Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000175 |
La Chiesa pertanto in nome dell'ordine ebbe a soffrire ingiustizie senza numero. |
||||||||||||||||||||
A001000211 |
Margherita però non potea soffrire di trovarsi lontana dagli occhi de' suoi genitori ed aveva, sempre in pronto la sua ragione per rifiutarsi a quell'invito. |
||||||||||||||||||||
A001000252 |
Ognuno può immaginare quanto abbia dovuto soffrire e faticare mamma Margherita in quella calamitosa annata. |
||||||||||||||||||||
A001000375 |
Dio non può soffrire gli ambiziosi e superbi, e li castiga. |
||||||||||||||||||||
A001000496 |
Rinforzando la voce, annunziava urbi et orbi come avesse trovato un mezzo miracoloso per cavare i denti al suo uditorio, o con una spada, o con un martello, o col dito, ma però senza che il paziente avesse a soffrire il minimo dolore. |
||||||||||||||||||||
A001000925 |
Giovanni, non volendo disobbedire al maestro e d'altra parte non potendo soffrire che i suoi compagni coll'andare a scuola senza compito dovessero subire il castigo, ne pensò una bella: lasciò la pagina sul tavolino di studio, e poi senz'altro si ritirò. |
||||||||||||||||||||
A001000954 |
Egli dovette soffrire per la perdita di uno de' suoi più cari compagni, il giovane Paolo Braja. |
||||||||||||||||||||
A001001085 |
Qui sarebbe lungo riferire le molestie che ebbe a soffrire Giovanni, e gli attacchi fatti più volte al povero Giona dalla madre, dal Rabbino, dagli altri parenti. |
||||||||||||||||||||
A001001218 |
Fra le molteplici abilità sue, ei possedeva pur quella di assistere e medicare gl'infermi con non comune esperienza; inoltre, avendo da giovanetto imparato a cavare i denti con tanta destrezza da non far soffrire dolore di sorta, in simili casi tutti i compagni a lui ricorrevano.. |
||||||||||||||||||||
A001001257 |
Verso il 1875 D. Clemente Bretto domandava a D. Bosco: - Gli animali non possono aver demeritato e non possono meritare: perchè dunque il Signore permette che siano infelici e li lascia soffrire? - D. Bosco, senza alcuna esitanza, rispose subito press' a poco così: - Sebbene soffrano, gli animali non sono infelici, perchè la felicità o l'infelicità esigono la ragione, che gli animali non hanno; quindi nulla se ne può inferire contro la bontà o provvidenza di Dio. |
||||||||||||||||||||
A001001420 |
Comunque fuori di sè o agitato dalla violenza del male, dettogli appena: - Comollo, per chi bisogna soffrire? egli subito rinvenendo, tutto gioviale e ridente - Per Gesù Crocifisso - rispondeva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000097 |
Egli Principe degno di regnare, poichè nel 1835 alle intimazioni dei ministri di Francia e d'Inghilterra, De Broglie e Lord Palmerston, i quali non potevano soffrire che Don Miguel in Portogallo e Don Carlos in Spagna fossero sostenuti col peso di sua autorità e col concorso efficace de' suoi consigli, di sue armi e danari, egli rispondeva di volere essere Re in casa sua. |
||||||||||||||
A002000553 |
Per questo dovette soffrire non poco, poichè nessuno andava più a confessarsi da lui, essendosi con queste parole alienati gli animi del paese. |
||||||||||||||
A002000860 |
Quivi col soffrire insulti e talora percosse, coll'umiliarsi, istruire, pregare e far pregare, soccorrere largamente, mutava quei serragli ripugnanti di belve in ospizio di creature cristiane, pentite, rassegnate. |
||||||||||||||
A002001047 |
D. Bosco però era pronto a soffrire qualunque disagio piuttostochè abbandonare i suoi giovani, e l'aveva apertamente dichiarato alla Marchesa. |
||||||||||||||
A002001689 |
Per ciò andava crescendo in certe consorterie il sordo malumore contro l'esimio Prelato, il quale pronto a soffrire qualunque persecuzione piuttosto che venir meno al proprio dovere, con mirabile serenità di animo, continuava a reggere tranquillamente la sua diocesi, provvedendo con sollecitudine ai bisogni delle singole parrocchie. |
||||||||||||||
A002001952 |
Nessuna altra memoria noi possediamo di questa festa, nè di ciò che D. Bosco disse allora a' suoi giovani, Ma non andremo errati nel supporre che ripetesse ciò che sentiva così profondamente nel cuore e ciò che sempre tradusse ad effetto: Essere pronto cioè a soffrire per loro fatiche, privazioni, strapazzi di ogni maniera, colla speranza del premio eterno per averli tutti salvati.. |
||||||||||||||
A002001973 |
Egli doveva soffrire i molesti e spudorati abitanti e frequentatori delle adiacenze, tanto più che per contratti anteriori col Soave non potè liberarsi di alcuni divenuti suoi inquilini, se non qualche tempo dopo aver comprata la casa. |
||||||||||||||
A002001987 |
Questo pandemonio durò fino al 1853; tuttavia D. Bosco nei primi anni non ebbe mai a soffrire insulti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000274 |
- Per far del bene, era solito a ripetere, bisogna avere un po' di coraggio, essere pronti a soffrire qualunque mortificazione, non mortificare mai nessuno, essere sempre amorevole. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000311 |
Non è a dire quanto quella mano inesperta facesse soffrire D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000326 |
Benchè non patisse di scrupoli, pure non poteva soffrire in sè la più piccola imperfezione, e quindi s'imponeva uno studio di piacere a Dio anche nelle minime cose. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000502 |
Supponete di vedere Gesù Cristo nel tempo della sua dolorosa passione soffrire e morire per la nostra salvezza. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000597 |
D. Bosco non poteva soffrire questa specie di sacrilegio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001186 |
I giornali del Piemonte erano pieni delle invenzioni di sevizie, angherie, oppressioni fatte soffrire dagli Austriaci ai Lombardo - Veneti e in Torino formidabili si levarono le grida di guerra e di abbasso all'Austria, la quale ingrossati i presidii nelle provincie italiane del suo, dominio, vi teneva in arme 80.000 uomini. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001250 |
Dimostrava quanto l'Ebreo odia il Cristiano coll'orribile martirio di tre giorni fatto da essi soffrire al santo giovanetto Vincenzo Verner di Treves nella Francia, l'anno 1287; e colla morte egualmente dolorosa del Padre Tommaso di Sardegna a Damasco negli ultimi anni di Gregorio XVI. "Questi fatti" non si peritava a stampare "devono rendere avvertiti i Cristiani a guardarsi bene dal trattare e dal famigliarizzare con questa razza di gente".. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001279 |
