Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001585 |
Giovanni pertanto fu richiesto di sua testimonianza dal celebre oblato P. Felice Giordano, il quale in un suo libro stampato nel 1846 già dava a D. Bosco l'elogio di sacerdote degnissimo, e dopo la sua morte, con molte altre pagine di grande lode del nostro Fondatore, che a suo tempo esporremo, a testimonianza della sua santità scrisse le seguenti linee: "Nel mio libro intitolato: Cenni istruttivi di perfezione proposti ai giovani nella vita edificante di Giuseppe Burzio, a pag. 137 e seguenti trovasi una lunga lettera, che il sacerdote Giovanni Bosco mi indirizzava sotto la data 16 aprile 1843. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000107 |
Con un giornale in mano, dove vedrà stampato il nome del suo Monsignore Delegato o dell'Eccell.mo suo Signor Giudice, il popolo non avrà bisogno di altre prove. |
||||||||
A002000983 |
Questa biglietto porta stampato il seguente motto: 1845. |
||||||||
A002001719 |
Le opere dei chiari professori Giulio, Milanesio, Borghino, il trattato di aritmetica stampato da un Fratello delle scuole cristiane, mi servirono di norma.. |
||||||||
A002001730 |
- Questo trattatello più volte stampato era assai diffuso; ma essendo esauste le [489] varie edizioni, non se ne curò più la ristampa. |
||||||||
A002002010 |
Appena stampato, D. Bosco ne fece distribuire in dono una copia a tutte le figlie del Rifugio, e le rimanenti, che erano migliaia, le consegnò alla Superiora della pia Casa; quindi si affrettò a tradurlo in lingua francese, e questa seconda edizione destinò probabilmente alle Suore di S. Giuseppe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000133 |
Come era stampato, così si eseguiva fin da quest'anno e si eseguisce tuttora. |
||||||||||||||||||||||
A003000138 |
Infatti nell'ottavo giorno della novena di S. Luigi aveva stampato: "Preghiamo altresì il Signore che ci faccia conoscere in quale stato Egli voglia essere servito da noi, affinchè possiamo spendere bene, quel tempo che egli pose in nostro potere e da cui dipende la nostra eterna salvezza". |
||||||||||||||||||||||
A003000459 |
A questo fine presentiamo al lettore l'ultima edizione del Regolamento stampato nel 1887, confrontandola col manoscritto del 1847. |
||||||||||||||||||||||
A003000619 |
"Cari figliuoli, diceva continuamente, e lo aveva stampato nella prima edizione del Giovane Provveduto, se voi non imparate da giovani a confessarvi bene, correte pericolo di non apprenderlo in vita vostra, e per conseguenza, di non confessarvi mai a dovere, con vostro grave danno e a rischio di vostra eterna salvezza. |
||||||||||||||||||||||
A003000870 |
Ad ogni quadro che si collocava commemoravasi la stazione da quello rappresentata, e per la prima volta si eseguì il breve modo per praticare la Via Crucis stampato nel Giovane Provveduto. |
||||||||||||||||||||||
A003001045 |
Infatti, stampato in Isvizzera, in moltissime copie era introdotto nel Piemonte il Gesuita Moderno, opera in sette grossi volumi di Vincenzo Gioberti. |
||||||||||||||||||||||
A003001507 |
Il libro fu stampato in Torino coi tipi di Paravia, e distribuito in tutte le famiglie religiose della piccola casa della Divina Provvidenza, e ancora oggigiorno è un libro ben accetto per la lettura spirituale. |
||||||||||||||||||||||
A003001507 |
Il nome di D. Bosco fu stampato sulla seconda e sulla terza nell'anno 1876 e 1887. |
||||||||||||||||||||||
A003001675 |
Eccone il programma, allora stampato e che conserviamo tuttavia.. |
||||||||||||||||||||||
A003001908 |
I tipografi Giulio Speirani e Giacinto Ferrero l'avrebbero stampato a loro conto, nella loro tipografia sarebbe posta la sede della Direzione e i membri della Commissione riceverebbero una tangente mensile. |
||||||||||||||||||||||
A003002385 |
D. Bosco sopra un cartone, sul quale era stampato il lunario del 1848, attaccava nel 1849, non so per qual sua idea, cinque immagini rappresentanti Maria SS. Tre portavano l'effigie dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||
A003002420 |
Per assicurare l'intervento di un più gran numero di giovani operai, gli Esercizii vennero fissati nell'ultima settimana dell'anno, nella quale occorrono feste carissime, generalmente bene osservate; fu stabilito un orario che desse meno aggravio ai padroni [47], e venne affisso alla porta delle chiese di Torino e spedito in molte case e laboratorii uno stampato [605] dei tipografo Paravia in 1500 copie a forma di Avviso Sacro, le cui espressioni rivelano tutto l'ardore del prete zelante, dell'amico sincero della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000221 |
Questo documento venne stampato e si rileva che egli ogni anno era riuscito a collocare più centinaia di giovani presso buoni padroni, da cui essi appresero il mestiere.. |
||||||||||||||||||||||
A004000489 |
Sotto il frontispizio era stampato il motto "Quanto mai, o fratelli, è piacevole e vantaggioso stabilirsi in società". |
||||||||||||||||||||||
A004000718 |
Ad un certo punto si venne a parlare delle nuove relazioni della Chiesa collo Stato in Piemonte; si prendevano le difese dell'Opuscolo di Rosmini La Costituzione secondo la giustizia sociale, stampato nel 1848 e proibito dalla Sacra Congregazione dell'Indice; si parlava anche delle elezioni dei Vescovi da rimettersi ai comizii del clero e del popolo. |
||||||||||||||||||||||
A004001574 |
GOFFREDO CASALIS, nel suo Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale, scriveva un articolo intitolato: Istituti di beneficenza, nel Volume XXI stampato nel 1851. |
||||||||||||||||||||||
A004001933 |
Questo per cura di D. Bosco veniva stampato in un fascicolo di 158 facciate col primo appello della Commissione ai cittadini, col piano della Lotteria e l'elenco dei promotori e delle promotrici. |
||||||||||||||||||||||
A004001990 |
Il numero totale degli oggetti raccolti ben presto raggiunse la cifra di 3251, e si aggiunse un supplemento all'elenco già stampato. |
||||||||||||||||||||||
A004002806 |
Da questo istante in tutte le sue lettere, di qualsivoglia argomento trattassero, in tutti i pacchi che doveva spedire metteva un foglietto stampato col piano d'associazione e vi scriveva sopra di propria mano: Ne raccomando caldamente la diffusione. |
||||||||||||||||||||||
A004002901 |
Il secondo Common wealth (Bene pubblico) fu stampato quest'anno, è più diffuso e dà anche uno schizzo del sistema preventivo tratto dal regolamento delle nostre case. |
||||||||||||||||||||||
A004002901 |
"Il primo Goodurtl (Buon volere), stampato nel 1900 è il più breve con ritratto. |
||||||||||||||||||||||
A004003258 |
Noi cristiani non formiamo una vera società, gloriosa, santa, divina? Questi scrittori ecclesiastici non sono nostri e nostra gloria? E perchè disprezzare le cose che ci appartengono, e trovare solo il bello nei nostri nemici, nel Paganesimo? E questo si chiama amore alla propria bandiera, alla Chiesa, al Papa? - E non risparmiò rimproveri allo stesso Vallauri che aveva stampato qualche nota critica sullo stile e sulla lingua dei Santi Padri, dimostrandogli come avesse torto a non voler vedere il bello di que' preziosi volumi.. |
||||||||||||||||||||||
A004003262 |
D. Bosco pel mese di settembre aveva preparato e stampato un'operetta senza nome d'autore divisa in due fascicoli col titolo: Esempi di virtù cristiana ricavati da varii autori. |
||||||||||||||||||||||
