Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000034 |
CAPO XXVI. Un sogno: La pastorella; uno strano gregge; tre stazioni di un viaggio faticosi; arrivo alla meta. |
||||||||||||
A002000212 |
Oltre a ciò Dio e la sua SS. Madre aveangli già tracciata la strada non solo, ma disposto lungo questa, in stazioni opportune, compagni e cooperatori, i quali in ogni modo sarebbero stati suoi aiutatori potenti. |
||||||||||||
A002000889 |
Andammo vagabondi per vari siti: facemmo tre stazioni o fermate: ad ogni fermata molti di quegli animali si cangiavano in agnelli, il cui numero andavasi ognor più ingrossando. |
||||||||||||
A002001061 |
- Mi ricordo, narrava Buzzetti Giuseppe, che talora il nostro caro Don Bosco, alludendo al fatto del popolo Ebreo che partiva dall'Egitto, s'innoltrava nel deserto e successivamente costruiva i suoi accampamenti in varie stazioni, incoraggiavaci a sperare che tardi o tosto Iddio avrebbe dato a noi pure una Terra Promessa, dove fermare la stabile nostra dimora.. |
||||||||||||
A002001082 |
Con simile dimostrazione e con qualche cantico aveva festeggiato l'inaugurazione della chiesuola all'Ospedaletto e così continuò arrivando nei luoghi delle altre stazioni, nello stabilirsi in Valdocco e in molte altre circostanze da lui giudicate degne di nota. |
||||||||||||
A002001293 |
I tre condannati partirono, impiegando più giorni in quel viaggio e fermandosi in varie stazioni, come prescriveva la sentenza.. |
||||||||||||
A002001443 |
Tre dovevano essere le fermate o le stazioni di D. Bosco prima di giungere a stabile dimora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000133 |
In quanto alla passione, D. Bosco stesso compilò un modo di praticare la Via Crucis, col quale le quattordici stazioni sono accennate colla massima brevità, ma con una efficacia incomparabile per la riforma dei costumi. |
||||||
A003000869 |
Antonio dell'Ordine dei Minori Osservanti di S. Francesco, Guardiano del Convento di S. Tommaso in Torino, deputava il Padre Buonagrazia, predicatore e confessore approvato dall'Ordinario, ad erigere le sopraddette stazioni. |
||||||
A003001081 |
Toccate le stazioni di Chivasso, Santhià, Biella, Varallo, Orta, a Miassino nell'osteria piena di persone, D. Bosco co' suoi modi gioviali ed affettuosi, avendo preso, ascendente su tutti, narrò la vita di S. Giulio con gran piacere di quella gente, poco avvezza ad ascoltare panegirici. |
||||||
A003001290 |
D. Bosco accompagnava sempre i suoi giovani, dopo aver chiesto il consenso dei Rettori delle singole chiese fissate da lui per stazioni di quel pio pellegrinaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002034 |
Questa chiesuola era stata una delle prime stazioni fatte da D. Bosco, quando andava in cerca di un luogo per fondare stabilmente l'opera sua. |
||||
A004002495 |
Fra questi Morello Giuseppe, il quale nell'Oratorio alla Domenica assisteva alle ricreazioni, godeva dei divertimenti altrui, ma di rado vi prendeva parte; e quando tutto il cortile era in movimento, egli in bel modo, credendo di non essere osservato, si ritirava in chiesa, e senza essere disturbato pregava per le anime del Purgatorio, faceva la visita al SS. Sacramento, recitava la terza parte del Rosario, percorreva le stazioni della Via Crucis. |
||||
A004002840 |
Nelle stazioni non cessava dal suo studio, come se fosse stato in un gabinetto di lettura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004916 |
D. Bosco desiderò guadagnare le indulgenze di quelle stazioni, e appagata la sua pietà dal Colosseo si recò al Vaticano essendo invitato a pranzo dal Cardinale Antonelli.. |
||
A005004916 |
Nel bel mezzo, tra rottami, erbe e cespugli s'innalzava un'umile croce, e tutt'intorno erano allora disposte quattordici cappelle per le stazioni della Via crucis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000063 |
CAPO LV. D. Bosco e gli amici di Chieri - Ai Becchi - L'avvenire di due giovanetti - La passeggiata autunnale e varie stazioni - Le Prediche - Le confessioni: buon esempio degli alunni dell'Oratorio - Fiducia dei genitori in D. Bosco - I fanciulli dei Paesi dietro a D. Bosco e ai suoi allievi - Confidenza di questi con D. Bosco in tempo di camminate: poche vocazioni Per l'Oratorio: norma la sola volontà di Dio - Una virtù che non regge alla prova - Riconciliazione - Ritorno a Torino. 256. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002942 |
Ho ricevuto finalmente la cassa che Ella mi annunziò e che fece molte stazioni prima di giungere alla Capitale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000637 |
A Roma vi è da molti secoli l'uso che nei giorni di Quaresima si facciano le stazioni in varie chiese fissate. |
||||||||||||
A008001819 |