Non era moralmente possibile che in mezzo a tanta dissipazione anche i giovani dell'Oratorio non venissero a soffrire detrimento nella loro condotta. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001339 |
I maltrattamenti erano quotidiani: e ben sovente, dopo avergli logorata tutto il giorno la vita, gli facevano soffrire la fame. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001485 |
Perciò il Salvatore ha voluto avere per discepoli uomini grossolani e soggetti a varii difetti, per insegnare a coloro che sono in dignità la maniera con cui devono trattare quelli di cui hanno la direzione... Quanto al secondo principio, S. Vincenzo, diceva che è proprio dell'uomo il fallire, come è proprio dei rovi avere spine pungenti; che il giusto stesso cade sette volte, cioè molte volte; che lo spirito al pari dei corpo ha le sue malattie; che essendo sovente un uomo da se stesso un grande esercizio di pazienza, non è cosa strana che egli eserciti quella degli altri; la vera giustizia conosce la compassione e non conosce la collera le parole che ci feriscono sono sovente piuttosto impeti della natura che indisposizioni del cuore; i più saggi non sono esenti dalle passioni; e queste passioni strappano loro qualche volta certe espressioni, delle quali si pentono un momento dopo; in qualunque luogo uno sia, deve sempre soffrire; ma che potendosi nello stesso tempo meritare, è molto utile fare provvigione di dolcezza, poichè senza questa virtù si soffre, però senza merito e anche con pericolo della eterna salvezza.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001488 |
Devonsi egualmente trattare con dolcezza coloro che hanno meno riguardi per noi, e se giungessero ad oltraggiarci sino a darci uno schiaffo, bisogna offerire a Dio e soffrire per amor suo questo ingiurioso trattamento; devonsi ancora trattenere gl'impeti della collera e [384] preferire ad ogni altro linguaggio quello della dolcezza, perchè una parola di dolcezza può convertire un ostinato, quando all'opposto una parola aspra è capace di desolare un'anima..... |
||||||||||||||||||||||||||
A003001637 |
Chi di più ne ebbe a soffrire fu il povero D. Bosco, che in cuor suo amaramente ne pianse. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002090 |
Gli Oratorii però di S. Francesco di Sales e di S. Luigi non ebbero più a soffrire in quest'anno per causa delle [518] continue dimostrazioni della piazza; e l'8 aprile tutti i loro giovani celebravano la Pasqua dopo aver assistito al catechismi della quaresima in mezzo ad una pace inalterata. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002358 |
Egli è facile il pensare con quanti scherni sarà stato assai delle volte ricevuto il suo invito, e quante ripulse avrà dovuto soffrire; ma la sua costanza e la sua dolcezza a poco a poco trionfarono in un modo prodigioso; e i fanciulli più riottosi, i giovanetti più scapestrati, vinti da tanta umiltà e da tanta mitezza di modi, si lasciarono condurre all'umile recinto che vi ho descritto, dove convertita una parte dell'edificio in modesta sì, ma divota Cappella, si varino alternando le ore del giorno festivo tra gli uffizii della religione ed innocenti trastulli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000101 |
Perciò i debiti, causa eziandio gli Oratorii festivi, aumentavano a dismisura e ben sovente non avendo egli onde soddisfarli, nel tempo e nella misura che esigevano i creditori, era minacciato dal pericolo o di lasciar soffrire i suoi figliuoli o di ricondurli a chi glieli aveva affidati. |
||||||||||||||||||||||||
A004000103 |
"Per sua stessa confessione, ci scrive Mons. Cagliero, il suo naturale era focoso ed altero, per cui non poteva soffrire resistenza, e provava in sè una lotta inesprimibile, quando doveva presentarsi a qualcuno per chiedere l'elemosina. |
||||||||||||||||||||||||
A004000822 |
- Sia pure: avete fatto bene; ma non posso più soffrire di vedervi in quello stato: ce ne va del mio onore!. |
||||||||||||||||||||||||
A004000845 |
Interrogato da D. Rua come ciò gli fosse accaduto, gli manifestò confidenzialmente come egli, per consolare un povero moribondo, gli avesse fatto promessa di prendere sopra di sè le pene che avrebbe dovuto soffrire esso in Purgatorio.. |
||||||||||||||||||||||||
A004001072 |
Non poteva soffrire le offese alla carità, e una delle sue più ripetute raccomandazioni era appunto quella di fuggire qualunque sgarbo nel gestire e nel parlare. |
||||||||||||||||||||||||
A004001586 |
La nobile signora, verso la metà di ottobre, partiva per Roma con Silvio Pellico e D. Ponte, il quale con una lettera al Teol. Borel manifestava le sue risoluzioni e lamentavasi di gravami che diceva di non poter soffrire. |
||||||||||||||||||||||||
A004002480 |
Mi spiace che Ella non abbia potuto smaltire tutti i centomila biglietti, perchè gli esitati 74 mila, oltrechè debbono soffrire la deduzione delle spese della lotteria, sono ben lungi dal produrre per la sua chiesa lire 32 mila, dappoichè la metà venne da Lei generosamente ceduta a favore della Piccola Casa.. Sono due stabilimenti vicini, per i quali si può dire visibile la mano del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||
A004002836 |
In ogni nuova edizione aveva sempre da correggere ciò che prima aveva giudicato ben corretto; la sua anima candida non poteva soffrire che un menomo neo facesse comunque sia la meno santa impressione ne' suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||
A004003160 |
Dopo queste due perdite uno smacco maggiore ebbero a soffrire i protestanti e quelli che seguivano il loro partito. |
||||||||||||||||||||||||
A004003253 |
LE VACANZE autunnali delle scuole duravano quattro mesi, e D. Bosco non poteva soffrire che in questo tempo i suoi alunni stessero in ozio, e studiava i modi per occuparli seriamente e con diletto. |
||||||||||||||||||||||||
A004003426 |
Infatti D. Picco, il quale più volte era stato preso a sassate in quella valle e soleva avvisare chi andava a visitarlo in villa che prendesse altra via, da questo giorno con sua meraviglia, non ebbe più in quel luogo a soffrire il minimo sgarbo. |
||||||||||||||||||||||||
A004003669 |
- Povero giovane! Quanto devi soffrire, mormorava la donna.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003706 |