A004003708 |
Allora D. Bosco, per infondere orrore nel popolo alle pratiche spiritistiche e al demonio che ne era la causa, esortò con premurose istanze il frate Carlo Filippo da Poirino, sacerdote cappuccino, a scrivere un opuscolo ch'egli avrebbe stampato a proprie spese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000119 |
Rinnoviamo ancora l'avviso già stampato sulla coperta del fascicolo 20-21".. |
||||||||||||||||||||
A005000195 |
Noi aspettavamo che entrassero in questione per farci rilevare qualche errore da noi stampato; ma non fu così.. |
||||||||||||||||||||
A005001666 |
Il professore adunque aveva stampato qualche suo giudizio sugli autori latini cristiani, biasimandoli coll'asserire che, essendo essi tutti intenti all'insegnamento e alla difesa della Religione, avessero trascurata, anzi deturpata la lingua. |
||||||||||||||||||||
A005002281 |
680; del Tillemont: Memorie sopra la Storia Ecclesiastica, tom V, e del [447] Padre Giovenale agostiniano scalzo nel libro intitolato Delle maraviglie di S. Pancrazio, libri tre, stampato nel 1655.. |
||||||||||||||||||||
A005002719 |
Quel di agosto, stampato dal Ribotta, aveva per argomento: Conversione di Ermanno [5 15] Cohen Israelita, ora Padre Agostino del SS. Sacramento Carmelitano Scalzo. |
||||||||||||||||||||
A005003239 |
Il tipografo Paravia avevagli ristampato: 6.000 copie della Maniera facile per imparare la Storia Sacra e 3.000 della Vita di S. Pancrazio, seconda edizione; nel luglio 4.000 copie degli Avvisi alle figlie cristiane, che D. Bosco diffondeva predicando missioni nei paesi, o esercizi spirituali negli Istituti; e sono forse quelli stessi che furono inseriti nel Porta - teco cristiano, stampato poi nel 1858. |
||||||||||||||||||||
A005003257 |
D. Bosco però oltre al Galantuomo volendo regalare a' suoi giovani artigiani interni ed esterni un altro almanacco che loro sapeva accetto, comprò, nel novembre, 1000 copie di quello degli artisti, che era un foglio in 32, stampato esso pure dal tipografo Paolo De Agostini. |
||||||||||||||||||||
A005003473 |
D. Bosco, per istruire i fedeli aveva stampato coi tipi di Paravia e destinato pel me se di marzo un opuscolo anonimo per le Letture Cattoliche - La Pasqua Cristiana. |
||||||||||||||||||||
A005003652 |
Frattanto per il mese di maggio gli abbonati alle Letture Cattoliche avevano ricevuto un fascicolo stampato da Paravia: Diario Mariano preceduto dalla Conversione di Maria Alfonso Ratisbona alla nostra santa fede cattolica. |
||||||||||||||||||||
A005004426 |
Con questo almanacco si spediva eziandio agli associati il fascicolo di dicembre stampato da Paravia: La Vita di S. Policarpo Vescovo di Smirne e Martire, e del suo discepolo Sant'Ireneo Vescovo di Lione e Martire. |
||||||||||||||||||||
A005004972 |
A proposito del venerdì santo così leggiamo in un opuscolo stampato in Parigi nel 1883 col titolo Dom Bosco à Paris par un ancien Magistrat, a pag. 66.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000155 |
Sovra di una era stampato: Ricordo del mese mariano nella chiesa della SS. Trinità in Torino l'anno 1858. |
||||||||||||||||||||||
A006000159 |
Pel mese di giugno era stampato un bel racconto: Giuseppe e Isidoro, ovvero il pericolo dei cattivi compagni, o operetta di P. Marcello. |
||||||||||||||||||||||
A006001910 |
E prima, l'8 marzo 1863, aveva stampato. |
||||||||||||||||||||||
A006003376 |
Veduto poi che lo stampato era conforme all'originale, conchiuse: - Per noi è meglio avere questa copia, in cui vi è latino e italiano, più facile ad intendersi; - e si contentarono dello stampato, lasciando l'originale manoscritto, che D. Bosco custodiva come preziosa memoria.. |
||||||||||||||||||||||
A006004682 |
Il Regolamento della casa, non ancor stampato, venne letto con solennità di apparato agli alunni, presenti tutti i superiori con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A006005203 |
Intanto pel mese di aprile, Paravia aveva stampato il fascicolo per le Letture Cattoliche: Esempi edificanti proposti alla gioventù. |
||||||||||||||||||||||
A006005665 |
Ogni sera, radunati nella chiesa di S. Francesco di Sales, cantavasi una lode alla Vergine; [931] indi facevasi la lettura del giorno nel libretto appositamente composto e stampato da D. Bosco; poscia impartivasi la benedizione col SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||
A006005793 |
A questo modo le Letture Cattoliche, le quali erano destinate a celebrare le glorie e le grazie di Maria SS. aiuto dei Cristiani, ebbero il vanto di prevenire tutti gli almanacchi popolari nell'indicare senza più smettere, ai loro associati (e lettori, il giorno fisso, per tale solenne ricorrenza. Pel mese di giugno, portavano il fascicolo stampato da Paravia: Vittorina ed Eugenia, ovvero la cortesia e la carità. |
||||||||||||||||||||||
A006006011 |
Gli alunni dell'Oratorio abbonati alle Letture Cattoliche ritornavano alle proprie case coll'opuscolo di agosto stampato da Paravia: Una famiglia di Martiri; ossia Vita dei santi martiri, Mario, Marta, Audiface ed Abaco e loro martirio, con appendice sul Santuario ad essi dedicato presso Caselette per cura del Sacerdote Bosco Giovanni. Ei narra del culto prestato a questi martiri, delle loro preziose reliquie e dei portenti operati dalla loro intercessione.. |
||||||||||||||||||||||
A006006018 |
Laonde mosso da queste domande e dall'affetto che nutriva verso quel nostro comune amico, mosso anche dal pensiero che questo tenue lavoro sarebbe tornato dilettevole e nel tempo stesso utile alle anime vostre, mi sono determinato di appagarvi, raccogliendo quanto di lui avvenne sotto ai nostri occhi per darvelo stampato in un libretto.. |
||||||||||||||||||||||
A006006129 |
Nelle note ad un cantico, stampato dal Prof. Chionetti Giov. Battista e dedicato in argomento di stima e di gratitudine, dai parrocchiani a S. Eccellenza l'Arcivescovo Monsignor Alessandro d'Angennes, si legge il seguente annunzio.. |
||||||||||||||||||||||
A006006316 |
Nel programma, stampato da Paravia per l'anno scolastico 1861-62 si legge, esser state riaperte anche le scuole di quarta e di quinta ginnasiale, ossia l'Umanità e la Rettorica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000672 |
Stampato il programma, il 22 febbraio, D. Bosco supplicava i principi reali Umberto ed Amedeo ad accettare la presidenza della lotteria; ma non potè essere compiaciuto. |
||||||||||||||||||||||||
A007000859 |
Quindi D. Bosco formolò un quarto regolamento che non fu, in sostanza, più mutato, ed è quello che nel 1877 fu stampato per le Case della Pia Società di S.Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||
A007001129 |
Vedutolo avido di lodi e rispettose dimostrazioni di stima, gli fu largo di meritati elogi pel suo Commentario sopra l'Immacolata Concezione, stampato pel 1854, opera dottissima e celeberrima: e incontrandolo anche nelle vie più frequentate della città, gli prestava pubblicamente ossequio.. |
||||||||||||||||||||||||
A007002230 |
A questo fascicolo, per completare il numero delle pagine determinato dal programma, si univa l'opuscolo, stampato all'Oratorio, col titolo: Novella amena di un vecchio soldato di Napoleone I, esposta dal sacerdote Bosco Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||
A007002786 |
Il libretto è stampato dal Tipografo Paravia, ma sul frontispizio si legge: - Torino 1863 - Presso la Direzione delle Letture Cattoliche, via San Domenico N. II.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005158 |
