Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001029 |
Con un bello e nuovo stendardo seguì poscia la processione. |
||
A003001613 |
Era commovente, lo spettacolo di due giovani di nobilissima famiglia reggere i fiocchi dello stendardo, portato da un povero artigianello.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005157 |
La trascuratezza di molti genitori, l'abuso della stampa, gli sforzi degli eretici per farsi dei seguaci, mostrano la necessità di unirci insieme a combattere la causa del Signore sotto allo stendardo del Vicario di Gesù Cristo per conservare la fede ed il buon costume soprattutto in quella classe di giovani che per essere poveri sono esposti a maggior pericolo di loro eterna salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001652 |
Il domani vi fu un gran numero di comunioni: si celebrò [276] un solenne ufficio funebre per i defunti del paese, i giovani cantarono la messa del maestro Madonno, e poi Don Bosco benedisse lo stendardo della compagnia di S. Luigi, composta di un bel numero di fanciulli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002725 |
In quel mentre là al fondo compariva uno stendardo, su cui stava scritto a caratteri cubitali: Sancta Maria succurre miseris e lo seguivano i giovani processionalmente. |
||||||
A007002732 |
Allora mi vidi ricomparire la defunta mia madre, di bel nuovo si innalzò lo stendardo colla scritta: Sancta Maria succurre miseris; tutti i giovani si ordinarono dietro a questo in processione ed intonarono il canto - Lodate Maria, o lingue fedeli.. |
||||||
A007006391 |
Su questo punto di congiunzione si innalzava un magnifico stendardo sul quale era scritto a caratteri cubitali: Innocentia. |
||||||
A007007110 |
La trascuratezza di molti genitori, l'abuso della stampa, gli sforzi degli eretici o dei settari per accrescere il numero dei loro seguaci, mostrano la necessità di unirci insieme a combattere per la Causa del Signore sotto lo stendardo del Vicario di Gesù Cristo, per conservar la fede ed il buon costume soprattutto in quella classe di giovani che per essere poveri sono esposti a maggior pericolo della loro eterna salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006805 |
Ad un altro, vessato da varie tentazioni, dava il consiglio: - Guarda sovente il Crocifisso, che deve essere lo stendardo della tua salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003846 |
Compare una croce astile semplicemente inargentata, e il popolo le fa una riverenza, ed egualmente la fa ad una seconda croce ornata di fiori, dalla quale pende un prezioso stendardo. |
||||||||||||
A009007954 |
Allora lo stendardo si dilatò e di nero che era divenne bianco come la neve. |
||||||||||||
A009007954 |
Ma ecco un gran guerriero dal Nord porta uno stendardo, [781] sulla destra che lo regge sta scritto: Irresistibile mano del Signore. |
||||||||||||
A009007954 |
Nel mezzo dello stendardo in caratteri d'oro stava scritto il nome di Chi tutto può.. |
||||||||||||
A009010584 |
In quel momento furono veduti due angeli che portando uno stendardo l'andarono a presentare al Pontefice dicendo: - Ricevi il vessillo di Colei che combatte e disperde i più forti eserciti della terra. |
||||||||||||
A009010585 |
Portando poi lo sguardo nello stendardo vedevasi scritto da una parte: Regina sine labe Concepta; e dall'altra: Auxilium Christianorum.. |
||||||||||||
A009010586 |
Il Pontefice prese con gioia lo stendardo, ma rimirando il piccolo numero di quelli che erano rimasti intorno a sè divenne afflittissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000414 |
2) Uno stendardo funebre. |
||||||||||||||||||||||
A010000418 |
Nella parte inferiore dello stendardo stava scritto" 1871 - 72", con ciò volendosi significare che quel giovane doveva passare all'altro mondo, prima che finisse l'anno".. |
||||||||||||||||||||||
A010000418 |
"Mi parve, in sogno, di veder uno stendardo, portato da alcune persone, - mi pare da angioli, ma ben non ricordo, - che sventolava. |
||||||||||||||||||||||
A010000461 |
Appena fu incenerito quel libro e quel brutto ceffo scomparve, si alzò una specie di nuvola in mezzo alla quale si vide come una bandiera o stendardo, su cui era scritto: " Grazia ottenuta! " e vi erano anche altre cose che io non volea dirvi, perchè non aveste ad insuperbirvene un poco; ma diciamole, perchè siete tutti buoni, tutti virtuosi (così scherzando). |
||||||||||||||||||||||
A010000606 |
Dal Nord porta uno stendardo. |
||||||||||||||||||||||
A010000608 |
Allora lo stendardo di nero che era divenne bianco come la neve. |
||||||||||||||||||||||
A010000609 |
- Sullo stendardo di D. Carlos dicono i giornali vi sia dipinto il Cuore di Gesù da una parte e dall'altra l'Immacolata Concezione.. |
||||||||||||||||||||||
A010000609 |
Nel mezzo dello stendardo in caratteri d'oro stava scritto il nome di chi tutto può. |
||||||||||||||||||||||
A010000634 |
