Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000554 |
E quale doveva essere la missione di Giovanni Bosco? La fondazione di nuovi sodalizi religiosi, la Pia Società di S. Francesco di Sales e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice: la salvezza dei giovanetti in tutto il mondo cogli Oratorii Festivi, cogli Ospizi e Laboratori, coi Collegi, colle Colonie agricole: le vocazioni allo stato ecclesiastico, preparando al santuario il fiore della gioventù raccolto da molti paesi e provvedendo di clero le Diocesi che ne difettavano coll'Opera [128] dei figli di Maria Ausiliatrice per le vocazioni degli adulti: l'istituzione di scuole cattoliche senza numero da opporre come contravveleno ad un nugolo di empi maestri, che non avrebbero tardato ad erigere cattedre di errore e di corruzione: la propagazione della buona stampa con numerose tipografie, che diffondessero a milioni a milioni di libri di pietà, di storia, di lettura popolare, difensori delle verità cattoliche e volumi scolastici purgati dalle sconcezze per togliere i lacci tesi all'innocenza, scuotendo pure con tal mezzo potentissimo i cattolici dall'inerzia, in cui si giacevano, col Bollettino Salesiano, pubblicato in 200.000 fascicoli al mese e in varie lingue, facendo noto quanto il Signore e la Vergine Santissima andavano operando: l'Associazione dei Cooperatori Salesiani ormai numerosa di 200 000 membri, i quali, mentre lo dovevano coadiuvare con elemosine, preghiere ed appoggio morale in tutte le sue imprese, fossero vincolo di unione tra il Vescovo e i diocesani, tra il parroco e i parrocchiani in ogni opera di carità spirituale o temporale: stabilimento di Missioni evangeliche nelle diverse parti del mondo, America, Asia, Africa: difesa del Papato in varie e gloriose circostanze: sicchè di Giovanni si potesse dire: Constitui te super gentes et super regna... Dedi te in murum aeneum... regibus... principibus... sacerdotibus et populo terrae. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000781 |
Egli diceva senza fallirsi: Costui sarà un buon parroco, questi un buon vice - parroco, quell'altro un buon cappellano; quegli sarà un prudente direttore spirituale di un monastero, un degno rettore di uno stabilimento di educazione. |
||||
A002000862 |
Presso a questo piantò un'altra casa per trenta orfanelle, che dal suo nome furono chiamate Giuliette, ciascuna delle quali al termine della sua educazione riceveva nell'uscire dallo stabilimento una dote di cinquecento lire.. |
||||
A002000947 |
Prima di stamparlo leggevalo a Pietro Malan, soprannominato il Parin, primo fondatore del Rifugio e in quei tempi portinaio di questo stabilimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003003003 |
Stabilimento Tipografico Andrea Ricci, 1887. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000299 |
Ad ovviare un sì luttuoso disordine, vorrebbe il benemerito professore che tali monelli venissero tolti alla loro vita scioperata, e si allogassero invece in qualche stabilimento, onde appararvi insieme alle massime religiose un qualche proficuo mestiere, che loro valga dipoi quale mezzo bastevole di onesta risorsa; e a tale uopo propone l'istituto agrario-forestale della Generala, di recente ristaurato secondo i moderni principii della riforma penitenziaria, e munito di tutti i soccorsi atti a somministrare una educazione morale, elementare, professionale. |
||||||||||||||||||||
A004000666 |
I giovani visitarono poscia la chiesa, lo stabilimento e le sue vetuste memorie; ne udirono da D. Bosco la storia, riportandone cognizioni utilissime.. |
||||||||||||||||||||
A004001575 |
Non vogliamo qui tacere che il benemerito Teologo Carpano ha concepito l'idea di aprire uno stabilimento per ricoverare coloro fra gli operai che, usciti di fresco da qualche Ospedale, non trovano tosto lavoro, o sono ancora incapaci di esso per la non ancor ferma salute, e non tarderà a mettere in esecuzione il suo felice concepimento se non gli mancheranno quegli appoggi in cui fermamente confida.. |
||||||||||||||||||||
A004001648 |
Con dispaccio della Regia Segreteria di Stato per gli Affari Ecclesiastici di grazia e di giustizia del 30 ora scorso settembre si notificò all'Azienda Generale dell'Economato R. Apostolico essersi S. M. degnata d'accordare a V. S. M. R. la somma di lire 10.000 sovra di questa cassa da pagarsele a rate, cioè lire 3000 fin d'ora e la rimanente somma negli anni successivi e a quelle epoche in cui questa cassa si troverà in grado di fare fronte ai relativi pagamenti, da erogarsi questo sussidio particolarmente nell'edificazione di una Chiesa per lo stabilimento filantropico da [322] Lei istituito perla povera gioventù artistica nella regione Valdocco, come altresì nelle ricorrenti spese per l'educazione religiosa di quei giovani; non che per il mantenimento degli individui che trovandosi più abbandonati, è caso di colà ricoverare.. |
||||||||||||||||||||
A004001662 |
Pregiomi partecipare alla S. V. Ill.ma essersi S. M. degnata in udienza delli 5 corrente prendere in considerazione le circostanze accennatemi nella pregiatissima di Lei lettera e che io ebbi l'onore di sottometterle, accordando per l'erezione di una Chiesa annessa a cotesto stabilimento un sussidio di lire 1000.. |
||||||||||||||||||||
A004001754 |
Valga del resto a raccomandare presso di Lei il pio istituto, la singolare benevolenza con cui persone d'ogni ordine e d'ogni grado [333] ne hanno promosso lo stabilimento e favorita la estensione. |
||||||||||||||||||||
A004002136 |
Un duplice scopo si otterrà in tal modo da' generosi e benefici che vorranno ancora inviare qualche oggetto per arricchire la già copiosa raccolta o vorranno acquistare i biglietti che ancora sono disponibili: il bene della povera gioventù che potrà nella nuova Chiesa essere educata alla pietà ed alla virtù, ed il soccorso ad uno stabilimento che pe' suoi principii e per la sua conservazione è un miracolo, della Provvidenza.. |
||||||||||||||||||||
A004003309 |
Si vide allora senza la tonaca, senza i voti e senza il ritiro del chiostro, levarsi in mezzo al mondo e consolidarvisi uno stabilimento religioso mercè il solo spirito della carità e l'affetto al lavoro; e quei buoni operai, benchè liberi a grado loro di ritirarsi dalla società, non ostante le tentazioni e le persecuzioni, starvi attaccati con tanta tenacità, con quanta non si tiene per avventura un bambino al collo di sua madre. |
||||||||||||||||||||
A004003476 |
Pensando alla sua bell'opera dei poveri artigianelli, mi rammemorai un Istituto in parte simile, fondato da uno zelante canonico che conobbi e che mi pare si chiamasse Bellati, il quale per dar lavoro ad alcuni poveri giovani e qualche guadagno allo stabilimento ci aveva introdotta l'arte tipografica. |
||||||||||||||||||||
A004003740 |
Il Rettore è capo dello stabilimento; a lui spetta l'accettare, il licenziare i giovani ed è responsabile dei doveri di ciascun impiegato e della moralità dei figli della Casa.. |
||||||||||||||||||||
A004003749 |
Noterà pure se l'individuo od altri per lui possano pagare o portare qualche cosa a favore dello stabilimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000185 |
La parte che terrei come annessa allo stabilimento, non potrebbe vendersi per tre anni, in fine di cui se mi trovassi in grave bisogno e non potessi approfittare di quel sito altrimenti sarei libero di poterlo alienare, con preferenza di 25 franchi per tavola sopra i prezzi vigenti, qualora si voglia acquistare dall'Istituto della Carità.. |
||||||||||||||||||
A005000215 |
Noi caldamente raccomandiamo questo stabilimento, sapendo essere già stati ivi ricoverati diciotto ragazzi, rimasti orfani nella micidiale emergenza del coléra; e altri ancora saranno fra breve ricoverati".. |
||||||||||||||||||
A005000574 |
Le nostre parole ebbero buon risultato, e sieno rese dovute grazie anche a nome dell'ottimo Rettore,dello stabilimento a quei generosi. |
||||||||||||||||||
A005001045 |
Lo stabilimento chiamasi La Generala.. |
||||||||||||||||||
A005001249 |
Lo stesso sindacoSig. Giosserano, ricordando l'esibizione fattagli da D. Bosco nell'anno antecedente, allogò pressodi lui il giovane Plancia, appartenente all'Ospizio, pagando pensione in ragione di 16 lire mensili, pel tempo che starebbe nello stabilimento, solo però sino alla concorrente di lire 400.. |
||||||||||||||||||
A005001256 |
Ringrazio la S. V. R. d'avermi, pel canale del degnissimo di lei collaboratore D. Alasonatti, date notizie del Danielino Brunerotto di cui mi lusingo saranno ognora più contenti, avendosi nello stabilimento da Lei diretto mezzi da cavarne buon costrutto pel temporale e per lo spirituale, quali mancano a quest'Ospizio per una persona zotica, come questi. |
||||||||||||||||||
A005003461 |
Ad intendimento di dare a V. S. Ill.ma le spiegazioni di cui mi richiede, sulla forma di questo stabilimento, rassegno i seguenti cenni:. |
||||||||||||||||||
A005004716 |
Alle arti meccaniche, trascurate perchè umili e che avrebbero dovuto assicurare il pane alla gran maggioranza dei ricoverati, erano preferite le arti liberali, perchè recavano più lustro allo stabilimento, specie gli arazzi ed i tappeti che ornavano i palazzi dei varii principi. |
||||||||||||||||||
A005005287 |
Uno dei deputati della Camera si è rivolto al Sindaco sottoscritto per ottenere il ricovero in qualche pio stabilimento di un povero orfano per nome Cominoli Giuseppe di anni 13 circa, nativo di Margozzo, il quale gode ottima salute, ed è dotato di robusta costituzione fisica ed anche di svegliato ingegno, i parenti del quale, al pari di lui, sono affatto poveri, tranne un di lui zio, il quale sebbene in condizione limitatissima, si disporrebbe tuttavia a fare un'assegnazione di annue lire 80 allo stabilimento, che porgesse asilo all'infelice suo nipote.. |
||||||||||||||||||
A005005288 |
Lo scrivente si trova perciò nel dovere di ricorrere alla ben nota carità di S. V. Molto Rev.da pregandola a voler vedere se fosse possibile di dare nel di Lei stabilimento il desiderato ricetto al povero orfanello, anche in riguardo all'annua prestazione, sebbene tenue, che il detto di lui zio sarebbe disposto di fare pel di lui asilo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001196 |
Mi perdoni per amor di S. Giuseppe, soccorra Hinger per amor di S. Giuseppe, e S. Giuseppe proteggerà ognor più il suo Stabilimento e benedirà le sue fatiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003310 |
La parte che riguardava D. Bosco, era così concepita: "D'ordine del Ministero dell'Interno si proceda a diligente perquisizione nella casa del Teologo sacerdote Giovanni Bosco, e siano fatte minute indagini in ogni angolo dello stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003639 |
D. Bosco scrisse adunque al sindaco di Giaveno chiedendo che il Municipio formolasse una convenzione, e determinasse il concorso pecuniario, col quale intendeva cooperare allo stabilimento del nuovo convitto-collegio in beneficio del paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004074 |
In una di queste e in altre precedenti si leggeva espressa in vario modo la seguente frase "Oso pregare V. S. a degnarsi di far accettare il nostro raccomandato in qualche stabilimento di carità in cotesta metropoli, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004490 |
Ben volontieri mi sono impegnato presso questo Rev. Signor Vicario Generale a favore dei chierici raccomandati da V. S. Rev. Non si è perduta ogni speranza per riavere il Seminario; ma ad [739] ogni modo il Superiore è ben contento che i nominati chierici passino il loro anno scolastico in codesto suo Stabilimento, dove non potranno a meno di ricevere continui esempi di virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004621 |
Lo stabilimento somministrerà agli allievi lettiera in ferro, saccone con foglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004892 |
Parecchi di essi sono accolti nella musica della guardia nazionale, o nella musica militare; altri continuano il mestiere appreso nello stabilimento: in numero anche ragguardevole si danno all'insegnamento, e subiti i loro regolari esami rimangono qui in casa o vanno in qualità di maestri nei paesi dove sono richiesti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006549 |
Il sottoscritto quindi nel far conoscere altrettanto al benemerito SacerdoteSig. D. Bosco, lo interessa vivamente a vedere se fosse possibile, che questi poveri orfani fossero ricoverati nel pio stabilimento a cui egli presiede, in vista ancora che i medesimi dimostrano una certa capacità, la quale coltivata li renderebbe utili alla società; e forse dannosi qualora malauguratamente dovessero continuare nello abbandono in cui trovansi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006559 |
Il sottoscritto nel trasmettere gli attestati, comprovanti la miserevole condizione della famiglia stessa, alSig. Sacerdote Giovanni Bosco, Direttore dell'Istituto di San Francesco di Sales in Torino, raccomanda l'ammissione di detto giovane nello stabilimento da esso diretto, ed attende un cenno di riscontro per conveniente norma degli interessati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006568 |