Nello stesso tempo era stampato il fascicolo d'aprile, sulla copertina del quale si ripeteva l'avviso importante pubblicato nel libretto dei marzo Il fascicolo doveva riuscire di molto gradimento agli associati: Il Pontificato di S, Marcellino e di S. Marcello Papi e martiri pel Sacerdote Bosco Giovanni (0). |
||||||||||||||||||||||||
A007006032 |
Le unisco qui un invito stampato affinchè, se così Le aggrada, possa viemeglio conoscere la necessità e lo scopo di questa Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||
A007006109 |
Vogliotti e fra le altre cose informavalo che D. Ruffino, destinato per Direttore a Lanzo, si sarebbe presentato agli esami di morale per ottenere la patente di confessore; e indicavagli chi avrebbe potuto dargli schiarimenti sull'opuscolo stampato contro D. Ambrogio. |
||||||||||||||||||||||||
A007006343 |
Pel mese di dicembre, era stampato il fascicolo dal Priore di S. Sabina in Genova Giuseppe Frassinetti: Due gioie nascoste, ossia la Comunione frequente e quotidiana, e la castità perfetta. |
||||||||||||||||||||||||
A007006456 |
Un giorno la Contessa venuta a visitarlo gli aveva detto - Lei D. Bosco, per i giovani ha già stampato un libro ammirabile, ma per gli adulti ci vorrebbe qualche cosa di più. |
||||||||||||||||||||||||
A007006462 |
Stampato il libro mi dirà l'ammontare della spesa. |
||||||||||||||||||||||||
A007006753 |
Il periodico, Archivio dell'Ecclesiastico, anno I, vol. II, del 1864, stampato a Firenze, nell'articolo I Monellini dopo aver parlato di ciò che si fece nelle varie città d'Italia per i poveri fanciulli abbandonati, così viene a parlare di D. Bosco a pag. 309. |
||||||||||||||||||||||||
A007008132 |
[48] Ci furono consegnate le due seguenti lettere di D. Bosco a questo buon sacerdote, quando era già stampato il nostro sesto volume.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001182 |
Sarà accolto con grande riconoscenza qualunque oggetto d'arte o d'industria, e verrà stampato in un catalogo il nome del donatore. |
||||||||||||||||||||
A008002605 |
Intanto la tipografia dell'Oratorio aveva stampato pel mese di febbraio: La perla nascosta di S. E. il Cardinale Wiseman, Arcivescovo di Westminster. |
||||||||||||||||||||
A008002744 |
Questo fascicolo faceva seguito ad un altro stampato l'anno antecedente pel mese di ottobre col titolo: Istruzione catechistica intorno al Sacramento della Confermazione. |
||||||||||||||||||||
A008002819 |
Sul principio del 1866, si era stampato il catalogo degli oggetti donati. |
||||||||||||||||||||
A008002956 |
stampato dal Civelli.. |
||||||||||||||||||||
A008003283 |
Appena stampato il fatto Morelli, alcuni giornali presero a parlarne, il figlio di lui tutto democratico, studente dell'Università, volle assolutamente che il padre riparasse il disonore, come diceva, che a lui ne avveniva e senza dir altro si presentò minaccioso all Unità Cattolica. |
||||||||||||||||||||
A008005562 |
E forse a questo pranzo che si parlò anche della propaganda de' protestanti e si convenne che Padre Perrone avrebbe scritto un libro popolare contro i loro errori, che sarebbe stato stampato nell'Oratorio di Torino.. |
||||||||||||||||||||
A008007109 |
Per quello che è nella Bibbia mi sono tenuto alle annotazioni di Mons. Martini, la cui autorità è universalmente ammessa; di poi ricorsi alle fonti tratte da autori Romani, che avessero scritto in Roma, stampato in Roma, coll'approvazione ecclesiastica in generale, e con quella del Maestro del Sacro Palazzo. |
||||||||||||||||||||
A008007206 |
Scrittrice di romanzi ne aveva stampato già quattro volumi e il quarto era intitolato Le Chemin du Paradis; nel quale si parlava di fatti e di persone come se ne suol parlare in libri di simil genere, e il Marchese Napoleone Pepoli con altri credette trovare in quelle pagine allusioni personali. |
||||||||||||||||||||
A008007536 |
Sotto i portici era preparato un trono, ove dopo la funzione si assise avendo ai fianchi D. Bosco; D. Francesia gli lesse e poi umiliò un suo inno stampato, che aveva questa dedica:. |
||||||||||||||||||||
A008009439 |
Questo libro è stato stampato qui, e fu legato nel nostro laboratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001426 |
Abbiamo stampato e legato alquanto elegantemente un indirizzo per il Card. Gonella. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001560 |
Il lavoro pel fascicolo di Maria Ausiliatrice è ormai tutto composto, sebbene ancor nulla sia stampato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001801 |
- Scrivo ciò che vedo loro stampato in fronte, sicchè possa avvertirli, e si correggano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002060 |
Di ciò non contento, aveva stampato sul Giornale di Napoli un'altra lettera in data 9 maggio, nella quale dichiarava che le lettere del fratello pubblicate dall'Unità Cattolica e chiedenti scusa in suo nome al Papa e al Preposito generale dei Gesuiti, erano state scritte senza il suo consenso, e perciò intendeva di chiamarlo a rispondere innanzi alla legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002803 |
Le Letture Cattoliche avevano stampato pel mese di giugno la Vita di S. Giovanni Battista, anche per fare atto di omaggio a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002831 |
Monsignore, come era da aspettarsi, lo gradì, e quel canto fu stampato perchè il pì pì della rondine fantastica andasse dal recinto dell'Oratorio fino a Guastalla, e là facesse sentire tutta la riconoscenza cordialissima che i figli di Don Bosco professavano all'Angelo di quella fortunata diocesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003751 |
Egli aveva stampato un libro devoto: Novene in Preparazione alle feste principali feste di Maria SS. con un settenario in ossequio ai suoi dolori; e ne mandava copia a Don Bosco con questo biglietto:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005772 |
Intanto, in Valdocco e nei due altri Oratorii festivi, i catechismi della quaresima volgevano al termine; e Don Bosco mandava un suo stampato ai genitori dei giovani, ai capi fabbrica, ai capi di bottega, modellato su quello diramato nel 1849, per gli Esercizi predicati nella Chiesa della Misericordia in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007911 |
NELLA conferenza tenuta ai Salesiani il 10 dicembre 1869, Don Bosco aveva annunziato che a partire dal 1870 si sarebbe stampato ogni anno il catalogo di tutti quelli che componevano la Pia Società. Così fu [774] fatto, e dal primo Catalogo risulta che nel 1870 la Congregazione contava 102 Socii; 28 erano professi perpetui, 33 coi voti triennali, 41 ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007926 |
Da un libro stampato nel 1679, risulta che da essa eransi riscattati più di 250.000 schiavi, senza noverare quelli che avevano ottenuto un simile beneficio da caritatevoli individui privati e da cinque ospedali fondati a quest'uopo nella città d'Algeri, protetti dai consoli della Repubblica, ai quali una costante carità inviava danaro, medicine, lenzuola, ed altre cose che servivano per cure speciali degli infermi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007977 |