- Così si fece quanto alle messe, e d'allora in poi quella famiglia non ebbe più a soffrire per tale infestazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000300 |
Se invece gli si toglie l'amabile aspetto della Religione e la dolcezza [55] delle sue massime e delle sue pratiche; se lo si priva delle conversazioni e dei consigli di un amico dell'anima, che sarà del misero in quell'odiato recinto? Non mai invitato da una voce amorevole a sollevare lo spirito oltre la terra; non mai animato a riflettere che peccando ha offeso non solo le leggi dello Stato, ma Iddio, Legislatore Supremo; non mai eccitato a domandargli perdono, nè confortato a soffrire la sua pena temporale in luogo della eterna, che gli vuol condonare, egli nella sua misera condizione altro non vedrà che il mal garbo di una fortuna avversa; quindi invece di bagnare le sue catene con lagrime di pentimento, egli le morderà di mal celata rabbia; invece di proporre emendamento di vita, si ostinerà nel suo male; da' suoi compagni di punizione imparerà nuove malizie, e con essi combinerà il modo di delinquere un giorno più oculatamente, per non ricadere nelle mani della giustizia, ma non già di migliorare e farsi buon cittadino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000414 |
D. Alasonatti rispondeva a questa calca d'incombenze con tale imperturbabile costanza d'animo, che mal si saprebbe dire, se fosse maggiore in lui la pazienza nel soffrire o la previdenza nel dirigere gli affari; o la calma nel maturare o la disinvoltura nello spedire le faccende più intricate; o la soddisfazione dei travagli sostenuti o, il desiderio d'averne dei nuovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000842 |
Non solo esecrava il turpiloquio, ma non poteva soffrire che si pronunciassero parole plateali, che potessero suscitare un pensiero, un sentimento men che onesto, ed esclamava: - Certe parole nec nominentur in vobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001021 |
- Ciò che dovresti soffrire per necessità, offrilo a Dio, e così diventa virtù e merito per l'anima tua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001248 |
In questo libro adunque si legge quanto dovette soffrire quella signora per convertirsi e conservarsi fedele alla vera Chiesa, vivendo in seno alla sua famiglia anglicana; e come il Signore benedisse le sue eroiche virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001275 |
Le relazioni che avemmo in proposito sono concordi nel mostrarlo in quel tempo come una povera ma sollecita madre, che, vedendosi circondata da numerosa famiglia e temendo che per la penuria i suoi bimbi abbiano in qualche modo a soffrire, non si dà posa affinchè nulla venga a loro mancare del necessario alla vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001659 |
Tale era una signora della più alta nobiltà, generosissima coi poveri, amante della soda virtù, la quale però non poteva soffrire la minima contraddizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002578 |
Alcuni degli astanti, non potendo soffrire tali empietà e non osando opporsegli, si contentarono, di ritirarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002655 |
Anzi era pronto a soffrire con gioia l'ira dei settarii, che lo avean preso in sospetto di reazionario e capo di reazione, in favore del Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002796 |
Parimenti di tanti altri operai, che in quel momento lavoravano attorno alla fabbrica, neppur uno ebbe a soffrire il minimo male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003099 |
Margherita gli fissò gli occhi in volto, poi sollevò lo sguardo verso il cielo, quasi volesse dirgli: - Tu soffri e mi fai soffrire; va a pregare che ci intenderemo di tutto nella beata eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003103 |
Io soffro doppiamente nel vederti soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003796 |
Di qui proveniva non solo la sua inalterabile tranquillità e la sua fiducia nell'avvenire, ma di più l'amore eroico alla povertà volontaria, e l'allegrezza che provava toccandogli soffrire penuria di cose anche necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003930 |
D. Bosco gli fece ancora osservare che il farsi prete voleva dire rinunziare ai piaceri terreni; rinunziare alle ricchezze, agli onori del mondo, non aver di mira cariche luminose, esser pronto a sostenere qualunque disprezzo da parte dei maligni, e disposto a tutto fare, a tutto soffrire per promuovere la gloria di Dio, guadagnargli anime e per prima salvare la propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004093 |
Sovente detto male gli faceva soffrire dolori acerbissimi, sicchè non potendosi più reggere in piedi era [726] obbligato a mettersi in letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004096 |
Il terrore che provava al pensiero delle pene che si debbono soffrire da chi non è abbastanza mondo, prima di entrare al cospetto di Dio, la sconvolgeva tutta e non poteva vincerlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005259 |
Ognuno sia disposto di soffrire, se occorre, caldo, freddo, sete fame, stenti e disprezzo, ogni volta tali cose contribuiscono a promuovere la gloria di Dio, il bene delle anime, la salute dell'anima propria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000104 |
Grandi consolazioni D. Bosco provava circondato dai suoi figli sinceramente amorosi, i quali, inconscii, ne spuntavano le pungenti spine della vita, ed avevano il merito di sorreggere e conservare una si preziosa esistenza, che forse senza il loro efficace concorso, avrebbe dovuto soffrire tanto da soccombere precocemente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000722 |
Così vi sono dei giovani, che non sanno soffrire una paroletta e molto meno una burla, un atto ironico, un motto ingiurioso; diventano rossi come la cresta del gallo, saltano su, rispondono per le rime, menano le mani e guai a chi li guarda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000934 |
- Cagliero sentì sempre vivamente le ripulse e le umiliazioni, che D. Bosco doveva soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001397 |
Era perfettamente guarito e d'allora in poi non ebbe più a soffrire mal di denti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001625 |
