziato ad un considerevole stipendio che percepiva come esperto e stimato maestro, messe in non cale le considerazioni più o meno mondane che alcuni conoscenti e persone anche ragguardevoli del clero gli avevano [71] messe dinanzi per distornarlo dal suo divisamento, entrava nell'Oratorio col breviario sotto il braccio e diceva a D. Bosco:. |
||||||||||||||
A005000483 |
Il male cresceva rapidamente, i suoi parenti non sapevano a qual partito appigliarsi e finalmente andarono a chiamare D. Bosco che lo conosceva, e che era da lui molto stimato.. |
||||||||||||||
A005001905 |
Ho stimato bene di prevenirla prima che le cose diventino peggiori.. |
||||||||||||||
A005002295 |
Premesso che nel sig. Pina trovo un giovane veramente raro pei tempi che corrono e specialmente dotato di un cuore religioso e cristiano; pur sgraziatamente, per l'ignoranza ed i pregiudizi inoculati in lui da una subdola educazione, è incapace non solo di fare, ma neppure d'intendere una logica argomentazione in fatto di religione: così ha stimato bene il sottoscritto di additargli la S. V. R.ma per di lui avvocato di cui, a parte le proprie opinioni, la fama corre onoratissima, e perciò di avere una conferenza con esso Lei, nella quale sia dato allo scrivente di dar conto a questo sig. Pina della propria fede, delle proprie speranze e del fondamento su di cui sono basate. |
||||||||||||||
A005002538 |
Il chierico Rua ne fu eletto presidente per consenso di tutti, perchè fin d'allora stimato il più fido, il più esemplare tra i figli di D. Bosco. |
||||||||||||||
A005003212 |
Ho pure stimato bene di omettere alcune espressioni, le quali per essere o sconce o disdicevoli alle cose sacre, potrebbero cagionare pena, all'animo divoto dei nostri lettori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001538 |
- Intanto il fattore essendosi avvicinato a lui, egli chiese notizie di quel servitore di campagna, ed ebbe per risposta: essere laborioso, obbediente e di buona condotta; averlo a lui raccomandato alcuni suoi parenti, e chiamarsi Giuseppe: ma non aver [2 55] stimato necessario chiedere informazioni. |
||||||||||||
A006001818 |
Perciò un giorno domandò a D. Bosco, quali fossero le doti necessarie ad un direttore per regger bene un collegio od un ospizio; e Don Bosco gli rispose: - È necessario che un direttore abbia piena influenza sui giovani, e per averla bisogna: 1 ° che sia stimato santo - 2° che sia reputato dotto in ogni ramo di scienza, specialmente in quelle cose che interessano gli alunni. |
||||||||||||
A006001977 |
Prof. Anfossi: "Una sera dell'autunno avanzato, non so più precisare l'anno, ma è verso il 1858 o 1859, entrò nell'Oratorio il sacerdote C... stimato ed influente in società. |
||||||||||||
A006003885 |
Questo ho stimato di fare, nella persuasione, che un sacerdote possa sempre esercitare il pio ministero di carità verso il suo prossimo in qualsiasi tempo e luogo, e in mezzo a qualunque specie di Governo. |
||||||||||||
A006004281 |
[703] Ho stimato bene di notarle questo pensiero, pronto però a fare quanto posso per secondarla in tutto quello che sembrerà di maggior gloria di Dio e salute delle anime.. |
||||||||||||
A006005625 |
Vaschetti era stimato come una colonna del Collegio di Giaveno e tale era. |
||||||||||||
A006006155 |
Era una cuccagna, che però ci dimostrava quanto era stimato e amato D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000130 |
D. Giacomo Bosco suo compagno in Seminario, e che fu per ben trent'anni e più padre spirituale delle suore di S. Giuseppe, molto stimato in Diocesi per le sue virtù sacerdotali, lo aveva in conto di gran santo. |
||||||
A007002051 |
Era stimato pel valore di 5000 lire. |
||||||
A007005651 |
ecc., ma dovettero tosto desistere dalle loro proposizioni: allora si misero a schiamazzare e gridare tanto forte contro all'esistenza di Dio, che io ho stimato bene di lasciarli sfogare per poter loro rispondere. |
||||||
A007005899 |
QUANTO D. Bosco fosse amato e stimato in Italia pel bene che operava in mezzo alla gioventù lo dimostrano lettere e testimonianze raccolte in gran numero nei nostri archivii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002424 |
