Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000171 |
Il generale Bonaparte, ritornato all'improvviso dall'Egitto e fattosi proclamare primo Console, con poderoso esercito per la valle d'Aosta scende in Piemonte nel 1800, e sconfitta l'Austria a Marengo, la costringe a cedere al nuovo Papa Pio VII le provincie usurpate e nello stesso tempo impone ai napoletani di sgombrare da Terracina e da Benevento; ma ciò non per essere venuto a migliori consigli, sibbene per opportuna mutazione di politica. |
||||||||||
A001000485 |
Qui notiamo come Giovanni non abbia mai adoperata la forza per vendicarsi, ovvero per difendersi con violenza, ma sibbene l'usasse qualche volta per difendere i compagni più deboli quando erano oppressi da prepotenti. |
||||||||||
A001000586 |
Anche il fratello Antonio andava a vedere i giuochi, ma non si metteva mai tra le prime file, sibbene si nascondeva per metà dietro ad un albero o a qualche pilastro, sicchè ora compariva ed ora scompariva la sua faccia beffarda, e rideva cogli altri o scherniva il piccolo giocatore: - Grande imbecille che sei; talora dicevagli, farti burlare da tutti in questa maniera! - Ma gli spettatori non gli badavano, e ridevano a crepapelle ai giuochi, ai frizzi, alle burle di Giovanni e gli battevano le mani. |
||||||||||
A001000652 |
Essa poi in ricompensa non li trattava come forestieri, sibbene come amici: li facea sedere seco a mensa e loro poneva innanzi quanto avea riposto di meglio per la cena della propria famiglia. |
||||||||||
A001001211 |
Esso indicava come egli non fosse solo chiamato a fare scelta di giovani santi e ad adoperarsi a perfezionarli e custodirli, sibbene a radunare intorno a sè giovanetti fuorviati e guasti dai pericoli del mondo, i quali per le sue cure si rifacessero buoni cristiani e cooperassero alla riforma della società.. |
||||||||||
A001001291 |
Nel 1836 un decreto reale aveva ordinato alle Opere pie di presentare i conti ad una Commissione nominata dal Re ed investita di molti diritti, negando essere queste opere ecclesiastiche, sibbene laicali, dipendenti in tutto dal potere civile: un'ordinanza aveva proibito alle monache della Visitazione di stabilirsi in Thonon, sebbene avessero il consenso della S. Sede: il ministro Barbaroux comandava l'annullamento di due fogli di stampa delle Costituzioni sinodali della Diocesi d'Aosta: il senato pretendeva spettargli diritti sui cimiteri, mentre, essendo questi luoghi sacri, erano naturalmente soggetti alla giurisdizione vescovile; nello stesso tempo si negava la forza obbligatoria di certe sentenze de' tribunali ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000560 |
Ed il suo insegnamento non era solamente una ripetizione materiale dì quelle auree dimande e risposte contenute nel volumetto del Catechismo, sibbene le corroborava con prove di miracoli e profezie tratte dai libri sacri, che dimostrano Dio stesso aver rivelate quelle verità che si debbono credere, Dio stesso aver comandato colla sua legge quello che si deve operare e quello che si deve fuggire. |
||||||||||||
A002000810 |
- Non è il caso, diceva, di guardare donde quelle istituzioni ricevano l'ispirazione e l'aiuto, sibbene doversene studiare attentamente la natura, e se sono buone in sè, pensare di dare ad esse savia e cristiana direzione; così impedire che vengano guaste dallo spirito irreligioso. |
||||||||||||
A002000812 |
Non era questione di scuole, di metodi razionali scolastici, ma sibbene dei principii religiosi dell'insegnante. |
||||||||||||
A002001108 |
Ma quella piazza non ricordava a D. Bosco solamente un, [316] argomento di riso, sibbene eziandio un altro incontro, incancellabile dal suo cuore. |
||||||||||||
A002001116 |
Ma questa forma indiretta di assalto non poteva certamente riferirsi ai Gesuiti assaliti al tutto direttamente, sibbene ai cattolici Romani e puri, veramente assaliti tutti in modo indiretto. |
||||||||||||
A002001688 |
I Mazziniani tacevano, e supplicavano Mazzini che tacesse e lasciasse libero il campo a Gioberti, ad Azeglio, a Mamiani e ad altri che lavoravano a raggiungere lo stesso suo fine, ma provvisoriamente non colla repubblica, sibbene colla preparazione di un governo costituzionale.. |