Dalle assunte informazioni risultò che il ricorrente non ha mezzi sufficienti onde provvedere al sostentamento proprio, della moglie inferma e della famiglia, e che d'altronde é urgente di togliere il ragazzo sunnominato dall'ozio e di applicarlo al lavoro in qualche stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006568 |
[1075] Il sottoscritto raccomanda pertanto una tale istanza ai benevoli riguardi del Rev. sacerdote Bosco, interessandolo a volere cercar modo di accogliere nell'Istituto da esso diretto il giovane in discorso, con riserva in caso favorevole di disporre per una retribuzione di lire 150 per una volta tanto a pro di codesto stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006585 |
Lo scrivente nello interessare l'esperimentata filantropia del sacerdote D. Bosco a far modo di provvedere pel ritiro del suddetto Serafino Gianuzzi in cotesto stabilimento da Esso diretto, si riserva di dare le occorrenti disposizioni pel pagamento della somma di L. 100 una volta per titolo di sussidio, quando vengano esauditi i desiderii del supplicante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006629 |
Il giovane Secondo Boccadoro, d'anni 12, figlio del vivente Celeste nativo e dimorante in Asti, volendo sollevare il proprio padre dal carico di provvedere al sostentamento della famiglia composta d'altri otto figli, cui può a stento procacciare il vitto collo scarso guadagno del proprio lavoro, ha inoltrato una domanda a questo Ministero, appoggiata ai qui uniti documenti per ottenere collocamento in qualche pio stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006641 |
In considerazione delle eccezionali circostanze sovra narrate, questo Ministero interessa il Rev. Sac. Bosco perché voglia acconsentire in via straordinaria ad ammettere non ostante il difetto d'età, il giovanetto Pappalardo nello stabilimento da esso diretto, offrendo in caso favorevole la somma di L. 200 in compenso del chiesto collocamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006664 |
In vista delle narrate circostanze il Ministero non sa rifiutare di interporre i suoi uffici presso il Rev. Sac. Bosco, perché veda di far luogo all'ammissione di detto fanciullo nello stabilimento da esso diretto, riservandosi, in caso di accoglimento favorevole della richiesta, di far erogare per una volta tanto a codesto Istituto una elargizione di L. 150. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006673 |
Coll'unito memoriale il nominato Petiti Francesco, falegname a Fossano, fa istanza perché venga ammesso in codesto pio stabilimento il figlio Giovanni Battista d'anni 14.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000362 |
Ad ottenere quindi il permesso instato dalSig. D. Bosco Giovanni, direttore dell'Istituzione sotto il titolo di - Oratorio di S. Francesco di Sales - per una tipografia in quello stabilimento, è necessario che la domanda sia fatta da persona, che abbia tutte le qualità statuite dalla citata legge, e che il locale ove s'intenda esercire la detta tipografia sia esposto a seconda del prescritto dalla legge medesima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000372 |
Così mi fu assicurato praticarsi in Genova nello stabilimento dei Sordo - Muti e nell'Opera degli Artigianelli ed anche in Monza nel piccolo ricovero di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000402 |
Abbiamo accordato ed accordiamo alSig. D. Bosco predetto il permesso di aprire nel suddetto suo stabilimento un'esercizio tipografico servendosi dell'opera del precitatoSig. Andrea Giardino, con che si conformi esattamente alle prescrizioni dell'Art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000747 |
N. 4633 - 1298] Il sottoscritto, mentre porge le dovute grazie per le favorevoli intenzioni espresse rispetto al ricovero dell'orfanello Giovanni Fissore, Le partecipa di aver in oggi disposto che lo stesso orfanello si presenti presso cotesto stabilimento per le opportune verificazioni, di cui il pregiato di Lei foglio 8 corrente mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000839 |
Il sottoscritto partecipa a V. S. M. Rev.da che sua Maestà in udienza del 21 corrente mese si è degnata di assegnare, a favore di varii giovani chierici ricoverati presso codesto stabilimento, un sussidio sul Regio Economato generale di lire 400 pagabili però alla S. V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002343 |
Egli si prestò ognora con zelo a fare catechismo e scuola ai poveri ragazzi che intervengono a questo Oratorio; si rese utile alla casa coll'assistenza prestata e che tutt'ora presta ai giovani ricoverati ed applicati ne' varii laboratorii di questo stabilimento e sempre con vantaggio morale e materiale degli allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002617 |
La facoltà sia accordata unicamente per l'interno dello stabilimento, e ciò a scanso di abusi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003244 |
Io conosco D. Bosco da lungo tempo, io frequento il suo stabilimento e perciò con tutta franchezza rispondo con queste sole parole: Tutto quello che hanno detto è tutto falso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003526 |
- Noti, Vostra Eccellenza, scriveva il relatore tra le altre cose al signor Ministro, noti che avvi uno spirito così ostile al Governo, che in tutto quel vasto stabilimento non si rinviene il ritratto del nostro augusto Sovrano e signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003924 |
Ma essendo questi pure in istrettezze da non poter soccorrere a lungo li sgraziati nipoti e non esistendo in Savigliano un adatto stabilimento per essi, si ebbe ricorso a questa Prefettura pel loro ricovero in qualche stabilimento di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004614 |
Coll'erogazione di un tale sussidio viene compensata la S. V. del ricovero che si è disposta a prestare al giovane Malabaila Carlo Enrico, mediante la corresponsione di L. 150, e rimane eziandio sciolta esuberantemente la promessa fattale di contribuire in parte al pagamento della pensione, di cui la madre dei giovane Pivetta è in debito verso del pio stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005121 |
Il P. Angelo M. da Jufo, Cappuccino, in data 9 marzo 1864, scriveva a D. Bosco aver udito con sommo piacere come egli avesse fondato in Torino un pio Stabilimento per istruirvi specialmente i giovani poveri ed orfani e così allevarli alla Società e alla N. S. Religione; e nello stesso tempo a lui si raccomandava, che se fra essi trovasse vocazioni per l'Istituto, di cui egli era Direttore, gliene sarebbe stato riconoscentissimo [628]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006973 |
6° Il Prefetto veglierà sulla esatta osservanza della disciplina di tutto il collegio, specialmente dei coadiutori, cioè di quelli cui sono affidati i lavori materiali dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007098 |
In contemplazione del ricovero che il sig. D. Bosco si è disposto a dare nel proprio stabilimento agli orfani Enrico e Francesco Gramegna, venne per decreto, sancito dal sig. Ministro in data 14 corrente, autorizzato il pagamento a favore dello stesso Istituto della somma di lire 250 per una volta tanto, a titolo di concorso dell'Amministrazione della ferrovia nella relativa spesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007369 |
Abbiamo veduto ed esaminato il Regolamento proposto a questa Società dal prefato sig. Sacerdote e parve a noi dettato (la vero spirito di zelo e conducente con modo facile al sublime scopo a cui mira la medesima, essendo generale in queste contrade la meraviglia e la soddisfazione che produce sì fatto stabilimento a pro' della nostra gioventù, presso le persone che sono di cuore belle affetto verso la S. Chiesa: queste desiderano e noi pure desideriamo con grande ardore che si renda stabile e perpetuo, tanto più che parecchi giovanetti della nostra Diocesi, studenti ed artigiani, hanno già goduto ed altri godono attualmente delle benefiche sollecitudini di questa eccellente Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007388 |
In conseguenza e per questa persuasione in cui noi siamo, e per la conoscenza che abbiamo sia del prefato stabilimento che più volte visitammo nelle sue scuole e officine, sia del Regolamento proposto alla sua Congregazione dal benemerito Istitutore da noi pure particolarmente conosciuto ed ammirato, non possiamo a meno di raccomandare caldamente alla S. Sede la Congregazione medesimi, onde sia approvata con quelle modificazioni e variazioni che fossero al S. Padre benevise.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007449 |
Sac. Bosco che a titolo di compenso per l'effettuato ricovero nello stabilimento di San Francesco di Sales da esso diretto, del giovinetto Giuseppe Mantino, questo Ministero, con Decreto [894] d'oggi ha disposto pel pagamento di Lire 150 a favore dello stesso Direttore Sac. Bosco, mediante l'emissione di un mandato sulla Tesoreria di questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007460 |
Per la gracile costituzione fisica non potendo essere accolto nel Collegio Militare di Racconigi, la di lui sorella Orsola Fissore Vedova Mina (abitante in via Dora Grossa N. 23 piano 2), ha presentato a questo Ministero una supplica tendente ad ottenere di ricoverarlo, anche mediante un'annua retribuzione, nello stabilimento di S. Francesco di Sales in questa Città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007486 |
Il sottoscritto raccomanda vivamente alla filantropica carità del Reverendo Don Bosco Direttore dello Stabilimento in Valdocco sotto il nome di S. Francesco di Sales, l'unita prece di Luigia Gola per l'ammissione del figlio suo Adriano d'anni 12.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007514 |
ammettere in codesto stabilimento, pronto dal canto suo a fare in modo che venga sborsata da quel Comune, all'epoca del suo ingresso, la solita somma di lire 150 a favore dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007527 |
Deve per ciò il sottoscritto, onde facilitare quel ricovero, far di nuovo appello alla filantropia di V. S. R. in favore di questo infelice, non senza accennare che il Ministero dal suo canto è disposto ad offrire a favore dello Stabilimento, quando il Risoli venisse accettato, la solita somma di lire 150.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007543 |
L'istanza che si unisce del giovinetto Prina Giovanni di Cavoretto, è caldamente raccomandata; e lo scrivente non dubita che la buona condotta e la infelice condizione del giovinetto non siano per accattivarsi i possibili riguardi da parte anche di codesta Direzione, dal suo canto disposto a fare la solita offerta allo stabilimento quando venisse accettato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007554 |
Il sottoscritto, cui è nota la misera condizione del ricorrente, lo raccomanda vivamente alla carità della S. V. Rev.da perchè voglia accettarlo nel suo stabilimento, non senza soggiungere che il Ministero è disposto a corrispondere pel ricovero del Martina una sovvenzione di L. 150 per una volta tanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007565 |
Il sottoscritto, facendo assegnamento sulla filantropia delSig. Direttore di codesto Istituto, lo prega di veder modo di collocare nel suo stabilimento il predetto giovane ed attende sollecitamente un cenno di riscontro alla presente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007611 |
Certo Gennero Matteo, campagnuolo di Carignano, avendo tolto a baliatico nell'anno 1851 in Torino un giovane a nome Ballio Ercole che venne dopo due anni abbandonato da' proprii genitori, trovandosi per l'aumento della propria famiglia e per mancanza dei necessarii mezzi di sussistenza nell'impossibilità di tenere più oltre presso di sè il derelitto Ballio, si rivolse al Sindaco di Carignano chiedendo che si provedesse al ritiro del detto giovane in qualche stabilimento di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007652 |
Con foglio 23 agosto p. p. la S. V. accennando di avere accolto nello stabilimento da Lei diretto quattro giovani miserabili dietro ufficii fatti da questo Ministero, domanda le sia accordato qualche sussidio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007680 |
La madre di certo Alessandro Pivetta, oriundo Dalmata, dimorante in Milano, ha fatto conoscere al Ministero come per le sue gravi angustie economiche non sia in grado di compensare la S. V. non che del mantenimento ed educazione del figlio, ma altresì delle spese diverse anticipate per lui dallo stabilimento, negli anni in cui il figlio si trova ricoverato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007729 |
Certa Marianna Ferrari ha fatto conoscere che il di lei figlio maggiore venne caritatevolmente accolto nello Stabilimento da V. S. fondato e diretto e che le mancano fino i mezzi per allestire il piccolo corredo del ragazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007731 |
Il mandato sarà emesso quando la S. V. si compiacerà di avvertire dell'ingresso del giovane Ferrari nello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007746 |
Non appena il Cencia sarà stato effettivamente accolto nello stabilimento, Ella avrà la bontà di prevenirmene onde possa disporre il pagamento del sussidio promessole con dispaccio 15 corr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007767 |