Ed è in vista di tutto ciò, che si è stimato di pubblicare eziandio nelle Letture Cattoliche il presente compendio della vita di questa inclita sposa di Gesù Cristo, per così porgere ai nostri lettori il mezzo opportuno di trarne spirituale vantaggio. |
||||||||||||
A008004841 |
Non si era perduta la memoria delle indicazioni e degli avvisi da lui dati al Ministro Lanza nell'anno antecedente, e si conosceva quanto fosse stimato in Roma e amato dal Pontefice.. |
||||||||||||
A008006419 |
Quel Vescovo, amicissimo del Conte Vimercati, desiderava far la conoscenza coi Venerabile e avendo fatto sapere al Conte il suo desiderio, D. Bosco aveva stimato cosa conveniente aderire al suo invito. |
||||||||||||
A008006722 |
Per conseguenza importando ben poco che la discussione si faccia presso la S. Congregazione oggi o piuttosto domani, ho stimato dell'interesse di V. S. che tutto si trattenga per alcun tempo. |
||||||||||||
A008006723 |
- Coll'eletto nuovo Vescovo di Savona Mons. Cerruti, mio amico, ho stimato bene di tener discorso sulle dette Costituzioni nel doppio scopo e di averlo protettore di esse e di ottenere per suo mezzo il favore del suo antecessore Mons. Riccardi, nuovo Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||
A008006744 |
Ma D. Bosco era tranquillo aspettando che la Divina Provvidenza disponesse [743] degli eventi come meglio avrebbe stimato per la sua gloria.. |
||||||||||||
A008008675 |
- E la madre e i fratelli diranno: - Era la nostra dannazione! - Anzi, quando costui è ancora in vita, si udrà ripetere forse dalla stessa madre: - Quel tal giovine, così buono, amato e stimato da tutti, è morto; ed il mio che non fa altro che farmi portar croci non muore mai!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001115 |
Temendo poi che la mia ragione avesse potuto ingannarmi, volli sottomettere le Costituzioni in discorso all'esame delSig. Durando Maria Antonio, Visitatore della Missione, uomo sperimentato e dotto, stimato ed apprezzato da tutti, il quale trovò egli pure che erano meritevoli di riforma.. |
||||||||||
A009006478 |
Un medico, molto stimato nella pratica dell'arte sua, presentossi un giorno all'Oratorio e domandò di parlare con Don Bosco.. |
||||||||||
A009007259 |
Conosciuto come Salesiano in gran parte dell'Italia, stimato per la sua virtù da moltissime nobili famiglie della penisola, lavoratore indefesso per le opere di Don Bosco, religioso edificante per la fedeltà ai suoi doveri, questa dipartita poteva destare nel mondo meraviglie e dicerie, e nell'Oratorio una disgustosa impressione.. |
||||||||||
A009007716 |
Ella non ha stimato sufficienti gli Esercizi, che noi facciamo qui a Torino e a Trofarello, come fu già di alcuni nello scorso settembre, e ciò era cagione nelle gravi strettezze di dover sottostare alle spese di viaggio e di altro che sarebbe stato necessario per recarsi al luogo degli esercitandi diocesani.. |
||||||||||
A009009190 |
Ma chi è costretto a condurre così la vita lontano dal tetto paterno, per quanto gli arrida la fortuna, per quanto egli sia stimato e ben voluto, pur sente ognora che qualche cosa gli manca e che la sua esistenza è già stata più felice. |
||||||||||
A009009198 |
Abbiamo già notato come nel 1858 il suo nome fosse conosciuto e stimato a Costantinopoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004818 |
Ho stimato bene di notarle questo, perchè alle volte si dèsse qualche fastidio, o calcolasse per qualche cosa sulla mia povera persona in quella giornata.. |
||||||
A010005982 |
Perlocchè entrato nel Seminario della stessa città, non tardò ad essere il più distinto non solo nello studio e nella religione, ma ancora il più amato, il più stimato per le sue belle qualità dai professori e dai colleghi, ai quali seppe non ispirare invidia, ma emulazione ed affetto.. |
||||||
A010010731 |
Convengo pienamente nei sentimenti di V. E. Rev.ma circa la commendatizia da rilasciarsi a favore della Congregazione dell'ottimo e venerando Don Bosco, e vi convengo edotto dall'esperienza, [997] perchè qualche candidato della Messa a me raccomandato nel 1871 e '72 per la S. Ordinazione, e che io dispensai dall'esame in ossequio al suo Capo, tanto da me stimato, mi risultò dappoi molto ignorante in Teologia e persino nell'intelligenza della lingua latina. |