||||||||||||
A002001875 |
Scorgendo poi inutile ogni loro preghiera ed insistenza, perchè D. Bosco non cercava mai il proprio interesse e le proprie comodità, sibbene la sola volontà e l'interesse di Gesù Cristo, parecchie di quelle donne e i loro ragazzi si posero a piangere dirottamente, turbando non poco la serenità di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000148 |
Il termine oriens in questo luogo non è participio, ma sibbene nome proprio del Divin Salvatore. |
||||||||||||||||||||
A003000656 |
I giovani preferivano che D. Bosco ritardasse l'ora della Messa, quantunque non celebrata regolarmente ad ora rigorosamente fissa, ma sibbene dopo che D. Bosco, il quale doveva dirla, avesse finite le confessioni; e pazientavano digiuni per fare la santa Comunione.. |
||||||||||||||||||||
A003001145 |
Fransoni vedendo allora che a molti ecclesiastici anche provetti si era appigliato l'ardor febbrile di novità, di sottoscrizioni e feste civili, e con lodi esagerate levavano al cielo le Riforme, Carlo Alberto, e Pio IX, l'undici novembre con un avviso pubblicato nelle sagrestie, cominciò col vietare al clero di prendere parte alle dimostrazioni politiche, dicendo fra l'altro che i ministri della Chiesa debbono essere i primi a dimostrare la loro devozione al Re, ma non già con secolareschi festeggiamenti, sibbene coll'osservare premurosamente i doveri che ad esso li legano. |
||||||||||||||||||||
A003001445 |
Non desidero aver fama di proteggere chi non lo merita, ma sibbene voglio che si creda, che tu hai riconosciuto il tuo torto e che ti sei pentito del fallo.. |
||||||||||||||||||||
A003001462 |
Tuttavia in lei non prevaleva il cuore, ma sibbene la mente che regolava ogni più piccolo moto del cuore. |
||||||||||||||||||||
A003001483 |
Anzi tutto, come fin d'allora professasse ed insegnasse la sua ferma credenza nel l'infallibilità del Romano Pontefice, e ciò ventidue anni prima che nel Concilio Ecumenico Vaticano si definisse dogma di fede questa solenne verità; come dimostrasse il suo perfetto accordo con S. Vincenzo de' Paoli, il quale per frenare l'agitazione giansenistica e le sue arti diaboliche, induceva i Vescovi di Francia a ricorrere, non ad un Concilio generale, essendo il male troppo pressante, ma sibbene direttamente al Papa: e Innocenzo X nel 1653 come Dottore universale condannava senza ammettere appello gli errori e le perfidie di tali eretici [25]. |
||||||||||||||||||||
A003001880 |
Ad un giovane, p. es., che si fosse confessato di aver detto bestemmie, non voleva che il confessore domandasse se spiegazioni pronunziando l'epiteto ingiurioso unitamente al Santo Nome di Dio, ma sibbene chiedesse: - Hai detto che il Signore è falso? - E ciò perchè facevagli orrore quella frase sulle labbra di un sacerdote.. |
||||||||||||||||||||
A003001948 |
Tuttavia D. Bosco ripeteva continuamente essere sua ferma intenzione che i Salesiani si tenessero sempre estranei alle lotte politiche, non avendoci il Signore chiamati per questo, ma sibbene per i giovani poveri ed abbandonati. |
||||||||||||||||||||
A003002231 |
Non si trattava di provare le vocazioni, sibbene di crearle. |
||||||||||||||||||||
A003002377 |
A chi era propenso alla ghiottoneria diceva: - Non siam creati [587] per bere e per mangiare, sibbene per amare Dio e salvar l'anima. |
||||||||||||||||||||
A003002465 |
E aggiungeva: - Ma se avremo la scienza senza l'umiltà, non saremo giammai figliuoli di Dio, sibbene figli del padre della superbia che è il demonio! - E talora ripeteva a chi era facile nel parlare de' suoi studii: - Non dir sempre quello che sai, ma fa di saper bene quello che dici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000220 |
Nulla però si era innovato nelle usanze degli anni trascorsi, eccettochè il Santo Rosario alla domenica non si recitò più alla sera, sibbene prima o dopo la messa.. |
||||||||||||||||
A004000323 |
I Governi sono tenuti a distribuire la giustizia ai cittadini, non a distribuire elemosine, perchè non disponendo dei beni proprii, ma sibbene dei beni dei cittadini, non possono disporne se non per motivi di giustizia. |
