Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000098 |
In pari tempo egli dava il buon esempio ai sudditi, mostrandosi sinceramente religioso. |
||||||||||||||||||
A002000564 |
Io vi assicuro, o giovani cari, che mentre scrivo mi trema la mano pensando al gran numero di cristiani che vanno all'eterna perdizione, soltanto per aver taciuto o non aver esposto sinceramente certi peccati in confessione! Se mai taluno di voi ripassando la vita trascorsa venisse a scorgere qualche peccato volontariamente ommesso, oppure avesse solo un dubbio intorno alla validità di qualche confessione, vorrei tosto dire a costui: Amico, per amore di Gesù Cristo e pel sangue prezioso che egli sparse per salvare l'anima tua, ti prego di aggiustare le cose di tua coscienza la prima volta che andrai a confessarti, esponendo sinceramente quanto ti dà pena, precisamente come se ti trovassi in punto di morte. |
||||||||||||||||||
A002000721 |
Anche i più riottosi finivano per affezionarglisi sinceramente, e questa loro affezione la manifestavano col recarsi a fargli visita allorchè uscivano di prigione.. |
||||||||||||||||||
A002000800 |
Da quel punto incominciò a frapporsi la discordia tra due personaggi, che sino allora si erano amati sinceramente. |
||||||||||||||||||
A002000813 |
Dimostrandosi sinceramente amico dell'istruzione popolare, chiedendogli talora norme sul modo di fare scuola, erasi guadagnata la sua stima. |
||||||||||||||||||
A002000955 |
Ma noi altri più cose abbiamo ancor sapute dal Teologo Borel, che lo amava e venerava come si ama e venera un santo; e ci raccontava della sua industria [274] nel costituire con prudenza suoi coadiutori alcuni prigionieri convertiti sinceramente, che essendo d'ingegno, istruiti e di facile conversazione, erano capaci di imporsi ai più riottosi e con opportune ammonizioni predisporre gli animi ad ascoltare e a mettere in pratica la parola del sacerdote. |
||||||||||||||||||
A002001260 |
I suoi colleghi erano dello stesso parere; non era però una miserabile ambizione o gelosia quella che animavali, perchè desideravano sinceramente la salute delle anime. |
||||||||||||||||||
A002001603 |
- Ma ciò non è ancor tutto, continuava D. Bosco; La prego ancora che, se pervenissero a Lei dei rapporti contrarii all'Oratorio, abbia la bontà di non lasciarsi sorprendere, nè irritare, ma di verificare prima i fatti, ed eziandio chiamarmi per renderne le ragioni, chè io sarò sempre pronto a dare sinceramente le chieste spiegazioni. |
||||||||||||||||||
A002001607 |
IN TUTTI i tempi e luoghi la gioventù mostrò di avere un bel cuore per chi l'ama sinceramente e ne cerca il vero bene. |
||||||||||||||||||
A002001672 |
Aggiungeremo inoltre come la Marchesa fosse donna di insigne pietà e in fondo sinceramente umile, non ostante l'indole vivace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000096 |
Fra questi non pochi erano onesti, affezionati al loro sovrano ed in buona fede, quantunque fossero caldi per qualche idea non totalmente equa e scevra di errore; si professavano ed erano sinceramente cristiani, perchè il liberalismo non si era ancor palesato come un sistema contrapposto alla Chiesa Cattolica, alla fede, al Decalogo del Signore. |
||
A003002098 |
Chi vuol essere amato sinceramente ed obbedito da' suoi inferiori, egli pel primo obbedisca a quelli che gli sovrastanno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001078 |
Non ammetteva poi giornale che non fosse sinceramente cattolico; e raccomandava, insistendo, a' suoi allievi che si guardassero dalla vana curiosità di leggere libri o giornali che non fossero utili al proprio stato.. |
||||
A004002048 |
D. Rodrigo non mancava di danaro, e difatti ne era largamente provvisto e per molto tempo da persone ricchissime, le quali credevano sinceramente di concorrere ad opere di carità. |
||||
A004002452 |