Preghiamo V. S. a volerci fare la carità di ritirarmi la medesima in uno stabilimento religioso della Chiesa Cattolica Romana, onde sia nella medesima Chiesa istruita e battezzata, essendo questa la religione dei padri suoi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007780 |
Prego la S. V. a collocare questa mia nipote orfana in qualche stabilimento cattolico romano, onde sia educata nella religione de' suoi genitori; dichiaro' che questo lo faccio di mia volontà e non indotto da nessuno, ed essendo suo zio, lo faccio per il di lei bene sì spirituale che temporale, e spero che secondo la sua promessa sarò esaudito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000980 |
Biffi, che porge la presente, Direttore d'uno stabilimento sanitario, di molta rinomanza nella nostra Milano, membro della Commissione visitatrice delle Carceri e di varie Accademie, il quale volendo far risaltare l'economia morale e sociale delle case riformatorie, si reca a Torino per viemmeglio conoscere i dati e i risultati dei vari istituti che a quest'opera attendono, ed era desideroso d'essere introdotto nel di Lei tanto applaudito stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001058 |
"Oh quanto mi addolora la notizia della disperata salute dell'ottimo D. Alasonatti! Davvero che codesto Stabilimento non aveva bisogno di questa visita del Signore, ma pure conviene baciare la sua benedetta mano anche quando ci percuote perchè sempre mano di un padre il quale, quos corripit, amat. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001308 |
Per altra parte dobbiamo consolarci pensando che le vostre prove paiono segni che il vostro stabilimento deve essere opera della Provvidenza: anzi appunto per questo motivo io sarei quasi d'avviso di suggerire a D. Bosco di continuare a tenerlo aperto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001371 |
Faccia la sua interpellanza al Municipio in questi termini: "Non bastandomi all'uopo lo stabilimento di Mirabello, io sarei disposto, se il paese fosse contento, a fondare un altro Collegio in Occimiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001372 |
Io l'ho assicurato che verrà presto, recandosi a Mirabello a vedere il suo stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001433 |
Il 17 luglio il Cadorna gli scriveva per ordine del Ministero dell'Interno, pregandolo ad accettare nel suo stabilimento il giovane Giovanni Emilio Demonte, di anni 12, il cui padre naturale, che era luogotenente in un Reggimento Fanteria, e avealo abbandonato in mezzo ad una strada, prometteva che avrebbe pagate lire 15 mensili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001583 |
A nome mio e della Commissione di soccorso prego partecipare al Sacerdote Giovanni Bosco dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in cotesta città i vivi ringraziamenti di questo popolo desolato, commosso per generosa offerta che si accetta, di ricevere suo stabilimento venti, ed anche trenta giovani fatti orfani dal colera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001595 |
Ancona, 17 Agosto 1865] L'onorevole membro di questa Commissione,Sig. Conte Carlo Torre, Prefetto della Provincia, ci ha partecipato la egregia offerta, colla quale la S. S. Ill.ma si propone pietosamente di accogliere in cotesto suo stabilimento, alle condizioni ivi indicate, da venti a trenta giovanetti, fatti orfani in questa luttuosa circostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001651 |
Termino questa lunga lettera raccomandandomi alle sue preghiere in un modo particolare, e raccomando ancora la mia Parrocchia; io indegnamente prego per la preziosa salute della S. V. e per il progresso materiale e morale del suo Stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001681 |
Il Municipio dava ordine a D. Bosco di provvedere subito ad una continua sorveglianza sulla pulizia di tutta la casa e gl'ingiungeva alcune dispendiose prescrizioni, e di "non accettare nuovi alunni, finchè la Commissione Municipale di sanità in seguito a nuova visita non avrà stabilito il numero di giovani, di cui sono capaci le sale dello Stabilimento".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001690 |
Anzi sappiamo che poco fa vi andò il Principe Amedeo accompagnato dal Sindaco di Torino, dal Prefetto e da altri autorevoli cittadini, i quali, dopo aver visitato lo stabilimento, ne diedero i più cordiali segni di soddisfazione, e noi ne eravamo intimamente persuasi, imperocchè ogni anno v'è una visita medica; nè il Ministero, la Questura, il medesimo Municipio di Torino invierebbero colà ragazzi, come sappiamo aver fatto, se vi fossero inconvenienti a temersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001690 |
Noi siamo stati più volte a visitar questo stabilimento, e non ci fu mai dato di notare alcuno di sì fatti sconci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001691 |
Tuttavia, spinti dalla diceria, abbiamo voluto portarci sul luogo e visitare questo stabilimento sotto l'aspetto sanitario, numerico e di nettezza, ed abbiamo avuto il piacere di poter confermare di presenza quello di cui prima eravamo già persuasi, vale a dire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001695 |
[189] Da ciò noi possiamo arguire che coloro che hanno propagato notizie ostili a questo stabilimento o furono male informati e dovrebbero rettificarle, o furono di quei calunniatori cui gode l'animo quando loro è dato di poter comprimere qualunque opera che non torni di loro gusto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001976 |
Credo che sia anche in qualche modo a Lei noto come il ministro dei lavori pubblici e la Direzione Generale dello Stato abbiano indirizzato a questo stabilimento parecchi giovanetti orfani appartenenti ad impiegati in [219] codesta amministrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001976 |
Ora questi giovanetti sono tuttora in numero notevole nello stesso stabilimento; anzi uno di essi, perchè mancante di età, fu ed è eziandio mantenuto a spese dello scrivente nel Collegio di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002021 |
[222] Quest'anno molte circostanze concorsero ad accrescere il bisogno di questo stabilimento per modo che attualmente esso versa in gravi strettezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002672 |
Costoro riescono compositori nello stabilimento od in altre tipografie; parecchi conseguiscono il diploma per l'insegnamento ginnasiale; alcuni in fine intraprendono altre carriere, cui mercè possono in breve spazio di tempo giungere a procacciarsi onesto sostentamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002673 |
I maestri furono il Direttore coadiuvato da alcuni allievi dello stabilimento, ed anche da persone esterne; ma tutti lavoravano gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002673 |
Ora non potendosi se non con dispendio provvedere tali maestri incompatibili, perchè lo stabilimento è totalmente gratuito, sarebbe nel pericolo di dover cessare, con danno grande di tanti figli del basso popolo che pure hanno ingegno e volontà, di fare i corsi secondarii che loro aprirebbero la strada per guadagnarsi da vivere onoratamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002673 |
Solamente da qualche anno il Regio Provveditore, sebbene in modo assai benevolo, considerando questo stabilimento soltanto come pubblico ginnasio-convitto, vorrebbe sottomettere queste scuole a tutte le leggi e discipline con cui sono governati e diretti i pubblici collegi, e fra le altre cose vuole che gl'insegnanti delle rispettive classi presentino i loro diplomi o titoli equivalenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002677 |
3° in considerazione eziandio di quanto V. E. pronunciava testè [310] nella Camera dei deputati con cui proclamava voler concedere ogni possibile facilitazione alla libertà dell'istruzione; prego, dico, V. E.: che voglia considerare il Direttore di questo stabilimento come padre dei giovani ivi ricoverati, cui realmente provvede quanto loro è necessario per la vita materiale e morale; che l'insegnamento è totalmente gratuito ed amministrato a giovani poveri che non hanno altro mezzo per procurarselo; che sarebbe un gran beneficio materiale e morale qualora si potesse liberamente somministrare l'istruzione secondaria a questi giovani secondo la loro capacità e bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002678 |
Quindi si conceda al Sac. Bosco Giovanni direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, coadiuvato da caritatevoli persone, di compartire l'istruzione secondaria ai poveri giovani ricoverati in detto stabilimento in conformità degli articoli mentovati, cioè dispensarli dal far constare la loro idoneità all'autorità scolastica, siccome per oltre a ventitre anni si è praticato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002680 |
Il desiderio da V. S. in più occasioni dimostrato di coadiuvare il libero insegnamento mi fa sperare che sarà preso in benigna considerazione quanto è qui esposto, e che i giovanetti di questo stabilimento avranno un motivo di più per offrirle gli atti della più sentita riconoscenza loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002690 |
Lo stabilimento educativo del chiaro sacerdote D. Bosco, eretto a poco a poco e su modestissima scala, salì mediante le cure indefesse di quel suo direttore, anzi creatore, gradatamente a proporzioni si può [311] dire colossali; il bene che fece in questi 25 anni che corsero dalla sua creazione a questa parte è notorio, è immenso: migliaia e migliaia di giovanetti miseri, abbandonati, costituenti un pericolo per la società, rigenerati, istruiti, fatti laboriosi cittadini chi nelle arti, chi nell'istruzione, chi nel Sacerdozio, chi in varii altri rami, fanno chiara testimonianza a favore di quel benemerito stabilimento, che come co' meschinissimi mezzi a sua disposizione si sorregga e fiorisca non sarebbe concepibile, se dei Torinesi non si conoscesse la feconda ed illuminata carità che là più liberale si mostra ove il vero e solido pubblico interesse scorge richiederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002692 |
Per questi riflessi, e per il vantaggio particolarissimo che da quel pio stabilimento ridonda alla città di Torino, il Sindaco sottoscritto crede dover appoggiare vivamente presso l'Onorevolissimo sig. Ministro della Pubblica Istruzione la surriferita domanda del sig. Direttore D. Bosco, che in nessuna maniera potrebbe reggere al peso che gl'imporrebbe il doversi provvedere per l'insegnamento secondario di maestri patentati e quindi stipendiati, impossibile essendo trovarne che siano ed in posizione e disposti a prestare gratuitamente quell'opera, che costituisce la loro professione dalla quale ricavano il loro sostentamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002940 |
Nei Rendiconti della Commissione di soccorso poi danneggiati dal colera del 1865 in Ancona (stampati dallo Stabilimento Giuseppe Civelli, piazza Cavour, casa Temi, 1869, Ancona) si legge:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002942 |
- L'ultima proposta da voi approvata nella tornata [333] delli 23 agosto era così concepita: " La Commissione delibera che sia accolta in massima generale l'idea di aprire, potendo, per gli orfani che non trovino ricovero in altri pubblici istituti italiani uno stabilimento di ricovero e di educazione avvalendosi all'uopo delle risorse private e pubbliche, quante volte per queste le rappresentanze, che ne hanno diritto, non si rifiutino alle condizioni che si possono esigere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002959 |
Questi, che calcolando più sul cuore che sulle forze avevaci da principio offerto nel suo stabilimento trenta posti gratuiti, non potè darne in realtà che cinque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002972 |
incaricandosi, dietro lo sborso per parte nostra della somma di L. 6000 (seimila), di mantenerli ed educarli, con che però la S. V. Ill.ma sottometta il suo sistema educativo ed igienico a quella sorveglianza che il Comitato, o chi gli succederà, crederà opportuna, e poste le necessarie garanzie per la restituzione di una proporzionale parte di detta somma nel caso eventuale che tutti o alcuni degli orfani succitati non potessero essere sino alla prescritta età mantenuti nello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002984 |
Ed in primo luogo secondo il nostro sistema educativo abbiamo un unico amministratore e perciò non si potrebbe in questo stabilimento ammettere una sorveglianza esterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002984 |
Inoltre siccome lo stabilimento sussiste di pura beneficenza, così non vi può essere un'amministrazione costante ed invariabile; ma il Superiore deve fare variamente a seconda delle circostanze, come vede tornare più utile ai ricoverati medesimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003691 |
Se vi è Stabilimento, che giudichi degno e meritevole di favorevoli riguardi, o persona della quale pronuncii lo stesso giudizio, si è la S. V. Ill.ma e lo Stabilimento da Lei saggiatamente eretto ed amministrato perciò se non la posso sovvenire mi è di grave rincrescimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004358 |