||||||||||||||||
A004001017 |
Giunto in refettorio, se erano già usciti i soliti commensali, pranzava, attorniato dai giovanetti sopravvenuti, che lo circondavano così da togliergli quasi il respiro, assordato, dal loro chiasso, in mezzo ad un polverio e ad un ambiente non certamente gradito ai sensi, ma gratissimo a lui che non cercava i suoi comodi, sibbene il vantaggio de' suoi figliuoli.. |
||||||||||||||||
A004001045 |
Nulla mai beveva, nè assaggiava briciola di alcunchè fuori dell'ora dei pasti, eccetto negli ultimi anni di sua vita, nei quali, per la grande difficoltà nel digerire, prendeva per ordine del medico un po' di vermouth, prima di andare a mensa; ma non comprato sibbene ricevuto in dono dalla caritatevole famiglia del Teol. Carpano; ma se non glielo presentavano egli non lo domandava. |
||||||||||||||||
A004002034 |
Mi fermai e udii che D. Bosco tutto tranquillo gli rispondeva, come nell'Appello non si parlasse in modo particolare delle varie classi dei giovani che intervenivano all'Oratorio, ma sibbene in modo generale, cioè della maggioranza di coloro che intervenivano; e nel generale esservi nell'Oratorio appunto di quei giovani ai quali la circolare accennava. |
||||||||||||||||
A004002257 |
Ed egli ringraziavalo continuamente il Signore, e non solo dei tanti benefizii che gli aveva largiti, sibbene delle molte grazie che sapeva essere per lui preparate. |
||||||||||||||||
A004002842 |
Il lavoro per D. Bosco non era fatica, sibbene passione.. |
||||||||||||||||
A004002853 |
Questo non era il così detto sistema repressivo, ma sibbene il preventivo, sistema più consentaneo alla ragione ed alla Religione. |
||||||||||||||||
A004003964 |
È pure parte della modestia il modo di contenersi a tavola, pensando che il cibo è dato a noi, non siccome a bruti, solo per appagare il gusto, ma sibbene per mantenere sano e vigoroso il corpo, quale istrumento materiale destinato a servire il suo Creatore ed a procacciare la felicità dell'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000556 |
Nessuno di essi apparteneva ad una classe elevata nella società, ma sibbene erano di condizione molto dimessa, per non dir povera, e alla dignità Vescovile solevansi, principalmente in quei tempi, innalzare persone di nobile casato, o per lo meno di raro ingegno e scienza. |
||||||||||
A005000601 |
E non solamente a me usava tali riguardi, ma sibbene a tutti i suoi figli adottivi; poichè fu sua costante costumanza di presentarli sempre, quando erano con lui, a [119] qualunque personaggio gli si, avvicinasse, dando segno della sua deferenza rispettosa verso di essi. |
||||||||||
A005000869 |
Quindi tale diritto in nessun modo nasce e dipende dall'autorità civile, ma sibbene dalla sola autorità di Gesù Cristo, il quale espressamente glielo concesse, come effetto e conseguenza del dominio che Egli aveva ed ha sovra tutto il creato. |
||||||||||
A005001160 |
- È lei che ha scritto al Re certe lettere insolenti? Sì, sono io; ma non erano insolenti, sibbene quali un suddito fedele è obbligato a scrivere al suo Re, per ritrarlo da un mal passo che sta per fare.. |
||||||||||
A005003117 |
E venne nell'Oratorio una donna di fuori, ma non mercenaria, sibbene già conosciuta dai giovani. |
||||||||||
A005004421 |
Finalmente concludeva: Voi piangete? lo pure piango, e non piango per me, sibbene per voi! Dove voi un giorno andrete lo dirò domani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000721 |
Non già che io voglia esigere da voi la perfezione di questa virtù, ma sibbene desidero che siate meno sensibili agli elogi, e alle critiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001120 |
Narrò Mons. Cagliero: "Un giorno dell'anno 1859 D. Bosco a mezzodì discese nel refettorio, ma non per mangiare, sibbene con mantellina e cappello in procinto di uscire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001337 |
In una questione, quando diversi sono i pareri, di non vociare molti insieme, cercando di soprastare gli uni gli altri, ma sibbene contentarsi di attendere la loro volta per aprir bocca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001489 |