Altra volta giungendo alle stazioni eran trattati con molti riguardi, poichè i conduttori del convoglio, ai quali D. Bosco non di rado dava una mancia graziosa, si facevano un onore di far loro cortesia, preferenza, o servigio. |
||||||||||||
A008002513 |
Ciò argomentiamo eziandio dall'aver egli ricordato a D. Giulio Barberis nel 1879, come in questo sogno avesse visto D. Cagliero attraversare delle grandi acque ed aiutare altri a valicarle e che esso e i suoi compagni [284] avevano fatte dieci stazioni. |
||||||||||||
A008004821 |
Di ciò furono più volte interpellati i capi d'uffizio delle stazioni e non opposero difficoltà, adducendo che quei giovanetti non potendo ancora per età o sanità viaggiare da soli, era indispensabile che qualcuno li accompagnasse.. |
||||||||||||
A008005335 |
Ancora due stazioni e poi Roma. |
||||||||||||
A008007321 |
Farei soltanto rispettosa preghiera di volermi stabilire un modulo di biglietto da doversi presentare alle stazioni, senza dovere ogni volta fare regolare domanda, perchè questa formalità rende difficile e per lo più priva di risultato la concessione. |
||||||||||||
A008008866 |
I Pontificii, che in tutto il territorio non erano più di 4000 tra le varie armi e sparsi in molti luoghi, si raggruppavano in piccole schiere, correvano ove era apparso il nemico, tre o quattro volte più numeroso di loro; lo respingevano, e tornavano alle loro stazioni per ripartire e correre a nuove difese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002252 |
Nei carrozzoni della ferrovia, nelle stazioni s'incontrava sempre con persone che desideravano parlargli. |
||
A009007586 |
Fra impegno degli amministratori di vegliare che non succedesse abuso nel concesso favore e si ottenne per ogni caso di partenza dalle stazioni di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003847 |
La nota dei materiali, "pezzi di pietra e pietre lavorate, marmi, mattoni, quadrettoni, tegole e calce", provenienti dalle stazioni di Pinerolo, Avigliana, Meana, Arona, Ozzano, Varese, Chivasso, Settimo, Trofarello e Cambiano, sommava, approssimativamente, a 19 mila tonnellate.. |
||||
A010004758 |
Vari, intanto, in fretta salirono anch'essi in treno, desiderando parlargli, e mentre alcuni discesero poi alle stazioni più vicine, ed altri ad altre più lontane, parecchi lo accompagnarono sino a Firenze.. |
||||
A010011925 |
- Il Prefetto o censore della disciplina deve darsi [1103] cura dell'osservanza dell'orario della casa; impedire quanto è possibile le relazioni degli interni cogli esterni; fare in modo che gli assistenti e in generale quelli che sono in qualche autorità, si trovino in mezzo ai giovani in tempo di ricreazione, si adoperi che le passeggiate non abbiano stazioni, vale a dire non vi siano fermate in cui interrompendo la camminata gli allievi possano allontanarsi dall'occhio degli assistenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001144 |
Poco lungi da S. Nicolas cominciano le stazioni delle tribù selvaggie, le quali però sono d'indole molto buona e molti di essi dimostrano già buona intenzione di abbracciare il Cristianesimo, purchè vada qualcuno a loro insegnarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001567 |
Questi tre avvisi, cioè, di non uscir dalle file andando a passeggio e non far stazioni, di non ritener danaro, e di consegnare i libri cattivi, imprimeteveli ben bene nella mente per poter essere poi contenti. |
||
A012003076 |
Un giorno il Beato, viaggiando con Don Cerruti da Alassio ad Albenga, gli magnificava il campo sconfinato aperto dal Signore ai Salesiani non solo nell'America, ma anche nell'Oceania, nell'Africa e altrove, e faceva i nomi delle molteplici stazioni da porre nei vari luoghi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003090 |
Creato provicario dell'Africa centrale nel 1872 e Vicario apostolico nel 1877, edificò chiese, fondò scuole per i negri nel Cairo e a Khartum, eresse stazioni missionarie nel suo Vicariato, proponendosi di convertire i negri per mezzo dei negri, di cui combattè energicamente la barbara tratta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004970 |
L'importanza di stabilire delle stazioni meteorologiche in quelle regioni era già stata riconosciuta dal Comitato internazionale della meteorologia polare, e nella Conferenza che esso raccolse a Berna nell'agosto dell'anno passato 1880, per mezzo del delegato Italiano prof. Cora, aveva espresso il desiderio perché si ordinasse almeno una di tali stazioni nell'estremo Sud-America. |
||||||||
A015004977 |
L'Osservatorio di Montevideo sarà fornito di tutti i migliori istrumenti che posseggono le nostre stazioni meteorologiche, non escluso l'anemojetografo Denza, ed un buon apparato per la declinazione magnetica. |
||||||||
A015004978 |
Queste due stazioni saranno anch'esse fornite di tutti gli strumenti richiesti per una completa stazione di meteorologia. |