La ringrazio sinceramente per ciò che già ha fatto, per ciò che fa, e per quello che farà in avvenire pei poveri miei diocesani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000742 |
Non ci dissimuliamo: V. S. combatte i miei principii come io combatto i suoi; ma mentre mi combatte mostra di amarmi sinceramente, porgendomi una mano benefica nel momento dell'afflizione; e così mostra di conoscere la pratica dì quella carità cristiana, che in teoria è predicata così bene da tanti. |
||||||||
A005000756 |
Vorrei però che si persuadesse che il numero di quelli che l'amano e stimano sinceramente è forse più grande di quello che Ella immagina. |
||||||||
A005001878 |
Come fare adunque? Oh D. Bosco! Io le ho esposto sinceramente lo stato lagrimevole di mio figlio. |
||||||||
A005003270 |
La ringrazio sinceramente della Storia d'Italia che V. S. ha pubblicata, e che ebbe la bontà d'inviarmi. |
||||||||
A005004453 |
Risoluzione di confessarsi sinceramente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000104 |
Grandi consolazioni D. Bosco provava circondato dai suoi figli sinceramente amorosi, i quali, inconscii, ne spuntavano le pungenti spine della vita, ed avevano il merito di sorreggere e conservare una si preziosa esistenza, che forse senza il loro efficace concorso, avrebbe dovuto soffrire tanto da soccombere precocemente.. |
||||||||||
A006004147 |
- Ma l'est est, non non, non obbliga egli forse un cattolico a dichiararsi sinceramente per qual partito tiene, se per Cristo e contro di Lui?. |
||||||||||
A006004389 |
Tutti possono fallire ma l'avvertimento proviene da un amico, che ama sinceramente; e chi ama, stima. |
||||||||||
A006004452 |
"Io non chiuderò questa lettera senza offrirle le mie felicitazioni per aver trovato modo di convivere col nostro redivivo S. Vincenzo de' Paoli ed è questa una fortuna che molti, e noi fra i primi, le invidiamo sinceramente. |
||||||||||
A006004662 |
Un giorno di festa quel giovane, che era sinceramente desideroso di sapere qual fosse la volontà di Dio intorno al suo avvenire, andava a recitare il santo Rosario davanti all'altare della Madonna nella chiesa del suo villaggio. |
||||||||||
A006004832 |
A queste parole il principe preso il suo manoscritto lo stracciò in due parti, e sinceramente convertito, divenne un ardente difensore della fede, un luminare della Polonia per le sue virtù e per i dotti suoi scritti, fino a meritarsi il soprannome di Salomone del nord. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001085 |
Ci esortò vivamente tutti a terminare santamente il mese di Maria, ed [168] insistette in modo speciale, perchè si mettessero di buona voglia coloro che, sebbene pochi, finora si mostrarono ostinati: disse che tutto quel bene, che domani si sarebbe fatto in Chiesa, fosse indirizzato a Maria con questo fine, cioè perchè ammollisca i cuori di que' tali, li faccia entrare in se stessi e si convertano una volta sinceramente e con ferma risoluzione a Dio.. |
||||
A007003615 |
Questi bravi figli di Don Bosco furono poi oggetto di una improvvisa e cordiale ovazione nell'uscire dall'aula, dai numerosi compagni studenti dell'Università; che si congratulavano sinceramente del loro splendido successo. |
||||
A007006183 |
Del resto quando i giovani vengono ad esser persuasi che chi li dirige ama sinceramente il vero loro bene, basterà ben sovente, ad efficace castigo dei recalcitranti, [763] un contegno più riserbato, che ne addimostri l'interno dispiacere di vedersi mal corrisposto nelle paterne sue cure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006730 |
Può essere sicura la S. V. che io godo sinceramente d'ogni cosa che possa tornar utile al di lei Istituto e ai santi desiderii che [741] l'animano. |
||||
A008008796 |