Non era una predica, sibbene un semplice annunzio di pochissime parole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001922 |
Qui notiamo come tali conferenze tenute da D. Bosco, in quanto ai socii che vi prendevano parte, non fossero deliberative, ma sibbene consultive o spiegative: cioè consistevano [328] in spiegar bene il Superiore la sua volontà, finchè non fosse perfettamente intesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002060 |
Sibbene scrivete una lettera da figli cristiani, augurate loro le buone feste, assicurateli che pregate per loro, ringraziateli dei sacrifizii che fanno per voi, domandate loro perdono, se qualche volta avete verso di essi mancato di rispetto, promettete che sarete sempre figliuoli obbedienti, salutateli da parte mia augurando loro per me le buone feste e il buon capo d'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002245 |
Adattava perciò gli avvisi alle varie indoli, in modo da non riuscire molesto, ma sibbene di dolce conforto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002531 |
Ora ne inventava un altro tra la sua penna e il suo calamaio: tra un ciabattino ad uno stivale rotto, che non voleva esser rattoppato in domenica sibbene in lunedì; ovvero una questione che erasi accesa tra lui e la sua lucerna che non [430] voleva far lume, e parteggiava per i protestanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002561 |
Siccome in lui mai si vedevano nè atti di sorpresa, nè precipitazioni di giudizio, nè moti violenti, ma sibbene calma inalterabile e portamento sempre uniforme, tutti gli si presentavano volentieri, col cuore alla mano, e non fa meraviglia se tanta potenza esercitasse sullo spirito anche dei più riluttanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002917 |
La sua fiducia però non si appoggiava sulle speranze umane, sibbene nella protezione di Maria SS. e sulle preghiere dei suoi alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003514 |
Ballesio, non sembrava un istantaneo fulgore come di rapido baleno nel suo intelletto, ma sibbene che fosse divenuta l'ordinaria condizione della sua mente, per modo che egli profetava, pregando, conversando, celiando; e profetava non accorgendosi quasi più nè egli di profetare, nè altri che egli profetasse". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004601 |
D. Bosco certo non aveva vinto il quaterno al regio lotto, ma sibbene a quello della divina Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004773 |
Ma non la sola necessità constringevalo, nè la regolarità delle sacre funzioni, sibbene un attuale ardente affetto al Signore, pel quale il suo cuore non cessava di battere un istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005307 |
Ma qual fu la nostra sorpresa quando dopo lungo cammino, non vedemmo più la valle, per la quale si andava al paradiso, ma sibbene un prato e nient'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005377 |
per un tal prete è suo pane il confessare, ma non i giovani, sibbene gli adulti; perchè per confessare i giovani giova moltissimo avvicinarli, frequentarli, conoscerli bene, studiarne l'indole e quando vanno a confessarsi far noi ben molte volte l'esame per loro; saper mettere insieme costui ha dato causa della tale lagnanza, questo ha il tal difetto, questo ha il tal altro: perchè i giovani tacciono, oh sì! tacciono facilmente!! Sono due grandi bestie la vergogna e la paura di scapitarne nella stima del confessore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005620 |
Il prigioniero chiedeva a D. Bosco il Giovane Provveduto e gli mandava a dire: - Si ricorda di avermi lei detto come nel sogno della ruota, mi avesse veduto incatenato? Pur troppo io ero uno dei quattro; ma però le dico per consolarlo che mi trovo in prigione, non per delitto, ma sibbene perchè non reggendo alla durezza della vita militare son fuggito dai quartieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000340 |