Contemporaneamente alla presente invio al Prefetto di cotesta provincia sig. Conte Carlo Torre, membro di questa Commissione, la somma di lire 2200 pregandolo di versarle in mano della S. V. Ill.ma a compimento della somma totale dovutale per pensione e corredo dei sei giovanetti testè condotti in cotesto stabilimento e di ritirarne la relativa quitanza ed obbligazione in tutto simile all'accluso modulo, che credo incontrerà l'approvazione della S. V. Ill.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004367 |
Si accrebbe poi la meraviglia quando si andò dal Prefetto di questa città e si ebbe comunicazione di non procedere al versamento se non si approvava la clausola di sostituire altri giovanetti in caso che qualcheduno degli accettati uscisse dallo stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004369 |
Si stabiliva adunque che noi ci obbligavamo di tenerli anche al di là di tre (3) anni e di provvederli di vestiario a condizione che uscendo qualcheduno dallo stabilimento non si dovesse più nulla rimborsare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004382 |
Io sottoscritto Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino dichiaro di aver ricevuto nel detto stabilimento gli orfani:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004383 |
Gentili Demostene, Lucchetti Roberto, Pieroni Giovanni, Crucciani [482] Vitaliano, Taffettani Eugenio, Sottiletti Ciriaco, di Ancona collocativi a nome della Commissione del Pubblico soccorso pei danneggiati dal colera di quella città, promettendo ed obbligandomi in corrispettivo alla somma oggi stesso pagatami dalla detta Commissione di L. 4.200, di tenere, vestire, alimentare, curare, istruire ed educare, avviandoli ancora a qualche arte o mestiere, secondo le regole e gli usi dell'Istituto, gli orfani medesimi per un tempo non minore di tre anni, senza essere tenuto ad alcuna restituzione o rimborso pel caso che alcuno dei detti orfani sortisse per motivi da me indipendenti dallo stabilimento, prima di avere compiuto il triennio,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004392 |
Ed Ella che è veramente un modello di cristiana Carità non potrebbe davvero nella delicatezza della sua coscienza volere, che il suo stabilimento lucrasse sulla intempestiva partenza, non straordinariamente eventuale, ma probabile e preveduta d'alcuni dei nostri fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004407 |
In caso diverso io la pregherei di sollecitare una lettera alSig. Prefetto di Torino affinchè sia autorizzato a versare la somma che presso [484] di lui rimane depositata, che in questo tempo sarebbe da noi con vantaggio impiegata, essendo l'epoca della provviste che occorrono per lo Stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004418 |
Mentre cediamo così ai desiderii della S. V. Ill.ma ci crediamo in dovere, per la nostra condizione di amministratori dei danari degli orfani, di porgerle preghiera di voler ricoprire con altri giovani i posti di quelli almeno che fra poco tempo uscissero dallo stabilimento, constandoci che alcuni hanno manifestata alle famiglie questa intenzione...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004783 |
Mi vien riferito dal Capo Conduttore di queste ferrovie, Zanino Maggiorino, che desso potrebbe con maggiore facilità ottenere che due suoi figli venissero ricoverati in codesto stabilimento, così saviamente retto dalla S. R. Rev.ma, se fosse munito di una lettera commendatizia di questo Ufficio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004808 |
I giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales nel desiderio di porgere un tenue segno della loro gratitudine verso la benemerita Amministrazione delle Ferrovie dell'Alta Italia, hanno divisato di dare un trattenimento serale in detto stabilimento domenica prossima 2 dicembre, ore 61/2 di sera, in cui i musici celebrano la festa di S. Cecilia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004820 |
I. concede a questo Stabilimento, ho voluto prendere esatte informazioni su questo riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004824 |
1° Di non far gravitare sopra questo Stabilimento qualunque mancanza di questo genere, essendo cosa estranea alla medesima e contraria alla volontà e comando dei Direttori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005517 |
Alla direzione dello stabilimento vi erano alcuni religiosi francesi, i quali volentieri avrebbero ceduto ad altri quella missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005520 |
STABILIMENTO DETTO DI VIGNA PIA.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005522 |
Il Sac. Giovanni Bosco si assume l'amministrazione dello stabilimento di Vigna Pia proponendo quanto segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005525 |
3° Il Direttore locale è arbitro della disciplina, ma non può nè ricevere nè mandare via alcun allievo dallo stabilimento senza il consenso dell'Amministrazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005527 |
5° Per la coltivazione della terra si tratterà a parte se debbasi operare a conto dell'Amministrazione oppure a conto del Direttore: ma è fatta facoltà di seminare legumi ed erbaggi per uso dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005531 |
8° Con questa somma l'Amministrazione intende di essere esonerata da ogni spesa, fuori di quanto sarà giudicato necessario per la conservazione od ampliazione dell'edificio dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005537 |
14° Nella entrata di possesso si farà un inventario degli oggetti mobili, esistenti nello stabilimento, e se ne darà conto in caso di scioglimento di contratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006067 |
Avendo io giorni fa narrato quanto sopra al mio amico D. Giuseppe Ronchail (Direttore dello stabilimento di D. Bosco in Nizza Mare) ed avendomene egli richiesto un attestato, volentieri glielo rilascio, pronto a confermarlo con mio giuramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006459 |
Mi raccomando alle di lei preghiere; io mi ricordo sempre quel giorno in cui ebbi la consolazione di fare la sua conoscenza; non dimenticherò mai l'Oratorio di S. Francesco di Sales e prego Dio, perchè mi presenti l'occasione propizia per dimostrare colle opere l'interessamento che io prendo a quel pio Stabilimento". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006624 |
Per la scarsezza di fondi stanziati nel bilancio passivo di questo Ministero non potrei consentire intieramente alla richiesta fattami dalla S. V. Rev.da col foglio del dì 22 volgente; ma avuto riguardo allo scopo che determinò cotesto stabilimento nello iniziare una lotteria a favore dei poveri giovanetti nel detto Stabilimento raccolti, ho disposto che vengano acquistati per conto di questo Ministero venti decine di biglietti della lotteria medesima per la complessiva somma di lire cento che saranno quanto prima esigibili su cotesta Tesoreria mediante mandato a favore della S. V. Rev.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007207 |
D. Bosco le mosse incontro e le fece percorrere lo stabilimento e visitare ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007300 |
Uno di Castagnole delle Lanze, ove alcuni parenti dei giovani accettati e che venivano in questo stabilimento cercarono di introdursi seco loro per godere del medesimo favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007302 |
Ma l'amministrazione di questo Stabilimento non ebbe alcuna parte nei fatti mentovati, anzi usò sempre ogni sollecitudine e si raccomandò sempre a tutti gli applicati alle ferrovie di aiutarci ad impedire qualunque disordine potesse avverarsi nella pratica di tale concessione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008036 |
Non ignorando però che la S. V. Ill.ma e Molto Reverenda per quello spirito di carità e filantropia che eminentemente lo distingue, suole non di rado ricevere gratuitamente nel di Lei stabilimento giovani che trovansi nelle circostanze in cui versano li figliuoli della Ved. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008268 |
Questo Stabilimento, noto sotto il titolo di Oratorio o Piccolo Seminario di S. Carlo, non ha reddito di sorta e si regge coi più grandi sforzi miei e di altri benefattori, perciò sembra dover andare esente da ogni imposta di ricchezza mobile; come appunto va esente quello di Torino dove sono raccolti circa ottocento poveri ragazzi, e quello di Lanzo dove sono circa centocinquanta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008271 |
In tale stato di cose io supplico rispettosamente V. E. a nome dei giovanetti poveri ricoverati in questo Stabilimento, a voler disporre che in favore dei medesimi siano applicati quelli articoli di legge che esentano da questo tributo le case di beneficenza che non hanno reddito alcuno e che si reggono mercè la carità altrui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008299 |
Il Ministero della Finanza con dispaccio del 6 corrente partecipa che tenuto conto delle difficili condizioni nelle quali si trova l'Istituto diretto in questa città dal sig. D. Bosco, ed avuto anche riguardo al di lui scopo benefico, ha disposto perchè sia pagato sulla Tesoreria Provinciale di Torino un sussidio di L. 600 allo stesso sig. D. Bosco, onde abilitarlo a soddisfare le rate di imposte, tuttora dovute dal di lui Stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008752 |
Per questi chierici io supplico rispettosamente l'E. V. onde si degni di prenderli in paterna considerazione e concedere loro quel maggior sussidio che alla provata di lei carità sarà beneviso, affinchè possano provvedersi di abiti, di libri, od in qualche modo aiutare lo stabilimento che loro somministra alloggio e vitto con quanto è necessario alla vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008809 |
Venne raccomandato a questo Ministero il giovanetto Cesare Sperta dell'età d'anni 12 da Torino, affinchè sia ricoverato in qualche stabilimento dove sia mantenuto ed avviato ad un mestiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009370 |
Il Sac. Bosco Giovanni, Direttore della casa detta Oratorio di San Francesco di Sales espone rispettosamente a V. E. come Egli versi in gravi strettezze e per provvedere ai bisogni dello Stabilimento, in cui vi sono circa ottocento poveri giovanetti, e per pagare alcuni debiti contratti col panattiere, e coll'impresario di un tratto di edifizio, la cui ultimazione era indispensabile pel buon andamento della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009373 |
Questi due Signori vennero già altre volte in soccorso de' poveri ragazzi di questo Stabilimento, ed ora vista la gravità del bisogno offrono la somma accennata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009374 |
Circa trenta sono tuttora nello Stabilimento inviati dai Ministeri dello Stato, cui fu sempre aperta questa casa.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009388 |
Imperciocchè venuto a sua notizia che questo Stabilimento versava in gravi strettezze e che nella attuale fredda stagione una parte notabile di detti giovani era tutta vestita di abiti estivi, col cuore commosso largì la vistosa somma di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009389 |
In vista pertanto del suo pubblico ed onorato tenore di vita: dei servizio prestato alla patria, e delle molte sue beneficenze, qual Direttore del beneficato Stabilimento fo umile preghiere all'E. V. affinchè si degni di dare al medesimo un attestato di pubblico gradimento, impetrandogli dalla sovrana munificenza la decorazione dell'Ordine Mauriziano, di cui sono fregiati quasi tutti i suoi colleghi che conseguirono identico grado nella milizia cittadina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009844 |
Nel corrente anno 1866 essendo ridotto a circa la metà il fondo della Regia Limosina, le elemosine sono esclusivamente ristrette alle sole famiglie povere, escluso ogni pio Stabilimento, cui soleva per lo passato assegnarsi qualche sussidio in modo eccezionale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002315 |
2, 50, in legatura semplice, alla tipografia dello stabilimento di San Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002552 |
Affinchè poi questi auguri siano accolti dalla misericordia del Signore, fu stabilito un servizio religioso da farsi ogni giorno dell'anno per tutti coloro che in qualunque modo e misura hanno concorso o concorreranno a beneficare la Chiesa o lo stabilimento annesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002552 |
Ciò avrà luogo ogni mattina nella nuova Chiesa con tutti i giovanetti dello stabilimento e con tatti quei fedeli che giudicheranno intervenire a prendervi parte [10] ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003430 |
Ora corre il terzo mese da che la pratica è in corso; ed intanto i materiali di costruzione si disperdono; le mura cominciate si guastano, le porte posticcie permettono la fuga ai ragazzi dello stabilimento con gravi inconvenienti per la disciplina e moralità degli interni ed esterni; né finora mi fu possibile ottenere il sospirato permesso né sapere alcuna ragione positiva di essermi negato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003468 |