La Civiltà Cattolica, anno vigesimo terzo, vol. VI, serie ottava, anno 1872, a pagina 299 e 303, accenna al suddetto vaticinio e ne riferisce letteralmente alcuni periodi, preceduti da un'autorevole sua testimonianza: "Ci piace ricordare un recentissimo (vaticinio) non mai stampato ed ignoto al pubblico, che da una città dell'alta Italia fu comunicato ad un personaggio in Roma ai 12 febbraio del 1870. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008666 |
Ma per non far ritardare di più i favori che si possono guadagnare, stimo bene di trasmetterlo a Lei con preghiera di voler scrivere il nome e cognome sopra questo foglio stampato, affinchè ciascuno lo conservi presso di sè per serbarne la memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008974 |
S'era stampato l'invito sacro coll'Orario della novena e della festa, distribuendone 800 copie. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009009128 |
E si era stampato il seguente invito:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009010662 |
- Un fascicolo di 16 pagine, stampato nell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000160 |
Tra gli altri, egli ebbe, quasi di continuo, quello di veder di lontano e di leggere i segreti delle coscienze come in un libro stampato, e di contemplare nettamente l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001906 |
Il 2 aprile di quell'anno l' Unità Cattolica così annunciava un libretto stampato nell'Oratorio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002559 |
Lo stampato dice così: "Il Sac. Giovanni Bosco la umili e cordiali auguri a V. S. e prega Dio a colmarla di sue celesti benedizioni con lunghi anni di vita felice".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004122 |
Appena stampato ne avrà tosto copia; per ora lo ringrazio di cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006036 |
Ma, forse, riteniamo, la pia giovane aveva letto un libro stampato a Genova: Dei diversi stati che le donzelle possono abbracciare, e principalmente del celibato, de' motivi di appigliarvisi e del modo di vivervi santamente, anche in mezzo alla società, scritti da una nobile donzella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006167 |
"Lo scopo dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è di attendere alla Propria perfezione, e di coadiuvare alla salute del prossimo, specialmente col dare alle fanciulle del popolo una cristiana educazione"; così nel primo esemplare stampato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006820 |
[674] E senz'indugio prese a ritoccare le Costituzioni sull'esemplare, stampato nel 1867 ed inviato a Roma nel 1869, quando fece la prima istanza per l'approvazione definitiva e il rev.mo Consultore, per mezzo del Segretario della S. Congregazione Mons. Stanislao Svegliati, senza nuove osservazioni, insisteva per la piena osservanza delle tredici Animadversiones, comunicate nel 1864.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007007 |
Secondo il suggerimento che ebbe la bontà di darmi le mando le bozze del Brevis notitia che intendo inviare stampato in più copie a tutti i membri della Congregazione dei Vescovi e Regolari per comodità di chi legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007595 |
Nell'udienza avuta dal S. Padre esponeva lo stato della Pia Società e il desiderio di vederla regolarmente stabilita, ed insieme con varie offerte, anche minime, di persone devote, umiliava a Sua Santità alcune nuove pubblicazioni, tra cui il nuovo dizionario latino di Don Celestino Durando, stampato nell'Oratorio, ed implorava per alcuni benefattori [739] particolari favori, e un'indulgenza plenaria per tutti gli alunni e per le Figlie di Maria Ausiliatrice [133].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007791 |
Il 4 marzo il nuovo esemplare delle Costituzioni era stampato e Don Berto ne portava delle copie a Monsignore e all'Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008689 |
Niente perciò a questo proposito fu stampato che abbia relazione con quanto sopra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008689 |
Non so chi abbia mai immaginato che io abbia stampato o stia stampando lettere di Mons. nostro Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008847 |
Continuando sempre ad investigare, l'Arcivescovo venne a sapere che Don Bosco, il quale l'aveva nettamente e ripetutamente assicurato che non avrebbe più tenuto quel corso d'esercizi per i maestri, aveva stampato una circolare per gli esercizi... che si facevano a Lanzo, e il Teol. Chiuso graziosamente scriveva a Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008875 |
Perchè lasciare il bene in conseguenza di quell'avvertimento? Non era mio stretto dovere di ammonirlo? Poteva io ammonirlo con più carità? L'autorità che ho non è forse un deposito che sono obbligato a conservare nella sua integrità? Frattanto come ha fatto esso ad avvertire i Professori e Maestri, che gli Esercizi non si davano [840] più? Bisogna bene che abbia scritto un'altra circolare: se V. S. ne ha una copia, La prego a mandarmela: anzi La prego a mandarmi quanto ha di stampato riguardo a questi benedetti Esercizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009004 |
Per intendere il contenuto V. S. sappia che questo ecclesiastico diramò fra i Parroci della mia diocesi invito stampato invitando i Maestri Comunali agli esercizii spirituali, che esso darebbe nella sua casa di Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009103 |
4° Si volle far credere a Monsignore che io stava stampando o aveva stampato lettere particolari di Monsignore stesso, che fece scrivere più lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009922 |
Ottenuta benignamente l'udienza, il Bosco espose al S. Padre il motivo, e lo scopo della sua venuta, e n'ebbe confortante incoraggiamento, e prudenti consigli, i quali sono riprodotti in un opuscolo stampato qui in Roma coi tipi di propaganda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009931 |
In questo luogo è da avvertirsi che le penultime Costituzioni sono già in questo parzialmente corrette, mentre in quelle nel § 13, n. 2 si stabiliva un confessore, ed in queste è stato già stampato Confessarios a Rectore constitutos, il che potrebbe riferirsi soltanto alla fiducia della persona, e non già a menomare la giurisdizione Vescovile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010329 |
Seguono i N. VII e VIII, contenenti i due esemplari delle Costituzioni approvate: il VII quale venne rimesso alla S. Congregazione dei Vescovi e Regolari; l'VIII quale venne stampato dalla tipografia dell'Oratorio nel 1874.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012414 |
E spediva all'Oratorio, in forma di circolare, un ragguaglio dei favori spirituali ottenuti per gli oblatori, perché [1135] venisse stampato ed egli l'avrebbe poi spedito a quanti avevano od avrebbero accettato o diffuso i biglietti della lotteria, insieme con questa " Nota Per Don Rua ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013075 |
Questo ultimo deve essere stampato in foglietto doppio: da una parte, cioè pagina 2, si mettano i ricordi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013102 |
La chiusura dell'anno scolastico, forse per l'eccezionale scarsezza di mezzi, venne anticipata, e la distribuzione dei premi ebbe luogo il 22 agosto [232], ed agli alunni vennero dati, in foglietto stampato, i ricordi per le vacanze [233], con l'avvertenza che il ritorno era fissato pel 15 ottobre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013213 |