Ma D. Bosco non aveva trattato con quel Vescovo solamente delle scuole; sibbene anche di una tipografia, per edizioni di classici greci, latini ed italiani e di vocabolari, purgate da tutto ciò che poteva nuocere al buon costume: e specialmente per le Letture Cattoliche e per la diffusione più attiva della buona stampa per il popolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001049 |
Prese quindi occasione ad animarci ad amarlo, e non tanto come Pio IX, ma sibbene come Papa, stabilito da Gesù Cristo sopra la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001087 |
Sempre belle sono le sue parole, sempre care le sue prediche, ma non pare più un uomo sibbene un angelo quando viene a parlare di questa regina delle virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001173 |
Gli alunni avevano sempre domande da fare e si succedevano non già con un nesso logico, ma sibbene secondo le idee che frullavano in testa di chi interrogava; e talvolta da lungo tempo meditate, aspettando l'occasione opportuna per esporle al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003263 |
Essi sono disposti a fare del bene alla casa, non solo spiritualmente ma anche materialmente ed ho bisogno che vedano che siete bene educati; perciò incontrandoli nel cortile o nei corridoi, salutateli; ma non con aria truce, sibbene con aria allegra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003605 |
Così D. Bosco per divina bontà potè continuare a raccogliere le migliaia di giovanetti, i quali riconoscevano in lui non solo l'uomo di Dio, sibbene, anche l'uomo della scienza, la [462] guida de' loro studii, il creatore del loro avvenire fortunato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003968 |
Una cosa di cui debbo avvisarvi si è che scrivendo a casa non si scrivano menzogne, ma sibbene si dicano le cose come sono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003969 |
Ma non è solamente per i brontoloni ch'io parlo stassera: ma eziandio per quelli i quali non lo dicono colle parole, sibbene coi fatti, che l'Oratorio non è luogo per loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004073 |
Piena libertà era concessa ai giovani nella scelta del confessore, non obbligati alla santa comunione, sibbene incoraggiati a farla, porgendone loro ogni comodità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004360 |
Nel sogno non pare si tratti di anime già schiave del peccato, ma sibbene di quelle che si mettono in pericolo di commetterlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004655 |
Non voglio dire con ciò che adesso debba succedere così, ma sibbene che per lo passato fu così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004715 |
Non è un monito, ma sibbene l'esposizione e l'approvazione di una regola di condotta tenuta da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005873 |
Egli nella foga del parlare non aveva intenzione di fare una promessa assoluta, ma sibbene un'esortazione efficace, appoggiato sulla bontà di Maria: la Madonna però aveva parlato per bocca sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005887 |
Finito il Magnificat saliva lentamente il pulpito, dicendo nel suo cuore a Maria: - Non è il mio onore che in questo momento si trova in pericolo, sibbene il vostro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005980 |
E non solo colle parole, ma sibbene colle opere continuava a promuovere il culto e l'amore alla Regina del cielo e della terra, e specialmente coll'edificazione della nuova Chiesa in Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006411 |
Che ne dice il lettore? Aggiungeremo che la sera dopo Don [802] Bosco avendo interrogato noi stessi qual fosse il nostro pensiero intorno al sogno, gli abbiamo risposto, che non riguardava solamente i giovani, ma sibbene indicava la dilatazione della Pia Società in tutto il mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006481 |
Non era per sè che voleva provvedere, ma sibbene per i poveretti che il Vangelo appella membra di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006597 |
2 dicembre - Avete mai pasto mente miei cari figliuoli, quel che accade quando viene aperto il pollaio ai tacchini? Altri volano via con tutta rapidità, altri escono, fuori correndo a più non posso; altri escono sibbene, ma svogliati e guardano quà e là, si fermano, si voltano indietro quasi che loro rincrescesse essere usciti; altri poi invece di uscire vanno a vedere se nella mangiatoia vi sia rimasto più niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006636 |