D. Bosco che non poteva soffrire musonerie, taciturnità, isolamenti, o parlari sommessi e quasi sospettosi ne godeva sommamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001774 |
E se mi si domanda come acquistare questo amore rispondo: Col determinarsi ad operare e soffrire per Dio, e facendolo poi in effetto, quando l'occasione se ne presenta, specialmente quando si ha da eseguire atti di ubbidienza". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002726 |
Da ciò si deduce che D. Bosco conoscendo aver alcuno commesso un grave peccato non poteva assolutamente soffrire che si addormentasse in disgrazia di Dio con pericolo di non più svegliarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003131 |
Il Cardinal Corsi Arcivescovo di Pisa aveva protestato contro le vessazioni che il Governo faceva soffrire al clero; e per ordine di Cavour un capitano dei carabinieri lo condusse a Torino, ove giunse il 21 maggio alle 10 di sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003543 |
I tuoi parenti non sono ricchi e come farai per non soffrire privazioni? Ah! io non permetto che tu sia di aggravio ai tuoi parenti: prendi: - e gli diede 250 lire soggiungendo: - Appena avrai terminato di spenderle mi scriverai e te ne manderò delle altre; guarda solo di fare tutto quello che il medico ti ha detto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003933 |
In questo mese di giugno Torino, il Piemonte, la Chiesa, dovevano soffrire la perdita di una vita così utile e così preziosa come quella di D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004187 |
Egli infatti portavasi con grande mansuetudine, occorrendogli di soffrire danni nelle opere sue o nei suoi giovanetti; faceva altresì le sue ragioni, ma non conservava mai alcun risentimento personale, anzi, richiesto, beneficava, quei medesimi che gli avevano recato nocumento od ingiuria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004571 |
D. Bosco gli rispondeva: - Ma come potrai tu assuefarti alle mortificazioni, alle umiliazioni, agli stenti che deve soffrire un Salesiano?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004760 |
Nessuno pensava al Conte il quale benchè robusto e in età di 51 anno sul fine del 1860, incominciava a soffrire accessi sanguigni, che lo facevano talvolta uscire di sè e parlare a sproposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004767 |
Da quel punto mi trovai guarito completamente e cogli occhi così sani, come nulla avessi dovuto soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004767 |
Io pure avrei dovuto mettermi nelle mani dei medici, ma non seppi decidermi, sentendo dai miei compagni quanto in tali cure dovevano soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005175 |
- Così ei ci raccontava, non prevedendo ciò che ancora gli rimaneva da soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006441 |
Poco tempo dopo fu colto da carie alla noce di un piede che gli aperse una piaga, la qualè, per le fitte che gli dava e per le operazioni dei medici, gli fece soffrire di continuo, finchè visse, un'infinità di dolori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000953 |
Ma certi cuori gretti e ignoranti le vie del Signore non [138] potevano soffrire l'influenza salutare, che egli esercitava sopra que' giovani, la confidenza che questi avevano in lui e sopratutto certe norme e certi consigli, che credeva doveroso suggerire a coloro, che egli stesso aveva messi alla direzione del Seminario. |
||||||||||||||||||
A007001677 |
Questa non fu la sola volta che annunziò a diversi giovani di prepararsi a soffrire malattie. |
||||||||||||||||||
A007002317 |
Questi intanto per l'anno scolastico 1861 - 62 non ebbe a soffrire altra molestia. |
||||||||||||||||||
A007002637 |
Ebbe a soffrire per tutto l'autunno del 1861 e continuò nell'inverno del 1862. |
||||||||||||||||||
A007003957 |
A casa se volevate assistere ad una messa bisognava o andar lontano, o levarvi presto, o aspettare molto tardi: qui invece siete a pochi passi dalla Chiesa e potete ascoltarla tutti i giorni senza doverne soffrire nessun incomodo. |
||||||||||||||||||
A007005443 |
Di fatti non ebbi mai più a soffrire emorragie di sangue al naso di tanto in tanto nei cangiamenti delle stagioni mi sentiva a cadere due o tre goccioloni di sangue, poi cessare all'istante senz'altro seguito, nè danno della mia salute.. |
||||||||||||||||||
A007005971 |
Ma chi più ne doveva soffrire era il Papa. |
||||||||||||||||||
A007006171 |
Il pranzo era preparato a Mornese, ma il Canonico disse a D. Bosco: - Mornese è ancor lontano: bisogna pensare ad una refezione, altrimenti lei ne avrebbe a [759] soffrire. |
||||||||||||||||||
A007006645 |
Benchè vi sia poca speranza di guarigione, siccome può ancor vivere qualche tempo e può anche morire presto, pregate il Signore acciocchè gli dia forza nel soffrire con rassegnazione la malattia e la grazia di morire santamente. |
||||||||||||||||||
A007007281 |
11° Ognuno sia disposto a soffrire, se occorre, caldo, freddo, sete, fame stenti e disprezzo ogni volta che tali cose contribuiscano a procurare la gloria di Dio, il bene dell'anima altrui e la salvezza dell'anima propria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000177 |
- Ma, mio caro, intendi bene! qualche cosa bisogna ben soffrire per guadagnare il paradiso; bisogna saper vincere la nostra carne.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008000640 |
Ma il cuore di D. Bosco doveva in questi giorni soffrire un gran dolore per la poca riflessione di certuni che pure lo amavano immensamente e tutta la loro esistenza avevano a lui consacrato. |
||||||||||||||||||||||||||
A008001016 |
Valenti medici, radunati a consulto, dichiararono incurabile il suo male e parlarono di un'amputazione; ma scorgendolo [125] così sfinito conclusero che l'amputazione non sarebbe riuscita a salvarlo, ma solo a farlo soffrire di più; essere perciò miglior partito lasciar fare dalla natura. |
||||||||||||||||||||||||||
A008001866 |
- Mi fa soffrire molto!. |
||||||||||||||||||||||||||
A008001912 |
Sono però disposto a soffrire in vita finchè a voi piacerà..... |
||||||||||||||||||||||||||
A008002219 |
Senonchè rifletteva: "Se dalla mia parola dipendesse la salvezza eterna di un'anima, non avrei poi a soffrire un acuto rimorso per aver taciuto, qualora l'avviso fosse realmente confermato dal fatto?" D'altra parte che male c'era, anche qualora fosse stato un semplice sogno, a risvegliare nei giovani il pensiero degli anni eterni?. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004334 |