||||||
A010010734 |
Sono stato nel decorso dicembre molestato per le scuole del mio seminario come il Vescovo di Vigevano e così lo fu Mons. Arcivescovo di Genova, ma grazie a Dio la tempesta è passata, avendo fatto dimostrare dal Rettore alSig. Prefetto, che le scuole qui sono antichissime che il nuovo Vescovo... nihil innovavit. Ho perduto il Canonicato, che possedevo da trent'anni in questa Cattedrale, e che per forza fu ridotto alla mano Regia, e così avvenne ai Rev.mi Arcivescovi di Genova e Vercelli, i quali intendono far liti nanti i Tribunali per sostenere il loro rispettivo diritto di pacifico possesso; io invece, stanco delle ingratitudini grandi, che già soffriamo pella mancanza del R. Exequatur, ho stimato opportuno di farne la mia rinunzia al S. Padre e chiederne la provvista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004798 |
Mandillo vive tuttora a Cava dei Tirreni, molto stimato per il suo zelo e spirito sacerdotale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004582 |
Predicatore unico [461] fu il padre Gaspare Olmi, un missionario apostolico assai conosciuto e assai stimato specialmente nell'Alta Italia per virtù, zelo ed efficacia oratoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000408 |
Ma voi non dovete o riformare o correggere, ma creare o meglio immedesimare le Costituzioni dei Concettini con quelle dei Salesiani. Sebbene conoscessi l'importanza e la delicatezza dell'incarico, tuttavia mi sono stimato altamente onorato di poter adoprarmi secondo i venerati voleri del Santo Padre e chiesi a S. S. che solamente si degnasse di darmi per iscritto il suo pensiero per meditarlo e meglio eseguirlo. |
||||||||||
A013000618 |
La ristrettezza del luogo aveva permesso di entrare quasi unicamente ai soliti benefattori, sicché non si era stimato opportuno raccomandare l'elemosina. |
||||||||||
A013001049 |
"Non saprebbe dirsi, scrive Don Albera [106], se vi sia stato altro prelato che più intimamente abbia conosciuto Don Bosco, più l'abbia stimato e più teneramente a lui si sia affezionato". |
||||||||||
A013001453 |
Il Servo di Dio rispose allegando le ragioni canoniche, le quali gli sembravano giustificare a pieno il suo operato e appoggiandole all'autorità di un noto e molto stimato maestro in diritto ecclesiastico:. |
||||||||||
A013001737 |
Fra i requisiti di eleggibilità conveniva fissarne un minimo? Don Bosco nel comporre le Regole aveva stimato meglio passar sopra all'età in tutte le cariche; quindi nelle redazioni primitive e nel testo [281] mandato a Roma per l'approvazione, di età non si parlava mai, qualunque fosse la carica elettiva. |
||||||||||
A013004918 |
Vacava ad Ivrea la sede vescovile per la morte di monsignor Moreno; il Beato, venuto a conoscere da certi maneggi che si sarebbe voluto rendere un cattivo servizio alla chiesa eporediese, facendovi innalzare chi fosse ligio a certi principii [417], aveva stimato suo dovere di carità proporre due ottimi sacerdoti, dei quali s'ignorano i nomi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000627 |
Chi temeva la cateratta, chi dubitava non esservi più rimedio alla graduale cecità; il dottor Reynaud, oftalmico assai stimato, disse chiaro e netto che non c'era più da sperare. |
||||
A014001974 |
Durante il viaggio vide quanto fosse conosciuto e stimato Don Bosco nell'Italia meridionale. |
||||
A014004291 |
Con altro telegramma all'Arcivescovo di quella capitale ho scritto che provveda interinalmente nella persona del Sac. Giacomo Costamagna, assai stimato per la sua predicazione, e che fu il primo a trascorrere le Pampas fino al di là del Rio Negro e cominciare le Missioni della parte Patagonica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001209 |
Il Canonico Curato fui scandolezzato per questa istigazione fatta dal Molto Rev. Don Bosco, stimato moltissimo per sue virtù, la quale porterebbe insubordinazione di un parroco verso il suo Superiore Ecclesiastico, l'Arcivescovo,". |
||||||
A015001461 |
Siccome egli sarà in questo affare giudice relatore, mi pregò di non interpellarlo intorno al suo giudizio; mi mandò per altro da un suo amico, avvocato criminale molto stimato, Avv. |