Essi però non sempre sono consiglieri sinceri, perchè molte volte non prendono per guida del loro consiglio il benessere spirituale del figlio, la volontà del Signore, ma sibbene l'interesse del benessere temporale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006713 |
Non già che dobbiate trascurare perciò i vostri doveri di scuola con preghiere o funzioni di chiesa straordinarie, ma sibbene che procuriate di fare con più fervore e diligenza le solite opere di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006720 |
A coloro poi che fuggono la mia presenza, che sembra abbiano paura di me, soggiungo: Figli miei, perchè fuggite? A voi non dirò quattro volte corraggio, ma sibbene quindici volte, perchè tanto ci vuole per uscire dallo stato nel quale vi trovate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000406 |
Non vi dico già di fare il poltrone sperando che il santo vi aiuti, sibbene che vi pentiate d'averlo fatto finora e ricorrendo al Santo, stabiliate di essere più diligenti. |
||||||||||||||||
A008000471 |
Stassera io voglio parlarvi di cose di politica; ma non già di politica esterna, sibbene di politica interna, delle nostre cose, delle cose della casa. |
||||||||||||||||
A008001071 |
Queste rose non erano propriamente rose terrene, sibbene come artifiziali, simbolo dell'immortalità.. |
||||||||||||||||
A008001072 |
Notate anche che non v'erano i soli attuali giovani della casa, ma sibbene molti altri che io non aveva mai visti. |
||||||||||||||||
A008001676 |
Ma l'Ospizio non era un palazzo di signori, sibbene una dimora di poverelli, benchè nell'edificarlo D. Bosco avesse preso prudenti precauzioni per la pulizia e l'igiene. |
||||||||||||||||
A008002279 |
Egli però non aveva badato ad un articolo del decreto, il quale disponeva che i voti non si dovessero computare materia per materia, ma sibbene complessivamente. |
||||||||||||||||
A008003323 |
A fronte di sifatta inserzione nel suddetto giornale a totale mia insaputa e chè da altri giornali veniva riprodotta, non posso a meno di altamente protestare, dichiarando non essere la detta pubblicazione opera mia, ma sibbene di persone di cui per delicatezza taccio il nome. |
||||||||||||||||
A008006735 |
-Io credo di trattenerlo nel momento presso di me, perchè sibbene in detto foglio si dia cenno degli alunni ecclesiastici che escono dal detto Istituto, e si raccomandino al S. Padre per quelle grazie che stimerà ad essi opportune, non si parla però ex professo dell'indulto circa la S. Ordinazione. Per conoscenza qualora possa sperarsi dal nuovo Arcivescovo Riccardi, col concorso di Mons. Cerruti, Vescovo di Savona, una commendatizia ad hominem e possa questa colla commendatizia di due o più Vescovi presentarsi alla Sacra Congregazione, l'attestato del Vicario Capitolare servirà a decorazione di quelle e farà esso pure la sua forza; ma [742] da se solo poco valore potrebbe ora avere, e forse potrebbe anche nuocere. |
||||||||||||||||
A008008550 |
Io vorrei che noi fossimo altrettanti negozianti, ma negozianti di anime; non di quei negozianti che vanno qua e là per vendere le loro merci, ma sibbene che cerchiamo di comperare la salvezza della nostra a costo di qualunque spesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007196 |
Non dirò di quelli che offendono direttamente la bella virtù, ma sibbene di certi parlari che sembrano indifferenti; di certi racconti, favole, storielle non cattive in sè, ma per certe circostanze; di motti non troppo castigati; questi bastano certe volte a destar cattivi pensieri nei giovani, che furono già vittima di certe miserie, ovvero inducono altri a interpretarle male, cagionando disistima verso chi ha parlato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001009 |
L'accetto, ma non per me, sibbene per offrirti e consacrarti al Signore!. |
||||||
A010008773 |