||||||||
A015004979 |
Alle tre suddette stazioni si deve aggiungere una quarta che l'Associazione meteorologica possiede nell'interno della stessa repubblica Argentina, dappresso alle Ande, fondata dall'antica Corrispondenza meteorologica Italiana, nel Seminario Conciliare di Satta, sotto la direzione del prof. sac. Noalles e che già manda le sue osservazioni da due anni.. |
||||||||
A015004980 |
Alle ricordate Stazioni se ne aggiungeranno altre di terzo ordine che saranno incaricate di osservazioni sulla temperatura, sulla pioggia e su altri fatti atmosferici specialmente sul Rio Negro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001350 |
Il 28 luglio un terribile movimento sismico scosse tutta l'isola d'Ischia, a nord del golfo di Napoli, e rase al suolo Casamicciola, vaga cittadina, che, situata alle falde del monte Epomeo, era una delle più importanti stazioni termali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003918 |
Aveva visitato con esito soddisfacente dieci stazioni, predicando, catechizzando e battezzando anche buon numero di Indi. |
||||
A017005989 |
Il sottoscritto nello scorso Aprile esponeva che nei giorni 20, 21, 22, 23 del corrente maggio nell'occasione della fiera e solennità di Maria Ausiliatrice, fosse fatto un particolare ribasso sulla tariffa pel trasporto dei nostri allievi dalle stazioni di Alassio, Varazze e di Borgo S. Martino.. |
||||
A017006466 |
Abbiamo visitato dieci stazioni arrivando fino a Conesa e ritornando per Pringles.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000158 |
Egli parlò allora della Via Crucis, spiegò il significato della parola, enumerò [27] i vantaggi della pia pratica e, come ebbe terminato di parlare, tutti lo supplicarono di proseguire, spiegando le singole stazioni. |
||||||||||||||||||||
A018000374 |
- Veggo dieci centri di stazioni.. |
||||||||||||||||||||
A018000487 |
Per questi tre giorni in Barcellona non si trovano vetture, [93] sono fermi i treni nelle stazioni. |
||||||||||||||||||||
A018001168 |
Diedero la missione in trenta stazioni, ossia centri di popolazione, più o meno numerosi. |
||||||||||||||||||||
A018001170 |
Stiamo preparando una carta etnografica di tutta la zona compresa tra il Rio Negro ed il Rio Colorado, segnalando le stazioni e centri di [240] popolazione, colonie e tribù, notando le distanze da una stazione all'altra, mancando i fiumi principali ed il luogo dove si possono passare a nuoto coi cavalli e accennando alle valli e ai monti più importanti [180].. |
||||||||||||||||||||
A018004389 |
Si visitarono in essa 14 Stazioni o Centri più o meno popolati, sulle sponde del Rio Negro, per una estensione di 40 e più leghe da questa Residenza. |
||||||||||||||||||||
A018004391 |
In questa missione che arrivò fino alle Cordigliere (le quali due volte valicò il nostro Don Milanesio recandosi fino alla Concepción, del Kilì) si visitarono circa 40 stazioni, e mediante il caritatevole generoso soccorso dei RR.di PP. Certosini di Grenoble [465], furono in grado i Missionarii di attirare a sè ed istrurre e battezzare più di 700 Indii di diverse tribù e 500 e più Indigeni.. |
||||||||||||||||||||
A018004394 |
Oltre alle varie stazioni sul Rio Colorado, visitò il zelante nostro Don Milanesio la popolazione di Bahia Blanca, e nei suoi dintorni potè catechizzare circa 50 Indii, battezzandoli in seguito e preparandone una sessantina e più alla S. Comunione. |
||||||||||||||||||||
A018004395 |
Altre piccole Missioni si diedero nel corso di questo tempo e quasi periodicamente ogni mese, or dall'uno ed ora dall'altro dei Confratelli di queste due Case, nei diversi centri o stazioni dei dintorni, nel circuito di circa 20 leghe.. |
||||||||||||||||||||
A018004404 |
III. Le novelle stazioni in Malbarco e Roca peseranno ancor esse sul nostro bilancio, ed Ella, C.mo Padre, deve già essersene accorto assai prima d'ora, dalle diverse petizioni e cambiali che di qui le furono indirizzate.. |
||||||||||||||||||||
A018005154 |
Colà già fondarono parecchie stazioni, quali sono ad esempio quelle di Norquin, di Santa Cruz, di Punta Arenas, ed altre stanno meditando di stabilirne nelle parti più centrali, nella Terra del Fuoco e nelle isole Maluine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000682 |
Il capo del compartimento ferroviario si adoperò con vero zelo, perchè tutte le stazioni torinesi si mettessero in grado di far fronte a un rapido e continuato susseguirsi di corse sia in arrivo che in partenza. |
||||
A019000701 |
Le varie stazioni a brevi intervalli rigurgitavano di pellegrini. |
||||
A019000701 |
Nelle due stazioni principali di Porta Nuova e di Porta Susa per il timbro dei biglietti stavano disposti sotto tettoie improvvisate tavolini, a cui sedevano impiegati straordinari. |