Le fisionomie di alcuni palesavano insolenza, disprezzo, prepotenza; oltre d'essere rozzi e d'indole focosa e ghiotti, non potevano soffrire disciplina, perchè rimasti per mesi e mesi in balia di se stessi; avevano in saccoccia il coltello ed erano capaci di maneggiarlo in una rissa. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004572 |
D. Bosco si adoperò perchè questi ritornasse alla sua sede onorevolmente, poichè temevasi che avesse a soffrire nuovi insulti dalla plebaglia; e ottenne che il sotto-Prefetto Conte Radicati lo accompagnasse con una calda raccomandazione alle autorità di Guastalla... |
||||||||||||||||||||||||||
A008005450 |
Egli era un uomo risoluto a soffrire qualsivoglia danno ed offesa [599] per il Pontefice; ma restare al potere, avendo contrario il Papa, non voleva. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005615 |
Quanto a me le dirò [617] che continuo a soffrire assai di notte ed i miei nervi non mi lasciano in pace, come vedrà dal tremolar della mano che scrive. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006819 |
Dopo d'allora non ebbe più a soffrire per mal di denti nel corso della sua vita, che terminò circa dieci anni dopo per acuta malattia di tifo. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007706 |
Fra questi ne osservai alcuni in particolare, che adesso sono qui all'Oratorio e son certo che, se potessero vedere almeno la decima parte della loro attuale speciosità, sarebbero pronti a soffrire il fuoco, a lasciarsi tagliare a pezzi, ad andare insomma incontro a qualunque più atroce martirio, piuttosto che perderla.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007918 |
Io, a tanto soffrire, spaventato e commosso mi volsi per tornare indietro, ma avendo urtato per quelle sale con un ginocchio in qualche oggetto, mi svegliai e mi trovai in mia camera e a letto.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008009036 |
Anche fuori di Roma i Gesuiti non ebbero da soffrire...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000189 |
- E l'Oratorio avrà anche da soffrire di questi mali? Anche i miei giovani morranno dal colera?. |
||||||||||||||||||||||
A009000191 |
Chiesi ancora: - E i miei giovani hanno forse anch'essi da soffrire la mancanza di cibo?. |
||||||||||||||||||||||
A009001440 |
Del resto la mia salute non vantaggia punto; anzi continuando a soffrire dei disturbi nervosi resto sempre più abbattuto di forze fisiche ed anche di spirito. |
||||||||||||||||||||||
A009002680 |
Un giovanetto da Chieri era travagliato da una piaga in un braccio, che gli faceva soffrire dolori acutissimi. |
||||||||||||||||||||||
A009002971 |
L'altra, presa da infiammazione cronica agli occhi, era costretta a tenere chiuse le palpebre non potendo soffrire la luce. |
||||||||||||||||||||||
A009004158 |
Delle astuzie dei protestanti per poter rapire la fede ai cattolici, e delle umiliazioni che quelli ebbero a soffrire in varie città d'Italia nell'anno di grazia 1868, siamo stati tutti testimoni, e spero che qualcheduno de' miei confratelli che ha questa speciale missione non se ne dimenticherà. |
||||||||||||||||||||||
A009004160 |
Così il ministro Carlo Luigi Farini, che ebbe poi a soffrire la più terribile disgrazia, qual è quella di perdere il senno.. |
||||||||||||||||||||||
A009006323 |
Quindi la pregherei ancora ad ammonire costoro, e a dir loro da parte mia, che avrei infinitamente più caro che mi avessero dato a bere il veleno, che mi avessero ucciso, piuttosto che soffrire le amarezze di animo che ora provo. |
||||||||||||||||||||||
A009007191 |
Non si dimentichi il contegno di S. Luigi in molte circostanze della sua vita: ei non poteva soffrire che altri vedesse nudi i suoi piedi.. |
||||||||||||||||||||||
A009007877 |
Quello che non posso dissimularvi si è che siamo in una via tutta piena di spine, ed avremo a soffrire molto per causa degli uomini e per tante altre cause. |
||||||||||||||||||||||
A009009773 |
Mi ricordo a questo proposito di aver udite da lui le seguenti parole: - Prèstati volentieri e sempre, quanto potrai, senza però che ne possa soffrire l'ordine nel tuo collegio. |
||||||||||||||||||||||
A009009799 |
Io, memore degli insegnamenti della Dottrina cristiana, non ebbi mai alcuna punizione, seppi far sempre con esattezza il mio dovere, sopportare, tollerare, e soffrire anche in pace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000251 |
Ciò fatto che cosa accadde? Accadde che io guarii completamente, e durante il tempo che stetti militare non ebbi a soffrire di tale incommodo. |
||||||||||||||||||||||||||
A010000869 |
Sul finir del 1874, un chierico ascritto alla Pia Società, colto da male agli occhi, "se non grave, fastidioso tanto, che non gli lasciava continuare gli studi", non potendo reggere a legger dieci minuti senza soffrire, dopo aver pregato e continuando a pregare, scriveva a Don Bosco, che in vista delle tante guarigioni già ottenute dal Signore con una sua benedizione, aveva fiducia di presentarsi egli pure innanzi a lui " se non col corpo, almeno collo spirito " per ottenere una benedizione per ì suoi occhi. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002773 |
A quanti gli dicevano: - Oh come deve soffrire! - rispondeva:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002931 |
Ho pregato e raccomando a tutti che preghino; ho perfin detto al Bambino Gesù che faccia soffrire a me tutti i mali che soffre Don Bosco ed anche la morte, purchè egli sia presto ristabilito in salute e viva per molti anni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002963 |
Cari figliuoli! Essi mi amano tanto! e son sicuro che tutti prenderebbero sopra di sè il mio male per mandarmi presto fra loro; ma il Signore ha disposto che fosse toccato a me il soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||
A010003218 |
Fece un viaggio felicissimo, senza soffrire menomamente. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005781 |
Ma quante fatiche, quante umiliazioni, e quanti scherni ed insulti ebbe a soffrire per ciò che sembrava un insuccesso!. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006519 |
Naturalmente in questa vita, tutti, qualunque sia lo stato in cui ci troviamo, abbiam da soffrire; ma se siamo cristiani e vogliamo esser degni di raggiungere un giorno la felicità eterna, dobbiamo imitar Gesù Cristo anche nel soffrire; e Don Bosco ripeteva:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006670 |