Venendo poi alla seconda tua interpellanza, ti rispondo che non ho veduto veruno scritto tuo in atto di stamparsi dalla tipografia di Don Bosco; sibbene ho veduto in mano di Don Bosco di tue scritte a lui pervenute da Roma, stampate coi tipi della Congregazione de' [833] Vescovi e de' Regolari (se non m'inganno), nelle quali tu opponi per disteso le tue osservazioni contro certi punti delle Costituzioni vitali dell'Instituto suo; p. es. |
||||||
A010013204 |
Egli dolevasi, e non poteva a meno, ma non de' compagni, sibbene perchè questo era un impedimento a che proseguisse gli studii intrapresi e potesse giungere al Sacerdozio. |
||||||
A010014527 |
Possono stabilire collegi di tutte classi e consacrarsi al ministero non solamente in San Nicolás de los Arroyos e nei villaggi circonvicini e in tutta l'Archidiocesi, sibbene in tutte le diocesi, poichè i signori Vescovi di dette Diocesi hanno bisogno di buoni Padri, e mi vogliono [1296] molto bene, cosicchè una mia raccomandazione servirebbe per essere accettati, favoriti e protetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000424 |
Questa non è la prima volta, sibbene la terza e la quarta che l'Unità Cattolica si serve della libertà lasciatale e della fiducia posta dall'attuale Arcivescovo per fare pubblicazioni tutt'altro che conformi alla riverenza dovuta da tutti, specialmente dai giornalisti che vogliono davvero essere cattolici, all'autorità arcivescovile della diocesi.. |
||||
A011002809 |
Il Santo Padre, confermando le cose prese a dimostrare dal vescovo, dichiarava essere la lingua latina cristiana non già una corruzione, sibbene una necessaria ed eccellente trasformazione della lingua pagana; il metodo misto nell'insegnamento di quella lingua essere stato ab antico e in ogni epoca usato dalla Chiesa; gli argomenti addotti dal vescovo porre in tanta luce la questione ormai decisa da persuadere agli istitutori della gioventù l'adozione di tal metodo; tale essere il voto del Papa [174].. |
||||
A011003645 |
Posso dire che giammai, durante questa lunga controversia, non lo vidi mai alterato, sibbene afflitto profondamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000066 |
Non [16] voglio già con questo nome intendere lo studio, le assistenze, il catechismo e tutti gli altri uffizi particolari di ciascuno, ma sibbene che si faccia quanto richiedono le prescrizioni delle regole: che cioè vi sia puntualità in tutto. |
||||||||||||||
A012000755 |
Molti ci hanno promesso di aiutarci; ma noi non dobbiamo sperare negli uomini, sibbene nel Signore. |
||||||||||||||
A012003062 |
Don Bosco, vedendo che non finiva più d'insistere, ordinò che le si pagasse il viaggio, ma non le si desse il denaro; sibbene le andassero a prendere il biglietto alla ferrovia.. |
||||||||||||||
A012003631 |
Riguardo all'ozio sappi che con questa parola non intendesi solo il non lavorare e l'occupare o no il tempo di ricreazione nel divertirsi, ma sibbene anche quando in questo tempo si lascia libera l'immaginazione nel pensare a cose che sono pericolose. |
||||||||||||||
A012005775 |
un angelo, questa frase non si deve prendere nel suo vero senso letterale, ma sibbene come indicante ossequio, venerazione; ma non mai per adorazione.. |
||||||||||||||
A012005778 |
"E con questo non intende già che il legno, la materia sia veramente la Vergine Santissima o il tal Santo; capaci di ascoltarlo e di aiutarlo, sibbene che è un oggetto che li rappresenta e li ricorda.. |
||||||||||||||
A012006844 |
Israel Levi attuale presidente della amministrazione Israelitica di Torino, allo stato in cui si trova l'arruffata vertenza del loro tempio, non crede poterla invitare a far dimanda di prezzo per la cessione dell'edifizio, ma sibbene si presterebbe a presentare un'offerta che venisse fatta da V. S. per mezzo mio.. |
||||||||||||||
A012007714 |
Quando noi dieci ricevemmo la sua benedizione là nella sala della stazione di S. Pier d'Arena, il nostro coraggio parve accrescersi, ravvalorarsi; ma quando il convoglio ci staccò dal suo fianco, o amatissimo Padre, e ci portava lontano, lontano, e forse per sempre da Lei allora si rimase mesti e silenziosi per più ore, lagrimando ciascuno la sfogo del dolore, non per la partenza, che era desiderata e deliberata da lungo tempo, sibbene per la separazione da colui che da tanti anni era nostro padre amoroso, e che forse non avremmo più riveduto su questa terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001051 |