Ma riavutomi alquanto da quello sbigottimento, nel ripensare alle provvide istituzioni ed all'eccellente disciplina, che regolava il vostro Collegio; come pure ponendo mente alle sue gloriose tradizioni, ed alle tanto savie ed amorevoli leggi, onde era governato, sia per la parte educativa, sia per la scientifica, ebbi buone ragioni di racconsolarmi; ed al timore successe tosto la speranza di un più lieto avvenire, talchè al santo e geloso intendimento d'informare il cuore e l'ingegno dei giovanetti alla pietà ed alle lettere, nulla mi parve mancare nel vostro Convitto! Che dirò poi dei locale magnifico, spazioso, ventilato come quello che risiede in uno dei punti più elevati del centro di Roma, a cui aggiungono pregio le nuove sale, colla infermeria, e con altri utili ornamenti, onde l'avete recentemente non senza grave dispendio arricchito? Ma questo sarebbe poco, se nelle mie visite al Nazareno non avessi sopra tutto ammirato l'indole ingenua e modesta sì, ma disinvolta e festiva dei vostri alunni, di guisa che apparivano chiari sul volto di ciascheduno i benevoli affettuosi sensi di un animo sinceramente buono senza orpello e finzione. |
||||
A008008901 |
Egli riconosceva sinceramente da Dio tutto quello che era in lui di buono nell'anima e nel corpo, tenendosi obbligato di farne il miglior uso a sua gloria ed a vantaggio del prossimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002857 |
Queste mi pare che si elargiscano sinceramente, perchè ciò che si lascia, si lascia bene o male, ma il lascio è di necessità; mentre ciò che si dà in vita ai poveri, e alle opere di carità, si dà senza esservi costretti dalla morte.. |
||||
A009004705 |
Il 24 novembre 1868 i muratori Monti e Tognetti per aver fatto saltare colle polveri il 22 ottobre 1867 una parte della caserma Serristori in Roma uccidendo 27 Zuavi, convertiti sinceramente avevano lasciato il capo sotto la ghigliottina. |
||||
A009007736 |
Voglio credere che la lettera mia abbia cagionato rincrescimento e dolore alla S. V. Ill.ma e Molto Rev.da, e tanto più lo credo sinceramente, quanto più son persuaso che il fatto di cui mi lagno, non fu effetto di animo cattivo, ma di ignoranza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000057 |
I primi bagliori di cotesto apostolato, e più ancora qualche accenno dell'espansione che avrebbe assunto, fecero nascere dei dubbi anche in quelli che sinceramente l'ammiravano, tant'è vero che due bravi ecclesiastici pietosamente cercarono di condurlo al manicomio, ed anche il Beato Cafasso, che lo riteneva e lo diceva ripieno dello Spirito di Dio, richiesto che pensasse di quel "povero prete, divenuto pazzo", lo si udiva esclamare: - Mistero!... mistero!... Anch'io certe cose non le comprendo, ma sapendo che i Santi non vanno giudicati umanamente, m'accontento d'ammirare quanto fanno!. |
||||
A010006061 |
Il vantaggio fu così segnalato, che alcuni parenti consegnarono le loro fanciulle alle Figlie (così chiamavano per eccellenza quei buoni terrazzani le Figlie di Maria), perchè loro insegnassero [588] a cucire, ed insieme col lavoro dell'ago impartissero un po' d'istruzione religiosa, e le addestrassero ad una vita soda e sinceramente cristiana.. |
||||
A010007604 |
Intanto, o miei amici, avete incominciato bene l'arino? Godete tutti buona sanità? Avete tutti volontà di farvi buoni, di farvi santi, di essere sempre la mia consolazione? Odo la voce che viene dal vostro cuore e che mi assicura che tutti voi dite sinceramente sì, sì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003236 |
Io credo che quando uno è condotto da buono spirito, cioè consigliato a ciò dal suo Direttore, e che non inganna i Superiori della Congregazione riguardo al suo stato, ma apre loro [513] sinceramente il cuore, costui, entrando in noviziato, ha già certa la sua vocazione.. |
||
A011003429 |
Suo scopo generale è di stabilire una maniera di vivere da [537] buon cristiano, che desidera sinceramente salvar l'anima propria, e nel tempo stesso procurarsi al cuore quella pace che invano si cerca nel mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005481 |