Ma quante sollecitudini e quante fatiche costò a Don Bosco il dare alla nuova istituzione una forma regolare! E quante pene ebbe a soffrire per essa anche dopo averne ottenuto dalla Santa Sede l'approvazione definitiva! Basta richiamare alla mente la sua dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006718 |
Ognuno sia disposto di soffrire caldo e freddo, sete, fame, stenti e disprezzo, ogni volta tali cose contribuiscano a promovere la gloria di Dio, la salute dell'anima propria.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008772 |
Quanto al secondo ti osservo in Domino, che egli è appunto per il vivo, grande, ossequiosissimo amore che ti porto, che avrei voluto e vorrei conoscere modo da poter cessare da te ogni disturbo, ogni urto, ogni strazio del cuore, qual mi dici soffrire a fronte dello spirito d'indipendenza, cui ti pare di discoprire e dover far giusto appunto nell'Opera, nell'andamento della Congregazione nascente di Don Bosco, ed in lui segnatamente, suo Fondatore e Capo attuale. |
||||||||||||||||||||||||||
A010009934 |
L'Oratore reputa che ammesso tale dominio la sua società non avrà a soffrire molestie per parte del Governo, mentre ciò che maggiormente la garantisce in faccia alla Società civile è il possesso de' soci, altrimenti resterebbe un ente morale non riconosciuto ed in conseguenza immediatamente colpito dalla legge. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011483 |
Questi disse come nell'anno antecedente aveva avuto a soffrire moltissimi dispiaceri nella direzione di quella casa, massime a cagione di due collaboratori, che non avevano vocazione ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||
A010013821 |
Non può infine non aversi un riguardo, come già si accennò, al Rettore della Chiesa il quale andrebbe non poco a soffrire nell'interesse se dovesse lasciare quella abitazione: e nello stato attuale delle cose sarebbe oltre modo difficile che potesse darglisi un adeguato compenso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002345 |
Benediciamo dunque sempre il Signore e procuriamo noi, posti alla testa delle cose, che la Congregazione non abbia a soffrire detrimento per causa nostra.. |
||||
A011002697 |
Nessuno ebbe a soffrire mali d'importanza, se ne eccettuate alcuni incomodi che tutti soffrono nei primi giorni di viaggio in mare. |
||||
A011003240 |
E se c'è da soffrire caldo o freddo o disagio, e se non ci gusta tanto il cibo od altro, dobbiamo essere ben contenti di poter patire un poco per quel nostro Gesù che patì assai più per noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001061 |
Digli due cose:1° Che un missionario deve ubbidire, soffrire per la gloria di Dio, e darsi massima sollecitudine per osservare quel voti, con cui si è consacrato al Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A012001497 |
Oh, no! Il vostro corpo è ancor tenero e ne potrebbe soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||
A012002473 |
ma un trasporto grande nelle cose riguardanti il servizio del Signore e pronti a soffrire ogni cosa per lui. |
||||||||||||||||||||||||||
A012003007 |
A tal fine verificò in qual maniera si curasse la registrazione e come funzionassero cucina e lavanderia, come fosse coltivata la vigna, come andassero le scuole e il laboratorio, largheggiando in spiegazioni per ovviare alle maggiori difficoltà ed in incoraggiamenti per sostenere gli animi a soffrire volentieri gli effetti della stragrande povertà. |
||||||||||||||||||||||||||
A012003492 |
Nel mondo puoi fare una bella carriera e guadagnare molti denari, ma con il pericolo di non salvarti l'anima; con Don Bosco avrai da lavorare e a suo tempo anche da soffrire molto, ma ti farai ricco di meriti per il paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||
A012004029 |
Infatti dimorò altri quattro anni a Borgo S. Martino, nè più ebbe a soffrire disturbi di tal natura.. |
||||||||||||||||||||||||||
A012004540 |
Costa? Lo so anch'io che costa; ma sapete da che cosa deriva la parola pazienza? Da patior, pateris, passus sum, pati, che vuol dire patire, tollerare, soffrire, farci violenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A012004578 |
Se vi è qualche cosa da soffrire, da sopportare, per eseguire tutto ciò che il Signore ci domanda, non diamo indietro. |
||||||||||||||||||||||||||
A012004861 |
Tal sia di loro; essi porteranno tutto il peso della loro condotta, ma la tua Congregazione non ne avrà a soffrire.. |
||||||||||||||||||||||||||
A012005360 |
E quando siete in letto vi riscaldate anche? Ah sì che vi riscaldate, e di ciò son contento, perchè desidero che abbiate tutto il necessario per non soffrire mai. |
||||||||||||||||||||||||||
A012005518 |
Non avrebbero a soffrire tante ansietà, se si fossero messi di buona voglia fin da principio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A012006124 |
Ovunque poi vi sono amarezze da soffrire, che si chiamano mortificazione dei sensi, e da queste usciremo vincitori, dando un'occhiata a Gesù crocifisso.. |
||||||||||||||||||||||||||
A012006553 |
Tocca dunque soffrire qualche cosa? Beato me, così potrò più da vicino seguire le orine del Divin Redentore. |
||||||||||||||||||||||||||
A012006555 |
Vi diletta il pensiero della grande ricompensa del Paradiso? Non vi spaventate, se dovrete soffrire qualche cosa su questa terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001508 |
Dopochè fu sacerdote, Don Carlo domandò ogni giorno alla Madonna tre grazie, per il termine della sua vita: di morire presso Don Bosco e da lui assistito; di poter benedire quei della sua famiglia, perchè conservassero la fede dei loro padri; di non soffrire molto nel morire, perchè diceva di avere poca pazienza.. |
||||||||
A013001932 |
I nostri invece non badano ad incomodi e sacrifizi, vanno dove sono mandati senza badare a [317] stenti e a pericoli; e quando loro toccasse soffrire anche la lame e la sete, sanno sopportare le privazioni con ammirabile pazienza. |
||||||||
A013001949 |
A questo egli diceva: - Spero che tu salverai molte anime, - A quell'altro suggeriva all'orecchio: - Avrai molto da soffrire; ma ricordati che il paradiso sarà il tuo premio. |
||||||||
A013002754 |
