Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000767 |
Giovanni soffriva, talora piangeva e sopportava tutto con pazienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001339 |
Cammin facendo, [380] gli uni prendevano la bestia per la briglia, gli altri per le orecchie, taluni anche per la coda, questi la palpava, quegli la spingeva; e il mansueto quadrupede sopportava tutto con tanta calma, da disgradarne il più paziente somarello.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000311 |
D. Bosco, che soffriva molto eziandio, quando il barbiere era molto abile nel suo mestiere, sopportava in quell'istante una vera tortura. |
||||
A003000785 |
Eppure D. Bosco, che aveva un sentire così delicato, con prudente pazienza sopportava, dissimulava il suo disgusto, non faceva rimproveri quando li scorgeva inutili, era con tutti cortese.. |
||||
A003001899 |
Egli ciò sopportava con tutta pazienza; se poteva indirizzar loro qualche buona parola, lo faceva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000796 |
Voleva che anche i giovani l'obbedissero e la rispettassero, e se qualche volta taluno per leggerezza d'età o per capriccio le si dimostrava meno riverente, ei parlando nei sermoncini della sera inculcava l'obbedienza, dicendo: - Io stesso, che sono il Direttore della casa, obbedisco alla madre e la rispetto: fate voi altrettanto! - E in pari tempo faceva conoscere ai giovani le fatiche che ella sopportava per essi, ed enumerava i grandi servigi che loro rendeva. |
||
A004002936 |
Ma se D. Bosco era facile a perdonare le mancanze dei ravveduti, contro la disciplina, la carità, e l'obbedienza, e il rispetto dovuto a' Superiori; se riteneva e sopportava con pazienza qualcuno che egli sapesse essere cattivo purchè non recasse danno agli altri, adoperandosi alla sua conversione; era poi rigoroso verso di coloro che avessero rubato, offesa gravemente la religione o la moralità col loro modo di parlare o di operare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000971 |
I suoi giovani, benchè rispettosi, erano sinceri e disinvolti, tali formandoli l'educazione che ricevevano, la quale non sopportava timidezze, ipocrisie o adulazioni. |
||||
A006002315 |
Ad un altro che mal volentieri sopportava le molestie arrecategli da certi compagni: - Vince in bonum malum. |
||||
A006002593 |
E D. Bosco per guadagnarsi tale confidenza dalla maggior parte de' suoi alunni, oltre non palesare in nessun modo ciò che veniagli confidato, sopportava sempre per amor di Dio, con pazienza eroica ed ilarità gli schiamazzi, le importunità, la vivacità di carattere, la varietà delle indoli e gli altri difetti dei giovani, fisici o intellettuali, o cagionati da una educazione rozza ed anche villana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002522 |
E il dolore ei sopportava con calma imperturbabile e colla pazienza che il dolore converte in merito e in conforto; perchè per esso l'uomo si conforma al volere di Dio.. |
||
A007003379 |
Ma la sua grande bontà tutto sopportava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001013 |
Magnetti, che lo curava, lo aveva sottoposto a dolorose operazioni, restando così meravigliato della fortezza colla quale l'infermo sopportava tanti tormenti, che ebbe ad esclamare:. |
||
A008008918 |
Non di rado assalito con villanie ed ingiurie, a voce e per iscritto, da chi erroneamente credevasi da lui offeso, o da chi era pagato per dirne o scriverne male, D. Bosco sopportava l'affronto con sentimento di grande umiltà; quindi, o rispondeva con tutta calma e dolcezza, o taceva affatto lasciando la sua causa nelle mani del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002628 |
Ben pochi però se n'accorgevano, sia perchè egli sopportava il reo malore lavorando, sia perchè non rimaneva in letto più del consueto; eppure le eruzioni gli scoppiavano talora in forme violente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004240 |
La povera donna non aveva requie nè giorno nè notte, non poteva sentir parlare, non voleva gente in camera, fuori dopo alcuni minuti s'infastidiva; spesso la pigliavano svenimenti: nessun'altra persona ella sopportava presso di sè all'infuori della figlia Felicina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003089 |
Nonostante gl'incomodi continui di salute, che, confortato da Don Bosco, sopportava con abituale rassegnazione e pazienza, poté nel 1871 ascendere al sacerdozio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012374 |
Sopportava gli affronti con grande umiltà [VIII 978].. |