Quel mese, o prima o dopo gli esercizi spirituali, venivano spedite varie copie di un trattatello d'agricoltura, stampato nell'Oratorio, quale omaggio dell'autore a vari Vescovi, insieme con i programmi della Biblioteca della Gioventù Italiana e delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013899 |
Non sappiamo la data in cui ciò avvenne, ma ci resta una copia del carme latino, il più entusiasta, stampato per quella circostanza, coll'approvazione ecclesiastica, nel quale il Santo è paragonato a Mosè che sale sul monte Sina,... per ricevere... dal Vicario di Gesù Cristo ogni benedizione [246].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013993 |
Evidentemente tanto il semplice accenno al " novello Mosè", che si leggeva nell'inno per il ritorno del Santo da Roma, come la minuta descrizione poetica che ne fece in quello ora riportato, vennero ispirati a Don Lemoyne dal Carmen di Beinasco, scritto non sappiamo da chi, e stampato con approvazione ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014000 |
Questo libro porta in fronte il nome del nostro amato Superiore; venne stampato, legato dai nostri compagni dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014391 |
Don Bosco era nato il 16 agosto ma nell'Oratorio si festeggiò sempre il 15 - e gli venne fatta anche un'accademia, onorata dalla presenza di Sua Eccellenza, Mons. Augusto Negrotto, Cameriere Segreto di Sua Santità, e il chierico [1284] Giovanni Cinzano, componeva l'inno, stampato in quella circostanza [255].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014440 |
Nello stesso mese Don Bosco, in un foglio stampato, inoltrava " ai Signori Consiglieri del Municipio Torinese" questa supplica "Per, ottenere sussidio ai ragazzi accolti nell'Istituto Valdocco o che frequentano gli Oratori o giardini di ricreazione in questa città ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014766 |
Ed ecco, come venne stampato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015884 |
L'originale è francese, ma fu tradotto in italiano e stampato in due volumi in Modena, dalla tipografia dell'Immacolata Concezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015977 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano", dando tuttavia - prosegue l'esemplare stampato - il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passassero vicine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000182 |
Nella sua andata a Roma, di cui parleremo più avanti, il Beato espose a Pio IX le proprie intenzioni circa quest'Opera; sul quale tema "ci siamo trattenuti molto", dirà egli il 14 aprile in un'adunanza di superiori maggiori e di direttori, quando presenterà loro il regolamento stampato pochi giorni innanzi nella tipografia dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A011000222 |
Il Signore D. Giovanni Bosco, fondatore e Superiore della Congregazione di S. Francesco di Sales in Torino, ieri mandò alla revisione ecclesiastica uno stampato, contenente il progetto di un Collegio da aprirsi dalla sua Congregazione per tutti i giovani che mostrano inclinazione allo stato ecclesiastico, affine di prepararli agli studi della filosofia e della Teologia, e quindi porli nelle congregazioni religiose o mandarli nelle missioni estere, o rimandarli alle loro diocesi perchè siano aggregati al rispettivo Clero diocesano. |
||||||||||||||||||||
A011000433 |
Ma prima di tutto l'Ordinario torinese non fece mai questione di Opera, bensì di "Collegio" e collegio "Cosmopolita" [42]; d'altra parte nelle trattative svoltesi direttamente fra Don Bosco e Roma è molto probabile che sia valso come titolo di riconoscimento il positivo beneplacito dell'Arcivescovo di Genova per l'erezione dell'Opera in Sali Pier d'Arena; il direttore Don Paolo Albera, per incarico di Don Bosco vi ricorse a Mons. Magnasco, che approvò l'Opera e diede l' imprimatur alla pubblicazione del programma, stampato nella tipografia dell'Ospizio [43]. |
||||||||||||||||||||
A011000444 |
In quanto a me l'anno scorso e quest'anno non ho più nè stampato, nè diramato cosa alcuna, e non lo farò fino a che la E. V., messo il visto al foglio che le presentava al mese di Luglio dell'anno passato, ne abbia autorizzata la stampa.. |
||||||||||||||||||||
A011000632 |
4° Si volle far credere a Monsignore che io stava stampando o aveva stampato lettere particolari di Monsignore stesso, che fece scrivere più lettere. |
||||||||||||||||||||
A011001504 |
Parrà strano che fino al '75 non esistesse un programma stampato sulle condizioni per l'accettazione dei giovani; eppure è così: s'andava proprio alla patriarcale. |
||||||||||||||||||||
A011002894 |
Nel fascicolo stampato a S. Pier d'Arena mi sono rimesso interamente alla revisione ecclesiastica di quell'Archidiocesi; quello poi stampato in Torino fu parimenti sottoposto alla revisione ecclesiastica, nè si diede al medesimo alcuna pubblicità se non dopo l'autorizzazione della stessa nostra Curia Arcivescovile.. |
||||||||||||||||||||
A011002909 |
Il volumetto di cui ora ci occupiamo, l'unico stampato a Torino, e quivi pure ristampato, porta in fine tanto di approvazione ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||
A011002926 |
Del fascicolo stampato molti Vescovi mi scrissero lettere di commendazione, facendone elogi straordinari [185]. |
||||||||||||||||||||
A011003622 |
Ora io non ricevetti fin'ora altro che la copia stampata, la quale unisco alla presente lettera, in cui si dice sieno esposte le Costituzioni suddette, secondo il Decreto di Approvazione delli 3 Aprile 1874; ma questa copia stampata non contiene il Decreto di approvazione e manca di qualunque sia sottoscrizione, così che è impossibile a me il darle un valore, e ciò tanto più in quanto vi ha chi suppone che lo stampato non vada pienamente d'accordo coll'Originale che si conserva nell'Archivio della S. Congregazione. |
||||||||||||||||||||
A011003653 |
dirmi: Si dice e si crede che D. Bosco abbia scritto o stampato articoli, opuscoli contro l'Arcivescovo di Torino; ma D. Bosco ne sa proprio di nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000333 |
Come già vi dissi, queste lettere si faranno stampare; così chi volesse potrà mandarle a casa, e poi col tempo se ne formerebbe un piccolo libretto, che stampato unitamente ad altri documenti di questa missione, non riuscirà discaro il leggerlo.. |
||||||||||||||
A012001006 |
Erasi di fresco stampato un fascicolo con lettere inedite del Pellico in tremila esemplari, smaltiti nello spazio di un mese. |
||||||||||||||
A012001050 |
Un programma stampato sopra una sola facciata di un largo foglio in quattro colonne diffuse la notizia per tutta la regione [24]. |
||||||||||||||
A012001110 |
Il Giovane Provveduto, stampato allora allora in francese [26], stava per uscire tradotto anche in spagnuolo; si aspettava solo quel catechismo, che non tardò a venire.. |
||||||||||||||
A012001754 |
Con lui veniva pure il teologo Pechenino a presentare il suo Vocabolario greco, edito allora e compilato per volontà di Don Bosco e secondo i suoi intendimenti morali, e stampato dalla tipografia dell'Oratorio. |
||||||||||||||
A012003113 |
Egli stesso per più giorni attese a scrivere indirizzi: chi ne conosceva la scrittura, ricevendo direttamente da lui lo stampato, ne faceva maggior conto. |
||||||||||||||
A012003287 |
E', bene che ognuno dei [313] nostri le legga, affinchè sappiano quello che è stampato, e all'uopo ne sia e si mostri informato.. |