||||||
A015005653 |
6° perché gli altri Salesiani vedendo punito in siffatto modo un loro confratello grandemente stimato in Congregazione, e già dichiarato incolpevole da un tribunale competente della Santa Sede, verrebbero a sfiduciarsi, ed ognuno avrebbe a temere di essere un giorno o l'altro trattato allo stesso modo e quindi la Congregazione ne riceverebbe un danno grandissimo ora e per l'avvenire.. |
||||||
A015006801 |
Don Bosco tanto dalla corte pontificia, quanto dal ceto operaio e dagli artigianelli delle scuole notturne di Roma era stimato santo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002181 |
Fu un salesiano molto stimato per ingegno, per valore scientifico e per virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000626 |
Allora non si vedrà più chi lavorerà per fine di vanagloria; chi punirà solamente per vendicare l'amor proprio offeso; chi si ritirerà dal campo della sorveglianza per gelosia di una temuta preponderanza altrui; chi mormorerà degli altri volendo essere amato e stimato dai giovani, esclusi tutti gli altri superiori, guadagnando null'altro che disprezzo ed ipocrite moine; chi si lasci rubare il cuore da una creatura e per fare la corte a questa trascurare tutti gli altri giovanetti; chi per amore dei proprii comodi tenga in non cale il dovere strettissimo della sorveglianza; chi per un vano rispetto umano si astenga dall'ammonire chi deve essere ammonito. |
||||||||
A017002114 |
Don Lorenzo Apicella, sacerdote assai stimato fra i suoi concittadini, aveva fondato quattro case per sordomuti, ragazzi e ragazze, governandole per mezzo di sei preti e di venticinque laici in abito talare. |
||||||||
A017003262 |
Al suo entrare in camera egli scriveva e continuò a [524] scrivere senza badare alla visitatrice, che non si sapeva dar ragione d'una simile attitudine in un sacerdote da lei tanto stimato. |
||||||||
A017003771 |
Letta nella conferenza ai cari nostri confratelli, tutti abbiamo stimato il suo autografo, coi tre rilevanti ricordi che contiene, della fedeltà esatta alle regole e deliberazioni dei Capitoli Superiori, della coltura squisita [617] della castità e della cura specialissima rispetto alle vocazioni religiose, come un vero testamento: ed in questo senso l'ho commentato ed inculcato a' miei buoni compagni, tanto più che ricevevamo al medesimo tempo identiche raccomandazioni per parte dei nostri amatissimi superiori di qui, Don Lasagna e Mons. Cagliero. |
||||||||
A017006785 |
In questo caso eccezionale ho stimato bene di raccomandarmi all'Eccellenza vostra, onde mi voglia prestare quell'aiuto che nella sua carità stimerà a proposito e di raccomandarmi a quelle benefiche persone che nella sua prudenza stimerà propense a quest'opera di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000485 |
Uomo assai stimato e cattolico zelante, voleva una benedizione speciale da Don Bosco per sè e per i suoi. |
||||||||
A018002698 |
Al vedere che ella ha compiuto tante cose straordinarie, che ha fondato tante case e che è così stimato e venerato da tutti, sicchè lo chiamano anche santo, che cosa deve dire di se stesso? Non è possibile non fare qualche atto di compiacenza. |
||||||||
A018003754 |
In ogni luogo e circostanza, in casa e fuori di casa, nelle parole e nelle azioni mostrino sempre di essere buoni religiosi; poichè non è già l'abito che fa il religioso, ma la pratica delle religiose virtù; e presso Dio e presso gli uomini è più stimato un religioso vestito da laico, ma esemplare e fervoroso, che non un altro adorno di abito distinto, ma tiepido ed inosservante. |
||||||||
A018004160 |
Già parecchie volte abbiamo veduto nel suo stimato giornale La Staffetta un cenno sulla circolare spedita dal Sac. Giovanni Bosco per chiedere soccorso per la spedizione di Missionarii per la Patagonia in dicembre scorso, al qual cenno va unito un invito di inviare a Don Bosco stesso od alla S. V. Ill.ma quale Delegato di S. M. il Re Achille I.. |
||||||||
A018005618 |
La perdita del sempre amato e stimato Don Bosco credo che avrà recato molto dolore a quanti lo conoscevano di persona o per fama, come ha recato troppo dolore a me. |