Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000849 |
Per non cagionare spese soverchie alla madre, quando le vie erano fangose, si toglieva le scarpe e le portava a mano, giungendo al termine del viaggio coi piedi indolenziti e talora escoriati e sanguinanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001265 |
Ma questi era infermiccio e le soverchie fatiche già sopportate gli avevano esauste le forze, e Don Rua mandò a scongiurare D. Bosco perchè lo dispensasse da quella scuola così pesante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003660 |
In quanto a ciò che riguardava il contegno esteriore, sovente, in nome della buona educazione, dell'urbanità, del rispetto reciproco, proibiva le soverchie famigliarità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014493 |
Don Egidio Cattaneo, Rettore del Collegio - Convitto, ivi aperto da tre anni, con scuole elementari, tecniche e ginnasiali e 10 alunni, per darlo a Don Bosco in acquisto o in affitto, "a motivo della sua salute gravemente affievolita dalle soverchie occupazioni, assicurandolo che in quattro o cinque anni avrebbe saldato tutte le spese; e in pari tempo gli proponeva di trasportare le scuole tecniche a Lonato, un paese poco lungi da Carpenedolo, dove il Municipio e tutta la popolazione bramavano che si aprisse un collegio commerciale, come una filiale di quello di Carpenedolo, ove gli alunni di questo si recavano in villeggiatura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001539 |
5° I superiori davano molta confidenza e amavano stare in mezzo ai giovani, ma sempre in modo da scansare le soverchie familiarità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001295 |
Il parroco di Rosignano aveva bensì invitato Don Bosco a trasportare colà le tende; ma anche quel sito era fuor di mano e poi per il riattamento dell'edifizio offerto ci volevano spese soverchie. |
||||||
A013003519 |
Il medico dice che il suo male è una specie di gastrica nervosa prodotta dalle soverchie fatiche, e gli ha ordinato un leggiero purgante.. |
||||||
A013004276 |
Agiva presso il Governo, come abbiamo veduto, ma senza farsi soverchie illusioni; riponeva le migliori speranze nell'aiuto dell'autorità ecclesiastica. |
||||||
A013005267 |
- Ma il corpo è stanco! - Pazienza, sia stanco! Si procuri solo di non opprimerlo con soverchie fatiche in modo che abbia da ammalare: e del resto lavori, lavori pure, ma si conservi la più bella delle virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001574 |
Non accorciatevi la vita con privazioni e fatiche soverchie o con malinconie o con altre cose che siano fuor di proposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006068 |
Le soverchie occupazioni non mi permettono di far pervenire ai singoli le mie azioni di grazie per via di lettera; tuttavia non potendo nè dovendo preterire un fatto si solenne, senza contraccambiarlo con una sincera significazione del mio animo, ho risoluto di rivolgermi a lei con la presente come a Capo rispettabile della Congregazione Salesiana e pregarla di accettare l'incarico di rendersi presso tutti il fedele interprete dei miei sentimenti, porgendo a tutti i più vivi ringraziamenti, e l'assicurazione che nella mia messa, come l'Istituto ed il suo Capo, così tutti i membri di esso furono da me ricordati e raccomandati al Cuore di Gesù con tutta l'effusione della mia anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006747 |
Finalmente si ricorse alla ragione di utilità pubblica, e così obbligare quel settario a desistere dalle soverchie esigenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004704 |
Non accorciatevi la vita con privazioni o fatiche soverchie, o malinconie [XIV 254].. |