||||||||||||||
A012006259 |
Siccome poi la soppressione fu eseguita quando non solo il volume era già stampato, ma la composizione tipografica sciolta, così per non dover ricomporre e ristampare anche le segnature che venivano dopo, invece di accostare le parti rimaste della lettera, si colmarono i vuoti con l'espediente dei puntini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000953 |
2° Appena sia stampato il fascicolo dell'opera di Maria A. me ne siano tosto inviate alcune copie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001546 |
Tutti avete in mano lo schema preventivo appositamente stampato; voi l'avete già annotato e avete ricevuto e siete incaricati di ricevere tutte quelle osservazioni che i singoli membri della Congregazione possono avervi [251] fatte per proporle al Capitolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001724 |
Dei confratelli morti in questi ultimi anni sarà sufficiente quanto si è stampato in appendice ai nostri catalogi: ma degli antichi molte memorie sono da cercarsi con cura e bisogna vedere che non si perdano; perchè mi par proprio di poter dire che saranno questi sacerdoti o chierici o coadiutori, come altrettante perle che si devono far risplendere nella storia della nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Don Cagliero umiliò a Sua Santità una relazione manoscritta sullo stato delle Missioni Salesiane in America, una copia dell'opuscolo stampato in occasione dell'inaugurazione del Patronato di San Pietro a Nizza Marittima e una copia dell'altro sull'Opera dei Figli di Maria per le vocazioni tardive [319] allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002035 |
NEL febbraio del 1877 mons. Gastaldi riportò da Roma l'impressione che fosse per lui opportuno fugare i sospetti che egli avversasse Don Bosco e i Salesiani; quindi, rientrato in sede, spedì a tutti i Cardinali e a molti altri uno stampato dal titolo: L'Arcivescovo di Torino e la Congregazione di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002178 |
In testa alla prima facciata si leggeva: "stampato riservato per gli Eminentissimi Cardinali ed alcuni Arcivescovi e Vescovi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002266 |
E poi perchè non rimettersi anzitutto ai [365] maturi ed autorevoli giudizi delle Romane Congregazioni, che non mancheranno di trattare le cose ponderatamente, e giudicar secondo diritto? Per dirle sinceramente tutto quello che penso, mi rincrebbe assai che la quistione della proibizione delle Messe non sia stata trattata in questo stesso modo, e che uno stampato, che porta il nome di riservato, sia venuto a pregiudicare la decisione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002345 |
Egli così se ne lagnava col cardinal Oreglia il 25 marzo 1878: " Questa severa disposizione persiste, sebbene lui abbia pubblicato, stampato e stampi opuscoli e pastorali contro di noi, senza che siasi data alcuna risposta, sia perchè tale è il nostro principio, e tale è pure stato il consiglio dell'E. V. Rev.ma ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002394 |
Monsignore se ne offese al sommo e fece scrivere a Don Bosco che quello stampato conteneva " una serie di menzogne ed inesattezze contro la Sacra persona di S. E. Rev.ma Mons. Arcivescovo di Torino " e che quindi s'invitava Don Bosco, ed in sua assenza Don Rua a dichiarare prima del 15 che essi condannavano e biasimavano o respingevano quello scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002409 |
Ieri l'altro per posta venne pure [181] un foglio stampato ad uno di questa casa, che tosto me lo consegnò e si riferiva ad una stampiglia in data assai anteriore [182], ma riguardante la Congregazione di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002414 |
Prego però V. E. di notare che chiunque sia colui che si è sottoscritto Cooperatore Salesiano, non pare che sia esso che abbia dato pubblicità alla sua lettera, ma quel parroco che gli mandò il primo e il secondo stampato [183].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002438 |
Rinnovo qui che io non ebbi alcuna parte nel noto foglio stampato, e che nè io nè la Congregazione Salesiana intendono di prenderne alcuna responsabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002448 |
Uomo colto, pratico del mondo e ottimo cattolico, volle prima ascoltar bene tutto quello che era passato fra le due parti; poi, venuto il momento opportuno, accettò da Don Bosco di continuare le pratiche con pieni poteri e si fece rilasciare da lui una protesta scritta contro lo stampato anonimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002484 |
Da alcuni giorni venne diffuso uno stampato anonimo senza data di luogo e di tempo, firmato solamente un Cooperatore Salesiano che col pretesto di risposta ad anteriori Scritti del Rev.mo Arcivescovo di Torino s'intromette a parlare di fatti riguardanti il medesimo [385] Rev.mo Arcivescovo, e la Congregazione di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002484 |
Ricorro in secondo luogo alla pubblicità per dichiarare nel modo più esplicito che quel foglio fu stampato a totale mia insaputa, e che io ne ignoro assolutamente l'autore, che quindi ne respingo formalmente ogni qualsiasi responsabilità, sia per parte mia sia per quella de' miei dipendenti tanto nella stampa quanto nella sua diffusione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002486 |
Possa questa mia dichiarazione paralizzare l'effetto di quell'indecoroso stampato e far conoscere quel rispettoso ossequio che ho sempre portato, che ho fermo proposito di portare e che coll'aiuto del Signore spero, sempre di professare fino agli ultimi momenti della mia vita al Superiore Ecclesiastico della nostra Diocesi, al venerato nostro Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002491 |
Lo stampato anonimo, fino allora noto a pochissimi, fu ricercato, letto e fatto segno a commenti su giornali d'ogni colore, insinuandosi generalmente che lo scritto incriminato fosse uscito dalla penna di un Salesiano [189]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002504 |
P. S. Si noti che quel famoso stampato fu provato da quattro opuscoli di M[onsignor] A[rcivescovo] [194], e che se taluno non si fosse opposto ne avrebbe già aggiunto un quinto contro alla Sacra Congregazione dei Brevi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002510 |
Ora non occorre più confutare quanto dissero i Canonici, poichè si seppe, che anche tra essi vi furono di quelli che opinavano di non presentare alcun indirizzo; quasi tutti poi deplorarono di vedere stampato pei giornali quanto privatamente scrissero a Monsignore; e finalmente si parlò sempre del modo e mai della sostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002554 |
I canonici non condannarono ma semplicemente biasimarono il modo con cui quello stampato parla dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002555 |
Salesiana nello stampato anonimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002615 |
Per la novena e la solennità furono distribuite in gran numero le copie di un Invito Sacro, stampato su sottili foglietti cilestrini, grazioso lavoruccio tipografico che conteneva l'orario delle funzioni e pratiche religiose e il programma musicale: gran Messa a quattro voci del Rossini, Vespri con Saepe dum Christi o battaglia di Lepanto e Tantum ergo di Don Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002661 |