[ 5 50] Infine conchiudeva: "Se poi il signor D. Bosco nella sua squisita gentilezza abbia stretto la mano ai signori Ministri, io non so, perchè non mi trovavo presente; ma se così fu, sarebbe almeno desiderabile che le Loro Eccellenze gli si mostrassero non meno cortesi, e quindi gli porgessero potente la mano ad impartire a un numero ognor più grande di fanciulli quella saggia educazione, che non può mancare di essere maschia, perchè sinceramente cattolica". |
||||
A012005643 |
Visto che sembrava sinceramente pentito, si finì con mandarlo a Lanzo. |
||||
A012005788 |
Don Bosco gli disse: - Lasciamo da parte la teologia, la morale, la mistica, l'ascetica:, rispondimi sinceramente: hai divozione a Maria?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001428 |
V. non sarà per trovare sconveniente questo mio scritto che è dettato dal desiderio di aprirle sinceramente tutto il mio cuore come a mio Superiore Ecclesiastico, a cui ho sempre avuto ed avrò sempre il più sincero affettuoso rispetto e venerazione profonda.. |
||||||||||||
A013002266 |
E poi perchè non rimettersi anzitutto ai [365] maturi ed autorevoli giudizi delle Romane Congregazioni, che non mancheranno di trattare le cose ponderatamente, e giudicar secondo diritto? Per dirle sinceramente tutto quello che penso, mi rincrebbe assai che la quistione della proibizione delle Messe non sia stata trattata in questo stesso modo, e che uno stampato, che porta il nome di riservato, sia venuto a pregiudicare la decisione. |
||||||||||||
A013002266 |
Ma perchè non trattare queste difficoltà con misure paterne, e con quella indulgenza che merita una congregazione nascente che vuole sinceramente il bene, e può bene errare per ignoranza, ma non certo per malizia? Dio giudicherà V. E. ed il suo povero servo intorno alla rettitudine delle nostre intenzioni, della cristiana carità ed umiltà con cui avremo operato, dello studio che avremo messo a trovare i mezzi proporzionati a difendere e promuovere gl'interessi della sua santa religione: in Lui mi affido.. |
||||||||||||
A013002694 |
Il Signore queste grazie le fa a chi le domanda sinceramente, risoluto di seguire la divina vocazione.. |
||||||||||||
A013004907 |
Ch'ei desiderasse sinceramente di mantenere gl'impegni di Marsiglia, n'è prova anche l'istanza da lui inviata a Roma per ottenere la facoltà di aprire a Parigi un noviziato; sulla quale istanza fu rescritto dilata, perchè la Sacra Congregazione attendeva prima, da Don Bosco una relazione sullo stato della Società [411].. |
||||||||||||
A013005371 |
Ci parleremo quanto prima a Lanzo: poi potremo aprirci sinceramente il cuore.. |
||||||||||||
A013006174 |
Da parte mia ringrazierai Ortiglia e tutti i confratelli della Compagnia di S. Giuseppe e per le preghiere fatte per me e per la buona memoria che conservano verso di chi li ama sinceramente in G. C. Giunto a Torino esprimerò poi coi fatti la mia contentezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001025 |
"Devo dire, cominciava egli, che io ho sempre avuto per te una grande stima, come ne hanno quanti sanno e conoscono il tuo buon carattere e il molto bene che fai, massime alla classe povera; ma devo dirti sinceramente che nel fatto della chiusura di tue scuole hai molto torto. |
||
A014001930 |
E' vero che vo ripensando a quello che Ella liti disse tante volte, che omnia possum in eo qui me confortat; con tutto ciò avrei bisogno che la debolezza della mia confidenza non fosse pari alla mia incapacità! Le scrivo sinceramente queste mie ansietà, noti già perchè io voglia rifiutarmi a fare il mio possibile, ma per ottenere da Lei che preghi assai il Signore per me".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001368 |
Sperando che questa volta Mons. si presti sinceramente a quanto gli si propone, la interesso, per quanto mi sta a cuore la sua Congregazione, a non frapporre ostacolo di sorta, ma con tutta spontaneità aderendo a quanto le si dirà, non allontanarsi da sua parte menomamente dalle istruzioni, che le verranno indicate. |