Siccome l'esame di tali affari è affidato alla S. Congregazione dei VV. e RR. della quale ho l'onore d'essere segretario, così quando ho fatto relazione in argomento la stessa Santità Sua mi ordinò di rivolgermi riservatamente alla S. V. Rev.ma per richiederla di un'esatta informazione intorno all'andamento dell'Istituto in discorso e specialmente per ciò che riguarda gli studii e la educazione ecclesiastica dei chierici che formano parte dell'istituto medesimo, giacchè non debbo omettere di prevenirla, sempre colla massima riservatezza, che mentre alcuni tra i Vescovi raccomandano il Bosco e fanno elogi dell'Istituto, deplorano con fogli riservati la educazione del giovane Clero addetto a quello stabilimento, tanto in riguardo agli studii, quanto in merito allo spirito, perchè essendo i chierici addetti alla sorveglianza dei giovanetti raccolti nello stabilimento non possono formarsi con quello spirito ecclesiastico, al quale è necessario s'informi un giovane, che vuole giungere al sacerdozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003469 |
Debbo anche aggiungerle che il medesimo pio Istitutore, oltre che domanda di ritenere presso di sé i chierici e istruirli nel suo stabilimento, chiederebbe anche la facoltà di rilasciare ad essi le dimissorie per le sacre ordinazioni come fanno i superiori delle Congregazioni religiose esenti dalla giurisdizione dei Vescovi, al che si oppongono parecchi ordinarii e principalmente cotesto Mons. Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003571 |
Non posso qui dissimulare che parecchi Vescovi si sono rivolti direttamente alla Sagra Congregazione, onde non venissero approvati gli articoli di cui ho fatto fin qui parola; perchè i chierici appartenenti al di lei Istituto non sempre riescono a sufficienza istruiti, sì perchè non hanno il tempo necessario a studiare, essendo occupati alla sorveglianza dei giovanetti che si trovano nello stabilimento, ed anche perchè i maestri non sempre rispondono ai bisogni degli accennati articoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003790 |
"Il sacerdote Giovanni Bosco offre il posto nel suo stabilimento a due giovanetti di famiglie danneggiate dall'inondazione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003887 |
Esposta la cronaca delle grandiose feste, prima di narrare in appendice alcune grazie ottenute per l'intercessione di Maria SS.ma, il Venerabile, volgendo la parola ai benemeriti oblatori, annunziava, come si è detto [15], l'applicazione di una messa quotidiana nel Santuario, accompagnata da altre preghiere e pie opere, a vantaggio e secondo l'intenzione di tutti quelli i quali in qualunque modo avevano o avrebbero concorso a beneficare la Chiesa e lo stabilimento annesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003893 |
Affinchè poi questi auguri siano accolti dalla misericordia del Signore, fu stabilito un servizio religioso da farsi ogni giorno dell'anno per tutti coloro che in qualunque modo e misura hanno concorso o concorreranno a beneficare la chiesa o lo stabilimento annesso...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004048 |
Dei primi non posso essere responsale, perchè dimorano in modo anormale e transitoriamente nello stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004342 |
Sua Altezza il Principe Amedeo duca d'Aosta, informato delle strettezze eccezionali in cui versano i poveri giovanetti dello Stabilimento di S. Francesco di Sales, inviava la graziosa limosina di franchi 200 della sua cassetta particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004458 |
I lucri della sua banca erano in gran parte erogati in elemosine; e non veniva che un direttore o capo d'un pio stabilimento, il quale ricorresse a lui, ne tornasse a mani vuote, anzi talvolta con somme considerevoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004644 |
Il sottoscritto vide nascere e crescere questa società, ne conobbe come ne conosce ogni individuo, e non può altro che parlarne con elogi e desiderano lo stabilimento in modo sicuro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004662 |
fatti due apostoli per Firenze, che avrebbero fondato un magnifico stabilimento sopra di una di queste ridenti colline nei dintorni della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004811 |
Ho quindi l'onore di trasmettere alla S. V. Illustrissima colla presente un mandato di Pagamento di pari somma, N. 59, in capo alla S. V. ed esigibile a presentazione presso le casse di questo stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004984 |
R. In questo tempo i Novizii sono occupati anche a fare il Catechismo ogni qual volta ne sia di bisogno, ad assistere i fanciulli delle, stabilimento, e talora anche a fare qualche scuola diurna o serale, a preparare i più ignoranti alla cresima, alla Comunione, a servire la Santa Messa e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006409 |
Si rende noto a V. E. che allo stabilimento detto Oratorio di S. Francesco di Sales, in cui sono ricoverati oltre ottocento poveri fanciulli, di cui alcuni, che ne abbiano chiari segni di vocazione, abbracciano lo stato ecclesiastico, tornerebbe di non leggera utilità una chiesa ove potessero occuparsi uno o più preti con alcuni chierici, i quali, mentre si adoperano a promuovere il decoro delle sacre funzioni, avrebbero in pari tempo un mezzo materiale a fine di proseguir i loro studi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006410 |
Ciò premesso, lo scrivente si fa ardito di supplicare V. E. onde voglia degnarsi di concedere a lui o per lui ad un prete del mentovato stabilimento, la Chiesa del SS. Sudario in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006529 |
Ma il decreto del 1° marzo 1869 che approvava la Pia Società interessò un po' più il Procuratore del Re in Torino, che intimò a Don Bosco, con minacce, di consegnargli quel Decreto che dichiarava esente dalla giurisdizione dell'Ordinario lo stabilimento da lui diretto, cioè l'Oratorio, e di presentar istanza per avere il R. Exequatur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006553 |
Venni da varie fonti assicurato, che la S. V. Ill.ma e Molto Rev.da abbia da alcuni mesi ottenuto dalla Santa Sede un Breve, con cui lo Stabilimento da Lei diretto sarebbe stato dichiarato esente dalla giurisdizione dell'Ordinario Diocesano, e che Ella avrebbe già posto in esecuzione il Breve stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006565 |
Questo decreto riguarda per nulla allo Stabilimento di S. Francesco di Sales; ma bensì ad una Pia Società di individui che hanno il pio scopo di conservare lo spirito e le norme che l'esperienza fa conoscere vantaggiose per la coltura dei ragazzi poveri ed abbandonati, al cui [659] vantaggio sono totalmente consecrati quelli che alla medesima intendono di ascriversi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007383 |
Chi avesse qualche debito verso lo stabilimento deve nel ritorno portare il saldo unitamente all'anticipazione di un trimestre della pensione fissatagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007584 |
Finchè le Ferrovie erano amministrate dal Governo, i giovani di cotesto stabilimento furono sempre considerati come poveri e come tali avevano i trasporti gratuiti, ed i superiori delle varie case godevano caduno un biglietto di favore con un compagno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007586 |
Ma avvenne che alcuno, riuscendo a sedurre un giovane che da Saluzzo doveva venire allo stabilimento, si servì del biglietto altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007587 |
Altri male intenzionati ingannarono altro giovanetto nella stazione di Biella coll'alterazione del numero scritto nel biglietto di concessione, e in seguito a tal fatto, che è del tutto indipendente dai direttori di questo stabilimento, veniva interamente sospeso il favore con lettera 15 febbraio 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007589 |
1° Che i Direttori di questo stabilimento non sono in alcuna cosa colpevoli dei fatti per cui fu tolto il favore, anzi hanno sempre vigilato e raccomandato di vegliare e di punire i colpevoli ogni volta fossero scoperti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007601 |
Nei tempi passati V. S. Ill.ma fu sempre un insigne benefattore verso i poveri giovani ricoverati nello stabilimento dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, e ciò mi dà speranza che al presente si degni di farci una raccomandazione per lo scopo che brevemente qui le espongo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007603 |
Ma dopo meno di due anni, a motivo che uno dei nostri ragazzi nel ritorno a Torino si lasciò sedurre a cedere ad altri il proprio biglietto, con lettera del mese di aprile del 1867 il favore era ridotto a metà prezzo, finchè un altro ragazzo nella stazione di Porta Susa avendo variato il numero ad uno dei biglietti, fu tolto l'intero favore a tutto lo stabilimento, sebbene esso non avesse colpa alcuna, giacchè [747] erasi sempre usata la vigilanza possibile per impedire qualsiasi disordine fra i nostri allievi nell'uso dei relativi biglietti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007605 |
Il che fatto con perdita di tempo e di danaro, fu risposto non potersi concedere tale agevolezza, perchè quello era stabilimento dipendente come sopra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007607 |
Ella potrebbe notare che questo nostro Stabilimento ha sempre accolto i giovanetti che, fatti orfani o altrimenti resi infelici per disastri avvenuti nelle Ferrovie, dai Direttori di quelle vennero al sottoscritto indirizzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008598 |
Ora considerando che molti de' ricoverati nello stabilimento di Torino e molte dimande provengono dalla Riviera Ligure, l'esponente vorrebbe studiar modo di aprire una casa là dove maggiore è il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008692 |
Permetta che rispettosamente mi presenti all'E. V. per supplicarla di un favore riguardante ai poveri giovani ricoverati nello Stabilimento detto di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008725 |
Mi è però assai propizia quest'occasione: 1° per ringraziar di cuore V. S. Ill.ma della bontà che usa a questo Stabilimento; e 2° per pregarla di gradire i rispettosi miei ossequii, mentre ho l'onore di professarmi colla più distinta stima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008748 |
6° Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà seco nella sua entrata nello Stabilimento, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto che viva di carità chi non è in assoluto bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008749 |
Ogni giovanetto, entrando nello Stabilimento, dovrà in ogni cosa considerare i suoi compagni come fratelli, e sottomettersi ai suoi superiori in tutte quelle cose, che dai medesimi secondo il rispettivo ufficio sono comandate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008778 |
Ho ricevuto la lettera colla quale V. S. Ill.ma mi comunicava che il Ministero dell'Interno non giudicava di continuare il favore del rimpatrio ai poveri giovani che escono da questo Stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008779 |
Per esempio pochi giorni sono ho dovuto inviare due giovani, uno di Ancona, l'altro di Tortorigi in Sicilia, con una somma per noi vera mente grave, attese le strettezze in cui versa questo Stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008833 |
Dopo tale spazio di tempo eglino farebbero di nuovo ritorno in questo Stabilimento, dove sarebbero applicati ad un'arte o mestiere rispettivamente adattato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008994 |
Chiudeva la bella giornata un'amenissima evoluzione di fuochi di bengala, anche in forma di battaglia, eseguita nel cortile dello stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009427 |
Qualora però qualcuno uscisse dallo stabilimento prima dell'anno 18, o per cattiva condotta, o richiamato dai parenti, o di spontanea volontà, non si avrà diritto a nulla ripetere dalSig. D. Giovanni Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009544 |
Noi abbiamo biasimata la condotta di quegli allievi e non abbiamo potuto far altro che cacciarli dallo Stabilimento, e intanto sottometterci alle conseguenze per cui tanti poveri giovanetti, non potendo pagare i viaggi, devono camminare sopra carrettoni o marciare più giorni a piedi con non piccole disgrazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009741 |
Quindi per quella deficienza deplorabile di vicine Chiese e scuole cattoliche, per la vicinanza altronde dello stabilimento eterodosso, ne nasce pe' padri di famiglia un gravissimo ed efficacissimo cimento di mandar i loro figli e figlie misti a quelli dei protestanti alle loro scuole ed asili, sotto allo specioso pretesto che la necessità non ha leggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009757 |