In quel momento furono veduti due angioli che portando uno stendardo l'andarono a presentare al Pontefice dicendo: - Ricevi il vessillo di Colei che combatte e disperde i più forti eserciti della terra. |
||||||||||||||||||||||
A010000635 |
Portando poi lo sguardo nello stendardo vedevasi scritto da una parte: Regina sine labe concepta, e dall'altra: Auxilium Christianorum.. |
||||||||||||||||||||||
A010000636 |
Il Pontefice prese con gioia lo stendardo, ma rimirando il piccolo numero di quelli che erano rimasti intorno a sè divenne afflittissimo.. |
||||||||||||||||||||||
A010006307 |
Tutti gli occhi stavan rivolti su di loro... Giunte queste alla balaustra, Mons. Sciandra Maria Giuseppe (che aveva cominciato la funzione, dando il S. Abito alle prime), si volse con in mano tre Crocifissi, quelli appunto che portiamo appesi al collo, segno distintivo delle professe; e mettendoli loro al collo disse queste parole: - Prendete, mie buone figlie, il ritratto del vostro diletto Gesù, lo stendardo della nostra Redenzione; Esso vi sarà di dolce conforto nelle avversità che incontrerete nel cammin della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003241 |
Noi adunque dobbiamo patire, e molto, anzi bisogna che siam crocifissi con Gesù; la croce è la sua bandiera, è il suo stendardo; chi non la vuol seguire, non è degno suo discepolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005035 |
- Guarda! Vedi quello stendardo? - mi disse un amico.. |
||
A013005036 |
Mi volsi e vidi sventolare un grande stendardo e vi si leggeva sopra a grossi caratteri questa parola: Vacanze. - Sì, lo vedo, risposi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000634 |
A costoro si congiunsero i giovanetti superstiti alla antecedente battaglia e tra tutti formarono una specie d'esercito aventi ognuno per arma nella destra il Santissimo Crocifisso, nella sinistra un piccolo stendardo di Maria Ausiliatrice modellato come si è detto sopra.. |
||||||
A014000634 |
Essi avevano uno stendardo assai alto e largo, nel centro del quale stavano dipinte in oro queste parole: Maria Auxilium Christianorum. La pugna fu lunga e sanguinosa. |
||||||
A014000634 |
Ma quelli che seguivano lo stendardo, furono come invulnerabili e rimasero padroni di una vastissima pianura. |
||||||
A014001690 |
Vi assisteva il Generale con tutto il suo stato maggiore ed i battaglioni in ordine di grande parata... Era la prima volta che s'immolava l'Ostia di pace in quei deserti; la prima volta che lo stendardo della Croce benediceva quelle terre percorse dal barbaro e infelice selvaggio! Dopo la santa Messa si cantò un solenne Te Deum e si prese possesso delle terre patagoniche e si battezzarono sessanta Indi, che furono incorporati nell'esercito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000533 |
Salita la gradinata e messo piede nel portico, i pellegrini levavano gli occhi a uno stendardo, che sull'ingresso principale mostrava Don Bosco portato in trionfo da un gruppo di giulivi suoi allievi, com'è descritto nelle Memorie Biografiche. |
||||||||||
A019000572 |
Dal centro [145] della facciata di S. Pietro sventolava nell'aria su quella moltitudine un larghissimo stendardo. |
||||||||||
A019000884 |
La purezza!; questa prima disposizione, premessa a tutti gli altri doni di Dio, dono delle più alte vocazioni; la purezza, questo amore di Maria, questo amore del Divino suo Figlio, del Divino Redentore; questo profumo al quale il Cuore di Dio si apre come a cosa graditissima; la purezza: quanto bisogno di elevare uno stendardo di questo splendore, di questo candore in mezzo alla gioventù di oggi!. |
||||||||||
A019001079 |
Subito dopo veniva lo stendardo di Don Bosco. |
||||||||||
A019001079 |
Sullo stendardo si vedeva, di fronte, Don Bosco sulle nubi, inginocchiato davanti a Maria Ausiliatrice, in atto d'invocarne la protezione sull'Oratorio di Valdocco, dipinto nel piano inferiore; nel retro invece Don Bosco stava in piedi, a mani giunte, in uno sfondo di luce e di azzurro, in cui si profilava la Basilica di S. Pietro e il Palazzo Apostolico. |
||||||||||
A019001085 |
Lo stendardo di Don Bosco aveva già sollevato nella Basilica altissime acclamazioni, che si fecero deliranti, quando la cara immagine si mostrò alla turba irrequieta dei giovani addensati nella crociera; ma all'ingresso del Papa, non appena [267] risonarono le prime soavissime note trionfali della marcia del Longhi, tutta la colossale Basilica parve scossa dall'immenso fragore di sessantamila voci che gridavano a pieni polmoni: Viva il Papa! Visibilmente commosso il Papa procedeva maestoso e paterno, rispondendo agli evviva con larghe benedizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002881 |
· Guarda sovente il Crocifisso... stendardo della tua salute VIII 751. |
||
A020006985 |
· " Scutum fidei inexpugnabile" [ X II 349-56] (stendardo, Maria Auxilium Christianorum [XIV 123]). |