Partiti che sono, egli vive in angoscia, pensando che potrebbero cadere in qualche fosso, sdrucciolare giù da qualche pauroso precipizio in mezzo alle montagne, essere sbranati da qualche lupo in mezzo ai boschi, cadere sotto il coltello dell'assassino in qualche burrone, o soffrire incomodi e disagi per la lunghezza dei cammino, l'asperità dei luoghi, le intemperie della stagione.. |
||||||||
A013005009 |
Che ne abbia io a soffrire è nulla, ma che io possa formare la vostra felicità! Credetelo, la mia vita l'ho tutta consacrata a questo fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000249 |
Chi, non conoscendolo, si fosse fermato al svio esteriore, non avrebbe lontanamente supposto quant'egli dovesse soffrire; poichè con tanti pensieri per il capo, con tante importunità da più parti, non mai un modo brusco o un istante di nervosità verso chicchessia, anzi una grazia e specialmente una tolleranza delle altrui debolezze che sembrava in lui quasi seconda natura.. |
||||||||||||
A014000250 |
- Già, esclamava, ogni anno bisogna che il freddo ritorni; procurate di ripararvi bene, perchè non abbiate a soffrire nella sanità. |
||||||||||||
A014001523 |
Perciò la E. V. può di leggieri immaginarsi quanto siasi dovuto faticare e soffrire per cominciare una Congregazione, sostenerla e consolidarla priva affatto di appoggio temporale e di mezzi materiali. |
||||||||||||
A014002276 |
Anche il caro Riccardo è percosso nella sanità! Quanto mi rincresce! Quanto Papà e Mamma dovranno soffrire!. |
||||||||||||
A014002768 |
Benedisse la seconda, animandola a soffrire; poi in disparte alla [456] Superiora, morta nel 1881, soggiunse: - Questa suora è matura per il Cielo. |
||||||||||||
A014004112 |
Da quel funesto 21 giugno al 4 agosto, quando volò al cielo, la sua vita fu tutta un soffrire. |
||||||||||||
A014004121 |
Soffrimmo, ma più di tutti ha dovuto soffrire D. Bodratto! Dio lo ha già rimunerato del suo patire e della sua carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000270 |
Si previde facilmente che egli avrebbe dovuto faticare moltissimo; onde il Direttore pregava Don Rua, che lo raccomandasse alle preghiere dei giovani, affinché non avesse a soffrire troppo per gli strapazzi inevitabili. |
||||||
A015005198 |
Da quel giorno, o meglio da quel momento, restò perfettamente guarito, nè ebbe più a soffrire molestia alcuna.. |
||||||
A015005260 |
Se mi riusciva di uccidere lei, almeno mi avrebbero subito condannato alla forca; in a così avrei cessato di soffrire.. |
||||||
A015006259 |
Li purga non solo per questa, ma eziandio per l'altra vita: poiché la limosina specialmente quando viene fatta con qualche sacrifizio, soddisfa pei peccati commessi, ci libera dalla pena che per causa dei medesimi dovrem soffrire in questo o nell'altro mondo, e ci impedisce di cadere o di rimanere a lungo nel Purgatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004606 |
Qualora poi vogliate suppormi un peccatore, che soffocato ogni rimorso di coscienza, oscurato ogni lume di ragione e di buon senso, viva in pace e prosperità, oh! misero costui! li Signore permette che goda questa apparente felicità e nel momento che egli stima esserne già in possesso, che già va gridando pace e sicurezza, pax et securitas, egli è appunto allora che Iddio, stanco dal soffrire oltraggi e insulti, arma l'onnipotente sua destra, taglia il filo dei suoi giorni, ed improvviso il nostro peccatore è portato dalla vita alla morte, dal tempo all'eternità, dalle sozze sue delizie alle pene terribili dell'inferno: cum dixerit pax et securitas, lune repentinus superveniet interitus; sono parole infallibili dello Spirito Santo.. |
||
A016004839 |
Speriamo nella protezione della Santa Vergine M. che l'assisterà e non permetterà che abbia a soffrire grave incomodo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000448 |
Ebbene sappia che riceverà grandi onori, avrà molto da soffrire, ma non arriverà dove spera di giungere. |
||||||||||||||||||
A017000648 |
- Sì certamente, purchè grandi e piccoli siano pronti a soffrire qualche piccola mortificazione per amore di Maria e mettano in pratica ciò che io ho detto.. |
||||||||||||||||||
A017000843 |
Immagino quanto per tal fatto debba soffrire il cuore di Lei... Coraggio, caro D. Giovanni. |
||||||||||||||||||
A017002163 |
- Fu deliberato di accettare un progetto del Cardinale di accogliere in seminario preti della città capaci di fare scuola, esercitarli nell'insegnamento e metterli al posto dei Salesiani, sicchè questi a poco a poco si potessero ritirare senza che il seminario avesse a soffrire danno o disturbo.. |
||||||||||||||||||
A017002295 |
Non si poteva meglio esprimere quello che fu l'obiettivo supremo del Santo nell'agire e nel soffrire, nello scrivere e nel parlare, obiettivo che doveva formare il programma essenziale della Società da lui fondata. |
||||||||||||||||||
A017002982 |
Ad uno appunto, che, accortosi d'averlo fatto soffrire, gli domandava premurosamente [459] scusa, egli rispose: - Oh, sta' tranquillo che il pezzo più grosso rimane sempre attaccato! - Un'altra volta, essendogli spuntato un fastidioso foruncolo sotto l'ascella destra, avvenne che, cominciatane già la guarigione, un confratello, per volerlo aiutare a discendere le scale, mise malamente la mano sulla piaga, la quale si riaperse, cagionandogli acuto dolore; passato poi breve spazio di tempo, ecco ripetersi il medesimo caso nelle identiche circostanze e con gli stessi effetti. |
||||||||||||||||||
A017003457 |
"Poche volte, scrive A Viglietti [340], l'ho veduto soffrire tanto ". |
||||||||||||||||||
A017003477 |
State voi adunque fermi a non profanare i voti che avete oggi proferiti e siate pronti a soffrire mille volte la morte piuttosto che macchiare questi legami d'oro che vi uniscono a Dio. |
||||||||||||||||||
A017004815 |
- Mortificarsi insomma nel soffrire ciò che ci accade lungo il giorno, freddo, caldo, e non cercare le nostre soddisfazioni. |
||||||||||||||||||
A017005274 |
In primo luogo espone che i lati dell'area che sono lungo la via Marghera e via Magenta sono ancora cinti con un assito pel quale si paga al Municipio una tassa annuale di 550 lire e che è causa di noioso tormento di contravvenzioni fatteci regalare dal nostro vicino deputato Bonghi che non può soffrire di avere innanzi agli occhi quegli assi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000945 |