Noi siamo persuasi, che i fedeli abitanti di questa pia città, e quelli in ispecie delle case adiacenti al viale del Re, riconoscendo essi pure l'importanza e la somma opportunità di questo nuovo stabilimento, vorranno corrispondere, per quanto a ciascuno lo acconsentano le proprie forze, all'invito loro fatto di concorrere al grand'uopo, che quanto prima possa aprirsi alla pubblica spirituale e temporale utilità l'incominciato edifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009907 |
Finalmente, avendo saputo che i giovanetti ricoverati nello Stabilimento, detto di S. Francesco di Sales, si trovavano in gravi strettezze per saldare alcune note scadute e per provvedere ai medesimi pane di cui totalmente difettavano, mosso da vero spirito di carità fece la vistosa largizione di franchi cinque mila.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009920 |
Questa somma sarebbe in ogni tempo assai notabile, ma lo è assai più avuto riguardo alla scarsezza di beneficenza e alle eccezionali strettezze in cui versa questo Stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009933 |
Abbiamo in questo Stabilimento circa cinquecento giovani ricoverati appartenenti appunto alla classe più povera del popolo, che attendono agli studi classici; inoltre circa cinquecento altri, tra interni ed esterni, che frequentano le scuole elementari che si fanno a favore della povera gioventù tanto ne' dì feriali che ne' festivi, non solo di giorno, ma eziandio di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009934 |
Ben comprende l'E. V. a quante spese deve sottostare questo stabilimento, sia pel mantenimento dei professori e dei maestri, sia per la manutenzione delle scuole, sia per la provvista dei libri, quaderni ed altri oggetti scolastici, di cui molti di coloro che frequentano le nostre scuole non potrebbero per la loro povertà provvedersi, se non fossero loro somministrati gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010008 |
Ciò posto, io la prego,Sig. Sindaco, a voler fare in modo, che la carità che questi due Signori Dottori Gribaudi e Musso da più anni ci prestano non torni a scapito della loro carriera e a danno di ottocento poveri fanciulli che tutti vivono di provvidenza: chè non è facile trovare altri medici che con eguale assiduità, disinteresse e costanza si vogliano prestare in favore di un così numeroso Stabilimento, che non può loro bilanciare un soldo di stipendio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010009 |
In questa medesima occasione io raccomando me e questi miei poverelli alla sua bontà, facendole rispettosa ma calda preghiera di fare in modo che le visite sanitarie non tornino dannose allo Stabilimento medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010010 |
Mentre poi metto sotto alla sua paterna protezione questo Stabilimento, che come in passato sarà sempre aperto a qualunque poverello giudicasse di raccomandarmi, l'assicuro che farò sempre tesoro di ogni consiglio o suggerimento sia per darmi a pubblica e privata utilità dei ragazzi di questa città o di altri paesi, che la povertà o la sventura conducesse tra noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010028 |
Dottore Musso non abbia preso parte di sorta nei lamentati fatti, il che risulterebbe dall'asserzione dello stesso sig. Dottore, il quale obbligato per ragioni di salute ad astenersi dalle consuete visite allo Stabilimento, ebbe a dichiarare che questa circostanza era dalla S. V. M. Rev.da affatto ignorata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010029 |
Dottor Musso erano basati sopra un mero equivoco, non può assolutamente ammettere che nell'occasione dell'epidemia colerosa ed in quella attuale del vaiuolo siansi divulgate [957] sui giornali notizie a carico dell'Istituto per opera degli Impiegati Municipali, i quali procedettero alla visita dello Stabilimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001063 |
La domanda di Don Bosco in cui accennava di voler esercitare una parte degli alunni in lavori d'orticultura suggerì al Sindaco di affidargli la direzione d'uno stabilimento agricolo, che stava per aprirsi in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001064 |
Il 27 febbraio 1869 moriva a Lione il cav. Carlo Alfonso Bonafous, già capo di un'importantissima casa commerciale in Piemonte, che lasciava erede di una gran parte dei suoi beni il Municipio di Torino, allo scopo di fondare un grande stabilimento agricolo per poveri giovani abbandonati e bisognosi di aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001066 |
E Don Bosco chiese quale sarebbe stato il reddito che verrebbe assegnato per le spese dello stabilimento, Gli fu risposto: - 70.000 lire all'anno! [107]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001136 |
Don Bosco allora venne consigliato di ricorrere all'autorizzazione sovrana, coll'ottenere, in base alla legge 25 giugno 1865, che l'opera da lui vagheggiata, cioè la costruzione della nuova chiesa con Ospizio e scuole, venisse dichiarata di pubblica utilità, per cui il Morglia sarebbe stato obbligato a vender la striscia; ed egli esponeva le sue intenzioni alla R. Prefettura, che in data 9 agosto 1871 le comunicava al Sindaco, "con preghiera di voler promuovere a suo tempo le deliberazioni del Consiglio Comunale sulla convenienza e regolarità della progettata erezione di detta chiesa, e se sia perciò il caso di promuovere la chiesta domanda di espropriazione forzata, quale stabilimento di pubblica carità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001277 |
IlSig. Prefetto, Presidente del Collegio Provinciale Scolastico di Alessandria, al quale risulta che pel principio del corrente anno scolastico venne aperto in questo Comune un Istituto privato di istruzione secondaria, senza che la persona, cui ne è affidata la direzione, siasi curata dì uniformarsi al disposto dagli articoli 246 e 247 della legge 13 novembre 1859, affidò incarico, che si compie colla presente, [124] a chi scrive, di invitare a nome dell'Autorità Scolastica Provinciale ilSig. Direttore del Collegio privato di questo luogo, ad adempire senza ulteriore ritardo alle condizioni imposte a chi intende di aprire uno stabilimento d'istruzione secondaria dai sovraccennati articoli di legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001814 |
Nei due ultimi giorni della Novena e nel giorno della Festa vi sarà nell'interno dello Stabilimento una piccola fiera a totale beneficio della Chiesa e del Pio Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002342 |
Mi sembra pure che dicesse che ove venisse deciso, non essere il Vescovo tenuto a sborsare somma maggiore di quella che aveva sborsato il prefato sig. Cavaliere nella compra della Tipografia, lo stabilimento avrebbe sempre avuto nelle [200] mani la somma suddetta depositata a mani di D. Bosco dalSig. Cavaliere, per pagarsi dei lavori eseguiti pel Vescovo stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003634 |
Dal suo canto e nella sua pochezza questo stabilimento non mai si rifiutò di prestarsi ogni volta le autorità governative giudicarono di indirizzarsi al medesimo pel ricovero di poveri ed abbandonati fanciulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003739 |
La Giunta, presa conoscenza del ricorso e visto il disegno delle costruzioni progettate, dichiara che essa vedrebbe con piacere eretto questo nuovo istituto di scuole, a vantaggio specialmente della gioventù povera del quartiere; ma non crede di esternare un voto esplicito, in favore della dichiarazione di utilità pubblica del progetto relativo, in quanto che questa può ottenersi anche pella sola istanza del ricorrente, specialmente in vista dello scopo che esso si propone coll'erezione del cennato stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003764 |
Il ReverendoSig. Don Bosco Giovanni Fondatore del grande e popolatissimo Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, e di altre pie Opere che questo benemerito Padre dei poveri creò non solo in Torino, ma ancora in varie provincie dello Stato, da due anni ideava di innalzare un nuovo stabilimento di pubblica utilità qui in Torino nell'isolato San Bernolfo N° 19 della Sezione San Salvario tra la via di S. Pio Quinto e quella di Madama Cristina con fronte sul viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003917 |
Io posso accertarla che mio suocero avrebbe data a lei la somma richiesta quando lo stabilimento fosse stato impiantato in Genova e non fuori della città, per cui qualunque somma che a Lei venisse rimessa da mia moglie sarebbe totalmente dono suo particolare e volontario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003919 |
Mi lusingo, che dopo così franche e sincere parole Ella ci terrà per iscusati se non possiamo far nulla a vantaggio del suo stabilimento, e con tutta stima me le professo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004175 |
Finalmente avendo saputo che per i giovanetti ricoverati lo stabilimento detto di S. Francesco di Sales si trovava in gravi strettezze per saldare alcune note scadenti e per provvedere ai medesimi pane di cui totalmente difettavano, mosso da vero spirito di carità fece la vistosa largizione di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004268 |
Avranno benemeriti cooperatori, avranno operai esterni stipendiati: non vogliamo entrare nella gestione ed amministrazione delle cose altrui, noi diciamo soltanto: Ci pensi il Direttore dello stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004368 |
Coi sentimenti della più viva gratitudine per favori concessi ai poveri giovinetti ricoverati in questo stabilimento detto Oratorio di S. Francesco di Sales, mi fo animo di rinnovare la medesima preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004572 |
Nel giorno 19 (Pentecoste) alle 6 di sera, nell'interno dello stabilimento, dopo le sacre funzioni sarà inaugurato il gran padiglione detto la Ruota della fortuna con maestoso concerto musicale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004792 |
- Ma perchè, Eccellenza, non mi dice che per fondar questo stabilimento v'è la caserma tale, in via tale, numero tale, oppure la tal altra, sulla tal piazza?.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005555 |
In questo momento ci giungono da quel solerte stabilimento altre quattro opere, una delle quali di gran mole intitolata: La Madre Chiesa nelle sue relazioni con Dio e coi suoi figliuoli nella Santa Messa, ossia spiegazione storica, critica, morale della Santa Messa, pel Teol. Prol. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007001 |
"Ma in ossequio alle disposizioni del nostro Arcivescovo le funzioni si faranno a porte chiuse, e perciò chi desiderasse intervenire è invitato di passare per la porta dello stabilimento, donde àvvi libera entrata in chiesa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007184 |
Nè si ha da tacere ciò che da tutti si dichiara utilissimo, lo stabilimento tipografico, da cui vennero già pubblicati molti libri, mercè lo studio e le gravi fatiche dei membri della stessa Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010205 |
Gli artigiani in varii laboratorii dello Stabilimento esercitano il mestiere di calzolaio, sarto, ferraio, falegname, ebanista, pristinaio, libraio, legatore, compositore, tipografo, cappellaio, musica, disegno, fonditore di caratteri, stereotipista, calcografo e litografo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011289 |
Ma non assumetevi mai impieghi o altro che importi assenza dallo stabilimento o possa impedire gli uffizi a ciascuno affidati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012217 |
Questo stabilimento pel passato si è sempre sostenuto coll'aiuto della beneficenza quotidiana, ad eccezione di una piccola annualità del Municipio Torinese e di alcuni sussidi particolari che, mercè la sua bontà, si ottennero dal Ministero dell'Interno e da quello della Guerra, specialmente di vestiario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012221 |
Questi giovanetti sono in gran parte inviati a questo stabilimento dalle Autorità Governative o Municipali dei paesi della Provincia Torinese; [1125] Che abbandonati a se stessi questi fanciulli andrebbero forse vagabondi ed esposti ai pericoli dell'immoralità e di dar lagnanze alle pubbliche autorità;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012240 |
Credo che a V. S. Chiar.ma almeno un poco sia noto lo stabilimento di poveri fanciulli, detto Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012247 |
La Deputazione Provinciale nell'adunanza del 3 febbraio, "a maggioranza di voti, deliberava di accordare il chiesto sussidio, nella somma di L. 300, nella speranza che per quanto... tenuissima e non corrispondente, nè ai bisogni, nè ai meriti del Pio stabilimento", tuttavia tornerebbe gradita; e Don Bosco affidava a Don Rua l'incarico di vedere quando si sarebbe potuta esigere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012308 |
1) Che il Sacerdote D. Antonio Sala, diocesano di Milano, fa parte dell'amministrazione di questo stabilimento e compie da più anni l'ufficio di Economo con lodevole sollecitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012309 |
2) È del tutto gratuitamente che il medesimo pienamente informato delle strettezze in cui ora versa questo stabilimento, fu dal sottoscritto incaricato di promovere lo spaccio di cartellini di beneficenza a vantaggio de' fanciulli quivi ricoverati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012461 |