||||||
A015001763 |
Egli era sinceramente persuaso che la chiamata di Don Dalmazzo da parte di Sua Eminenza per dire le proprie ragioni in confronto con il [272] Colomiatti fosse una pura commedia, ma che dietro le quinte si fosse già concertato col Canonico tutto il da farsi. |
||||||
A015002429 |
Anzitutto un lungo articolo intitolato "Don Giovanni Bosco" incominciava così: "Don Giovanni Bosco, la cui fama oggi é veramente mondiale, rappresenta il genio non di quel cristianesimo santo, che si sprigiona dall'Evangelio, ma di quella religione, che si [391] ammanta di cristiana dottrina, ma sotto la corteccia d'oro nasconde un vizio, una bruttezza." Prima di dire dove stesse una sì gran menzogna, si descriveva un Don Bosco primitivo, quello che "non vedeva che i suoi poveri fanciulli, non pensava che al loro avvenire", e quel Don Bosco commoveva il giornalista; anzi la sua descrizione commuove sinceramente anche noi. |
||||||
A015002821 |
Eppure questi due uomini sinceramente si amarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000480 |
Il popolo ne ammirava lo zelo fervido e disinteressato, e ne pianse sinceramente la fulminea dipartita.. |
||
A016004322 |
L'approvo sinceramente; allontanare dal popolo gli scandali, le bestemmie, le offese di Dio è opera del fervente sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004511 |
Ho fatta la sua commissione ai giovani di 4 ª e 5 ª ginnasiale 1 quali furono commossi a questo segno di affetto che ella ha dato loro, e sembrano [704] disposti a fare le cose della loro vocazione con serietà e sinceramente. |
||
A017006520 |
Sul principio si notava in lui molta freddezza per decidersi, quantunque si vedesse che parlava sinceramente, e desiderava istruzione: non mancò mai alle prediche del Mese di Maria; il dopo pranzo passeggiando con un chierico si faceva spiegare la Religione, e perfino mentre lavorava nel suo laboratorio domandava ai più piccoli dei compagni ragione di qualche verità o cerimonia religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002065 |
Persuaso pertanto che confido i miei figli in buone mani, che essi [431] avranno sempre in V. E. un Padre ed un Protettore in ogni bisogno, ne ringrazio fin d'ora sinceramente la sua bontà, ed implorando la sua pastorale benedizione sopra di essi e di me, mi confermo con venerazione. |
||||
A018002844 |
Das Cassianeum bavarese con una lettera del suo redattore Schmidinger a Don Rua: "Ci congratuliamo con Lei, Rev.mo Signore, per l'eredità che le spetta secondo la volontà del beato defunto e ci rallegriamo sinceramente che essa eredità si trovi in mani eccellenti". |
||||
A018004222 |
Io commosso e riconoscente verso l'esimia bontà della S. V., sinceramente la ringrazio delle sue graditissime felicitazioni, e le considero come sicura caparra della continuazione, del suo favore, e dei suoi potenti aiuti verso i miei carissimi figli Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000354 |
Se è vero che non tutti possono letteralmente imitare quella perfezione ed efficacia di opere - poiché troppe volte non è purtroppo vero, cristianamente e sinceramente parlando, che volere è potere, mentre è vero invece che troppe volte non si vuole abbastanza tutto quello che si può; - dalla vita e dalle opere di Don Bosco, questo - dicevamo - possiamo anche noi riconoscere e dedurre: e poichè non tutti possono ciò che vogliono e che vorrebbero, importante è che ciascuno voglia davvero quello che ciascuno può.. |
||
A019001288 |
Con questo egli vi ha insegnato e messo avanti una grande idea, una grande opera: l'idea della preziosità delle anime che bisogna salvare, la necessità di conservare il beneficio della educazione cristiana e di una educazione cristiana non comune, ma sinceramente, generosamente, luminosamente cristiana, beneficio inestimabile per voi, per le famiglie, per la società, per la Chiesa. |