Egli con alcuni compagni compose un regolamento che si conserva ancora adesso, stampato nel libro della sua vita e questo si pratica ancora presentemente da coloro che sono ascritti a questa associazione, e sono molti e quelli solo che risplendono in tutte le virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002752 |
Monsignor Ceccarelli lesse il discorso, che fu stampato dalla tipografia dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002792 |
Rapidamente stampato, venne distribuito nel mese di novembre a tutte le case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003185 |
Questa severa disposizione persiste, benchè lui abbia pubblicato, stampato e stampi pastorali e opuscoli contro di noi, senza che siasi data alcuna risposta, perchè tale è pure stato il nostro principio e tale è pure stato il consiglio della E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004015 |
Il primo la proclama "un'associazione per noi importantissima" e "braccio forte della nostra Congregazione"; nell'ultimo se ne "approva e commenda il Regolamento già stampato a parte". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005000 |
[758] Allora il professor Germano Candido lesse e distribuì un suo discorso, che era stato stampato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006717 |
Nella Prima facciata dello stampato si leggeva questa nota all'intestazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008128 |
[114] Intende stampato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008195 |
La nostra copia inoltre presenta nel corpo dello stampato 32 richiami a penna, che corrispondono ad altrettante osservazioni fattevi sopra da Don Bosco e mandate alla sacra Congregazione con questa premessa: "Qui trattasi di fatti che si fanno gravitare sopra una povera e nascente Congregazione; i quali fatti, se sono veri, la renderebbero indegna di esistenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000232 |
Ogni socio abbia copia del regolamento dei collegi, lo studii, sicchè se fosse interrogato sul suo regolamento speciale riguardo alla carica elle copre, possa rispondere secondochè è stampato nel libro. |
||||||||||||||||||||||||
A014000809 |
A chi aveva acquistato biglietti erasi risposto individualmente con uno stampato recante la firma di Don Bosco e così concepito: "Con animo altamente riconoscente il sottoscritto le accusa ricevuta dell'importo dei biglietti della Lotteria che V. S. Benemerita ebbe la bontà di ritenere e unitamente ai giovanetti beneficati le prega dal celeste Rimuneratore ogni benedizione". |
||||||||||||||||||||||||
A014001327 |
Senza lasciar trapelare che egli conoscesse il tenore della relazione prefettizia e i nomi dei Commissari, mandò lo stampato a questi e ad altri membri del Consiglio di Stato. |
||||||||||||||||||||||||
A014001447 |
5° - In ciò che si riferisce all'Istituto di Maria Ausiliatrice, se sia stato o no proposto nell'approvazione delle Costituzioni posso rispondere che nel Sommario stampato per cura di codesta Sacra Congregazione nell'esame per la definitiva approvazione delle nostre Costituzioni nel numerare le case in quel tempo già aperte a pag. lo, n. 16 si legge quanto segue: "Come appendice e dipendentemente dalla Congregazione Salesiana è la Casa di Maria Ausiliatrice fondata con approvazione dell'Autorità Ecclesiastica in Mornese, Diocesi di Acqui. |
||||||||||||||||||||||||
A014003181 |
Nel presente anno 188o, stampato per certo in Torino, ma pubblicato come venisse fuori dai torchi di San Pier d'Arena uscì col visto della Curia di Genova e per cura dei Salesiani un libro col titolo... [358] tutto pieno di grazie prodigiose ottenute in questi ultimi anni per la invocazione di Maria Ausiliatrice venerata nella Chiesa suaccennata.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003195 |
2° Che a giudizio dell'Avanzini [362], stampato in Roma con l'approvazione del Maestro dei Sacri Palazzi, non esisteva obbligo di revisione ecclesiastica nei nostri paesi, come tale obbligo era sconosciuto nel Belgio e nella Francia; anzi la legge della revisione non osservarsi nemmeno a Torino e dal clero [363]. |
||||||||||||||||||||||||
A014003398 |
Ti affido un foglio stampato. |
||||||||||||||||||||||||
A014004334 |
Quel giorno nella casa della signora Adele Clèment a Saint-Rambert d'Albon, dipartimento della Dróme, entrò un prete sconosciuto, che parlava francese nè volle mai dire il proprio nome, ma alle reiterate insistenze rispose: - Di qui ad alcuni anni il mio nome sarà stampato nei libri e quei libri vi capiteranno tra mano. |
||||||||||||||||||||||||
A014005968 |
Il primo di questi Libri col n. 269 stampato in Torino nel 1877 ha in fine queste parole: Con permesso dell'Autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||
A014005969 |
Il secondo col numero 293 comparisce come stampato in Sanpierdarena ed ha infine le parole: Con licenza dell'Autorità ecclesiastica.. |
||||||||||||||||||||||||
A014005970 |
Il terzo col n. 317 comparisce come stampato in Sanpierdarena nel 1879 ed ha il permesso alla stampa del Vicario Generale di Genova.. |
||||||||||||||||||||||||
A014007275 |
[273] In una sua memoria trasmessa a Don Ricaldone da suor Giuseppina Rinaldi, nipote di Don Rinaldi, Don Quartero dice: " L'aneddoto è stampato nella Vita scritta da D. Lemoyne (vol. VI, pag. 1031), però con un errore grave di cronologia; poichè l'Autore lo presenta avvenuto nel 1861, quando io non era ancora nato, mentre avvenne nel 1879 ".. |
||||||||||||||||||||||||
A014007380 |
[363] Il padre Rostagno citava fra gli altri il caso del reverendo professor Corte rosminiano, che in difesa del suo corso di filosofia aveva stampato una serie di articoli velenosi contro il suo critico gesuita e contro tutta la Compagnia di Gesù, attingendo largamente alle Lettere Provinciali di Pascal e al suo annotatore, e poi aveva raccolto gli articoli in un volume senza l'approvazione ecclesiastica e senza che mai l'autorità ecclesiastica di Torino avesse fiatato in proposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000956 |
Ogni mese riempirà insieme col Direttore il formulario appositamente stampato sul rendiconto della Casa.. |
||||||||||||||||||||||
A015000998 |
- Dopo continuando si parlò dei Cooperatori e della chiesa del Sacro Cuore, come si vedrà stampato nel Bollettino Salesiano. |
||||||||||||||||||||||
A015001100 |
Dobbiamo aggiungere che nell'anzidetta circostanza dell'invito a Valsalice monsignor Gastaldi fece un rimprovero, perché nella tipografia di Sampierdarena si era stampato per le Letture Cattoliche un fascicolo sul Socialismo del conte Emiliano Avogadro della Motta con un'appendice del medesimo autore contro le dottrine e i principii del Rosmini.. |
||||||||||||||||||||||
A015001209 |
A questa introduzione tengono dietro i già noti gravami, sul conto di Don Bonetti: violazione dei diritti parrocchiali in morte di una suora a Chieri, questione col Curato di Santa Maria della Scala per le ragazze anziane frequentanti l'oratorio festivo, affare della sospensione non preceduta da monizioni canoniche, opuscolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino "stampato dic'egli, non senza la mano del Don Bonetti". |
||||||||||||||||||||||
A015001327 |