Era sempre serio però: e di più v'era una categoria coi quali era inesorabile, e non ebbe mai tregua: quella volontà così energica non potè mai piegarsi a compatire, che dico? a soffrire i poltroni in iscuola". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001291 |
Invece se cerca solamente Gesù e la sua croce, se vuole veramente soffrire con Gesù, vada nelle Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001420 |
- Quindi dopo breve reticenza ripigliò: - Quello che hai sofferto è nulla in confronto di quello che devi soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001439 |
Urgeva intanto risolvere, affinchè le Suore sapessero a chi rivolgersi nelle varie circostanze, nè avesse a soffrire danno l'Istituto e la regolare osservanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001986 |
Dopo di allora non ho più potuto scriverle, perchè mi mancarono le forze ed il tempo! Ma altri le hanno scritto per me, ed io ancora soffro per quello che il suo cuore paterno avrà dovuto soffrire per causa mia, cioè per la disgrazia succedutami nelle Cordigliere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002179 |
Don Bosco dovette servirsi della carrozza, che con i suoi trabalzi gli diede assai da soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002184 |
Egli che se n'accorgeva, si studiava da buon padre di confortarli, rassicurandoli che la Congregazione non avrebbe a soffrire per la sua morte, che anzi riceverebbe straordinario incremento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002306 |
- Nulla mi fa pena, rispose egli, caro Don Bosco, se non il vederla soffrire e non sapere in che modo sollevarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002313 |
Questa sua carità lo spingeva a distrarre la mente di chi vedeva soffrire accanto al suo letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002369 |
Alto e nerboruto, lo faceva soffrire meno di prima nel tramutarlo da un letto all'altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002452 |
Perciò Don Sala gli disse: - Povero Don Bosco! quanto lo faccio soffrire!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002469 |
Da parecchi anni gli si era formata sull'osso sacro un'escrescenza di carne viva, grossa come una noce, che gli rendeva assai penoso lo star seduto e coricato; per un senso tutto suo di dignitoso e virtuoso riserbo aveva preferito soffrire quel grave incomodo senza mai farne parola neppure al dottore curante [405]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002538 |
Le domandiamo perdono di tutti i dispiaceri che per causa nostra ha dovuto soffrire, e per segno di perdono e di paterna benevolenza ci dia ancora una volta la sua benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002636 |
Monsignore, fatto un rapido cenno delle principali virtù di Don Bosco, proseguì: - I primi cristiani si animavano a combattere per la fede, a soffrire e a morire per Gesù Cristo, fortificandosi sulla tomba dei Martiri; S. Filippo Neri imparò a divenire l'Apostolo di Roma visitando spesso le catacombe. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002795 |
Noi sottoponiamo umilmente questi nostri riflessi alla considerazione dell'Em.za V. Rev.ma, qualora Ella nella ben nota sua prudenza giudicasse farne parola col Santo Padre, cui ci gloriamo riconoscere sempre qual Supremo Moderatore della Pia Società Salesiana, ed al quale promettiamo di lavorare, soffrire, vivere e morire in sostegno e in difesa dell'Apostolica Sede, come colle parole, cogli scritti e coll'esempio c'insegnò a fare il lacrimato nostro Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003683 |
Non si accettino a convivere in Comunità nè Sacerdoti secolari, nè laici estranei alla Congregazione, perchè l'osservanza delle regole ne avrebbe a soffrire detrimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000873 |
Ora è per noi argomento di edificante commozione il rilevare nel piccolo Domenico un tanto abituale spirito di orazione, un adoprarsi così industrioso per ritrarre dal male o far avanzare nel bene i suoi coetanei, e non essi soltanto, una generosità tanto invitta nel soffrire disturbi e molestie e financo mali trattamenti, pur di promuovere la gloria di Dio, combattendo il peccato e allontanando lo scandalo! Il programma racchiuso nelle parole: Preghiera, Azione, Sacrificio, che la Santità Vostra non si stanca mai di ripetere a quanti del laicato consentono di mettere le loro forze al servizio della Gerarchia Ecclesiastica, come riassume a meraviglia il tenore di una vita sì breve e pur tanto feconda!. |
||||
A019000959 |
Da mihi animas, cetera tolle! E il Redentore che cosa ci dice? che [237] cosa dice a quelle anime che volonterosamente si mettono su questa via? La prima parola che scende da quella Croce ove appunto si consuma la Redenzione nel Sangue e nella Morte del Figlio di Dio è quella stessa che da Gesù fu detta quasi a prefazione di questa sua opera divina: Quid prodest homini, si mundum universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur? che cosa giova conquistare tutto il mondo se l'anima dovesse soffrire detrimento? E questo è già dire l'inestimabile valore trascendente delle anime, l'incomparabile valore delle anime. |
||||
A019001159 |
La santità fa del patire una prova di amore, e per chi ama, soffrire è godere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001088 |
Per farlo, bisogna avere un po' di coraggio, essere pronti a soffrire qualunque mortificazione, non mortificare mai nessuno, essere sempre amorevoli [III 52].. |
||||||||||||||
A020001443 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [XII 358].. |
||||||||||||||
A020002885 |
· Abbiamo tutti la croce... Ovunque vi sono amarezze da soffrire, diamo un'occhiata a Gesù Crocifisso (conferenza) [XII 601].. |
||||||||||||||
A020005032 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [X 666] [XII 358].. |
||||||||||||||
A020007696 |
· Per far il bene, bisogna avere un po' di coraggio, essere pronti a soffrire qualunque mortificazione, non mortificare mai nessuno, essere sempre amorevole [III 52].. |
||||||||||||||
A020007715 |
· Ovunque vi sono amarezze da soffrire, che si chiamano mortificazioni dei sensi; e da queste usciremo vittoriosi, dando un'occhiata a Gesù Crocifisso [XII 601].. |
||||||||||||||
A020007764 |
· Parole sacre e musica profana: D.B. non poteva soffrire questa specie di sacrilegio [III 146].. |
||||||||||||||
A020011365 |
Soffrire (Sofferenza). |