Inoltre siccome le strettezze di questo stabilimento si fanno [1139] ognor più sentire, così la prego di farmi pervenire quel tanto che a questo uopo avesse potuto ricavare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012781 |
Nè basta, ma nel chiuder della lettera esce il detto Prelato in questa [1163] sentenza: Io non ignoro, Eminentissimo, che anche il capo o Superiore d'un pio stabilimento di Torino sta in mezzo a questa faccenda e va incoraggiando gl'intendimenti stravolti di chi cerca d'inquietare ed offendere l'autorità e rappresentanza sacra dell'Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013723 |
Nei due ultimi giorni della novena, nella Solennità e nella Domenica seguente, avrà luogo, nell'interno dello stabilimento, una piccola Fiera a totale benefizio della chiesa e dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014213 |
Giovanni [1274] Battista Bosco onde ottenere la dichiarazione di pubblica utilità per la Costruzione in Torino di una Chiesa con Ospizio e Scuole per la gioventù abbandonata, opera questa, come tutto le altre dal medesime stabilite, a vantaggio dell'umana società"; ma non potendo " prescindere dal riferire questa domanda al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed al Consiglio di Stato ", pregava il Prefetto di Torino " di provvedere per le debite pubblicazioni, invitando il Reverendo Don Bosco a dichiarare entro qual tempo intendesse dar compimento all'opera da esso progettata, unendo per doppio il piano di massima, nonchè le perizie da cui risultasse l'importo della spesa necessaria per la espropriazione", con " un certificato di un proporzionato deposito di fondi Presso qualche stabilimento finanziario".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014424 |
La sua grande fede, la sua santità appare chiaramente trasfusa nelle sue opere e specialmente nello stabilimento di Torino, dove risplende luminosa la pietà, la fede verso al Sommo Pontefice, e la frequenza ai Santi Sacramenti della Confessione e Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014466 |
Fra i molti giovanetti abbandonati accolti sono da annoverarsi quelli che nell'anno del cholèra - morbus il signor Sindaco di Torino inviava e che in numero di oltre a quaranta furono gratuitamente ricoverati, ed alcuni di loro sono tuttora nello Stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014479 |
2° Il Municipio concorrerà per la somma di dieci in quindici mila fianchi, per l'impianto e stabilimento del medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014537 |
La Comissione popolare per la costruzione di detto Stabilimento è animata dalle migliori disposizioni pei RR. Padri Salesiani, e fin da questo momento si costituisce protettrice dei sullodati Padri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015557 |
Memorandum che potrebbe servire di qualche direzione nelle disposizioni a prendersi per lo stabilimento della Congregazione in America - Stati Uniti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015749 |
I fondi collettati verranno destinati esclusivamente alla costruzione dell'edifizio che debba servire allo Stabilimento di educazione consultando a questo effetto il piano che credono necessario i direttori e il più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015752 |
I vicini di qualunque altra residenza fossero, che contribuiscano alla fondazione dello stabilimento di educazione in Comunità, avranno gli stessi diritti come gli iniziatori per l'amministrazione ed ispezione del medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015756 |
Amministrerà i fondi e ne dirigerà i lavori una Commissione Direttiva di nove membri, la quale non potrà rinnovarsi fino all'installazione dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015758 |
La Commissione si riunirà non meno di una volta per settimana, per darsi conto dei suoi lavori, e, sempre che lo giudichi conveniente; propenderà con tutti i mezzi a lei possibili a dare a conoscere in tutte le parti le convenienze, benefizii, ed economie dello Stabilimento; cercherà nel dar pubblicità ai suoi lavori i mezzi per svegliare gli interessi pubblici per la probabile realizzazione di questa idea, nominerà una Commissione nel suo seno avanti i Governi Nazionale e Provinciale, informandoli detenutamente dei desideri del popolo ed ottenendo coll'approvazione la dovuta cooperazione, solleciterà dell'ordine di etc., il regime amministrativo, piano di studii in generale; e con previo accordo e accettazione dello stabilito in questi atti di fondazione, converrà sulla traslazione dei professori a questa città, quando la Commissione dia l'avviso che sta pronto l'edifizio per il Collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015759 |
La Commissione stabilirà coi Padri un contratto con garanzie reciproche, dovendosi dichiarare che i prodotti dello Stabilimento saranno a benefizio dei Direttori, salvo il caso, in cui fossero necessarie [1375] riparazioni nell'edifizio, o se ne dovessero aumentare i comodi per un maggior numero degli alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015760 |
Una volta piantato lo stabilimento, la Commissione Direttiva convocherà i vicini contribuenti per la sua rinnovazione, che deve succederle; presenterà e pubblicherà una memoria dei suoi lavori, colle menzioni debitamente giustificate durante la sua amministra-zione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015782 |
che i fondi acquistati provengono da varie donazioni e dalla sot-toscrizione popolare tra il vicinato; che per ultimo questo Collegio starà davvero sempre sotto l'ispezione d'una commissione come attualmente [1376], che sorvegli l'amministrazione e la buona direzione dello Stabilimento;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000332 |
Certamente a questo giovane garzone ed a molti altri che sottosopra si trovano nelle stesse circostanze, tornerebbe assai opportuno lo stabilimento cui intende Don Bosco" [28]. |
||||||||||||
A011001143 |
Nel marzo del '75, una mano di forsennati, dopo un comizio nel teatro Variedades, al grido Abajo los Jesuitas, incendiò il loro collegio del Salvador, uno stabilimento di prim'ordine. |
||||||||||||
A011002771 |
Dinanzi al primo santo Successore di Don Bosco, allorchè si festeggiò il venticinquesimo della fondazione, l'oratore ufficiale disse: "Confrontiamo con l'umile Betlemme di venticinque anni fa il comodo stabilimento di oggi, e con i suoi alunni e maestri che in sì gran numero vi fanno corona, e specialmente i sacerdoti che domani vi recheranno omaggi affettuosi da tutte le Case di Francia, e noi saremo costretti di ammirare con vivo sentimento di gratitudine l'azione onnipotente di Dio".. |
||||||||||||
A011003381 |
Lo stabilimento somministra solo la lettiera e pagliericcio, per cui si pagheranno franchi 12 per una volta sola.. |
||||||||||||
A011004129 |
In questo intento, di fare cioè io in seguito un qualche progetto [593] al ven.do D. Bosco; se non ne fossi stato graziosamente prevenuto, mercè una limosina avuta dal Santo Padre, ed altre da pii fedeli, ho comperato nel mese scorso un pezzo di terreno lungo la strada provinciale, nel bel mezzo tra lo stabilimento dei protestanti, e la casa Lavagnino, (località ch'Ella conosce), terreno di trenta per sessanta metri all'incirca, in cui può benissimo capire un comodo stabilimento con Chiesa, con un po' d'orto o giardino d'avanzo.. |
||||||||||||
A011004130 |
La località secondo le viste di D. Bosco e mie, di far cioè un contr'altare ai protestanti, non può essere migliore, distando dallo stabilimento dei protestanti medesimi un quindici o venti metri; e mi sono risoluto di fare questa compera, perchè trovare un sito con casa m quel piano non era per me fattibile presentemente, costando i terreni e case cari assai.. |
||||||||||||
A011004134 |
Oh! io ho ferma fiducia, che si potrà qui fare molto bene, e quantunque sarò io già nella tomba, D. Bosco, e la Santissima Vergine con quanti coadiueranno, avran da benedire il momento in cui si pensò a questo stabilimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000786 |
Perchè, diciamolo ora qui tra di noi, le altre Congregazioni ed Ordini religiosi ebbero nei loro inizii qualche ispirazione, qualche visione., qualche fatto soprannaturale, che diede la spinta alla fondazione e ne assicurò lo stabilimento; ma per lo più la cosa si fermò ad uno o a pochi di questi fatti. |
||||||||||||
A012005475 |
L' Emporio Popolare, di principii cattolici anch'esso, il 7 agosto aveva detto: "Debbo dire che lo stabilimento di Don Bosco ha avuto l'ammirazione di tutti e i più vivi e sentiti complimenti da tutti e tre i Ministri e dal Prefetto della Provincia. |
||||||||||||
A012006094 |
Tale avverbio ingiungeva di chiudere anche le porte della chiesa che davano nell'interno dello stabilimento? E allora come vi entravano gl'invitati? Scrisse a Don Bosco un biglietto, in cui gli diceva: "Favorisca leggere le ultime righe di questo decreto, per vedere se quel undequaque ianuis clausis colpisce anche noi, che lasciamo l'entrata ai forestieri pel cortile interno, e se domani andando là possa interrogare il segretario Arcivescovile". |
||||||||||||
A012006952 |
di 100 mila franchi, concorre a provvedere casa, mobiglio ed utensili pei laboratorii e per tutto l'impianto del nuovo stabilimento nonchè i passaggi pei Salesiani da Europa in America. |
||||||||||||
A012007399 |
ben dotati che li voglio pei padri Salesiani: - 1° Gran stabilimento degli Artigianelli nella Capitale. |
||||||||||||
A012007692 |
Con mio sommo piacere ho udito che Vostra Signoria Molto Rev.da abbia fondato un Pio Stabilimento per istruirvi i giovani specialmente [694] poveri ed orfani e così allevare alla società, ed alla nostra santa religione individui in ogni maniera utili e Cristiani. |
||||||||||||
A012007698 |
Il fine di questa mia lettera l'ha Ella bene compreso; perciò le ripeto, che se in cotesto pio stabilimento vi fossero giovani di buona volontà per la sullodata opera di Dio e che fossero di complessione sana e robusta (il che è necessario), o che fossero nello stabilimento della Santa Memoria del Cottolengo, od altrove, mi farebbe un gran regalo presentandomene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000160 |
In una seduta del 18 agosto 1875 risulta dai verbali che fra parecchie deliberazioni veniva per terza la seguente: "si propone di procurare lo stabilimento di un oratorio festivo per li fanciulli per mezzo e coll'aiuto del M. Rev. D. Bosco Giovanni, il quale perciò sarà pregato dal Molto Rev.do Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002914 |
Anche per l'Oratorio Don Bosco nel '77 ebbe tra mano affari di varia natura, dei quali uno riguardava le scuole, un altro i laboratori e due il piano edilizio dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
Costoro riescono compositori nello stabilimento od in altre tipografie; parecchi conseguiscono il diploma per l'insegnamento ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
I maestri furono il Direttore coadiuvato da alcuni allievi dello stabilimento ed anche da persone esterne; ma tutti lavoravano gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
Ora non potendosi se non con dispendio provvedere tali maestri, perchè lo stabilimento è totalmente gratuito, sarebbero nel pericolo di dover cessare con danno grande di tanti figli del basso popolo, che pure hanno ingegno e volontà di fare i corsi secondarii che loro aprirebbero la strada per guadagnarsi da vivere onestamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
Solamente da qualche anno il Regio Provveditore, sebbene in modo assai benevolo, considerando questo stabilimento soltanto come pubblico ginnasio convitto, vorrebbe sottomettere queste scuole a tutte le leggi e discipline con cui sono governati e diretti i pubblici collegi, e fra le altre cose vuole, che gli insegnanti delle rispettive classi presentino i loro diplomi o titoli equivalenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002937 |
3° in considerazione eziandio di quanto V. E. pronunziava testè nella Camera dei Deputati con cui proclamava voler concedere ogni possibile facilitazione alla libertà dell'istruzione, si conceda al Sac. Giovanni Bosco, Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, coadiuvato da caritatevoli persone, di compartire l'istruzione secondaria ai poveri giovani ricoverati in detto stabilimento in conformità degli articoli mentovati cioè, dispensarli dal far constare la loro idoneità all'autorità scolastica siccome per oltre a ventitrè anni sè praticato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002938 |
Il desiderio da V. E. in più occasioni dimostrato di coadiuvare il libero insegnamento, mi fa sperare che sarà preso in benigna considerazione quanto è qui esposto, che i giovanetti di questo stabilimento avranno un motivo di più per offrirle gli atti della più sentita loro riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002943 |