2° Dal canto suo Sua Eccellenza Rev.ma Monsignor Lorenzo Gastaldi Arcivescovo di Torino dichiara per iscritto aver sospeso il Sac. Bonetti non già per causa spettante la confessione, o per [209] violato interdetto, ma per urti incontrati col parroco locale; di riabilitarlo per le confessioni in modo assoluto anche per Chieri e di ritirare qualunque scritto o stampato diretto a denigrare il Sac. Bosco e la Congregazione Salesiana non solo nella presente questione, ma in ogni altra.. |
||||||||||||||||||||||
A015002854 |
Ora é stampato e lo riceverà forse in giornata. |
||||||||||||||||||||||
A015005680 |
Lo scopo di tale pubblicazione é di porre nelle mani dei giovani studiosi libri classici di utile e amena lettura, senza pericolo della fede e dei buoni costumi; e per la più voluta deferenza all'autorità ecclesiastica, ogni volume, quantunque non tratti ex professo né di Sacra Scrittura, né di liturgia, né di altra materia ecclesiastica, tuttavia prima di essere stampato si presenta alla Curia Arcivescovile per la Revisione.. |
||||||||||||||||||||||
A015005685 |
All'opposto la Curia scorge che le bozze portano le parole da lei non volute, mette loro nondimeno il suo Visto, lascia che il volume sia stampato e distribuito, e poi ascrive il fatto ad insubordinazione, e per vendicarsene nega la permissione di stampa al volume consecutivo, sebbene innocuo per ogni verso, ed uscito del tutto conforme al manoscritto esaminato e riveduto. |
||||||||||||||||||||||
A015005712 |
Quantunque l'articolo avesse già avuto il Visto della Curia Arcivescovile di Genova, siccome stampato nella Tipografia Salesiana di S. Pier d'Arena, tuttavia prima di riprodurlo e diffonderlo in Torino, fu presentato nuovamente a questa Curia Torinese, la quale con difficoltà sì, ma pure a viva voce ne dava il permesso.. |
||||||||||||||||||||||
A015007870 |
[229] Il Turchi ci fa anche sapere che Don Anfossi era stato l'autore dello stampato del Cooperatore Salesiano, di cui si disse nel vol. XIII, pag. 376.. |
||||||||||||||||||||||
A015008089 |
[415] Il Bollettino delle Missioni Cattoliche stampato a Milano, traduzione del lionese, nel numero del 3 novembre dava in italiano l'articolo, recando pure il ritratto di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A015008128 |
[450] Questo incidente suggerì al professore Alessandro Fabre ex-allievo dell'Oratorio, nell'annuale convegno degli ex-allievi il tema di un discorsetto umoristico, che fu stampato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000216 |
Prima portava il Visto della Curia di Genova, perchè stampato a Sampierdarena; ora, occorrendo un'altra licenza, per far presto si decise di ottenerla dai revisori torinesi. |
||||||||
A016001331 |
Per farmi chiara idea della vertenza ho giudicato bene leggere quanto fu stampato e scritto in proposito; ho pure ascoltato le ragioni di persone probe ed anche i riflessi di ambedue le parti.. |
||||||||
A016002495 |
Il nome adorabile del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo è assunto da un periodico sciagurato, è fatto ludibrio dagli spacciatori, è stampato eziandio a caratteri cubitali sul lastricato delle vie da obbligare il pubblico a calpestarlo. |
||||||||
A016002541 |
Con un libretto stampato a Sampierdarena si presentò in Curia al canonico Chiuso Vicario generale. |
||||||||
A016006947 |
[82] Il 18 ottobre 1879 pubblicò una lettera aperta agli editori Speirani, che avevano stampato le opere del Rosmini, e voleva con quella spiegare in senso favorevole alla filosofia rosminiana l'enciclica Aeterni Patris uscita in agosto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000975 |
I doni esposti raggiunsero la cifra di 5700, come risulta dall'elenco stampato. |
||||||||
A017002392 |
Quattro notti fa io vedeva una lunga schiera di Salesiani che andavano tutti uno dietro all'altro, portando ciascuno un'asta, in cima alla quale stava un cartello e sul cartello un numero stampato. |
||||||||
A017003504 |
Percorrendo le vie della città, egli leggeva sui muri scarabocchiato a mano ovvero anche stampato: Abbasso i Salesiani. |
||||||||
A017007708 |
[92] li discorsetto fu stampato (Torino, Tip. Sal., 1884). |
||||||||
A017008008 |
Si è già stampato il primo catalogo che verrà inviato a chi ne facesse richiesta ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000959 |
I. Il Bollettino sia redatto e stampato sotto l'immediata sorveglianza del Capitolo Superiore il quale farà sì che venga tradotto nelle diverse lingue, e incaricherà mi Direttore - Redattore in capo, che abbia cura di rivedere e ordinare gli articoli e le notizie, che vengono dai vari paesi, e provvegga alla sollecita sua pubblicazione e spedizione.. |
||||||
A018002772 |
E così rimase definitivamente composto, allorchè, appianate le difficoltà che diremo, fu stampato l'Elenco generale. |
||||||
A018003819 |
Il Capitolo generale approva il regolamento per gli Oratorii festivi stampato a parte.. |
||||||
A018007258 |
[345] Fu stampato che egli accettò l'ospitalità nell'Oratorio; ma quest'asserzione è inconciliabile con quello che scrisse il 25 marzo 1888 a Don Rua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000077 |
Bellamente gli si rispose che se mai il discorso si sarebbe stampato e pubblicato nel giorno medesimo, affinchè fosse letto invece che udito, oppure ne avrebbe dato lettura pubblica qualche altro; in ogni caso la Congregazione sarebbe andata gloriosa di conservare un sì prezioso documento di chi tanta stima e amore professava per il suo fondatore. |
||||||||||
A019000112 |
Del discorso stampato Don Piccollo mandò una copia all'ex - provveditore Rho, suo cugino, quel provveditore Rho che tanto filo da torcere aveva dato a Don Bosco nel 1879. |
||||||||||
A019000301 |
Soltanto allora fu pronta la nuova posizione che ne risultò e che comprendeva l'informatio, il summarium, le animadversiones, la responsio e i voti dei teologi revisori degli scritti, il tutto stampato e legato in un volumone di mille e più ampie pagine. |
||||||||||
A019000369 |
Di questo stampato che si dice Sommario, si dànno copie a due medici periti d'ufficio, i quali prestano giuramento di giudicare secondo scienza e coscienza. |
||||||||||
A019001790 |
Non ricordo bene se prima, che prendessi a scrivere, o quando già stavo scrivendo, mi arrivò, non saprei da parte di chi, ma deve essere da parte dell'autore stesso, mio amico, di cui dirò tra poco, un foglio stampato, non so più se in forma di lettera o di esposizione, firmato da un Cooperatore Salesiano, nel quale stampato veniva difeso Don Bosco contro Mons. Gastaldi. |
||||||||||
A019001791 |
Quanto allo stampato dei Cooperatore Salesiano, del quale ho detto poco fa (o mel dicesse lui stesso od altri, ma forse lo seppi da [408] lui e da altri) fu un già e sempre amico mio, cioè il Sac. Dottor in Lettere e Filosofia G. B. Anfossi, ora Canonico onorario della SS. Trinità in Torino, stato anche ai miei tempi presso Don Bosco, poi uscitone al par di me: però sempre stato affezionatissimo a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001241 |
· Stampato in S. Pier d'Arena con l'approvazione di quell'Arcivescovo [XIII 580,582].. |
||||||
A020001246 |
Identico, ovunque, stampato nella Casa madre [XVII 668].. |
||||||
A020002648 |
· Voi non avete ben compreso il mio pensiero: programma manoscritto [X 1309-10], stampato 1315 [XI 535].. |
||||||
A020003866 |
· Di qui ad alcuni anni il mio nome sarà stampato sui libri e vi capiteranno tra mano [XIV 681].. |