Il Servo di Dio lo assicurò che da vivo egli non avrebbe avuto gloria in questo mondo, sibbene quando fosse morto. |
||||||
A013001926 |
Questa non si fa per poter dire d'averla fatta, ma sibbene per assoluta necessità di dividere le fatiche con gli altri che la precedettero. |
||||||
A013002669 |
[419] È desiderio ardente della Chiesa che ognuno dei cristiani, e con ciò non voglio dire dei soli adulti in generale, ma sibbene che anche tutti i giovanetti, si tengano sempre in istato di poter fare tutti i giorni la santa Comunione. |
||||||
A013007548 |
Ora le fo umile preghiera di continuarmi quel sussidio non tanto per la rilevanza della somma, sibbene affinché non appaia, che un [976] istituto nato, cresciuto, consolidato dalla carità e dalla benevolenza dei Torinesi abbia ora pubblicamente demeritato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000479 |
Intanto da fonte sicura potè venir in chiaro di due particolarità per lui importantissimo: il Ministero, scrivendo al Provveditore di Torino, aveva richiamato all'osservanza della legge, ma senza provocare a rigorose misure, e l'iniziativa della faccenda non era partita da Roma, sibbene dalle autorità locali, invocanti provvedimenti superiori [64]. |
||||||
A014004609 |
E risultommi pure come la pratica non sia punto d'iniziativa del Ministero, sibbene delle autorità locali, Provveditorato, cioè, e Deputazione provinciale che direttamente invocano provvedimenti Ministeriali.. |
||||||
A014005535 |
Ma sempre e dappertutto [768] rileviamo una grande mancanza di operai evangelici, ed abbiamo sommo ed urgente bisogno che dall'Europa ci venga aiuto, non tanto per sollevarci dall'immenso lavoro, che abbiamo, sibbene per estendere maggiormente il Regno di Gesù Cristo.. |
||||||
A014006919 |
E poi non si dirà: Il tale fa così, ma sibbene: Nel collegio i Superiori fanno così.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001989 |
Non vi erano lumi, nè sole, nè luna, nè stelle, ma sibbene uno splendore generale, diffuso egualmente in ogni parte. |
||||
A017002118 |
DON BOSCO: - Io non propongo di accettare, sibbene di esaminare se ci convenga assumerci l'istruzione dei sordomuti. |
||||
A017005276 |
Il disegno dell'ingegnere Vigna invece non cura il cortile, ma sibbene la regolarità delle stanze che divise da stibii servirebbero ad un uso, e tolti gli stibii, si avrebbe la bella forma regolare di saloni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006180 |
Ma non contentiamoci di farne tesoro, sibbene cerchiamo di trarne il maggior profitto possibile, mettendoli in pratica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000399 |
In tale congiuntura invocata l'intercessione del Venerabile Giovanni Bosco la predetta Teresa Callegari rimase all'istante guarita non da una sibbene da tutte le sue gravi infermità, asserendo subito e proclamando essa stessa il prodigio.. |
||||
A019001026 |
Quante volte si avvera la bella parola di Sant'Agostino: "La verginità non è onorevole perchè anche tra i vergini e le vergini si è avuto il martirio, ma sibbene perchè è essa che fa i martiri". |
||||
A019001915 |
Non sono però temi isolati sovrapposti a breve distanza l'uno dall'altro, quali sono usati nella polifonia propriamente detta, quelli che egli preferisce, sibbene temi sorretti pressochè sempre da tre o da quattro parti, in un ben costrutto complesso omofono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000308 |
· Incontrando i predicatori salutateli; ma non con aria truce, sibbene con aria allegra [VII 420].. |
||||||
A020002155 |
E poi non si dirà: Il tale fa così; ma sibbene: Nel collegio i Superiori fanno così [XIV 845]. |
||||||
A020004182 |
E poi non si dirà: Il tale fa così; ma sibbene: Nel collegio i Superiori fanno così [XIV 845].. |
||||||
A020010958 |
· I giovani riconoscevano in lui non solo l'uomo di Dio, sibbene l'uomo della scienza [VII 461].. |