Egli dovette nel medesimo tempo invocare l'appoggio anche di altri Ministri; infatti la stessa richiesta troviamo che fu presentata pure al Ministro della Guerra, con la sostituzione però di questo esordio al precedente: "Supplico V. E. a voler considerare il Direttore di questo stabilimento come padre dei giovani ivi ricoverati, cui realmente provvede quanto loro è necessario per la vita materiale e morale, essendo l'insegnamento totalmente gratuito, ed amministrato a giovani poveri che non hanno altro mezzo per procacciarselo; che sarebbe un gran beneficio materiale e morale, qualora si potesse liberamente somministrare l'istruzione secondaria a detti giovani, secondo la loro capacità e bisogni". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004161 |
Quanto alle Suore, essendo questa la prima volta che una cosa di tal genere veniva affidata alle Figlie di Maria Ausiliatrice, il Beato fece presentare, affinchè servissero di norma a chi di ragione, le condizioni volute dall'Istituto di Sant'Anna per l'accettazione di una scuola o stabilimento analogo [326]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004385 |
In seguito, visto che continuava a lavorare e non pensava alla consegna della cartiera, Don Bosco lo citò avanti al tribunale di commercio, dove fu condannato con sentenza del 30 agosto 1878, della quale ecco il tenore: " Il Tribunale di Commercio di Torino... dichiara, previo regolare inventario a farsi dal perito infra nominato, tenuto il Varetto alla consegna al Don Bosco dello stabilimento a Cartiera di Mathi colle sue dipendenze, attrezzi, meccanismi e merci, inibendo il Varetto di più oltre ingerirsi in qualunque guisa nell'andamento della Cartiera medesima, mandando al Varetto stesso di consegnare al liquidatore Carlo Cereseto di questa città, che si nomina d'ufficio, tutti i libri e registri di contabilità tenuti dal Varetto, con incarico di formarne altresì il conto del rispettivo dare ed avere, dichiarando la presente esecutoria non ostante appello senza cauzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013005178 |
Il Governo aveva ben tentato di fondare un grandioso stabilimento con direzione, capi d'arte, maestri e laboratori; ma non riusciva a trovare persone disinteressate, che si dedicassero con amore a sì filantropica istituzione: anzi un inglese, ufficialmente incaricato di dar impulso all'opera, se n'era fuggito dopo [785] aver scialacquato quattrocento mila pesos. A quest'ultima delusione gli uomini del Governo finirono con buttar tutto all'aria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013006587 |
Conservando ferma la massima dei due Visitatori, uno dei quali s'incarica della moralità degli individui e della riforma spirituale dell'Istituto, con poteri indipendenti, quando essi non influiscano sulla economia dello stabilimento, sembrami che le cose possano chiarirsi in modo da soddisfare completamente il desiderio della S. V. e rendere proficua la intelligente opera sua, a p cui il S. Padre nella sua bontà ha fatto ricorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013007573 |
per l'accettazione di una scuola o stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013007593 |
7) Cogli operai dello Stabilimento avrà massima cura sia nel trattare con loro famigliarmente, sia quando occorre rimproverarli, di accaparrarseli col buon esempio di cristiana carità sì nell'interno che nell'esterno della Cartiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013008530 |
- Signore, rispose il Direttore dello Stabilimento, il mezzo che si usa tra noi, non si può usare fra voi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000842 |
L'articolo 246 diceva: "E' fatta facoltà ad ogni cittadino, che abbia l'età di venticinque anni compiti ed in cui concorrano i requisiti morali necessari, di aprire al pubblico tino stabilimento d'istruzione secondaria, con o senza convitto". |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000844 |
Reggeva la provincia di Torino un tal Minghelli Vaini, del quale l'allora celebre consigliere municipale Dupraz descrisse la vita in una lunga lettera confidenziale per Don Bosco, che noi possiamo riassumere così: attivissimo rivoluzionario a Modena nel 1848, membro del Governo provvisorio di quel ducato e dopo l'annessione chiamato al Ministero; nel 1849 Direttore del nuovo penitenziario di Oneglia, ma dimostratosi privo dei requisiti, [151] voluti sia per organizzare elle per dirigere quello stabilimento; dopo un'ispezione e un'inchiesta trasferito alla direzione della casa di pena delle donne e dell'ospizio celtico in Torino; Deputato al parlamento; Ispettore delle carceri, Prefetto a Cagliari e a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001296 |
Venendo ora al 3° Quesito, un articolo del Regolamento di questo Istituto dice: "Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà seco nella sua entrata nello Stabilimento, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto elle viva di carità, chi noli è in assoluto bisogno". |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001567 |
Io prego caldissimamente la S. Congregazione ad aver la bontà di noti mandarmi più nessuna carta per le mani di questo Ecclesiastico, il quale, dimenticandosi del mio zelo e della mia opera assidua, noti disgiunta da danaro, con cui per tanti anni dal 1848 al 1867 io venni cooperando allo stabilimento della stia Congregazione, ora mi perseguita e non lascia occasione di recarmi sfregio e disgusto" [170]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001886 |
Durante questo periodo con progressivo isolamento furono a poco a poco destinati loro camerone proprio per dormire, cortile distinto per la ricreazione, refettorio per essi soli; esonerati in ultimo da ogni assistenza, formarono nell'Oratorio un corpo segregato da tutto il resto dello stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
Don Bosco prima di scendere dal pulpito avvertì pure che nel cortile interno dello stabilimento vi sarebbe stato qualche intrattenimento per chi desiderasse fermarvisi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004283 |
Uno di quei preti, ragguardevole non meno per nobiltà di sangue che per zelo sacerdotale, Sebastiano Leite De Vasconcellos, il quale fu poi Vescovo di Beja, ruminava in cuor suo come fondare uno stabilimento, dove i giovani dalle scuole cattoliche passassero a imparare ull'arte in modo da divenire un giorno bravi operai cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005054 |
La legge vigente prescrive siccome condizione di esistenza per uno stabilimento privato d'istruzione secondaria, che i diversi insegnamenti siano affidati a professori legalmente abilitati.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005270 |
B. L'articolo 246 della legge dice ancora che gli insegnamenti (nei ginnasi privati) debbono essere dati in conformità del programma in cui sarà annunziata al pubblico l'apertura dello Stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005278 |
2° Giova altresì avvertire elle la legge vuole affidati a professori patentati gli insegnamenti di uno stabilimento privato, i quali perciò riposano sulla risponsabilità dei medesimi a guarentigia della pubblica fede, sicchè niente vieta che un insegnante titolato si faccia all'uopo surrogare in iscuola da un supplente non legale che goda la sua fiducia [505].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005407 |
In Saint-Cyr, poco lontano da Toulon, altro stabilimento agricolo, in cui un notabile numero di fanciulli sono assistiti ed avviati ai lavori della campagna.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006223 |
Egli d'altronde avrà caro di visitare il tuo stabilimento di Beaujour.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006425 |
Credeva di potere io stesso ricevere quella offerta in persona, ma da una lettera che ricevo da Torino scorgo che sono in grave impaccio i miei rappresentanti dello Stabilimento di Valdocco per alcuni pagamenti d'urgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014007213 |
[220] Monsignore aveva precedentemente inviato a Don Bosco una minuta per la lettera al sindaco in questi sensi: " All'occasione che alcuni Sacerdoti Salesiani per stabilire un Istituto d'istruzione in cotesto Circondario passarono per cotesta Città, furono avvertiti da molti padri famiglia ad annuire al loro vivo desiderio di stabilire in Acireale un loro Istituto; or io volendo secondare ai loro giusti desiderii, conoscendo anche che il Municipio ad un Collegio di simil fatta omai sciolto (l'ex-collegio S. Martino), accordava un sussidio annuo di lire 2000 fino alle scuole ginnasiali e che sarebbe disposto a innalzarlo fino a lire 4000, qualora si mettesse il Liceo, domando a cotesto Municipio se è pronto a soccorrermi col chiesto sussidio, assicurandolo che sarà mio interesse appagare, per l'anno scolastico 1880-81 con lo stabilimento dei Collegio, il desiderio che per l'istruzione ed educazione dei loro figli ci hanno manifestato cotesti padri famiglia " (Lett., 28 maggio 1879).. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014007554 |
Roussel l'invitarlo ad abbandonare il suo stabilimento per recarsi in un altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001046 |
Come un dì però ivi stavano le excubiae; o sentinelle, convenire far sì che vi sorgesse uno stabilimento, in cui educare le sentinelle destinate a vegliare per la salute delle anime.. |
||||
A015005781 |
4° Si obbliga finalmente a dare al Sac. Giovanni Bosco la somma di Lire 80.000, la cui rendita abbia a servire pel mantenimento del personale che verrà destinato alla direzione ed amministrazione dello stabilimento. |
||||
A015007815 |
Roma, Stabilimento poligrafico per, l'Amministrazione della Guerra, 1922.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001172 |
Si spera che la città di Parigi, venuta tante volte in aiuto alle nostre opere, benchè stabilite lontano di qui, questa volta ci darà soccorso per fondare uno stabilimento, in cui raccogliere i giovani, che dì e notte arrecano molestie alle persone da bene.. |
||||
A016001941 |
Vi trattò pure dello stabilimento di due nuove residenze per le Figlie di Maria Ausiliatrice, a Trecastagni cioè nella diocesi di Catania e a Cesarò in quella di Patti.. |
||||
A016002589 |
Vorrei esser ricco per dotare il vostro mirabile stabilimento delle mie due collezioni complete; quali meraviglie non fareste con esse! Ma ciò che io non posso fare oggi con Voi e per vostro mezzo, un giorno forse lo potrò fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001983 |
Tutte quelle cose che io vedeva in quel momento e che vidi in appresso, riguardavano tutte i Salesiani, il loro regolare stabilimento in quei paesi, il loro aumento meraviglioso, la conversione di tanti indigeni e di tanti Europei colà stabiliti. |
||||||||
A017002249 |
Trattandosi di ciò, Don Bosco parlò così [215]: - Don Albera vada a Parigi e discorra con il signor di Franqueville e con l'abate Pisani, esamini il luogo, verifichi se ci siano ipoteche, se i dintorni sono sani, se corre voce di qualche fallimento, quale sia la fama dello stabilimento e simili. |
||||||||
A017003505 |
Si faccia intanto vedere al popolo che si dà mano a qualche lavoro e si dia principio allo stabilimento di qualche laboratorio; ma a poco a poco. |
||||||||
A017003680 |
I° Libertà alla futura direzione di destinare i giovani a quel mestiere che secondo la loro inclinazione paresse più adatto, avuto riguardo anche alle necessità e circostanze dello stabilimento; libertà inoltre di applicare agli studi quelli che per condotta e abilità se ne mostrassero meritevoli. |
||||||||
A017007020 |
Sua Santità Papa Pio X volendo concedere benefici spirituali alle famiglie che in qualunque modo abbiano beneficato l'istituzione dei poveri fanciulli dello stabilimento detto Oratorio di San Francesco di Sales, concedeva nominalmente alla famiglia Gondi Marchesa Maria e per mezzo suo a tutti i suoi parenti affini e consanguinei, fino al quarto grado:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001232 |
Era infatti una tenerezza il veder Don Bosco sorretto e quasi portato di peso dai suoi Salesiani, mentre dal suo stabilimento recavasi alla casa parrocchiale, e rispondente ad ogni istante a chiunque gli volesse parlare, fosse un ragazzo od un adulto, un povero od un signore, almeno con uno sguardo o un sorriso. |
||||||||
A018002064 |
Ho il piacere di presentarle gli otto poveri Salesiani destinati allo stabilimento di una casa Salesiana in Quito sotto gli auspizi dell'E. V. Rev.ma e delle altre autorità di codesta Onor.ma Repubblica. |
||||||||
A018002124 |
Per questi c'è uno stabilimento statale, detto la Generala. |
||||||||
A018004028 |
Don Bocconi - pardon, Don Bosco - non si contenta di fabbricare questi missionari; egli li fa uscire dal suo stabilimento, armati vestiti, imbagagliati e col borsellino guarnito. |
||||||||
A018005105 |
3° Darà inoltre al Sac. Giovanni Bosco 4000 sucres per l'avvìamento dello stabilimento ripartiti in quattro versamenti da compiersi nel primo anno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001886 |
· I Novizi sono occupati anche a fare il Catechismo ogni qual volta ne sia di bisogno, ad assistere i fanciulli dello stabilimento e talora anche a fare qualche scuola [IX 508].. |
||
A020007965 |
· I novizi sono occupati anche a fare il Catechismo ogni qual volta ve ne sia di bisogno, ad assistere i fanciulli dello stabilimento e talora anche a fare qualche scuola [IX 508].. |