Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000604 |
Giovanni, addolorato per quello scandalo, e vedendo che non era possibile impor silenzio all'uno e troncare le risa sguaiate degli altri, che cosa pensò di fare? In quel luogo vi erano due alberi poco distanti uno dall'altro: egli, presa una corda e fattole un nodo alle estremità, queste una dopo l'altra lanciò ad un ramo di ciascun dei due alberi, sì da rimanere strettamente allacciate e che la corda stesa fosse fortemente assicurata da non cedere. |
||
A001000879 |
Ed egli, stesa la mano, prese la borsa con venti lire, un salsicciotto ed un fazzoletto, se li pose in seno, e lasciando gli oggetti di minor importanza perchè si potesse continuar il giuoco, rapidamente discese, e col suo bottino si confuse tra la folla tripudiante per la riportata vittoria e disparve.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000389 |
Un giorno Mamma Margherita stava sulla loggia ripulendo una veste nuova del figlio e dopo averla stesa [80] sulla ringhiera di legno, si ritirava nella stanza per brevi momenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001164 |
Qua mi gettano in terra la biancheria pulita stesa al sole, là mi calpestano l'orto e tutti gli erbaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003840 |
Una grigia gualdrappa da cavallo era stesa sopra il suo letto per coperta".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000907 |
Intanto un curiale aveva stesa la lista completa omettendo i nomi di Cagliero e Francesia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001678 |
D. Bosco stesa la mano, toccò il capo del chierico all'improvviso, sicchè legger mente lo fece urtare nel suo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008084 |
Da essi il Venerabile ricevette una lunga ed affettuosissima lettera di Mons. Fratejacci, stesa, a quanto pare, a più riprese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000023 |
Questa prefazione è stata stesa proprio nel faustissimo giorno segnato qui sotto dalla data, perchè solo alla vigilia fu terminato il capo venticinquesimo. |
||||
A011000216 |
Mentre durava questo carteggio, l'Ordinario aveva stesa e andava diramando una sua circolare a tutti i vescovi delle province ecclesiastiche di Torino, di Vercelli e di Genova, per indurli a sottoscrivere una protesta da inviare al Santo Padre contro l'Opera di Maria Ausiliatrice. |
||||
A011001905 |
In una relazione, stesa immediatamente dopo il fatto, ci si para davanti quasi una istantanea fissata su lastra fotografica da un chierico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003059 |
L'archivio delle Suore possiede una lunga relazione sincrona, stesa dal nostro Don Fassio, allora maestro comunale a Mornese. |
||
A012005882 |
[588] Savio Domenico si avanzò solo di qualche passo ancora e si fermò così vicino a me, che se io avessi stesa la mano, l'avrei certamente toccato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000927 |
Pochi istanti dopo, mentre il padre e la madre apponevano la firma alla - relazione stesa dal conte Cays, Don Bosco disse alla piccina di firmare anch'essa. |
||
A013004909 |
Questa comunicazione partì da Alassio il 9 febbraio 1879, stesa forse da Don Ronchail e firmata da Don Bosco, che si trovavano in quel collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001972 |
Questo si fece mediante una lettera stesa dal Vagliasindi [247], ma fatta stia dall'arciprete e trasmessa da Monsignore al Beato con calde raccomandazioni [248]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002700 |
Un terzo assalto fu dato da Don Bosco medesimo, con una supplica da lui stesa in lingua latina, per suggerimento forse di monsignor Segretario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002184 |
DON BOSCO: - Mi si mandi la supplica che D. Braga ha già stesa, si studii bene, D. Belmonte ne parli colSig. Dufour e si compia il progetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000291 |
Là gli si portò una giovane stesa sopra un lettuccio e legata, perchè la prendevano facilmente le convulsioni. |
||
A018000985 |
Allorchè sul principio del nuovo anno scolastico il personale delle case si trovava tutto al proprio posto e le cose vi avevano preso il loro andamento regolare, Don Bosco con una circolare del 21 novembre stesa da Don Lemoyne comunicò ufficialmente ai Confratelli il risultato delle elezioni, unendovi le raccomandazioni seguenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001431 |
La Chiesa, nel processo per la santificazione, ha preso in esame alcuni suoi miracoli per guarigioni avvenute di là da ogni spiegazione e da ogni speranza; ma il miracolo vivo e perenne è l'opera sua che si è stesa in tutto il mondo con una rapidità e una fecondità che non si possono spiegare con la sola fortuna e nemmeno con la virtù. |