Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001433 |
Il suo avvicinarsi non era sensibile in da potersi misurare il diminuirsi delle distanze; ma lasciava una incertezza quale lascia una vaporiera, della quale talora non si può conoscere il punto ove si trova nella sua corsa, se si è costretti a giudicare dal solo fumo che si stende per l'aria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001194 |
La gente concorsavi da tutto il Piemonte, dalla Liguria, da Nizza, dalla Savoia, dalla Sardegna e dalla Lombardia gremiva l'immenso tratto di strada che si stende dalla reggia fino all'altra riva del Po. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002109 |
Intanto una densa nuvola di fumo come un funereo manto si stende sopra tutta Torino, le toglie la vista del sole e la riempie di terrore; pare giunto il finimondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003943 |
Ed ecco stende le braccia amorosamente ad un oggetto invisibile e misterioso. |
A006004749 |
D. Bosco stende le mani sull'ammalato e lo benedice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006662 |
La morte è sotto il letto e sporgendo la scarna testa, stende la mano spolpata per abbrancarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006464 |
E così dicendo stende la mano per prendere la medaglia che Don Bosco le porge, ma questa le cade in un angolo oscuro della sagrestia. |
A009008736 |
Costoro sono esposti ai più gravi pericoli, spirituali e corporali, nè si sa come impedirne la rovina, se non si stende una benefica mano, che li accolga, li avvii al lavoro, all'ordine, alla religione. |
A009009957 |
In quella parte della nostra città, che dalla piazza d'armi si stende verso il Po, sorge, come ognun sa, il tempio dei protestanti, con ospizio, scuole ed asilo infantile; e per la lontananza di chiese e scuole cattoliche parecchi padri di famiglia, colà abitanti, si veggono quasi obbligati a permettere che i loro figliuoli usino alle scuole eterodosse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015031 |
Allora che fa egli? si colloca tra la porta ed il muro, punta il piede, stende le braccia onde impedire i tre giovinastri che a forza volevano entrare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001440 |
Una costruzione sola s'intraprese ex novo: l'edificio che dal palazzo sulla porteria si stende lungo la via Cottolengo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006490 |
altri getta la semente, altri la copre; chi ' toglie poi l'erba cattiva, la zizzania, il loglio, la veccia, chi sarchia, chi taglia, chi sradica; altri poi innaffia a tempo opportuno e rincalza; altri invece miete e fa manipoli e covoni e biche, e chi carica sul carro e chi conduce; chi stende, chi batte il grano, chi separa il grano dalla paglia, altri lo avvaccia, lo spurga, lo vaglia, lo mette nei sacchi, lo porta al molino e qui da vari si, rende in farina; poi chi la buratta, chi l'impasta, chi l'inforna... Vedete, miei cari, quanta varietà di operai si richiede prima che la messe possa riuscire al suo scopo, a ridursi cioè in pane eletto del Paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001280 |
Costoro sono esposti ai più gravi pericoli spirituali e corporali, nè si sa come impedirne la rovina, se non si stende loro una benefica mano, che li accolga, li avvii al lavoro, all'ordine, alla religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002124 |
La casa era ancora piccola, sicché trenta ricoverati la riempivano; ma quando il virgulto è piantato in buon terreno, lentamente l'albero si forma e cresce e stende i rami, sfidando le bufere.. |
A015004559 |
Dietro il recinto si stende il terreno arborato, che circonda un signorile Istituto aperto ivi dalle Dame o Religiose del Sacro Cuore.. |
A015005686 |
giudica il fatto una testardaggine; quindi stende l'accennata protesta, questa si sottoscrive dal Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001196 |
Quante cose viste e quante udite! che laboriose giornate! come il loro buon Padre era stato onorato da ogni ceto di persone quali prodigi aveva operati per suo mezzo Maria Ausiliatrice! Finalmente la parola di Don Bosco li riscosse per dir loro: - Cosa singolare! Ricordi, Don Rua, la strada che conduce da Buttigliera a Murialdo? Là a destra vi è una collina e sulla collina una casetta e dalla casetta alla strada si stende giù per il declivio un prato. |
A016004636 |
Come colui che entra in un giardino per far la scelta di un fiore, al primo vederne uno che sia bello, tosto la mano stende per farlo suo; ma che nell'atto di apprenderlo, vedendone uno del primo più bello, corre e vorrebbe prendere questo, e un altro ancor più vistoso gli si presenta allo sguardo: osserva allora quinci e quindi qual di quei fiori debba appropriarsi e vede che ogni lato di quel giardino olezza, e tutto l'intorno, il di dentro, l'alto, il basso è adorno di candide rose, di bianchi gigli e d'altri fiori gl'uni degl'altri più belli, Quel buon avventuriere uno vorrebbe prendere, l'altro non vorrebbe lasciare; e sempre dubbioso sulla scelta da farsi, trovasi quasi obbligato a dire: tutti questi fiori son belli, li vorrei tutti, ma tutti non li posso avere; oh dunque che debbo partirmene privo affatto? Tal pure sono io; volendo fare la scelta d'una di quelle virtù che adornano l'incomparabile eroe di cui voi festeggiate il giorno; del cotanto grato a me e tenero a voi... S. Luigi Gonzaga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001716 |
La adornano quattro statue marmoree di buona fattura: S. Francesco di Sales, S.Agostino e due Angeli adoranti la Croce, che stende le braccia dall'alto e domina sovrana. |
A018001835 |
In fondo alla valle rumoreggia la Stura, dalla cui riva opposta si elevano le prealpi, e a sinistra di chi le guarda si stende una vasta e amena pianura: in fondo all'orizzonte emerge Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000366 |
Il Promotore Generale della Fede, ricevuti dal Postulatore gli articoli relativi al caso, fa studiare questo a un medico specialista, richiedendone tutti gli schiarimenti necessari sui sintomi del male, sul suo progresso, sulla sua diagnosi e prognosi; dopo stende gl'interrogatorii da farsi ai testi e ai medici curanti, sicchè nel processo ogni cosa venga affermata con la maggiore chiarezza ed esattezza possibile.. |
A019000369 |
Ciascun perito studia gli atti e stende il proprio voto indipendentemente dall'altro; essi anzi s'ignorano a vicenda. |
A019001493 |
Gli si stende [374] dinanzi un presbiterio pavimentato a marmi policromi e chiuso da una bellissima balaustrata marmorea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008344 |
� Stende un regolamento per l'Oratorio Festivo [III 97].. |
A020011427 |
La pastorella stende un velo su essi: divengono chierici e preti [XIII 536].. |